Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
n. 4070 - pag. 78/340
«
76
77
78
79
80
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 78/340
«
76
77
78
79
80
»
visualizza tutti
22/10/2014
Spareggio di Supercoppa femminile: Busto supera Bergamo 3-1, sabato la sfida con Piacenza
La Unendo Yamamay Busto Arsizio supera 3-1 (29-27, 22-25, 25-22, 25-21) la Foppapedretti Bergamo al PalaGeorge di Montichiari e si qualifica per la 19^ Supercoppa Italiana, in programma sabato 25 ottobre alle ore 20.30 al PalaIper di Monza e in diretta su Rai Sport 1.Le farfalle di Carlo Parisi avranno così la possibilità di bissare il successo dell'ottobre 2012, ottenuto proprio nel palazzetto bresciano contro Villa Cortese. Spareggio Supercoppa:Unendo Yamamay Busto Arsizio-Foppapedretti Bergamo 3-1 (29-27, 22-25, 25-22, 25-21)UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Lyubushkina 5, Degradi 2, Michel 1, Leonardi (L), Marcon 12, Camera, Diouf 27, Wolosz 2, Havelkova 15, Pisani 5. Non entrate Rania, Perry, Aelbrecht, Angelina Giulia. All. Parisi.FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Mori 1, Deesing 9, Loda 14, Blagojevic 12, Merlo (L), Melandri 10, Radecka Sadurek 4, Plak 7, Mambelli, Sylla 8. Non entrate Pillepich Daniela, Tasca. All. Lavarini.ARBITRI: Simbari, Tanasi.
20/10/2014
Spareggio di Supercoppa Italiana femminile: mercoledì a Montichiari Busto Arsizio contro Bergamo
La prima gara ufficiale della stagione di Serie A Femminile si gioca al PalaGeorge di Montichiari. Mercoledì sera, con inizio alle 20.30, la Unendo Yamamay Busto Arsizio e la Foppapedretti Bergamo si affrontano per stabilire quale delle due squadre contenderà alla Nordmeccanica Rebecchi Piacenza la 19^ Supercoppa Italiana. Uno spareggio che si è reso necessario da regolamento, in quanto Piacenza è detentrice dello Scudetto, della Coppa Italia e si è classificata al primo posto della Regular Season 2013-14. Sul campo, allora, le farfalle finaliste dei Play Off e le rossoblù finaliste di Coppa: chi vince parte per Monza, laddove sabato 25 ottobre sarà in palio il primo trofeo della stagione. Il match si preannuncia spettacolare, per la fame degli appassionati di volley giocato dopo l'entusiasmo suscitato dai Mondiali e per la qualità delle due formazioni in campo. Entrambe presentano elementi di continuità e di novità rispetto alla scorsa annata: inevitabile individuare nella neo-biancorossa Valentina Diouf, grande ex della sfida, la protagonista più attesa.
19/10/2014
Martedì a Milano la Presentazione del 70° Campionato di Serie A Femminile
La Celebrazione del 70° Campionato di Serie A Femminile e la Presentazione della Stagione 2014-15. Afferrando idealmente il testimone dei Campionati Mondiali disputati in Italia, che straordinario entusiasmo hanno creato intorno alla pallavolo femminile di vertice, la Lega Pallavolo Serie A Femminile martedì 21 ottobre accenderà ufficialmente i motori del volley rosa di Serie A con un doppio evento speciale nel cuore di Milano. Si partirà alle 17.00 nella Galleria del Corso (Corso Vittorio Emanuele II) con l'inaugurazione della Mostra celebrativa del Campionato di Serie A, giunto alla sua 70^ edizione. Trofei, magliette, palloni, fotografie, video e tante altre testimonianze della storia della pallavolo femminile dagli anni '40 a oggi saranno contenuti in 5 Cubi che occuperanno fino a domenica 26 ottobre uno dei luoghi più suggestivi del centro storico milanese.
17/10/2014
19^ Supercoppa Italiana femminile: aperta la vendita dei biglietti per la sfida del 25 ottobre al PalaIper
La lunga attesa per l'inizio della stagione sportiva 2014-15 sta per esaurirsi. Sabato 25 ottobre, al PalaIper di Monza, sarà assegnato il primo trofeo di Serie A dopo la conclusione dei Mondiali, un prestigioso antipasto del 70° Campionato che prenderà il via nel weekend dell'1-2 novembre.La Nordmeccanica Rebecchi Piacenza, vincitrice dello Scudetto e della Coppa Italia nella scorsa stagione, è già qualificata e attende di conoscere la sua sfidante, che uscirà dal confronto di mercoledì 22 ottobre al PalaGeorge di Montichiari tra Unendo Yamamay Busto Arsizio e Foppapedretti Bergamo.E già attiva la vendita online per la 19^ Supercoppa Italiana, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di volley!
17/10/2014
70° Campionato Serie A Femminile: la programmazione televisiva delle prime 6 giornate di A1 e del girone di andata di A2
E' stata ufficializzata oggi la programmazione televisiva del 70° Campionato di Serie A Femminile. Di seguito il dettaglio degli appuntamenti su Rai Sport, che anche quest'anno trasmetterà le emozioni della Serie A e dei suoi eventi. Oltre alla consueta diretta del sabato sera con l'anticipo di Serie A1 su Rai Sport 1, preziosa ribalta anche per la Serie A2, in onda in differita tutti i martedì sera (ore 22.30) su Rai Sport 2. Ad aprire la stagione sportiva 2014-15 sugli schermi sarà la Supercoppa Italiana, sabato 25 ottobre. Lo spettacolo della Serie A sarà trasmesso anche oltre i confini italiani. IEC, l'agenzia svedese leader nel panorama dei Media Rights sportivi internazionali che distribuisce in esclusiva i diritti televisivi esteri delle partite di Campionato di Serie A1, ha concluso importanti accordi con beIN SPORTS Francia, beIN SPORTS USA-Canada e Band Sports Brasil.
10/10/2014
Nordmeccanica premiata con la Coppa d'oro
L'ing. Antonio Cerciello e il figlio Vincenzo nella suggestiva location di palazzo Gotico hanno ritirato oggi il prestigioso premio “Coppa d'oro” assegnato a Nordmeccanica Rebecchi - insieme a Copra Ardelia, Oscar Farinetti di Eatitaly e a Domenico Giorgi, attuale ambasciatore in Giappone – per i grandi meriti sportivi e di promozione del nome di Piacenza in tutto il mondo.Il prestigioso riconoscimento, istituito dalla Camera di Commercio di Piacenza e che ha come simbolo la statua intitolata “La Regina del Sapore” firmata da Paola Foppiani, ha così voluto sottolineare il grande ruolo di testimonial della piacentinità svolto da Nordmeccanica Rebecchi in questi ultimi anni.“Sono davvero contento di questo riconoscimento – afferma il presidente onorario di Nordmeccanica Rebecchi, ing. Antonio Cerciello – ogni giorno ci adoperiamo per portare in alto il nome di Piacenza e i successi raggiunti dalla squadra negli ultimi mesi ci incoraggiano a continuare con sempre maggiore convinzione. Questa statua che tengo fra le mani e che simboleggia i successi piacentini in Italia e nel mondo mi rende davvero orgoglioso, grazie a tutti voi”.
06/10/2014
La Lega Pallavolo Serie A Femminile celebra il 70° Campionato
Mancano poco più di due settimane all'inizio ufficiale della stagione del volley rosa di Serie A. Mercoledì 22 ottobre a Montichiari si disputerà lo spareggio tra Unendo Yamamay Busto Arsizio e Foppapedretti Bergamo per l'accesso alla Supercoppa italiana. Tre giorni dopo, al PalaIper di Monza, la Supercoppa vera e propria, a cui è già qualificata la Nordmeccanica Rebecchi Piacenza.Infine, nel weekend dell'1-2 novembre, il via all'attesissimo 70° Campionato di Serie A1 e Serie A2.Il massimo torneo nazionale festeggia un anniversario illustre, che sarà celebrato per tutta la durata della stagione con progetti e iniziative speciali. Assecondando il desiderio di ripercorrere la storia della pallavolo femminile di vertice - attraverso i ricordi più belli, i cimeli più preziosi, le testimonianze delle protagoniste - la Lega Pallavolo Serie A Femminile allestirà una Mostra itinerante, che coinvolgerà migliaia di visitatori in un percorso di immagini, voci, suoni, maglie e trofei.
04/10/2014
Alessandra Marzari premiata in provincia come eccellenza del territorio
È nella nuova sede della Provincia di Monza e Brianza che la Presidente del Consorzio Vero Volley Alessandra Marzari ha ricevuto questo pomeriggio il premio “Beato Talamoni”, la massima benemerenza provinciale. Come ogni anno, cinque eccellenze del territorio che si sono distinte nel mondo dell’impresa, della cultura, dell’arte, del sociale, dello sport o in altri settori sono state insignite del prestigioso riconoscimento. Nel corso della cerimonia di inaugurazione della sede di via Montevecchia, spazio al Sindaco di Monza Roberto Scanagatti per un discorso sulla città e sul territorio, oltre che al Presidente uscente che ha illustrato il lavoro di una provincia eccellente. La consegna della medaglia d'oro alla dottoressa Marzari è avvenuta per mano del Presidente della Provincia Dario Allevi alla presenza dei rappresentanti della Provincia e della Regione, dei Sindaci della Brianza e delle autorità. Per Alessandra Marzari un riconoscimento per il suo essere interprete appassionata ed eclettica capace di guidare con tenacia l'ascesa del Consorzio Vero Volley nel palcoscenico nazionale pallavolistico fino a raggiungere la vetta della serie A.
01/10/2014
Giovedì 2 ottobre nuovo appuntamento con Monticello Racconta!
Lorenzo Dallari, vicedirettore di Sky Sport e voce autorevole della pallavolo italiana presenta “Il sogno azzurro”, un ritratto appassionato e completo della Nazionale Femminile, ripercorrendone la storia dagli albori al Mondiale 2014. Con la partecipazione della pluricampionessa della pallavolo Maurizia Cacciatori, che con le sue 228 presenze in Nazionale è da sempre l’emblema della pallavolo femminile, in Italia e all’estero.Giovedì 2 ottobre alle ore 19.30, nuovo appuntamento con Monticello Racconta!Il libro mette in risalto i momenti più significativi del volley femminile italiano dagli inizi fino ai giorni nostri attraverso immagini e testimonianze di alcune tra le protagoniste che hanno reso grande la nazionale italiana.
01/10/2014
Elena Cattaneo, dalla pallavolo a senatrice a vita
Da quando il presidente Giorgio Napolitano l’ha nominata, a Palazzolo – frazione di Paderno Dugnano – non si parla d’altro. Di chi? Di Elena Cattaneo, senatrice a vita da pochi giorni nonché pluripremiata docente universitaria. Ma per tanti palazzolesi è la pallavolista della Jolly. Guardando quel volto in tanti sono tornati con la memoria a metà degli anni ’50, quando da una piccola realtà in provincia di Bergamo è arrivata ad abitare in via Volta la famiglia Cattaneo. In tanti ricordano la neo senatrice alla scuola media don Minzoni di piazza Hiroshima. E’ da qui che nel pieno dell’adolescenza ha iniziato a coltivare le prime amicizie e tante altre sono nate davanti alla rete di pallavolo della Jolly. Una rete che di partite e sfide all’ultima schiacciata ne vede da quarant’anni. “
30/09/2014
Il PalaIper di Monza ospiterà la 19^ Supercoppa Italiana femminile tra Bergamo e Busto Arsizio
Sarà il PalaIper di Monza il teatro della 19^ Supercoppa Italiana di pallavolo femminile di Serie A, primo trofeo in palio nella stagione 2014-15. Il palazzetto brianzolo, vera e propria casa del volley - Saugella Team Monza (Serie A2 femminile) e Vero Volley Monza (Serie A1 maschile) vi disputano le partite interne - ospiterà nuovamente la competizione dopo il successo dell'edizione di febbraio 2012, quando Bergamo si impose 3-2 su Villa Cortese. L'evento, organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 20.30 e sarà trasmesso in diretta su Rai Sport, che anche quest'anno seguirà con passione la pallavolo rosa di vertice. Sul campo si sfideranno la Nordmeccanica Rebecchi Piacenza, vincitrice dell'ultimo Scudetto e detentrice del titolo, e la vincente dello spareggio tra Unendo Yamamay Busto Arsizio e Foppapedretti Bergamo, rispettivamente finalista Scudetto e finalista Coppa Italia 2013-14. La gara di spareggio è in programma mercoledì 22 ottobre al PalaGeorge di Montichiari.La Supercoppa Italiana aprirà idealmente le porte al 70° Campionato di Serie A1 e Serie A2, il cui inizio è previsto nel weekend dell'1-2 novembre.
16/09/2014
Workshop per Allenatori a Roma. Giovanni Guidetti: "Io ci sarò"
Dopo il grande successo del Workshop per Allenatori tenutosi sabato scorso al Centro Pavesi Fipav di Milano domenica 21 settembre, a due giorni dall'inizio del Mondiale femminile, si replica nel pomeriggio al Palalottomatica di Roma, con due relatori a dir poco super: Giovanni Guidetti, ct della Germania e plurivincitore di titoli con il Vakifbank Istanbul parlerà della "differenza tra attacco e contrattacco", mentre Luciano Pedullà affronterà un argomento molto importante come la "correlazione muro-difesa". Tramite il banner in alto in questa home page potete trovare tutte le informazioni per l'iscrizione: restano ancora pochi posti a disposizione.Giovanni Guidetti, l’allenatore che ha il record di una impressionante striscia vincente di ben 73 vittorie consecutive tra campionato turco, Champions League e Coppa di Turchia, ci parla con entusiasmo di questo appuntamento nella capitale: “Lo scorso anno ho avuto l’onore e il piacere di essere relatore al Workshop che si è tenuto a Milano, quest’anno ho accettato con grande entusiasmo l’invito di fare il relatore al Palalottomatica di Roma, dove pochi giorni dopo cercherò di vivere un Campionato Mondiale da protagonista con la mia Germania. Verrò, nonostante l'imminente impegno con la Germania e l'allenamento allo stesso giorno , solo perché me lo hanno chiesto due grandi amici come Lorenzo e Lanfranco e solo perché mi piace molto la formula del Workshop!
n. 4070 - pag. 78/340
«
76
77
78
79
80
»
visualizza tutti
n. 4070 - pag. 78/340
«
76
77
78
79
80
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]