Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4069 - pag. 274/340
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 274/340
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
31/05/2007
Il CDA di Lega Pallavolo Seria A Femminile ha deciso le date della stagione 2007/08
Si è svolto ieri a Roma il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Tra gli argomenti all'ordine del giorno il planning della stagione 2007/08. La regular season dei campionati di Serie A1 e A2 inizierà il 7 ottobre e vivrà con la Supercoppa Italiana la propria anteprima il 4 ottobre a Milano. La prima competizione della stagione varierà la propria formula diventando la sfida tra la vincente della Coppa Italia e la vincente del campionato. Il 5 ottobre sarà invece il giorno della Vernissage della stagione. L'11 gennaio si svolgerà, in sede da definire, la tradizionale festa del volley femminile con la diciannovesima edizione dell'All Star Game. La vera novità della stagione sarà la Coppa Italia che opterà per una formula mista Serie A1 e A2 con Final Eight fissata in data 29-31 marzo o 4-6 aprile, con data che dipenderà dalla finale di Champions League. Le fasi preliminari della Coppa Italia verranno giocate durante le soste del campionato previste per le qualificazioni olimpiche. Tutta l'attività della Lega Pallavolo Serie A Femminile, comprensiva di formule e date degli eventi, insieme ai risultati della stagione in corso verranno presentati durante una conferenza stampa che si terrà a Roma il 26 giugno prossimo.
31/05/2007
Le statistiche di gara 4 di semifinale scudetto femminile
Miglior realizzatrice: Taimarys Aguero (S.Orsola Asystel Novara) 22. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Walewska Moreira De Oliveira (Despar Perugia) 62%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Chiara Arcangeli (Despar Perugia), Natasa Osmokrovic (S.Orsola Asystel Novara) 59%. Muro: Senna Usic (Despar Perugia) 3. Ace: Mirka Francia (Despar Perugia), Katarzyna Skowronska (S.Orsola Asystel Novara) 2. PRESTAZIONI SQUADRA Punti fatti: Sant'Orsola Asystel Novara 70. Miglior attacco: Despar Perugia 38%. Miglior ricezione (% perf): Sant'Orsola Asystel Novara 53%. Muro: Despar Perugia 9. Ace: S.Orsola Asystel Novara 5.
30/05/2007
A Costa Volpino le finali Under 14 femminili
Inizierà domani e si concludera' Domenica 3 giugno a Costa Volpino la Finale Nazionale Under 14 Femminile. Partecipano 21 squadre in rappresentanza di tutte le regioni italiane. La Lombardia è campione uscente grazie al successo della NPO Pro Patria nello scorso anno. Quest'anno il titolo sarà difeso dalla Play Radio Foppapedretti Bergamo.
30/05/2007
Sassuolo e Roma convincono in gara 1 delle semifinali promozione femminili
Lamaro Appalti Roma e Unicom Starker Kerakoll Sassuolo difendono il fattore campo e si portano in vantaggio per 1-0 nelle semifinali dei play off promozione. FINDOMESTIC VOLLEY CUP A2 - I risultati delle semifinali GARA 1 Lamaro Appalti Roma - Riso Scotti Pavia 3-1(25-22; 25-19; 19-25; 25-20) Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Magic Pack Cremona 3-0 (25-16; 25-23; 31-29) LAMARO APPALTI ROMA - RISO SCOTTI PAVIA 3-1 (25-22, 25-19, 19-25, 25-20)LAMARO APPALTI ROMA: Quaranta 10, Tanturli, Mari 2, Krasteva Krassimirova (L), Musti De Gennaro 4, Zamora Gil 3, Borrelli 19, Liguori, Corjeutanu 25, Marletta 11, Giovannini 3. N.e. Menghi. All. Luca Cristofani. RISO SCOTTI PAVIA: Spinato 1, Carriyo Fraga Dos Santos, Horvath 24, Korcz, Pellecchia 1, Prado De Oliveira 18, Bo 3, Pollastrini (L), Caroli 14. N.e. Zito. All. Braia Rosario. ARBITRI: Alberto Falzoni e Andrea Pozzato. NOTE - Spettatori 600, durata set: 22', 24', 24', 24'; tot: 94'. UNICOM STARKER KERAKOLL SASSUOLO - MAGIC PACK ESPERIA CREMONA 3-0 (25-16, 25-23, 31-29)UNICOM STARKER KERAKOLL SASSUOLO: Nucu 15, Vitez 10, Cozzi (L), Turlea 25, Devetag 1, Mikusova 5, Pincerato 2, De Luca 8. N.e. Lugli, Bongini, Manfredini, Santisi. All. Luciano Pedullà. MAGIC PACK ESPERIA CREMONA: Bacchi 8, Cibele Lucindo Barboza 9, Fanzini 10, Nardini 5, Stufi 9, Carocci (L), Babic, Rondon 5. N.e. Santini, Colombi. All. Stefano Micoli. ARBITRI: Giuseppe Piluso e Massimo Amati. NOTE - durata set: 20', 26', 33'; tot: 79'. GARA 2 Sabato 2 giugno ore 20.30 Riso Scotti Pavia - Lamaro Appalti Roma Domenica 3 giugno ore 18.00 Magic Pack Cremona Unicom Starker Kerakoll Sassuolo GARA 3 (eventuale) Mercoledì 6 giugno FINALE - Le due squadre vincenti le semifinali disputeranno l'incontro di finale con la formula delle tre partite vinte su 5. La prima, terza e l'eventuale gara di spareggio si svolgeranno in casa della squadra con la miglior classifica al termine della regular season. Date: 10-13-17-20-24 giugno 2007
30/05/2007
Perugia conquista la finale scudetto femminile contro Jesi
Findomestic Volley Cup A1: Perugia è la seconda finalista. La grande ammazzagrandi si ripete L'occasione per conquistare la quinta finale era troppo ghiotta per non provarci davanti a 4000 persone venuti ad applaudire Francia e compagne. Eppure la strada verso la quinta finale era tutta in salita. Antonella Del Core era ferma ai box ed il primo set ha ripetuto i tre visti domenica scorsa a Novara. La Despar Perugia è lontana dagli standard in ricezione che le sono propri ed anche in attacco fatica. Solo Walewska e Zetova sembrano essere in partita ma il set scivola nelle mani di Novara che punge con Anzanello e Skowronska (entrambe al 100%) oltre che con un'affidabile Aguero (62% in attacco). La sconfitta scuote la Despar e Walewska urla la reazione suoi i primi due punti del parziale. La formazione di Massimo Barbolini prova a fuggire con Usic e Zetova ma Novara la riagguanta con un break di 4-0. Perugia ferma il gioco e al ritorno in campo è la Francia a firmare il cambio palla. Inizia un corpo a corpo estenuante ma gli errori al servizio commessi ! da Novara sono fatali, Perugia aspetta e strappa con un lungolinea di Francia il secondo parziale. Un set vinto con tanta determinazione lascia strascichi nelle umbre e le galvanizza. La correlazione muro difesa torna a sfiorare la perfezione e la croata Senna Usic si vendica con i muri che regalano la fuga (16-13) a tutta la pressione subita in ricezione. Simona Gioli e ancora un lungolinea di Mirka Francia decidono il parziale. La partita in fondo finisce qui perché nel quarto set è la Despar a decidere il gioco ed il ritmo con pochissimi errori punto commessi. Osmokrovic e Aguero ci credono ancora e creano qualche apprensione ma la finale è troppo vicina per mollare proprio ora ed un errore al servizio di Osmokrovic regala l'ambito traguardo alle umbre. Per il secondo anno consecutivo una formazione quinta classificata raggiunge la finale scudetto, lo scorso anno fu proprio Jesi, e così la Perugia big "ammazzagrandi" si ripete e ribalta a proprio favore il! vantaggio del fattore campo. L'appuntamento con la finalissima è per mercoledì 6 giugno a Jesi alle ore 20.30. FINDOMESTIC VOLLEY CUP - Il risultato di gara 4 delle semifinali Despar Perugia - Sant'Orsola Asystel Novara 3-1 (20-25; 25-23; 25-19; 25-20) DESPAR PERUGIA - SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA 3-1 (20-25, 25-23, 25-19, 25-20)DESPAR PERUGIA: Moreira De Oliveira 10, Grbac, Zetova 17, Rogerio De Souza, Arcangeli (L), Sacco, Usic 12, Francia Vasconcelos 15, Gioli 14. N.e. Crisanti, Decordi, Del Core. All. Massimo Barbolini. SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA: Anzanello 11, Skowronska 12, Ballarini, Mert 1, Filipovics, Cardullo (L), Aguero 22, Osmokrovic 18, Spasojevic 5, Barcellini 1. N.e. Corbellini, Elli. All. Alessandro Chiappini. ARBITRI: Luca Sobrero e Fabrizio Padoan. NOTE - Spettatori 4000, durata set: 25', 30', 28', 25'; tot: 108'. FINDOMESTIC VOLLEY CUP - I risultati delle semifinali GARA 1 Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Scavolini Pesaro 3-2 (25-12; 20-25; 20-25; 25-23; 15-11) S.Orsola Asystel Novara - Despar Perugia 1-3 (25-21; 18-25; 14-25, 21-25) GARA 2 Scavolini Pesaro - Monte Schiavo Banca Marche Jesi 1-3 (19-25; 25-22; 21-25; 18-25) Despar Perugia - S.Orsola Asystel Novara 3-1 (22-25; 25-21; 25-17; 25-19) GARA 3 S.Orsola Asystel Novara - Despar Perugia 3-0 (25-18; 25-19; 25-22) Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Scavolini Pesaro 3-0 (25-18; 25-23; 29-27)
29/05/2007
Il programma delle semifinali dei play off promozione femminili
FINDOMESTIC VOLLEY CUP A2 FEMMINILI - Il programma delle semifinali GARA 1 Mercoledì 30 maggio ore 20.30 A Roma: Lamaro Appalti Roma - Riso Scotti Pavia Arbitri: Alberto Falzoni - Andrea Pozzato A Sassuolo: Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Magic Pack Cremona Arbitri: Giuseppe Piluso - Massimo Amati Prendono il via domani, mercoledì 30 maggio, alle ore 20.30 le semifinali dei Play Off Promozione. Vi partecipano le quattro squadre classificate dal secondo al quinto posto della Regular Season della Findomestic Volley Cup di Serie A2 che si è conclusa domenica scorsa e ha già sancito la promozione diretta in serie A1 della YamamaY Busto Arsizio, formazione vincitrice del campionato. Le quattro squadre impegnate in questa fase post season con l'obiettivo di conquistare un posto nell'A1 2007/08 sono Lamaro Appalti Roma, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo, Magic Pack Cremona e Riso Scotti Pavia. Roma e Sassuolo, che hanno chiuso la regular season rispettivamente al secondo e terzo posto in classifica, partono da favorite in questi Play Off Promozione, ma davanti a loro troveranno due squadre, Pavia e Cremona, che proveranno a sovvertire i pronostici della vigilia, forti anche delle vittorie ottenute negli scontri diretti in regular season. QUI ROMA - La Lamaro Appalti Roma si presenta all'appuntamento con i Play Off promozione forte del secondo posto conquistato in regular season che le consentirà di giocare tutte le eventuali gare decisive con il favore del campo. La formazione di Cristofani è stata a lungo protagonista di un appassionante duello per il primo posto con Busto Arsizio e solo sul finale di campionato è un po' calata, anche a causa di alcuni infortuni che l'hanno condizionata e che vedono in dubbio per gara 1 di semifinale le presenze di Musti De Gennaro e Corjeutanu. Gli infortuni hanno caratterizzato anche il finale di stagione della Riso Scotti che, senza Terranova e Malvestito, ha conquistato all'ultimo respiro la quinta posizione centrando un obiettivo storico per Pavia. Nei due incontri di regular season la formazione di Braia ha avuto sempre la meglio sulla Lamaro, vincendo in casa (3-0) alla prima giornata di campionato e replicando il successo in trasferta (1-3) nella prima giornata del girone di ritorno. Entrambe le formazioni partecipano per la prima volta ai play off promozione. QUI SASSUOLO - L'Unicom Starker Kerakoll Sassuolo, che ha chiuso la stagione regolare in terza posizione, giunge alle semifinali delle Play Off Promozione (seconda partecipazione in due stagioni di storia) conscia di essere una squadra che riesce ad esaltarsi nelle gare che contano. Tale consapevolezza trova il suo fondamento nella conquista della Coppa Italia di Serie A2, ottenuta ad aprile dopo aver sconfitto con un duplice 3-0 prima la Lamaro Appalti Roma in semifinale poi la YamamaY Busto Arsizio in finale. Inoltre la possibilità di disporre di campionesse del calibro di Carmen Turlea, miglior realizzatrice della regular season coi suoi 670 punti personali, può essere un fattore importante per la formazione di Pedullà. Dall'altra parte della rete ci sarà la Magic Pack Cremona al debutto nei Play Off Promozione e protagonista di una stagione straordinaria sotto la guida di coach Micoli, già riconfermato per l'anno prossimo. Le cremonesi si preparano a questo esordio col dubbio Santini, vittima di una distorsione alla caviglia nell'ultima gara di regular season, ma con la volontà di dare seguito allo storico traguardo raggiunto. In regular season doppia affermazione per Cremona che all'andata ha espugnato Sassuolo (1-3) e al ritorno ha bissato il successo tra le mura amiche (3-0). In allegato il programma delle gare 2 ed eventuali gare 3 di semifinale.
28/05/2007
Le statistiche di gara 3 di semifinale scudetto femminile
Miglior realizzatrice: Mirka Francia (Despar Perugia) 16. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Martina Guiggi (Scavolini Pesaro) 62%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Simona Rinieri (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 65%. Muro: Heather Bown (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 5. Ace: Simona Rinieri (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 3 (e 0 errori). PRESTAZIONI SQUADRA Punti fatti: Sant'Orsola Asystel Novara 64. Miglior attacco: Sant'Orsola Asystel Novara 58%. Miglior ricezione (% perf): Sant'Orsola Asystel Novara 51%. Muro: Monte Schiavo Banca Marche Jesi 11. Ace: Monte Schiavo Banca Marche Jesi 4.
28/05/2007
Le statistiche dell'ultima giornata di regular season di A2 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - LE TOP SCORER DELLA TRENTESIMA GIORNATA Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio) 23; Carmen Turlea (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo), Kamila Fratczak (Europea 92 Isernia), Augusta Cibele (Magic Pack Cremona) 20; Antonella Bragaglia (Brunelli Volley Nocera Umbra) 19; Natalia Viganò (YamamaY Busto Arsizio) 18; Dora Horvath (Riso Scotti Pavia) 17; Elisabetta Gilioli (La Lupa Copra Volley Piacenza) 16; Emma Zanolla (Europea 92 Isernia), Viviana Corvese (1^Classe BBC Roma) 15. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - Le 10 migliori realizzatrici del campionato Carmen Turlea (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 670; Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 656; Nuris Arias Done (Zoppas Industries Conegliano) 565; Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio) 553; Liesbet Vindevoghel (All-Fin Volta Mantovana) 526; Jaline Prado De Oliveira (Riso Scotti Pavia) 513; Chiara Negrini (Marche Metalli Hik Castelfidardo) 491; Lucia Bacchi (Magic Pack Cremona) 476; Vania Beccaria (Brunelli Volley Nocera Umbra) 469; Jana Senkova (Sea Grossi Lam Urbino) 468.
27/05/2007
Jesi batte ancora Pesaro e conquista la finale scudetto femminile
La Monte Schiavo Banca Marche Jesi batte anche in gara 3 di semifinale la Scavolini Pesaro ed è così la prima formazione a raggiungere la finale scudetto della Findomestic Volley Cup 2006/07. Abbondanza presenta Cella al posto di Jaqueline nel sestetto iniziale e la sua scelta viene premiata perché la schiacciatrice toscana sfodera una grande prestazione e sarà una delle grandi protagoniste della serata. Jesi non si scompone dopo un avvio sprint di Pesaro nel primo set (0-3) e sfruttando anche gli errori delle ragazze di Zè Roberto nel finale di parziale si porta sull' 1-0. La formazione di Abbondanza sovrasta per lunghi tratti del secondo set la Scavolini che non riesce a fermare la fast di Bown e si vede regolarmente stoppate dal muro delle prilline le sue conclusioni in pipe. Pesaro è brava a rimanere comunque aggrappata alla partita sfruttando la discontinuità di Jesi e con un muro di Lindsey Berg arriva sul 23-23, ma Togut e Rinieri non ci stanno e mettono a terra i palloni che portano il team di Abbondanza sul 2-0. Il terzo set è giocato sulla falsariga del secondo con Jesi che sembra poter avere vita facile e Pesaro che guidata da una grintosissima Maculewicz riesce a mantenere vivo il set. E ci riesce talmente bene che conquista addirittura quattro set point che potrebbero riaprire il match, ma Jesi li annulla uno ad uno e si porta sul 27-27. A questo punto Abbondanza manda in campo per il turno di battuta Jaqueline al posto di Petkova e anche questa scelta si rivela azzeccata perché la brasiliana mette in difficoltà la ricezione pesarese e così un attacco di prima intenzione di Cella vale il match point. E quando Mari spara fuori il pallone che vale il 29-27 per la Monte Schiavo esplode la gioia del PalaTriccoli che festeggia l'accesso in finale di Jesi. MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI - SCAVOLINI PESARO 3-0 (25-18, 25-23, 29-27)MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI: Petkova 8, Togut 12, Giogoli, Marinova 2, Rinieri 15, Bown 11, Zilio (L), Pereira De Carvalho, Calloni, Cella 15. N.e. Travaglini. All. Marcello Abbondanza. SCAVOLINI PESARO: Berg 3, Maculewicz 9, Steinbrecher 11, Dall'ora, Di Iulio, Mengarda, Costagrande 13, Tavares De Castro 8, Guiggi 9, Puerari (L). N.e. Lunghi, Muri. All. Josè Roberto Guimaraes. ARBITRI: Roberto Locatelli e Paolo Barbero. NOTE - Spettatori 2700, durata set: 23', 28', 31'; tot: 82'. FINDOMESTIC VOLLEY CUP - I risultati delle semifinali GARA 3 S.Orsola Asystel Novara - Despar Perugia 3-0 (25-18; 25-19; 25-22) Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Scavolini Pesaro 3-0 (25-18; 25-23; 29-27) GARA 4 Mercoledì 30 maggio ore 20.30 Despar Perugia - Sant'Orsola Asystel Novara GARA 5 (eventuale) Domenica 3 giugno FINDOMESTIC VOLLEY CUP - I risultati delle semifinali GARA 1 Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Scavolini Pesaro 3-2 (25-12; 20-25; 20-25; 25-23; 15-11) S.Orsola Asystel Novara - Despar Perugia 1-3 (25-21; 18-25; 14-25, 21-25) GARA 2 Scavolini Pesaro - Monte Schiavo Banca Marche Jesi 1-3 (19-25; 25-22; 21-25; 18-25) Despar Perugia - S.Orsola Asystel Novara 3-1 (22-25; 25-21; 25-17; 25-19)
27/05/2007
Coppa di Lega femminile: i risultati delle gare di andata della fase 2
COPPA DI LEGA - I risultati delle gare di andata della Fase 2 ANDATA Megius Padova - Play Radio Foppapedretti Bergamo 0-3 (28-30; 22-25; 21-25) Infoplus Minetti Vicenza - BigMat Sanpaolo Chieri 3-0 (25-20; 25-15; 25-19) MEGIUS VOLLEY PADOVA - PLAY RADIO FOPPAPEDRETTI BERGAMO 0-3 (28-30, 22-25, 21-25)MEGIUS VOLLEY PADOVA: Pachale 11, Leggeri 5, Buckova, Sangiuliano 1, Boscoscuro (L), Parkhomenko 10, Mifkova 7, Vannini 5, Barbieri, Nikolic 18. N.e. Rosso, Centoni. All. Lorenzo Micelli. PLAY RADIO FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Gruen 12, Croce (L), Gujska 5, Barazza 10, Barun 5, Secolo 6, Sorokaite, Paggi 4, Piccinini 16. N.e. Lo Bianco, Poljak. All. Andrea Simoncelli. ARBITRI: Gabriele Balboni e Marco Cerquoni. NOTE - Spettatori 310, durata set: 30', 24', 23'; tot: 77'. INFOPLUS MINETTI VICENZA - BIGMAT SANPAOLO CHIERI 3-0 (25-20, 25-15, 25-19)INFOPLUS MINETTI VICENZA: Curcic 6, Arrighetti 12, Conti, Bedin, Dall'igna, Angeloni 12, Radulovic, Caponi 5, Paccagnella 16, De Gennaro (L). All. Manuela Benelli. BIGMAT SANPAOLO CHIERI: Baliana Das Chagas 6, Joines 7, Ambrosino, Valetto (L), Ferretti 5, Borri 6, Gasparo Moro Anna, Petrolo 4, Merlotti 3. All. Giovanni Guidetti. ARBITRI: Francesco Piersanti e Diego Pol. NOTE - Spettatori 500, durata set: 28', 21', 22'; tot: 71'. RITORNO Domenica 3 giugno 2007 Ore 18.00 A Bergamo: Play Radio Foppapedretti Bergamo - Megius Padova Domenica 3 giugno 2007 Ore 20.30 A Chieri: BigMat Sanpaolo Chieri - Infoplus Minetti Vicenza I risultati della Fase 1 Andata Tena Volley Santeramo - Infoplus Minetti Vicenza 3-1 (24-26; 28-26; 25-17; 29-27) Lines Ecocapitanata Altamura - Megius Volley Padova 1-3 (20-25; 19-25; 25-22; 16-25) Ritorno Infoplus Minetti Vicenza - Tena Volley Santeramo 3-1 (25-16; 23-25; 25-14; 28-26) Set di spareggio: 15-10 Megius Volley Padova - Lines Ecocapitanata Altamura 3-0 (25-12; 25-13; 25-23)
27/05/2007
Novara porta Perugia a gara 4 di semifinale scudetto femminile
La S.Orsola Asystel Novara più concreta e bella determinata delle semifinali si vede nella gara della vita, quella del dentro o fuori. Novara cinicamente approfitta dell'assenza di Antonella Del Core che toglie equilibrio in ricezione alla formazione di Massimo Barbolini. La reazione delle Asystelle, però, è perfetta e finalmente si vede quel gioco di squadra che sembrava mancare. Il servizio è pungente e l'attacco gira a mille: al termine del primo set tutte le attaccanti sono al di sopra del 50%. Dall'altra parte della rete Fofao si affida alla Francia ma rinuncia alle centrali e soprattutto non trova continuità all'azione di Senna Usic. Vinto il primo set, Novara parte bene anche nel secondo e proprio nel momento dell'aggancio esce dal piccolo appannamento grazie ad un muro di Mert (13-11). Il resto lo fanno Spasojevic e Aguero. Sotto di 2-0 Perugia fa di tutto per riaprire il match. Walewska mura e Zetova continua a picchiare duro ma Skowronska indovina il turno di battuta e con due ace consecutivi conquista il punto del sorpasso (15-14). Perugia e la Francia si sciolgono ed i colpi di Aguero e Osmokrovic sono fatali. La storia di questa semifinale si riapre e mercoledì 30 maggio alle 20.30 le squadre ritorneranno in campo per gara 4. SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA - DESPAR PERUGIA 3-0 (25-18, 25-19, 25-22)SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA: Anzanello 10, Skowronska 14, Ballarini, Mert 4, Filipovics, Cardullo (L), Aguero 14, Osmokrovic 14, Spasojevic 8. N.e. Corbellini, Barcellini, Elli. All. Alessandro Chiappini. DESPAR PERUGIA: Moreira De Oliveira 9, Grbac, Zetova 10, Rogerio De Souza 1, Arcangeli (L), Sacco, Usic 6, Francia Vasconcelos 16, Gioli 7. N.e. Crisanti, Decordi, Del Core. All. Massimo Barbolini. ARBITRI: Massimo Cinti e Vittorio Sampaolo. NOTE - durata set: 23', 25', 26'; tot: 74'.
27/05/2007
I risultati dell'ultima giornata di regular season di A2 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - I risultati della trentesima giornata, ultima di regular season: YamamaY Busto Arsizio - Marche Metalli Hik Castelfidardo 3-1 (22-25; 26-24; 25-11; 25-15) Mancini Iveco Castellana Grotte - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 0-3 (25-27; 24-26; 15-25) La Lupa Copra Volley Piacenza - Europea 92 Isernia 2-3 (25-23; 12-25; 21-25; 27-25; 7-15) Brunelli Volley Nocera Umbra - 1^Classe BBC Roma 3-1 (25-22; 25-19; 22-25; 25-21) Sea Grossi Lam Urbino - Original Marines Arzano 3-0 (25-17; 25-10; 27-25) Lamaro Appalti Roma - Magic Pack Cremona 1-3 (15-25; 25-19; 22-25; 18-25) Pallavolo Reggio Emilia - Riso Scotti Pavia 0-3 (13-25; 19-25; 16-25) All-Fin Volta Mantovana - Zoppas Industries Conegliano 0-3 (23-25; 21-25; 15-25) FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - La classifica finale YamamaY Busto Arsizio 76; Lamaro Appalti Roma 62; Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 58; Magic Pack Cremona 57; Riso Scotti Pavia 51; Marche Metalli Hik Castelfidardo, Zoppas Industries Conegliano, Brunelli Volley Nocera Umbra 48; All-Fin Volta Mantovana 47; Europea 92 Isernia 43; Mancini Iveco Castellana Grotte 40; Original Marines Arzano 38; Pallavolo Reggio Emilia 33; 1^Classe BBC Roma 29; La Lupa Copra Volley Piacenza 27; Sea Grossi Lam Urbino 15. I verdetti: Promossa in serie A1: YamamaY Busto Arsizio Ai play off promozione: Lamaro Appalti Roma, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo, Magic Pack Cremona, Riso Scotti Pavia. Retrocesse in serie B1: Pallavolo Reggio Emilia, 1^Classe BBC Roma, La Lupa Copra Volley Piacenza, Sea Grossi Lam Urbino. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - Da mercoledì 30 via ai Play Off Promozione Gli accoppiamenti delle semifinali A: (2^ / 5^) Lamaro Appalti Roma - Riso Scotti Pavia B: (3^ / 4^) Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Magic Pack Cremona La formula Ai play off promozione partecipano la 2°, 3°, 4°, e 5° classificata al termine della Regular Season. La squadra vincente il play off sarà promossa nella serie A1 2007/08. SEMIFINALI - Le quattro squadre aventi diritto disputeranno due incontri con la formula delle 2 partite vinte su 3. La gara di andata e l'eventuale spareggio si svolgeranno in casa della squadra con la miglior classifica al termine della regular season. Date: 30 maggio e 3-6 giugno 2007 FINALE - Le due squadre vincenti le semifinali disputeranno l'incontro di finale con la formula delle tre partite vinte su 5. La prima, terza e l'eventuale gara di spareggio si svolgeranno in casa della squadra con la miglior classifica al termine della regular season. Date: 10-13-17-20-24 giugno 2007 In allegato i tabellini dell'ultima giornata di serie A2 femminile.
n. 4069 - pag. 274/340
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 274/340
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]