Archivio Campionato femminile

Le statistiche BenQ: Hanka Pachale si conferma regina di Coppa Italia20/11/2006

Le statistiche BenQ: Hanka Pachale si conferma regina di Coppa Italia

Miglior realizzatrice: Hanka Pachale (Megius Volley Padova) 29; Nadia Centoni (Megius Volley Padova) 24; Sonia Benedito (Tena Volley Santeramo) 20. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Jenny Barazza (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 69%; Katerina Buckova (Megius Volley Padova) 55%; Katarina Barun (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 52%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Greta Cicolari (Tena Volley Santeramo), Noemi Porzio (Tena Volley Santeramo) 76%; Sonia Benedito (Tena Volley Santeramo), Hanka Pachale (Megius Volley Padova) 74%. Muro: Maja Poljak (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 6; Manuela Secolo (Play Radio Foppapedretti Bergamo), Yevgeniya Dushkyevich (Tena Volley Santeramo) 5. Ace: Giulia Decordi (Colussi Perugia) 3; Serena Ortolani (Play Radio Foppapedretti Bergamo), Katarina Barun (Play Radio Foppapedretti Bergamo), Senna Usic (Colussi Perugia), Milena Boteva (Tena Volley Santeramo), Hanka Pachale (Megius Volley Padova) 2. N.B. Nella realizzazione delle statistiche non è stato conteggiato il set di spareggio in quanto aggiuntivo alla regolare formula di gioco. PRESTAZIONI SQUADRA Punti fatti: Megius Volley Padova 83; Tena Volley Santeramo 76; Play Radio Foppapedretti Bergamo 74; Colussi Perugia 54. Miglior attacco: Play Radio Foppapedretti Bergamo 50%; Megius Volley Padova 44%; Tena Volley Santeramo 39%; Colussi Perugia 32%. Miglior ricezione (% perf): Tena Volley Santeramo 76%; Megius Volley Padova 74%; Colussi Perugia 34%; Play Radio Foppapedretti Bergamo 29%. Muro: Play Radio Foppapedretti Bergamo 17; Tena Volley Santeramo 12; Megius Volley Padova 9; Colussi Perugia 8. Ace: Colussi Perugia 6; Play Radio Foppapedretti Bergamo 5; Tena Volley Santeramo, Megius Volley Padova 3. COPPA ITALIA FINDOMESTIC - LE TOP SCORER DELLA SECONDA GIORNATA DELLA SECONDA FASE Natalia Viganò (YamamaY Busto Arsizio), Saara Loikkanen (YamamaY Busto Arsizio) 22; Sandra Vitez (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 18; Juliana Nucu (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo) 15; Nicoletta Luciani (YamamaY Busto Arsizio) 13.
Sassuolo e Roma ai quarti di finale della Coppa Italia di A2 femminile19/11/2006

Sassuolo e Roma ai quarti di finale della Coppa Italia di A2 femminile

Virtus Roma ancora concreta e vincente nel ritorno della seconda fase della Coppa Italia Findomestic di A2 contro una irriconoscibile Marche Metalli Castelfidardo. In una gara mai in discussione la squadra romana guidata da Luca Cristofani supera l’emergenza delle assenze di Corjeutanu e Giovannini, grazie a Tanturli in posto due e alla prova in attacco delle solite Borrelli e Quaranta ben supportate al centro da Marletta e da Musti De Gennaro. Troppo il nervosismo palesato dal Castelfidardo e numerosi anche gli errori in fase di ricostruzione del gioco. Ne trae così vantaggio la Virtus per imporre la sua superiorità alle avversarie, autrici di una bella reazione all’inizio del secondo set (5-1; 10-5) e capaci di contenere il ritorno delle laziali che chiudono il parziale 25-23. Senza storia la terza, decisiva, frazione con la Virtus Roma che vince la sua ottava partita consecutiva in questo avvio di stagione, mentre la Marche Metalli Castelfidardo si è rivelata una squadra troppo incerta e non ancora al meglio della condizione. Passaggio del turno anche per la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo nonostante la sconfitta subita in casa della YamamaY. Il sogno della squadra di Busto Arsizio finisce dopo il primo set perso a 17. Vinto il primo parziale ed essersi conquistato il passaggio del turno, Luciano Pedullà ha sfruttato la gara per dare spazio a tutte le UniKe e testare le loro qualità in una gara ufficiale in vista dell’inizio del campionato. La formazione di casa superata la delusione di non poter accedere direttamente ai quarti di finale, gioca e vince una partita piacevole e attenta, in difesa del PalaPiantanida che resta inviolato. Positiva nel complesso, anche se con qualche errore di troppo in ricezione, la prestazione offerta dalla YamamaY con Viganò e Loikkanen (22 punti a testa all’attivo) ancora una volta in bella evidenza. COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A2 – Fase 2 - Gara di ritorno Virtus Roma - Marche Metalli Castelfidardo 3-0 (25-22; 25-23; 25-17) All’andata: Marche Metalli Castelfidardo – Virtus Roma 1-3 (25-17; 23-25; 15-25; 17-25) YamamaY Busto Arsizio – Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 3-2 (17-25; 25-16; 21-25; 25-14; 15-8) All’andata: Unicom Starker Kerakoll Sassuolo – YamamaY Busto Arsizio 3-0 (25-17; 25-18; 25-12) QUARTI DI FINALE (28 febbraio – 7 marzo 2007) – Vi partecipano VIRTUS ROMA e UNICOM STARKER KERAKOLL SASSUOLO e le prime sei classificate della Regular Season del campionato al termine del girone di andata. I tabellini in allegato.
Santeramo e Perugia ai quarti di finale di Coppa Italia di A1 femminile19/11/2006

Santeramo e Perugia ai quarti di finale di Coppa Italia di A1 femminile

La Play Radio Foppapedretti si aggiudica per 3-1 il return match della Fase 2 di qualificazione della Coppa Italia Findomestic, ma il risultato non basta per accedere ai quarti di finale. Come annunciato in campo c’è anche Serena Ortolani, che torna dopo gli impegni con la nazionale. Il suo apporto si traduce in soli 7 punti ma dà alla squadra di Fenoglio maggiore esperienza ed equilibrio. Artefici della vittoria sono state le “rodate” Barun e Secolo, 37 punti in due, e le centrali Poljak (6 muri) e Barazza (4 muri e 69% in attacco). Dall’altra parte della rete la Colussi Perugia ha portato a termine il proprio compito nella maniera più cinica possibile. Le umbre impiegano più del previsto ad entrare in partita, ma nel secondo parziale l’efficacia al servizio e a muro consegnano la qualificazione alla formazione allenata pro tempore da Emanuele Sbano. Ancora un’avvincente maratona tra Tena Volley Santeramo e Megius Padova. La prima novità con cui deve confrontarsi Santeramo è la presenza in campo di Nadia Centoni schierata in diagonale con Hanka Pachale. La coppia italo – tedesca confeziona 53 punti, risultato che apre la possibilità alla formazione ospite di giocarsi la possibilità di poter ribaltare il risultato dell’andata. All’inizio però le ragazze di Padova faticano ad entrare in partita e la Tena ne approfitta aggiudicandosi il set d’apertura. Pronta la reazione delle venete trascinate da una ritrovata Centoni appena rientrata anch’essa dal Giappone che sull’onda dell’entusiasmo (sfruttando qualche errore di troppo delle locali) fanno loro anche la terza frazione. Molto bello e condotto sul filo del punto a punto (4-4; 12-12) il quarto parziale, ma nel finale di set ad emergere è la Benedito e la Tena riporta la situazione in parità. Equilibrato anche il quinto gioco con le venete che hanno cercato l’allungo sul 10-11, ma sul 13 è nuova parità prima che la Megius con Pachale in grandissima forma (29 punti) faccia sua (18-16) la partita e rimandi la soluzione all’ulteriore set di spareggio. Lo sprint finale però è della squadra di casa: ancora grandissimo equilibrio nel set di spareggio, vinto per 15-12 da Marulli e compagne, con Soninha grandissima protagonista. COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A1 – Fase 2 - Gara di ritorno Play Radio Foppapedretti Bergamo - Colussi Perugia 3-1 (25-19; 23-25; 25-15; 25-16) All’andata: Colussi Perugia – Play Radio Foppapedretti Bergamo 3-0 (25-22; 25-23; 26-24) Tena Volley Santeramo - Megius Padova 2-3 (25-19; 21-25; 13-25; 25-22; 16-18). SET DI SPAREGGIO: 15-12 All’andata: Megius Padova – Tena Volley Santeramo 2-3 (21-25; 25-18; 25-17; 17-25; 15-17). QUARTI DI FINALE (21 febbraio – 7 marzo 2007) – Vi partecipano COLUSSI PERUGIA E TENA VOLLEY SANTERAMO e le prime sei classificate della Regular Season del campionato al termine del girone di andata. In allegato i tabellini delle gare disputate.
Il ritorno della seconda fase di Coppa Italia di A217/11/2006

Il ritorno della seconda fase di Coppa Italia di A2

Il traguardo è a due passi e sia l’Unicom Starker Kerakoll Sassuolo, sia la Virtus Roma sono pronte a tagliarlo, senza per questo escludere il valore delle avversarie Yamamay Busto Arsizio e Marche Metalli Castelfidardo. Sassuolo e Roma hanno fin qui dimostrato qualcosa in più rispetto alle altre due contendenti, una maggior forza e una maggior sicurezza di gioco oltre ad una superiorità tattica che ha finito col fare la differenza. La Unicom Starker Kerakoll Sassuolo, ad esempio, ha un potenziale d’attacco superiore a qualsiasi altra formazione. Per fermarla la YamamaY Busto dovrà giocare al meglio delle sue possibilità, senza commettere distrazioni. Durante gli allenamenti della settimana si è rivista anche Giulia Benini, ma Parisi difficilmente potrà contare su di lei. Cerca il colpaccio fuori casa la Marche Metalli Castelfidardo che domenica sarà impegnata a Roma contro la Virtus in una partita che si presenta molto difficile anche perchè la compagine allenata da Cristofani sembra intenzionata a chiudere questa fase di Coppa Italia con l’en plein di otto vittorie su otto partite giocate. Nella Virtus Roma mancheranno ancora Giovannini e Corjeutanu, pronta a scendere in campo c’è Giorgia Tanturli che con generosità lascia il suo ruolo di palleggiatrice per quello di opposto. Qualora sui vari campi si registrasse la parità nel conto dei set, sarà giocato in set supplementare di spareggio per designare la squadra promossa. COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A2 – Fase 2 - Gara di ritorno Domenica 19 novembre 2006 ore 17.30 A Roma: Virtus Roma - Marche Metalli Castelfidardo Arbitri: Alessandro Guerra – Antimo Fiore All’andata: Marche Metalli Castelfidardo – Virtus Roma 1-3 (25-17; 23-25; 15-25; 17-25) A Busto Arsizio: YamamaY Busto Arsizio – Unicom Starker Kerakoll Sassuolo Arbitri: Marco Braico – Antonino Genna All’andata: Unicom Starker Kerakoll Sassuolo – YamamaY Busto Arsizio 3-0 (25-17; 25-18; 25-12) QUARTI DI FINALE (28 febbraio – 7 marzo 2007) – Vi partecipano le due squadre vincenti la seconda fase di qualificazione e le prime sei classificate della Regular Season del campionato al termine del girone di andata.
Il ritorno della seconda fase della Coppa Italia di A1 femminile17/11/2006

Il ritorno della seconda fase della Coppa Italia di A1 femminile

A ribaltare il risultato nella partita di ritorno della 2° fase della Coppa Italia Findomestic di serie A1 ci proveranno sia la Play Radio Foppapedretti, sia la Megius Padova. Il compito che le attende non è però dei più semplici, anche se delle due quella che potrebbe avere maggiori possibilità potrebbe proprio essere la squadra di Padova. A Bergamo non demordono e la voglia di provare a rovesciare lo 0-3 dell’andata è tanta. Ad imprimere fiducia c’è anche il fattore casa giocandosi la gara con la Colussi Perugia al Pala Norda. Coach Fenoglio è certo di una grossa prestazione delle sue ragazze anche se la compagine umbra (alla quale basta un set per approdare ai quarti) non sembra disposta a fare concessioni ed è quindi da prendere con le molle. La Play Radio Foppapedretti ha ancora Sorokaite in stand by: risolti i problemi alla spalla, ora ci sono quelli di tesseramento per cui la giovane Indre non sarà disponibile. Potrebbe esserlo invece Serena Ortolani che, rientrata dal Giappone, sembra voglia mettersi da subito a disposizione della squadra. Anche in questa giornata di ritorno il confronto che merita la maggiore attenzione è Tena Volley Santeramo – Megius Padova. All’andata vinse 3-2 la formazione pugliese che ha ampie possibilità di qualificazione, ma Padova ancora non si sente fuori e la squadra del tecnico Masacci a Santeramo farà del suo meglio per riuscire a cancellare il vantaggio della Tena. Per coronare l’impresa gli unici risultati utili sono il 3-0 o il 3-1 e per arrivarci occorrerà una Megius che abbia risolti i problemi (leggi infortuni) al suo interno e in grado di esprimersi con continuità, cosa che è spesso mancata in gara uno. Qualora sui vari campi si registrasse la parità nel conto dei set, sarà giocato in set supplementare di spareggio per designare la squadra promossa. COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A1 – Fase 2 - Gara di ritorno Domenica 19 novembre 2006 ore 17.30 A Bergamo: Play Radio Foppapedretti Bergamo - Colussi Perugia Arbitri: Nicola Castagna – Matteo Cipolla All’andata: Colussi Perugia – Play Radio Foppapedretti Bergamo 3-0 (25-22; 25-23; 26-24) A Santeramo: Tena Volley Santeramo - Megius Padova Arbitri: Stefano Ippoliti – Giuseppe Caldarola All’andata: Megius Padova – Tena Volley Santeramo 2-3 (21-25; 25-18; 25-17; 17-25; 15-17). QUARTI DI FINALE (21 febbraio – 7 marzo 2007) – Vi partecipano le due squadre vincenti la seconda fase di qualificazione e le prime sei classificate della Regular Season del campionato al termine del girone di andata.
La seconda fase della Coppa Italia femminile di A210/11/2006

La seconda fase della Coppa Italia femminile di A2

Tra passato e presente, la sfida clou del turno di andata della seconda fase della Coppa Italia Findomestic di serie A2 è Unicom Starker Kerakoll Sassuolo – YamamaY Busto Arsizio. Una partita che riporta gli appassionati alla semifinale del playoff promozione e alla semifinale della Coppa Italia della scorsa stagione. Il presente è questo confronto della fase 2 di qualificazione che vedrà di fronte due squadre che si sono presentate al via della stagione 2006-2007 con giustificate ambizioni, in vista, soprattutto, del campionato. Una partita attesa da parte di entrambe: la YamamaY per continuare la striscia vincente in questo inizio di stagione (sei vittorie in sei incontri), la Unicom Starker per cancellare il passo falso dello scorso week end con l’All Fin Volta Mantovana. Busto Arsizio senza Benini, sostituita nel ruolo da Loikkanen con Valeriano in banda e il rientro di Luciani al centro. Si giocherà anche Marche Metalli Castelfidardo – Virtus Roma, confronto apertissimo visti i risultati fin qui ottenuti dalle due antagonistiche, anche se la Virtus si è espressa con maggiore continuità. L’allenatore laziale Cristofani sembra costretto a fare i conti con alcuni acciacchi che hanno colpito Borrelli, Marletta, De Gennaro e Giovannini e dovrà rinunciare a Corjeutanu per cui allestire una squadra in grado di fermare Castelfidardo (con Campanari in gran spolvero) al momento appare difficile. Un rebus che potrà essere risolto soltanto nell’immediata vigilia della gara. COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A1 – Fase 2 - Gara di andata Domenica 12 novembre 2006 ore 17.30 A Castelfidardo: Marche Metalli Castelfidardo – Virtus Roma Arbitri: Andrea Pozzato – Alberto Falzoni A Sassuolo: Unicom Starker Kerakoll Sassuolo – YamamaY Busto Arsizio Arbitri: Bruno Frapiccini – Massimiliano Bartoloni COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A1 – Fase 2 - Gara di ritorno Domenica 19 novembre 2006 ore 17.30 Virtus Roma - Marche Metalli Castelfidardo YamamaY Busto Arsizio - Unicom Starker Kerakoll Sassuolo
La seconda fase della Coppa Italia femminile di A110/11/2006

La seconda fase della Coppa Italia femminile di A1

La seconda fase a quattro della Coppa Italia Findomestic di serie A1, che qualificherà le due vincenti ai quarti di finale, offre agli appassionati un doppio, interessante, antipasto al campionato che andrà a cominciare il prossimo 26 novembre. Dalla fase preliminare 1 sono uscite Play Radio 105 Foppapedretti, Megius Padova, Tena Volley Santeramo e Colussi Perugia quale miglior seconda classificata. Gli accoppiamenti propongono due partite di grande interesse come Colussi Perugia – Play Radio Foppapedretti Bergamo, super classica della serie, e Megius Padova - Tena Volley Santeramo. Questa in particolare rimanda all’ultima giornata della scorsa regular season del campionato con la squadra di Santeramo che acquisì il diritto a partecipare ai play off proprio ai danni della formazione di Padova. Il risultato di quella partita molto combattuta fu un 3-2 sofferto per le pugliesi, ma che ancora brucia nel club patavino. Ora, a distanza di sette mesi, le due squadre si ritrovano per una nuova, appassionante, sfida. Tena Volley Santeramo sarà al PalaArcella con la formazione al gran completo e meglio attrezzata rispetto alla Megius che, leggi infortuni e assenze mondiali, qualche problema ce l’ha: coach Masacci si augura in questa occasione di poter recuperare capitan Leggeri per evitare il ricorso al doppio palleggiatore e presentare una squadra maggiormente incisiva. Nel novero della tradizione pallavolistica Colussi Perugia-Play Radio Foppapedretti Bergamo. Una partita che si annuncia combattuta ed equilibrata tra due formazioni in grado di esprimere una buona pallavolo. Bergamo rinuncia a Sorokaite ed ha in forse Barazza e Secolo che quasi sicuramente stringeranno i denti per essere della partita. COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A1 – Fase 2 - Gara di andata Domenica 12 novembre 2006 ore 17.30 A Perugia: Colussi Perugia – Play Radio Foppapedretti Bergamo Arbitri: Massimo Pessolano – Roberto Mastrodonato A Padova: Megius Padova – Tena Volley Santeramo Arbitri: Luca Sobrero – Fabrizio Padoan COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A1 – Fase 2 - Gara di ritorno Domenica 19 novembre 2006 ore 17.30 Play Radio Foppapedretti Bergamo - Colussi Perugia Tena Volley Santeramo - Megius Padova
La Findomestic Volley Cup è anche virtuale.09/11/2006

La Findomestic Volley Cup è anche virtuale.

Si sta avvicinando con grande velocità la data del 26 novembre, giorno di avvio della Findomestic Volley Cup, il 62° Campionato di Serie A Femminile. I campionati che inizieranno, però, saranno due: il primo sudato e disputato dalle atlete, il secondo giocato dagli appassionati, quelli che al Bar dello Sport avrebbero vinto più campionati della Teodora Ravenna. Volete sfidare il commissario tecnico delle Azzurre e tecnico della Despar Perugia? Collegatevi al sito www.serieafem.volleyx.com, iscrivete la vostra squadra ad una Lega Virtuale ed iniziate a giocare in un campionato virtuale che corre parallelo e simula la Findomestic Volley Cup. Giocare è molto semplice. Ad iscrizione avvenuta, il giocatore indicherà giornata dopo giornata, a quale club reale vuole essere abbinato. Il Volleyx Team seguirà in tutto e per tutto le sorti della squadra scelta. La regola più importante del gioco, però, impone che le squadre scelte una volta non potranno più essere scelte ed assegnate per le giornate successive. A vincere saranno in tanti. Il campionato VOLLEYX prevede premiazione del 1° in classifica generale al termine della 6° giornata e della 17° giornata; premiazione del Campione d’Inverno - 1° in classifica generale alla 11° giornata; e al termine della Regular Season, premiazione dei 3 migliori giocatori in classifica generale, più altri premi per altre categorie. Tra gli avversari da affrontare anche le giocatrici della Findomestic Volley Cup coinvolte grazie alla partnership con Aipav, l’Associazione Italiana Pallavolisti. In palio non un semplice premio ma la possibilità di vivere un sogno come conoscere personalmente la giocatrice preferita e palleggiare con lei durante un allenamento, oppure ricevere la sua maglia autografata, assistere alle partita cult della stagione. Il campionato virtuale Volleyx è sviluppato dalla collaborazione di Lega Pallavolo Serie A Femminile e Sportjoy, azienda giovane e dinamica che opera nell’entertainment legato allo sport e alle nuove tecnologie. Per tutti i dettagli del regolamento ed iscriversi: www.serieafem.volleyx.com.
Le statistiche della Coppa Italia di serie A femminile07/11/2006

Le statistiche della Coppa Italia di serie A femminile

Miglior realizzatrice: Antonina Zetova (Colussi Perugia) 29; Katarina Barun (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 23; Greta Cicolari (Tena Volley Santeramo) 21; Milena Boteva (Tena Volley Santeramo), Natasa Osmokrovic (Sant’Orsola Asystel Novara) 20. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Erin Aldrich (Lines Ecocapitanata Altamura) 65%; Taimarys Aguero (Sant’Orsola Asystel Novara) 62%; Valentina Arrighetti (Cia Minetti Vicenza) 60%; Natasa Osmokrovic (Sant’Orsola Asystel Novara), Laura Nicolini (Rebecchi Cariparma Piacenza) 59%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Cristina Vecchi (Tecnomec Forlì) 88%; Hanka Pachale (Megius Volley Padova) 76%; Ramona Puerari (Scavolini Pesaro) 75%; Chiara Arcangeli (Colussi Perugia), Paola Croce (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 71%. Muro: Yevgeniya Dushkyevich (Tena Volley Santeramo), Monica Marulli (Tena Volley Santeramo) 7; Laura Nicolini (Rebecchi Cariparma Piacenza), Elena Busso (Rebecchi Cariparma Piacenza), Katerina Buckova (Megius Volley Padova), Lily Kahumoku (Lines Ecocapitanata Altamura) 5. Ace: Maja Poljak (Play Radio Foppapedretti Bergamo), Erin Aldrich (Lines Ecocapitanata Altamura), Irene Padua (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 3; Katarina Barun (Play Radio Foppapedretti Bergamo), Laura Nicolini (Rebecchi Cariparma Piacenza), Ana Grbac (Colussi Perugia), Lucia Crisanti (Colussi Perugia), Antonina Zetova (Colussi Perugia), Milena Boteva (Tena Volley Santeramo), Tatiana Voronina (Lines Ecocapitanata Altamura) 2. PRESTAZIONI SQUADRA Punti fatti: Tena Volley Santeramo 90; Colussi Perugia 73; Play Radio Foppapedretti Bergamo 69; Sant’Orsola Asystel Novara 62; Lines Ecocapitanata Altamura 60. Miglior attacco: Sant’Orsola Asystel Novara 54%; Tecnomec Forlì 47%; Play Radio Foppapedretti Bergamo, Scavolini Pesaro, Lines Ecocapitanata Altamura 43%. Miglior ricezione (% perf): Tecnomec Forlì 72%; Megius Volley Padova 64%; Sant’Orsola Asystel Novara 60%; Scavolini Pesaro 57%; Bigmat SanPaolo Chieri 56%. Muro: Tena Volley Santeramo 18; Rebecchi Cariparma Piacenza, Lines Ecocapitanata Altamura 14; Tecnomec Forlì, Scavolini Pesaro 11. Ace: Play Radio Foppapedretti Bergamo 8; Colussi Perugia, Tena Volley Santeramo 7; Lines Ecocapitanata Altamura 6; Monte Schiavo Banca Marche Jesi 5. COPPA ITALIA FINDOMESTIC – LE TOP SCORER DELLA SESTA GIORNATA Liesbet Vindevoghel (All-Fin Volta Mantovana) 33; Jaline Prado De Oliveira (Riso Scotti Pavia) 27; Mariann Nagy 26 (Original Marines Arzano); Jana Senkova (Robur Tiboni Urbino) 25; Nadia Terranova (Riso Scotti Pavia) 24; Lucia Bacchi (Magic Pack Esperia Cremona), Carmen Turlea (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo), Barbara De Luca (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo), Valentina Borrelli (Virtus Roma) 21; Vania Sokolova (Mancini Iveco Florens Castellana Grotte) 20.
Coppa Italia di A2 femminile: Busto Arsizio e Virtus Roma imbattute nella prima fase06/11/2006

Coppa Italia di A2 femminile: Busto Arsizio e Virtus Roma imbattute nella prima fase

Castelfidardo s’impone a Nocera Umbra nel big match YamamaY Busto Arsizio e Virtus Roma sono le regine della prima fase preliminare della Coppa Italia Findomestic di serie A2 che si è conclusa domenica. Entrambe hanno concluso vincendo tutte le sei partite che hanno disputato e cedendo alle avversarie quattro set soltanto. Ha invece subito la prima sconfitta della stagione la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo, ma si è trattato comunque di un risultato ininfluente. Contro l’All Fin Volta Mantovana è stata partita vera anche se la squadra di Sassuolo è apparsa bella soltanto a tratti. Per arginare la continuità di gioco delle mantovane e la grande giornata in attacco di Liesbet Vindevoghel (33 punti e miglior realizzatrice della giornata) non sono bastati i 21 punti a testa realizzati da Carmen Turlea e da Barbara De Luca. Nel girone C, quello che doveva emettere il proprio verdetto, si è imposta la Marche Metalli Castelfidardo che ripetendo il 3-1 dell’andata ha sconfitto a domicilio la Brunelli Volley Nocera Umbra. Più concreta la formazione marchigiana che avanti di due set, nel terzo parziale ha saputo contenere il tentativo di reazione operato dalle padroni di casa. Non hanno incontrato difficoltà le “regine”YamamaY Busto Arsizio e la Virtus Roma (che ha chiuso al primo posto nella classifica avulsa) per aver ragione delle rispettive avversarie La Lupa Copra Piacenza e la Mancini Iveco Florens Castellana Grotte. La Zoppas Industries Conegliano si è imposta alla Pallavolo Reggio Emilia. Priva di Baldelli e di Betcheva la squadra emiliana si è arresa al tie break (15-13) al termine di una prestazione nel complesso positiva, nonostante i problemi che ancora l’assillano. Bella partita il derby del Po tra la Magic Pack Cremona e la Riso Scotti Pavia. Ha vinto quest’ultima dopo cinque set abbastanza combattuti dove si sono esaltate Nadia Terranova e Jaline Prado capaci di mettere a terra in due la bellezza di 51 palloni. Infine prima vittoria per la Robur Tiboni Urbino (25 punti di Jana Senkova) a spese di una Pallavolo Roma che in vantaggio 1-0 ha sofferto, nella successiva frazione, l’uscita di Elena Drozina per un leggero infortunio. Continua in allegato.
Sigla.com - Internet Partner