Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4069 - pag. 271/340
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 271/340
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
15/06/2007
Coppa di Lega: programma e arbitri di gara 2 di finale
COPPA DI LEGA - Il programma e gli arbitri della finale GARA 2 Sabato 16 giugno ore 20.30 A Pesaro: Scavolini Pesaro - Sant'Orsola Asystel Novara Arbitri: Roberto Mastrodonato - Massimo Pessolano GARA 3 (eventuale) Martedì 19 giugno ore 20.30 Sant'Orsola Asystel Novara - Scavolini Pesaro COPPA DI LEGA - I risultati della finale GARA 1 Sant'Orsola Asystel Novara - Scavolini Pesaro 3-0 (30-28; 26-24; 25-20)
15/06/2007
Tutti pazzi per le ragazze della Despar Perugia
A Perugia, l'eco della vittoria del terzo scudetto della Despar continua a propagarsi. Gli anni dispari si confermano i più fortunati e vincenti per il sodalizio umbro: come nel 2005, le umbre nel 2007 conquistano Coppa Italia, Coppa Cev e scudetto; nel 2003 il primo titolo italiano e la Coppa Italia. Dalla conquista del primo tricolore solo la stagione 2003/4 è stata avara di successi. L'ALBO D'ORO DELLA PALLAVOLO SIRIO PERUGIA 1992: Coppa Italia; 1999: Coppa Italia; 2000: Coppa delle Coppe; 2003: Coppa Italia e Scudetto; 2005: Coppa Cev, Coppa Italia, Scudetto; 2006: Coppa di Lega, Champions League; 2007: Coppa Cev, Coppa Italia, Scudetto. I CURRICULA DELLE ATLETE Walewska Moreira De Oliveria: gioca in Italia e nella Despar Perugia dalla stagione 2004/05 dopo aver centrato Supercoppa e Super Liga con la maglia del Rexona. Nel nostro campionato ha vinto lo scudetto nel 2005 e 2007, la Coppa Italia nel 2005 e 2007, la Champions League e la Coppa di Lega nel 2006, la Coppa Cev nel 2005 e 2007. Tanti i successi con la nazionale brasiliana tra cui le due medaglie d'oro al Grand Prix 2004 e 2006 e la medaglia d'argento ai Mondiali 2006. Ana Grbac: nell'anno del suo debutto nella massima serie italiana ha conquistato Coppa Cev, Coppa Italia e scudetto. Lucia Crisanti: gioca nella Despar Perugia dalla stagione 2004/05. Nel nostro campionato ha vinto lo scudetto nel 2005 e 2007, la Coppa Italia nel 2005 e 2007, la Champions League e la Coppa di Lega nel 2006, la Coppa Cev nel 2005 e 2007. Un grave infortunio al ginocchio ha segnato la sua stagione ma la giovane centrale ha lavorato con la s quadra e per la sua riabilitazione. Vanta anche un titolo europeo juniores. Antonina Zetova: tutte vincenti le stagioni Sirio dell'opposta bulgara. Dopo la Champions League e la Coppa di Lega 2006, ha vinto Coppa Italia, Coppa Cev e scudetto nel 2007. Con la maglia di Modena ha vinto lo scudetto nel 2000, la Coppa Italia e la Coppa Cev nel 2002. Le sue schiacciate mancine sono state vincenti anche a Chieri dove ha conquistato la Top Teams Cup nel 2005. E' stata giudicata la MVP ERGODENT della serie di finale 2007. Continua in allegato.
14/06/2007
La Despar Perugia è campione d'Italia
Findomestic Volley Cup: la Despar Perugia entra nella storia. In tre set conquista il suo terzo scudetto MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI - DESPAR PERUGIA 0-3 (18-25, 13-25, 27-29)MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI: Petkova 1, Togut 14, Giogoli, Marinova 1, Rinieri 12, Bown 8, Zilio (L), Pereira De Carvalho 7, Calloni 3, Cella. All. Marcello Abbondanza.DESPAR PERUGIA: Moreira De Oliveira 9, Zetova 14, Rogerio De Souza 2, Arcangeli (L), Sacco, Francia Vasconcelos 13, Del Core 9, Gioli 10. N.e. Grbac, Crisanti, Decordi, Usic. All. Massimo Barbolini. ARBITRI: Gianni Bartolini e Paolo Lavorenti.NOTE - Spettatori 3100, durata set: 24', 20', 30'; tot: 74'. Il cuore della Despar Perugia pulsa forte dal primo minuto del match. E' un cuore che punta tutto sulla difesa, che aspetta e che punisce in attacco alla prima occasione. La squadra di Barbolini è una di quelle che gioca senza pressione ma è capace di metterne alle avversarie, tanto che anche in questa gara della vita, del dentro o fuori, la prima fuga umbra del match è firmata da quattro errori punti dell'attacco jesino che spingono Perugia dal 3-5 all' 3-8. La Monte Schiavo, però, questa sera non può mollare, e dimostra di saper incassare e metabolizzare gli attacchi di Francia, come i propri errori e con prepotenza e la forza di Heather Bown si riporta dentro il set (16-17). La Monte Schiavo Banca Marche Jesi ruggisce con Simona Rinieri, suo il punto del pareggio (18-18), ma sono ancora le onnipresenti Francia e Zetova ad addomesticare il muro delle avversarie (18-22). Un pallone dopo l'altro Perugia costruisce il proprio successo e mette a segno un parziale vincente di 7-0. Il gelo scende sul Palatriccoli nel secondo set quando Ilyana Petkova spara out il primo tempo che regala il 6-11 alle avversarie. E' una Jesi opaca, che non lotta su ogni pallone come se l'anima di questa squadra fosse rimasta nello spogliatoio. Al secondo time out tecnico Perugia bissa i punti della Monte Schiavo (8-16). Fofao continua a gestire le sue attaccanti con una maestria unica, ma in questo parziale è il muro delle umbre a funzionare a meraviglia. Walewska e Zetova fermano Rinieri e Togut con continuità e Perugia chiude con un muro di Del Core su Raffaella Calloni un set senza storia. La Despar Perugia ha fretta di chiudere e di conquistare il terzo scudetto della sua storia: la difesa delle umbre è un orologio così puntuale da poterci regolare l'orologio e l'attacco prosegue il trend delle percentuali altissime avute nel secondo parziale (68%). La Monte Schiavo più reattiva si vede nel terzo set e coincide con una drastica riduzione degli ! errori gratuiti. Continua la cronaca in allegato con i commenti dei protagonisti e l'albo d'oro.
14/06/2007
Sassuolo vince anche in gara 2 dei play off promozione e vede la Serie A1
L'Unicom Starker Kerakoll Sassuolo batte anche in gara 2 la Lamaro Appalti Roma e si porta ad un passo dalla promozione in serie A1. Le Unike si dimostrano ancora una volta più concrete e determinate con la coppia Turlea - Nucu sugli scudi, mentre Roma è artefice di una prova opaca come dimostra il 27% di squadra in attacco. I primi due set volano via in fretta e solo nel terzo le giallorosse riescono a rimanere in partita fino al termine, ma il team di Pedullà è più incisivo e chiude in rimonta 25-22 portandosi sul 2-0 nella serie. Il terzo atto della finale promozione è in programma a Roma domenica 17 giugno alle ore 18. UNICOM STARKER KERAKOLL SASSUOLO - LAMARO APPALTI ROMA 3-0 (25-16, 25-15, 25-22)UNICOM STARKER KERAKOLL SASSUOLO: Lugli 1, Nucu 11, Vitez 8, Cozzi (L), Turlea 15, Mikusova 4, Pincerato 6, De Luca 10. N.e. Bongini, Devetag, Manfredini, Santisi. All. Luciano Pedullà. LAMARO APPALTI ROMA: Quaranta 6, Tanturli 1, Mari, Krasteva Krassimirova (L), Musti De Gennaro 3, Zamora Gil 3, Borrelli 6, Corjeutanu 7, Marletta 6, Giovannini 6. N.e. Menghi, Liguori. All. Luca Cristofani. ARBITRI: Giulio Astengo e Andrea Puecher. NOTE - durata set: 22', 24', 29'; tot: 75'. FINDOMESTIC VOLLEY CUP A2 - Il programma della finale GARA 3 Domenica 17 giugno ore 18.00 Lamaro Appalti Roma - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo GARA 4 (eventuale) Mercoledì 20 giugno ore 20.30 Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Lamaro Appalti Roma GARA 5 (eventuale) Domenica 24 giugno ore 18.00 Lamaro Appalti Roma - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo
14/06/2007
I numeri di gara 3 di finale scudetto
Miglior realizzatrice: Elisa Togut (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Antonina Zetova (Despar Perugia) 14. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Heather Bown (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 58%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Isabella Zilio (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 55%. Muro: Simona Gioli (Despar Perugia) 4. Ace: Walewska Moreira De Oliveira (Despar Perugia), Rogerio De Souza Helìa Fofao (Despar Perugia), Antonella Del Core (Despar Perugia) 1 (e 0 errori). PRESTAZIONI SQUADRA Punti fatti: Despar Perugia 57. Miglior attacco: Despar Perugia 43%. Miglior ricezione (% perf): Monte Schiavo Banca Marche Jesi 49%. Muro: Despar Perugia 11. Ace: Despar Perugia 5.
13/06/2007
Finale Coppa di Lega femminile: in gara 1 Novara vince 3 a 0 su Pesaro
COPPA DI LEGA - I risultati della finale GARA 1 Sant'Orsola Asystel Novara - Scavolini Pesaro 3-0 (30-28; 26-24; 25-20) SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA - SCAVOLINI PESARO 3-0 (30-28, 26-24, 25-20)SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA: Anzanello 12, Skowronska 1, Ballarini, Cardullo (L), Popovic, Aguero 16, Osmokrovic 18, Corbellini 1, Spasojevic, Barcellini 10, Elli 3. N.e. Filipovics. All. Alessandro Chiappini. SCAVOLINI PESARO: Maculewicz 12, Dall'ora 8, Di Iulio 10, Mengarda 7, Costagrande 15, Puerari (L), Muri 1. N.e. Lunghi, Rovinelli Silvia. All. Josè Roberto Guimaraes. ARBITRI: Luca Zecchini e Maurizio Giani. NOTE - durata set: 30', 27', 23'; tot: 80'. GARA 2 Sabato 16 giugno ore 20.30 Scavolini Pesaro - Sant'Orsola Asystel Novara GARA 3 (eventuale) Martedì 19 giugno ore 20.30 Sant'Orsola Asystel Novara - Scavolini Pesaro In allegato il commento di gara 1 di finale.
12/06/2007
Mercoledì gara 3 di finale scudetto femminile tra Jesi e Perugia
Findomestic Volley Cup A1: Perugia gioca il primo match ball. Gara del dentro o fuori per Jesi Primo match ball per la Despar Perugia che torna al PalaTriccoli per cercare la vittoria che le darebbe il suo terzo tricolore. Dall'altra parte della rete una Monte Schiavo Banca Marche Jesi che nella serie di finale è stata spesso vittima dei propri errori, arrabbiata ma non rassegnata. QUI JESI - La gara del dentro o fuori è fatalmente arrivata per le ragazze di Marcello Abbondanza. Come un anno fa, dopo aver superato facilmente il turno di semifinale, Jesi è sotto 2-0 nella finale scudetto. I meriti di una Despar granitica e che non regala nulla sono evidenti, ma nello spogliatoio marchigiano si compie un mea culpa profondo. Gli errori gratuiti nel secondo atto di questa finale sono stati davvero troppi. La squadra è apparsa contratta ed ansiosa e domani deve trovare la spregiudicatezza di chi non ha nulla da perdere. Chi sta cercando di costruire un pezzetto di storia è la Despar Perugia. Non solo perchè lo scudetto prosegue la striscia di vittorie della stagione (Coppa Cev e Coppa Italia), ma anche perchè nella storia dei play off il tricolore è sempre stato affare delle squadre prime o seconde classificate in regular season. La condizione fisica c'è, così come la forza del gruppo che al momento sta sbancando questi play off. TRA I NUMERI - Tutte rivolte alla serie finale le curiosità statistiche di questo pre gara. Il precedente di una rimonta riuscita da uno 0-2 in una finale scudetto è avvenuto una sola volta in 23 edizioni dei play off. Ad ottenere l'impresa è stato il Volley Bergamo nella finale con Novara della stagione 2003/04, un successo incredibile anche perchè Piccinini e compagne annullarono cinque palloni scudetto in due gare. Per 8 volte (85/86, 86/87, 88/89, 90/91, 91/92, 92/93, 93/94, 05/06) la finale si è conclusa in tre partite; 9 le volte in cui si è ricorso alla quarta gara (87/88, 89/90, 95/96, 96/97, 97/98, 00/01, 01/02, 02/03, 04/05); solo 4 le sfide scudetto decise al quinto match (94/95, 98/99, 99/00, 03/04). Completano la statistica le vittorie della Teodora Ravenna nelle prime due edizioni dei play off scudetto quando la serie si concludeva al meglio delle tre partite. NOTA TV - Per domani è programmato lo sciopero dei giornalisti radio - televisivi. Rai Sport Satellite garantirà la programmata diretta tv che andrà in onda senza commento, con il solo audio internazionale. FINDOMESTIC VOLLEY CUP - Il programma della finale GARA 3 Mercoledì 13 giugno ore 20.30 (diretta Rai Sport Satellite) A Jesi: Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Despar Perugia Arbitri: Gianni Bartolini - Paolo Lavorenti In allegato il programma delle altre possibili gare di finale e tutti i risultati delle semifinali e dei quarti di finale.
12/06/2007
Italian beach volley al via
L’atteso inizio della stagione sulla spiaggia in Italia è ormai alle porte, da questa settimana si gioca in Sicilia la prima tappa dell’Italian Beach Volley Series. Domani 13 giugno, alle 17, saranno presentati al Pala Catania di corso Indipendenza l’Italian beach volley series e il trofeo delle Province che catalizzeranno l’attenzione degli appassionati nel prossimo weekend al lido Azzurro di Catania.
12/06/2007
Play off di A2 femminile: Sassuolo cerca il bis, Roma il pareggio
Che quella tra Lamaro Appalti Roma e Unicom Starker Kerakoll Sassuolo fosse una sfida equilibrata lo si sapeva e il primo round della finale promozione lo ha confermato. Il primo punto in questa serie lo ha guadagnato Sassuolo, più costante domenica rispetto a Roma, ma la formazione di Cristofani ha dimostrato che i valori in campo sono molto simili ed è determinata a riportare immediatamente la situazione in parità. QUI SASSUOLO - La vittoria in trasferta in gara 1 ha permesso a Sassuolo di far saltare il fattore campo e le ragazze di Pedullà proveranno a non farsi sfuggire l'occasione di portarsi sul 2-0 nella serie. Per tentare il bis Sassuolo si affiderà come al solito al talento di Turlea e agli attacchi di Vitez, grandi protagoniste nella prima partita, con la consapevolezza di attraversare un ottimo momento dal punto di vista mentale e atletico. Dall'altra parte della rete Roma! dovrà invece dimostrare di aver assorbito il colpo della sconfitta patita nel match di domenica in cui si è vista annullare due set point nel terzo set e due nel quarto prima di cedere sotto i colpi emiliani. La distanza da Sassuolo è minima e a fare la differenza possono essere pochi episodi e una maggiore determinazione nei momenti cruciali dell'incontro. Il team capitolino lo sa ed è pronto a ripartire da quanto di buono fatto finora per pareggiare la situazione e riaprire la serie. FINDOMESTIC VOLLEY CUP A2 - Il programma della finale GARA 2 Mercoledì 13 giugno ore 20.30 A Sassuolo: Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Lamaro Appalti Roma Arbitri: Giulio Astengo - Andrea Puecher GARA 3 Domenica 17 giugno ore 18.00 Lamaro Appalti Roma - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo GARA 4 (eventuale) Mercoledì 20 giugno ore 20.30 Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Lamaro Appalti Roma GARA 5 (eventuale) Domenica 24 giugno ore 18.00 Lamaro Appalti Roma - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo I risultati della finale GARA 1 Lamaro Appalti Roma - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 1-3 (27-25; 16-25; 25-27; 25-27)
11/06/2007
Le statistiche di gara 2 di finale scudetto femminile
Miglior realizzatrice: Simona Rinieri (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 16. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Walewska Moreira De Oliveira (Despar Perugia) 69%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Antonella Del Core (Despar Perugia) 75%. Muro: Walewska Moreira De Oliveira (Despar Perugia), Antonina Zetova (Despar Perugia), Simona Rinieri (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Heather Bown (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 3. Ace: Antonina Zetova (Despar Perugia) 3. PRESTAZIONI SQUADRA Punti fatti: Despar Perugia 56. Miglior attacco: Despar Perugia 49%. Miglior ricezione (% perf): Monte Schiavo Banca Marche Jesi 49%. Muro: Despar Perugia 8. Ace: Despar Perugia 5.
11/06/2007
Le quote Totosì di gara 3 di finale scudetto femminile
VOLLEY A1 FEMMINILE Testa a Testa Set betting GARA 3 1 2 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 JESI-PERUGIA 1,55 2,20 4,35 3,30 4,05 4,80 5,30 7,25
11/06/2007
Coppa di Lega femminile: programma e arbitri della finale
COPPA DI LEGA - Il programma della finale (Fase 4) GARA 1 Martedì 12 giugno ore 20.30 A Novara: Sant'Orsola Asystel Novara - Scavolini Pesaro Arbitri: Luca Zecchini - Maurizio Giani GARA 2 Sabato 16 giugno ore 20.30 Scavolini Pesaro - Sant'Orsola Asystel Novara GARA 3 (eventuale) Martedì 19 giugno ore 20.30 Sant'Orsola Asystel Novara - Scavolini Pesaro I risultati delle semifinali (Fase 3) Scavolini Pesaro - Play Radio Foppapedretti Bergamo 2-3; 3-0. Sant'Orsola Asystel Novara - Infoplus Minetti Vicenza 3-0; 3-0. I risultati della Fase 2 Play Radio Foppapedretti Bergamo - Megius Volley Padova 3-0; 3-0. BigMat Sanpaolo Chieri - Infoplus Minetti Vicenza 0-3; 0-3. I risultati della Fase 1 Infoplus Minetti Vicenza - Tena Volley Santeramo 1-3; 3-1 (Set di spareggio: 15-10). Megius Volley Padova - Lines Ecocapitanata Altamura 3-1; 3-0.
n. 4069 - pag. 271/340
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 271/340
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]