Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 178/518
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 178/518
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
20/01/2013
Terza di ritorno A2 maschile: Corigliano stoppa Sora, Città di Castello vola a +7 in classifica. Molfetta solitaria in terza piazza. Salgono Monza e Reggio Emila. Matera espugna Potenza Picena
Risultati A2 maschile:Caffè Aiello Corigliano - Globo Banca Pop. Frusinate Sora 3-0 (25-21, 25-20, 25-19); Vero Volley Monza - Pallavolo Loreto 3-0 (25-20, 25-19, 25-18); Gherardi SVI Città di Castello - Tonazzo Padova 3-1 (25-22, 25-21, 14-25, 25-20); B-Chem Golden Plast Potenza Picena - Coserplast Matera 2-3 (17-25, 25-21, 25-20, 22-25, 13-15); Exprivia Molfetta - Sidigas Atripalda 3-0 (26-24, 25-20, 25-16); Conad Reggio Emilia - Sieco Service Ortona 3-2 (21-25, 20-25, 25-20, 25-19, 15-9)Ha riposato: Elettrosud Brolo ClassificaGherardi SVI Città di Castello 40, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 33, Exprivia Molfetta 30, Sidigas Atripalda 27, Vero Volley Monza 26, Caffè Aiello Corigliano 24, Conad Reggio Emilia 23, Sieco Service Ortona 23, Tonazzo Padova 22, B-Chem Golden Plast Potenza Picena 11, Elettrosud Brolo 11, Pallavolo Loreto 9, Coserplast Matera 9.1 Incontro in meno: Gherardi SVI Città di Castello, Vero Volley Monza, Elettrosud Brolo
19/01/2013
200 volte di Simone Parodi in serie A
Quella di domani, contrro Ravenna sarà la partita numero 200 giocata da Simone Parodi in Serie A. Lo schiacciatore ligure, classe 1986 e alla seconda stagione con la Lube Banca Marche Macerata, ha disputato 38 in serie A2 a Corigliano, vincendo il campionato. Era arrivato in Calabria dopo le finali Junior League, con Cuneo, giocate (ad Isernia) ai limiti della perfezione teccnico tattica. L'esperienza con Corigliano, il definitivo trampolino di lancio per Simone che ha copnoscicuto l'A1 a Verona per poi tornare (per una stagione) a Cuneo, prima di finire alla Lube. Alla vigilia del match contro Ravenna, sono 162 i gettoni di presenza in A1, comprese le stagione regolari ed i play off. Ha vinto anche due scudetti: il 2010 a Cuneo e lo scorso anno a Macerata, dove gioca la sua seconda stagione. da evidenziare una straordinaria sinergia tra il Simo nazionale e l'attuale coach della Lube, Alberto Giuliani che lo ha sempre allenato in tute le società di serie A.
19/01/2013
Anticipo 4a giornata di ritorno A1 maschile: Casa Modena cade a Castellana Grotte
BCC-NEP CASTELLANA GROTTE - CASA MODENA 3-1 (27-25, 23-25, 28-26, 25-20) BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Paparoni (L), Falaschi 5, Dolfo 1, Sabbi 26, Ferreira 10, Yosifov 19, Cester 8, Casoli 7, Krumins 1. Non entrati Menzel, Elia, Ricciardello, Ferreira. All. Gulinelli. CASA MODENA: Manià (L), Deroo 12, Quesque 14, Celitans 22, Casadei 2, Vesely 12, Kovacevic, Baranowicz 3, Piscopo 3. Non entrati Catellani, Bossi, Pinelli. All. Lorenzetti. ARBITRI: Cesare, Vagni. NOTE - Spettatori 1400, incasso 10000, durata set: 27', 26', 30', 26'; tot: 109'.Una BCC-NEP volitiva e finalmente convinta dei propri mezzi ferma la corsa di Casa Modena al termine di un match appassionante e meritatamente vinto dai padroni di casa che mettono in campo la reazione che si attendeva. Una squadra, quella di Gulinelli, che ha saputo lottare ad armi pari contro i più forti avversari e che con lucidità e pazienza hanno lottato su ogni pallone costruendo con l'ottima regia di Falaschi un attacco sempre positivo con Sabbi (26 punti e 62% di positività) e Yosifov (strepitoso 93% in attacco ed i soliti 4 muri) gli interpreti più in vetrina.
18/01/2013
Il programma della quarta di ritorno di serie A1 maschile
4a giornata di ritorno Serie A1 maschileSabato 19 gennaio 2013, ore 17.30BCC-NEP Castellana Grotte - Casa Modena Diretta RAI Sport 1Diretta streaming su www.raisport.rai.it (Cesare-Vagni)Domenica 20 gennaio 2013, ore 17.30Bre Banca Lannutti Cuneo - Andreoli Latina Diretta RAI Sport 1Diretta streaming su www.raisport.rai.it (Castagna-Sobrero)Domenica 20 gennaio 2013, ore 18.00Itas Diatec Trentino - Altotevere San Giustino(Piana-Braico)Cucine Lube Banca Marche Macerata - CMC Ravenna Diretta Sportube.tv(Goitre-Balboni)Tonno Callipo Vibo Valentia - Copra Elior Piacenza Diretta Sportube.tv(Puecher-La Micela)Marmi Lanza Verona - Sir Safety Perugia(Sampaolo-Zucca)
18/01/2013
Le gare della terza giornata di ritorno di serie A2 maschile
3a giornata di ritorno Serie A2 maschileDomenica 20 gennaio 2013, ore 18.00Caffè Aiello Corigliano - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora(Prati-Marchello)Vero Volley Monza - Pallavolo Loreto Differita RAI Sport 1 (martedì 22/1 ore 20.00)(Cerquoni-Simbari)Gherardi SVI Città di Castello - Tonazzo Padova(Astengo-Montanari)B-Chem Golden Plast Potenza Picena - Coserplast Matera(Bassan-Frapiccini)Exprivia Molfetta - Sidigas Atripalda(Oranelli-Turtù)Conad Reggio Emilia - Sieco Service Ortona(Venturi-Cardaci)Turno di riposo: Elettrosud Brolo
15/01/2013
La programmazione televisiva della Serie A1 e Serie A2 maschile
Ecco la programmazione televisiva su RAI Sport delle prime dirette del mese di febbraio in Serie A1 e il calendario con gli orari definiti per le differite fino alla fine del girone di ritorno in Serie A2. SERIE A16a giornata ritorno Serie A1Sabato 2 febbraio 2013, ore 17.30Marmi Lanza Verona – Altotevere San Giustino Diretta RAI Sport 1Domenica 3 febbraio 2013, ore 17.30Copra Elior Piacenza – Bre Banca Lannutti Cuneo Diretta RAI Sport 1 7a giornata ritorno Serie A1Sabato 9 febbraio 2013, ore 17.30Casa Modena – Sir Safety Perugia Diretta RAI Sport 1Domenica 10 febbraio 2013, ore 17.30Cucine Lube Banca Marche Macerata – Itas Diatec Trentino Diretta RAI Sport 1
14/01/2013
Come sono ritornato a palleggiare dopo lo stop
di Giacomo Sintini
Il palleggio è rimasto dentro di me. Non sono bastati 14 mesi senza prendere in mano un pallone per dimenticare come toccarlo. In malattia non ho mai voluto palleggiare sapete!?! Troppa tristezza credo.....Ma il giorno in cui mi sono riavvicinato al mio gesto tecnico preferito tutto è stato come se non avessi mai smesso. Non potete capire che sollievo! Ritoccare il pallone come avevo sempre fatto in centinaia di migliaia di occasioni è stato stupendo. Quello è stato uno dei momenti in cui ho cominciato a credere di poter davvero tornare ai miei livelli. Il lavoro è stato duro però! Passato l’entusiasmo del primo momento ho dovuto confrontarmi con la ruggine accumulata nei tanti giorni di inattività. Ecco come mi sono allenato per ritrovare una alzata capace di essere competitiva al top.Ho cominciato portandomi sempre dietro la palla. Ovunque andassi, in casa o fuori. La tenevo fra le mani e facevo piccoli palleggi dappertutto. A letto prima di dormire, sul divano mentre guardavo la tv, a tavola mentre aspettavo di mangiare. Palleggiavo con Alessia, con Carolina e contro il muro. Palleggiavo sulla testa anche in giardino mentre portavo a spasso Valentino (il nostro adorato boxer). Feci così perché me lo aveva insegnato Kim Ho Chul quando ero un ragazzino a Ravenna e sognavo di diventare un campione. “Porta la palla con te, tienila tra le mani” diceva “La confidenza si crea così, devi conoscere a memoria ogni suo millimetro di superficie, ogni sua cucitura.”
14/01/2013
I numeri della terza giornata di ritorno di serie A1 maschile
I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 23 Jakub Jarosz (Andreoli Latina)ATTACCHI PUNTO: 20 Jakub Jarosz (Andreoli Latina)SERVIZI VINCENTI: 3 Daniele Sottile (Andreoli Latina), Dragan Travica (Cucine Lube Banca Marche Macerata), Goran Vujevic (Sir Safety Perugia), Michele Fedrizzi (Marmi Lanza Verona), Ryan Owens (CMC Ravenna)MURI VINCENTI: 5 Robertlandy Simon (Copra Elior Piacenza)I MIGLIORIDaniele SOTTILE (Andreoli Latina - Altotevere San Giustino)Gundars CELITANS (Casa Modena - Itas Diatec Trentino)Ivan ZAYTSEV (Copra Elior Piacenza - Cucine Lube Banca Marche Macerata)Wout WIJSMANS (Tonno Callipo Vibo Valentia - Bre Banca Lannutti Cuneo)Giacomo BELLEI (Marmi Lanza Verona - CMC Ravenna)Nicola DALDELLO (Sir Safety Perugia - BCC-NEP Castellana Grotte)
13/01/2013
A1 maschile terza giornata di ritorno: vittoria esterna per Ravenna a Verona. Perugia e Latina a segno in casa, Cuneo vince a Vibo Valentia
Risultati A1 maschile terza giornata del girone di ritorno di regular season:Andreoli Latina - Altotevere San Giustino 3-0 (32-30, 25-23, 25-23); Casa Modena - Itas Diatec Trentino 3-1 (26-24, 21-25, 25-19, 26-24); Copra Elior Piacenza - Cucine Lube Banca Marche Macerata 1-3 (25-21, 23-25, 16-25, 21-25); Tonno Callipo Vibo Valentia - Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (23-25, 20-25, 23-25); Marmi Lanza Verona - CMC Ravenna 0-3 (23-25, 17-25, 19-25); Sir Safety Perugia - BCC-NEP Castellana Grotte 3-1 (25-19, 19-25, 25-17, 25-15)
13/01/2013
Seconda di ritorno di A2 maschile: Sora consolida il secondo posto. Torna al successo Ortona. In trasferta vincono al tie break Padova e Reggio Emilia
Risultati serie A2 maschile seconda giornata di ritorno di regular season:Elettrosud Brolo - Tonazzo Padova 2-3 (25-23, 21-25, 25-23, 16-25, 13-15); Sieco Service Ortona - Caffè Aiello Corigliano 3-2 (17-25, 25-18, 23-25, 25-18, 15-13); Coserplast Matera - Gherardi SVI Città di Castello 0-3 (18-25, 26-28, 19-25); Sidigas Atripalda - B-Chem Golden Plast Potenza Picena 2-3 (19-25, 17-25, 25-21, 25-16, 16-18); Globo Banca Pop. Frusinate Sora - Exprivia Molfetta 3-1 (20-25, 25-18, 25-17, 25-14); Pallavolo Loreto - Conad Reggio Emilia 2-3 (31-29, 25-20, 18-25, 18-25, 10-15)Ha riposato: Vero Volley Monza
12/01/2013
Anticipi di A2 maschile: vincono Città di Castello e Potenza Picena
2ª Giornata Ritorno (13/01/2013) - Regular Season A2 maschile, Stagione 2012/2013COSERPLAST MATERA - GHERARDI SVI CITTà DI CASTELLO 0-3 (18-25, 26-28, 19-25) COSERPLAST MATERA: Matheus 1, Casulli (L), Postiglioni, Berni, Pinerua 6, Janusek 17, Suglia 14, Corsini 5, Di Tommaso 2, Rispoli, Gaetano. Non entrati Percoco. All. Nacci. GHERARDI SVI CITTà DI CASTELLO: Fromm 15, Grasso, Massari, Visentin 4, Sartoretti 1, Rosalba 8, Piano 8, Van Walle 15, Braga 8, Tosi (L). Non entrati Franceschini, Carminati, Lensi. All. Radici. ARBITRI: Feriozzi, Luciani. NOTE - durata set: 24', 32', 24'; tot: 80'. SIDIGAS ATRIPALDA - B-CHEM GOLDEN PLAST POTENZA PICENA 2-3 (19-25, 17-25, 25-21, 25-16, 16-18)SIDIGAS ATRIPALDA: Cazzaniga 22, Candellaro 14, Di Marco 17, Cortina (L), Scappaticcio 2, De Paola 5, Izzo, Libraro 13, D'angelo 7, Mrdak. Non entrati Gabriele, Cavaccini, Bassi. All. Totire. B-CHEM GOLDEN PLAST POTENZA PICENA: Tobaldi 5, Cecato, Miscio 1, Zamponi 4, Mercorio 24, Zamagni, Benaglia 9, Bianchi (L), Della Corte 33. Non entrati Cacchiarelli. All. Graziosi. ARBITRI: Bertoletti, Pignataro. NOTE - durata set: 25', 25', 25', 25', 23'; tot: 123'.
12/01/2013
Anticipi di A1 maschile: Macerata vince a Piacenza e aggancia in vetta Trento che perde 3 a 1 a Modena dopo 26 vittorie consecutive
CASA MODENA - ITAS DIATEC TRENTINO 3-1 (26-24, 21-25, 25-19, 26-24)CASA MODENA: Manià (L), Sala 3, Deroo 15, Quesque 3, Celitans 21, Casadei, Vesely 9, Pinelli, Kovacevic 12, Baranowicz, Piscopo 6. Non entrati Catellani. All. Lorenzetti. ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 11, Sintini, Birarelli 12, Juantorena 2, Vieira De Oliveira 5, Uchikov, Lanza 6, Djuric 3, Colaci (L), Stokr 19, Chrtiansky Jr 1, Bari (L), Burgsthaler 3. All. Stoytchev. ARBITRI: Cipolla, Pasquali. NOTE - Spettatori 3800, incasso 31000, durata set: 30', 26', 23', 30'; tot: 109'. COPRA ELIOR PIACENZA - CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA 1-3 (25-21, 23-25, 16-25, 21-25) COPRA ELIOR PIACENZA: Latelli (L), Marra (L), Papi 2, Fei 8, Ogurcak 3, Simon 12, Zlatanov 15, Holt 7, Tencati, Maruotti 1, Vettori 11, De Cecco 5. Non entrati Corvetta. All. Monti. CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Pajenk 9, Zaytsev 14, Parodi 12, Henno (L), Travica 8, Starovic, Kooy 11, Podrascanin 9. Non entrati Stankovic, Monopoli, Tartaglione. All. Giuliani. ARBITRI: Caltabiano, Tanasi. NOTE - Spettatori 4043, incasso 26270, durata set: 25', 29', 23', 27'; tot: 104'.
n. 6206 - pag. 178/518
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 178/518
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]