Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 324/340
«
321
322
323
324
325
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 324/340
«
321
322
323
324
325
»
visualizza tutti
12/02/2006
Coppa Italia alla Foppapedretti Bergamo
La Radio 105 Foppapedretti Bergamo ha vinto a Perugia la quarta Coppa Italia della sua storia battendo in finale con il punteggio di 3-1 la Monte Schiavo Jesi. Grande prova della tedesca Angelina Gruen, capace di mettere a segno 21 punti.Questo il tabellino della partita:MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI - RADIO 105 FOPPAPEDRETTI BERGAMO 1-3 (22-25, 15-25, 25-23, 14-25) RADIO 105 FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Gruen 21, Croce (L), Barazza 6, Lehtonen 15, Paggi 11, Piccinini 13, Lo Bianco 4, Poljak 11. N.e. Ortolani, Gujska, Secolo. All. Marco Fenoglio. MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI: Petkova, Togut 13, Orazi, Kilic 19, Marinova 2, Borgogelli, Ritschelova 4, Zilio (L), Mifkova 8, Aldrich 7. N.e. Cimoli. All. Emanuele Fracascia. ARBITRI: Marcello Cammera e Pantaleo Coppola. NOTE - Spettatori 1600, durata set: 25', 21', 27', 21'; tot: 94'.
12/02/2006
Il pool di sponsor del Vicenza Volley
Dopo la sponsorizzazione della squadra di B1 maschile della Minetti Infoplus Vicenza, che ora gioca come Palladiogroup.it, indirizzo per le scommesse on line dell’agenzia di scommesse Carma Servizi, legata al provider Pianeta Scommesse, e la costituzione del pool di sponsor delle giovanili (Metodo, Saiv, Regas, Provisa, Galvanauto Kia e Polazzo) al posto dei supermercati Sisa, la Metodo s.p.a. di Bassano, sponsor storico del club biancorossso, ha ora rilanciato e dalla prossima partita, quella con Padova, il suo marchio tornerà sulle maglie della Minetti Infoplus (per la precisione sulla bande laterali) mentre la Fonte Margherita, gruppo di acque minerali con sede a Torrebelvicino, già fornitore ufficiale con uno dei suoi marchi, Azzurra, del Vicenza Volley, ha chiuso un accordo per utilizzare l’immagine di Miyuki ‘Shin’ Takahashi e una mascotte animata in campo con la forma della sua bottiglia di acqua Azzurra per aumentare, grazie alle partite della Minetti Infoplus lì trasmesse dal network Sport – I Espn, la sua notorietà in Giappone, dove esporta da tempo e dove parteciperà a metà marzo a una fiera a Tokyo. Un’altra notizia conforta, infine, il grande lavoro di qualità del club biancorosso nel settore giovanile, un vero fiore all’occhiello di Vicenza con le sue 7 ragazze che già hanno esordito in pianta più o meno stabile in A1 oltre a Tirozzi data in prestito al Pavia in A2: lunedì e martedì il tecnico azzurro del Club Italia, Marco Mencarelli, allenatore anche della nazionale juniores, accompagnato da Stefano Sciascia, sarà a Vicenza per far visita al club con la possibilità di osservare contemporaneamente il lavoro dei tecnici e visionare alcune promettenti atlete.
11/02/2006
Castagnetti dal volley al tennis
Franco Castagnetti, segretario generale della Lega femminile, chiuderà a breve la sua esperienza per diventare direttore del Circolo Tennis di Albinea, in provincia di Reggio Emilia, la sua città.
11/02/2006
Coviello preoccupato per la situazione palasport
Il presidente del gruppo Vicenza Volley, Giovanni Coviello, è molto preoccupato per l’annullamento improvviso della riunione di ieri in Assessorato allo Sport in cui si dovevano porre, sia pure già con notevole ritardo sui tempi necessari, le basi per gli accordi sull’utilizzo del PalaCia nei prossimi 2 difficilissimi anni di convivenza con i discussi lavori di ristrutturazione del palasport cittadino che dal 1° maggio “sfratteranno” il club dall’impianto che dovrebbe ritornare fruibile, ancora non si sa come, solo dal 1° novembre 2006. Nel frattempo la società biancorossa, per ovviare all’uscita di Sisa dal settore giovanile probabilmente in funzione degli impegni diretti e indiretti assunti nel calcio professionistico, ha appena convogliato, deviandole dall’A1, le risorse di un pool di sponsor che da ieri vengono affiancati alle varie under, tutte promotrici, non va dimenticato, con la loro seconda denominazione no profit del nome e dell’attività di recupero di giovani tossicodipendenti del Ceis di Don Mariano. Le aziende coinvolte nel progetto giovanile sono la Metodo per l’under 18, la Regas e la Saiv per le 2 under 16, la Provisa per l’under 14 e la Galvanauto Kia con la Polazzo per le 2 under 13. "La Vicenza Ufficiale" ricorda Coviello "non deve dimenticare che, tra le ore su Rai e quelle sul Canale 872 di Sky dedicate da 3 Channel alla Minetti infoplus Vicenza, non c’è altra squadra di volley in Italia e di Vicenza in un qualunque sport, calcio incluso, che abbia una presenza così massiccia a livello televisivo nazionale per non parlare delle oltre 60 ore programmate in Giappone su Espn, una presenza che dà a Vicenza, non solo quella sportiva, ma anche quella turistica e imprenditoriale, una visibilità che meriterebbe ben altra attenzione e rispetto".
11/02/2006
La 19ª giornata di A2 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 – Il programma della diciannovesima giornata Domenica 12 febbraio ore 17.30 A Urbino: Sea Urbino – Gelati Gelma Seap Aragona Arbitri: Roberto Berardi – Massimo Nassini A Isernia: Europea 92 Isernia – Zoppas Conegliano Arbitri: Gianluca Cappello – Alessandro Tanasi A Altamura: Lines Tradeco Altamura – Fornarina Civitanova Marche Arbitri: Gianluca Trevisan – Angelo Rusalen A Sassuolo: Unicom Starker Kerakoll Sassuolo – Marche Metalli Castelfidardo Arbitri: Daniele Zucca – Corrado Toso A Piacenza: Rebecchi Rivergaro – Pre Camp Collecchio Arbitri: Andrea Bellini – Marco Turtù A Cremona: Magic Pack Cremona – Riso Scotti Pavia Arbitri: Enrico Farinella – Giulio Astengo A Corridonia: Pema Corplast Corridonia – Dimeglio Brums Busto Arsizio Arbitri: Massimo Montanari – Nicola Roberto Savino A Roma: Linea Medica Siram Roma – Virtus Roma Arbitri: Alessandro Zingoni – Sandro Costantini
11/02/2006
Bergamo e Jesi in finale della Coppa Italia femminile
Battendo Pesaro 15-11 al tie break, la Radio 105 Foppapedretti Bergamo si è qualificata per la sua ottava finale della Coppa Italia femminile, in programma domani alle 18.30 al PalaEvangelisti di Perugia. Sua avveraria Jesi, capace di imporsi 15-12 al quinto set sulla Colussi Perugia, detentrice del trofeo.Questo il tabellino delle partite:Scavolini Pesaro – Radio 105 Foppapedretti Bergamo 2-3 (25-22, 20-25, 19-25, 25-16, 11-15) SCAVOLINI PESARO: Berg 4, Maculewicz 9, Dushkyevich 2, Rinieri 17, Rondon, Costagrande 11, Tavares De Castro 20, Guiggi 9, Del Core, Puerari (L). N.e. Mengarda. All. Marcello Abbondanza. RADIO 105 FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani 15, Gruen 6, Croce (L), Barazza 3, Lehtonen 18, Paggi 7, Piccinini 16, Lo Bianco 3, Poljak 12. N.e. Gujska, Secolo. All. Marco Fenoglio. ARBITRI: Ippoliti e Caldarola. MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI - COLUSSI PERUGIA 3-2 (27-25, 23-25, 25-19, 21-25, 15-12)MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI: Petkova, Togut 25, Orazi, Kilic 24, Marinova 4, Borgogelli 1, Ritschelova Marcela 9, Zilio (L), Mifkova 14, Aldrich 8. N.e. Cimoli. All. Emanuele Fracascia. COLUSSI PERUGIA: Moreira De Oliveira 12, Swieniewicz 23, Crisanti 16, Zetova 10, Di Iulio, Rogerio De Souza 3, Arcangeli (L), Usic, Francia 17. N.e. Morelli, Venturini. All. Massimo Barbolini. ARBITRI: Mastrodonato e Pessolano.
09/02/2006
A Perugia la Final Four di Coppa Italia di A1 femminile
Questi gli accoppiamenti della Final For di Coppa Italia di serie A1 femminile in programma al Pala Evangelisti di Perugia, rettangolo di gioco della Despar Colussi; sabato le 2 semifinali, domenica la finalissima. Semifinali-Final Four (sabato 11/02/2006) ore 16.00: Scavolini Pesaro - Radio 105 Foppapedretti Bergamo ore 19.00: Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Colussi Perugia Finale-Final Four (domenica 12/02/2006 ore 18.30)
09/02/2006
Nel posticipo di A2 femminile Castelfidardo vince al tie break
Vince al tie break la Marche Metalli che si aggiudica contro Roma il posticipo della terza giornata del girone di ritorno di serie A2 femminile. Nel team di Salvagni convincente la prova di Chiara Negrini, 20 punti, diversi dei quali messi a segno nei momenti topici della gara. MARCHE METALLI CASTELFIDARDO - LINEA MEDICA SIRAM ROMA 3-2 (23-25, 25-14, 19-25, 28-26, 15-10) MARCHE METALLI CASTELFIDARDO: Serafini 11, Mazzoni (L), Cicolari 16, Swiderek 3, Campanari 15, Sorokaite 14, Negrini 20. Non entrati Lapadula Elisabetta, Starovic, Scataglini, Cruciani, Picchio. All. Salvagni Francois. LINEA MEDICA SIRAM ROMA: Corvese 4, Grassi, Vingaretti, Fanella, Rumes 9, Giogoli 1, Donà 7, Prosperi (L), Mattiolo 19, Nagy 26, Canuti. All. Giribaldi Paolo. ARBITRI: Francesco Puletti e Massimo Montanari. NOTE - Spettatori 500, durata set: 23', 21', 23', 28', 13'; tot: 108'. In allegato la classifica aggiornata e le gare del prossimo turno.
08/02/2006
In A2 femminile Rivergaro e Sassuolo tengono il passo vincente
A2 femmile FINDOMESTIC CUP - 3ª giornata GIORNATA DI RITORNO, i risultati: Pema Corplast Corridonia - Lines Tra.De.Co. Altamura 3-2 (17-25, 20-25, 30-28, 25-22, 15-10) Pallavolo Virtus Roma - Gelati Gelma Seap Aragona 3-0 (25-21, 25-11, 25-16) Riso Scotti Pavia - Dimeglio Brums B.Arsizio 2-3 (25-18, 23-25, 25-15, 23-25, 13-15) MagicPack Esperia Cremona - Rebecchi Rivergaro 1-3 (19-25, 18-25, 25-23, 18-25) Zoppas Conegliano - Pre Camp Collecchio 3-0 (25-22, 25-15, 25-15) Europea 92 Isernia - Fornarina Civitanova 3-2 (25-22, 25-13, 19-25, 21-25, 17-15) MarcheMetalli Castelfidardo - Linea Medica Siram Roma - 9/2/2006 Ore 20:40 Diretta Rai Sport Satellite Unicom Starker Kerakoll Sas - Sea Urbino 3-0 (25-16, 25-21, 25-17); La capolista Rebecchi Rivergaro (Koleva 24 punti) tiene il passo vincente di questo inizio 2006 e si mantiene saldamente in vetta al campionato superando 3-1 la MagicPack Esperia Cremona. L'Unicom Starker Kerakoll Sassuolo centra la prima vittoria dell'era Cuccarini contro la Sea Urbino (3-0) e ritorna, momentaneamente, al secondo posto, scavalcando la Marche Metalli che sarà in campo nel posticipo. Gli altri risultati hanno visto la Lines Tradeco Altamura perdere a Corridonia, in casa di una Pema Corplast in crescita di gioco e risultati e forte di una De Moraes capace di 30 punti. Vittorie nette di Virtus Roma (Savostianova 17 punti) con Gelati Gelma Seap Aragona e Zoppas Conegliano con il fanalino di coda Pre Camp Collecchio. Successi al tie break per Dimeglio Brums Busto Arsizio (Blom 22 punti) e Europea 92 Isernia (Sokolova 28 punti) sulla Riso Scotti Pavia (Vindevoghel 28, Bocca 24) e Fornarina Civitanova Marche (Okrachkova 20). In allegato i tabellini di tutte le partite della 18ª giornata di A2 femminile, la classifica aggiornata e le gare del prossimo turno
08/02/2006
Coppa Italia di A1 femminile, le squadre qualificate alle semifinali
Pesaro, Bergamo, Jesi e Perugia sono le quattro squadre qualificatesi per la Final Four di Coppa Italia Findomestic Cup. RISULTATI: Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Tecnomec Europa Systems Forlì 3 - 0 (25-16, 25-21, 25-18); Sant'Orsola Asystel Novara - Colussi Perugia 1 - 3 (25-19, 15-25, 21-25, 17-25); Scavolini Pesaro - Cia Minetti Vicenza 3 - 0 (25-23, 25-21, 25-23); Bigmat Kerakoll Chieri - Radio 105 Foppapedretti Bergamo 2 - 3 (21-25, 21-25, 25-17, 25-19, 12-15) Inversione di campo causa indisponibilità; La qualificazione delle quattro formazioni si è concretizzata al termine delle gare di ritorno dei Quarti di finale dove le formazioni vittoriose nella gara d'andata hanno avuto la meglio anche nella sfida di ritorno, spegnendo sul nascere le velleità delle altre pretendenti. Le attenzioni maggiori sono state quelle rivolte a Novara, al Pala Dal Lago, dove la Colussi Perugia, forte del 3-1 dell'andata, ha saputo amministrare al meglio il vantaggio chiudendo l'affare qualificazione già al terzo set, quando si è trovata avanti 1-2. Un traguardo poi valorizzato dalla vittoria della partita contro ogni pronostico, anche quello dei quotisti che alla vigilia davano in vantaggio per il successo finale la Sant’Orsola Asystel. Ma è risultata vincitrice Perugia che ha bissato il successo di gara-uno su Novara la quale non ha potuto evitare l’eliminazione dal torneo. In allegato la continuazione del commento e i tabellini delle 4 partite.
07/02/2006
Il ritorno dei quarti della Coppa Italia femminile di A1
COPPA ITALIA FINDOMESTIC SERIE A1 – Ritorno Quarti di finale Mercoledì 8 febbraio ore 20.30 A Jesi: Monte Schiavo Banca Marche Jesi – Tecnomec Europa Systems Forlì Arbitri: Vittorio Sampaolo – Fabrizio Pasquali Risultato andata: Tecnomec Europa Systems – Monte Schiavo Banca Marche 0-3 A Novara: Sant’Orsola Asystel Novara – Colussi Perugia Arbitri: Sandro La Micela – Roberto Boris Risultato andata: Colussi Perugia – Sant’Orsola Asystel Novara 3-1 A Montecchio: Scavolini Pesaro – Cia Minetti Vicenza Arbitri: Luciano Gaspari – Massimo Cinti Risultato andata: Cia Minetti – Scavolini Pesaro 0-3 A Chieri: BigMat Kerakoll Chieri – Radio 105 Foppapedretti Bergamo Arbitri: Giampiero Perri – Stefano Cesare Risultato andata: Radio 105 Foppapedretti Bergamo – BigMat Kerakoll Chieri 3-1Sant’Orsola Asystel Novara – Colussi Perugia scontro all’ultima mossa nel quarto più atteso della Coppa Italia Findomestic di Serie A1, tra quelli che si giocheranno mercoledì sera. Per la Sant’Orsola Asystel Novara è come se fosse l’ultima spiaggia, anche se tutto è ancora possibile. La fortuna di giocare in casa questa importante sfida con la Colussi Perugia rappresenta quel fattore in più che può dare sicurezza. Questo anche se la squadra di Novara arriva all’appuntamento di Coppa Italia decisivo con una sconfitta un po’ pesante. All’andata Perugia vinse per 3 a 1, un risultato che può dare una certa tranquillità, ma non la certezza della Final Four (che si gioca sabato e domenica prossimi a Perugia). Continua il commento in allegato
06/02/2006
Le Top Five della 15ª giornata di A1 femminile
Miglior realizzatrice: Sheilla Tavares De Castro (Scavolini Pesaro) 22; Carmen Turlea (Alfieri Santeramo) 20; Lioubov Kilic (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 19; Elisa Togut (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Kenny Moreno Pino (Tecnomec Europa Systems Forlì), Francesca Piccinini (Radio 105 Foppapedretti Bergamo), Mirka Francia (Despar Perugia) 17. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Sara Anzanello (S.Orsola Asystel Novara) 75%; Lucia Crisanti (Despar Perugia) 69%; Kinga Maculewicz (Tecnomec Europa Systems Forlì), Paola Paggi (Radio 105 Foppapedretti Bergamo) 67% Serena Ortolani (Radio 105 Foppapedretti Bergamo), Chiara Dall’Ora (Megius Padova), Valeria Rosso (Tecnomec Europa Systems Forlì) 64%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Elke Wijnhoven (Primaidea.com Tortolì) 87%; Cristina Vecchi (Tecnomec Europa Systems Forlì) 74%; Barbara De Luca (Primaidea.com Tortolì) 68%; Miyuki Takahashi (Minetti Infoplus Vicenza) 64%; Riikka Lehtonen (Radio 105 Foppapedretti Bergamo), Natasa Osmokrovic (S.Orsola Asystel Novara) 62%. Muro: Eleonora Lo Bianco (Radio 105 Foppapedretti Bergamo) 8; Raffaella Calloni (S.Orsola Asystel Novara), Elisha Thomas (Original Marines Arzano), Valentina Arrighetti (Minetti Infoplus Vicenza), Natasa Osmokrovic (S.Orsola Asystel Novara), Biljana Gligorovic (Megius Padova) 4. Ace: Sheilla Tavares De Castro (Scavolini Pesaro) 3; Elisa Togut (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Lioubov Kilic (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Marcela Ritschelova (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Darina Mifkova (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Tania Poli (Tecnomec Europa Systems Forlì) 2. In allegato le migliori prestazioni di squadra
n. 4070 - pag. 324/340
«
321
322
323
324
325
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 324/340
«
321
322
323
324
325
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]