Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 316/340
«
316
317
318
319
320
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 316/340
«
316
317
318
319
320
»
visualizza tutti
02/04/2006
A1 femminile, i risultati dell'ultima giornata: Pesaro capolista
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 femminile – I risultati della ventiduesima giornata, ultima di Regular Season: Despar Perugia - Tecnomec Europa Systems Forlì 3-0 (25-19 25-19 25-18) Scavolini Pesaro - Sant'Orsola Asystel Novara 3-2 (25-23 22-25 21-25 25-20 15-9) Minetti Infoplus Vicenza - Radio105 Foppapedretti BG 0-3(15-25 25-27 18-25) Primaidea.Com Tortolì - Monte Schiavo Banca Marche Jesi 0-3 (25-27 14-25 22-25) Bigmat Kerakoll Chieri - Original Marines Arzano Na 3-0 (25-18 25-20 30-15 Alfieri Volley Santeramo Megius Volley Padova 3-2 (22-25 25-19 23-25 28-26 15-12) E' già tempo di Play Off scudetto nella Findomestic Volley Cup Serie A1. Chiusa la Regular Season con gli ultimi verdetti, da mercoledì sera le prime otto classificate della stagione regolare daranno via al primo atto della corsa tricolore. Nella 22ª giornata, dopo il fuoco d'artificio del sabato che aveva proclamato vincitore della regular season la Scavolini Pesaro (3-2 su una Sant'Orsola Asystel Novara con tanti problemi fisici ma comunque difficile da battere), non si è registrati nessun colpo di scena. Tutti i risultati delle gare in programma hanno rispettato i pronostici, quelli del fattore campo o quelli delle supremazie dettate dalla classifica. Una situazione che ha permesso alla Radio 105 Bergamo di superare Novara in classifica grazie al successo per 3-0 ottenuto a Vicenza, a danno di una Minetti Infoplus che, 7a classificata, sarà ora l'avversario delle ragazze di Fenoglio proprio nei Quarti di finale. In allegato la continuazione del commento, i tabellini di tutte le partite e la classifica finale della regular season.
31/03/2006
Le gare in programma nella 24ª giornata di A2 femminile
Il programma della ventiquattresima giornata di A2 femminile:Sabato 1 aprile ore 20.30 A Conegliano: Zoppas Conegliano – Lines Tra.De.Co Altamura Arbitri: Massimo Nassini – Roberto Berardi Domenica 2 aprile ore 18.00 A Busto Arsizio: DiMeglio Brums Busto Arsizio - Fornarina Civitanova Arbitri: Enrico Farinella – Giulio Astengo A Corridonia: Pema Corplast Corridonia – Unicom Starker Kerakoll SassuoloArbitri: Antimo Fiore – Andrea Gentile A Castelfidardo: Marche Metalli Castelfidardo – Magic Pack Esperia Cremona Arbitri: Bartolomeo Fagiolino – Vito Cataldo A Pavia: Riso Scotti Pavia – Pallavolo Virtus Roma Arbitri: Alberto Falzoni – Andrea Pozzato A Collecchio: Pre Camp Collecchio – Seat Urbino Arbitri: Silvia Vannucci – Ilaria Vagni A Isernia: Europea 92 Isernia – Rebecchi Rivergaro Arbitri: Marco Braico – Antonino Genna A Roma: Linea Medica Siram Roma – Gelati Gelma Seap Aragona Arbitri: Gianni Prandi – Giovanni Contini Riposta la Coppa Italia in bacheca, la Rebecchi Rivergaro riprende la sua corsa promozione con la difficile trasferta di Isernia. L’attende la Europea 92, squadra dagli alti e bassi, seppur capace di rendersi pericolosa e, imbattile, soprattutto sul parquet amico. Impegnata nella sfida a distanza contro le due laziali (Virtus e Linea Medica) nel tentativo di raggiungere il quinto posto e i play off promozione, la Europea 92 Isernia cerca non solo il riscatto del passo falso di Sassuolo ma anche un risultato importante che possa dare nuova forza alla squadra. Dovrà fare bene attenzione quindi la Rebecchi se non vuol vedersi assottigliare il vantaggio, negli ultimi tempi ridottosi, ma ancora consistente. Le dirette inseguitrici Marche Metalli Castelfidardo e Unicom Starker Kerakoll Sassuolo non avranno compiti per niente facili. La prima riceve la visita della Magic Pack Esperia Cremona (in lotta con Pavia e Corridonia per evitare il quart’ultimo posto della classifica e il ritorno in A2, dove sono già scivolate Urbino e Collecchio) compagine abbastanza temibile, ma troppo discontinua, che se lasciata giocare potrebbe anche dare fastidio. La seconda sarà in trasferta a Corridonia, altro campo e altra squadra difficile (la Pema Corplast) da contenere se in giornata di vena.In allegato la continuazione del commento, l'attuale classifica di serie A2 femminile e le gare della venticinquesima giornata.
31/03/2006
Mercoledì 5 Aprile scattano i play off scudetto femminili
Inizieranno mercoledì 5 aprile per concludersi giovedì 18 maggio con l’eventuale gara 5 di finale, i 23° Play Off scudetto femminili. Mercoledì sono in programma le partite di andata dei quarti di finale, al meglio delle due gare vinte su tre. Gara uno e l’eventuale spareggio si disputeranno in casa delle squadre con miglior classifica al termine della Regular Season. Per le semifinali e le finali, gara uno, tre e l’eventuale spareggio si disputeranno in casa delle squadre con miglior classifica al termine della Regular Season. Le quattro squadre vincenti i quarti di finale disputano le semifinali. Le perdenti la fase di qualificazione della Coppa di Lega alla quale prendono anche parte le formazioni classificate al 9° e 10° posto della Regular SeasonFINDOMESTIC VOLLEY CUP – Play Off scudetto femminili QUARTI DI FINALE 1° - 8° classificata 2° - 7° classificata 3° - 6° classificata 4° - 5° classificata Le date Gara 1: mercoledì 5 aprile; Gara 2: domenica 9 aprile; Gara 3 eventuale: Mercoledì 12 aprile. Le date delle SEMIFINALI Gara 1: sabato 15 aprile; Gara 2: mercoledì 19 aprile; Gara 3: sabato 22 aprile; Gara 4 eventuale: martedì 25 aprile; Gara 5 eventuale: domenica 30 aprile. Le date delle FINALI Gara 1: mercoledì 3 maggio; Gara 2: domenica 7 maggio; Gara 3: mercoledì 10 maggio; Gara 4 eventuale: domenica 14 maggio; Gara 5 eventuale: giovedì 18 maggio.
31/03/2006
Le gare dell'ultima giornata di regular season di A1 femminile
Il programma della ventiduesima giornata di A1 femminile, l'ultima di Regular Season: Sabato 1 aprile ore 15.30 (differita Rai 3 dalle ore 16.50) A Montecchio: Scavolini Pesaro – Sant’ Orsola Asystel Novara Arbitri: Massimo Pessolano – Stefano Ippoliti Domenica 2 aprile ore 18.00 A Perugia: Despar Perugia – Tecnomec Europa Systems Forlì Arbitri: Gabriele Balboni – Marco Cerquoni A Vicenza: Minetti Infoplus Vicenza – Radio 105 Foppapedretti Bergamo Arbitri: Fabrizio Saltalippi – Vito Sante Achille A Tortolì: Primaidea.com Tortolì – Monte Schiavo Banca Marche Jesi Arbitri: Nunzio Caltabiano – Massimo Marchello A Chieri: BigMat Kerakoll Chieri – Original Marines Arzano Arbitri: Fabrizio Padoan – Luca Sobrero Domenica 2 aprile ore 18.30 (diretta Rai Sport Satellite) A Santeramo: Alfieri Santeramo – Megius Padova Arbitri: Umberto Ravallese – Andrea Tomaselli Ultima giornata della Regular Season della Findomestic Volley Cup di serie A1 e classifica ancora tutta da definire per quanto riguarda la griglia dei Play Off scudetto, con una serie di partite che (in quest’ottica) rivestono tutte un interesse particolare. A cominciare dall’anticipo televisivo di domani tra Scavolini Pesaro – Sant’Orsola Asystel Novara. La Scavolini, dopo l’impresa della scorsa settimana a Bergamo, si presenta all’appuntamento con il primato sulle spalle e che vuole confermare. La Sant’Orsola Asystel Novara pur alle prese con problemi d’infermeria (l’ultima a fermarsi in ordine di tempo è stata Pirv) è chiamata alla classica partita d’orgoglio per mantenere quanto meno intatta la possibilità di poter lottare in difesa del secondo posto dall’assalto che gli muoverà la Radio 105 Foppapedretti Bergamo, in trasferta a Vicenza. Due partite quella di Pesaro e quella di Vicenza molto simili e collegate tra di loro dalla sfida a distanza tra Novara e Bergamo per il secondo posto. In allegato la continuazione del commento e la classifica di A1 femminile.
30/03/2006
Guai fisici per Bergamo
Problemi fisici per la Foppapedretti Bergamo. Paola Paggi torna la settimana per problemi infiammatori, Riikka Lehtonen è ferma 10 giorni per problemi all'addome e Katarzyna Gujska è a riposo per tre settimana dopo l'artroscopia.
29/03/2006
Stop cautelativo per la Pirv
Dopo l’infortunio che ha chiuso la stagione a Raffaella Calloni non si arresta la sfortuna in casa novarese. E’ notizia, infatti, dell’ultima ora che Cristina Pirv è stata sospesa cautelativamente da ogni attività agonistica per approfonditi accertamenti cardiologici. Non è definitivamente chiusa la stagione per la bionda capitana ma certamente questo è un duro colpo per un gruppo che sta per iniziare la fase più calda del proprio campionato: i play-off. Ovviamente, lo staff medico novarese si è gia attivato per tutti gli esami del caso ma, per il momento, lo stop è la logica conseguenza ad un problema ancora da capire a fondo. La voce della Società arriva dalle parole del Direttore Generale Massimo De Stefano: “certamente per noi è stato come un fulmine a ciel sereno. Cristina stava arrivando al top del sua condizione per questi play-off e la sua splendida condizione fisica dopo le prove in Top Team Cup non lasciava trapelare nulla. Poi, purtroppo alcuni sintomi improvvisi ci hanno indotto a fermarla per accertamenti e dopo l’esame effettuato in mattinata non ci siamo sentiti di rischiare sulla sua salute. Innanzitutto, c’è da capire da dove arriva questo problema e, dunque la Società ha messo davanti a tutto la persona Cristina Pirv prima dei risultati sportivi. La porta non è definitivamente chiusa anche perché potrebbe essere una concausa derivante dallo stress subito per diversi avvenimenti personali accaduti nell’ultimo periodo.” Sfortunato il mister novarese Alessandro Chiappini che oltre a perdere la sua capitana perde anche un’altra italiana che nel regolamento in vigore riveste importanza particolare e bloccherà non poco le scelte tattiche del gruppo. Sarà, però, la grande occasione per Veronica Angeloni. La sua gioventù e la grande voglia di emergere di Veronica Angeloni, cambio naturale di Pirv, che dovrà dare ora, in prima persona, un grande contributo alla causa novarese.
28/03/2006
La Fipav ha incontrato la Lega femminile
Si é svolto questa mattina presso la sede federale di Via Vitorchiano un fruttuoso incontro tra il presidente Carlo Magri, accompagnato dal segretario generale Alberto Rabiti e Libenzio Conti ed una delegazione della Lega Pallavolo serie A femminile, guidata dal presidente Massimo Di Stefano e comprendente anche Andrea Veneziani e Silvana Maserati. Dal dialogo sono uscite alcune proposte di grande rilevanza da sottoporre al Consiglio Federale: ATLETE ITALIANE: la proposta prevede che a partire dalla stagione 2006-07 saranno tre le atlete italiane sempre in campo e sei a referto; dal 2007-08 tre italiane sempre in campo e sette a referto; dal 2008-09 quattro italiane sempre in campo. PLANNING: completa collaborazione nella stesura del planning della prossima stagione. AMMISSIONE AL CAMPIONATO: Fipav e Lega si sono trovate in perfetta sintonia nel volere delle regole ferree per le norme di ammissione al campionato. PROCURATORI: Verrà proposto un regolamento che avrà come punti fondamentali un’iscrizione all’albo, un tesseramento, una procura pubblica e un numero massimo di procure. GIOVANILI: la base di partenza del nuovo progetto, da vagliare per la prossima stagione, prevede delle incentivazioni per le società che vareranno un’adeguata politica per il settore giovanile.
27/03/2006
Le Top Five dell'11ª giornata di A1 femminile
Miglior realizzatrice: Annamaria Quaranta (Original Marines Arzano) 38, Carmen Turlea (Alfieri Volley Santeramo) 36, Elisa Cella (Original Marines Arzano) 28, Elisa Togut (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 26, Nadia Centoni (Megius Padova) 25. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Ivana Djerisilo (Minetti Infoplus Vicenza) 82%, Valeria Marletta (BigMat Kerakoll Chieri) 80%, Martina Guiggi (Scavolini Pesaro) 73%, Tony Zetova (Despar Perugia) 69%, Katarzina Skowronska (Minetti Infoplus Vicenza) 68%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Beatrice Sacco (Original Marines Arzano) 85%, Elisa Cella (Original Marines Arzano) 81%, Monica Tripiedi (Alfieri Volley Santeramo) 78%, Elka Wijnhoven (Tecnomec Europa System Forlì) 73%, Ramona Puerari (Scavolini Pesaro), Paola Capuano (Alfieri Volley Santeramo 62%. Muro: Martina Guiggi (Scavolini Pesaro) 7, Carolina Costagrande (Scavolini Pesaro), Katerina Buckova (Alfieri Volley Santeramo) 6, Kinga Maculewicz (Scavolini Pesaro) 5, Manuela Leggeri (Megius Padova) 4. Ace: Giulia Borgogelli (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Elisa Cella (Original Marines Arzano), Nadia Centoni (Megius Padova), Stefania Dell’Igna (Minetti Infoplus Vicenza), Mirka Francia (Despar Perugia), Elena Godina (BigMat Kerakoll Chieri), Kim Glass (Primaidea.com Tortolì), Kenny Moreno Pino (Tecnomec Europa System Forlì), Maja Poljak (Radio 105 Foppapedretti Bergamo), Annamaria Quaranta (Original Marines Arzano), Aleksandra Rankovic (Original Marines Arzano), Cindy Rondon (Megius Padova) 2. In allegato le migliori prestazioni di squadra
27/03/2006
Rivergaro conquista la Coppa Italia di A2 femminile
L’inizio è di quelli carichi di tensione e non potrebbe essere altrimenti vista la posta in palio: la Coppa Italia Findomestic riservata alle società di Serie A2 femminile. Un trofeo, giunto alla decima edizione, con un valore sempre più grande. Rebecchi Rivergaro e Dimeglio Brums Busto Arsizio giocano in equilibrio la prima fase del set d’apertura, poi, una serie di servizi di Przybysz fanno diminuire la precisione in ricezione delle bustocche. Rivergaro ne approfitta per mettere a segno il primo break (11-8). In difesa Rivergaro si supera, ma è soprattutto l’attacco a girare a mille. E’ il momento più difficile per Busto Arsizio che incappa in una serie di errori che spostano l’ago della bilancia del parziale (21-13). Con Viganò e Blom la Dimeglio prova a reagire, ma ormai è troppo tardi e Rivergaro vince il primo set con una fast di Nicolini. Nel secondo parziale la musica non cambia, Rivergaro continua ad essere più efficace in tutti i fondamentali, alza una muraglia difficile da superare, è presente in difesa ed in copertura e, soprattutto, continua ad avere un contrattacco praticamente infallibile. Come nel primo set è ancora Laura Nicolini a chiudere il set, questa volta con un muro. La Dimeglio Brums Busto Arsizio svanisce del tutto nel terzo parziale sotto gli attacchi della Rebecchi Rivergaro. Per la squadra di Barbieri è quella che più si avvicina alla partita perfetta. Una correlazione muro difesa da applausi, dove il libero Molinengo si esalta in difese da manuale. Busto Arsizio sembra essere in balia delle avversarie, non riuscendo mai ad imprimere una svolta alla propria rincorsa. Gli errori continuano dalla parte del Busto Arsizio e la Rebecchi Rivergaro vola verso la Coppa Italia Findomestic. Il primo obiettivo stagionale di una società, che ora punta con maggiore entusiasmo alla promozione in Serie A1, è compiuto. Miglior giocatrice è stata premiata Aleksandra Przybysz.COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A2 femminile – Il tabellino della finale Rebecchi Rivergaro – Dimeglio Brums Busto Arsizio 3-0 (25-20; 25-21; 25-16) REBECCHI RIVERGARO: Koleva 16, Roani, Drozina 3, Molinengo (L), Nicolini 8, Ghisleni, Ginanneschi 4, Parenti 10, Przybysz 14. N.e. Elli. All.Leonardo Barbieri.DIMEGLIO BRUMS BUSTO ARSIZIO: Cozzi (L), Viganò 14, Albini, Blom 13, Signori 8, Donets 4, Luciani 6, Luraschi 2. N.e. Rezzonico, Sannino, Confalonieri. All. Carlo Parisi. ARBITRI: Gianluca Trevisan, Angelo Rusalen. NOTE - durata set: 25', 24', 24'; tot: 73'.
26/03/2006
Rivergaro conquista la finale di A2 femminile
Nella seconda semifinale della Coppa Italia Findomestic di Serie A2 femminile la formazione di casa, la Rebecchi Rivergaro scende in campo contratta. Deve sciogliere la tensione e dimenticare di avere tutti i favori del pronostico addosso. Di contro la Linea Medica Siram Roma scende in campo aggressiva e determinata, nonostante debba fronteggiare l’assenza del libero Prosperi. Il tecnico Giribaldi convoca dalla serie C la promettente Scognamillo, ma preferisce dar fiducia alle capacità difensive delle sue centrali. E di difese se ne vedono davvero tante, tanto che Rivergaro soffre più del dovuto a staccare le ospiti (22-18). Roma non trova la forza per reagire e cede il primo set per 25-20. Il copione si ripete nel secondo parziale alle tante difese di Roma non sempre corrisponde una eguale efficacia in attacco, soprattutto quando i muri diventano sempre più invadenti e sbarrano anche le traiettorie impossibili di Nagy e Mattiolo. Nel terzo parziale Roma continua a tessere la sua ragnatela in difesa, le attaccanti di casa trovano sempre meno porzioni di campo libere e lasciano spazio anche alle invenzioni di Giogoli per Mattiolo e ad un servizio più incisivo che mette a segno ben 4 ace. L’equilibrio di questo parziale è rotto dalla grinta di Roma che con un ace conquista il set e riapre la partita. Rivergaro nell’ultima frazione di gioco però non concede più nulla, ritorna in campo e fa funzionare il muro, primo tassello per innescare Przybysz e Ginanneschi sempre pronte a pungere. Un muro di Nicolini e Ginanneschi consegnano, al 26° punto, la finale alle padrone di casa, che domani affronteranno la Dimeglio Brums Busto Arsizio alle ore 18.00. REBECCHI RIVERGARO - LINEA MEDICA SIRAM ROMA 3-1 (25-20, 25-21, 22-25, 26-24)REBECCHI RIVERGARO: Koleva 18, Roani, Drozina 3, Molinengo (L), Nicolini 8, Ghisleni, Ginanneschi 17, Parenti 8, Przybysz 14. N.e. Elli. All. Leonardo Barbieri. LINEA MEDICA SIRAM ROMA: Corvese 1, Grassi, Fanella 5, Rumes 13, Giogoli 4, Donà 8, Scognamillo (L), Mattiolo 18, Nagy 21. N.e. Vingaretti, Prosperi, Canuti. All. Paolo Giribaldi. ARBITRI: Bruno Frapiccini e Massimiliano Bartoloni. NOTE - durata set: 23', 24', 27', 27'; tot: 101'.
26/03/2006
I risultati di A1 femminile, Pesaro al comando
Capovolgimento in testa alla classifica della Findomestic Volley Cup di Serie A1, merito dei due big match della 21° giornata. Nell’anticipo del sabato la Despar Perugia non è apparsa per nulla appagata del successo in Champions League e suona la carica anche in campionato. Le umbre hanno espugnato con una prova perfetta il Pala Dal Lago. In grande forma è apparsa l’opposta bulgara Tony Zetova, capace di chiudere la gara con 22 punti nel tabellino (18 punti in attacco con il 69% di positività, 3 muri ed un ace). Le Asystelle hanno brillato davvero poco, messe sotto pressione dal ritmo della Despar e dall’assenza pesante di Pirv, a referto ma mai in campo. Troppo per una squadra che deve fronteggiare anche la non perfetta condizione di Paola Cardullo. Ma è il secondo big match a cambiare il nome della capolista. La Scavolini Pesaro espugna il Palazzetto dello Sport di Bergamo ed effettua il sorpasso su Novara. Il muro è l’arma vincente delle marchigiane con 24 muri punto, un numero da record. Una lettura del gioco che sfrutta al meglio il periodo no di Bergamo, costretta a fare a meno di Gujska, Lehtonen e Paggi. Guiggi e Berg su tutte: con la centrale pisana che chiude il match con il 73% in attacco e la palleggiatrice stellestrisce funambolica e fantasiosa come sempre. Primo posto provvisorio meritato e messo subito alla prova sabato prossimo con Novara. La Monte Schiavo Banca Marche spegne le velleità della Minetti Infoplus Vicenza. Una prova che mette in luce le seconde linee di Jesi, con Borgogelli e Arimattei schierate titolari al posto di Kilic e Togut. Soprattutto Arimattei si è messa in mostra per i 17 punti conquistati e il 55% di positività in attacco. A mettere però fine ad una gara molto equilibrata è stata un’immensa Togut, top scorer con 26 punti. La Tecnomec Europa Systems Forlì esegue il compito che le era stato richiesto. Vince 3-0 con la Primaidea.com Tortolì e con i tre punti conquistati condanna alla retrocessione la Original Marines Arzano, acquisendo la salvezza matematica. Il primo round del duello tra Megius Padova e Alfieri Santeramo per l’ultimo posto play off disponibile finisce in parità. La Megius Padova dopo essere andata in vantaggio 2-0 non riesce a chiudere il match e si lascia raggiungere dalla BigMat Kerakoll Chieri, guidata da Hanka Pachale, data in forse alla vigilia. Centoni e Corjeutanu (rispettivamente 25 e 21 punti) tornano a brillare nel quinto parziale ed a far girare di nuovo la gara a favore dell’All Black patavine. L’Alfieri Santeramo, invece, non sfrutta il calendario più amico ed esce vincitrice da un’accesa battaglia con la Original Marines Arzano. Cella e compagne hanno decisamente onorato l’ultimo impegno casalingo della serie A1 2005/06. Il primo set è da brividi con il parziale che finisce 41-39 per le pugliesi. La reazione di Arzano è veemente e strapazza con un 25-17 la squadra allenata da Micelli. Santeramo conquista un altro vantaggio nel conto set e Arzano trova ancora la forza per pareggiare. Conquistato il quinto set lotta fino al 14-14, cedendo solo ai vantaggi. Se Turlea mette a segno 36 punti, ad Arzano c’è chi fa di meglio: è Annamaria Quaranta che vola a quota 38. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 femminile– I risultati della ventunesima giornata S.Orsola Asystel Novara – Despar Perugia 0-3 (20-25; 20-25; 21-25) Monte Schiavo Banca Marche Jesi – Minetti Infoplus Vicenza 3-1 (25-23; 25-23; 25-27; 25-21) Tecnomec Europa Systems Forlì – Primaidea.com Tortolì 3-0 (27-25; 25-17; 25-17) Megius Padova- BigMat Kerakoll Chieri 3-2 (25-22; 25-23; 21-25; 17-25; 15-13) Original Marines Arzano – Alfieri Santeramo 2-3 (39-41; 25-17; 18-25; 25-21; 14-16) Radio 105 Foppapedretti Bergamo – Scavolini Pesaro 1-3 (23-25; 26-28; 25-22; 17-25) In allegato tutti i tabellini e la classifica aggiornata
25/03/2006
Busto batte Sassuolo e conquista la finale di Coppa Italia di A2 femminile
Una partita equilibrata in cui la Dimeglio Brums Busto Arsizio mette in campo tutto il proprio carattere. Iniziano bene le lombarde, le attaccanti ed un muro attento le fanno compiere una piccola fuga, che Sassuolo riesce a ricucire grazie a Vania Beccarla ed alla presenze a rete di Iveta Mikusova. Conquistata la parità, le Unike spingono grazie al gioco al centro di Mikusova e Grando. Creato il gap, è Vania Beccarla a scatenarsi, trovando i buchi di una difesa troppo larga (22-19). Due errori consecutivi delle lombarde regalano il primo dei set point a disposizione delle emiliane, Viganò annulla il primo, ma Mikusova chiude alla seconda opportunità. Nel secondo parziale la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo imprime una grande accelerazione, vola subito sul 7-3 e da lì in poi inizia a gestire il vantaggio con un buon cambio palla. Capitan Donest per la Dimeglio Brums è l’unica che continua a crederci e suona la carica con un muro ed una fast. Blom la segue, le lombarde si avvicinano (19-17) ma vanificano tutto con una difesa non sempre costante nell’attenzione delle palle sporche. Sul servizio pungente di Blom, Busto Arsizio trova il break della parità prima, e del sorpasso poi (21-22). Sassuolo ha la forza di reagire ancora, o meglio Busto Arsizio non ha la forza di chiudere. Un errore di Luciani al servizio vale il 23-23 e Grando conquista con un muro su Viganò il primo setpoint. Da qui in poi inizia il balletto dei vantaggi, vinto da Busto Arsizio sul 28-30. La parità della fine del secondo parziale continua anche nella terza frazione di gioco. Le squadre giocano punto a punto. Sassuolo prova ad andar via, ma Busto conscia dei propri mezzi rimane incollata. Il secondo time out recita un eloquente 16-15 per Sassuolo. Busto Arsizio continua a carburare bene. Viganò e Blom martellano ogni palla e presto volano sul 2-1. Nel quarto set la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo rientra in campo con la determinazione di chi non ci sta a non tentare il tutto per tutto. Non basta contro la concentrazione di Busto Arsizio,che incassa i vantaggi di Sassuolo, ma non smette mai di credere nella possibilità di conquistare la finale senza passare dalla roulette del quinto set. Il muro di Signori ed il servizio di Blom sono ancora una volta le armi per volare in alto, poi si limita a gestire in attacco le tante palle raccolte dalla difesa. Un attacco di Viganò sigla il successo di Busto Arsizio: proprio lei, l’unica in campo per le lombarde ad aver già conquistato una Coppa Italia di A2. In allegato il tabellino della gara e il programma della finale di domani
n. 4070 - pag. 316/340
«
316
317
318
319
320
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 316/340
«
316
317
318
319
320
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]