Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 304/340
«
301
302
303
304
305
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 304/340
«
301
302
303
304
305
»
visualizza tutti
14/10/2006
Coppa Italia di A1 femminile, la sfida Novara-Bergamo
A metà fra tradizione e classifica, la sfida tra Sant’Orsola Asystel Novara e Play Radio Foppapedretti Bergamo nella terza giornata preliminare della 1° fase della Coppa Italia Findomestic di A1. Una partita valida per il primato e pure attesa, soprattutto, dal coach novarese Chiappini che avrà l’occasione per vedere all’opera la sua giovane squadra (magari con il debutto, da italiana, di Tai Aguero) contro una formazione vera (anche se mancano alcune nazionali) come la Play Radio Foppapedretti che sta dando tante soddisfazioni a mister Fenoglio. A Santeramo, la Tena Volley misura le proprie ambizioni contro la Monte Schiavo Banca Marche Jesi, imbottita di riserve per l’assenza della nazionali, ma pur sempre agguerrita grazie alla presenza, tra le altre, di Marinova in regia, Cella in attacco e Petkova al centro con Zilio a guardia della difesa. Per la squadra pugliese un test che potrebbe essere decisivo per la qualificazione diretta ai quarti. Colto il primo successo a spese del Forlì, la Cia Minetti Vicenza è attesa alla controprova con la Scavolini Pesaro in un confronto aperto a qualsiasi risultato soprattutto se le ragazze di Benelli sapranno esprimersi con continuità. Chi non dovrebbe incontrare difficoltà è la lanciatissima Megius Padova che ospita la Tecnomec Forlì. La formazione romagnola cerca il suo primo sorriso, ma è purtroppo alle prese con alcuni infortuni che ne limitano il potenziale. In cerca del primo risultato utile in questo inizio di stagione anche la Lines Ecocapitana Altamura che fra le mura di casa incontra una Colussi Perugia ancora in fase di esperimenti, ma comunque avversario da non sottovalutare soprattutto per una matricola. Primi punti in palio sono anche quelli che si giocano a Chieri tra BigMat Sanpaolo e Rebecchi Cariparma Piacenza. COPPA ITALIA FINDOMESTIC A1 – Fase 1, 3° turno preliminare GIRONE A Domenica 15 ottobre ore 18.00 A Novara: Sant’Orsola Asystel Novara – Play Radio Foppapedretti Bergamo Arbitri: Matteo Cipolla- Nicola Castagna A Chieri: BigMat Sanpaolo Chieri – Rebecchi Cariparma Piacenza Volley. Arbitri: Massimo Amati – Giuseppe Piluso Classifica: Play Radio Foppapedretti Bergamo e Sant’Orsola Asystel Novara 6; Rebecchi Cariparma Piacenza Volley, BigMat Sanpaolo Chieri 0. Prossimo turno – Sabato 21 ore 20.30: Play Radio Foppapedretti Bergamo- Sant’Orsola Asystel Novara. - Domenica 22 ore18.00: Rebecchi Cariparma Piacenza Volley – BigMat Sanpaolo Chieri GIRONE B Domenica 15 ottobre ore 18.00 A Vicenza: Cia Minetti Vicenza – Scavolini Pesaro Arbitri: Giuseppe Caldarola – Stefano Ippoliti A Padova: Megius VolleyPadova – Tecnomec Forlì Arbitri: Gabriele Balboni – Marco Cerquoni Classifica: Megius Volley Padova 6; Cia Minetti Vicenza 3;Scavolini Pesaro 2; Tecnomec Forlì 1. Prossimo turno – Domenica 22 ore 18.00: Megius Volley Padova – Scavolini Pesaro; Tecnomec Forlì – Cia Minetti Vicenza. GIRONE C Domenica 15 ore 18.00 A Santeramo: Tena Santeramo – Monte Schiavo Banca Marche Jesi Arbitri: Alessandro Finocchiaro – Daniele Rapisarda A Altamura: Lines Ecocapitanata Altamura – Colussi Perugia Arbitri: Andrea Tomaselli – Umberto Ravallese Classifica: Terna Santeramo 6; Colussi Perugia e Monte Schiavo Banca Marche Jesi 3; Lines Ecocapitanata Altamura 0. Prossimo turno – Domenica 22 ore 18.00: Monte Schiavo Banca Marche Jesi – Tena Santeramo; Colussi Perugia – Lines Ecocapitanata Altamura.
14/10/2006
Primo punto in serie A per Castellana Grotte
Non è arrivata la prima vittoria, ma l’anticipo della terza giornata della Coppa Italia Findomestic A2 in Campania contro l’Original Marines Arzano non può dirsi insoddisfacente per la Mancini Iveco Florens Castellana Grotte. Il primo punto conquistato in serie A nella stagione in corso, una condizione generale di squadra in continua crescita, automatismi che si affinano e una gran voglia di lottare e non mollare mai che ha portato quasi a completare una straordinaria rimonta. La sconfitta al tie break contro Arzano (3-2 il risultato finale, dopo che le campane erano anche state in vantaggio per 2-0) non può certamente essere un punto di arrivo per la Mancini Iveco, ma i progressi mostrati sul parquet napoletano lasciano ben sperare per il futuro. Soprattutto alla luce delle assenze per la Florens delle due schiacciatrici brasiliane, Ana Paula Alves Gomes e Elisangela Pereira de Souza, e del martello siciliano Gabriella Agola (infortunata, la microfrattura al malleolo del piede destro la terrà ferma per almeno venti giorni). “Una partita questa di Arzano che mi fa guardare con relativa tranquillità al futuro - conferma il tecnico Donato Radogna - Abbiamo disputato un’ottima gara al cospetto di una formazione come quella campana esperta e al completo dopo l’arrivo della bulgara Teneva. Se avessimo portato a casa due o tre punti, non avremmo rubato nulla. Purtroppo commettiamo ancora qualche errore di troppo che finisce per penalizzarci oltre modo. E comunque c’è da considerare anche che non avevo la possibilità di fare neppure un cambio in attacco”. Soddisfatto pure il direttore sportivo Pino Dalena, soprattutto per la rimonta da 0-2 a 2-2: “Una battaglia di oltre due ore che ci ha penalizzato solo per qualche punto. Nel tie break siamo stati a lungo in vantaggio e nel finale del secondo set una decisione molto dubbia del direttore di gara (fallo fischiato a Sokolova, ndr) ha invertito il destino del parziale e forse della partita”. Top scorer della serata Vania Sokolova: 32 punti alla fine (in queste prime tre gare di Coppa Italia, “viaggia” a una media di 25,33 punti a partita). Ottimo il contributo delle centrali Beatrice Zanotti (12 punti, 39% in attacco, 3 muri, una presenza notevole sotto rete soprattutto nel quinto set e una condizione fisica in crescita per il capitano biancorosso) e Giulia Genangeli (9 punti per la jesina). Positiva la prestazione della schiacciatrice napoletana Valentina Tirozzi (12 punti e 71% di positività in ricezione). E proprio in seconda linea, da sottolineare l’eccellente rientro del libero Stefania Sansonna (che aveva saltato l’ultima partita interna contro l’Isernia per problemi muscolari all’inguine): 88% ricezione positiva e 64% ricezione perfetta. In crescita anche l’intesa della palleggiatrice Enrica Rocca (anche 3 punti in attacco e una battuta vincente) con il resto della squadra. In doppia cifra pure il martello italo-russo Ekaterina Karalyus (tabellino finale da 13 punti). La Mancini Iveco Florens resta ultima nel girone D della Coppa Italia Findomestic A2 con un punto, prima della seconda trasferta consecutiva di domenica prossima ad Isernia. ORIGINAL MARINES ARZANO - MANCINI IVECO CASTELLANA GROTTE 3-2 (25-19, 27-25, 22-25, 28-30, 15-12)ORIGINAL MARINES ARZANO: Iadarola (L), Palazzini 10, Pinese 4, Ciotoli, Roani 15, Teneva 20, Romanò 11, Nagy 23. Non entrati Fanella, Stanga. All. Giribaldi Paolo. MANCINI IVECO CASTELLANA GROTTE: Dalia, Rocca 4, Sokolova 32, Karalyus 13, Zanotti 12, Sansonna (L), Genangeli 9, Tirozzi 12. Non entrati Renzi, Agola. All. Radogna Donato. ARBITRI: Daniele Pecetti, Patrizia Pignataro. NOTE - durata set: 23', 29', 25', 31', 14'; tot: 122'.
13/10/2006
Le delibere del CdA della Lega pallavolo serie A femminile
Oggi a Roma si è riunito il primo Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile presieduto dell’Onorevole Mauro Fabris. Il CDA ha eletto al proprio interno il Vice Presidente di Lega Pallavolo, scegliendo Andrea Veneziani (Play Radio Foppapedretti Bergamo) per ricoprire tale carica. Tra le principali e più attese delibere anche l’assegnazione della sede della Findomestic Super Cup. L’evento, in programma venerdì 22 e sabato 23 dicembre, e che vedrà protagoniste Play Radio Foppapedretti Bergamo, Scavolini Pesaro, Despar Perugia e S.Orsola Asystel Novara, verrà disputato a Monterotondo (RM). Continua l’impegno di Lega Pallavolo Serie A Femminile per lo sviluppo dell’attività giovanile. Dopo aver inserito all’interno delle proprie attività 2006/07 l’organizzazione della Girl League, il CDA odierno ha deliberato la creazione di una Commissione per lo Sviluppo dell’Attività Giovanile, dando continuità ad alcune proposte emerse nel precedente Consiglio Direttivo.
13/10/2006
Il terzo turno della Coppa Italia di A2 femminile
Unicoma Starker Kerakoll Sassuolo e Virtus Roma impegnate a mantenere, nella terza giornata della 1 fase della Coppa Italia Findomestic di A2, la loro imbattibilità. Delle due sembra avere un percorso abbastanza agevole la squadra di Sassuolo che in questo positivo avvio di stagione ospita una Pallavolo Reggio Emilia alle prese con problemi di formazione per i vari infortuni che, al momento, ne rendono difficile il cammino. Maggiore incertezza preannuncia invece Virtus Roma – Europea 92 Isernia, anche se il pronostico sembra essere a favore della compagine del laziale Cristofori. Isernia comunque dopo l’iniziale stop di Arzano, contro Castellana Grotte ha dato segni di ripresa che cercherà di confermare anche in questa occasione. Derby del Po a Cremona con la Magic Pack che ospita la Lupa Copra Piacenza, reduce dalla brillante prestazione al Torneo di Sofia, in una gara che, campanile a parte, si annuncia combattuta. Partita interessante il derby lombardo che si gioca a Busto Arsizio tra la YamamaY e la Riso Scotti Pavia, impegnata a riscattare la sconfitta patita la settimana scorsa a Cremona. In emergenza la Zoppas Industries Conegliano impegnata nel palazzetto amico in una difficile sfida con la All Fin Volta Mantovana. Sfida impegnativa quella che attende la Roma Pallavolo che ospita la Marche Metalli Castelfidardo, formazione quest’ultima che sta attraversando un periodo favorevole; mentre a Urbino a Robur Tiboni verifica la condizione della propria squadra contro la Brunelli Costruzioni Nocera Umbra che da ultima arrivata sembra avere idee molto chiare sul proprio futuro. Infine, l’Original Marines Arzano domani sera se la vedrà con la Manicini Iveco Castellana Grotte, con il pronostico favorevole alla compagine ospitante nelle cui file farà il debutto la bulgara Radosveta Teneva. COPPA ITALIA FINDOMESTIC A2 – Fase 1, 3° turno preliminare GIRONE A Domenica 15 ottobe ore 18.00 A Busto Arsizio: YamamaY Busto Arsizio - Riso Scotti Pavia Arbitri: Andrea Pozzato- Alberto Falzoni A Cremona: Magic Pack Esperia Cremona – La Lupa Copra Piacenza Arbitri: Davide Prati- Maurizio Cardaci Classifica: YamamaY Busto Arsizio 5; Magic Pack Cremona 4; La Lupa Copra Volley Piacenza 3; Riso Scotti Pavia 0 Prossimo turno – Sabato 21 ore 20.30: La Lupa Copra Piacenza – Riso Scotti Pavia. – Domenica 22 ore 18.00: YamamaY Busto Arsizio – Magic Pack Esperia Cremona. GIRONE B Domenica 15 ottobre ore 18.00 A Conegliano: Zoppas Industries Conegliano – All Fin Volta Mantovana Arbitri: Tommaso Guerzoni – Rossella Piana A Sassuolo: Unicom Starker Kerakoll Sassuolo – Pallavolo Reggio Emilia Arbitri: GrazianoGelati – Gianni Prandi Classifica: Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 6; All Fin Volta Mantovana 3; Zoppas Industries Conegliano 2; Pallavolo Reggio Emilia 1. Prossimo turno – Domenica 22 ore 18.00: All Fin Volta Mantovana – Zoppas Industries Conegliano; Pallavolo Reggio Emilia – Unicom Starker Kerakoll Sassuolo. GIRONE C Domenica 15 ottobre ore 18.00 A Roma: Roma Pallavolo – Marche Metalli Castelfidardo Arbitri: Alessandro Perdisci – Pierluigi Orpianesi A Nocera Umbra: Brunelli Volley Nocera Umbra – Robur Tiboni Urbino. Arbitri: Lorenzo De Caroli – Giammarco Modi Classifica: Marche Metalli Castelfidardo 5; Brunelli Volley Nocera Umbra e Roma Pallavolo 3; Robur Tiboni Urbino 1. Prossimo turno- Domenica 22 ore18.00: Marche Metalli Castelfidardo – Roma Pallavolo; Robur Tiboni Urbino – Brunelli Volley Nocera Umbra. GIRONE D Sabato 14 ottobre ore 20.30 A Casoria: Original Marines Arzano – Mancini Iveco Castellana Grotte Arbitri: Daniele Pecetti – Patrizia Pignataro Domenica 15 ottobre ore 18.00 A Roma: Virtus Roma – Europea 92 Isernia Arbitri: Raffaele Centurione – Paolo Cassarino Classifica: Virtus Roma 6; Europea 92 Isernia e Original Marines 3; Manicini Iveco Castellana Grotte 0. Prossimo turno – Domenica 22 ore 18.00: Europea 92 Isernia; Virtus Roma – Original Marines Arzano.
12/10/2006
Vittoria a tavolino per Piacenza in Coppa Italia donne
Il Giudice Unico Federale (GUF) ha emesso una sanzione nei confronti della Riso Scotti Pavia, riguardante la prima giornata del Girone A della Coppa Italia Findomestic di Serie A2. La partita in oggetto, giocata il 1 ottobre scorso, è Riso Scotti Pavia – La Lupa Copra Piacenza. A seguito del provvedimento, il GUF ha omologato la gara con il risultato di 0-3 (parziali 0-25; 0-25; 0-25).Questo il comunicato ufficiale:Il GUF vista la comunicazione trasmessa dall'Ufficio Tesseramento; esaminati gli atti ufficiali di gara; rilevato che all'incontro hanno partecipato le atlete Horvath Dora e Prado De Oliveira Jaline (entrambe militanti nella soc. Riso Scotti Villanterio) pur in mancanza della prescritta autorizzazione prevista per le atlete straniere; che la violazione della inderogabile norma tesserativi comporta la sanzione secondo il Regolamento Giurisdizionale; tutto ciò premesso DELIBERA di omologare la gara Riso Scotti Pavia Villanterio - La Lupa Copra con il risultato 0-3 (parziali 0-25; 0-25; 0-25), di comminare la sanzione della multa di euro 500.00 al sodalizio Riso Scotti Pavia. COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A2 – La nuova classifica del girone A YamamaY Busto Arsizio 5; Magic Pack Cremona 4; La Lupa Copra Volley Piacenza 3; Riso Scotti Pavia 0.
10/10/2006
A Roma la presentazione del 62° campionato femminile di serie A
La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha scelto l’eterno fascino di Roma per la presentazione del 62° Campionato di Pallavolo Serie A Femminile – Findomestic Volley Cup. Ad ospitare il prestigioso vernissage, in programma venerdì 20 ottobre alle ore 11.00, sarà la Sala Protomoteca in Piazza del Campidoglio, uno dei luoghi più suggestivi della Capitale. Una presentazione che, come di consueto, svelerà le novità e gli appuntamenti più importanti della stagione 2006/07. Al termine della presentazione, il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminle, l'On. Mauro Fabris, incontrerà in una conferenza stampa i giornalisti che interverranno.
09/10/2006
Domani la Aguero diventa italiana
Siamo ormai in dirittura d'arrivo, Taismarys Aguero sta per diventare italiana a tutti gli effetti. Domani, martedì 10 ottobre, la schiacciatrice nata a Cuba giurerà in municipio a Novara sulla Costituzione Italiana. Questo è uno dei passi conclusivi nella procedura che darà alla Aguero la cittadinanza italiana, così facendo il suo tesseramento per la S'Orsola Asystel Novara come giocatrice italiana è ormai vicinissimo. La pratica per la naturalizzazione della giocatrice si sta così avviando verso una felice conclusione, grazie all'interessamento del Questore di Novara dott. Salvatore Mulas, dello staff dell´ufficio immigrazione sempre di Novara e del Prefetto, il dott. Fabio Costantini. Con loro hanno collaborato in maniera decisiva anche il dott. Mariano Savastano capo di Gabinetto della Prefettura di Novara, l´onorevole Roberto Cota e il consigliere regionale Regione Piemonte l´ing. Paolo Cattaneo.
09/10/2006
Le statistiche della Coppa Italia di A1 femminile
Miglior realizzatrice: Natasa Osmokrovic (S.Orsola Asystel Novara) 27; Hanka Pachale (Megius Padova) 26; Mia Jerkov (Cia Minetti Vicenza) 22; Elena Koleva (Rebecchi Cariparma Piacenza Volley) 19; Manuela Secolo (Play Radio Foppapedretti Bergamo), Veronica Angeloni (BigMat Sanpaolo Chieri) 17. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Jenny Barazza (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 75%; Silvia Morandi (S.Orsola Asystel Novara), Maja Poljak (Play Radio Foppapedretti Bergamo) 70%; Cristina Vincenzi (BigMat Sanpaolo Chieri) 68%; Erin Aldrich (Lines Ecocapitanata Altamura) 62%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Ramona Puerari (Scavolini Pesaro) 83%; Natasa Osmokrovic (S.Orsola Asystel Novara) 79%; Monica Tripiedi (Rebecchi Cariparma Piacenza Volley), Maurizia Borri (BigMat Sanpaolo Chieri) 71%; Sara Gaggiotti (Lines Ecocapitanata Altamura), Moana Ballarini (S.Orsola Asystel Novara) 69%. Muro: Monica Marulli (Tena Volley Santeramo) 7; Elena Busso (Rebecchi Cariparma Piacenza Volley), Maja Poljak (Play Radio Foppapedretti Bergamo), Ilyana Petkova (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Chiara Dall’Ora (Scavolini Pesaro) 4. Ace: Mia Jerkov (Cia Minetti Vicenza) 3; Anastasia Alletti (Rebecchi Cariparma Piacenza Volley), Sabrina Seguì (Rebecchi Cariparma Piacenza Volley), Jenny Barazza (Play Radio Foppapedretti Bergamo), Lucia Crisanti (Despar Perugia), Francesca Vannini (Megius Padova), Francesca Curtarello (Megius Padova), Giorgia Valetto (BigMat Sanpaolo Chieri), Natalia Guadalupe Brussa (Tecnomec Forlì) 2. PRESTAZIONI SQUADRA Punti fatti: Play Radio Foppapedretti Bergamo 70; S.Orsola Asystel Novara 69; Cia Minetti Vicenza 65; Rebecchi Cariparma Piacenza Volley 63; Tena Volley Santeramo 60. Miglior attacco: S.Orsola Asystel Novara 47%; Megius Padova 46%; Play Radio Foppapedretti Bergamo 43%; Tena Volley Santeramo 41%; Cia Minetti Vicenza 39%. Miglior ricezione (% perf): S.Orsola Asystel Novara 66%; Scavolini Pesaro 63%; Rebecchi Cariparma Piacenza Volley 61%; Lines Ecocapitanata Altamura 59%; BigMat Sanpaolo Chieri 57%. Muro: Tena Volley Santeramo, Play Radio Foppapedretti Bergamo 15; Cia Minetti Vicenza 11; Rebecchi Cariparma Piacenza Volley, Scavolini Pesaro 10. Ace: Megius Padova 9; Rebecchi Cariparma Piacenza Volley, Despar Perugia 7; Cia Minetti Vicenza 5; Tena Volley Santeramo; S.Orsola Asystel Novara, BigMat Sanpaolo Chieri 4.
08/10/2006
I risultati del 2° turno di Coppa Italia di A2 femminile
Prime conferme per la YamamaY Busto Arsizio, per la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo e per la Virtus Roma nella seconda giornata del turno preliminare della Coppa Italia Findomestic di A2. Le sorprese arrivano invece dalla Magic Pack Esperia Cremona e dalla neo promossa Brunelli Volley Nocera Umbra. Quest’ultima, nel girone C, esprimendo una maggiore continuità non ha lasciato scampo ad una Roma Pallavolo, capace di vincere il primo set con autorità ma costretta poi alla resa delle umbre trascinate da Beccaria e da Bragaglia. In questo stesso girone, la Marche Metalli ha vinto sul campo di Urbino, ma per avere ragione di una Robur Tiboni quanto mai volitiva (capace di recuperare uno svantaggio di due set) ha dovuto soffrire, prima di imporsi al tie break. Nel girone A laYamamaY Busto Arsizio ha avuto facile gioco de La Lupa Copra alla quale la reattività delle sole Franco e Diomede ha potuto fare ben poco. Sul velluto è andata anche la Magic Pack Esperia Cremona a Belgioioso di Pavia nel quasi derby con la Riso Scotti, arresasi in tre soli set in una partita sostanzialmente equilibrata nella prima parte dei set, con Cremona capace di imporre successivamente il proprio ritmo grazie all’efficacia del muro (dove si è distinta Rondon), di Franzini e Bacchi in attacco. Senza problemi la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo che se ne è ritornata da Conegliano con una bella vittoria. Troppe assenze e troppo giovane la Zoppas Industries per poter contrastare il cammino di una Unicom (con la debuttanteTurlea in campo) dimostratasi più squadra. Nell’altra gara del girone B, facile 3-0 della All Fin Volta Mantovana sulla Pallavolo Reggio incapace di fermare (nonostante i 19 punti di Okrachkova e i 13 di Betcheva) la sicurezza espressa dalle avversarie in ricezione e in attacco dove, in una partita a senso unico, hanno giganteggiato Vindevoghel, Conti e Mattiolo. Nella Pool D, prima vittoria della stagione per l’Europea 92 Isernia a Castellana Grotte sulla Mancini Iveco dopo una gara abbastanza equilibrata decisa dalla maggior continuità, soprattutto nelle fasi calde, espressa dalle pentre. Nella gara clou della giornata, infine, Virtus Roma ancora protagonista sul difficile campo di Casoria dove Borrelli e compagne hanno agevolmente sconfitto l’Orginal Marines Arzano al termine di una partita che ha mostrato grande equilibrio (31-29) nel primo set, con le arzanesi capaci (nonostante il pesante passivo) di rendere difficile il cammino delle laziali per l’intero incontro. COPPA ITALIA FINDOMESTIC A2 – Fase 1, 2° turno preliminare GIRONE A La Lupa Copra Piacenza - YamamaY Busto Arsizio 0-3 (21-25; 15-25; 27-29) Riso Scotti Pavia – Magic Pack Esperia Cremona 0-3 (19-25; 21-25; 20-25) Classifica: YamamaY Busto Arsizio 5; Magic Pack Esperia Cremona 4; Riso Scotti Pavia 3; La Lupa Copra Piacenza 0. Prossimo turno – Domenica 15 ore 18.00: YamamaY Busto Arsizio - Riso Scotti Pavia; Magic Pack Esperia Cremona – La Lupa Copra Piacenza. GIRONE B All Fin Volta Mantovana – Pallavolo Reggio Emilia 3-0 (25-17; 26-24; 25-21) Zoppas Industries Conegliano – Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 1-3 (17-25; 25-20; 15-25; 15-25) Classifica: Unicom Starker Kerakoll Sassuolo 6; All Fin Volta Mantovana 3; Zoppas Industries Conegliano 2; Pallavolo Reggio Emilia 1. Prossimo turno – Domenica 15 ore 18.00: Zoppas Industries Conegliano – All Fin Volta Mantovana; Unicom Starker Kerakoll Sassuolo – Pallavolo Reggio Emilia. GIRONE C Brunelli Volley Nocera Umbra – Roma Pallavolo 3-1 (18-25; 25-12; 25-17; 25-18) Robur Tiboni Urbino – Marche Metalli Castelfidardo 2-3 (19-25; 16-25; 25-23; 25-12; 8-15) Classifica: Marche Metalli Castelfidardo 5; Brunelli Volley Nocera Umbra e Roma Pallavolo 3; Robur Tiboni Urbino 1. Prossimo turno – Domenica 15 ore 18.00: Roma Pallavolo – Marche Metalli Castelfidardo; Brunelli Volley Nocera Umbra – Robur Tiboni Urbino. GIRONE D Mancini Iveco Castellana Grotte - Europea 92 Isernia 1-3 (26-24; 23-25; 21-25; 20-25) Original Marines Arzano – Virtus Roma 0-3 (29-31; 22-25; 21-25) Classifica: Virtus Roma 6; Europea 92 Isernia e Original Marines 3; Manicini Iveco Castellana Grotte 0. Prossimo turno – Sabato 14 ore 20.30: Original Marines Arzano – Manici Iveco Castellana Grotte. Domenica 15 ore 18.00: Virtus Roma – Europea 92 Isernia.
08/10/2006
Coppa Italia di A1 femminile: Bergamo, Novara, Santeramo e Padova imbattute
La Play Radio Foppapedretti Bergamo, S.Orsola Asystel Novara, Megius Padova e Tena Volley Santeramo sono le squadre battistrada in questa prima fase della Coppa Italia Findomestic. Le uniche ad aver trovato la quadratura del cerchio nonostante le assenze “mondiali” ed a difendere l’imbattibilità. Le campionesse d’Italia della Play Radio Foppapedretti Bergamo cedono il primo set alla neopromossa Rebecchi Cariparma Piacenza Volley, ma trovano subito il ritmo nei parziali successivi per non lasciare troppo spazio di manovra a Koleva e compagne. Bergamo superiore nelle percentuali di tutti i fondamentali trova in Manuela Secolo (17 punti) e Katarina Barun (16) i principali terminali d’attacco. E’ ancora una prova superlativa di Natasa Osmokrovic a consentire al S.Orsola Asystel Novara di gestire al meglio il derby con la BigMat Sanpaolo Chieri. Novara lancia in questa Coppa Italia molte delle sue giovani della serie B1, che senza troppi timori ripagano la fiducia di coach Chiappini. Cresce la regia di Monica Corbellini, ma anche l’apporto delle attaccanti. Dopo la “chioccia” Osmokrovic brilla il tabellino di Silvia Morandi, schierata in posto che può vantare un ottimo 70% in attacco. La BigMat SanPaolo Chieri vive ancora una situazione di grande emergenza, con il tecnico Lavarini che chiude a tutte le sue atlete uno sforzo in più, come quello chiesto a Maurizia Borri, che da libero ritorna all’antico ruolo di opposto. Nel girone B convince la Megius Padova apparsa in evidente crescita tecnica anche con la Scavolini Pesaro che paga decisamente una giornata sottotono. Le All Black patavine crescono in ricezione e difesa e trovano in Hanka Pachale un attaccante continua ed efficace. La Cia Minetti Vicenza centra il riscatto nella partita contro la Tecnomec Forlì. La squadra allenata da Manuela Benelli è stata superiore in tutti i fondamentali, con il muro a brillare su tutto. In luce l’ex di turno, Mia Jerkov, che ha chiuso la partita con un bottino di 22 punti. Il girone C proponeva due match di cartello per questioni di campanile, il derby tra Altamura e Santeramo, e per tradizione. Il debutto casalingo della Lines Ecocapitanata Altamura è amaro come solo una sconfitta per 3-0 può essere. Come attenuante per Mister Guidetti ci sono le assenze di Kovakova, Savostianova e Kahumoku, troppo pesanti per fronteggiare una squadra ben organizzata come la Tena Volley Santeramo di questi giorni. La super classica della Serie A1, ovvero la sfida tra Despar Perugia e Monte Schiavo Banca Marche Jesi, si chiude nettamente in favore della Despar Perugia. Jesi, dopo aver brillato nel primo turno, incappa in una giornata no del proprio attacco (28% di squadra finale). COPPA ITALIA FINDOMESTIC A1 – Fase 1, 2° turno preliminare GIRONE A Rebecchi Cariparma Piacenza Volley – Play Radio Foppapedretti Bergamo 1-3 (25-23; 22-25; 21-25; 18-25) BigMat Sanpaolo Chieri – Sant’Orsola Asystel Novara 1-3 (18-25; 24-26; 25-22; 20-25) Classifica: Play Radio Foppapedretti Bergamo e Sant’Orsola Asystel Novara 6; Rebecchi Cariparma Piacenza Volley, BigMat Sanpaolo Chieri 0. Prossimo turno – Domenica 15 ore 18.00: Sant’Orsola Asystel Novara – Play Radio Foppapedretti Bergamo; BigMat Sanpaolo Chieri – Rebecchi Cariparma Piacenza Volley. GIRONE B Scavolini Pesaro – Megius Volley Padova 0-3 (23-25; 19-25; 16-25) Cia Minetti Vicenza- Tecnomec Forlì 3-1 (23-25; 25-16; 25-14; 25-21) Classifica: Megius Volley Padova 6; Cia Minetti Vicenza 3;Scavolini Pesaro 2; Tecnomec Forlì 1. Prossimo turno – Domenica 15 ore 18.00: Cia Minetti Vicenza – Scavolini Pesaro; Megius VolleyPadova – Tecnomec Forlì. GIRONE C Despar Perugia – Monte Schiavo Banca Marche Jesi 3-0 (25-13.; 25-20; 25-19) Lines Ecocapitanata Altamura – Tena Santeramo 0-3 (13-25; 23-25; 19-25) Classifica: Terna Santeramo 6; Despar Perugia e Monte Schiavo Banca Marche Jesi 3; Lines Ecocapitanata Altamura 0. Prossimo turno – Domenica 15 ore 18.00: Tena Santeramo – Monte Schiavo Banca Marche Jesi; Lines Ecocapitanata Altamura – Despar Perugia.
07/10/2006
Vittorie esterne di Isernia e Roma in Coppa Italia di A2 femminile
Negli anticipi di sabato Isernia espugna Castellana Grotte con una grande prova di Arimettei e Wiegers. Roma vince ad Arzano con un perentorio 3 a 0 con Marletta autrice di 11 punti personali, la migliore delle capitoline. MANCINI IVECO CASTELLANA GROTTE - EUROPEA 92 ISERNIA 1-3 (26-24, 23-25, 21-25, 20-25)MANCINI IVECO CASTELLANA GROTTE: Dalia 1, Agola 5, Rocca 3, Sokolova 17, Karalyus 8, Zanotti 12, Genangeli 9, Tirozzi 16. Non entrati Renzi. All. Radogna Donato. EUROPEA 92 ISERNIA: Zamponi 5, Wiegers 17, Zanolla 9, Parisi (L), Arimattei 21, Grando 11, Spataro 6. Non entrati Scarpitta, Muzzo, Moncada. All. Montemurro Francesco. ARBITRI: Massimiliano Bartoloni e Marco Turtù.NOTE - Spettatori 150, durata set: 26', 29', 26', 26'; tot: 107'. N.B.: La squadra di Castellana Grotte ha disputato la partita senza il giocatore Libero. ORIGINAL MARINES ARZANO - VIRTUS ROMA 0-3 (29-31, 22-25, 21-25) ORIGINAL MARINES ARZANO: Stanga 1, Iadarola (L), Fanella 8, Palazzini 6, Pinese 2, Roani 13, Romanò 14, Nagy 14. Non entrati Ciotoli. All. Giribaldi Paolo. VIRTUS ROMA: Menghi 1, Quaranta 10, Tanturli 1, Mari 2, Krasteva Krassimirova (L), Musti De Gennaro 6, Borrelli 17, Corjeutanu 10, Marletta 11, Giovannini 1. All. Cristofani Luca. ARBITRI: Bartolomeo Fagiolino e Vito Cataldo. NOTE - Spettatori 300, durata set: 32', 27', 26'; tot: 85'.
07/10/2006
Bergamo vince a Piacenza in Coppa Italia di A1 femminile
Seconda affermazione consecutiva in Coppa Italia per le orobiche campionesse d'Italia in carica che, trascinate da una prestazione super di Manuela Secolo, si impongono per 3 a 1 a Piacenza e mantengono l'imbattibilità in questa manifestazione. REBECCHI CARIPARMA PIACENZA VOLLEY - PLAY RADIO FOPPAPEDRETTI BERGAMO 1-3 (25-23, 22-25, 21-25, 18-25) REBECCHI CARIPARMA PIACENZA VOLLEY: Koleva 19, D'agostino, Alletti 2, Seguì 5, Tripiedi (L), Nicolini 11, Busso 11, Ginanneschi 15. N.e. Poggi. All. Leonardo Barbieri. PLAY RADIO FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Croce (L), Gujska 5, Barazza 14, Barun 16, Secolo 17, Sorokaite 7, Poljak 11. N.e. Canavesi, Verzeroli, Casati. All. Marco Fenoglio. ARBITRI: Massimo Marchello e Nunzio Caltabiano. NOTE - Spettatori 550, incasso 1200, durata set: 21', 24', 22', 22'; tot: 89'.
n. 4070 - pag. 304/340
«
301
302
303
304
305
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 304/340
«
301
302
303
304
305
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]