Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 284/340
«
281
282
283
284
285
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 284/340
«
281
282
283
284
285
»
visualizza tutti
02/04/2007
La Colussi Perugia conquista la Coppa Italia di serie A1 femminile
Colussi Perugia ancora in paradiso per la conquista della quinta Coppa Italia. Un trofeo che conferma lo stato di forma del team allenato da Massimo Barbolini che, due settimane dopo la Coppa Cev, centra il successo in un'altra Final Four. In quattro set piega la Scavolini Pesaro che si blocca e non riesce più a controbattere alla determinazione del gruppo di Barbolini. COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A1 - La cronaca La Colussi Perugia è come un diesel, fatica ad entrare in partita e subisce tantissimo in ricezione ne approfitta la Scavolini Pesaro che in un fulmine doppia le umbre al time out tecnico (16-8). Barbolini prova a far reagire la squadra proponendo il cambio Sacco per una Walewska contratta in ricezione e Usic per una Del Core che trova un'invalicabile Kinga Maculewicz. A fare la differenza per la Scavolini, sono soprattutto le brasiliane Mari e Sheilla, ieri bacchettate da Zè Robero per una prova giudicata incolore e troppo fallosa. Tony Zetova tiene in vita Perugia, ma Sheilla mette a segno con una pipe il set ball. Dopo un errore al servizio ed uno in attacco, la spregiudicatezza di Senna Usic conquista il 20-24, fino alla fast della toscana Guiggi che chiude il set. Il secondo set è un duello tra Mirka Francia e Mari, sono i due posti quattro a regalare spettacolo e ad essere le giocatrici più cercate dai propri alzatori. Perugia per due volte fugge (8-5; 14-11) e per due volte viene ripresa da Pesaro. La fuga vincente è quella che piazza Tony Zetova con un muro su Sheilla che vale il 22-16 e poi è ancora l'opposto bulgaro a muro a conquistare il primo di quattro set ball. Pesaro ne annulla due prima di arrendersi alla fast di Gioli. Pesaro contesta il punto per un presunto errore arbitrale. In allegato la continuazione della cronaca, il tabellino della gara, le dichiarazioni dei protagonisti e l'albo d'oro.
01/04/2007
A2 femminile: Busto e Roma continuano la fuga, Sassuolo batte Arzano
Nella sesta giornata del giorne di ritorno del campionato di serie A2 femminile vincono le prime sei della graduatoria che allungano in classifica sulle dirette inseguitrici. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - I risultati della ventunesima giornata Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Original Marines Arzano 3-0 (26-24; 25-21; 25-18) Zoppas Industries Conegliano - Marche Metalli Hik Castelfidardo 3-2 (20-25; 23-25; 25-21; 25-18; 15-13) Magic Pack Cremona - Europea 92 Isernia 3-0 (25-23; 25-13; 25-16) Mancini Iveco Castellana Grotte - Pallavolo Reggio Emilia 3-0 (25-19; 25-23; 25-19) Yamamay Busto Arsizio - La Lupa Copra Volley Piacenza 3-0 (25-15; 25-19; 25-15) Brunelli Volley Nocera Umbra - All-Fin Volta Mantovana 3-2 (25-20; 21-25; 20-25; 25-20; 15-9) Lamaro Appalti Roma - 1° Classe Bbc Roma 3-1 (25-20; 23-25; 25-20; 25-22) Sea Grossi Lam Urbino - Riso Scotti Pavia 2-3 (25-16; 25-18; 19-25; 20-25; 8-15) FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - La classifica YamamaY Busto Arsizio 51, Lamaro Appalti Roma 49, Brunelli Volley Nocera Umbra 40, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 39, Magic Pack Cremona 38, Riso Scotti Pavia 37, All-Fin Volta Mantovana 34, Marche Metalli Hik Castelfidardo 31, Original Marines Arzano 30, Zoppas Industries Conegliano 28, Pallavolo Reggio Emilia 28, Mancini Iveco Castellana Grotte 28, 1° Classe BBC Roma 23, Europea 92 Isernia 22, La Lupa Copra Volley Piacenza 20, Sea Grossi Lam Urbino 6. In allegato il commento a tutte le gare della giornata, i tabellini di tutti gli incontri e le partite in programma nel prossimo turno.
31/03/2007
Coppa Italia di serie A1 femminile: domani finale inedita tra Scavolini Pesaro e Colussi Perugia
COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A1 - I risultati delle 2 semifinali:Sabato 31 marzo Scavolini Pesaro - Play Radio Foppapedretti Bergamo 3-2 (25-14; 25-22; 19-25; 20-25; 15-10) S.Orsola Asystel Novara - Colussi Perugia 2-3 (25-23; 25-16; 19-25; 20-25; 7-15) Domenica 1 aprile ore 18.30 la FinalissimaScavolini Pesaro - Colussi Perugia Arbitri: Maurizio Giani - Luca Zecchini A due settimane dalla semifinale europea di Coppa Cev, S. Orsola Asystel Novara e Colussi Perugia tornano nuovamente in campo per l'accesso ad un altro dei traguardi più importanti della stagione. Una sfida più che mai equilibrata e che mette in campo da subito oltre al bel gioco: grinta, carattere e determinazione. Sul 16-16 le squadre sono ancora a braccetto, poi il muro diventa grandissimo protagonista: Zetova ferma Skowronska, Walewska ferma Aguero e poi Aguero spara fuori una seconda linea che vale il 19-16 per la formazione umbra. Set finito? Macchè, Novara cresce in difesa ed Osmokrovic e Aguero mettono giù un parziale di 3-0 che fa ricominciare il match. Un ace su Francia vale il sorpasso di Novara. Anzanello mura la pipe di Francia e conquista tre set ball. Il primo è annullato da un muro di Del Core, il secondo da una seconda linea di Zetova. Perugia è di nuovo ad un solo punto di distanza prima che Aguero metta giù la diagonale che vale il primo set. Muro e servizio sono le armi di Novara anche nel secondo parziale: il ritmo dalla linea dei 9 metri è martellante tanto che anche una giocatrice come Fofao fa fatica a ricostruire la manovra d'attacco. Il 20-11 con cui il S.Orsola Asystel Novara è eloquente delle grandissime difficoltà che la formazione di casa ha in attacco. Con un mani out di Aguero, Novara vola sul 2-0. Campionesse come quelle della Colussi Perugia non ci stanno a perdere e così nel terzo set Walewska e Gioli ci mettono la grinta e la faccia. Katarzyna Skowronska si fa ancora sentire a muro ed in attacco, ma Perugia sembra essere finalmente tornata in partita. La ricezione mette ancora in crisi Perugia prima sul servizio della palleggiatrice Bahar Mert e poi sulla jumping flot di Spasojevic. Novara è ad un punto e Barbolini richiama le proprie giocatrici. Perugia riapre la partita con il finale di terzo set in cui brilla nella fase di contrattacco. Perugia parte bene anche nel quarto parziale: Francia e compagne vogliono il quinto set e picchiano forte ogni pallone, Walewska è la leader di una rimonta che ricalca quella della prima semifinale vista al PalaConsiag di Prato. E' di Fofao l'ace che condanna Novara al tie break. Mirka Francia si esalta nell'ultimo atto della partita con tre attacchi vincenti che sono uno choc per Novara. Il tecnico Chiappini ferma subito il gioco, ma è ancora Francia che mette a terra un lungolinea millimetrico e poi mura la Aguero. Novara corre ai ripari, fuori una Mert poco lucida per la giovane Roberta Corbellini. Perugia continua a volare alto. Il muro di Walewska è una spina nel fianco per le attaccanti di Novara ma è ancora il contrattacco di Perugia a funzionare alla perfezione. L'ace di Walewska conquista il primo di otto match ball. Osmokrovic annulla il primo ma la furbizia di Del Core è vincente e conquista la finalissima. Domani alle ore 18.30, in diretta Rai Sport Satellite, la 29° edizione della Coppa Italia propone una finale inedita con la Scavolini Pesaro che sfida la pluridecorata Colussi Perugia che insegue il quinto sigillo in questa manifestazione e la qualificazione alla European Champions League 2007/08. MVP ERGODENT: Mirka Francia In allegato il commento dell'altra semifinale, i tabellini delle 2 gare, i commenti dei protagonisti e l'albo d'oro.
30/03/2007
La ventunesima giornata di serie A2 femminile
Findomestic Volley Cup Serie A2 femminile: domenica il derby di Roma Si giocano tutte domenica 1 aprile alle ore 18 le gare valide per la sesta giornata di ritorno della Findomestic Volley Cup di Serie A2. La partita più intrigante va in scena nella Capitale, con il derby che vede opposte Lamaro Appalti e 1° Classe BBC. Le due formazioni romane si presentano a questa stracittadina con obiettivi diversi: la Lamaro di coach Cristofani vuole ottenere la quarta vittoria consecutiva e continuare la sua rincorsa alla capolista Busto Arsizio mentre la 1^Classe BBC, che avrà per la prima volta in panchina il nuovo tecnico Sarcinella, è decisa a dare seguito al successo di domenica scorsa contro Conegliano per rilanciare definitivamente le proprie ambizioni di salvezza. La YamamaY Busto Arsizio tenterà di difendere il primato ospitando La Lupa Copra Volley Piacenza, in un match che pare avere un esito scontato, ma che la formazione di Parisi farà bene a non sottovalutare, vista la buona prestazione messa in campo la settimana scorsa da Piacenza nell'incontro casalingo con la Lamaro Appalti Roma. Di grande interesse la gara di Nocera Umbra tra Brunelli Volley e All-Fin Volta Mantovana, vista la posizione di classifica occupata dalle due squadre. La formazione umbra deve dimostrare che la sconfitta di Busto, arrivata dopo quattro successi consecutivi, è stata soltanto un incidente di percorso, ma per farlo dovrà superare un'All-Fin Volta Mantovana reduce da ben sei vittorie di fila e intenzionata a continuare nella sua striscia positiva. Pronta ad approfittare di un eventuale passo falso di Nocera Umbra è l'Unicom Starker Kerakoll Sassuolo, attesa dalla gara casalinga contro l'Original Marines Arzano. La gara fra le deluse del campionato di A2 sarà anche la sfida tra le due migliori realizzatrici fino a questo momento, Mariann Nagy e Carmen Turlea, e se il team di Pedullà cercherà di risollevarsi dopo gli stop di Cremona e Castelfidardo, per Arzano il match di Sassuolo rappresenta forse una delle ultime possibilità per rientrare nel giro play-off. La Magic Pack Cremona, che viene da quattro successi consecutivi, cercherà di sfruttare il turno casalingo contro l'Europea 92 Isernia per guadagnare ulteriore terreno nelle zone alte della classifica. Lo stesso risultato proverà ad inseguire anche la Riso Scotti Pavia, impegnata in trasferta sul campo del fanalino di coda Sea Grossi Lam Urbino. Sfida chiave in ottica salvezza quella che vede di fronte Mancini Iveco Florens Castellana Grotte e Pallavolo Reggio Emilia. La compagine pugliese, dopo le due trasferte consecutive, cerca la vittoria casalinga che significherebbe aggancio al team reggiano, che proprio ieri ha comunicato la rescissione consensuale del contratto con la brasiliana Andrea Leopoldina De Moraes, per la quale si prospetta un futuro da procuratrice. La Marche Metalli Hik Castelfidardo, galvanizzata dal successo in rimonta ottenuto contro Sassuolo, farà visita ad una Zoppas Industries Conegliano reduce da tre sconfitte consecutive e andrà alla ricerca di punti importanti che per la formazione di Moretti potrebbero riaprire il discorso play-off. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - Il programma della ventunesima giornata Domenica 1 aprile ore 18.00 A Sassuolo: Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Original Marines Arzano Arbitri: Massimo Amati - Giuseppe Piluso A Conegliano: Zoppas Industries Conegliano - Marche Metalli Hik Castelfidardo Arbitri: Massimo Montanari - Francesco Puletti A Cremona: Magic Pack Cremona - Europea 92 Isernia Arbitri: Nicola Roberto Savino - Katia Bertogna A Castellana Grotte: Mancini Iveco Castellana Grotte - Pallavolo Reggio Emilia Arbitri: Lorenzo De Caroli - Giammarco Modi A Busto Arsizio: Yamamay Busto Arsizio - La Lupa Copra Volley Piacenza Arbitri: Patrizia Pignataro - Daniele Pecetti A Nocera Umbra: Brunelli Volley Nocera Umbra - All-Fin Volta Mantovana Arbitri: Silvano Valeriani - Sandro Costantini A Roma: Lamaro Appalti Roma - 1^ Classe Bbc Roma Arbitri: Ilaria Vagni - Andrea Gentile A Urbino: Sea Grossi Lam Urbino - Riso Scotti Pavia Arbitri: Gianluca Cappello - Alessandro Tanasi In allegato la classifica e le gare del turno successivo.
30/03/2007
A Prato la Final Four di Coppa Italia di A1 femminile
Una Final Four da favola quella della 29° edizione della Coppa Italia Findomestic che si disputa domani e domenica al PalaConsiag di Prato. Ad aprire le danze due semifinali mozzafiato che garantiscono grande spettacolo ed emozioni: Scavolini Pesaro - Play Radio Foppapedretti Bergamo e in seconda battuta Sant'Orsola Asystel Novara - Colussi Perugia. Scavolini Pesaro - Play Radio Foppapedretti è una sfida molto equilibrata sia nel gioco che tatticamente. Nel corso di questa stagione due le occasioni in cui le due squadre si sono incontrate (Supercoppa Italiana e Campionato) e in entrambe ha vinto 3-1 la compagine marchigiana. Adesso però le cose sono cambiate. Bergamo si presenta con lo scettro di campione d'Europa vinto la scorsa settimana a Zurigo e con la consapevolezza di una grande forza collettiva che carica ulteriormente il gruppo allenato da Marco Fenoglio. La Play Radio Foppapedretti, detentrice del trofeo, sarà la squadra da battere anche in questa occa sione e ciò rende ancor più appassionante questa semifinale anche perchè Zè Roberto, tecnico delle pesaresi, potrebbe aver "studiato" una nuova trappola per le avversarie per potersi poi giocare le proprie chance nella finalissima, nel tentativo di aggiungere alla Supercoppa anche questo trofeo, importantissimo perchè assegna un posto nella Champions League del prossimo anno. Qualche apprensione in queste ore di vigilia in casa Foppapedretti per un forte mal di schiena che non ha consentito ad Eleonora LoBianco di allenarsi con continuità nel corso della settimana. L'atleta che è rimasta un giorno in più a Bergamo raggiungerà la comitiva nella serata di oggi e domani dovrebbe rispondere all'appello. Tutta da seguire anche l'altra semifinale: un incrocio particolare tra la Sant'Orsola Asystel Novara e la Colussi Perugia, alla loro terza sfida (tra coppe e campionato). L'ultima volta due settimane fa nella semifinale di Coppa Cev vinta da Perugia che riscattò le sconfi tte di Supercoppa e campionato, ma in quell'occasione Novara lamentò l'infortunio di Taimarys Aguero che stavolta dovrebbe essere della partita. Dalle parti di Novara c'è tanta voglia di fare bene nel tentativo di arrivare a cogliere quel risultato importante che finora gli è mancato al contrario delle altre consorelle che quest'anno hanno già potuto mettere in bacheca un trofeo. Una partita che si preannuncia combattuta e piacevole anche questa tra Novara e Perugia, due squadre che si conoscono molto bene. Questa di Prato e degli appassionati toscani che per la prima volta potranno assistere ad un evento di grande volley femminile, sarà anche l'occasione per festeggiare tre giocatrici dalle radici toscane: la campionessa massese Francesca Piccinini (Play Radio Foppapedretti) giocatrice simbolo della pallavolo femminile; la pisana martina Guiggi della Scavolini Pesaro e la promettente Viola Cecioni, fiorentina di nascita, giocatrice di Novara e campionessa europea juniore s. Una nota statistica: sia la Play Radio Foppapedretti Bergamo che la Colussi Perugia rincorrono la quinta vittoria in Coppa Italia, mentre Massimo Barbolini (plurivittorioso tra gli allenatori presenti) va a caccia del suo sesto trofeo. In allegato il programma della manifestazione, le formazioni delle squadre partecipanti e l'albo d'oro.
29/03/2007
Presentata la ventinovesima edizione della Coppa Italia di A1 femminile
Presso il Salone Consiliare del Comune di Prato è stata presentata la Final Four di Coppa Italia Findomestic che sabato 31 marzo e domenica 1 aprile vivrà il suo atto conclusivo. Parole di soddisfazione ed entusiasmo sono state espresse dalle autorità locali ed organizzatori locali. Il Sindaco di Prato, Marco Romagnoli, ha dato il proprio benvenuto e speso il suo intervento per esprimere la felicità di ospitare questa manifestazione nella propria città che ha una tradizione sportiva che ha sempre dato al panorama sportivo grandi campioni. "C'è un affetto ricambiato - prosegue il primo cittadino - verso lo sport. Vogliamo far conoscere e promuovere lo sport e far avvicinare la popolazione allo sport, non soltanto come hobby e passatempo, ma anche come forma di educazione non solo per i giovani. Come sindaco mi auguro che Prato possa dare ad altre manifestazioni come questa". Lo stesso entusiasmo si è udito anche nelle parole di Aldo Milone, Assessore allo Sport del Comune di Prato: "Prato ospiterà le quattro squadre italiane che hanno dato prova di forza e valore non solo italiano ma europeo. La Play Radio Foppapedretti Bergamo è reduce dalla vittoria di Champions League, Colussi Perugia dal successo di Coppa Cev, S.Orsola Asystel Novara e Scavolini Pesaro primeggiano nel campionato. E' la prima volta che la Coppa Italia approda in Toscana ed è un primato che ci teniamo stretto. Il successo è testimoniato dal PalaConsiag esaurito e ci dispiace aver dovuto dire di no a tante richieste. Il nostro obiettivo era riempire il palazzetto e ci siamo riusciti". Continua in allegato con il programma della manifestazione.
27/03/2007
In serie A1 femminile pubblico live in ascesa
Ottimi risultati sono quelli che emergono dall'analisi effettuata sui dati di pubblico del girone di andata della Findomestic Volley Cup di Serie A1 e che confermano il successo che sta riscuotendo nei palazzetti la pallavolo femminile italiana. Gli spettatori che hanno assistito alle gare di regular season fino al giro di boa sono stati 87.383 (contro gli 81.233 dello scorsa stagione) con un incremento pari al 7,57% rispetto al girone d'andata dell'anno scorso. Tra le società che hanno fatto segnare un considerevole aumento di presenze da segnalare Monte Schiavo Banca Marche Jesi (+ 18,81%), Tena Volley Santeramo (23,21%), BigMat Sanpaolo Chieri (+23,75%) e Minetti Infoplus Vicenza (25,62%). Questi risultati assumono ancora più risalto se consideriamo lo strepitoso successo ottenuto dal Kenwood All Star Game 2007 svoltosi all'interno dell'Ergo Volley Land e che ha fatto registrare numeri da capogiro con 9.800 spettatori presenti sugli spalti. Buon riscontro anche per la Findomestic Volley Cup di Serie A2 dove tre società su tutte hanno fatto segnare aumenti di pubblico davvero importanti: + 19,70% per la capolista YamamaY Busto Arsizio, + 21,94% per la sorpresa Magic Pack Cremona e uno straordinario + 30,74% per l'Unicom Starker Kerakoll Sassuolo. I dati confortanti, però, non sono solo per il pubblico live, ma anche per quanto riguarda gli spettatori che costantemente seguono le vicende della pallavolo femminile in tv. Sabato scorso, in un pomeriggio di grandi eventi sportivi (Mondiali di nuoto, pattinaggio artistico e la Milano - Sanremo di ciclismo) l'Auditel per la partita Scavolini Pesaro - S.Orsola Asystel Novara ha superato il milione di telespettatori (ascolto medio 1.011.000). Analizzando in dettaglio, si legge che lo share è stato del 7.99% e che il numero di contatti, ovvero di individui che si sono sintonizzati per almeno un minuto durante la telecronaca di Francesco Pancani in differita su Rai 3, è stato pari a 2.885.000. L'ascolto di Scavolini Pesaro - S.Orsola Asystel Novara è il migliore della stagione in corso ma è anche il secondo di sempre in una ipotetica Top Ten degli ultimi dieci anni. Il riscontro di audience ottenuto dall'emozionante ed equilibrata sfida tra Scavolini Pesaro - S.Orsola Asystel Novara è preceduto dall'indice rilevato nella finale di Coppa Italia del 1997/98 tra Foppapedretti Bergamo - Cermagica Reggio Emilia che con i suoi 1.1041.000 spettatori e 2.774.000 contatti è il miglior risultato in assoluto di tutti i tempi.
26/03/2007
Le statistiche della ventesima giornata di A2 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - LE TOP SCORER DELLA VENTESIMA GIORNATA Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 28; Katleene Olsovsky (1^Classe BBC Roma) 27; Jaline Prado De Oliveira (Riso Scotti Pavia), Alessandra Teixeira Fratoni (Marche Metalli Hik Castelfidardo), Melissa Donà (1^Classe BBC Roma) 23; Sofia Arimattei (Europea 92 Isernia) 22; Lucia Bacchi (Magic Pack Cremona), Liesbet Vindevoghel (All-Fin Volta Mantovana) 21; Vania Sokolova (Mancini Iveco Florens Castellana Grotte), Chiara Negrini (Marche Metalli Hik Castelfidardo), Carmen Turlea (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 20. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - Le 10 migliori realizzatrici (classifica aggiornata alla ventesima giornata) Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 457; Carmen Turlea (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 421; Nuris Arias Done (Zoppas Industries Conegliano) 409; Liesbet Vindevoghel (All-Fin Volta Mantovana) 375; Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio) 363; Jaline Prado De Oliveira (Riso Scotti Pavia) 346; Vania Beccaria (Brunelli Volley Nocera Umbra) 339; Lucia Bacchi (Magic Pack Cremona) 330; Chiara Negrini (Marche Metalli Hik Castelfidardo) 328; Barbara Campanari (Marche Metalli Hik Castelfidardo) 307.
26/03/2007
Le statistiche della quinta giornata di ritorno di A1 femminile
Le statistiche BenQ: Korkmaz e Rebecchi super a muro Miglior realizzatrice: Elisa Togut (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 28; Katarzyna Skowronska (Sant'Orsola Asystel Novara) 25; Sheilla Tavares De Castro (Scavolini Pesaro), Natasa Osmokrovic (Sant'Orsola Asystel Novara) 24; Miyuki Takahashi (Minetti Infoplus Vicenza), Natalya Mammadova (BigMat Sanpaolo Chieri) 22. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Inessa Korkmaz (Rebecchi Cariparma Piacenza) 83%; Walewska Moreira De Oliveira (Despar Perugia) 75%; Maja Poljak (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 63%; Stefania Paccagnella (Minetti Infoplus Vicenza) 62%; Katerina Buckova (Megius Volley Padova), Heather Bown (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 60%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Aurea Cruz (Lines Ecocapitanata Altamura) 92%; Monica Tripiedi (Rebecchi Cariparma Piacenza) 80%; Maria Del Rosario Romanò (Lines Ecocapitanata Altamura) 78%; Hanka Pachale (Megius Volley Padova) 68%; Valentina Fiorin (BigMat Sanpaolo Chieri) 67%. Muro: Inessa Korkmaz (Rebecchi Cariparma Piacenza) 8; Giovanna Baliana Das Chagas (BigMat Sanpaolo Chieri) 7; Martina Guiggi (Scavolini Pesaro) 6; Elena Busso (Rebecchi Cariparma Piacenza), Kinga Maculewicz (Scavolini Pesaro) 5. Ace: Sabrina Veronica Seguì Lleonart (Rebecchi Cariparma Piacenza), Sara Anzanello (Sant'Orsola Asystel Novara) 3; Natalya Mammadova (BigMat Sanpaolo Chieri), Ilaria Garzaro (Tecnomec Forlì), Simona Rinieri (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Mirka Francia (Despar Perugia), Marianne Steinbrecher (Scavolini Pesaro), Katarzyna Skowronska (Sant'Orsola Asystel Novara), Anja Spasojevic (Sant'Orsola Asystel Novara) 2. PRESTAZIONI SQUADRA Punti fatti: Scavolini Pesaro 91; Sant'Orsola Asystel Novara 85; Minetti Infoplus Vicenza 78; Monte Schiavo Banca Marche Jesi, Despar Perugia 76. Miglior attacco: BigMat Sanpaolo Chieri, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 52%; Despar Perugia 48%; Rebecchi Cariparma Piacenza, Lines Ecocapitanata Altamura 46%. Miglior ricezione (% perf): Lines Ecocapitanata Altamura 70%; BigMat Sanpaolo Chieri 56%; Megius Volley Padova 55%; Tena Volley Santeramo 52%; Rebecchi Cariparma Piacenza 51%. Muro: Rebecchi Cariparma Piacenza 21; Scavolini Pesaro 17; Play Radio Foppapedretti Bergamo 14; Minetti Infoplus Vicenza 12; BigMat Sanpaolo Chieri, Tecnomec Forlì 10. Ace: Sant'Orsola Asystel Novara 8; Rebecchi Cariparma Piacenza, Scavolini Pesaro 5; Minetti Infoplus Vicenza, Despar Perugia 4.
25/03/2007
I risultati e tabellini della quinta giornata di ritorno di A1 femminile
Nonostante la classifica al tie break Novara mantiene il comando della classifica con 4 punti di vantaggio sulle neo campionesse d'Europa di Bergamo. I risultati della sedicesima giornata di regular season di serie A1 femminile: Scavolini Pesaro Sant'Orsola - Asystel Novara 3 - 2 (25-27, 25-21, 27-25, 23-25, 15-11) PlayRadio Foppapedretti Bergamo - Minetti Infoplus Vicenza 2 - 3 (25-23, 14-25, 25-17, 20-25, 13-15) MonteSchiavo B.Marche Jesi - Despar Perugia 3 - 1 (20-25, 26-24, 25-22, 25-22) Bigmat SanPaolo Chieri - Tena Santeramo 3 - 0 (25-12, 25-21, 25-18) Tecnomec Forli' - Rebecchi Cariparma Piacenza 1 - 3 (25-20, 18-25, 16-25, 20-25) LinesEcocapitanata Altamura - Megius Volley Padova 3 - 0 (25-21, 25-23, 25-22) Dopo le sconfitte al tie break subite dalla capolista S.Orsola Asystel Novara nell'anticipo di ieri per merito di una determinatissima Scavolini Pesaro e dalla neocampionessa d'Europa Play Radio Foppapedretti Bergamo nell'incontro giocato martedì contro la Minetti Infoplus Vicenza la Findomestic Volley Cup di serie A1 ha visto completarsi oggi il programma della sedicesima giornata. Nell'incontro clou di questa domenica la Monte Schiavo Banca Marche Jesi supera 3-1 la Despar Perugia al termine di un incontro assai equilibrato, interrompendo così la striscia positiva della formazione umbra. Parte meglio la squadra di Barbolini che conquista il primo set (20-25) e si trova avanti anche nel secondo parziale (6-8 e 14-16 ai time out tecnici). Ma Jesi non ci sta e con grinta e attenzione recupera, spinta da una straordinaria Togut (28 punti totali per lei, top scorer di giornata, a fine gara) la quale mette a terra il pallone del 26-24 che dà alla Monte Schiavo il pareggio. Nel terzo set la rinfrancata formazione di Abbondanza sembra avere una marcia in più e gestisce il vantaggio guadagnato sin dall'inizio, aggiudicandosi il parziale col punteggio di 25-22. Il quarto set sembra essere nelle mani di Perugia che gestisce bene il gioco e trova in Francia (21) e Zetova (19) due ottime esecutrici, ma proprio quando la gara pare avviarsi al tie break Togut e Jaqueline trascinano Jesi alla rimonta (da 14-19 a 20-19) che porta le prilline a conquistare il set (25-22) e i tre, pesantissimi, punti. Punti che valgono doppio sono anche quelli che guadagna la BigMat Sanpaolo Chieri che batte 3-0 la Tena Santeramo e raggiunge il sesto posto in classifica a quota 19. La formazione piemontese conquista la terza vittoria consecutiva trascinata da una maestosa Mammadova (22 punti) e si dimostra in grande crescita superando con parziali netti la Tena Santeramo che compie invece un passo indietro rispetto alla buona prova disputata una settimana fa contro Jesi e deve guardarsi seriamente alle spalle. La Rebecchi Cariparma Piacenza, infatti, con l'importante affermazione colta oggi a Forlì sale a quota 12 in classifica, a sole due lunghezze dalla Tena di coach Ferrari. La formazione di Barbieri grazie ad una grande prestazione a muro (21 muri di squadra) e alle ottime prove di Ortolani (19 punti) e Korkmaz (18 con 8 muri), supera nel delicatissimo match salvezza di Forlì la Tecnomec padrona di casa, cui non bastano i 21 punti personali di Natalia Brussa. Per Forlì ora la situazione è davvero complicata, mentre questo successo galvanizza Piacenza, attesa dopo la sosta per la Final Four di Coppa Italia ad un match che si preannuncia davvero interessante contro Chieri. La Lines Ecocapitanata Altamura, infine, conquista contro il Megius Volley Padova una vittoria fondamentale che le permette di scavalcare in classifica le cugine della Tena Santeramo e di tornare al successo dopo tre sconfitte consecutive. La formazione di Ettore Guidetti disputa una partita di grande intensità e concentrazione e con Aurea Cruz (16) sugli scudi supera Padova che incappa invece nella terza sconfitta consecutiva e si vede risucchiare nella zona calda della classifica. In allegato i tabellini di tutte le gare, la classifica aggiornata e le partite in programma nel prossimo turno.
24/03/2007
Nell'anticipo di A1 femminile Pesaro batte Novara al tie break
Dopo il sussulto proposto nell’anticipo d’inizio settimana con il colpaccio messo a segno dalla Minetti Infoplus Vicenza ai danni della Play Radio Foppapedretti Bergamo, nel week end la Findomestic Volley Cup di serie A1 ha aperto le danze con Scavolini Pesaro – Sant’Orsola Asystel Novara. Molto più di un anticipo di lusso(trasmesso da Rai 3), anzi un test match molto importante per entrambe ad una settimana dalla Final Four di Coppa Italia. L'equilibrio pronosticato è stato quello che si è visto al PalaDionigi, con la Scavolini Pesaro che non sbanda dopo aver perso il primo set. Novara rinuncia a Tai Aguero e schiera Skowronska opposta. Proprio la polacca insieme a capitan Osmokrovic gioca i palloni più belli. Anche il tie break è giocato punto a punto dalle due squadre quando Guiggi e Costagrande realizzano la volata vincente, chiusa da un pallonetto di Lindsey Berg sul decisivo 15-11. Il tabellino della gara:SCAVOLINI PESARO - SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA 3-2 (25-27, 25-21, 27-25, 23-25, 15-11)SCAVOLINI PESARO: Berg 2, Maculewicz 14, Steinbrecher 17, Dall'ora 3, Di Iulio 2, Mengarda, Costagrande 18, Tavares De Castro 24, Guiggi 11, Puerari (L), Muri. N.e. Lunghi. All. Guimaraes Josè Roberto. SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA: Anzanello 14, Skowronska 25, Ballarini, Mert 2, Cecioni, Filipovics, Cardullo (L), Osmokrovic 24, Corbellini, Spasojevic 16, Elli 4. N.e. Aguero. All. Chiappini Alessandro. ARBITRI: Giampiero Perri e Stefano Cesare. NOTE - durata set: 36', 29', 32', 28', 15'; tot: 140'.
24/03/2007
I risultati della quinta di ritorno di serie A2 femminile
R I S U L T A T I 5ª Giornata Ritorno (25/03/2007) - Regular Season A2, Stagione 2006/2007 Yamamay Busto Arsizio - BrunelliVolley Nocera Umbra 3 - 0 (25-11, 25-19, 25-18) Europea 92 Isernia - Riso Scotti Pavia 2 - 3 (20-25, 25-20, 25-21, 21-25, 10-15) MarcheMetalli Hik Castelfidardo - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 3 - 2 (22-25, 21-25, 25-19, 25-23, 15-8) 1° Classe Bbc Roma - Zoppas Industries Conegliano 3 - 1 (26-24, 22-25, 27-25, 25-20) Original Marines Arzano - Magic Pack Esperia Cremona 1 - 3 (18-25, 16-25, 25-23, 22-25) Pallavolo Reggio Emilia - Sea Grossi Lam Urbino 3 - 1 (25-22, 31-33, 25-16, 25-13) La Lupa Copra Volley Piacenza - Lamaro Roma 1 - 3 (17-25, 25-21, 11-25, 23-25) All-Fin Volta Mantovana - Mancini Iveco Castellana Grotte 3 - 2 (25-10, 23-25, 25-16, 22-25, 15-10) Nella ventesima giornata della Findomestic Volley Cup di Serie A2 la YamamaY Busto Arsizio continua la sua corsa battendo 3-0, davanti ad oltre 2000 spettatori, la Brunelli Volley Nocera Umbra e rispondendo così alla grande alla Lamaro Appalti Roma che ieri aveva conquistato temporaneamente il primato vincendo l'anticipo a Piacenza. La formazione di Parisi disputa un incontro pressoché perfetto contro Nocera Umbra che non entra mai davvero in partita, probabilmente anche a causa dell'infortunio (sospetta sub-lussazione alla spalla) che colpisce nel riscaldamento la palleggiatrice brasiliana Karine Guerra De Souza stravolgendo gli equilibri e le strategie della formazione umbra. Non approfitta della sconfitta di Nocera Umbra l'Unicom Starker Kerakoll Sassuolo che cade al tie break a Castelfidardo dopo essersi trovata in vantaggio due set a zero. La Marche Metalli Hik non fa scendere in campo la nuova arrivata Savostianova e trova in Fratoni (23) e Negrini (20) le protagoniste della straordinaria rimonta che stordisce Sassuolo, alla quale non basta la solita Turlea (20) per riscattare la sconfitta patita mercoledì a Cremona e non incappare nei passaggi a vuoto che hanno contraddistinto fin qui tutta la sua stagione. Successo al tie break anche per Pavia che supera Isernia dopo una gara molto equilibrata e in cui sono da segnalare le ottime prove personali di Arimattei (22) per l'Europea 92 e di Jaline (23) per il team di Braia che torna così al successo dopo tre sconfitte consecutive. Isernia conquista il quinto punto in quattro partite e continua la sua lotta per la salvezza. La Magic Pack Cremona grazie alla vittoria esterna in casa dell'Original Marines Arzano continua la sua rincorsa e si inserisce stabilmente nel gruppo delle squadre che ambisce ad un posto nei play off. Un risultato doppiamente utile visto il periodo di crescita della All-Fin Volta Mantovana che conquista al tie break il sesto successo consecutivo contro la Mancini Iveco Florens Castellana Grotte. La squadra di Zanichelli domina a muro (23-7) con Goranova e Vindevoghel protagoniste, ma Castellana Grotte (che conquista punti in trasferta dopo oltre tre mesi) rimane in scia facendo leva in particolare sull'ottima serata di Sokolova (20) e Elisangela (19) e guadagnando così un preziosissimo punto in chiave salvezza. Punto che assume ancor più importanza visto il successo casalingo della 1^Classe BBC Roma che con De Gregoriis in panchina supera 3-1 la Zoppas Industries Conegliano. Prova di grande autorità quella della formazione capitolina, che conferma l'ottimo rendimento casalingo (5 vittorie negli ultimi 5 incontri) trovando punti pesanti dall'americana Olsovsky (27) e dalla solita Donà (23). Conegliano invece si appoggia ad Arias Done (19), ma non riesce a rimanere nella scia di Roma e rimedia la terza sconfitta consecutiva. La Pallavolo Reggio Emilia, infine, sconfigge 3-1 la Sea Grossi Lam Urbino, che rimane in partita solo due set e probabilmente spende troppe energie fisiche e mentali per conquistare il secondo parziale (31-33). Per Reggio Emilia, reduce da tre insuccessi, una vittoria che la fa rimanere a centro classifica e le consente di guardare con serenità al futuro. In allegato i tabellini di tutte le partite, la classifica e le gare in programma nel prossimo turno.
n. 4070 - pag. 284/340
«
281
282
283
284
285
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 284/340
«
281
282
283
284
285
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]