Archivio Campionato femminile

Pesaro vince la Supercoppa italiana femminile23/12/2006

Pesaro vince la Supercoppa italiana femminile

SCAVOLINI PESARO-S.ORSOLA ASYSTEL NOVARA 3-0 (25-19, 25-23, 25-22) SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA: Anzanello 6, Skowronska 11, Ballarini, Mert 1, Cecioni, Cardullo (L), Aguero 15, Osmokrovic 11, Spasojevic 8. Non entrati Barcellini. All. Chiappini Alessandro.SCAVOLINI PESARO: Berg 2, Maculewicz 10, Steinbrecher 11, Costagrande 16, Tavares De Castro 12, Guiggi 4, Puerari (L). Non entrati Dall'ora, Di Iulio, Muri. All. Guimaraes Josè Roberto. ARBITRI: Paolo Lavorenti, Gianni Bartolini. NOTE - Spettatori 1200, durata set: 25', 28', 26'; tot: 79'. L’inedita finale dell’undicesima edizione della Findomestic Super Cup tra S. Orsola Asystel e Scavolini inizia in grande equilibrio. La fase di studio dura fino al 7 pari. Pesaro è impeccabile sia in difesa che al contrattacco. Novara invece è troppo fallosa e poco precisa e le ragazze di Guimaraes passano a condurre, andando al secondo time out tecnico avanti 16-12. La S. Orsola Asystel però non si scoraggia e reagisce, impattando le avversarie sul 18-18. Dopo il pareggio Novara si disunisce e concede troppo in ricezione. La Scavolini torna ai ritmi iniziali ed allunga di nuovo, chiudendo il set 25-19 con un servizio vincente di Mari. Nel secondo set la S. Orsola Asystel parte più decisa. La Scavolini sembra accusare la veemenza delle avversarie ma subito si riprende e, al primo time out time tecnico, il vantaggio di Novara è di una sola lunghezza. Si procede punto a punto. Schiacciatrici in grande evidenza e difese in difficoltà. Un contrattacco vincente di Mari vale il 16-15 per la Scavolini alla seconda interruzione. Alla ripresa la situazione non cambia, ancora grande incertezza e nessuna squadra che riesce ad imporre il gioco. Sul 17-17 la Scavolini infila tre punti consecutivi e si stacca. Chiappini chiama il time out, carica le sue ragazze che rientrano in campo più determinate. Novara prima ricuce lo strappo (22-22) ma poi si perde nel momento decisivo e si arrende alla Scavolini che si aggiudica anche il secondo set. Il punteggio finale è di 25-23. Il terzo set inizia sulla falsariga dell’avvio del set precedente. La S. Orsola Asystel detta il ritmo e prova subito la fuga, la Scavolini si difende e contiene le avversarie. Mert varia molto il gioco, Novara cresce nei fondamentali e riesce a guadagnare un margine di 3 punti (10-7). Dopo un momento di sbandamento la Scavolini reagisce, le ragazze di Chiappini riescono finalmente a dare continuità alla loro manovra e il distacco rimane invariato. E’ una fase esaltante del match tra grandi recuperi e continui cambipalle. Si va al secondo time out tecnico con le campionesse in carica avanti 16-13. Al rientro in campo la Scavolini alza il ritmo, cresce nel volume di gioco e, con una brillante serie positiva, raggiunge le avversarie sul 20 pari. Ora il match è in bilico. Pesaro è più fredda negli attacchi decisivi. Si porta avanti e chiude al primo tentativo (25-22). La Scavolini conquista per la prima volta nella sua storia la Findomestic Super Cup. I giornalisti presenti votano Carolina Costagrande migliore giocatrice della Supercoppa. In allegato le interviste e l'albo d'oro.
Il finale d'anno della A2 femminile22/12/2006

Il finale d'anno della A2 femminile

Sesta sinfonia del campionato sull’asse Casoria, Volta Mantovana e Piacenza domani, sabato, per la Findomestic Volley Cup di Serie A2. Tre località quelle appena accennate legate ad un unico filo, quello dell’interesse. Il clou sarà proprio a Casoria con la Original Marines Arzano che riceve la visita della Unicom Starker Kerakoll Sassuolo: una partita questa, tra le terze linee della classifica che si annuncia di grande interesse e tutta da vedere. Non fosse altro per la sfida che vedrà protagoniste Mariann Nagy e Carmen Turlea, due opposti di grande valore che possono decidere da sole l’esito di una sfida. Sale a Volta Mantovana la capolista Brunelli Volley Nocera Umbra, attesa da una All Fin desiderosa di riscattare il mezzo passo falso di Castellana Grotte per le ragazze di Zanichelli che si troveranno di fronte ad una Brunelli galvanizzata dal primato in classifica e, soprattutto, dalla concretezza di una squadra che, individualità a parte, trae la sua forza nella coralità del gruppo. Importante nella All Fin il completo recupero delle acciaccate Mattiolo e Callegari, mentre è in forse il rientro di Guerrini. In trasferta, ma nella vicina Piacenza, anche la YamamaY Busto Arsizio (con le ex Parenti e Molinengo) in cerca di un pronto rilancio, dopo l’out di Nocera Umbra, che non sembra avere lasciato il segno visto l’andamento dell’amichevole di mezza settimana con Chieri. Anche l’ospitante Lupa Copra desidera recuperare non solo l’insuccesso di Roma, ma anche posizioni in classifica. Nella squadra di Piacenza in forse Marinkovic, ma anche nel nuovo assetto Percan e compagne hanno raccolto soddisfazioni. L’unico neo potrebbe essere rappresentato da inattesi cali di tensione. Ed è questo che la Lupa Copra dovrà evitare se con Busto Arsizio vuole regalarsi un felice Natale. Altro confronto che va seguito con attenzione è il derby romano tra la 1^ Classe Bbc e la Virtus. Una partita importante tra due squadre che arrivano allo scontro diretto con obiettivi diversi: le virtussine per confermare le due recenti vittorie con Castellana e Piacenza e per difendere il quinto posto in classifica. La 1° Classe vi arriva invece dopo due sconfitte consecutive e la sfida con le cugine diventa molto importante anche per aggirare i tentacoli della zona retrocessione in cui è incappata una squadra ancora impegnata a trovare la sua giusta amalgama. Va in cerca di punti ad Isernia la Magic Pack Cremona, dove troverà ad attenderla una formazione (la Europea 92) che sta attraversando un momento particolarmente delicato (una sola vittoria in cinque partite) dal quale vuole decisamente uscire fuori. Per dare un maggior contributo alla squadra a Isernia è arrivato il libero Marzia Golinelli che coach Montenurro potrebbe schierare da subito. Qualche apprensione tra le cremonesi per Giulia Rondon (fermata dall’influenza che potrebbe essere sostituita da Alessandra Colombi). Disponibile invece Giulia De Pace dopo uno stop influenzale. Va in cerca di un regalo natalizio, anche per smuovere la pesante situazione di classifica, la Sea Grossi Lam attesa a Pavia dalla Riso Scotti. La squadra lombarda sta attraversando un momento abbastanza soddisfacente (nonostante qualche alto e basso di troppo) che la gara con Urbino potrebbe rendere ancor più felice. Due squadre che stanno esprimendosi con risultati abbastanza altalenanti sono Marche Metalli Hik Castelfidardo e Zoppas Industries Conegliano che la sesta giornata del torneo mette a confronto. Una gara che si presenta equilibrata tra due squadre che ambiscono ad una miglior classifica. Chiudiamo con Pallavolo Reggio Emilia – Mancini Iveco Castellana Grotte, due formazioni impegnate a cancellare gli alti e bassi del loro cammino, alla ricerca della giusta stabilità. In forse nella Pallavolo Reggio Emilia Teodora Betcheva.
Supercoppa italiana femminile: Novara è la prima finalista22/12/2006

Supercoppa italiana femminile: Novara è la prima finalista

Despar Colussi Perugia – S.Orsola Asystel Novara 0-3 (12-25; 21-25; 43-45) La cronaca della partita: Il primo set inizia in equilibrio con le squadre che si alternano nei cambipalla. Dopo la fase di studio Novara è più efficace a muro ed incisiva in attacco e guadagna un buon margine, che le concede di giungere in vantaggio al primo time out tecnico (8-5). Al rientro in campo sono ancora che le campionesse in carica a comandare gli scambi ed il vantaggio aumenta fino al 16-11. Perugia stenta a costruire gioco ed il divario aumenta fino al 25-12 finale targato da Spasojevic. Nel secondo set Perugia parte subito forte, ma le ragazze di Novara non sono appagate e ribattono colpo su colpo, frenando il tentativo di fuga iniziale delle campionesse d’Europa. Le squadre avanzano appaiate in un entusiasmante lotta punto a punto. Sul 18-18 Perugia non riesce a dare continuità alla sua manovra e Novara ne approfitta per guadagnare un piccolo vantaggio (21-18). Le ragazze di Barbolini faticano a ricucire lo svantaggio, Aguero e compagne si dimostrano più fredde nel momento decisivo e si aggiudicano il secondo set 25-21. Nel terzo set la situazione non cambia. Perugia cresce ma è sempre Novara a dettare il passo. Si va al primo time out tecnico con le ragazze di Chiappini avanti 8-7. Al rientro in campo Perugia accelera e tenta la fuga. Le campionesse in carica non si disuniscono e si mantengono in partita. È di nuovo un’avvincente sfida punto a punto che esalta il caloroso pubblico sugli spalti. Perugia alza le percentuali in ricezione, l’attacco ne guadagna e le giocatrici di Barbolini si portano avanti 23-21. Novara non si arrende, smorza subito ogni velleità delle avversarie e conquista il primo match ball sul 24-23. Finale al cardiopalma. Perugia si difende, annulla dieci palle per la finale e non ne sfrutta altrettante per allungare l’incontro al quarto set. Le squadre si alternano in testa in un esaltante confronto sul filo del rasoio fino al 43 pari. Nel punto successivo un gran muro di Skowronska chiude la contesa e vale la finale per Novara. S.Orsola Asystel Novara che conquista la possibilità di difendere il titolo conquistato lo scorso anno del 2005 stabilendo un secondo record di punteggio in settimana: dopo il 25-3 inflitto al Newbridge in Top Teams Cup, mette a segno il set finito con il punteggio più alto nella Supercoppa Italiana e dalla istituzione del Rally Point System. DESPAR COLUSSI PERUGIA - SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA 0-3 (12-25, 21-25, 43-45)DESPAR COLUSSI PERUGIA: Moreira De Oliveira 10, Grbac, Zetova 8, Rogerio De Souza, Arcangeli (L), Sacco, Usic, Francia Vasconcelos 15, Del Core 15, Gioli 6. Non entrati Decordi, Ksenia Ihnatsiuk. All. Barbolini Massimo. SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA: Anzanello 10, Skowronska 9, Ballarini, Mert 4, Cecioni, Cardullo (L), Aguero 26, Osmokrovic 12, Spasojevic 14. Non entrati Barcellini, Maria Luisa Elli. All. Chiappini Alessandro. ARBITRI: Giampiero Perri, Stefano Cesare. NOTE - Spettatori 800, incasso 6000, durata set: 20', 24', 45'; tot: 89'.
Supercoppa italiana femminile: Pesaro batte Bergamo e raggiunge Novara in finale22/12/2006

Supercoppa italiana femminile: Pesaro batte Bergamo e raggiunge Novara in finale

Una finale totalmente inedita per l’undicesima Supercoppa Italiana con il S.Orsola Asystel Novara che trova in Aguero e Osmokrovic le stelle per non far decollare il gioco della Despar Colussi Perugia, e Scavolini Pesaro che alla prima partecipazione trova subito forma e gioco per conquistare la partita che vale il titolo 2006. FINDOMESTIC SUPER CUP – I risultati delle semifinali Despar Colussi Perugia – S.Orsola Asystel Novara 0-3 (12-25; 21-25; 43-45) Play Radio Foppapedretti Bergamo – Scavolini Pesaro 1-3 (14-25; 25-23; 22-25; 23-25) FINDOMESTIC SUPER CUP – Il programma di domani S.Orsola Asystel Novara – Scavolini Pesaro Arbitri: Paolo Lavorenti – Gianni Bartolini La cronaca della partita Il primo set inizia con Scavolini Pesaro subito in evidenza. Le ragazze di Guimaraes impongono il gioco e dominano gli scambi. Play Radio Foppapedretti Bergamo riesce a limitare lo svantaggio fino al primo time out tecnico (8-4) ma non può nulla quando, alla ripresa del gioco le avversarie accelerano ancora, ampliando ulteriormente il margine. Si va alla seconda interruzione con Pesaro che doppia le campionesse d’Italia (16-8). Il set scivola via senza storia. Pesaro è nettamente superiore sia in attacco che in difesa e chiude 25-14. Nel secondo set Bergamo parte forte e cerca l’allungo. Dopo un buon avvio però deve subire il ritorno delle avversarie che impattano sul 5-5. Con un susseguirsi di cambi di fronte le squadre avanzano appaiate fino al 15 pari. Un pallonetto vincente di Piccinini consente a Bergamo di andare al secondo time out con un punto di vantaggio. Al rientro in campo ancora grande equilibrio, nessuna delle due formazioni riesce a imporsi sull’altra. Si prosegue punto a punto, la tensione cresce e ne guadagna lo spettacolo. Sul 20-20 guizzo di Bergamo che infila due vincenti consecutivi. Le ragazze di Fenoglio resistono al tentativo di rimonta delle avversarie e si aggiudicano il parziale 25-23. Nei primi punti del terzo set Pesaro detta il passo e cerca la fuga. Conquista un buon distacco che Bergamo, con una buona rimonta, riesce progressivamente a colmare. Al primo time out tecnico il vantaggio di Berg è compagne è di una sola lunghezza. Alla ripresa però Pesaro è più determinata e concreta ed il divario aumenta fino al 14-10. Bergamo alza il ritmo e dimezza il gap. Le squadre si presentano in scia nella fase decisiva del set (20-19). Pesaro migliora in difesa, alza le percentuali in attacco e s’impone 25-22 con un pallonetto vincente di Guiggi. Sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria del set precedente, Pesaro passa subito a condurre anche nel quarto. Dopo la prima interruzione sul punteggio di 8-6 per le vincitrici dell’ultima coppa Cev, Bergamo alza il volume di gioco. Le campionesse d’Italia azzerano il divario e staccano le avversarie, portandosi sul 13-10. Gli equilibri cambiano in fretta, Pesaro infila cinque punti consecutivi e giunge al secondo time out tecnico in vantaggio 16-14. Le ragazze di Guimaraes crescono a muro con Guiggi in grande evidenza, Bergamo fatica a contrattaccare ed accumula divario. Sul 21-16 Piccinini suona la carica con due punti consecutivi. È la scossa per le giocatrici di Fenoglio. Un muro ed un altro attacco vincente riducono il distacco ad un solo punto. Guimaraes corre ai ripari con un doppio cambio. Le sue giocatrici accelerano di nuovo e raggiungono Novara in finale, chiudendo il set al secondo match ball col punteggio di 25-23. PLAY RADIO FOPPAPEDRETTI BERGAMO - SCAVOLINI PESARO 1-3 (14-25, 25-23, 22-25, 23-25)PLAY RADIO FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani 1, Gruen 14, Croce (L), Barazza 9, Secolo 5, Sorokaite 1, Paggi 1, Piccinini 17, Lo Bianco 4, Poljak 16. Non entrati Gujska, Barun. All. Fenoglio Marco. SCAVOLINI PESARO: Berg 2, Maculewicz 10, Steinbrecher 18, Dall'ora, Costagrande 12, Tavares De Castro 15, Guiggi 10, Puerari (L), Muri 1. Non entrati Di Iulio. All. Abbondanza Marcello. ARBITRI: Massimo Pessolano, Roberto Mastrodonato. NOTE - Spettatori 1000, incasso 8000, durata set: 24', 26', 24', 27'; tot: 101'.
L'Asystel Novara per il Ruanda21/12/2006

L'Asystel Novara per il Ruanda

“Se non desideri molto, anche le piccole cose diventano grandi”. In queste poche parole è racchiuso il messaggio che la S’Orsola Asystel Novara vuole inviare a tutti, in occasione del Santo Natale. Quest’anno la società novarese ha infatti deciso di fare un dono molto speciale: il sorriso dei bambini del Rwanda e il loro dolce abbraccio a distanza. Certo Novara ha un sogno sportivo che tutti conoscono, ma questa volta la vittoria più bella è stata quella di realizzare il sogno di questi bimbi, per continuare a sperare, per continuare a vivere. È stato presentato mercoledì 20 dicembre nella Sala Auditorium della Banca Popolare di Novara il calendario 2007 realizzato dalle 14 ragazze, che compongono la rosa della S’Orsola Asystel Novara. Nei mesi scorsi tutte le atlete sono state chiamate singolarmente o in coppia a posare per delle fotografie. Senza sapere nulla, senza essere informate di quello che la società ne avrebbe fatto, le ragazze hanno accettato di buon grado, ponendosi però non poche domande su tanto mistero. Ma il segreto è stato svelato mercoledì, di fronte a una platea di circa 300 persone, alla presenza dell’Assessore allo sport della Regione Piemonte Giuliana Manica, del vice-sindaco di Novara Silvana Moscatelli, del padrone di casa l’a.d. di Banca Popolare di Novara Nicola De Angelis e del presidente dell’Asystel Volley Antonio Caserta, è stato proiettato un video con le dodici pagine del calendario 2007. Il progetto è stato realizzato dalla società novarese grazie al sostegno di Andrea Longagnani, presidente della Newlinks for kids, casa editrice specializzata in editoria per ragazzi. Ad ogni pagina del calendario corrispondono una delle ragazze della rosa (o in due casi una coppia) ritratta con un bimbo del Rwanda, che indossa la maglia della S’Orsola Asystel Novara. Dismessi i panni della pallavolista, rigorosamente in borghese e tutte sorridenti, le ragazze hanno adottato questi bimbi. Il calendario sarà in vendita a partire dal 27 dicembre nella sede della società in piazza Martin Luther King e il 30 dicembre al Pala Dal Lago, in occasione della sfida contro Pesaro. Il costo è di 15 euro a copia e tutto il ricavato verrà interamente destinato a Nutripa, l’Associazione per la lotta contro la malnutrizione e l’Aids dei bambini in Africa. Tale associazione onlus con sede a Torino aiuta e sostiene proprio i bimbi più bisognosi del Rwanda che la S’Orsola Asystel Novara ha deciso di adottare. Ma chiunque può aiutare questa associazione, bastano 25 euro al mese, 85 centesimi al giorno, per salvare la vita a un bambino. Visitate il sito www.nutripa.it e troverete tutte le indicazioni su come sostenere l’associazione, oppure versate direttamente il vostro contributo sul conto corrente postale 11881133 intestato a Nutripa Italia Onlus oppure tramite bonifico bancario intestato a Banca Etica c/c 512626 intestato a Nutripa Italia Onlus ABI 5018 CAB 12100. Perché “quello che conservi per te l’hai già perduto, quello che doni, sarà tuo per sempre”.
La Supercoppa italiana femminile in tv21/12/2006

La Supercoppa italiana femminile in tv

Per il primo evento di Lega Pallavolo Serie A Femminile, la Findomestic Super Cup – 11° Supercoppa Italiana, fioccano le ore di programmazione tv e non poteva essere altrimenti visto il valore sportivo della manifestazione. Le Best Four della scorsa stagione (Bergamo, Perugia, Novara e Pesaro)si trovano per il primo trofeo della stagione in un momento in cui la stanchezza post mondiale sta per essere definitivamente archiviata e le squadre incominciano a trovare il loro migliore assetto. Uno spettacolo che Rai Sport racconterà con i commenti di Riccardo Pescante e Consuelo Mangifesta. La programmazione prevede spazi in diretta e differita, con trasmissione integrale di tutti i match. SEMIFINALI Venerdì 22 dicembre ore 17.30 Despar Colussi Perugia – S.Orsola Asystel Novara (diretta Rai Sport Satellite) Ore 20.00 Play Radio Foppapedretti Bergamo – Scavolini Pesaro (differita integrale ore 22.40 Rai Sport Satellite) FINALISSIMA Sabato 23 dicembre ore 15.00 Finale 1°/2° posto (differita Rai 3 ore 17.35 circa e differita integrale Rai Sport Satellite ore 20.30) Ma non saranno solo gli italiani ad assistere alla Findomestic Super Cup. ESPN Brasile, infatti, trasmetterà tutta le gare in programma, così come Dubai Sport Channel che proporrà nel proprio palinsesto in diretta i tre appuntamenti. Anche l’ultima arrivata, la tv polacca ITI Neovision, ha acquisito i diritti per la finalissima della Findomestic Super Cup.
Volley Land torna a Milano19/12/2006

Volley Land torna a Milano

Dopo tre anni di assenza, la kermesse del "popolo degli zainetti" torna a Milano per l'edizione 2007. L'Evento si terrà al Datch Forum di Milano sabato 3 e domenica 4 marzo 2007. Nel corso della due giorni, saranno molteplici gli eventi di pallavolo giocata, e non, organizzati all'interno del grande Palasport. L'evento principale sarà la TIM CUP A1 Final Four di Coppa Italia, ma uno spazio sarà destinato anche alla pallavolo femminile, che nella giornata di domenica, prima della Finale, porterà a Milano il suo All Star Game. Come sempre, tornei di volley e minivolley, "Gioca e impara con il campione", seminari, convegni e, grazie alle aziende sponsor, una fun area ricchissima di giochi ed attrazioni. L'evento sarà organizzato da Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con il Comitato Regionale Fipav Lombardia e il Comitato Provinciale Fipav Milano. PRIMA DI VOLLEY LAND TIM CUP A1 Final Eight 2006/2007 Quarti di Finale di Coppa Italia a Bassano del Grappa Decisa anche la sede dei quarti di finale della TIM CUP A1 Final Eight 2006/2007. Bassano del Grappa (VI) ospiterà quest'anno tutte e quattro le partite dei quarti. Le gare si svolgeranno mercoledì 28 febbraio e giovedì 1 marzo al PalaBassano. In lizza, le migliori otto squadre alla fine del girone d'andata della Serie A1 TIM: la griglia sarà definita il 14 gennaio.
Le statistiche della quinta giornata di A2 femminile19/12/2006

Le statistiche della quinta giornata di A2 femminile

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE – LE TOP SCORER DELLA QUINTA GIORNATA Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 26; Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio) 25; Kamila Fratczak (Europea 92 Isernia) 22; Sandra Wiegers (Europea 92 Isernia) 21; Liesbet Vindevoghel (All-Fin Volta Mantovana) 20; Jaline Prado De Oliveira (Riso Scotti Pavia) 18; Antonella Bragaglia (Brunelli Volley Nocera Umbra), Moira Banchieri (Brunelli Volley Nocera Umbra), Barbara Campanari (Marche Metalli Hik Castelfidardo), Jana Senkova (Sea Grossi Lam Urbino) 17. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE – Le 10 migliori realizzatrici (classifica aggiornata alla quinta giornata) Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 140; Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio) 111; Jaline Prado De Oliveira (Riso Scotti Pavia) 105; Nuris Arias Done (Zoppas Industries Conegliano) 91; Natalia Viganò (YamamaY Busto Arsizio) 89; Teodora Betcheva (Pallavolo Reggio Emilia) 88; Liesbet Vindevoghel (All-Fin Volta Mantovana) 86; Carmen Turlea (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 85; Kamila Fratczak (Europea 92 Isernia) 84; Vania Beccaria (Brunelli Volley Nocera Umbra) 81.
Le statistiche della quarta giornata di A1 femminile19/12/2006

Le statistiche della quarta giornata di A1 femminile

Miglior realizzatrice: Francesca Piccinini (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 26; Mirka Francia (Despar Perugia) 25; Carolina Costagrande (Scavolini Pesaro) 21; Natalia Guadalupe Brussa (Tecnomec Forlì) 20; Valentina Fiorin (BigMat Sanpaolo Chieri), Jennifer Joines (BigMat Sanpaolo Chieri) 19. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Sara Anzanello (S.Orsola Asystel Novara) 75%; Carolina Costagrande (Scavolini Pesaro) 73%; Heather Bown (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 70%; Elisa Togut (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 65%; Maria Del Rosario Romanò (Lines Ecocapitanata Altamura), Moreira De Oliveira Walewska (Despar Perugia), Simona Rinieri (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 64%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Paola Croce (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 83%; Natasa Osmokrovic (S.Orsola Asystel Novara) 80%; Sara Gaggiotti (Lines Ecocapitanata Altamura) 79%; Maurizia Borri (BigMat Sanpaolo Chieri) 76%; Martina Boscoscuro (Megius Volley Padova), Tatiana Menchova (Lines Ecocapitanata Altamura) 75%. Muro: Jenny Barazza (Play Radio Foppapedretti Bergamo), Maja Poljak (Play Radio Foppapedretti Bergamo), Jennifer Joines (BigMat Sanpaolo Chieri) 6; Katerina Buckova (Megius Volley Padova), Moreira De Oliveira Walewska (Despar Perugia), Valentina Fiorin (BigMat Sanpaolo Chieri) 5. Ace: Jennifer Joines (BigMat Sanpaolo Chieri) 4; Antonina Zetova (Despar Perugia) 3; Francesca Piccinini (Play Radio Foppapedretti Bergamo), Tatiana Voronina (Lines Ecocapitanata Altamura), Simona Gioli (Despar Perugia), Monica Corbellini (S.Orsola Asystel Novara), Sabrina Veronica Lleonart Seguì (Rebecchi Cariparma Piacenza), Francesca Giogoli (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 2. PRESTAZIONI SQUADRA Punti fatti: Despar Perugia 84; Play Radio Foppapedretti Bergamo 77; BigMat Sanpaolo Chieri 74; Scavolini Pesaro 65; Lines Ecocapitanata Altamura 60. Miglior attacco: Monte Schiavo Banca Marche Jesi 57%; Despar Perugia 52%; Scavolini Pesaro 51%; S.Orsola Asystel Novara 48%; BigMat Sanpaolo Chieri 43%. Miglior ricezione (% perf): Lines Ecocapitanata Altamura 74%; Play Radio Foppapedretti Bergamo 62%; S.Orsola Asystel Novara 60%; BigMat Sanpaolo Chieri 59%; Megius Volley Padova 55%. Muro: Play Radio Foppapedretti Bergamo 19; BigMat Sanpaolo Chieri 18; Megius Volley Padova 16; Despar Perugia 15; Scavolini Pesaro 12. Ace: Despar Perugia 6; Play Radio Foppapedretti Bergamo, BigMat Sanpaolo Chieri 5; Lines Ecocapitanata Altamura, S.Orsola Asystel Novara, Monte Schiavo Banca Marche Jesi 4.
All Star Game femminile a Milano a Volley Land19/12/2006

All Star Game femminile a Milano a Volley Land

Al termine di un incontro tenutosi a Milano alla presenza del Direttore Generale della Lega Pallavolo Serie A Femminile Massimo Morelli e del Direttore Generale di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, è stata ufficializzata la presenza dell’All Star Game 2007 all’interno di Volley Land, la manifestazione che promuove la pallavolo di tutti i livelli e unisce i grandi campioni ai pallavolisti e agli appassionati di tutte le età. La festa del volley si svolgerà il 3 e 4 marzo 2007 e dopo tre anni tornerà a Milano, presso il Datch Forum di Assago. E’ la prima volta che un evento della Lega Pallavolo Serie A Femminile viene inserito all’interno di Volley Land, l’unico precedente era infatti relativo ad un match di campionato tra Novara e Bergamo disputatosi all’interno della kermesse il 2 febbraio 2002. Il Direttore Generale di Lega Pallavolo Serie A Femminile Massimo Morelli ha dichiarato al termine dell’incontro che la presenza dell’All Star Game all’interno di Volley Land rappresenta una grande opportunità per mostrare e promuovere la crescita del movimento femminile.
I risultati della quarta giornata di A1 femminile: Novara mantiene il comando18/12/2006

I risultati della quarta giornata di A1 femminile: Novara mantiene il comando

E' sempre il S.Orsola Asystel Novara al comando della classifica della Findomestic Volley Cup di Serie A1 che ha liquidato con facilità, nell'anticipo infrasettimanale la Rebecchi Cariparma Piacenza Volley. La inseguono, ad una sola distanza, la Play Radio Fopppapedretti Bergamo e la Scavolini Pesaro. Importante la vittoria conquistata dalla Play Radio Foppapedretti Bergamo sulla Megius Padova, in uno degli incontri più attesi della giornata. Dopo la partenza choc con Padova avanti di sei lunghezze al primo time out tecnico, le atlete di Fenoglio rientrano pian piano in partita, grazie ad una concretezza straordinaria in difesa. Mentre Piccinini e Gruen crescono in attacco, il Megius si blocca nello stesso fondamentale, che a fine partita avrà delle percentuali molto basse. Colmato il gap Bergamo accelera e sono due errori delle All Black patavine a consegnare il parziale. Nel secondo parziale la squadra orobica domina la scena, ma Padova trova con Buckova e Nikolic la forza per riaprire la partita nel terzo. E' solo un fuoco di paglia, nel quarto set Bergamo vola con grande determinazione ed una correlazione muro difesa in crescita verso la conquista. Sulla scia di Novara ed in coabitazione con Bergamo c'è la Scavolini Pesaro. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 FEMMINILE- I risultati della quarta giornata Play Radio Foppapedretti Bergamo - Megius Volley Padova 3-1 (26-24; 25-16; 22-25; 25-17) Scavolini Pesaro - Minetti Infoplus Vicenza 3-0(25-19; 25-17; 29-27) Monte Schiavo Banca Marche - Tena Santeramo 3-0 (25-20; 25-11; 25-17) Bigmat SanPaolo Chieri - Tecnomec Forlì 3-2 (21-25; 25-11; 25-16; 19-25; 15-11) Lines Ecocapitanata Altamura - Despar Perugia 1-3 (22-25; 27-25; 20-25; 11-25) Sant'Orsola Asystel Novara - Rebecchi Cariparma Piacenza 3-0 (25-23, 25-20, 25-11) In allegato i tabellini delle partite della quarta giornata di A1 femminile e la classifica aggiornata.
I risultati e tabellini della quinta giornata di serie A2 femminile18/12/2006

I risultati e tabellini della quinta giornata di serie A2 femminile

La neo promossa Brunelli Nocera Umbra vince il big match con Busto e conquista la vetta. Tornano sotto Arzano e Sassuolo. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - I risultati della quinta giornata: BrunelliVolley Nocera Umbra-YamamaY Busto Arsizio 3-1 (25-20; 25-14; 17-25; 25-22) Riso Scotti Pavia-Europea 92 Isernia 3-1 (25-16; 22-25; 27-25; 27-25) Unicom Starker Kerakoll Sassuolo-MarcheMetalli Hik Castelfidardo 3-1 (25-16; 20-25; 25-15; 25-22) Zoppas Industries Conegliano-1° Classe Bbc Roma 3-0 (25-12; 25-21; 25-20) Magic Pack Esperia Cremona-Original Marines Arzano 0-3 (23-25; 21-25; 15-25) Sea Grossi Lam Urbino-Pallavolo Reggio Emilia 0-3 (23-25; 23-25; 15-25) Virtus Roma-La Lupa Copra Piacenza 3-0 (25-21; 25-22; 25-20) Mancini Iveco Castellana Grotte-All-Fin Volta Mantovana 3-2 (21-25; 21-25; 25-17; 25-17; 15-12) FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - La classifica Brunelli Volley Nocera Umbra 13; YamamaY Busto Arsizio 12; Original Marines Arzano, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 10; Virtus Roma 9; Pallavolo Reggio Emilia, Riso Scotti Pavia, Mancini Iveco Florens Castellana Grotte, All Fin Volta Mantovana 8; La Lupa Copra Piacenza, Magic Pack Esperia Cremona 7; Zoppas Industries Conegliano 6; MarcheMetalli Hik Castelfidardo, 1° Classe Bbc Roma 5; Europea 92 Isernia 4; Sea Grossi Lam Urbino 0. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE - Il prossimo turno Sabato 23 dicembre ore 17.30 Original Marines Arzano - Unicom Starker Sassuolo Marche Metalli Castelfidardo - Zoppas Industries Conegliano Europea 92 Isernia - Magic Pack Cremona Pallavolo Reggio Emilia - Mancini Iveco Castellana Grotte La Lupa Copra Piacenza - YamamaY Busto Arsizio All Fin Volta Mantovana - Brunelli Volley Nocera Umbra 1^ Classe Bbc Roma - Virtus Roma Riso Scotti Pavia - Sea Grossi Lam Urbino In allegato i tabellini di tutte le partite disputate nella quarta giornata del girone di andata di regular season.
Sigla.com - Internet Partner