Archivio Campionato femminile

Gli accoppiamenti dei quarti di finale di Coppa Italia di A2 femminile23/01/2006

Gli accoppiamenti dei quarti di finale di Coppa Italia di A2 femminile

Concluso il girone di andata della Findomestic Volley Cup di serie A2, questi gli accoppiamenti dei quarti di finale della Coppa Italia Findomestic di A2: Andata: mercoledì 15 Febbraio 2006 ore 20.30 Fornarina Civitanova Marche – Rebecchi Rivergaro Zoppas Conegliano – Unicom Starker Kerakoll Sassuolo Linea Medica Siram Roma – Marche Metalli Castelfidardo Lines Tra.De.Co Altamura – DiMeglio Brums Busto Arsizio Ritorno: mercoledì 22 febbraio 2006 ore 20.30 Unicom Starker Kerakoll Sassuolo – Zoppas Conegliano Marche Metalli Castelfidardo – Linea Medica Siram Roma DiMeglio Brums Busto Arsizio – Lines Tra.De.Co AltamuraGiovedì 23 febbraio 2006 ore 20.30 Rebecchi Rivergaro – Fornarina Civitanova Marche Le quattro squadre che usciranno vincenti sono ammesse alla Final Four che si disputerà il 25-26 marzo 2006. I quarti di finale si disputano con gare di andata e ritorno senza spareggio. In caso di parità anche solo del quoziente set si disputerà un set supplementare di spareggio. Per i quarti di finale la gara di andata si disputa in casa della squadra con peggior classifica al termine del girone di andata del campionato 2005/06. Gli abbinamenti per le gare di semifinale saranno determinati mediante sorteggio nel quale verranno considerate teste di serie le due squadre meglio classificate al termine del girone di andata della r.s. 2005/06.
In A2 femminile Rebecchi Rivergaro campione d'inverno22/01/2006

In A2 femminile Rebecchi Rivergaro campione d'inverno

Nella 15ª giornata di A2 femminile, l'ultima del girone di andata, il big match tra Rebecchi Rivergaro e Unicom Starker Kerakoll Sassuolo spariglia la coppia in vetta. Il destino, che ha riservato all'ultimo turno del girone d'andata il confronto tra le due capoliste, ha creato la condizione affinché il primo posto finale fosse in appannaggio di una sola. Di fronte a 2105 spettatori ha prevalso la formazione piacentina di coach Barbieri con un netto 3-0. Un successo maturato per la prova di Koleva - Ginanneschi e Przybysz, 46 punti in 3. Nel Sassuolo solo Beccaria ha messo a segno uno score in doppia cifra. Si avvicinano alla vetta grazie al successo la Marche Metalli Castelfidardo (nonostante i 20 punti di Savostianova, per la Virtus Roma), la Dimeglio Brums Busto Arsizio (con 16 punti dell'olandese Blom e 12 di Viganò contro la Magic Pack Cremona), la Lines Tradeco Altamura (agevole 3-0 alla Sea Urbino con 17 punti di Biamonte) e Linea Medica Siram Roma (al tie break con 25 punti di Nagy e 21 di Mattiolo a bilanciare i 27 di Sokolova dell'Europea 92 Isernia) tutte vincitrici dei rispettivi incontri. Il resto della giornata ha visto vincere in anticipo la Riso Scotti Pavia e la Pema Corplast Corridonia rispettivamente sul fanalino di coda Pre Camp Collecchio e sulla Zoppas Conegliano. In coda si rialzano poi le quotazioni della Fornarina Civitanova che ha superato la Gelati Gelma Seap Aragona per 3-1 con Okrachkova (18), Bragaglia (16) e Fratoni (16) ispirate protagoniste. In allegato i risultati e i tabellini di tutte le gare della 15ª giornata di A2 femminile, la classifica aggiornata, le gare del prossimo turno
Rimangono in "sole" 3 squadre al comando dell'A1 femminile22/01/2006

Rimangono in "sole" 3 squadre al comando dell'A1 femminile

Si assottiglia lo storico poker di squadre che aveva virato in testa, a pari punti, alla boa della fine del girone d'andata di Serie A1 Findomestic Cup. La Monte Schiavo Banca Marche Jesi infatti, dopo le celebrazioni per il titolo di campione d'inverno, alla prima di ritorno ha ceduto al passo netto di Scavolini Pesaro (3-0 alla Tecnomec EuropaSystems Forlì), Radio105 Foppapedretti Bergamo (3-0 alla Megius Padova) e Sant'Orsola Asystel Novara (3-0 alla Original Marines Arzano). Le marchigiane di coach Fracascia hanno centrato sì il successo, ma solo al tie break, dopo una rincorsa iniziata dal 2-0 a favore di un Alfieri Santeramo che in Turlea e Marulli ha trovato due veri fari. La rumena con i suoi 30 punti di bottino personale ha causato non pochi problemi alla formazione marchigiana che solo dal terzo set è tornata in gara con autorità (17-25) per poi lottare nel quarto e quinto parziale fino ai vantaggi. Kilic a quota 28 e Togut a 19 sono state le protagoniste, senza dimenticare Aldrich (17) e la rientrante Ritschelova. Successi netti per Pesaro, Bergamo (in anticipo) e Novara, come detto, che restano così al comando della graduatoria. La Foppapedretti Bergamo non ha avuto problemi a Padova, nell'anticipo del Pala Arcella di sabato, nonostante il forfeit di Croce, infortunata. Gruen e Lehtonen sono state le trascinatrici. La Scavolini (9 ace in tre set) ha superato la Tecnomec Europa Systems Forlì grazie a Sheilla e Guiggi capaci di 30 punti totali ed un avversario con il solo 35% di positività in attacco. In allegato la cronaca, i risultati, itabellini delle gare della 12ª giornata di A1 femminile, la classifica aggiornata e le partite del prossimo turno in programma mercoledì 25 Gennaio 2006
Nell'anticipo di A1 femminile, la Foppapedretti vince a Padova 3 a 021/01/2006

Nell'anticipo di A1 femminile, la Foppapedretti vince a Padova 3 a 0

Inizia con una vittoria il Girone di Ritorno della Findometic Volley Cup per la Radio 105 Foppapedretti, che, ospite del Palasport Arcella, ha sconfitto in tre set il Megius Volley Padova. Tra le rossoblù assente dell’ultima ora il libero Paola Croce, infortunatasi a una spalla nel corso dell’allenamento di rifinitura. Il Campionato Italiano tornerà a Bergamo con un turno infrasettimanale previsto per mercoledì alle 20.30: le orobiche se la vedranno con l’Origional Marines Arzano. La domenica seguente di nuovo un match casalingo, con Primaidea.com Tortolì. MEGIUS VOLLEY PADOVA-RADIO 105 FOPPAPEDRETTI BERGAMO 0-3 (22-25, 20-25, 17-25) Megius Volley Padova: Merlo (L), Loikkanen 13, Leggeri 4, Dall’Ora 3, Ouzunova, Centoni 15, Vannini, Barbieri n.e., Gligorovic, Corjeutanu 5. All. Rampazzo Radio 105 Foppapedretti Bergamo: Ortolani 2, Gruen 15, Croce (L), Gujska n.e., Barazza n.e., Secolo n.e., Lehtonen 16, Paggi 9, Piccinini 10, Lo Bianco 1, Poljak 9. All. Fenoglio Arbitri: Maurizio Giani di Piacenza e Luca Zecchini di Vignola (Mo) Durata set: 23’, 23’, 21’ , Battute vincenti: Padova 1; Bergamo 6. Battute sbagliate: Padova 3; Bergamo 8 Muri: Padova 5; Bergamo 11
Nell'anticipo di A2 femminile, Pavia vince a Collecchio al tie break20/01/2006

Nell'anticipo di A2 femminile, Pavia vince a Collecchio al tie break

Nell'anticipo dell'ultima giornata del giorne di andata di serie A2 femminile sfiora la prima vittoria stagionale il Pre Camp Collecchio sconfitta tra le mura amiche al tie break da Pavia. Al team di Cattani non sono bastati i 24 punti di Marinkovic, i 20 di Conti e i 16 di Fabbri. PRE CAMP COLLECCHIO - RISO SCOTTI PAVIA 2-3 (17-25, 22-25, 26-24, 25-23, 8-15) PRE CAMP COLLECCHIO: Stacchiotti 4, Conti 20, Montani 6, Marinkovic 24, Rocca 1, Fanfoni (L), Foniciello, Corchia, Golinelli, Fabbri 16. Non entrati Astori, Franzoni. All. Cattani Claudio. RISO SCOTTI PAVIA: Fokkens 7, Terranova 5, Malvestito 5, Vindevoghel 10, Bocca 15, Pellecchia 5, Bo, Pollastrini (L), Caroli 12, Tirozzi 18. All. Braia Rosario. ARBITRI: Alessandro Guerra e Silvano Valeriani. NOTE - Spettatori 170, incasso 110, durata set: 22', 22', 26', 25', 11'; tot: 106'.
Cardullo ferma per due settimane18/01/2006

Cardullo ferma per due settimane

Paola Cardullo, libero dell'Asystel Novara, dovrà stare ferma per due settimane in conseguenza all'infiammazione del ginocchio operato.
Le statistiche di rendimento dell'andata di A1 femminile18/01/2006

Le statistiche di rendimento dell'andata di A1 femminile

Concluso il girone di andata della Findomestic Volley Cup di Serie A1 interessanti le classifiche di rendimento individuali. Per quanto riguarda la classifica delle migliori realizzatrici ci sono poche sorprese. Mirka Francia è il terminale d’attacco più sfruttato ed efficace, seguito da Carmen Turlea. Per l’opposta rumena tornare a schiacciare da zona due, senza il peso della ricezione, è stato decisamente un cambio positivo. Ottimi i piazzamenti di Aguero e della nostra Nadia Centoni. Rendimenti secondo aspettative per Moreno Pino, Godina , Sheilla. Sono solo due le formazioni ad avere due giocatrici nelle prime dieci: la Monte Schiavo Banca Marche Jesi (Togut e Kilic) e la Megius Padova (Centoni e Corjeutanu). Da sottolineare il rendimento di Mirela Corjeutanu: la schiacciatrice rumena è l’unica giocatrice nella top ten al debutto nella massima serie, dopo aver dominato la classifica delle migliori realizzatrici della Findomestic Volley Cup di Serie A2 2004/05. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A1 – Migliori realizzatrici Mirka Francia (Despar Perugia) 226; Carmen Turlea (Alfieri Santeramo) 224; Lioubov Kilic (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 214; Taimarys Aguero (S.Orsola Asystel Novara) 213; Elisa Togut (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 201; Nadia Centoni (Megius Padova) 200; Kenny Moreno Pino (Tecnomec Europa Systems Forlì) 196; Elena Godina (BigMat Kerakoll Chieri) 174; Sheilla Tavares De Castro (Scavolini Pesaro) 161; Mirela Corjeutanu (Megius Padova) 150. In allegato le statistiche relative al servizio, ricezioni perfette e muri.
Come volevasi dimostrare17/01/2006

Come volevasi dimostrare

di Giovanni GuidettiCome volevasi dimostrare….. L’avevamo scritto nel primo pezzo di commento al campionato e così è: erano anni che non si vedeva un’A1 femminile cosi equilibrata e non c’è nessuna squadra nettamente superiore alle altre. Il risultato, al termine del girone di andata, è 4 squadre al comando con 26 punti (Jesi, Pesaro,Bergamo e Novara) con Perugia a -3 e Chieri a -6. Grande incertezza, quindi, ma al tempo stesso grande spettacolo nella Findomestic volley cup 2005/2006 dove davvero tutto ancora può succedere. Se lo scorso anno tutti si sapeva già da settembre che Bergamo e Perugia erano un gradino sopra alle altre, e cosi anche è stato anche nelle precedenti edizioni con Bergamo e Novara, quest’anno indovinare quale sarà la finale scudetto è roba da maghi. Le quattro al comando sono con pieno merito nella posizione che occupano. Un plauso particolare va a Pesaro che nelle ultime due giornate ha battuto col medesimo punteggio di 3-1 prima Bergamo e poi Novara. Sinceramente io ho sempre sostenuto che Pesaro fosse una gran squadra: la miglior diagonale palleggiatore opposto del campionato (la statunitense Berg e l’MVP della Grand Champions Cup, la brasiliana Sheila), un parco attaccanti di tutto rispetto con Rinieri (ora in gran forma), Costagrande e Del Core, 3 centrali uno meglio dell’altro (Makulevic, Guiggi e Duskievic); un ottimo libero, la Puerari, un bravo allenatore ed ecco spiegato perché Pesaro si trova dov’è.
I quarti di finale di Coppa Italia di A1 femminile16/01/2006

I quarti di finale di Coppa Italia di A1 femminile

Gara di Andata 1° Febbraio 2006: Tecnomec EuropaSystem FC - Monte Schiavo Banca Marche Jesi CIA Minetti Vicenza - Scavolini Pesaro Big Mat Kerakoll Chieri - Radio 105 Foppapedretti Bergamo Colussi Perugia - Sant'Orsola Asystel Novara Gara di Ritorno 8 Febbraio 2006: Monte Schiavo Banca Marche Jesi - Tecnomec EuropaSystem FC Scavolini Pesaro - CIA Minetti Vicenza Radio 105 Foppapedretti Bergamo - Big Mat Kerakoll Chieri Sant'Orsola Asystel Novara - Colussi Perugia Final Four a Perugia l'11 e 12 Febbraio.
Le Top Five dell'11ª giornata in A1 femminile16/01/2006

Le Top Five dell'11ª giornata in A1 femminile

Miglior realizzatrice: Angelina Gruen (Radio 105 Foppapedretti Bergamo) 27; Kenny Moreno Pino (Tecnomec Europa System Forlì) 26; Liouba Kilic (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 25; Taimarys Aguero (Sant'Orsola Asystel Novara), Nadia Centoni (Megius Volley Padova), Simona Rinieri (Scavolini Pesaro), Carmen Turlea (Alfieri Santeramo) 23. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Martina Guiggi (Scavolini Pesaro) 71%; Danielle Scott (BigMat Kerakoll Chieri) 67%; Heather Brown (Primaidea.com Tortolì) 64%; Angelina Gruen (Radio 105 Foppapedretti Bergamo) 61%; Kinga Maculewicz (Scavolini Pesaro) 60%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Elisha Thomas (Original Marines Arzano) 73%; Cristina Vecchi ( Tecnomec Europa System Forlì) 72%; Maurizia Borri (BigMat Kerakoll Chieri) 71%; Elisa Cella (Original Marines Arzano) 69%; Carolina Costagrande (Scavolini Pesaro) 67%. Muro: Manuela Caponi (Tecnomec Europa System Forlì), Rachele Sangiuliano (Tecnomec Europa System Forlì) 6; Raffaella Calloni (Sant'Orsola Asystel Novara) 5; Chiara Dall'Ora (Megius Volley Padova), Moreira De Oliveira (Despar Perugia), Angelina Gruen (Radio 105 Foppapedretti Bergamo), Aleksandra Rankovic (Original Marines Arzano) 4. Ace: Kinga Maculewicz (Scavolini Pesaro) 5; Mia Jerkov (Tecnomec Europa System Forlì); Simona Rinieri (Scavolini Pesaro) 3; Lindsey Berg (Scavolini Pesaro), Paola Capuano (Alfieri Santeramo), Moreira De Oliveira (Despar Perugia), Helia Rogeiro De Souza (Despar Perugia), Elisa Togut (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 2. In allegato le prestazioni di squadra.
Sigla.com - Internet Partner