Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4069 - pag. 298/340
«
296
297
298
299
300
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 298/340
«
296
297
298
299
300
»
visualizza tutti
17/12/2006
Il programma della quinta giornata di A2 femminile
Se il turno di mezza settimana ha raccontato delle vittorie-sorpresa di Cremona a Sassuolo e di Reggio Emilia a Volta Mantovana, la quinta giornata della Findomestic Volley Cup di serie A2 presenta invece la sua partita jolly a Nocera Umbra con la Brunelli impegnata nello scontro diretto che può valere il primato con la capolista Yamamay Busto Arsizio. Un’altra tappa importante in questo cammino da leader per le ragazze del tecnico Parisi. Un confronto che potrà indicare ancora di più le potenzialità della squadra lombarda essendo la Brunelli Nocera Umbra avversaria difficile e che sta attraversando un momento abbastanza favorevole. La Unicom Starker Kerakoll Sassuolo ospita la Marche Metalli Hik Castelfidardo è attesa, nell’occasione, ad un pronto riscatto alle due sconfitte consecutive patite a Pavia e, mercoledì, in casa con Cremona. Obiettivo possibile ma per fare risultato, le Unike dovranno esprimersi con maggiore maturità e, soprattutto, giocare con umiltà ed evitare quelle pur minime sfumature che rimettono in gioco le avversarie. La Marche Metalli Hik è squadra in crescita e temibile in quanto desiderosa anch’essa di raggiungere in classifica una posizione a lei più consona. In occasione della partita con Castelfidardo, la Unicom Starker festeggia la sua 50° gara in serie A. Un motivo in più per dare grandi soddisfazioni agli appassionati supporter. Quella tra Magic Pack Cremona – Original Marines Arzano è la classica partita verità tra due squadre che dopo una avvio altalenante stanno evidenziando progressi notevoli. Un confronto che si preannuncia equilibrato, ma Cremona dovrà fare molta attenzione e, soprattutto, dovrà limitare la potenzialità di Mariann Nagy, autentica spina del fianco delle difese avversarie. Va in cerca di conferme la Virtus Roma che dopo il netto successo sulla Mancini Iveco Castellana Grotte è chiamata a confermare il ritorno ai momenti felici contro La Lupa Copra Piacenza. Squadra forte, quella romana, costretta a miscelare i pregi con gli immancabili difetti tattici per non dare vantaggi all’avversaria. Sarà proprio uno dei motivi sui quali l’ambiziosa Lupa farà leva per mettere in difficoltà la compagine virtussina. Altra gara da seguire Zoppas Industries Conegliano – 1° Classe Bbc Roma. Entrambe hanno perduto nel turno infrasettimanale al tie break ed ora sono pronte a dare vita ad un match combattuto e con un pronostico assai incerto. La Mancini Iveco Florens Castellana Grotte dopo il ko interno con la Virtus Roma sarà nuovamente impegnata di fronte al pubblico amico ospitando la All Fin Volta Mantovana. Due squadre che si presentano con il dente avvelenato e che devono riprendersi entrambe dalla battuta d’arresto subita nel precedente turno di campionato. Ne scaturisce un confronto aperto tra due formazioni che esprimono buon gioco e avviate verso le zone nobili della classifica. Ad una verifica sono attese la Riso Scotti Pavia e la Europea 92 Isernia. Due squadre che erano partite con ambizioni., ma che hanno fin qui momenti altalenanti che ne hanno condizionato il cammino. Lo scontro diretto sembra arrivare al momento giusto anche per fornire i chiarimenti che i tifosi si attendono prima che sia troppo tardi. Da ultimo la Pallavolo Reggio Emilia che, dopo il colpaccio di Volta Mantovana, va in trasferta ad Urbino per cercare la seconda vittoria consecutiva. La Sea Grossi Lam è ancora fanalino di coda con quattro sconfitte su quattro partite, e per Betcheva e compagne riuscire ad imporre il proprio gioco non dovrebbe essere impresa impossibile, se riusciranno a contenere la gran voglia di rivalsa della formazione marchigiana In allegato le gare della quinta giornata, la classifica e il prossimo turno.
16/12/2006
In A1 femminile Bergamo vince 3 a 1 l'anticipo con Padova
Bergamo vince l'anticipo contro Padova trascinata dai 26 punti di Piccinini e 14 di Gruen; tra le patavine in evidenza Manuela Leggeri. Il tabellino della gara: PLAY RADIO FOPPAPEDRETTI BERGAMO - MEGIUS VOLLEY PADOVA 3-1 (26-24, 25-16, 22-25, 25-17)PLAY RADIO FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani, Gruen 14, Croce (L), Barazza 12, Katarina Barun, Secolo 10, Piccinini 26, Lo Bianco 1, Poljak 14. Non entrati Gujska, Indre Sorokaite, Paggi. All. Fenoglio Marco. MEGIUS VOLLEY PADOVA: Pachale 9, Rosso 2, Leggeri 11, Buckova 9, Sangiuliano 1, Boscoscuro (L), Centoni 11, Vannini 5, Barbieri, Nikolic 7. Non entrati Mifkova. All. Rampazzo Daniele. ARBITRI: Daniele Rapisarda, Alessandro Finocchiaro. NOTE - Spettatori 850, incasso 2300, durata set: 27', 23', 25', 23'; tot: 98'.
15/12/2006
Le quote Totosì della quarta giornata di A1 femminile
VOLLEY A1 FEMMINILE Testa a Testa Set betting 1 2 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 BERGAMO-PADOVA 1,20 3,75 1,90 3,15 5,55 7,50 10,25 16,00 PESARO-VICENZA 1,07 6,00 1,47 3,30 7,00 10,50 16,50 28,00 ALTAMURA-PERUGIA 2,60 1,40 9,50 6,80 5,25 4,45 3,15 3,15 JESI-SANTERAMO 1,30 3,02 2,45 3,10 4,90 6,10 8,50 11,50 CHIERI-FORLI 1,53 2,23 4,00 3,20 4,15 4,90 5,70 8,15
15/12/2006
Le statistiche della quarta giornata di A2 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE – LE TOP SCORER DELLA QUARTA GIORNATA Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 29; Nuris Arias Done (Zoppas Industries Conegliano) 24; Kamila Fratczak (Europea 92 Isernia) 23; Natalia Viganò (YamamaY Busto Arsizio), Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio) 22; Vania Beccaria (Brunelli Volley Nocera Umbra), Lucia Bacchi (Magic Pack Esperia Cremona) 21; Viviana Corvese (1°Classe BBC Roma), Melissa Donà (1°Classe BBC Roma), Margarita Okrachkova (Pallavolo Reggio Emilia), Ivana Plchotova (Zoppas Industries Conegliano) 19. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE – Le 10 migliori realizzatrici (classifica aggiornata alla quarta giornata) Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 114; Teodora Betcheva (Pallavolo Reggio Emilia) 88; Jaline Prado De Oliveira (Riso Scotti Pavia) 87; Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio) 86; Natalia Viganò (YamamaY Busto Arsizio) 78; Nuris Arias Done (Zoppas Industries Conegliano) 76; Carmen Turlea (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 70; Viviana Corvese (1°Classe BBC Roma) 69; Monica Ravetta (La Lupa Copra Volley Piacenza) 68; Vania Beccaria (Brunelli Volley Nocera Umbra), Liesbet Vindevoghel (All Fin Volta Mantovana), Vania Sokolova (Mancini Iveco Florens Castellana Grotte) 66.
14/12/2006
I risultati e tabellini della quarta giornata di A2 femminile
R I S U L T A T I Yamamay Busto Arsizio - Riso Scotti Pavia 3 - 1 (22-25, 25-14, 25-18, 25-14)Europea 92 Isernia - MarcheMetalli Hik Castelfidardo 2 - 3 (25-19, 22-25, 24-26, 25-19, 11-15)Sea Grossi Lam Urbino - BrunelliVolley Nocera Umbra 0 - 3 (16-25, 22-25, 22-25)1° Classe Bbc Roma - Original Marines Arzano 2 - 3 (24-26, 25-18, 25-22, 18-25, 8-15) Unicom Starker Kerakoll S. - Magic Pack Esperia Cremona 1 - 3 (25-18, 23-25, 18-25, 23-25)All-Fin Volta Mantovana - Pallavolo Reggio Emilia 0 - 3 (21-25, 22-25, 19-25)La Lupa Copra Volley PC - Zoppas Industries Coneglian 3 - 2 (25-23, 25-22, 17-25, 13-25, 15-13)Mancini Iveco Cast.Grotte - Virtus Roma 0 - 3 (24-26, 21-25, 23-25) C L A S S I F I C A:Yamamay Busto Arsizio 12, BrunelliVolley Nocera Umbra 10, Original Marines Arzano 7, La Lupa Copra Volley PC 7, Unicom Starker Kerakoll S. 7, Magic Pack Esperia Cremona 7, All-Fin Volta Mantovana 7, Virtus Roma 6, Mancini Iveco Cast.Grotte 6, Pallavolo Reggio Emilia 5, Riso Scotti pavia 5, MarcheMetalli Hik Castelfid 5, 1° Classe Bbc Roma 5, Europea 92 Isernia 4, Zoppas Industries Coneglian 3, Sea Grossi Lam Urbino 0. P R O S S I M O T U R N O domenica 17/12/2006 Ore 17.30 BrunelliVolley Nocera Umbra-Yamamay Busto Arsizio; Riso Scotti pavia-Europea 92 Isernia; Unicom Starker Kerakoll S.-MarcheMetalli Hik Castelfid; Zoppas Industries Coneglian-1° Classe Bbc Roma; Magic Pack Esperia Cremona-Original Marines Arzano; Sea Grossi Lam Urbino-Pallavolo Reggio Emilia; Virtus Roma-La Lupa Copra Volley PC; Mancini Iveco Cast.Grotte-All-Fin Volta Mantovana.I tabellini delle gare della quarta giornata di A2 femminile in allegato.
14/12/2006
Nell'anticipo di A1 femminile Novara supera Piacenza 3 a 0
La vittoria su Piacenza e il primato in classifica confermato da questo 3-0 non possono togliere l’amarezza che avvinghia la S’Orsola Asystel Novara, per l’infortunio capitato a Sanja Popovic domenica scorsa a Forlì e del quale scriviamo più avanti. Comunque parlando dell’aspetto sportivo, la sfida con Piacenza (Rivergaro) si è dimostrata più tosta del previsto, specialmente nel primo set, quando le ragazze di Chiappini hanno faticato in battuta e a tratti in ricezione. Il coach di Novara sceglie di far riposare Paola Cardullo e schiera uno starting six con Ballarini titolare. Il libero non delude, ma le percentuali della Spasojevic in ricezione non sono alte e Novara fatica. Si lotta punto a punto, poi Chiappini inserisce la Cardullo per dare una mano alle compagne e il set si chiude grazie ai punti dell’Anzanello e dell’Aguero 25-23. Secondo set con la S’Orsola Asystel Novara in controllo, finché la Osmokrovic cade e la Ballarini accidentalmente le pesta una mano. Il capitano di Novara deve uscire, ma nel terzo set tornerà in campo. Finisce 25-20 per la S’Orsola Asystel Novara, con Anita Filipovics che gioca qualche pallone sostituendo la Osmokrovic. Terzo set senza storia, con la S’Orsola Asystel Novara sempre avanti. Bene proprio la Filipovics che mette a segno i suoi primi punti al Pala Dal Lago, saranno 3 alla fine, con ben due muri vincenti. E sarà proprio suo il punto del 25-11 finale. Tornando allo starting six, bella prova di Anja Spasojevic, miglior realizzatrice con Tai Aguero (a tratti inarrestabile). Per entrambe 14 punti. Qualche amnesia di Momo Corbellini nel primo set, ma nei due successivi guida la regia senza tentennamenti. L’Anzanello conferma il suo stato di grazia con 10 punti e la Skowronska toglie spesso le castagne dal fuoco, quando la squadra vacilla. Per Piacenza, molto bene il capitano, la Koleva, specialmente nel primo e nel secondo set. A fine gara l’Anzanello è soddisfatta: “Abbiamo giocato una buona gara, ma possiamo e dobbiamo fare meglio. Speriamo la sfortuna la smetta di perseguitarci”. Chiappini a fine gara è stanco, ma sereno: “Abbiamo commesso alcuni errori di troppo e abbiamo sofferto nel primo set, anche perché Piacenza ha giocato in maniera molto aggressiva. Poi però sono uscite le nostre qualità e abbiamo raddrizzato il match”. Il tabellino:SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA - REBECCHI CARIPARMA PIACENZA VOLLEY 3-0 (25-23, 25-20, 25-11)SANT'ORSOLA ASYSTEL NOVARA: Anzanello 10, Skowronska 8, Ballarini (L), Filipovics 3, Cardullo, Aguero 14, Osmokrovic 8, Corbellini 2, Spasojevic 14, Elli. Non entrati Mert, Cecioni. All. Chiappini Alessandro. REBECCHI CARIPARMA PIACENZA VOLLEY: Koleva Elena 10, D'agostino, Alletti, Seguì Lleonart 4, Tripiedi (L), Nicolini 4, Ginanneschi 7, Korkmaz 4, Przybysz 6, Poggi (L). Non entrati Busso. All. Barbieri Leonardo. ARBITRI: Andrea Gentile, Ilaria Vagni. NOTE - durata set: 27', 25', 19'; tot: 71'.
13/12/2006
La Supercoppa femminile e Monterotondo
La XI edizione della Supercoppa Italiana di Pallavolo Femminile che assegnerà la Findomestic Super Cup 2006/07 si svolgerà a Monterotondo (Roma) presso il Palasport di Monterotondo - via Monviso il 22-23 dicembre p.v. La Supercoppa Italiana vedrà scendere in campo quattro squadre protagoniste del 62° Campionato di Serie A Femminile: DESPAR COLUSSI PERUGIA – SANT’ORSOLA ASYSTEL NOVARA – PLAY RADIO FOPPAPEDRETTI BERGAMO – SCAVOLINI PESARO. Questo il programma delle gare: Venerdì 22 dicembre 2006 Ore 17.30: DESPAR COLUSSI PERUGIA vs. SANT’ORSOLA ASYSTEL NOVARA Ore 20.00: PLAY RADIO FOPPAPEDRETTI BERGAMO vs. SCAVOLINI PESARO Sabato 23 ottobre 2006 Ore 15.00: FINALE
12/12/2006
La presentazione della Supercoppa italiana femminile
Sarà presentata mercoledì 13 dicembre, alle ore 16 presso l’Hotel Exedra in Piazza della Repubblica a Roma la XI edizione della Supercoppa Italiana – Findomestic Super Cup, in programma il 22 e 23 dicembre al Palasport di Monterotondo (Roma). Alla conferenza stampa parteciperanno l’on. Mauro Fabris, Presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile, il Direttore Generale Massimo Morelli, l’Assessore allo Sport della Regione Lazio Giulia Rodano, l’Assessore allo Sport della Provincia di Roma Adriano Panatta, il Presidente della Fipav Lazio Luciano Cecchi, il sindaco di Monterotondo Antonino Lupi, il presidente del Comitato Organizzatore Locale Roberto Amici e il presidente di Agensport Lazio Anna Paola Concia. Nel corso della presentazione verrà illustrato il programma della manifestazione che mette in scena le migliori quattro formazioni della passata stagione: saranno infatti Play Radio Foppapedretti Bergamo (vincente Campionato e Coppa Italia), Despar Colussi Perugia (vincente European Champions League), S.Orsola Asystel Novara (vincente Top Teams Cup) e Scavolini Pesaro (vincente Coppa Cev) a contendersi il primo trofeo stagionale. A svelare i segreti di questa manifestazione sarà il tecnico della Despar Colussi Perugia, Massimo Barbolini. Teatro di questo evento sarà la città di Monterotondo scelta dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile al fine di premiare le realtà emergenti, future protagoniste nel volley.
11/12/2006
Le statistiche della terza giornata di A2 femminile
LE TOP SCORER DELLA TERZA GIORNATA DI SERIE A2 FEMMINILE Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio) 29; Jaline Prado de Oliveira (Riso Scotti Pavia), Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 28; Natalia Viganò (YamamaY Busto Arsizio) 25; Augusta Barboza Lucindo Cibele (Magic Pack Cremona) 24; Luisina Costagrande (Zoppas Industries Conegliano), Viviana Corvese (1°Classe BBC Roma) 22; Antonella Bragaglia (Brunelli Volley Nocera Umbra), Ramona Diana Marc (Brunelli Volley Nocera Umbra), Vania Sokolova (Mancini Iveco Florens Castellana Grotte) 20. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 FEMMINILE – Le 10 migliori realizzatrici (classifica aggiornata alla terza giornata) Mariann Nagy (Original Marines Arzano) 85; Teodora Betcheva (Pallavolo Reggio Emilia) 75; Jaline Prado de Oliveira (Riso Scotti Pavia) 73; Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio) 64; Carmen Turlea (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 57; Natalia Viganò (YamamaY Busto Arsizio) 56; Monica Ravetta (La Lupa Copra Volley Piacenza) 54; Vania Sokolova (Mancini Iveco Florens Castellana Grotte) 53; Nuris Arias Done (Zoppas Industries Conegliano) 52; Augusta Barboza Lucindo Cibele (Magic Pack Cremona) 51.
11/12/2006
Mercoledì la quarta giornata di serie A2 femminile
Le gare in programma nel prossimo turno di serie A2 femminile mercoledì 13/12/2006 alle ore 20.30:Yamamay Busto Arsizio-Riso Scotti Pavia Europea 92 Isernia-MarcheMetalli Hik Castelfidardo Sea Grossi Lam Urbino-Brunelli Nocera Umbra 1° Classe Bbc Roma-Original Marines Arzano Unicom Starker Kerakoll Sassuolo-Magic Pack Esperia Cremona All-Fin Volta Mantovana-Pallavolo Reggio Emilia La Lupa Copra Piacenza -Zoppas Industries Conegliano Mancini Iveco Cast.Grotte-Virtus Roma Turno infrasettimanale, domani, per la Findomestic Volley Cup di serie A2 con le attenzioni maggiori rivolte al derby tra la YamamaY Busto Arsizio e la Riso Scotti Pavia, “ammazzagrandi” del campionato per aver battuto in questo inizio di stagione la Virtus Roma (alla prima giornata) e domenica scorsa la Unicom Starker Sassuolo. Ora, caricata dai due punti strappati a Sassuolo, Pavia ci prova con Busto Arsizio. Le due squadre si presentano a questo appuntamento in buona condizione, come evidenziano i risultati ottenuti nel turno precedente, e assicurano una partita combattuta e ricca di equilibrio con il pronostico che gioca a favore della YamamaY, squadra cinica e dotata di una grande forza caratteriale. Per fermarla, la Riso Scotti dovrà ripetersi con una gara al limite della perfezione e pensare ad una Prado De Oliveira stellare per riuscire a fermare Viganò e Loikkanen, bocche da fuoco bustocche. Altra gara da seguire con interesse 1° Classe Bbc Roma – Original Marines Arzano, due squadre che pian piano stanno risalendo la classifica e che seppur siano ancora alle prese con problemi di amalgama sembrano avviate alla quadratura del cerchio. Un test, dunque, che rappresenta un crocevia importante tra due formazioni che ambiscono ad arrivare lontano. Ad animare le ambizioni di Arzano sarà soprattutto l’ex Nagy, mentre la 1° Classe Roma affida le proprie speranze al collettivo. Continua in allegato.
11/12/2006
Le statistiche della terza giornata di A1 femminile
Miglior realizzatrice: Hanka Pachale (Megius Volley Padova) 25; Erika Coimbra (BigMat Sanpaolo Chieri), Milena Boteva (Tena Volley Santeramo) 24; Marianne Steinbrecher (Scavolini Pesaro) 20; Erin Aldrich (Lines Ecocapitanata Altamura), Nadia Centoni (Megius Volley Padova) 19. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Cristina Vincenzi (BigMat Sanpaolo Chieri) 82%; Ivana Curcic (Minetti Infoplus Vicenza) 70%; Jennifer Joines (BigMat Sanpaolo Chieri), Maja Poljak (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 62%; Yevgeniya Dushkyevich (Tena Volley Santeramo) 61%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Natasa Osmokrovic (S.Orsola Asystel Novara) 92%; Aurea Cruz (Lines Ecocapitanata Altamura) 85%; Tatiana Menchova (Lines Ecocapitanata Altamura), Isabella Zilio (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Ramona Puerari (Scavolini Pesaro) 78%. Muro: Katerina Buckova (Megius Volley Padova) 6; Cristina Vincenzi (BigMat Sanpaolo Chieri), Erin Aldrich (Lines Ecocapitanata Altamura), Stefania Paccagnella (Minetti Infoplus Vicenza), Kinga Maculewicz (Scavolini Pesaro), Milena Boteva (Tena Volley Santeramo) 5. Ace: Valdone Petrauskaite (Minetti Infoplus Vicenza), Kinga Maculewicz (Scavolini Pesaro) 3; Erika Coimbra (BigMat Sanpaolo Chieri), Maria del Rosario Romanò (Lines Ecocapitanata Altamura), Katerina Buckova (Megius Volley Padova), Nadia Centoni (Megius Volley Padova), Stefania Paccagnella (Minetti Infoplus Vicenza), Taimarys Aguero (S.Orsola Asystel Novara), Anja Spasojevic (S.Orsola Asystel Novara), Monica Marulli (Tena Volley Santeramo) 2. In allegato le statistiche di squadra.
10/12/2006
I risultati e tabellini della terza giornata di serie A2 femminile, Busto Arsizio in vetta
I risultati: Riso Scotti Pavia - Unicom Starker Kerakoll S. 3-2 (19-25, 23-25, 25-21, 25-20, 15-9) Pallavolo Reggio Emilia - Brunelli Nocera Umbra 1-3 (21-25, 25-15, 21-25, 22-25) Zoppas Industries Coneglian - Yamamay Busto Arsizio 1-3 (25-22, 24-26, 24-26, 24-26) Magic Pack Esperia Cremona - La Lupa Copra Piacenza 2-3 (25-20, 22-25, 19-25, 25-17, 15-17) Europea 92 Isernia - Sea Grossi Lam Urbino 3-0 (25-13, 25-18, 25-23) MarcheMetalli Hik Castelfid - Virtus Roma 3-0 (25-17, 26-24, 25-14) 1° Classe Bbc Roma - All-Fin Volta Mantovana 3-2 (25-20, 25-21, 19-25, 15-25, 15-12) Original Marines Arzano - Mancini Iveco Cast.Grotte 1-3 (26-28, 25-16, 19-25, 19-25) Terza giornata della Findomestic Volley Cup di Serie A2 d'alto livello dove l’unica formazione a continuare a vincere è la YamamaY Busto Arsizio. Una vetta strameritata visto che Viganò e compagne hanno dovuto arginare una Zoppas Industries Conegliano capace di mettere le biancorosse in seria difficoltà. Le venete infatti partono bene grazie ad un servizio pungente e alle invenzioni di Costagrande. Perso il primo set il gruppo di Parisi fa quadrato, non mollando mai e affidandosi a Loikkanen e alle giocate di Luciani. Tre set in cui Busto Arsizio ha dimostrato nervi saldi e grande concretezza. Dopo Roma, a Pavia in casa della Riso Scotti cade anche la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo. La sfida tra le bomber Turle e Prado De Oliveira è stata vinta dalla brasiliana di casa che sfiora i 30 punti (28 palloni a terra). Per Sassuolo il rammarico di non aver saputo chiudere il match dopo essere stata in vantaggio per due set a zero. Ancora una vittoria per la Brunelli Volley Nocera Umbra, che conquista una vittoria da tre punti in trasferta, in casa di Reggio Emilia. Sono gli attacchi di Marc e le veloci di Bragaglia a dare il là per una vittoria davvero importante per il team umbro. Torna a farsi sentire la Marche Metalli Hik Castelfidardo che in uno degli impegni più difficili del calendario fa vedere gioco e grinta. Ricezione perfetta ma anche grande solidità in attacco non lasciano spazio ad una Virtus Roma che non riesce mai ad incidere sul match. Conquista la prima vittoria anche la Europea 92 Isernia nel match che la opponeva alla Sea Grossi Lam Urbino: Grando e Fratczak le top scorer della squadra molisana con 13 punti a testa. La All Fin Volta Mantovana si aggrappa a Vindevoghel e Conti per conquistare un punto importantissimo e continuare a muovere la classifica nel match che la vedeva opposta alla 1° Classe BBC Roma. A Casoria, nel derby del sud, vincono le pugliesi di Castellana Grotte che trovano in Sokolova un ottimo punto di riferimento con i suoi 20 punti. Non bastano quelli di Nagy per Arzano (28). Come previsto muove la classifica anche la partita tra Magic Pack Cremona e La Lupa Copra Volley Piacenza. Entrambe le squadre fanno punti al termine di un combattuto tie break che ha visto avere la meglio le La Lupa 15-17 al tie break. In allegato tutti i tabellini, la classifica e le gare del prossimo turno di serie A2 femminile.
n. 4069 - pag. 298/340
«
296
297
298
299
300
»
visualizza tutti
n. 4069 - pag. 298/340
«
296
297
298
299
300
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]