Archivio Campionato femminile

La quarta di ritorno di A2 femminile: Roma-Castellana in anticipo19/03/2007

La quarta di ritorno di A2 femminile: Roma-Castellana in anticipo

Si apre con un anticipo il turno infrasettimanale previsto mercoledì 21 marzo per la diciannovesima giornata della Findomestic Volley Cup di serie A2 femminile. Martedì incroceranno il loro cammino per la terza volta nel corso di questa stagione la Lamaro Appalti Roma e la Mancini Iveco Florens Castellana Grotte che si presentano all’appuntamento con obiettivi diversi. La Lamaro che punta ad una nuova vittoria per confermare l’attuale secondo posto in classifica e trovarsi pronta (in caso di passo falso della YamamaY a Pavia) per l’eventuale primato. La Mancini Iveco che domenica ha sconfitto la Original Marines Arzano, anche in questa occasione va alla ricerca della prima vittoria esterna dopo un lungo digiuno. I precedenti sono tutti a favore della compagine capitolina che ha vinto sia in campionato, che nelle due partite della fase preliminare della Coppa Italia. Le novità di questa partita potrebbero essere gli esordi della cubana Zamora Gil, arrivata a Roma da Jesi, e di Alessandra Casoli prelevata dalla 1° Classe BBC Roma. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE – Il programma della diciannovesima giornata Martedì 20 marzo ore 20.30 A Roma: Lamaro Appalti Roma – Mancini Iveco Florens Castellana Grotte Arbitri: Giovanni Contini – Umberto Zanussi Mercoledì 21 marzo ore 20.30 A Pavia: Riso Scotti Pavia – YamamaY Busto Arsizio Arbitri: Andrea Puecher – Giulio Astengo A Castelfidardo: Marche Metalli Hik Castelfidardo – Europea 92 Isernia Arbitri: Andrea Bellini – Marco Turtù A Nocera Umbra: Brunelli Volley Nocera Umbra – Sea Grossi Lam Urbino Arbitri: Giammarco Modi – Lorenzo De Caroli A Casoria: Original Marines Arzano – 1° Classe BBC Roma Arbitri: Vito Cataldo – Bartolomeo Fagiolino A Cremona: Magic Pack Cremona – Unicom Starker Kerakoll Sassuolo Arbitri: Davide Prati – Maurizio Cardaci A Reggio Emilia: Pallavolo Reggio Emilia – All-Fin Volta Mantovana Arbitri: Patrizia Pignataro – Paolo Cassarino A Conegliano: Zoppas Industries Conegliano – La Lupa Copra Volley Piacenza Arbitri: Silvia Vannucci – Alessandro Zingoni FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 – La classifica YamamaY Busto Arsizio 42, Lamaro Appalti Roma 40, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 35, Brunelli Volley Nocera Umbra 35, Riso Scotti Pavia 33, Magic Pack Cremona 29, All-Fin Volta Mantovana 29, Original Marines Arzano 27, Zoppas Industries Conegliano 26, Marche Metalli Hik Castelfidardo 26, Pallavolo Reggio Emilia 24, Mancini Iveco Castellana Grotte 24, Europea 92 Isernia 20, 1° Classe BBC Roma 20, La Lupa Copra Volley Piacenza 17, Sea Grossi Lam Urbino 5. In allegato il commento alle gare della diciannovesima giornata.
Bergamo-Vicenza l'anticipo della sedicesima giornata di A1 femminile19/03/2007

Bergamo-Vicenza l'anticipo della sedicesima giornata di A1 femminile

Campionato spezzettato, complici le varie finali delle coppe europee di club. Domani sera la Play Radio Foppapedretti, nell'anticipo della 16° giornata della Findomestic Volley Cup di serie A1, troverà, dopo Padova, un'altra squadra veneta sul suo cammino. Avversaria di turno sarà la Minetti Infoplus Vicenza, squadra che non ha mai mostrato timori reverenziali nei confronti di Bergamo o di altre big. All'andata Vicenza fu sconfitta per 3-0, ma sia nel primo che nel terzo set le ragazze di Manù Benelli riuscirono ad imbrigliare il gioco della Foppapedretti. Il match sarà una verifica importante in previsione dell'appuntamento di fine settimana, la Final Four di Indesit European Champions League, in programma a Zurigo. Coach Fenoglio, abituato ad affrontare un appuntamento alla volta, pensa a Vicenza che appare trasformata dall'inserimento di due pedine importanti come Angeloni e Caponi. Le novità tecnico - tattiche che queste due giocatrici possono offrire a Manu Benelli sono ancora tutte da scoprire e potrebbero sorprendere anche una corazzata come Bergamo. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - Il programma della sedicesima giornata Martedì 20 marzo ore 20.30 A Bergamo: Play Radio Foppapedretti Bergamo - Minetti Infoplus Vicenza Arbitri: Andrea Tomaselli - Umberto Ravallese Sabato 24 marzo ore 16.00 (differita Rai 3) A S.Angelo in Lizzola: Scavolini Pesaro - S.Orsola Asystel Novara Arbitri: Giampiero Perri - Stefano Cesare Domenica 25 marzo ore 18.00 A Jesi: Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Despar Perugia Arbitri: Pantaleo Coppola - Marcello Cammera A Chieri: BigMat Sanpaolo Chieri - Tena Volley Santeramo Arbitri: Massimo Menghini - Simone Santi A Forlì: Tecnomec Forlì - Rebecchi Cariparma Piacenza Arbitri: Giovanni Rossi - Diego Pol A Altamura: Lines Ecocapitanata Altamura - Megius Volley Padova Arbitri: Vittorio Sampaolo - Fabrizio Pasquali FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 - La classifica Sant'Orsola Asystel Novara 42, Play Radio Foppapedretti Bergamo 38, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 34, Scavolini Pesaro 34, Despar Perugia*30, Megius Volley Padova 17, Minetti Infoplus Vicenza 16, BigMat Sanpaolo Chieri 16, Tena Santeramo 14, Lines Ecocapitanata Altamura*12, Rebecchi Cariparma Piacenza 9, Tecnomec Forlì 5. Perugia e Altamura una partita in meno.
Le statistiche della diciottesima giornata di A2 femminile19/03/2007

Le statistiche della diciottesima giornata di A2 femminile

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - LE TOP SCORER DELLA DICIOTTESIMA GIORNATA Elisangela Pereira De Souza Paulino (Mancini Iveco Florens Castellana Grotte) 28; Vania Beccaria (Brunelli Volley Nocera Umbra), Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio), Alessandra Ventura (Sea Grossi Lam Urbino), Liesbet Vindevoghel (All-Fin Volta Mantovana) 24; Jana Senkova (Sea Grossi Lam Urbino) 23; Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 19; Samantha Grando (Europea 92 Isernia) 18; Ylenia Vanni (Pallavolo Reggio Emilia), Natalia Viganò (YamamaY Busto Arsizio), Melissa Donà (1^Classe BBC Roma) 16. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE- Le 10 migliori realizzatrici (classifica aggiornata alla diciottesima giornata) Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 412; Carmen Turlea (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 389; Nuris Arias Done (Zoppas Industries Conegliano) 362; Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio) 337; Liesbet Vindevoghel (All-Fin Volta Mantovana) 327; Jaline Prado De Oliveira (Riso Scotti Pavia) 313; Vania Beccaria (Brunelli Volley Nocera Umbra) 304; Chiara Negrini (Marche Metalli Hik Castelfidardo), Lucia Bacchi (Magic Pack Cremona) 294; Monica Ravetta (La Lupa Copra Piacenza) 283.
Nell'anticipo di A1 femminile Pesaro vince 3 a 0 a Vicenza17/03/2007

Nell'anticipo di A1 femminile Pesaro vince 3 a 0 a Vicenza

MINETTI INFOPLUS VICENZA - SCAVOLINI PESARO 0-3 (21-25, 12-25, 20-25)MINETTI INFOPLUS VICENZA: Curcic 10, Arrighetti 7, Conti, Petrauskaite 8, Dall'igna, Angeloni 5, Takahashi 6, Caponi, Ikic, Paccagnella 5, De Gennaro (L). Non entrati Radulovic. All. Benelli Manuela. SCAVOLINI PESARO: Berg 2, Maculewicz 10, Steinbrecher 12, Dall'ora, Di Iulio, Mengarda, Costagrande 12, Tavares De Castro 15, Guiggi 6, Puerari (L), Muri. Non entrati Lunghi. All. Guimaraes Josè Roberto. ARBITRI: Vito Sante Achille e Fabrizio Saltalippi. NOTE - Spettatori 800, incasso 310000, durata set: 24', 19', 24'; tot: 67'. Minetti Infoplus: attacco 37%, battute errate 7, battute vincenti 1, ricezione 64% (perfetta 42%), 1 muri. Scavolini: attacco 48%, battute errate 5, battute vincenti 1, ricezione 68% (perfetta 49%), 11 muri. La Minetti Infoplus cede in tre set a Pesaro nella sesta sfida della stagione contro le colibrì. Al di là del risultato, le biancorosse non hanno certo sfigurato al cospetto di una Scavolini quasi perfetta; al contrario, il terzo e soprattutto il primo set sono stati combattuti a lungo punto su punto, nonostante la squadra sia inevitabilmente alla ricerca di un nuovo equilibrio e dall’altra parte le marchigiane non sbagliassero in nessun fondamentale. Positivi gli innesti di Angeloni, scesa in campo con grande determinazione e brava a sopperire con la grinta alla limitata intesa con le compagne, e di Caponi, per quello che si è visto nei pochi scampoli del terzo parziale. Solo nel secondo set la squadra ha sofferto un calo generale, che non sarebbe neanche stato evidentissimo se non fosse che dall’altra parte le ospiti macinavano gioco e punti, raccogliendo molto in difesa e contrattaccando impeccabilmente, in particolare con l’MVP Sheilla. Tra le vicentine come al solito Stefania Dall’Igna ha cercato di variare il gioco sui diversi fronti di attacco, ma spesso le buone intenzioni biancorosse si sono infrante contro il muro pesarese, tra i migliori del campionato. Anche in questa occasione la Scavo non ha avuto comunque vita facile; le ragazze di coach Benelli non hanno certo sfigurato, e in settimana lavoreranno ancora per cercare una nuova stabilità di squadra, avendo a loro disposizione un test sicuramente probante contro le campionesse d’Italia della Foppapedretti Bergamo (martedì sera, ore 20.30). In allegato la cronaca della gara.
Negli anticipi di A2 femminile vincono Cremona e Castellana Grotte17/03/2007

Negli anticipi di A2 femminile vincono Cremona e Castellana Grotte

* 3ª Giornata Ritorno (18/03/2007) - Regular Season A2, Stagione 2006/2007 * LA LUPA COPRA VOLLEY PIACENZA - MAGIC PACK ESPERIA CREMONA 0-3 (21-25, 26-28, 23-25)LA LUPA COPRA VOLLEY PIACENZA: Franco 5, Rocca 5, Alberti (L), Marinkovic 5, Chihab 9, Grandi 1, Percan 14, Ravetta 10, Fagioli, Diomede 3. Non entrati Gilioli. All. Mazzola Enrico. MAGIC PACK ESPERIA CREMONA: Bacchi 13, Cibele Lucindo Barboza 12, Fanzini, Nardini 7, Santini 9, Stufi 11, Carocci (L), Rondon 6. Non entrati Babic, De Pace, Colombi. All. Micoli Stefano. ARBITRI: Marco Turtù, Andrea Bellini. NOTE - durata set: 26', 28', 26'; tot: 80'. MANCINI IVECO CASTELLANA GROTTE - ORIGINAL MARINES ARZANO 3-1 (26-24, 23-25, 25-12, 25-20)MANCINI IVECO CASTELLANA GROTTE: Pereira De Souza Paulino 28, Dalia 5, Sokolova 12, Karalyus 1, Zanotti 11, Sansonna (L), Genangeli 4, Alves Gomes, Tirozzi 8. Non entrati Renzi, Casoli, Agola. All. Radogna Donato. ORIGINAL MARINES ARZANO: Iadarola (L), Marljukic 11, Fanella 12, Palazzini 7, Pinese 1, Roani 1, Stanga, Romanò 12, Nagy 19. Non entrati Ciotoli. All. Giribaldi Paolo. ARBITRI: Graziano Gelati, Gianni Prandi. NOTE - Spettatori 600, durata set: 27', 23', 22', 22'; tot: 94'.
Le partite in programma nella diciottesima giornata di A2 femminile15/03/2007

Le partite in programma nella diciottesima giornata di A2 femminile

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - Le partite della diciottesima giornata:Sabato 17 marzo ore 20.30 A Castellana Grotte: Mancini Iveco Florens Castellana Grotte - Original Marines Arzano Arbitri: Graziano Gelati - Gianni Prandi A Piacenza: La Lupa Copra Volley Piacenza - Magic Pack Cremona Arbitri: Marco Turtù - Andrea Bellini Domenica 18 marzo ore 17.30 A Sassuolo: Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Riso Scotti Pavia Arbitri: Francesco Puletti - Massimo Montanari A Nocera Umbra: Brunelli Volley Nocera Umbra - Pallavolo Reggio Emilia Arbitri: Marco Braico - Antonino Genna A Busto Arsizio: YamamaY Busto Arsizio - Zoppas Industries Conegliano Arbitri: Ilaria Vagni - Andrea Gentile A Urbino: Sea Grossi Lam Urbino - Europea 92 Isernia Arbitri: Sandro Costantini - Silvano Valeriani A Roma: Lamaro Appalti Roma - Marche Metalli Hik Castelfidardo Arbitri: Alessandro Tanasi - Gianluca Cappello A Volta Mantovana: All-Fin Volta Mantovana - 1° Classe BBC Roma Arbitri: Alessandro Perdisci - Pierluigi Orpianesi FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - La classifica YamamaY Busto Arsizio 39, Lamaro Appalti Roma 37, Riso Scotti Pavia 33, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 32, Brunelli Volley Nocera Umbra 32, Original Marines Arzano 27, Zoppas Industries Conegliano 26, Marche Metalli Hik Castelfidardo 26, Magic Pack Cremona 26, All-Fin Volta Mantovana 26, Pallavolo Reggio Emilia 24, Mancini Iveco Castellana Grotte 21, 1° Classe BBC Roma 20, Europea 92 Isernia 19, La Lupa Copra Volley Piacenza 17, Sea Grossi Lam Urbino 3. In allegato il commento alle gare della diciottesima giornata e il programma del turno successivo.
Nell'anticipo di A1 femminile Novara si impone a Piacenza. Le altre gare della quindicesima giornata.15/03/2007

Nell'anticipo di A1 femminile Novara si impone a Piacenza. Le altre gare della quindicesima giornata.

REBECCHI CARIPARMA PIACENZA VOLLEY - SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA 1-3 (19-25, 21-25, 25-17, 25-27)REBECCHI CARIPARMA PIACENZA VOLLEY: Koleva 15, D'agostino, Ortolani 22, Seguì Lleonart, Tripiedi (L), Nicolini 8, Busso 15, Ginanneschi 9, Korkmaz 2, Przybysz. Non entrati Abernathy, Alletti. All. Barbieri Leonardo.SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA: Anzanello 11, Skowronska 8, Ballarini (L), Mert 3, Cecioni 10, Filipovics, Cardullo, Osmokrovic 23, Corbellini, Spasojevic 16. Non entrati Aguero, Elli. All. Chiappini Alessandro.ARBITRI: Massimo Marchello, Nunzio Caltabiano. NOTE - Spettatori 650, incasso 1700, durata set: 25', 22', 24', 30'; tot: 101'. La S.Orsola Asystel Novara si conferma in forma anche nell’anticipo infrasettimanale della quattordicesima giornata della Findomestic Volley Cup di Serie A1 che la vedeva opposta alla Rebecchi Cariparma Piacenza. Mister Chiappini conferma i propositi di turn over per arrivare con la squadra carica e non stanca alla seconda Final Four della stagione, la Coppa Cev che si disputerà sabato 17 e domenica 18 marzo al PalaEvangelisti di Perugia. Pur rinunciando alle stelle del calibro di Cardullo e Aguero, ben sostituite da Cecioni e Ballarini, Novara controlla i primi due parziali. La ricezione va ed in attacco Osmokrovic e Spasojevic fanno quello che vogliono. In casa Rebecchi si evidenziano ancora una volta i problemi in ricezione visti anche sabato scorso contro Perugia, ma cresce la presenza del muro, tanto che Elena Busso è a tratti invalicabile. Nel terzo set si vede la miglior Piacenza che spinge sul servizio di Ortolani e che trova nella giovane schiacciatrice ravennate un terminale d’attacco puntuale e spregiudicato. Se lei picchia forte in banda (8 punti ), al centro continuano le incursioni vincenti di Busso e Nicolini. La sicurezza di Novara vacilla in un parziale dove Osmokrovic e compagne non riescono a colmare il gap costruito dalla truppa di Barbieri. Il parziale è vinto con grande merito dalla Rebecchi Cariparma Piacenza. Il quarto set è il più avvincente: Piacenza lo inizia bene, ma paga con il sorpasso di Novara due errori consecutivi di Nicolini in attacco. La Rebecchi continua a crederci: Serena Ortolani al servizio regala il pareggio sul 15-15 e da qui inizia il punto a punto finale che porterà il set al fotofinish finale in un lungolinea di Spasojevic ed un ace di Mert regalano la vittoria a Novara. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 FEMMINILE– Risultati e programma della quindicesima giornata Rebecchi Cariparma Piacenza – Sant’Orsola Asystel Novara (19-25; 21-25; 25-17; 25-27) Domenica 18 marzo ore 17.30 Minetti Infoplus Vicenza – Scavolini Pesaro Megius Volley Padova – Play Radio Foppapedretti Bergamo Tena Volley Santeramo – Monte Schiavo Banca Marche Jesi Tecnomec Forlì – BigMat Sanpaolo Chieri Mercoledì 21 marzo ore 20.30 Despar Perugia – Lines Ecocapitanata Altamura FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 – La classifica Sant’Orsola Asystel Novara* 42, Play Radio Foppapedretti Bergamo 35, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 32, Scavolini Pesaro 31, Despar Perugia 30, Megius Volley Padova 17, Minetti Infoplus Vicenza 17, BigMat Sanpaolo Chieri, Tena Santeramo 13, Lines Ecocapitanata Altamura 12, Rebecchi Cariparma Piacenza* 9, Tecnomec Forlì 5. Novara e Piacenza una partita in più. In allegato il commento alle gare in programma nella quindicesima giornata di serie A1 femminile.
La final four della Coppa Italia femminile di A114/03/2007

La final four della Coppa Italia femminile di A1

Si sono effettuati questa mattina a Bologna, presso la sede della Lega Pallavolo Serie A Femminile, i sorteggi per la programmazione delle semifinali della 29° edizione della Coppa Italia Findomestic di Serie A1 che si disputerà a Prato il 31 marzo e il 1 aprile. Le quattro formazioni che prenderanno parte alla Final Four di Prato sono la Play Radio Foppapedretti Bergamo, detentrice del trofeo e per quattro volte iscritta nell'albo d'oro, la Colussi Perugia, che ha vinto in quattro edizioni di questa manifestazione, la Sant'Orsola Asystel Novara, che ha già fatto sua la Coppa Italia nel 2003/04 e la Scavolini Pesaro, che per la seconda volta nella sua storia partecipa alla Final Four di Coppa Italia A1. Questo il programma della manifestazione: Sabato 31 marzo 1° semifinale - Ore 15.00: Scavolini Pesaro - Play Radio Foppapedretti Bergamo 2° semifinale - Ore 18.00: Sant'Orsola Asystel Novara - Colussi Perugia Domenica 1 aprile Ore 18.30: Finale primo/secondo posto.
A Pavia la Final Four della Coppa Italia di A2 femminile14/03/2007

A Pavia la Final Four della Coppa Italia di A2 femminile

Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile ha scelto la città di Pavia come sede della Final Four di Coppa Italia Findomestic di Serie A2 . La due giorni che assegnerà la Coppa Italia numero 11 si svolgerà venerdì 20 e sabato 21 aprile nella città lombarda che per la prima volta organizza una manifestazione di questo tipo. Le quattro formazioni che parteciperanno sono la Riso Scotti Pavia padrona di casa, al debutto nella Final Four di Coppa Italia di Serie A2, la Lamaro Appalti Roma, anch'essa all'esordio, la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo che partecipa per il secondo anno consecutivo alla Final Four, e la YamamaY Busto Arsizio, finalista della passata edizione e alla sua terza Final Four consecutiva. Gli accoppiamenti per le semifinali come da tabellone: Lamaro Appalti Roma - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo YamamaY Busto Arsizio - Riso Scotti Pavia ALBO D'ORO COPPA ITALIA A2 1996/97 Edina Ester Pefim Napoli 1997/98 Biasia Vicenza 1998/99 Moreschi Vigevano 1999/00 Atheikon San Donà 2000/01 Agil Volley Trecate 2001/02 Icot Forlì 2002/03 Vitifrigo Fiam Italia Pesaro 2003/04 Siciliani Santeramo 2004/05 Fornarina Civitanova Marche 2005/06 Rebecchi Rivergaro
Coppa Italia di A1 femminile: Perugia e Bergamo alla Final Four13/03/2007

Coppa Italia di A1 femminile: Perugia e Bergamo alla Final Four

Sono Colussi Perugia e Play Radio Foppapedretti Bergamo le ultime due formazioni a qualificarsi per la Final Four di Coppa Italia Findomestic Serie A1 in programma a Prato il 31 marzo e il 1 aprile. Perugia e Bergamo incontreranno in semifinale, come da tabellone, rispettivamente Sant’Orsola Asystel Novara e Scavolini Pesaro. Nelle gare di ritorno dei quarti di finale disputate questa sera, la Colussi Perugia ha espugnato il PalaTriccoli di Jesi imponendosi sulla Monte Schiavo Banca Marche per 3-0, mentre la Play Radio Foppapedretti Bergamo ha replicato il successo in campionato di domenica scorsa superando 3-0 la Tena Volley Santeramo. La formazione di Barbolini dopo aver conquistato il set che le garantiva la qualificazione ha potuto giocare con tranquillità, dando spazio negli altri parziali anche a Usic, Grbac e Decordi, conquistando una vittoria per 3-0 che conferma il buon momento di forma che sta attraversando. Non è riuscita invece l’impresa al team di Abbondanza, che dice così addio alla Coppa Italia. Tutto facile anche per la compagine di Fenoglio che in poco più di un’ora ha conquistato l’accesso alla Final Four, grazie anche ai 14 punti della Gruen e ai 10 di Maja Poljak, bissando il risultato dell’andata e lasciando a riposo alcune delle big negli ultimi due parziali. COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A1 – Ritorno quarti di finale Monte Schiavo Banca Marche Jesi – Colussi Perugia 0-3 (17-25; 23-25; 23-25) (Risultato Andata 0-3) Play Radio Foppapedretti Bergamo – Tena Volley Santeramo 3-0 (25-19; 25-20; 25-17) (Risultato Andata 3-0) Sant’Orsola Asystel Novara – Megius Volley Padova 3-0/2-3 Scavolini Pesaro – Cia Minetti Vicenza 3-1/3-0 Gli abbinamenti per le semifinali definiti dal tabellone: Sant’Orsola Asystel Novara - Colussi Perugia Scavolini Pesaro – Play Radio Foppapedretti Bergamo La Final Four della Coppa Italia Findomestic Serie A1 si disputerà il 31 marzo e il 1 aprile a Prato. In allegato i tabellini delle gare di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia di serie A1 femminile.
Sigla.com - Internet Partner