Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 11/518
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 11/518
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
26/08/2018
Torna la pallavolo a Città di Castello
Si rinverdisce il rapporto tra Città di Castello e la pallavolo. Una nuova cordata di imprenditori ha tutta l’intenzione di ricreare entusiasmo e partecipazione attorno al movimento pallavolistico che ha dato così tanto lustro alla città negli anni scorsi fino all’approdo nella massima serie nazionale nel settore maschile, grazie soprattutto all’impegno della famiglia Biagioni-Joan. Il Città di Castello Pallavolo giocherà a carte scoperte sia sulla pallavolo maschile che su quella femminile, la cui regia sarà affidata a Graziano Caselli. La nuova compagine societaria sarà presieduta da Amedeo Cancellieri, il vicepresidente sarà Gianluca Gentiletti, i consiglieri Arveno Joan, Leo Mari e Dario Ronti. Per ora gli obiettivi della società tifernate sono chiari: rafforzare, consolidare e far crescere numericamente ma anche tecnicamente un settore giovanile che è il più grande di tutta l’Umbria pallavolistica e che ha riscosso successi in campo regionale nelle ultime stagioni. Tutto passerà per la crescita dei giovani del vivaio, anche l’eventuale partecipazione ai campionati nazionali, dato che quest’anno la società ha deciso di rimanere in ambito regionale e quindi sarà al via della serie C maschile e femminile e di tutti gli altri tornei giovanili. Nelle prossime settimane sarà organizzata una conferenza stampa per illustrare alla città tutto il nuovo corso del volley biancorosso.
10/08/2018
Ortona abbraccia la sua Impavida
Tanti gli ortonesi che ieri sera hanno gremito Piazza San Tommaso per augurare un buon cinquantesimo compleanno all’Impavida. Uno spettacolare effetto di luci ha trasformato la Cattedrale di San Tommaso Apostolo in un gigantesco e suggestivo telo da proiezione, dove video ed immagini dal sapore agrodolce hanno rievocato la storia della gloriosa pallavolo di Ortona. Presentati dall’esperto giornalista e scrittore sportivo Lorenzo Dallari, sono stati molti gli ospiti che si sono succeduti sul palco e alcuni ex che non hanno potuto essere della serata hanno inviato un video-messaggio. Dalle vecchie conoscenze Dimitar Pangarov, Hristo Illiev a quelle più recenti come Nico Bruno, Peter Michalovic, Andrea Galliani e l’olimpionico Paolo Nicolai hanno voluto augurare “Buon Compleanno” all’Impavida anche se impegni pregressi non hanno permesso loro di essere presenti di persona. È ormai noto che l’Impavida Ortona ha mosso i primi passi nel piccolo oratorio di Santa Maria delle grazie dove, non avendo spazio a sufficienza per il più popolare calcio, si optò per la pallavolo.
08/08/2018
L'Impavida pronta a spegnere le cinquanta candeline
Ci siamo quasi. È la vigilia della festa per i cinquant'anni dell'Impavida Ortona. Domani, giovedì 9 agosto, in Piazza San Tommaso si ripercorrerà la storia della pallavolo ortonese. Sul palco, una carrellata di ospiti e la musica degli ARUAL. Sarà anche possibile prenotare gli abbonamenti alla stagione 2018/2019 ad un prezzo speciale. Mattatore della serata un giornalista legato a doppio filo con il mondo del volley: Lorenzo Dallari. Si partirà quindi dal 1968, anno della fondazione dell'Impavida da parte di Padre Camillo D'Orsogna. «Nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie non avevamo spazio a sufficienza per il calcio» racconta sempre Padre Camillo, «e così ci siamo buttati sulla pallavolo».
23/07/2018
Leggenda azzurra di Lorenzo Dallari, con tanti campioni
a cura di Carlo Gobbi da http://dal15al25.gazzetta.it/
I pallavolisti sono tutti amici. In campo se le danno di santa ragione. Baruffano, si prendono in giro, si tirano cannonate e qualcos’altro. Ma fuori, è una compagnia infinita. Che dura tutta una vita (rimetta gratuita). Così Lorenzo Dallari, amabile divertente frizzante pifferaio di Reggio Emilia (la gioventù non si scorda più, rimetta ecc.) ha pensato di radunarne un bel gruppetto. Sabato pomeriggio. Motivo? Presentare la nuova edizione del suo fortunato prezioso (ogni cosa che fa Lorenzo è preziosa, oltre ai due figlioli) libro intitolato La leggenda azzurra. Teatro, no la Scala, ma il Pavarotti del volley. Cioè il bagno Fantini di Cervia. Quindi, del beach volley. Giusto. Bagno si fa per dire perché lo stabilimento Fantini assomiglia più a un forte dove c’è tutto. Sì, anche il mare e la sabbia. Ma soprattutto campi da beach. Dove meglio che parlare di pallavolo e radunare tanti protagonisti?
20/07/2018
Il calendario del prossimo campionato di SuperLega maschile
Presentazione ufficiale a Bologna per il 74° Campionato di Serie A Credem Banca tra spunti innovativi, cambiamenti alle porte e una passione in crescita per il volley italiano. L’inedita sede di FICO Eataly World, parco agroalimentare più grande del mondo, dopo aver ospitato il rush finale del Volley Mercato 2018, questa mattina, presso il Centro Congressi, ha anche tenutoa battesimo la nuova stagione della massima serie di volley, che per il prossimo triennio si chiamerà Serie A Credem Banca. Lo show “La Prima Battuta”, condotto dal giornalista RAI Alessandro Antinelli e aperto da un video emozionale sulla passata stagione, ha introdotto i calendari di SuperLega Credem Banca e Serie A2 Credem Banca, elaborati con un nuovo software sviluppato grazie alla sinergia tra il Laboratorio Gol dell’Università di Firenze e la Lega Pallavolo. Comiche e surreali le incursioni del comico Paolo Cevoli, che ha strappato applausi e risate alla platea.
19/07/2018
Serie A Credem Banca “La Prima Battuta”: i calendari. Novità Fair Play con il “cartellino verde”
Presentazione ufficiale a Bologna per il 74° Campionato di Serie A Credem Banca tra spunti innovativi, cambiamenti alle porte e una passione in crescita per il volley italiano. L’inedita sede di FICO Eataly World, parco agroalimentare più grande del mondo, dopo aver ospitato il rush finale del Volley Mercato 2018, questa mattina, presso il Centro Congressi, ha anche tenutoa battesimo la nuova stagione della massima serie di volley, che per il prossimo triennio si chiamerà Serie A Credem Banca. Lo show “La Prima Battuta”, condotto dal giornalista RAI Alessandro Antinelli e aperto da un video emozionale sulla passata stagione, ha introdotto i calendari di SuperLega Credem Banca e Serie A2 Credem Banca, elaborati con un nuovo software sviluppato grazie alla sinergia tra il Laboratorio Gol dell’Università di Firenze e la Lega Pallavolo. Comiche e surreali le incursioni del comico Paolo Cevoli, che ha strappato applausi e risate alla platea.
18/07/2018
Assemblea Lega Pallavolo Serie A maschile: Paola De Micheli rieletta Presidente. Votato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Si è tenuta oggi a Bologna, all’interno del Volley Mercato, l’Assemblea Ordinaria elettiva della Lega Pallavolo Serie. Paola De Micheli è stata rieletta Presidente della Lega Pallavolo Serie A. La De Micheli era stata votata per la prima volta Presidente di Lega il 20 luglio 2016. Prima dell’elezione, Paola De Micheli aveva presentato il suo personale bilancio di due anni di presidenza: “Devo ringraziare tutte le Società per questi due anni: sono stati pieni di impegni dovuti alla mia vita professionale, non sono sempre riuscita a seguire tutti i Club, ma ho avuto anche grandi soddisfazioni dalla vita di Lega. Posso elencare ciò che di buono abbiamo fatto. Ottenuto la Finale Scudetto 2017 su RAI 3, e lavoreremo per averla ancora.
18/07/2018
Volley Mercato 2018: colpo Simon! I roster ufficiali di SuperLega e di serie A2 maschile
Stop alle trattative di mercato nella SuperLega Credem Banca. L’ufficio Tesseramento, operativo nel cuore del parco agroalimentare bolognese FICO Eataly World, ha chiuso i battenti alle 17.00 di oggi per le squadre della massima serie. L’estate calda delle compravendite ha preso quota in anticipo rispetto agli anni passati e sarà ricordata come una delle più vivaci nell’ultimo decennio. Degna anche la chiusura con l’annuncio al fotofinish del centrale/schiacciatore Robertlandy Simon alla Cucine Lube Civitanova. A fare da apripista Modena Volley con l’arrivo in attacco dello “Zar” Ivan Zaytsev, il fuoriclasse più social d’Italia, e con l’ingaggio di un leader in panchina come il coach italo-argentino Julio Velasco. Con il passare delle settimane, a dare un tocco esotico sotto rete, nei top club sono arrivati altri fuoriclasse di fama mondiale capaci di portare ancora più lustro. Lo schiacciatore cubano naturalizzato polacco Wilfredo Leon si è aggregato ai Campioni d’Italia della Sir Safety Conad Perugia, mentre lo schiacciatore cubano naturalizzato brasiliano Yoandy Leal intende mettere le ali alla Lube.
17/07/2018
Volley Mercato 2018: cala il sipario sulla prima giornata bolognese
La chiusura dell’Ufficio Tesseramenti alle 19.00 e la successiva Consulta riservata ai Club di Serie A2 Credem Banca sulla nuova formula del Campionato hanno posto fine alla prima giornata del Volley Mercato 2018 nella location di FICO Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo. I delegati dei team di SuperLega e Serie A2 Credem Banca si sono resi protagonisti del consueto via vai per definire gli ultimi colpi di mercato e puntellare i roster del 74° Campionato di Serie A Credem Banca. Sono già numerose le formazioni ad aver completato gli organici in vista della prossima stagione. Altri team sono invece alle prese con gli ultimi ritocchi. Nel pomeriggio hanno avuto luogo il workshop per illustrare le mansioni della segreteria generale di una società sportiva, l’incontro con i nuovi responsabili degli uffici stampa e il summit con il Settore Nazionale Ufficiali di Gara, Dirigenti e Allenatori.
16/07/2018
I Premi di Lega maschile della stagione 2017/18
Il primo atto della nuova stagione sarà “La Prima Battuta” il 19 luglio, ouverture del 74° Campionato e dei Calendari della Serie A Credem Banca 2018/19 in programma al “FICO EATALY WORLD” di Bologna in occasione della tre giorni del Volley Mercato. Ora è il momento di celebrare le stelle della passata annata agonistica con i Premi di Lega 2017/18, che saranno consegnati in occasione della presentazione dei Calendari e in campo ai protagonisti durante le prime giornate del prossimo Campionato. Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatore Lorenzo Bernardi (Sir Safety Conad Perugia) per la SuperLega UnipolSai Juan Manuel Cichello (Emma Villas Siena) per la Serie A2 UnipolSai Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23 Alberto Polo (Kioene Padova) per la SuperLega UnipolSai Daniele Lavia (Materdominivolley.it Castellana Grotte) per la Serie A2 UnipolSai
16/07/2018
Il volley-mercato maschile di Superlega
Estate pirotecnica per il volley-mercato maschile, a conferma del fatto che il prossimo anno la SuperLega tornerà di gran lunga il campionato più bello del mondo. Le grandi non si sono risparmiate facendo investimenti da capogiro: Perugia campione d'Italia ha preso il fenomeno Leon da Kazan - già presentato tra ali di folla - il regista americano Jonah Seif da Bedzin e Pippo Lanza da Trento, da cui ha preso in prestito il centrale Galassi e l'opposto olandese Sjoerd Hoogendoorn; Civitanova ha optato per il genio di Bruno giunto da Modena, per il giovane libero Balaso (da Padova), per il centrale Diamantini (da Ravenna), per il martello canadese Barnes (da Ufa), per il regista Partnenio (da Trento) e per il micidiale cubano Leal (dal Sada Cruzeiro); inoltre sta cercando di chiudere la trattativa con Simon dopo aver promosso in prima squadra il figlio d’arte Diego Cantagalli. Modena ha risposto con Zaytsev, il regista Usa Christenson, il martello polacco Bednorz, il centrale Anzani, lo schiacciatore Denis Kaliberda, lo schiacciatore Marco Pierotti, il libero Lorenzo Benvenuti, il centrale olandese Luuc Van Der Ent affidando la panchina a Julio Velasco (vice allenatore Luca Cantagalli); Trento si è rinforzata con il fenomenale libero francese Grebennikov (da Civitanova), con l’ottimo centrale serbo Lisinac (da Belchatow), con i centrali Davide Candellaro (da Civitanova) e Codarin (da Brescia) oltre che con il rientrante opposto azzurro Nelli, col regista Nicola Daldello (da Milano) e con gli schiacciatori Van Garderen (da Modena) e Russell (da Perugia). Le altre si sono adeguate mettendo mano al portafogli: a Padova hanno confermato Randazzo e sono arrivati il portoricano Torres (da Kadzierwyn), il martello francese Louati (da Chaumont), lo schiacciatore Lazzaretto (da Alessano) e il libero della nazionale argentina Santiago Danani; a Milano i volti nuovi sono quelli del francese Clevenot (da Piacenza), del canadese Maar e del libero Pesaresi da Verona, del regista Izzo (da Vibo), del martello Gironi proveniente dal vivaio, dello schiacciatore francese Luka Basic, del centrale sloveno Jan Kozamernik (da Trento), del libero Nicoló Hoffer (dal Volley Segrate);
14/07/2018
Serie A2 maschile Credem Banca: i gironi e la formula innovativa della prossima stagione
Sarà una stagione molto particolare quella della Serie A2 Credem Banca 2018/19, che decolla ufficialmente al Volley Mercato la prossima settimana. Intanto perché è il più ricco campionato di A2 della storia con 27 formazioni, che unite a quelle di SuperLega portano a 41 il numero dei Club iscritti al 74° Campionato. Inoltre si prepara un anno di svolta per la seconda serie italiana perché è già in cantiere il futuro terzo campionato di Serie A, che nascerà nel 2019/20. Divise in due gironi, tradizionalmente il Bianco e il Blu, le squadre giocheranno una Regular Season a 26 giornate per poi iniziare un doppio Play Off. Le prime 4 classificate di ciascun girone giocheranno il Play Off Promozione Credem Banca per un posto in SuperLega (le perdenti sono iscritte alla A2 19/20).
n. 6206 - pag. 11/518
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 11/518
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]