Archivio Campionato femminile

Il volley-mercato femminile di serie A116/07/2018

Il volley-mercato femminile di serie A1

Fuochi d’artificio anche nel massimo campionato rosa. Conegliano campione d’Italia ha confermato in panchina Santarelli e ha già definito il ritorno tra le pantere della Easy oltre agli acquisti di Sylla (da Bergamo), di Tirozzi (da Firenze), della centrale Moretto (da Trento) e del secondo libero Fersino (dal Pool Piave). Novara ha risposto prendendo la centrale polacca Velikovic dal Police, il martello stelle e strisce Bartsch e la centrale Stufi da Busto, la regista Carlini da Scandicci, l’argentina Nizetich da Pesaro, l'opposto albanese Bici da Mondovì. Molto attiva pure Scandicci: ha rivoluzionato l'organico con gli arrivi dell’azzurra Malinov (da Bergamo) per la regia affiancandole la Caracuta (da Legnano), l’ottima centrale Stevanovic e l'opposta Zago da Casalmaggiore, il martello Usa Mitchem e la centrale Mazzaro (da Filottrano) nonchè la centrale Mastrodicasa (da Cuneo), il libero Bisconti (da Modena), la schiacciatrice bulgara Elitza Vasileva (dalla Dinamo Kazan) e il martello serbo Milenkovic (dalla Stella Rossa Belgrado). A Busto Arsizio è tornata la Leonardi a fare il libero titolare: con lei sono arrivate la centrale Bonifacio (da Novara ma sub judice, pare non essere al meglio fisicamente), l’opposto polacco Grobeina (da Lodz), la schiacciatrice Mejners (inattiva) e il martello belga Herbots (dal Mulhouse), oltre alla palleggiatrice Cumino (da Legnano). Ambiziosa Monza, che in poco tempo vorrebbe vincere lo scudetto: in panchina Falasca e in campo la fortissima Usa Adams (dall'Eczacibasi Istanbul) insieme a Buijs (da Bursa), Melandri (da Conegliano), Bianchini (da Modena), Partenio e la centrale Fabiola Facchinetti.
Sigla.com - Internet Partner