Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 126/518
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 126/518
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
09/06/2014
ICSS e Save The Dream in Piazza San Pietro con Papa Francesco
L’ International Centre for Sport Security ha preso parte alla speciale celebrazione In Piazza San Pietro per i 70 anni di fondazione del Centro Sportivo Italiano, nel corso del quale Papa Francesco ha incontrato 100mila sportivi di tutte le Federazioni ed Enti del Paese.La partecipazione di ICSS rientra nell’ambito del progetto Save The Dream, promosso in collaborazione con il Comitato Olimpico del Qatar (dove ha sede ICSS) e che in Italia ha come testimonial Giusy Versace (campionessa paralimpica di atletica), la quale ha preso parte alla celebrazione da protagonista, prima salendo sul palco e raccontando alla vasta platea la sua esperienza legata allo sport, poi accompagnando Papa Francesco sul sagrato.
09/06/2014
Piacenza smentisce i contatti con Monza
La Copra Elior Piacenza smentisce in via ufficiale la notizia divulgata nella mattinata dal palleggiatore Nicola Jovovic (neo acquisto Vero Volley Monza), e riportata poi su alcuni portali web, relativa all’ipotetica fusione tra la Società piacentina e la neo promossa Vero Volley Monza. La Copra Elior Piacenza sottolinea che non vi è stato e non vi è alcun tipo di contatto con la Società brianzola. Con il presente comunicato ufficiale la Copra Elior chiede inoltre la cessazione e la conseguente diffusione di notizie incerte e contrastanti relative al futuro della Società sportiva: tali voci non fanno altro che ledere il nome stesso della Società.
08/06/2014
Itas Assicurazioni Trentino Campione d'Italia Under 19 maschile
A distanza di due settimane, la domenica dell’Itas Assicurazioni Trentino Under 19 torna a tingersi di tricolore. Dopo la vittoria ottenuta in Del Monte Junior League (campionato Nazionale di Lega Pallavolo Serie A vinto il 25 maggio scorso a Loreto), la formazione gialloblù questa mattina a Chianciano Terme si è assicurata anche la Scudetto Fipav di categoria ribadendo il concetto: il team allenato da Francesco Conci ed Antonio è il più forte d’Italia a livello giovanile.Itas Assicurazioni Trentino-Cucine Lube Banca Marche 3-0 (25-19, 25-14, 25-14)ITAS ASSICURAZIONI TRENTINO: Cavuto 8, Polo 4, Giannelli 9, Mazzone 13, Galassi 13, Cristofaletti 9, De Angelis (L); Dainese (L), Dalla Torre, Tomasi, Bosetti, Codarin, Hueller. All. Francesco Conci.CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Sitti 1, Vecchi 6, Fabi 3, Di Silvestre 7, Bulfon 7, Vitelli 8, Provvisiero (L); Pasquali, Alfieri, Martinez, Pizzichini. N.e. Genevrini. All. Gianni Rosichini.ARBITRI: Cristoforetti di Verona e Rossi di Sanremo.
06/06/2014
Callipo Vibo Valentia riparte dalla serie A2
di Adelio Pistelli
Alcune settimane di riflessione, poi un'indagine a tappeto nel mondo femminile quindi, la decisione attesa da tutto l'ambiente: Vibo Valentia giocherà in A2. Ma al maschile. Dopo aver ceduto i diritti di A1 alla Power Milano, la società del presidente Pippo Callipo aveva lasciato intendere di non voler mollare il volley ma, il presidente stesso aveva chiesto un pò di tempo per prendere la decisione in prospettiva. Intanto, tante le voci che iniziavano a prendere consistenza sul futuro agonistico del Tonno che schiaccia, una delle quali parlava di una possibile nuova formazione nel campionato di serie A femminile. Chi parlava di un diritto sportivo di A1, chi sosteneva che la società di Vibo Valentia sarebbe ripartita dall'A2 anche giocando nel torneo femminile. Invece... Invece da poche ore c'è la conferma di un ritorno all'antico: niente femminile ma la Tonno Callipo giocherà la prossima A2 maschile e prenderà i posto di Milano che, appunto, farà l'A1 dopo l'operazione diritti sportivi con la società calabrese. E circa quattordici anni dopo la prima voltadel Tonno in A2, la Callipo band riparte dal secondo campionato nazionale per continuare a regalare ottima pallavolo ai suoi tifosi in un torneo che si arricchisce anche di un derby del Sud (contro Corigliano) che sarà sicuramente ricco di sorprese ed emozioni.
06/06/2014
Vibo Valentia riparte dalla serie A2
Oggi pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa insieme ai tifosi nella sede le Volley Club “Giacinto Callipo”, l’annuncio ufficiale del presidente Pippo Callipo: "Ripartiamo dalla Serie A2 maschile. E’ vero, abbiamo provato a mettere su una squadra femminile, ma non ci siamo riusciti e la scelta più logica è stata quella di esercitare la prelazione sul diritto di A2 della Power Volley Milano"Il presidente Pippo Callipo ha sciolto i dubbi. Il numero uno della società giallorossa ha comunicato, nel corso di una conferenza stampa convocata nel pomeriggio, la propria decisione: sarà A2 maschile. Il patron del sodalizio calabrese ha voluto riunire i suoi dirigenti insieme ai tifosi e ai simpatizzanti insieme nella sede del Volley Club “Giacinto Callipo”. Una conferenza stampa partecipata nella quale Pippo Callipo ha ufficialmente comunicato che la Volley Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia riparte dalla Serie A2. Senza troppi giri di parole, Callipo ha dichiarato: "Noi abbiamo cercato e avrei voluto dar vita ad una squadra femminile. Avevamo provato ad acquisire il titolo di Scandicci, ma per una serie di ragioni non è stato possibile.
04/06/2014
CdA della Lega Pallavolo maschile: nasce la Serie A1 Superlega
Si sono riuniti oggi a Bologna il Consiglio di Amministrazione e successivamente l’Assemblea Ordinaria della Lega Pallavolo Serie A. Ad aprire i lavori il Presidente Diego Mosna, che ha introdotto gli obiettivi della Serie A1 Superlega, la nuova innovativa formula del Campionato basata sulle licenze e non più sul classico meccanismo promozione-retrocessione.E’ stato approvato il Regolamento Organico, già presentato nei giorni scorsi alla Federazione Italiana Pallavolo, insieme ai Regolamenti Ammissione Campionati Serie A1 Superlega e Serie A2.La licenza Superlega verrà assegnata a tutte le aventi diritto della prossima Serie A1, 2014/15. Per la stagione 2015/16 la prima squadra classificata del Campionato di Serie A2 potrà presentare domanda di attribuzione della licenza, con l’ulteriore possibilità di una wild card: questa, come prima opzione, potrà essere richiesta dalla società di Serie A2 perdente la Finale Promozione, purché dimostri di essere già in regola con alcuni parametri di qualità.La licenza avrà durata di 4+2 anni: al termine della terza stagione, la Lega e la Federazione verificheranno la possibilità di prolungare per un altro biennio, dopo 4 anni, fino a 6 anni totali, la durata complessiva delle licenze.
02/06/2014
Finali Nazionali Giovanili. Le formazioni vincitrici
Si sono disputate nel week end a Barletta e Trani le Finali Nazionali CRAI Under 14 Femminili. A laurearsi campionesse nazionali sono state le ragazze della Amatori Atletica Orago che in finale hanno avuto la meglio sulla Gielle Imoco San Domà con il punteggio di 3-0 (25-15 25-20 25-19).Ad Acoli Piceno, invece, è andata in scena la Finale Nazionale Kinder+Sport 3vs3 Under 13 maschile. A vincere sono stati i ragazzi della Serteco Volley School bravi ad imporsi 2-0 (15-10, 15-10) sulla Nuova Almevilla Alme.
27/05/2014
Sokolov all'Halkbank?
di Adelio Pistelli
Le incessanti richieste Lube per Sokolov? Vere. Le voci che lo vogliono in Corea? Vere. Però Sokolov, opposto bulgaro sotto contratto a Trento, finirà per schiacciare in Turchia dove l'aspetta un triennale pesantisismo. Con un anno di ritardo arriverà all'Halkbank di Ankara dove, durante l'ultima stagione, hanno giocato (in prestito da Trento) Djuric, Raphael, Kaziyski e Juantorena (ma l'italo cubano dove giocherà? Modena, la stessa Ankara sono sulle sue piste). Halkbank dove ha allenato anche Rado Stoytchev. A propopsito del coach: è sempre più vicino il suo ritorno operativo a Trento. Anzi qualcuno sembra l'abbia già visto girovagare dalle parti del palasport insieme al nuovo arrivato, il polacco Lukas Zygadlo reduce da una stagione di inattività dopo il grave infortunio lo scorso anno a Kazan. A proposito di palleggiatori, Valerio Vermiglio sta lasciando Novy Urengoy ma dovrebbe rimanere in Russia, per giocare con il Gubernia Novgorod.
25/05/2014
Junior League stretta per Giannelli
di Adelio Pistelli
Ha vinto Trento, viva Trento. Ma forse era tutto scritto. Troppo forti i ragazzotti di Conci, padroni della finale contro Macerata. Una finale senza particolari sussulti, tra due squadre diverse, proprio come la finale della Junior League 2013 quando la Macerata dei Randazzo, dei Tartaglione dei Partenio si rivelo quasi proibitiva per Trento. Come è sembrato Trento nella finale di ieri, a Loreto. Bene, in tutte e due le finali ha giocato (e sempre nella maniera più bella) Simone Giannelli. Adesso basta. Ha diciotto anni, forse, chissà, potrebbe rientrare anche per la Junior League 2015 ma basta, per favore: Simone deve andare sottorete ormai per avvenimenti più coinvolgenti e accattivanti. Basta vederlo con i suoi coetanei o magari qualcuno anche più piccolo; Basta vederlo giocare su palcoscenici per lui decisamente limitativi. Il palleggiatore, schiacciatore, muratore di Trento (e si perché durante la finale di ieri ha divertito in tutti questi fondamentali) merita decisamente una vetrina più ampia e migliore.
25/05/2014
L’Itas Trentino vince il trofeo Del Monte Junior League
Cucine Lube Banca Marche Macerata - Itas Assicurazioni Trentino 1-3 (28-26, 13-25, 23-25, 17-25)CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Di Silvestre 13, Bulfon 13, Fabi 4, Sitti 3, Vecchi 12, Vitelli 11, Provvisiero (L); Martinez, Alfieri, Pizzichini, Lalloni. N.e. Genevrini. All. Gianni Rosichini.ITAS ASSICURAZIONI TRENTINO: Giannelli 4, Mazzone 14, Codarin 3, Cristofaletti 11, Cavuto 24, Polo 12, De Angelis (L); Hueller 1, Tomasi, Galassi 7. N.e. Bosetti e Dainese. All. Francesco Conci.ARBITRI: Giardini di Verona e Cerra di Bologna.Il graffio dell’Itas Assicurazioni Trentino arriva sette mesi dopo un altro titolo Del Monte, la vittoria della Del Monte Supercoppa. Il successo torna a sorridere alla squadra del Presidente Diego Mosna che conquista la 23esima edizione della Del Monte Junior League, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A a Loreto e Potenza Picena in collaborazione con le società Pallavolo Loreto e Volley Potentino.
24/05/2014
Del Monte Junior League: la Finale è ancora Macerata-Trento
Come nell’edizione 2013, la finalissima della Del Monte Junior League 2014 sarà tra Cucine Lube Banca Marche Macerata ed Itas Assicurazioni Trentino. Le due dominatrici dei gironi di qualificazione hanno continuato il loro cammino vincente anche in Semifinale, conquistando per il secondo anno consecutivo (il terzo per la formazione marchigiana) la Finale del “Trofeo Massimo Serenelli”. Domenica 25 maggio al PalaSerenelli di Loreto (inizio gara ore 15.30, diretta su Sportube.tv) Macerata e Trento si ritroveranno dunque ancora una volta in campo per giocarsi l’ambito trofeo riservato quest’anno agli under 19. La Finalina per il terzo gradino del podio sarà invece giocata dalla Bre Lannutti Cuneo e dalla MC Vero Volley Monza che, uscite sconfitte in Semifinale, si scontreranno al PalaPrincipi di Porto Potenza Picena (domenica 25 maggio ore 10.30) per la conquista della medaglia di bronzo.Giocate oggi anche le gare per i posizionamenti dalla quinta alla decima posizione.
23/05/2014
Junior League definite le Semifinali: Macerata-Cuneo e Trento-Monza
Si è conclusa la fase a gironi della Del Monte Junior League che sui campi di Loreto (AN) e Porto Potenza Picena (MC) vede scontrarsi le dieci formazioni under 19 impegnate nel “Trofeo Massimo Serenelli”. Stabilite le quattro squadre che domani, sabato 24 maggio, si affronteranno nelle due Semifinali per il passaggio alla finalissima di domenica 25 maggio (ore 15.30 diretta su Sportube.tv). Capolista del Girone A è stata la Cucine Lube Banca Marche Macerata che in Semifinale (in programma al PalaSerenelli di Loreto alle 17.00) incontrerà la Bre Lannutti Cuneo. Pool B dominata invece dall’Itas Assicurazioni Trentino che nell’altra Semifinale incontrerà la MC Vero Volley Monza (ore 17.00 PalaPrincipi di Porto Potenza Picena).Il racconto della giornata del Girone A ha visto Macerata dominare entrambi gli incontri in programma battendo con un doppio 3-0 prima la Sieco Service Ortona e poi la Gherardi Cartoedit Città di Castello, fanalino di coda. Il secondo posto finale della MC Vero Volley Monza è arrivato dopo due delicatissime partite giocate dai ragazzi di coach Fumagalli contro gli abruzzesi di Ortona (battuti 3-0) e i ragazzi della Sir Safety Perugia che, dopo aver battuto in mattinata i vicini di cassa di Città di Castello, non sono riusciti ad avere la meglio sulla formazione lombarda nell’ultimo match di giornata che valeva l’accesso alla Semifinale. Terza posizione per i perugini, quarti gli atleti della Sieco Service Ortona.
n. 6206 - pag. 126/518
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 126/518
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]