Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 278/340
«
276
277
278
279
280
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 278/340
«
276
277
278
279
280
»
visualizza tutti
09/05/2007
Play off scudetto femminili: Perugia espugna Bergamo, vincono anche Novara, Jesi e Pesaro
Hanno preso il via questa sera i Play Off Scudetto e in Gara 1 dei Quarti di Finale si sono registrati i successi di Sant'Orsola Asystel Novara, Monte Schiavo Banca Marche Jesi, Scavolini Pesaro e Despar Perugia. Novara conferma i pronostici della vigilia e supera senza troppe difficoltà il Megius Padova con un triplice 25-18 grazie ad un'ottima prova di squadra, in cui spicca la prestazione di Spasojevic. Anche Jesi, seconda classificata in regular season, parte alla grande in questi Play Off e al PalaRuggi di Imola batte in tre set la Minetti Infoplus. Dopo aver conquistato agevolmente il primo parziale, la Monte Schiavo deve respingere l'attacco della formazione di Manù Benelli nel secondo set che si gioca punto a punto fino alla volata finale di Jesi che si aggiudica il parziale grazie ad un muro di Elisa Togut. Nel terzo le prilline gestiscono il vantaggio e Abbondanza ruota un po' le giocatrici. La Scavolini Pesaro vince faticando molto contro la BigMat Sanpaolo Chieri come dimostrano i punteggi del primo e del terzo set vinti dalle colibrì ai vantaggi (30-28 e 35-33). Pesaro si appoggia a Costagrande e Mari, mentre a Chieri non basta una grande Mammadova. Nel match forse più atteso di questa serata di finale la Despar Perugia compie l'impresa espugnando Bergamo al termine di una gara molto combattuta. La formazione di Barbolini parte subito forte e si porta sul 2-0, Bergamo reagisce e conquista il terzo parziale (25-23). Nel quarto si gioca punto a punto fino al 22-22, quando Perugia compie lo strappo decisivo che le permette di aggiudicarsi il set e l'importantissima gara 1 di questi quarti di finale. QUARTI DI FINALE - I risultati di gara 1 Sant'Orsola Asystel Novara - Megius Volley Padova 3-0 (25-18; 25-18; 25-18) Play Radio Foppapedretti Bergamo - Despar Perugia 1-3 (16-25; 20-25; 25-23; 22-25) Minetti Infoplus - Monte Schiavo Banca Marche Jesi 0-3 (8-25; 24-26; 16-25) Scavolini Pesaro - BigMat Sanpaolo Chieri 3-0 (30-28; 25-18; 35-33) In allegato i tabellini delle gare dei quarti di finale, il programma di gara 2 e delle eventuali gare 3 con la formula dei play off.
08/05/2007
Le statistiche dell'ultima giornata di regular season in serie A1 femminile
Miglior realizzatrice: Mia Jerkov (Tecnomec Forlì) 33; Elisa Togut (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 23; Elena Koleva (Rebecchi Cariparma Piacenza) 21; Natalya Mammadova (BigMat Sanpaolo Chieri) 19; Erika Coimbra (BigMat Sanpaolo Chieri) 18. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Erin Aldrich (Lines Ecocapitanata Altamura), Giovanna Baliana Das Chagas (BigMat Sanpaolo Chieri) 80%; Laura Nicolini (Rebecchi Cariparma Piacenza) 62%; Maja Poljak (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 59%; Mirka Francia (Despar Perugia), Ilaria Garzaro (Tecnomec Forlì) 58%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Jaqueline Pereira De Carvalho (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 82%; Greta Cicolari (Tena Volley Santeramo), Tania Poli (Tecnomec Forlì) 64%; Noemi Porzio (Tena Volley Santeramo) 63%; Monica De Gennaro (Minetti Infoplus) 62%. Muro: Manuela Secolo (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 7; Maja Poljak (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 6; Elena Busso (Rebecchi Cariparma Piacenza), Kinga Maculewicz (Scavolini Pesaro) 5; Walewska Moreira De Oliveira (Despar Perugia), Elena Koleva (Rebecchi Cariparma Piacenza), Natalya Mammadova (BigMat Sanpaolo Chieri), Yevgeniya Dushkyevich (Tena Volley Santeramo), Monica Marulli (Tena Volley Santeramo) 4. Ace: Biljana Gligorovic (Lines Ecocapitanata Altamura) 3; Mirka Francia (Despar Perugia), Cristina Barcellini (S.Orsola Asystel Novara), Lindsey Berg (Scavolini Pesaro), Sheilla Tavares De Castro (Scavolini Pesaro), Erika Coimbra (BigMat Sanpaolo Chieri), Giovanna Baliana Das Chagas (BigMat Sanpaolo Chieri), Natalya Mammadova (BigMat Sanpaolo Chieri), Natalia Guadalupe Brussa (Tecnomec Forlì) 2. PRESTAZIONI SQUADRA Punti fatti: Tecnomec Forlì 89; Tena Volley Santeramo 73; Play Radio Foppapedretti Bergamo 72; Monte Schiavo Banca Marche Jesi 70; BigMat Sanpaolo Chieri 63. Miglior attacco: Despar Perugia 62%; BigMat Sanpaolo Chieri 54%; Lines Ecocapitanata Altamura 48%; Tecnomec Forlì 45%; Scavolini Pesaro, Megius Volley Padova 39%. Miglior ricezione (% perf): Tena Volley Santeramo 61%; Tecnomec Forlì, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 57%; Despar Perugia 56%; Play Radio Foppapedretti Bergamo, Lines Ecocapitanata Altamura 47%. Muro: Play Radio Foppapedretti Bergamo 18; Scavolini Pesaro 13; Despar Perugia, Rebecchi Cariparma Piacenza, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 11. Ace: BigMat Sanpaolo Chieri 6; Scavolini Pesaro, Lines Ecocapitanata Altamura 5; Sant'Orsola Asystel Novara, Tecnomec Forlì 4. LE TOP 3 NELLE CLASSIFICHE DI RENDIMENTO AL TERMINE DELLA REGULAR SEASON Punti: Sheilla Tavares De Castro (Scavolini Pesaro) 366; Erika Coimbra (BigMat Sanpaolo Chieri) 360; Mirka Francia (Despar Perugia) 349. Ricezioni perfette: Monica De Gennaro (Minetti Infoplus) 297; Sonia Benedito (Tena Volley Santeramo) 293; Mia Jerkov (Tecnomec Forlì) 291. Muri: Monica Marulli (Tena Volley Santeramo) 89; Elena Busso (Rebecchi Cariparma Piacenza) 83; Sara Anzanello (Sant'Orsola Asystel Novara), Kinga Maculewicz (Scavolini Pesaro), Maja Poljak (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 63. Ace: Anja Spasojevic (Sant'Orsola Asystel Novara) 25; Kinga Maculewicz (Scavolini Pesaro), Erika Coimbra (BigMat Sanpaolo Chieri) 22.
08/05/2007
Vicenza a Imola per i play off
Si è tenuta ieri all’Hotel Donatello di Imola la conferenza stampa di presentazione delle attività programmate dalla Minetti Infoplus nella città romagnola per i prossimi due mesi. Il vice direttore Sport di Sky Italia Lorenzo Dallari ha fatto da conduttore all’incontro, che ha visto gli interventi delle squadre Minetti Infoplus e Uisp Imola Volley con i rispettivi presidenti Giovanni Coviello e Paola Lanzon, il vice sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Imola Fabrizio Castellari, il direttore di Lega Pallavolo Femminile Massimo Morelli, il presidente del Comitato Regionale Fipav Gianfranco Mazza e quello provinciale di Bologna Rosario Palladino, oltre che del direttore del mensile Pallavolo Supervolley Stefano Michelini e dei giornalisti e degli appassionati di pallavolo locali. La sinergia tra le due società, oltre a riportare il grande volley a Imola con i play off scudetto in programma mercoledì 9 maggio contro Jesi, la Coppa di Lega, il Sand Volley 4x4 e la Girl League, potrebbe far tornare a Imola la serie A1 anche nella prossima stagione, con il trasferimento della formazione vicentina in una piazza affamata di pallavolo ad alto livello.
08/05/2007
Le statistiche della ventisettesima giornata di serie A2 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - LE TOP SCORER DELLA VENTISETTESIMA GIORNATA Jana Senkova (Sea Grossi Lam Urbino) 33; Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 29; Nabila Chihab (La Lupa Copra Volley Piacenza), Chiara Negrini (Marche Metalli Hik Castelfidardo) 24; Elisangela Pereira De Souza (Mancini Iveco Florens Castellana Grotte) 23; Carmen Turlea (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 20; Juliana Nucu (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 19; Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio), Nuris Arias Done (Zoppas Industries Conegliano), Martha Maria Zamora Gil (Lamaro Appalti Roma) 18. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - Le 10 migliori realizzatrici (classifica aggiornata alla ventisettesima giornata) Carmen Turlea (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 610; Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 600; Nuris Arias Done (Zoppas Industries Conegliano) 565; Liesbet Vindevoghel (All-Fin Volta Mantovana) 504; Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio) 485; Vania Beccaria (Brunelli Volley Nocera Umbra) 465; Jaline Prado De Oliveira (Riso Scotti Pavia) 462; Chiara Negrini (Marche Metalli Hik Castelfidardo) 457; Lucia Bacchi (Magic Pack Cremona) 434; Jana Senkova (Sea Grossi Lam Urbino) 421.
08/05/2007
Play off scudetto femminili: adrenalina al 100%
Scattano domani, mercoledì 9 maggio, alle ore 20.30 con Gara 1 dei Quarti di finale i Play Off Scudetto della Findomestic Volley Cup di Serie A1 2006/07. E' la 24° volta che lo scudetto femminile viene assegnato tramite i play off e sono ancora una volta 8 le squadre che daranno vita alla più appassionante delle post season. Dopo le veterane Bergamo e Perugia, rispettivamente con 13 e 12 gettoni di presenza, c'è Vicenza, che giocherà in esilio a Imola, con 8 presenze. Le più giovani, ma che da quando sono in A1 non hanno mai mancato un appuntamento, sono Jesi e Novara (6), Chieri (4). Un po' più in basso Pesaro con 3 presenze ai play off e 4 nella massima serie. Al debutto assoluto la Megius Padova che compensa l'inesperienza di società con la presenza delle giocatrici che vantano il maggior numero di presenze play off: Darina Mifkova (14 presenze) e Manuela Leggeri (13). QUI NOVARA - La capolista S.Orsola Asystel Novara, dopo aver fallito gli obiettivi di Supercoppa, Coppa Italia e Coppa Cev, comincia la sua corsa allo scudetto numero 62 affrontando la debuttante Megius Padova. In regular season doppia vittoria di Novara per 3-1, 3-0. QUI BERGAMO - Quello tra le veterane Play Radio Foppapedretti Bergamo - Despar Perugia è il quarto di finale più incerto ed equilibrato della serie. Le formazioni di Barbolini e Fenoglio daranno vita ad una sfida dal sapore europeo mettendo di fronte la vincitrice dell'European Champions League e la vincitrice della Coppa Cev. Se per il club orobico le vittorie della stagione terminano qui, il sodalizio umbro ha impreziosito il proprio palmares con la conquista della Coppa Italia. Bergamo e Perugia si sono già incontrate durante i play off. Gli altri precedenti registrano le vittorie di Bergamo nei quarti di finale 1996/97 (3-0; 3-0) e nelle semifinali 2001/02 (3-1; 3-2). Perugia ha vinto nella semifinale 2002/03 con un triplo 3-1 e nella finale 2004/05 (3-2; 3-1; 2-3; 3-1). QUI IMOLA - Inversione di campo per problemi logistici per il quarto di finale che mette di fronte la Monte Schiavo Banca Marche Jesi alla Minetti Infoplus. La formazione marchigiana, dopo la finale scudetto del 2006, prova a rivivere un sogno e chiede il primo lasciapassare alla Minetti Infoplus. Il tecnico delle prilline pensa solo alla sua squadra avvertendo del pericolo che può arrivare dal collettivo affidato a Manuela Benelli, squadra che, per non avere problemi, non deve essere lasciata giocare. QUI PESARO - E' una sfida con forti tinte verdeoro quella a cui si assisterà al PalaDionigi di Pesaro dove la Scavolini ospiterà la BigMat Sanpaolo Chieri. Nella formazione di casa spiccano i nomi della miglior realizzatrice della regular season Sheilla Tavares De Castro e della connazionale Mari oltre che del tecnico Zè Roberto, mentre in quella affidata a Giovanni Guidetti ci sono Erika e Giovanna. Molto interessante il duello tra Sheilla e Mammadova, due macchine da punti. L'unico precedente nei play off è avvenuto nella stagione 2004/05 quando Chieri vinse nei quarti di finale (3-0, 3-2; 3-0). In allegato il programma delle partite dei quarti di finale dei play off scudetto femminili e la formula dei play off.
08/05/2007
Scuola di Pallavolo Anderlini & Sassuolo campione regionale under 18
L'Under 18 della Scuola di Pallavolo Anderlini & Sassuolo Volley vince per 3 a 0 anche a Ravenna e si laurea con un turno di anticipo Campione Regionale. Dopo i due successi casalinghi, con Teodora e Crovegli, risulta dunque ininfluente il match di mercoledì prossimo a Cadelbosco in quanto le ragazze di coach Di Toma sono irraggiungibili dall'alto dei loro 9 punti in classifica. Il risultato fin qui conseguito testimonia di un dominio nettissimo a livello regionale, come già a quello provinciale, dove Lancellotti e compagne non hanno trovato alcuna avversaria in grado di impensierle seriamente. Il dato particolarmente significativo è anche rappresentato dal fatto che le atlete che normalmente si alternano sul parquet di gioco sono praticamente tutte in età (1990 e addirittura ben 3 nate nel 1991) per disputare la categoria anche il prossimo anno.
06/05/2007
I risultati di A2 femminile: Busto ad un passo dall'A1, bene Cremona, Sassuolo e Castelfidardo
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - I risultati della ventisettesima giornata La Lupa Copra Volley Piacenza - Mancini Iveco Castellana Grotte 3-1 (25-22; 25-22; 15-25; 25-19) Original Marines Arzano - Lamaro Appalti Roma 3-1 (25-22; 21-25; 25-21; 25-23) Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Zoppas Industries Conegliano 3-0 (25-22; 30-28; 25-18) Riso Scotti Pavia - Magic Pack Cremona 0-3 (23-25; 15-25; 17-25) All-Fin Volta Mantovana - Yamamay Busto Arsizio 0-3 (21-25; 20-25; 19-25) Europea 92 Isernia - Brunelli Volley Nocera Umbra 3-0 (25-12; 30-28; 25-20) Marche Metalli Hik Castelfidardo - Pallavolo Reggio Emilia 3-0 (25-22; 25-18; 25-20) 1° Classe Bbc Roma - Sea Grossi Lam Urbino 3-2 (16-25; 25-22; 25-22; 18-25; 15-11) FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - La classifica YamamaY Busto Arsizio 67; Lamaro Appalti Roma 59; Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 52; Magic Pack Cremona 48; Marche Metalli Hik Castelfidardo, Riso Scotti Pavia, Brunelli Volley Nocera Umbra 45; All-Fin Volta Mantovana 44; Zoppas Industries Conegliano 39; Original Marines Arzano, Mancini Iveco Castellana Grotte 37; Europea 92 Isernia 35; Pallavolo Reggio Emilia 33; 1° Classe BBC Roma 29; La Lupa Copra Volley Piacenza 23; Sea Grossi Lam Urbino 10. Nell'undicesima giornata di ritorno della Findomestic Volley Cup di Serie A2 la YamamaY Busto Arsizio espugna Volta Mantovana e compie un passo probabilmente decisivo verso la promozione diretta in A1. Quando mancano soltanto tre turni di regular season da disputare salgono a otto le lunghezze di vantaggio sulla Lamaro Appalti Roma, sconfitta sabato nell'anticipo dall'Original Marines Arzano, e le bustocche potranno festeggiare già domenica prossima in caso di vittoria nel match casalingo proprio contro Arzano. Bel successo quello ottenuto dalla formazione di Parisi a Volta Mantovana contro un'All Fin che doveva rinunciare a Vindevoghel, Goranova e Mattiolo. Loikkanen (18) e Viganò (15) anche in questa occasione sono state le punte di diamante della YamamaY che ha disputato una gara molto attenta, mentre Volta Mantovana ha patito le assenze importanti nei momenti decisivi dei parziali. Secondo passo falso consecutivo quello patito sabato da Roma che si è inchinata ad una superba Nagy (29 punti personali) e dovrà ritrovare concentrazione e mentalità in vista della sfida con l'Unicom Starker Kerakoll Sassuolo di domenica prossima. Per Arzano invece una vittoria, giunta dopo quattro sconfitte consecutive, che vale oro e che permette al team di Giribaldi di allontanarsi per il momento dalla bagarre salvezza. Per quanto riguarda la zona play off successi importanti per Sassuolo, Cremona e Castelfidardo. L'Unicom Starker Kerakoll di coach Pedullà continua nel suo momento magico (7 successi di fila tra campionato e Coppa Italia) battendo in tre set fra le mura amiche la Zoppas Industries Conegliano e confermando così la terza posizione in graduatoria. Di grande valore la vittoria di Cremona che supera nel derby Pavia staccandola in classifica e portandosi al quarto posto solitario in classifica. Un successo che dimostra la grande personalità delle ragazze di Micoli, reduci da tre sconfitte esterne consecutive, mentre per Pavia il terzo stop casalingo di fila rappresenta una brutta battuta d'arresto nella corsa play off. Continua il commento in allegato con i tabellini di tutte le partite della giornata, la classifica aggiornata e le gare del prossimo turno.
06/05/2007
La griglia dei quarti di finale dei play off scudetto femminili
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 FEMMINILE - Mercoledì 9 maggio il via ai Play Off ScudettoLa griglia dei quarti di finale: A: (1-8) Sant'Orsola Asystel Novara - Megius Volley Padova B: (4-5) Play Radio Foppapedretti Bergamo - Despar Perugia C: (2-7) Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Minetti Infoplus D: (3-6) Scavolini Pesaro - BigMat Sanpaolo Chieri La formula I Play Off scudetto inizieranno mercoledì 9 maggio per concludersi il 20 giugno 2007 con l'eventuale gara 5 di finale. La formula della 24° edizione dei Play Off prevede l'effettuazione di tre turni con la partecipazione delle squadre classificate dal 1° all'8° posto della Regular Season. I Quarti di Finale si disputeranno al meglio delle due partite su tre (andata, ritorno ed eventuale spareggio). La gara di andata ed eventuale spareggio si giocheranno in casa della squadra con miglior classifica al termine della regular season. Le date: Gara 1: 9 maggio; Gara 2: 13 maggio; Gara 3 (eventuale): 16 maggio. Le Semifinali si disputeranno al meglio delle tre partite su cinque. La prima gara, la terza e l'eventuale spareggio si terranno in casa della squadra con la miglior classifica al termine della regular season. Le date: 20-23-27 maggio; 30 maggio e 3 giugno eventuale spareggio. Le due squadre vincenti le semifinali disputeranno la finale che assegnerà la Findomestic Volley Cup e lo scudetto 2006/07 al meglio delle tre partite su cinque. La prima gara, la terza e l'eventuale spareggio si svolgeranno in casa della squadra con miglior classifica al termine della regular season. Le date: 6-10-13 giugno; 17 e 20 giugno eventuale spareggio.
06/05/2007
Ultima giornata di serie A1 femminile: Jesi batte Bergamo e mantiene il secondo posto
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 FEMMINILE - I risultati della ventiduesima giornata, ultima di regular season Despar Perugia - S.Orsola Asystel Novara 3-0 (25-13; 25-13; 25-18) Lines Ecocapitanata Altamura - Minetti Infoplus 3-0 (25-21; 25-18; 25-18) Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Play Radio Foppapedretti Bergamo 3-2 (25-20; 14-25; 20-25; 25-16; 15-13) Rebecchi Cariparma Piacenza - Scavolini Pesaro 0-3 (23-25; 23-25; 19-25) Tecnomec Forlì - Tena Volley Santeramo 3-2 (25-15; 22-25; 24-26; 25-15; 15-10) Megius Volley Padova - BigMat Sanpaolo Chieri 0-3 (17-25; 23-25; 26-28) FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - La classifica finale della regular season Sant'Orsola Asystel Novara 54, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 51, Scavolini Pesaro 51, Play Radio Foppapedretti Bergamo 49, Despar Perugia 48, BigMat Sanpaolo Chieri 28, Minetti Infoplus 25, Megius Volley Padova 23, Lines Ecocapitanata Altamura 23, Tena Volley Santeramo 21, Rebecchi Cariparma Piacenza 14*, Tecnomec Forlì 9*. * Rebecchi Cariparma Piacenza e Tecnomec Forlì retrocesse in A2. Si chiude la regular season della Findomestic Volley Cup di serie A1 e si definisce così la griglia dei Play Off scudetto che prenderanno il via con la prima gara dei quarti di finale mercoledì 9 maggio. Gli accoppiamenti che scaturiscono sono i seguenti: S.Orsola Asystel Novara - Megius Volley Padova; Play Radio Foppapedretti Bergamo - Despar Perugia; Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Minetti Infoplus; Scavolini Pesaro - BigMat Sanpaolo Chieri. Nel big match della ventiduesima giornata Jesi supera al tie break Bergamo e, pur venendo raggiunta a quota 51 da Pesaro (vittoriosa a Piacenza), si conferma in seconda posizione in virtù del maggior numero di vittorie conquistate. La partita è appassionante e carica di tensione e vede Jesi partire bene conquistando il primo set. Bergamo rimonta e si porta in vantaggio due set a uno, ma le prilline non si arrendono e conquistano prima la parità poi il successo al tie break (15-13) che consente loro di difendere il secondo posto in classifica. Da sottolineare in casa marchigiana le prove di Togut (22), Jaqueline (15) e Rinieri (14) e tra le orobiche le prestazioni di Secolo, Gruen e Poljak autrici di 16 punti ciascuna.Continua il commento in allegato con i tabellini di tutte le gare dell'ultima giornata di regular season di serie A1 femminile.
05/05/2007
Negli anticipi di A2 femminile vinvono Piacenza ed Arzano
12ª Giornata Ritorno Regular Season A2 femminile, Stagione 2006/2007 LA LUPA COPRA VOLLEY PIACENZA - MANCINI IVECO CASTELLANA GROTTE 3-1 (25-22, 25-22, 15-25, 25-19)LA LUPA COPRA VOLLEY PIACENZA: Franco 8, Rocca 5, Alberti (L), Marinkovic 13, Gilioli 15, Chihab 24, Grandi 1, Fagioli, Diomede 11. Non entrati Percan, Ravetta. All. Mazzola Enrico. MANCINI IVECO CASTELLANA GROTTE: Casoli 15, Pereira De Souza Paulino 23, Dalia 4, Sokolova 15, Zanotti 6, Sansonna (L), Genangeli 4, Alves Gomes, Tirozzi. Non entrati Renzi, Agola, Karalyus. All. Radogna Donato. ARBITRI: Nicola Roberto Savino, Katia Bertogna. NOTE - durata set: 25', 26', 22', 26'; tot: 99'. ORIGINAL MARINES ARZANO - LAMARO APPALTI ROMA 2-1 (25-22, 21-25, 25-21, 6-8)ORIGINAL MARINES ARZANO: Iadarola (L), Fanella 17, Palazzini 10, Pinese 4, Roani 8, Romanò 9, Nagy 29, Marljukic. Non entrati Ciotoli, Stanga. All. Giribaldi Paolo. LAMARO APPALTI ROMA: Menghi, Quaranta 10, Mari 5, Krasteva Krassimirova (L), Musti De Gennaro 9, Zamora Gil 18, Borrelli 10, Marletta 8. Non entrati Tanturli, Liguori, Corjeutanu, Giovannini. All. Cristofani Luca. ARBITRI: Davide Prati, Maurizio Cardaci. NOTE - Spettatori 200, durata set: 27', 26', 28', 30'; tot: 111'.
04/05/2007
Mercoledì scattano i Play off scudetto femminili
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 FEMMINILE - Da mercoledì 9 Maggio 2007 via ai Play Off scudettoLa griglia dei quarti di finale A: 1^/ 8^ classificata B: 4^/5^ classificata C: 2^/7^ classificata D: 3^/6^ classificata La formula I Play Off scudetto inizieranno mercoledì 9 maggio per concludersi il 20 giugno 2007 con l'eventuale gara 5 di finale. La formula della 24° edizione dei Play Off prevede l'effettuazione di tre turni con la partecipazione delle squadre classificate dal 1° all'8° posto della Regular Season. I Quarti di Finale si disputeranno al meglio delle due partite su tre (andata, ritorno ed eventuale spareggio). La gara di andata ed eventuale spareggio si giocheranno in casa della squadra con miglior classifica al termine della regular season. Le date: 9-13 maggio; 16 maggio eventuale spareggio. Le Semifinali si disputeranno al meglio delle tre partite su cinque. La prima gara, la terza e l'eventuale spareggio si terranno in casa della squadra con la miglior classifica al termine della regular season. Le date: 20-23-27 maggio; 30 maggio e 3 giugno eventuale spareggio. Le due squadre vincenti le semifinali disputeranno la finale che assegnerà la Findomestic Volley Cup e lo scudetto 2006/07 al meglio delle tre partite su cinque. La prima gara, la terza e l'eventuale spareggio si svolgeranno in casa della squadra con miglior classifica al termine della regular season. Le date: 6-10-13 giugno; 17 e 20 giugno eventuale spareggio.
04/05/2007
Il programma dell'ultima giornata di regular season di serie A1 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 femminile - Le gare della ventiduesima giornata di regular season: Jesi, Pesaro e Bergamo vogliono il secondo posto Domenica 6 maggio ore 18.30 A Perugia: Despar Perugia - S.Orsola Asystel Novara (Diretta Rai Sport Satellite) Arbitri: Sandro La Micela - Roberto Boris Ad Altamura: Lines Ecocapitanata Altamura - Minetti Infoplus Arbitri: Giuseppe Caldarola - Stefano Ippoliti A Jesi: Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Play Radio Foppapedretti Bergamo Arbitri: Roberto Locatelli - Paolo Barbero A Piacenza: Rebecchi Cariparma Piacenza - Scavolini Pesaro Arbitri: Umberto Ravallese - Andrea Tomaselli A Forlì: Tecnomec Forlì - Tena Volley Santeramo Arbitri: Andrea Pozzato - Alberto Falzoni A Padova: Megius Volley Padova - BigMat Sanpaolo Chieri Arbitri: Francesco Piersanti - Diego Pol Si chiude domenica a giochi ormai fatti e in contemporanea (tutte le partite avranno inizio alle ore 18.30) la regular season della Findomestic Volley Cup di serie A1, con motivi di interesse esclusivamente legati a quelle che saranno le posizioni della griglia dei play off ed in particolare alla bagarre che potrà scatenarsi per il secondo posto al quale sono interessate le squadre di Jesi (49 punti), Pesaro (48) e Bergamo (48). Proprio Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Play Radio Foppapedretti Bergamo oltre ad essere la partita clou di questa 22° di campionato è anche la gara che potrebbe risolvere la situazione. Una partita che merita grande attenzione. La Monte Schiavo, persa a Chieri ogni velleità di primato, è impegnata ora a difendere il secondo posto di classifica. Prova non facile in quanto la Play Radio Foppapedretti (che in campionato ha vinto tutti i 17 scontri diretti fin qui giocati) proverà ad imporre anche in questa occasione la tradizione e la maggior forza del gruppo per fare il risultato. Come per Jesi e Bergamo, i conteggi sono rinviati a fine gara anche per la Scavolini Pesaro che ha davanti a sé la grande opportunità. Le basta una vittoria piena a Piacenza contro la decaduta Rebecchi Cariparma ed attendere poi il risultato della super sfida tra Jesi e Bergamo. Chi si appresta a chiudere il campionato senza alcun problema è la Despar Perugia. Qualsiasi sia il risultato che scaturirà dal confronto con la Sant'Orsola Asystel Novara (il cui allenatore Chiappini ha deciso di effettuare il turn over fra le giocatrici) la formazione umbra ha il quinto posto assicurato, ma potrebbe giocarsi una minima possibilità (sempre guardando al risultato di Jesi) per arrivare quarti. Una bella lotta si preannuncia la corsa alle posizioni dal sesto all'ottavo posto. La Minetti Infoplus è attualmente sesta e decisiva sarà la prestazione che le ragazze di Manù Benelli sapranno proporre ad Altamura contro la Lines Ecocapitanata che si appresta a festeggiare con i tifosi una stagione positiva. La partita che potrebbe risolvere il rebus è Megius Volley Padova - BigMat Sanpaolo Chieri con quest'ultima che in caso di una sua vittoria (e sconfitta della Minetti Infoplus) potrebbe anche sedersi in sesta posizione. Senza storia il confrontoTecnomec Forlì - Tena Volley Santeramo. Le pugliesi sicure della salvezza potrebbero chiudere in bellezza, anche se bisognerà vedere se la retrocessa Forlì avrà ancora frecce al proprio arco. In allegato la classifica di serie A1 femminile dopo 21 giornate e la griglia dei quarti di finale dei play off femminili che scattano mercoledì.
n. 4070 - pag. 278/340
«
276
277
278
279
280
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 278/340
«
276
277
278
279
280
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]