Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 328/340
«
326
327
328
329
330
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 328/340
«
326
327
328
329
330
»
visualizza tutti
16/01/2006
Le Top Five dell'11ª giornata in A1 femminile
Miglior realizzatrice: Angelina Gruen (Radio 105 Foppapedretti Bergamo) 27; Kenny Moreno Pino (Tecnomec Europa System Forlì) 26; Liouba Kilic (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 25; Taimarys Aguero (Sant'Orsola Asystel Novara), Nadia Centoni (Megius Volley Padova), Simona Rinieri (Scavolini Pesaro), Carmen Turlea (Alfieri Santeramo) 23. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Martina Guiggi (Scavolini Pesaro) 71%; Danielle Scott (BigMat Kerakoll Chieri) 67%; Heather Brown (Primaidea.com Tortolì) 64%; Angelina Gruen (Radio 105 Foppapedretti Bergamo) 61%; Kinga Maculewicz (Scavolini Pesaro) 60%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Elisha Thomas (Original Marines Arzano) 73%; Cristina Vecchi ( Tecnomec Europa System Forlì) 72%; Maurizia Borri (BigMat Kerakoll Chieri) 71%; Elisa Cella (Original Marines Arzano) 69%; Carolina Costagrande (Scavolini Pesaro) 67%. Muro: Manuela Caponi (Tecnomec Europa System Forlì), Rachele Sangiuliano (Tecnomec Europa System Forlì) 6; Raffaella Calloni (Sant'Orsola Asystel Novara) 5; Chiara Dall'Ora (Megius Volley Padova), Moreira De Oliveira (Despar Perugia), Angelina Gruen (Radio 105 Foppapedretti Bergamo), Aleksandra Rankovic (Original Marines Arzano) 4. Ace: Kinga Maculewicz (Scavolini Pesaro) 5; Mia Jerkov (Tecnomec Europa System Forlì); Simona Rinieri (Scavolini Pesaro) 3; Lindsey Berg (Scavolini Pesaro), Paola Capuano (Alfieri Santeramo), Moreira De Oliveira (Despar Perugia), Helia Rogeiro De Souza (Despar Perugia), Elisa Togut (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 2. In allegato le prestazioni di squadra.
16/01/2006
Le statistiche Benq della 14ª giornata di A2 femminile
FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 – LE TOP SCORER DELLA 14ª GIORNATA Natalia Viganò (DiMeglio Brums Busto Arsizio) 30; Vania Sokolova (Europea 92 Isernia) 27; Giulia Benini (Sea Urbino) 24; Giulia Decordi (Magic Pack Esperia Cremona), Greta Cicolari (Marche Metalli Castelfidardo) 23; Alice Blom (DiMeglio Brums Busto Arsizio) 22; Augusta Cibele (Pema Corplast Corridonia), Elvira Savostianova (Pallavolo Virtus Roma) 20; Erna Brinkman (Unicom Starker Kerakoll Sassuolo), Alessandra Casoli (Gelati Gelma Seap Aragona), Lulama Musti De Gennaro (Pallavolo Virtus Roma), Ramona Marc Diana (Lines Tra.De.Co Altamura), Mariann Nagy (Linea Medica Siram Roma); Margarita Okrachkova (Fornarina Civitanova) 19. FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 – LA CLASSIFICA DELLE MIGLIORI REALIZZATRICI (AGGIORNATA ALLA 14ª GIORNATA) Vania Sokolova (Europea 92 Isernia) 289; Liesbet Vindevoghel (Riso Scotti Pavia) 274; Mariann Mangy (Linea Medica Siram Roma) 264; Alice Blom (DiMeglio Brums Busto Arsizio) 254; Giulia Benini (Sea Urbino), Anna Paola Mattiolo (Linea Medica Siram Roma) 233; Natialia Guadalupe Brussa (Fornarina Civitanova) 230; Milena Boteva (Gelati Gelma Seap Aragona) 229; Greta Cicolari (Marche Metalli Castelfidardo) 228; Angela Bocca (Riso Scotti Pavia) 221.
15/01/2006
Nell'anticipo di A1 femminile Bergamo batte Vicenza 3 a 1
Bergamo nonostante vari infortuni delle centrali (non sono scese in campo nè l'ex capitana vicentina Paggi nè Barazza) riesce a superare Vicenza grazie ad una straordinaria prova offensiva di Gruen, 27 punti per la tedesca, miglior realizzatrice della gara, ben supportata in fase offensiva da Lehtonen, 17 punti importanti nei momenti cruciali del match. RADIO 105 FOPPAPEDRETTI BERGAMO - MINETTI INFOPLUS VICENZA 3-1 (22-25, 25-17, 26-24, 25-20)RADIO 105 FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Ortolani 8, Gruen 27, Croce (L), Secolo, Lehtonen 17, Piccinini 10, Lo Bianco 1, Poljak 10. Non entrati Gujska, Barazza, Paggi. All. Fenoglio Marco. MINETTI INFOPLUS VICENZA: Arrighetti 9, Djerisilo 18, Sliwa 1, Adams, Dall'igna, Borrelli 6, Takahashi 7, Skowronska 9, Paccagnella 11, De Gennaro (L). Non entrati Astarita. All. Benelli Manuela. Arbitri: Roberto Mastrodonato e Stefano Ippoliti. NOTE - Spettatori 850, incasso 2400, durata set: 24', 22', 27', 31'; tot: 104'.
15/01/2006
I risultati della 14ª giornat di A2 femminile: Sassuolo e Rivergaro sempre in vetta
Unicom Starker Kerakoll Sassuolo e Rebecchi Rivergaro restano in coppia al comando della classifica della Findomestic Volley Cup di Serie A2. La formazione piacentina, dopo il sucesso nell’anticipo tv in casa della Riso Scotti Pavia si è vista riprendere in vetta dall'Unicom Starker Kerakoll Sassuolo che ha superato la Lines Tradeco Altamura per 3-1, valorizzando al meglio la prova dei suoi tre martelli Brinkman, Shaposhnikov e Beccaria. La lotta a distanza tra le due battistrada non ha visto variare le posizioni, così come ha poi tenuto il passo la terza forza del torneo, la Marche Metalli Castelfidardo che ha superato la coriacea Zoppas Conegliano per 3-1. Le marchigiane si sono appoggiate a Cicolari (23 punti). Rinviato il debutto di Starovic, in panchina per tutto il match. Seppur costretta al tie break in casa della Gelati Gelma Seap Aragona, la DiMeglio Brums Busto Arsizio ha approfittato del passo falso delle murgiane di Altamura per conquistare il quarto posto in classifica. E' stata Viganò, con 30 punti, la più prolifica delle marcatrici nella giornata di A2. Il suo bottino sommato a quello dell'olandese Blom (22) hanno dato il successo alle varesotte. Continuano poi a salire le quotazioni delle due romane entrambe vittoriose al tie break. La Virtus Roma (Savotianova 20 punti, De Gennario 19) si è imposta in casa della Seap Urbino (Benini 24 punti); la Linea Medica Siram in casa contro la Fornarina Civitanova Marche in una sfida tra bomber Nagy e Okrachkova conclusasi in parità: 19 punti a testa. L' Europea 92 Isernia si conferma in un buon momento vincendo, al quinto set, sul campo della Magic Pack Esperia Cremona, formazione che non riesce ad esprimere continuità di gioco. I 23 punti di Decordi non riescono a compensare il bottino di Sokolova (27). Per la salvezza la Pema Corplast Corridonia si impone sulla Pre Camp Collecchio per 3-1. Un successo quello di Cibele e compagne che pone la squadra marchigiana al quint'ultimo posto, fuori dalle sabbie mobili della zona retrocessione. In allegato i tabellini di tutte le partite della 14ª giornata di a2 femminile, la classifica aggiornata e le gare del prossimo turno
15/01/2006
In A1 femminile Jesi è campione d'inverno per quoziente set
Nell'undicesima giornata di regular season, l'ultima del girone di andata in serie A1 femminile, Jesi conquista per la prima volta nella sua storia il titolo di campione d'inverno, quattro le formazioni al comando della classifica coin 26 punti quando il campionato è giunto al giro di boa. Cade Novara, vincono Bergamo, Pesaro e Jesi. Santeramo successo importante a Padova in chiave salvezza. La Monte Schiavo Banca Marche vanta 9 successi e 2 sconfitte alla pari di Scavolini Pesaro e Radio 105 Foppapedretti Bergamo ma il migliore quoziente set: 2,33 contro, rispettivamente, 2,23 delle pesaresi e 2,15 delle campionesse d'Europa. Quarto posto per la Sant'Orsola Asystel Novara che dopo l'exploit di Perugia di una settimana fa, ieri è uscita sconfitta, in casa, dalla sfida alla brillante Scavolini Pesaro. Per le piemontesi a pari punti del terzetto di testa, in attivo 8 successi e 3 ko. Quattro squadre in vetta e sotto, nella classifica, a seguire la Despar Perugia campione d'Italia a soli 3 punti (8 vittorie e 3 sconfitte, come Novara), e ancora un passo sotto la BigMat Kerakoll Chieri a sei punti dalla vetta. Sei squadre in sei punti, sintomo di una incertezza che garantirà anche nel girone di ritorno suspance ogni domenica. In allegato tutti i tabellini dell'11ª giornata di A1 femminile, la classifica aggiornata e le gare del prossimo turno
13/01/2006
A1 femminile, Novara difende il primo posto
La Findomestic Volley Cup di Serie A1 promette un’ultima giornata del girone di andata agguerrita e spettacolare. Quello che si gioca domani e domenica è un turno importante, non solo perchè assegna il titolo di Campione d’Inverno, ma anche perchè classifica che ne scaturirà deciderà la griglia dei quarti di finale della Coppa Italia Findomestic. La partita che richiama la maggiore attenzione è Sant’Orsola Asystel Novara – Scavolini Pesaro con quest’ultima, terza in classifica, che cercherà di fermare la sicura marcia della capolista dall’alto di una condizione atletica di tutto valore. Un compito nelle potenzialità del team Abbondanza capace, la scorsa settimana, di infliggere la seconda sconfitta stagionale alla Radio 105 Foppapedretti Bergamo. Da qui le difficoltà dell’appuntamento che attende Novara, lanciata verso il primo titolo invernale della sua storia. L’altra gara che riveste un certo interesse è l’anticipo di domani pomeriggio a Bergamo tra Radio 105 Foppapedretti e Minetti Infoplus Vicenza. Una sfida che negli ultimi tempi ha sempre offerto momenti di bel gioco. A rendere più piccante il confronto vi è il delicato momento che sta attraversando la squadra di Bergamo. La vittoria nell’appuntamento europeo di mercoledì ha risollevato il morale del gruppo, che dovrà fare i conti con le condizioni del capitano Paola Paggi e con le assenze di Barazza e Secolo (per la schiacciatrice si spera in un recupero in extremis). Vicenza, dopo la sconfitta con Jesi, ha la ghiotta occasione di mostrare le proprie qualità e sottrarre i punti in palio. Chi confida nella cabala è la Despar Perugia che va a Forlì in cerca di un pronto riscatto dello stop patito con il Novara. La attende una Tecnomec Europa Systems che sembra aver ritrovato fiducia nei propri mezzi e desiderosa di confrontarsi con una squadra di alta classifica. La partita è di quelle che vanno seguite con attenzione. Nella Tecnomec potrebbe fare il suo debutto il nuovo acquisto Valeria Rosso, prelevato dal Tortolì, un innesto che potrebbe dare nuovo vigore alla squadra di Marasciulo. Il resto della giornata interessa la zona calda della classifica e soprattutto la Primaidea.com Tortolì e la Original Marines Arzano alle prese entrambe con due partite molto delicate, con le quali sembra sia difficile smuovere la classifica. La formazione sarda sarà impegnata fuori casa a Jesi contro la Monte Schiavo Banca Monte; mentre quella napoletana dovrà vedersela dinnanzi al pubblico amico con la BigMat Kerakoll Chieri. Ci riprova invece l’Alfieri Volley Santeramo che giocherà a Padova contro il Megius. Il confronto sembra avere nell’incertezza il suo motivo conduttore. La squadra di casa dovrà fronteggiare, ancora una volta, l’assenza di Regla Torres mentre Santeramo potrebbe far debuttare dal primo minuto i nuovi acquisti l’americana Kim Glass e la svedese Malin Ericsson. In allegato tutte le gare in programma in A1 femminile e la classifica aggiornata.
13/01/2006
In A2 femminile Sassuolo vuole prendere il largo
Il primo posto in classifica della Findomestic Volley Cup di Serie A2 è ancora in palio tra la Rebecchi Rivergaro e la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo. La formazione piacentina grazie alla vittoria ottenuta nell’anticipo tv in casa della Riso Scotti Pavia aspetta, con 3 punti di vantaggio, il risultato di Unicom Starker Kerakoll Sassuolo – Lines Tradeco Altamura, ultimo impegno delle Unike prima dello scontro diretto. Uno scontro diretto che potrà essere giocato contando sul contributo di Elena Koleva, tornata dopo l’infortunio ai suoi livelli, e con la convinzione di essere una squadra che sa reagire alle difficoltà. Nel primo e secondo set, infatti, la Riso Scotti Pavia si costruisce importanti set point, vanificati dalla regia di Drozina e dagli attacchi della coppia Koleva – Przybysz. Sassuolo vincendo a Cremona, domenica scorsa, ed approfittando dello stop imposto da Busto a Rivergaro, aveva momentaneamente concluso la sua rincorsa al primo posto della classifica. Contro la Lines Tradeco Altamura, domenica, la squadra modenese cercherà di impattare nuovamente. Un compito non facile perchè la Lines Tra.De.Co. dopo alcuni passi falsi ha ripreso a marciare e anche se sei sono i punti che la dividono da Sassuolo, è un’avversaria da prendere con le molle. Lotta a distanza, quindi, se pensiamo a quello che potrebbe succedere nella partita Marche Metalli – Zoppas Conegliano che si gioca a Castelfidardo. Entrambe hanno qualcosa da farsi perdonare dai loro tifosi per cui si può essere certi (nel Castelfidardo farà il suo debutto Starovic) che la gara sarà incerta e combattuta. Chi sembra star meglio, al momento, è la DiMeglio Brums Busto Arsizio, soprattutto dopo l’alt imposto al Rivergaro. Domenica sarà impegnata a Favara contro la Gelati Gelma Seap Aragona, una squadra che ha un gran bisogno di punti. E’ chiamata a conferme continue l’Europea 92 Isernia che in questo fine settimana sarà impegnata a Cremona contro la Magic Pack Esperia, formazione che non riesce ad esprimere quella continuità di gioco che vorrebbe il suo allenatore Giannetti. La Linea Medica Siram Roma cerca il riscatto della sconfitta di Pavia sul campo amico contro la Fornarina Civitanova che incontra ancora qualche insufficienza di troppo nel suo cammino. Per la salvezza test importante per la Sea Urbino contro la Pallavolo Virtus Roma e contro il pronostico, mentre per la Pre Camp Collecchio il calendario offre un’ulteriore chance nella pur difficile trasferta di Corridonia. In allegato le gare in programma in serie A2 e la classifica aggiornata
12/01/2006
In A2 femminile Rivergaro espugna Pavia
Przybysz e Koleva, 32 punti insieme, risultano decisive nell'importante affermazione esterna della Rebecchi Rivergaro sul rettangolo di gioco di Pavia, nell'anticipo della quattordicesima giornata di A2 femminile. RISO SCOTTI PAVIA - REBECCHI RIVERGARO PIACENZA 1-3 (27-29, 24-26, 25-21, 19-25) RISO SCOTTI PAVIA: Fokkens 2, Terranova, Vindevoghel 15, Bocca 17, Pellecchia 6, Pollastrini (L), Caroli 6, Tirozzi 13. Non entrati Malvestito, Bo, Catalano. All. Braia Rosario.REBECCHI RIVERGARO PIACENZA: Koleva 16, Roani, Drozina 1, Molinengo (L), Nicolini 8, Ghisleni 1, Ginanneschi 6, Parenti 7, Przybysz 16. Non entrati Elli. All. Barbieri Leonardo. Arbitri: Gianluca Cappello e Alessandro Tanasi. NOTE - Spettatori 500, durata set: 29', 27', 21', 24'; tot: 101'.
11/01/2006
A Perugia la Final Four della Coppa Italia di A1 femminile
Il Comitato di Gestione Straordinario ha assegnato l'organizzazione della Final Four della Coppa Italia Findomestic 2005/06 di serie A1 femminile alla propria associata Pallavolo Sirio spa. L'evento si svolgerà al Pala Evangelisti di Perugia nei giorni 11 e 12 Febbraio 2006. RAI sarà il Media Partner Televisivo. La giornata conclusiva del girone di andata della Findomestic Volley Cup in programma domenica prossima decreterà gli abbinamenti dei quarti di finale che scaturiranno dalla posizione di classifica acquisita dalle 8 formazioni già qualificate: Radio 105 Foppapedretti Bergamo, Despar Perugia, S.Orsola Asystel Novara, Scavolini Pesaro, Big Mat Kerakoll Chieri, Monte Schiavo Banca Marche Jesi, Tecnomec Forlì, Cia Minetti Vicenza.
11/01/2006
La 14ª di A2 femminile, anticipo tra Pavia e Rivergaro
Un anticipo tv per rilanciare la stagione e riprendere il cammino, così potrebbe essere sintetizzato il momento della Riso Scotti Pavia che torna di fronte alle telecamere di Rai Sport Satellite nella sfida con la Rebecchi Rivergaro. La Riso Scotti Pavia sta reagendo alle opache prove del mese di dicembre, quando è riuscita a conquistare solo 3 dei 12 punti a disposizione, con alcuni innesti importanti come la schiacciatrice Valentina Tirozzi e la centrale Alessia Pellecchia, che hanno arricchito l’organico a disposizione del tecnico Rosario Braia. La Rebecchi Rivergaro, invece, tenterà il riscatto dopo aver incassato la seconda sconfitta stagionale in casa del Busto Arsizio, difendendosi contemporaneamente dagli assalti della Unicom Starker Kerakoll Sassuolo. In allegato le gare della 14ª e 15ª giornata di A2 e la classifica aggiornata.
09/01/2006
Le Top five della 10ª giornata di A1 femminile
Miglior realizzatrice: Carmen Turlea (Alfieri Santeramo) 27; Mirka Francia (Despar Perugia) 26; Simona Rinieri (Scavolini Pesaro), Taimarys Aguero (S.Orsola Asystel Novara), Natasa Leto Osmokrovic (S.Orsola Asystel Novara) 22. Miglior attacco (minimo 10 attacchi): Manuela Caponi (Tecnomec Europa Systems Forlì) 77%; Erin Aldrich (Monte Schiavo Banca Marche Jesi) 71%; Danielle Scott (BigMat Kerakoll Chieri), Riikka Lehtonen (Radio 105 Foppapedretti Bergamo) 64%; Katerina Buckova (Alfieri Santeramo), Simona Rinieri (Scavolini Pesaro) 61%. Miglior ricezione (% perf, minimo 10 ricezioni): Maurizia Borri (BigMat Kerakoll Chieri) 80%;Cristina Vecchi (Tecnomec Europa Systems Forlì) 79%; Monica De Gennaro (Minetti Infoplus Vicenza) 73%; Monique Adams (Minetti Infoplus Vicenza) 70%; Pia Larsen (Alfieri Santeramo) 69%. Muro: Heather Bown (Primaidea.com Tortolì), Ilaria Garzaro (Tecnomec Europa Systems Forlì) 4; Camila Fratczak (Primaidea.com Tortolì), Kenny Moreno Pino (Tecnomec Europa Systems Forlì), Cristina Vincenzi (Bigmat Kerakoll Chieri), Carolina Costagrande (Scavolini Pesaro), Eleonora Lo Bianco (Radio 105 Foppapedretti Bergamo), Katerina Buckova (Alfieri Santeramo), Monica Marulli (Alfieri Santeramo), Elisha Thomas (Original Marines Arzano), Natasa Leto Osmokrovic (S.Orsola Asystel Novara), Raffaella Calloni (S.Orsola Asystel Novara) 3. Ace: Alica Szekelyova (Alfieri Santeramo) 4; Hanka Pachale (BigMat Kerakoll Chieri) 3; Elena Godina (BigMat Kerakoll Chieri), Nadia Centoni (Megius Padova), Neli Marinova (Monte Schiavo Banca Marche Jesi), Carolina Costagrande (Scavolini Pesaro), Martina Guiggi (Scavolini Pesaro), Angelina Gruen (Radio 105 Foppapedretti Bergamo), Rikka Lehtonen (Radio 105 Foppapedretti Bergamo) 2. In allegato le migliori prestazioni di squadra.
09/01/2006
La Findomestic Volley Cup approda in Giappone
Le partite della Minetti Infoplus, Miyuki Takahashi e la sua Vicenza raccolte in un format settimanale per Sports I ESPN. Il paese del Sol Levante si aggiunge a Emirati Arabi, Medio Oriente, Sud America e Nord Africa. La visibilità televisiva della pallavolo femminile, che sul territorio nazionale negli ultimi sei anni è più che decuplicata, sta crescendo ancor più velocemente in ambito internazionale. Il 2005 si è chiuso con gli appuntamenti settimanali del campionati italiano offerti dalla satellitare e via cavo Bandsport TV in Brasile e Sud America, e con quelli di Dubai Sport Channel che ogni domenica ha ricevuto "live" le partite della Findomestic Volley Cup per trasmetterle sui propri canali terrestri e per diffonderle in differita anche nel footprint del Medio Oriente e del Nord Africa. Il 2006 si apre con la innovativa finestra sul Giappone, grazie al format di 60 minuti che settimanalmente diffonderà il network ESPN J Sports.
n. 4070 - pag. 328/340
«
326
327
328
329
330
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 328/340
«
326
327
328
329
330
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]