Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4069 - pag. 287/340
«
286
287
288
289
290
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 287/340
«
286
287
288
289
290
»
visualizza tutti
12/03/2007
In campo per i ritorni dei quarti di finale di serie A1 femminile
Coppa Italia Findomestic Serie A1: Perugia e Bergamo in campo per completare l'operazione Final Four Mezza Final Four in tasca già ce l'hanno grazie al perentorio 3-0 ottenuto nella partita di andata, ma per completare l'opera serve ancora un piccolo esame. Soprattutto per la Colussi Perugia che dovrà vedersela, domani sera, con la Monte Schiavo Banca Marche a Jesi. La Play Radio Foppapedretti Bergamo non dovrebbe, invece, incontrare eccessive difficoltà contro la Tena Volley Santeramo. L'attesa per quest'ultima tranche del ritorno dei quarti di Coppa Italia Findomestic è tutta rivolta a ciò che potrà succedere al Pala Triccoli, dove la Monte Schiavo scende in campo con l'intenzione di riuscire ad invertire la situazione a proprio favore. Ma non gli sarà facile perchè a Perugia manca un set soltanto per chiudere il discorso. E se la Colussi sta attraversando un momento veramente soddisfacente, va sottolineato che Jesi sembra avere bene incassato la delusione dalla eliminazione di Champions League. La prova di questo recupero psicologico l'ha espressa sabato nel derby con la Scavolini Pesaro dove ha vinto al tie break con Togut, Rinieri e Bown che sono apparse in gran spolvero. Saranno loro le pedine della speranza per mister Abbondanza, nel tentativo di sovvertire i pronostici e portare a termine questa difficile impresa. La storia dei confronti diretti in Coppa Italia è tutta a favore della squadra umbra che nelle nove volte in cui si sono incontrate dalla stagione 2001 ad ora ha visto la Colussi imporsi in sette occasioni. L'ultima volta che Jesi ha sconfitto Perugia risale alla semifinale 2005/06. Che sia di buon auspicio in questa occasione? Tutto facile invece il cammino della Play Radio Foppapedretti Bergamo contro la Tena Volley Santeramo, già battuta domenica in campionato con Piccinini e compagne pronte, in questa occasione, al replay. Le vincenti assieme alle già qualificate Sant'Orsola Asystel Novara e Scavolini Pesaro disputeranno la Final Four della Coppa Italia Findomestic A1 che si disputerà il 31 marzo e 1 aprile a Prato. COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A1- Ritorno quarti di finale Martedì 13 marzo ore 20.30 A Jesi: Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Colussi Perugia Arbitri: Stefano Ippoliti - Giuseppe Caldarola (Risultato andata: 0-3) A Bergamo: Play Radio Foppapedretti Bergamo - Tena Volley Santeramo Arbitri: Gianluca Trevisan - Angelo Rusalen (Risultato Andata: 3-0) Sant'Orsola Asystel Novara - Megius Volley Padova 3-0/2-3 Scavolini Pesaro - Cia Minetti Vicenza 3-1/3-0 COPPA ITALIA FINDOMESTIC - La formula I quarti di finale si disputano con partite di andata e ritorno senza spareggio; in caso di parità del quoziente set verrà giocato un set supplementare di spareggio.
12/03/2007
Le statistiche della diciassettesima giornata di A2 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE– LE TOP SCORER DELLA DICIASSETTESIMA GIORNATA Nuris Arias Done (Zoppas Industries Conegliano) 36; Vania Beccaria (Brunelli Volley Nocera Umbra) 26; Carmen Turlea (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 25; Nicoletta Luciani (YamamaY Busto Arsizio), Elisangela Pereira De Spuza Paulino (Mancini Iveco Florens Castellana Grotte) 21; Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio), Monica Ravetta (La Lupa Copra Volley Piacenza), Vania Sokolova (Mancini Iveco Florens Castellana Grotte), Liesbet Vindevoghel (All-Fin Volta Mantovana) 20; Mariann Nagy (Original Marines Arzano), Jaline Prado De Oliveira (Riso Scotti Pavia), Jana Senkova (Sea Grossi Lam Urbino) 19. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE – Le 10 migliori realizzatrici (classifica aggiornata alla diciassettesima giornata) Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 393; Carmen Turlea (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 374; Nuris Arias Done (Zoppas Industries Conegliano) 348; Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio) 313; Jaline Prado De Oliveira (Riso Scotti Pavia) 304; Liesbet Vindevoghel (All-Fin Volta Mantovana) 303; Lucia Bacchi (Magic Pack Cremona) 281; Chiara Negrini (Marche Metalli Hik Castelfidardo), Vania Beccaria (Brunelli Volley Nocera Umbra) 280; Monica Ravetta (La Lupa Copra Volley Piacenza) 273.
12/03/2007
La Lega Pallavolo Serie A Femminile al fianco di ABO Project a sostegno della ricerca contro il Cancro
Sarà presentata giovedì 15 marzo 2007 alle ore 16 in una conferenza stampa che si svolgerà presso il Centro Santa Elisabetta, all'interno del Campus Universitario di Parma, la partnership che vede la Lega Pallavolo Serie A Femminile scendere in campo al fianco di ABO Project a sostegno della ricerca mirata contro il Cancro. L'accordo, che vede protagonista anche la Lega Italiana Rugby Eccellenza, prevede numerose iniziative al fine di unire ricerca e sport nella lotta contro il cancro: un'impresa possibile quando a scendere in campo sono il mondo scientifico, il tessuto imprenditoriale e lo sport. Nel corso dell'incontro verrà presentato il progetto di ricerca "Analisi di Metastatin-1/2 e Screening genico funzionale di fattori implicati nell'infiltrazione linfatica e metastatizzazione in carcinomi colonrettali" , che verrà illustrato dal professor Roberto Perris, docente nel Dipartimento di Genetica e Microbiologia dell'Università di Parma e direttore di una Unità di ricerca della divisione di oncologia sperimentale dell'Istituto nazionale di ricerca e cura ai tumori di Aviano . Il professor Saverio Bettuzzi, docente di Biochimica nella facoltà di medicina dell'Università di Parma, illustrerà lo stato di avanzamento dei lavori su un progetto inerente "Le proprietà pro-apoptotiche di una forma troncata di clusterina in cellule di cancro prostatico ad alta malignità: un possibile nuovo approccio terapeutico". I progetti sono stati finanziati grazie al sostegno di imprese che hanno aderito all'iniziativa di ABO Project, realtà che si occupa di raccogliere fondi per sconfiggere il cancro. Nel corso della conferenza stampa verrà poi presentato l'accordo di partnership tra ABO Project, Lega Italiana Rugby Eccellenza e Lega Pallavolo Serie A Femminile. L'accordo prevede che, nel turno di campionato in programma il 14-15 Aprile, gli atleti delle squadre del Groupama Assicurazioni Super 10 della Lega Italiana Rugby Eccellenza e tutte le atlete delle squadre della Findomestic Volley Cup di Lega Pallavolo Serie A Femminile scendano in campo per il riscaldamento indossando le sopramaglie ABO Project, a sostegno della ricerca mirata contro il cancro, e che prima dell'incontro venga letto un annuncio fonico a spiegazione dell'iniziativa. All'incontro saranno presenti il Direttore Generale di Lega Pallavolo Serie A Femminile Massimo Morelli e Marta Rezoagli, Consulente Marketing di Studio Ghiretti per la Lega Italiana Rugby Eccellenza. Per ABO Project interverranno il Direttore generale Massimo Nacchi, il Direttore scientifico Luca Nardini e Filippo Bertozzi, Capo area dell'Emilia Romagna. Ancora una volta la Lega Pallavolo Serie A Femminile si dimostra sensibile e sposa un progetto di ricerca di grande rilevanza a sostegno della ricerca mirata contro il cancro.
11/03/2007
A2 femminile: Sconfitte al tie break per Busto, Roma e Pavia
Risultati sorprendenti quelli che ha regalato il diciassettesimo turno della Findomestic Volley Cup di Serie A2, a ulteriore dimostrazione che quello di quest'anno è un torneo molto equilibrato e che regalerà emozioni fino all'ultima giornata. YamamaY Busto Arsizio, Lamaro Appalti Roma e Riso Scotti Pavia, ovvero le formazioni che occupano i primi tre posti in classifica, perdono tutte al tie break, mentre la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo impegnata in casa contro La Lupa Copra Volley Piacenza fatica più del previsto e ottiene il successo solo al quinto set. Da questi risultati trae vantaggio la Brunelli Volley Nocera Umbra che espugna l'ostico campo di Castelfidardo, appaia in classifica Sassuolo e riduce le distanze dal vertice della classifica. La YamamaY Busto Arsizio lascia due punti a Isernia al termine di un match giocato a fasi alterne e che ha visto la formazione di casa del neo allenatore Fresa disputare una grande prova con Wagner e Arimattei sugli scudi. Alla compagine di coach Parisi, che schierava una Viganò a mezzo servizio, non bastano i 21 punti di Luciani e i 20 di Loikkanen per tornare dal Molise con la vittoria in tasca, mentre questo successo è fondamentale per l'Europea 92 Isernia, sia per il morale sia per la classifica. Cade al tie break anche la Lamaro Appalti Roma che a Conegliano si deve arrendere ad una straordinaria Nuris Arias Done (36 punti per lei) e subisce la seconda sconfitta consecutiva in campionato. Prestazione in chiaroscuro quella della compagine di Cristofani, che può comunque consolarsi con la caduta della capolista Busto, mentre la Zoppas Industries Conegliano ritorna al successo dopo la sconfitta di Castellana Grotte. Un solo punto conquista anche la Riso Scotti Pavia, che cede in casa al quinto set a Volta Mantovana: Vindevoghel (20 punti) guida l'All Fin al successo su Pavia che perde l'occasione per avvicinare la vetta della classifica e a questo punto deve guardarsi da Sassuolo e Nocera Umbra che sono soltanto un ad un punto di distanza. L'Unicom Starker Kerakoll Sassuolo, come con Urbino, ha bisogno del tie break per superare La Lupa Copra Volley Piacenza e non pare aver ancora trovato quell'equilibrio e quel gioco che ci si aspettava a inizio stagione. Per Piacenza invece un punto importante, conquistato su un campo ostico e che rimpingua una classifica comunque sempre difficoltosa. La Brunelli Volley Nocera Umbra sembra aver assimilato senza eccessivi contraccolpi la notizia delle dimissioni di coach Pistola e ottiene un bel successo a Castelfidardo, in quello che era un vero e proprio scontro diretto in ottica playoff. Beccaria con i suoi 26 punti guida la formazione umbra al successo, mentre Castelfidardo cade per la terza volta consecutiva tra le mura amiche e si trova risucchiata nel gruppone di centro classifica. Sono infatti ben cinque le formazioni nello spazio di un punto a metà graduatoria: a quota 27 c'è l'Original Marines Arzano, che nell'anticipo di ieri ha sconfitto 3-0 la Pallavolo Reggio Emilia, mentre appaiate a quota 26 si trovano Castelfidardo, Conegliano,Volta Mantovana e la Magic Pack Cremona che supera 3-1 il fanalino di coda Sea Grossi Lam Urbino al termine di un match combattuto, soprattutto negli ultimi due parziali. Infine nello scontro salvezza tra 1^Classe BBC Roma e Mancini Iveco Castellana Grotte ha la meglio la formazione capitolina, che sciorina una grande prova di squadra e ottiene così una vittoria dal peso specifico elevatissimo, proprio perché ottenuta contro una diretta concorrente cui non bastano i 20 punti di Vania Sokolova. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 - Diciassettesima giornata Original Marines Arzano - Pallavolo Reggio Emilia 3-0 (25-21; 25-23; 25-20) Europea 92 Isernia - YamamaY Busto Arsizio 3-2 (22-25; 25-14; 25-21; 13-25; 15-10) Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - La Lupa Copra Volley Piacenza 3-2 (21-25; 25-14; 25-16; 17-25; 15-11) Marche Metalli Hik Castelfidardo - Brunelli Volley Nocera Umbra 1-3 (21-25; 25-21; 21-25; 16-25) 1^Classe BBC Roma - Mancini Iveco Florens Castellana Grotte 3-1 (25-16; 25-20; 19-25; 25-20) Magic Pack Cremona - Sea Grossi Lam Urbino 3-1 (25-20; 25-16; 24-26; 26-24) Zoppas Industries Conegliano - Lamaro Appalti Roma 3-2 (25-22; 21-25; 25-18; 20-25; 15-11) Riso Scotti Pavia - All-Fin Volta Mantovana 2-3 (21-25; 25-18; 25-23; 15-25; 12-15) In allegato i tabellini di tutte le gare, la classifica e le partite in programma nel prossimo turno.
11/03/2007
A1 femminile: Bergamo ok, Vicenza vince il derby con Padova
Dopo i successi negli anticipi di ieri della capolista S.Orsola Asystel Novara (vittoria per 3-0 nel testa-coda con la Tecnomec Forlì), di una sempre più lanciata Despar Perugia (3-0 casalingo contro la Rebecchi Cariparma Piacenza) e della Monte Schiavo Banca Marche Jesi che ha fatto suo al tie-break il derby contro la Scavolini Pesaro con 33 punti di una strepitosa Togut (top scorer di giornata), si sono giocate oggi le tre partite che mancavano per completare il programma della terza di ritorno della Findomestic Volley Cup di Serie A1. La Play Radio Foppapedretti Bergamo ha archiviato in tre set la pratica Tena Volley Santeramo grazie anche a 19 punti di una Francesca Piccinini in formato Champions e si mantiene così a 4 lunghezze di distanza dalla capolista Novara. Per il neo allenatore della formazione pugliese Tommy Ferrari un esordio difficile contro la squadra campione d'Italia, ma che sicuramente gli avrà dato modo di conoscere al meglio le ragazze a disposizione in attesa di partite più abbordabili. Grande impresa ha compiuto la BigMat Sanpaolo Chieri che ha espugnato il campo di Altamura, scavalcando con questa vittoria in classifica proprio la Lines Ecocapitanata e agguantando a quota 13 la Tena Santeramo. Nella sfida in famiglia fra Ettore e Giovanni Guidetti, dopo un primo parziale molto equlibrato vinto da Chieri (28-30), ha avuto la meglio in tre set il tecnico della formazione piemontese, nella quale ha debuttato con un'ottima prova la schiacciatrice azera Natalia Mammadova (21 punti per lei). Per la compagine pugliese si tratta del secondo stop consecutivo in campionato dopo la bella vittoria ottenuta contro Novara e ora la situazione di classifica comincia a farsi pericolosa. L'ultimo match in programma era il derby tra Minetti Infoplus Vicenza e Megius Volley Padova che ha visto prevalere al tie break la formazione di Manù Benelli al termine di un incontro avvincente e dai toni agonistici molto elevati. Sfida molto equilibrata e sentita quella del PalaCia, giocata con la grinta che si addice ad un derby da parte di ambedue le squadre. Dopo un primo set punto a punto conquistato da Vicenza (25-23), nel secondo c'è stata la reazione del Megius Padova che si è aggiudicato il parziale (22-25). Nel terzo set ha continuato a regnare l'equilibrio, ma Vicenza si è dimostrata più lucida e dopo aver annullato quattro palle set a Padova ha fissato il risultato sul 28-26. All'inizio del quarto set in campo ritorna solo il Megius che al primo time-out tecnico si trova in vantaggio 0-8, ma Vicenza non molla e risale fino al 10-13. Padova però rimane concentrata e, guidata da una straordinaria Centoni (saranno 20 i punti per lei a fine gara), chiude 15-25 portando così il match al quinto set. Nel tie break è Vicenza ad andare in fuga (4-0), e a gestire il vantaggio con Paccagnella (16), Takahashi (14) e soprattutto con Arrighetti (15) fino al conclusivo 15-9 che fa guadagnare due importantissimi punti alla squadra di Manù Benelli. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 FEMMINILE- Quattordicesima giornata Despar Perugia - Rebecchi Cariparma Piacenza 3-0 (25-12; 25-22; 25-16) Sant'Orsola Asystel Novara - Tecnomec Forlì 3-0 (25-19; 25-18; 25-20) Scavolini Pesaro - Monte Schiavo Banca Marche Jesi 2-3 (25-23; 23-25; 23-25; 25-16; 13-15) Play Radio Foppapedretti Bergamo - Tena Volley Santeramo 3-0 (25-20; 25-20; 25-22) Lines Ecocapitanata Altamura - BigMat Sanpaolo Chieri 0-3 (28-30; 20-25; 21-25) Minetti Infoplus Vicenza - Megius Volley Padova 3-2 (25-23; 22-25; 28-26; 15-25; 15-9) In allegato i tabellini di tutte le gare della giornata, la classifica e le partite in programma nel prossimo turno.
10/03/2007
Negli anticipi della terza giornata di ritorno di A1 femminile vincono Perugia, Novara ed Jesi
La prima vittoria della terza giornata di ritorno della Findomestic Volley Cup di Serie A1 è quella della Despar Perugia, già in forma Final Four di Coppa Cev su una Rebecchi Cariparma Piacenza dimessa e sottotono. Primo set da incubo con la ricezione di Piacenza che va subito in tilt. Gli attacchi impostati dalla palleggiatrice Seguì sono scontati e ben difesi. Dall’altra parte della rete c’è una squadra che gioca alla perfezione e che non concede nulla. Fofao splende in regia nel giorno del suo compleanno: in tutta la partita non ha giocato per due azioni consecutive con la stessa attaccante o lo stesso tipo di attacco. L’unico set in cui la squadra piacentina prova a fare qualcosa di più è nel secondo: ad inizio parziale Koleva e compagne rimangono attaccate nel punteggio, poi reagiscono alla fuga delle umbre ma non basta. Terzo parziale dominato ancora una volta da Perugia con Fofao che si regala un muro su Ginanneschi e il pallonetto di prima intenzione che chiude il match. La partita che richiamava la maggiore attenzione era certamente il derby Scavolini Pesaro – Monte Schiavo Banca Marche Jesi. Grande reazione di Togut (best scorer con 33 punti personali) e compagne che hanno saputo reagire alla bruciante eliminazione dalla Indesit European Champions League, imponendosi al tie break sul difficile campo di Pesaro. Tutto secondo pronostico anche a Novara, dove la S.Orsola Asystel Novara in tre set piega la Tecnomec Forlì che sempre con più apprensione legge la propria classifica. Lines Ecocapitanata Altamura – BigMat San Paolo Chieri è un’altra delle partite più attese per la sfida in famiglia tra i due tecnici e anche per il debutto nelle file del Chieri (e nel nostro campionato) dell’azera Natalya Mammadova, schiacciatrice di assoluto valore (nella Main Phase di Champions ha ricevuto il premio come miglior schiacciatrice), che arriva in Italia per contribuire alla risalita in classifica della squadra affidata a Giovanni Guidetti. Una gara che dà garanzie di combattività e bel gioco. Altra partita di campanile molto interessante è il confronto tra le venete Minetti Infoplus Vicenza – Megius Volley Padova. Un confronto che scivola sul filo dell’equilibrio e dell’agonismo, come è nella storia di questo derby, che Padova all’andata è riuscita a fare suo dopo cinque combattuti set. La Megius si presenta all’appuntamento con un leggero vantaggio in classifica e cercherà di sfruttare la crescita tattica e di temperamento che ne caratterizza il gioco da quando in panchina siede Micelli. Come il collega Micelli anche Manù Benelli potrà contare sulla crescita del suo gruppo, evidenziata dai bei match di Coppa Italia contro la Scavolini Pesaro. Chi non dovrebbe incontrare difficoltà è la Play Radio Foppapedretti Bergamo. Accantonata la Champions, Bergamo è attesa da un doppio appuntamento, tra campionato e Coppa Italia, con la Tena Volley Santeramo. Un incontro abbordabile questo che attende Piccinini e company, con l’attenzione rivolta alla panchina della Tena dove farà il suo esordio (al posto del dimissionario Salvagni) Tommy Ferrari, che fu vice di Lang Ping e Frigoni a Novara. In allegato i tabellini dei 3 match giocato oggi in A1 femminile, il programma della quattordicesima giornata, la classifica e il prossimo turno.
10/03/2007
Nell'anticipo di A2 femminile Arzano batte 3 a 0 Reggio Emilia
ORIGINAL MARINES ARZANO - PALLAVOLO REGGIO EMILIA 3-0 (25-21, 25-23, 25-20)ORIGINAL MARINES ARZANO: Iadarola (L), Fanella 8, Palazzini 7, Pinese 1, Roani, Stanga 1, Romanò 7, Nagy 19, Marljukic 10. Non entrati Ciotoli. All. Giribaldi Paolo. PALLAVOLO REGGIO EMILIA: Okrachkova 13, Borgogno 8, Dulmieri, Tonelli, Vanni 5, De Moraes 5, Merlo (L), Betcheva 12, Alvarez 6. Non entrati Sciarabba, Rroco, Baldelli. All. Brancato Salvatore. ARBITRI: Pierluigi Orpianesi, Alessandro Perdisci. NOTE - Spettatori 200, durata set: 24', 26', 28'; tot: 78'.
09/03/2007
I match della seconda giornata di ritorno di serie A2 femminile
Le partite in programma nella seconda giornata del girone di ritorno del campionato di serie A2 femminile: Sabato 10 marzo ore 20.30 Ad Arzano: Original Marines Arzano - Pallavolo Reggio Emilia Arbitri: Pierluigi Orpianesi - Alessandro Perdisci Domenica 11 marzo ore 17.30 A Isernia: Europea 92 Isernia - YamamaY Busto Arsizio Arbitri: Bruno Frapiccini - Massimiliano Bartoloni A Sassuolo: Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - La Lupa Copra Volley Piacenza Arbitri: Daniele Pecetti - Patrizia Pignataro A Castelfidardo: Marche Metalli HiK Castelfidardo - Brunelli Volley Nocera Umbra Arbitri: Andrea Pozzato - Alberto Falzoni A Roma: 1° Classe BBC Roma - Mancini Iveco Florens Castellana Grotte Arbitri: Antimo Fiore - Alessandro Guerra A Cremona: Magic Pack Cremona - Sea Grossi Lam Urbino Arbitri: Umberto Zanussi - Giovanni Contini A Conegliano: Zoppas Industries Conegliano - Lamaro Appalti Roma Arbitri: Giuseppe Piluso - Massimo Amati A Pavia: Riso Scotti Pavia - All-Fin Volta Mantovana Arbitri: Bartolomeo Fagiolino - Vito Cataldo In allegato il commento alle partite della giornata, la classifica e le gare in programma nel prossimo turno.
09/03/2007
Gli incontri della terza giornata di ritorno di A1 femminile
Dopo l'All Star Game di Milano ritorna il campionato di serie A1 femminile con le gare della terza giornata del girone di ritorno: FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 FEMMINILE- Il programma della quattordicesima giornata Sabato 10 marzo ore 15.00 (Differita Rai 3 Ore 17) A Perugia: Despar Perugia - Rebecchi Cariparma Piacenza Arbitri: Corrado Toso - Daniele Zucca Sabato 10 marzo ore 15.30 A Novara: Sant'Orsola Asystel Novara - Tecnomec Forlì Arbitri: Gianluca Cappello - Alessandro Tanasi Sabato 10 marzo ore 18.00 A Pesaro: Scavolini Pesaro - Monte Schiavo Banca Marche Jesi Arbitri: Maurizio Giani - Luca Zecchini Domenica 11 marzo ore 17.30 A Bergamo: Play Radio Foppapedretti Bergamo - Tena Volley Santeramo Arbitri: Francesco Puletti - Massimo Montanari Ad Altamura: Lines Ecocapitanata Altamura - BigMat Sanpaolo Chieri Arbitri: Stefano Cesare - Giampiero Perri Domenica 11 marzo ore 18.30 (Diretta Rai Sport Satellite) A Vicenza: Minetti Infoplus Vicenza - Megius Volley Padova Arbitri: Marcello Cammera - Pantaleo Coppola In allegato il commento alle gare della terza giornata del girone di ritorno di A1 femminile, la classifica e gli incontri in programma nel prossimo turno.
08/03/2007
Coppa Italia di serie A1 femminile: Novara e Pesaro in Final Four
La Scavolini Pesaro torna a volare dopo le ultime settimane in cui infortuni ed un gioco non proprio brillante avevano frenato la corsa delle Colibrì di Zè Roberto. La mancata qualificazione agli ultimi atti di Champions League brucia ancora, ma la seconda Final Four della stagione è conquistata grazie al 3-0 inflitto alla Cia Minetti Vicenza. Le venete hanno subito il gioco delle pesaresi solo alla fine dei parziali, commettendo gli errori che sono stati fatali. Approda alla Final Four, nonostante la sconfitta al tie break, anche la S.Orsola Asystel Novara messa in difficoltà da una ritrovata Megius Padova, desiderosa di risalire al più presto la classifica e migliorare nel gioco. I miglioramenti a muro ed in difesa sono tangibili, ma Lorenzo Micelli vuole qualcosa in più nell'approccio psicologico alla gara. Dopo il primo set in cui le squadre hanno giocato a viso aperto e con i migliori sestetti a disposizione, girandola di cambi nelle altre frazioni di gioco. COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A1- Ritorno quarti di finale Sant'Orsola Asystel Novara - Megius Volley Padova 2-3 (25-21; 23-25; 25-20; 24-26 10-15) (ris. andata 3-0) Scavolini Pesaro - Cia Minetti Vicenza 3-0 (25-21; 25-22; 25-18) (ris.andata 3-1) Martedì 13 marzo ore 20.30 Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Colussi Perugia Play Radio Foppapedretti Bergamo - Tena Volley Santeramo Novara e Pesaro sono qualificate alla Final Four. In allegato i tabellini delle 2 gare.
08/03/2007
Le qualificate alla Final Four di Coppa Italia di A2 femminile
COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A2: PAVIA E ROMA CONQUISTANO LA LORO PRIMA FINAL FOUR, BUSTO ARSIZIO E SASSUOLO SARANNO LE VETERANE La Riso Scotti Pavia realizza la favola e per la prima volta parteciperà alla Final Four di Coppa Italia Findomestic di Serie A2. Dopo la vittoria corsara ottenuta in casa dell'Original Marines Arzano sette giorni fa, oggi si ripete in maniera ancora più netta e decisa: Caroli e compagne hanno infatti dominato il return match spegnendo sul nascere le velleità delle partenopee. Nel ruolo di debuttante alla Final Four, calendariata per il 21 e 22 aprile, ci sarà anche la Lamaro Appalti Roma che dopo aver sofferto e perso in casa della Marche Metalli Hik Castelfidardo mette in campo cuore e determinazione che le fruttano il passaggio del turno. La squadra capitolina ha costruito la propria vittoria sui fondamentali di attacco e muro, con la catanese Valeria Marletta padrona della rete. Prova di autorità anche al PalaPaganelli di Sassuolo dove la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo piega in tre set la Brunelli Volley Nocera Umbra conquistando la sua seconda final four consecutiva. Primo set davvero avvincente con Sassuolo che trova in De Luca e Turlea le giocatrici capaci di mettere giù i palloni più importanti nel palpitante punto a punto dal 23 pari. Gli altri parziali sono decisamente meno equilibrati con la squadra guidata da Pedulla capace di realizzare gap non colmabili dalle umbre. A vestire i panni della veterana, però, sarà la YamamaY Busto Arsizio alla sua terza Final Four consecutiva. Il 3-0 dell'andata faceva ben sperare, ma solo il campo ha potuto uffcializzare le speranze bustocche. Dopo aver conquistato la qualificazione, il tecnico Parisi testa in un match ufficiale le seconde linee ottenendo dei buoni riscontri. COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A2 - Ritorno quarti di finale Riso Scotti Pavia - Original Marines Arzano 3-0 (25-17; 25-23; 25-13) (Risultato Andata 3-1) Lamaro Appalti Roma - Marche Metalli Hik Castelfidardo 3-0(25-15; 27-25; 25-12) (Risultato Andata 2-3) Unicom Starker Kerakoll Sassuolo - Brunelli Volley Nocera Umbra 3-0 (34-32; 25-15; 25-20) (Risultato Andata 2-3) YamamaY Busto Arsizio - Zoppas Industries Conegliano 3-1 (25-22; 25-19; 22-25; 25-14) (Risultato Andata 3-0) In allegato i tabellini delle 4 partite di ritorno dei quarti di finale.
07/03/2007
Coppa Italia di A1 femminile, le gare di ritorno dei quarti di finale
Si giocano questa sera i primi due quarti di finale della Coppa Italia Findomestic di Serie A1 che vedono di fronte Sant’Orsola Asystel Novara – Megius Volley Padova e Scavolini Pesaro – Cia Minetti Vicenza. Novara e Pesaro, dopo aver espugnato all’andata i campi di Padova e Vicenza, giocano il match ball tra le mura amiche affrontando due formazioni assolutamente coriacee: entrambe le squadre sognano di fare lo sgambetto alle big, grazie anche al grande lavoro svolto in questa settimana in cui non ci sono stati impegni agonistici, ma solo la grande festa del Kenwood All Star Game. Più difficile il compito di Padova che ha subito la sconfitta con il massimo punteggio, ma in casa Megius si stanno studiando nuove mosse tecnico – tattiche per questo ritorno ed anche per il proseguio del campionato. La Cia Minetti Vicenza di Manu Benelli ha acquisito nel turno di andata la consapevolezza di saper mettere in difficoltà anche un big team come quello di Pesaro. Sulla squadra vicentina c’è solo l’incertezza di poter contare su Stefania Dall’Igna dopo il piccolo intervento in day hospital subito la scorsa settimana. Se la giovane palleggiatrice azzurra non dovesse esserci è pronta ad entrare in campo Bojana Radulovic. Monte Schiavo Banca Marche Jesi – Colussi Perugia e Play Radio Foppapedretti Bergamo si disputeranno invece martedì 13 marzo a causa dell’impegno europeo dei team di Fenoglio e Abbondanza che si sfidano domani nel derby fratricida di Indesit European Champions League. COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A1– Ritorno quarti di finale Mercoledì 7 marz ore 20.30 A Novara: Sant’Orsola Asystel Novara – Megius Volley Padova (ris. andata 3-0) Arbitri: Marco Cerquoni – Gabriele Balboni A Pesaro: Scavolini Pesaro – Cia Minetti Vicenza (ris.andata 3-1) Arbitri: Fabio Gini – Antonio Longo Martedì 13 marzo ore 20.30 Monte Schiavo Banca Marche Jesi – Colussi Perugia Play Radio Foppapedretti Bergamo – Tena Volley Santeramo
n. 4069 - pag. 287/340
«
286
287
288
289
290
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 287/340
«
286
287
288
289
290
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]