Archivio Campionato maschile

200 volte di Simone Parodi in serie A19/01/2013

200 volte di Simone Parodi in serie A

Quella di domani, contrro Ravenna sarà la partita numero 200 giocata da Simone Parodi in Serie A. Lo schiacciatore ligure, classe 1986 e alla seconda stagione con la Lube Banca Marche Macerata, ha disputato 38 in serie A2 a Corigliano, vincendo il campionato. Era arrivato in Calabria dopo le finali Junior League, con Cuneo, giocate (ad Isernia) ai limiti della perfezione teccnico tattica. L'esperienza con Corigliano, il definitivo trampolino di lancio per Simone che ha copnoscicuto l'A1 a Verona per poi tornare (per una stagione) a Cuneo, prima di finire alla Lube. Alla vigilia del match contro Ravenna, sono 162 i gettoni di presenza in A1, comprese le stagione regolari ed i play off. Ha vinto anche due scudetti: il 2010 a Cuneo e lo scorso anno a Macerata, dove gioca la sua seconda stagione. da evidenziare una straordinaria sinergia tra il Simo nazionale e l'attuale coach della Lube, Alberto Giuliani che lo ha sempre allenato in tute le società di serie A.
Come sono ritornato a palleggiare dopo lo stop14/01/2013

Come sono ritornato a palleggiare dopo lo stop

di Giacomo SintiniIl palleggio è rimasto dentro di me. Non sono bastati 14 mesi senza prendere in mano un pallone per dimenticare come toccarlo. In malattia non ho mai voluto palleggiare sapete!?! Troppa tristezza credo.....Ma il giorno in cui mi sono riavvicinato al mio gesto tecnico preferito tutto è stato come se non avessi mai smesso. Non potete capire che sollievo! Ritoccare il pallone come avevo sempre fatto in centinaia di migliaia di occasioni è stato stupendo. Quello è stato uno dei momenti in cui ho cominciato a credere di poter davvero tornare ai miei livelli. Il lavoro è stato duro però! Passato l’entusiasmo del primo momento ho dovuto confrontarmi con la ruggine accumulata nei tanti giorni di inattività. Ecco come mi sono allenato per ritrovare una alzata capace di essere competitiva al top.Ho cominciato portandomi sempre dietro la palla. Ovunque andassi, in casa o fuori. La tenevo fra le mani e facevo piccoli palleggi dappertutto. A letto prima di dormire, sul divano mentre guardavo la tv, a tavola mentre aspettavo di mangiare. Palleggiavo con Alessia, con Carolina e contro il muro. Palleggiavo sulla testa anche in giardino mentre portavo a spasso Valentino (il nostro adorato boxer). Feci così perché me lo aveva insegnato Kim Ho Chul quando ero un ragazzino a Ravenna e sognavo di diventare un campione. “Porta la palla con te, tienila tra le mani” diceva “La confidenza si crea così, devi conoscere a memoria ogni suo millimetro di superficie, ogni sua cucitura.”
Anticipi di A2 maschile: vincono Città di Castello e Potenza Picena12/01/2013

Anticipi di A2 maschile: vincono Città di Castello e Potenza Picena

2ª Giornata Ritorno (13/01/2013) - Regular Season A2 maschile, Stagione 2012/2013COSERPLAST MATERA - GHERARDI SVI CITTà DI CASTELLO 0-3 (18-25, 26-28, 19-25) COSERPLAST MATERA: Matheus 1, Casulli (L), Postiglioni, Berni, Pinerua 6, Janusek 17, Suglia 14, Corsini 5, Di Tommaso 2, Rispoli, Gaetano. Non entrati Percoco. All. Nacci. GHERARDI SVI CITTà DI CASTELLO: Fromm 15, Grasso, Massari, Visentin 4, Sartoretti 1, Rosalba 8, Piano 8, Van Walle 15, Braga 8, Tosi (L). Non entrati Franceschini, Carminati, Lensi. All. Radici. ARBITRI: Feriozzi, Luciani. NOTE - durata set: 24', 32', 24'; tot: 80'. SIDIGAS ATRIPALDA - B-CHEM GOLDEN PLAST POTENZA PICENA 2-3 (19-25, 17-25, 25-21, 25-16, 16-18)SIDIGAS ATRIPALDA: Cazzaniga 22, Candellaro 14, Di Marco 17, Cortina (L), Scappaticcio 2, De Paola 5, Izzo, Libraro 13, D'angelo 7, Mrdak. Non entrati Gabriele, Cavaccini, Bassi. All. Totire. B-CHEM GOLDEN PLAST POTENZA PICENA: Tobaldi 5, Cecato, Miscio 1, Zamponi 4, Mercorio 24, Zamagni, Benaglia 9, Bianchi (L), Della Corte 33. Non entrati Cacchiarelli. All. Graziosi. ARBITRI: Bertoletti, Pignataro. NOTE - durata set: 25', 25', 25', 25', 23'; tot: 123'.
Sigla.com - Internet Partner