Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 155/518
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 155/518
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
13/09/2013
Il nuovo planning del campionato maschile di A1
La Lega Pallavolo Serie A ha varato oggi, in riunione con la Consulta di Serie A1, un nuovo planning per la prossima stagione. Durante i lavori è stata anche presa in considerazione la possibilità di anticipare di una settimana l’avvio della Serie A1, vista la mancata partecipazione della nazionale Italiana al Mondiale Under 23 in Brasile: un impegno previsto dalla FIPAV che aveva fatto fissare necessariamente la prima giornata al 20 ottobre. I Club hanno comunque valutato di lasciare invariate tutte le date fino a Natale, vista la complessità della riorganizzazione e i vincoli sugli impianti di gara. E’ stata invece modificata la sequenza di alcune giornate posticipando la Del Monte Coppa Italia A1 (originariamente fissata l’11 e 12 gennaio) e dando più respiro ai giocatori prima e dopo i grandi appuntamenti internazionali, in particolare la qualificazione di gennaio per i Mondiali 2014.
09/09/2013
Corigliano e Aiello: ancora insieme per vincere
Si rinnova, con grande soddisfazione delle parti in causa, il sodalizio che ormai da quattro anni lega il Corigliano Volley e il gruppo Caffè Aiello. Siglato, infatti l’accordo pluriennale che legherà ancora il main sponsor Caffè Aiello al club calabrese a testimonianza di un rapporto che, nel tempo, è cresciuto ed è diventato semre più forte. Certi della serietà e della passione che contraddistinguono entrambi i sodalizi, accomunati dal volley e dalla voglia di far qualcosa di concreto per lo sviluppo del territorio locale, il gruppo societario rossonero e la famiglia Aiello hanno trovato immediatamente il nuovo accordo, rinnovando stima e sinergia operativa. L’obiettivo, nemmeno tanto nascosto, è crescere insieme e rendere la Caffè Aiello Corigliano un club quotato che faccia divertire e cioinvolga i tantissimi appassionati di pallavolo in Calabria e non solo. «Abbiamo sempre avuto un bel rapporto con la società pallavolistica coriglianese – conferma infatti Guerino Aiello, titolare dell’azienda – e ci piace che questo rapporto venga conservato nel tempo affinchè insieme si possa fare sempre meglio.
09/09/2013
Workshop di Milano di sabato prossimo. Lorenzetti: "Sarà un grande momento di confronto"
Definito affettuosamente da Lorenzo Dallari come un “animale da palestra di dimensioni bibliche, capace di tradurre in pratica tutti gli studi che porta avanti fin nei minimi particolari”, Angelo Lorenzetti è anche il simbolo della continuità del Workshop, dove è stato relatore anche lo scorso anno. “Lorenzo è esagerato – si schernisce subito Lorenzetti – si è lasciato trascinare dalla nostra amicizia. Ha trovato una definizione molto bella e originale ma la estenderei a tutti gli allenatori. Poi è chiaro che magari chi lavora principalmente sui settori giovanili, è più portato ad entrare nei particolari perché è chiamato a garantire il miglioramento dei singoli gesti tecnici, della gestione delle situazioni tattiche e di quanto concerne la crescita individuale e di squadra”. Lorenzetti poi specifica ulteriormente: “Con questo non voglio dire che i tecnici che operano con atleti già di livello, non analizzino ogni più piccolo particolare. Lo fanno chiaramente anche loro, ma in modo diverso perché diversa è la situazione che devono affrontare”.
07/09/2013
A Roma è scattato il Workshop 2013 per Allenatori di Volley
E' scattato il primo dei due Work Shop per Allenatori 2013: presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti dell'Acqua Acetosa di Roma: alle ore 9.30 ha preso il via l'appuntamento con alcuni dei migliori allenatori italiani. Dopo i saluti del padrone di casa il Pres. della Fipav Lazio Andrea Burlandi, che ha salutato gli oltre 100 partecipanti illustrando l'importanza di questa manifestazione, da lui fortemente voluta nella Capitale dopo aver assistito lo scorso anno all'apprezzatissimo Work Shop tenutosi al Centro Pavesi Fipav di Milano, che sabato prossimo 14 settembre ospiterà il secondo appuntamento del Work Shop per Allenatori di Volley 2013, dopo il grande successo dello scorso anno: a tal proposito ricordiamo che ci sono ancora alcuni posti disponibili e che potete trovare tutte le info e il modulo di iscrizione nel banner sulla home page di questo sito.Il primo relatore salito in cattedra è stato Luciano Pedullà (straordinario maestro di volley femminile e forgiatore di talenti), a cui ha fatto seguito Daniele Bagnoli (l'allenatore più titolato della pallavolo italiana maschile) e a seguire Alberto Giuliani (fantastica guida della Lube Banca Marche Macerata che sogna il prossimo scudetto). Poi prenderà il via il Work Shop a sezioni, con gli iscritti al corso che potranno rapportarsi direttamente con i 3 singoli allenatori, in differenti aule, al fine di poter interagire e fare domande sui singoli argomenti.
06/09/2013
Ultime ore per iscriversi al Workshop Allenatori di Roma in programma sabato 7 settembre
Tre tra i più grandi allenatori italiani si ritroveranno a Roma per una giornata di grande volley. Sabato 7 settembre presso l’Hotel dello Sport (Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” - Largo Giulio Onesti, 1 – Roma) saranno a confronto Alberto Giuliani, Daniele Bagnoli e Luciano Pedullà, tra lezioni teoriche e pratiche, tavola rotonda e workshop. Giuliani tratterà il “muro-difesa”, Bagnoli “il palleggiatore”, mentre Pedullà “l’attaccante-ricettore”.La giornata si svolgerà a moduli di lavoro, durante i quali verranno sviluppate le tematiche della pallavolo con i vari docenti: il momento conclusivo sarà il dibattito con il confronto tra i vari partecipanti. Il corso è valido sia come modulo di aggiornamento Regionale per la Stagione Agonistica 2013/2014 sia come corso di recupero per chi non avesse ottemperato agli obblighi di aggiornamento per la Stagione Agonistica 2012/2013, ed è rivolto agli allenatori di ogni ordine e grado. Il corso è a numero chiuso: le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei 120 posti disponibili.Sul banner in alto nella home page di questo sito potrete trovare il modulo di iscrizione e tutte le info.
05/09/2013
Alberto Giuliani al Work shop per allenatori di Roma
Interessante e gratificante. Credo siano le parole più giuste per parlare della seconda edizione del Work shop per allenatori, voluto da Lorenzo Dallari, e, per la seconda volta ed il 7 settembre all'Acqua Acetosa di Roma, dopo l"esperienza 2012 di Milano, ci sarò ancora. Ne sono particolarmente contento e felice di esserci perchè è un appuntamento, ritengo, particolare: un incontro diverso dal solito corso. È una occasione importante dove aumentano, per esempio, le possibilitâ di confrontarti, non solo con i colleghi presenti al corso ma anche e soprattutto con chi ti segue. E inevitabilmente maturerá un dialogo più aperto per discutere insieme nuove prospettive, in un mondo dove tutto sembra sempre uguale ma, in realtá, i cambiamenti sono continui e costanti.
03/09/2013
Workshop 2013 per allenatori di pallavolo: Bonitta, Caprara e Lorenzetti in cattedra al Centro Pavesi
I migliori tecnici del volley italiano salgono in cattedra per un giorno al Centro Pavesi: è il Workshop 2013 per allenatori di pallavolo, organizzato dal Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo e da Dallarivolley.com, che il prossimo sabato 14 settembre porterà a Milano il gotha del movimento pallavolistico nazionale per una “full immersion” di alto livello tecnico che occuperà l’intera giornata.I nomi dei protagonisti sono di assoluto rilievo: il primo relatore del Workshop, a partire dalle 9.30, sarà Giovanni Caprara, allenatore neo-campione d’Italia femminile con la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza nonché campione del mondo nel 2006 alla guida della Russia e vincitore di numerosi altri trofei nazionali e internazionali, che parlerà di “Tecnica e organizzazione difensiva”. Alle 11.30 toccherà a Angelo Lorenzetti, già protagonista della scorsa edizione del workshop, che aveva riscosso grande successo nel 2012. L’attuale allenatore della Pallavolo Modena maschile, con la quale ha vinto nel 2002 il suo primo scudetto, si è ripetuto nel 2009 alla guida di Piacenza; la sua relazione verterà su “Tecnica e tattica del palleggiatore”. Alle 15, infine, l’intervento di Marco Bonitta, commissario tecnico della Nazionale Juniores maschile fresco di medaglia di bronzo ai Mondiali di categoria e vincitore degli Europei del 2012, oltre che campione del mondo nel 2002 con la Nazionale Seniores femminile: il tema sarà “Tecnica e tattica della battuta”.
03/09/2013
Libro: Osteopatia - Yoga – Sport. Il movimento nella vita, la Vita nel movimento
di Giacinta Milita
Osteopatia - Yoga – Sport. Sezione pratica con fotoIl movimento nella vita, la Vita nel movimentoPraticare un movimento consapevole può ristabilire e mantenere la salute nel nostro corpoGiacinta Milita www.giacintamilita.it Il libro è frutto di più di 25 anni di professione, fisioterapista prima e osteopata poi, come operatore al servizio della salute.La lunga esperienza a contatto dei pazienti, grazie anche al percorso di crescita personale attraverso varie discipline, tra cui lo yoga che pratico da 12 anni, mi ha portato a riflettere su come concretamente potessi trasferire alle persone la capacità di diventare artefici della propria salute. Ho così strutturato un percorso che indirizza le persone a praticare un movimento consapevole, ascoltare il proprio corpo e le sue modalità, frutto delle nostre posture ma anche delle nostre emozioni e dei nostri pensieri.
03/09/2013
Scontro Piacenza-Lega: in tribunale
Il Copra Elior Piacenza citerà in giudizio la Lega Pallavolo. Chiederebbe i danni per l’errata comunicazione dei mesi scorsi in cui annunciava che sarebbe stata la formazione emiliana a prendere parte alla Supercoppa (che invece si giocherà tra Macerata e Trento). Lo comunica il presidente piacentino Molinaroli, che ricorda. «Avevano preteso una richiesta ufficiale per fare chiarezza sulla vicenda, abbiamo spedito due lettere il 23 e il 29 luglio proponendo una semifinale fra noi e Macerata per decidere chi avrebbe dovuto affrontare Trento e a un mese di distanza non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta. Non voglio tornare su chi avesse diritto a partecipare alla competizione, posso solo dire che da questa vicenda noi siamo stati danneggiati. Forse ci si dimentica che la Lega è il consorzio delle società; in questo caso abbiamo verificato che ognuno cerca di fare i propri interessi».
28/08/2013
Gianni Caprara al Work Shop per allenatori di Milano
"Quando Lorenzo Dallari mi ha chiesto di partecipare al Work Shop per allenatori che si svolgerà al Centro Pavesi di Milano sabato 14 settembre, ho accettato con grande entusiasmo. Per diversi motivi. Primo: non ho mai fatto il relatore a corsi di aggiornamento per scelta personale, ed e' giunto il momento di cimentarmi in un'esperienza di questo tipo. Secondo: il livello dei docenti e' altissimo, e sono onorato di farne parte. Sarò insieme a Marco Bonitta e Angelo Lorenzetti, due persone che stimo moltissimo, e sono certo che il confronto con loro mi arricchirà tanto. Terzo: avevo sentito parlare lo scorso anno della prima edizione del Work Shop in termini entusiasti, e sono curioso di vivere questa esperienza davvero particolare. Non solo lezioni su argomenti specifici (io mi occuperò di correlazione muro-difesa), ma anche un dibattito con tutti i partecipanti aperto a ogni argomento, tecnico, tattico, gestionale e psicologico. E di certo potrò anche raccontare le mie esperienze vissute con i vari club che ho allenato e con la nazionale russa. Sono molto contento di essere presente al corso di Milano, e sono certo di interpretare pure il pensiero di tutti quelli che avranno la fortuna di poter condividere questo bellissimo momento".
12/08/2013
Djuric in Turchia, Savani a Latina?
Anche Mjtar Djuric lascia Trento: giocherà con l'Halkbank di Ankara, dove ritrova Juantorena, Raphael e Kaziyski. Il serbo con passaporto greco sarà il nuovo opposto del team turco e, di fatto, strada chiusa per Cristian Savani. Sì, l'ex schiacciatore di Macerata, dopo aver perso opportunità come Cuneo, con l'Ufa (squadra russa) solo poche settimane fa sembrava chiudere una parentesi professionale con una società cinese (Shangai). Però negli ultimi giorni la lunga e laboriosa trattativa è definitivamente tramontata. Savani avrebbe conseguentemente avuto dei nuovi contatti con l'ambiziosa (e ricca) squadra di Ankara. Però l'Halkbank, protagonista delle operazioni che hanno allontanato da Trento tre suoi campioni, aveva già deciso: se dovevano arrivare altri stranieri dal nostro campionato, Djuric era in pole position anche e soprattutto per le richieste del nuovo tecnico dei turchi, Stoytchev. E allora, nelle ultime ore per l'ex schiacciatore Lube si sarebbe riaperta la possibilità Latina, società che aveva cercato Savani sul finire del volley mercato ma, inutilmente, perchè in quel periodo (metà luglio) era in piedi la trattativa con i cinesi. Adesso arriverà al team pontino?
07/08/2013
Il Presidente Mosna rassicura i tifosi
In merito a quanto apparso in questi ultimi giorni sui principali media locali rispetto ad una Sua possibile elezione quale Presidente della Provincia Autonoma di Trento successiva allo scrutinio provinciale del 27 ottobre prossimo, il Presidente della Trentino Volley Diego Mosna precisa quanto segue: “Nell’articolo 16, punto 1 lettera b, della legge provinciale numero 2, emanata il 5 marzo 2003, si dispone testualmente che non possa essere eletto Presidente della Provincia il legale rappresentante di una società con fini di lucro che riceva dalla Regione o dalla Provincia di Trento sussidi o altri benefici economici a carattere continuativo o garanzie di tali assegnazioni finanziarie. Mi preme sottolineare che Trentino Volley non è una Società con fini di lucro (Articolo 3.1 dello Statuto societario) e pertanto non rientrerebbe in questo tipo di restrizione; solo in caso di elezione e se verrà verificata l’effettiva incompatibilità delle due cariche, rassegnerò quindi le dimissioni da Presidente del Club. Il mio sarà comunque ed eventualmente solo un addio temporaneo e che in nessuno modo produrrà un disimpegno da parte della attuale proprietà rispetto a Trentino Volley, il cui futuro è garantito nel tempo grazie ad una pianificazione molto precisa e stilata da tempo con assoluta rigorosità. Dichiaro tutto ciò per rassicurare i nostri tifosi: ci sono sempre stati vicini e potranno farlo ancora per molto tempo in futuro, aiutando col loro sostegno staff e squadra ad iniziare nel migliore dei modi un nuovo ed importante ciclo”.
n. 6206 - pag. 155/518
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 155/518
«
151
152
153
154
155
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]