Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 191/518
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 191/518
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
25/10/2012
Associazione Giacomo Sintini: Manuela Rock, 30 brani da non perdere
"Aiuta l'Associazione Giacomo Sintini a sostegno della ricerca nella lotta contro Leucemie e Linfomi e dell'assistenza in campo onco-ematologico e onco-ematologico pediatrico. Manuela Rock!!! 30 brani da non perdere!"Manuela Rock CompilationNasce affiancata al festival Manuela Rock, la compilation dell’evento. Acquistabile solo sul negozio online www.incidi.net in formato digitale a €10, la compilation contiene 30 brani di 27 band che hanno donato una loro canzone (3 band ne hanno donati due) per aiutare Fabio Busi (organizzatore del tutto) a raccogliere più fondi possibili per l’Associazione Giacomo Sintini (A sostegno della ricerca nella lotta contro Leucemie e Linfomi e dell'assistenza in campo onco-ematologico e onco-ematologico pediatrico).Fra gli artisti che hanno voluto partecipare si segnalano anche i londinesi Binary (unica band d’oltralpe presente) . Le altre band sono tutte italiane, più o meno emergenti, con una forte rappresentanza emiliano-romagnola.
24/10/2012
Le Virtu' Olimpiche - Praticare e comunicare lo Sport: Incontro con Paolo Ercolani, Lorenzo Dallari e Francesca Piccinini
Casale Monf.to - Lunedì 29 ottobre 2012 si terrà a Casale Monferrato, presso la Sala Consigliare, una conferenza organizzata dal Comune in collaborazione con l'US Junior Volley il Centro Studio Pallavolerò. Promotore della stessa, l'allenatore della prima squadra rossoblu, Giuseppe Davide Galli. La manifestazione, intitolata "LE VIRTU' OLIMPICHE - praticare e comunicare lo sport", inizierà alle ore 21.00 ed avrà come scopo quello di illustrare l'etica e la comunicazione nello sport. Interverranno all'evento creato dall'US Junior Volley, il sindaco di Casale Monferrato Giorgio Demezzi, l'assessore allo sport Federico Riboldi, il sindaco di Borgo San Martino Mirco Capra, il presidente juniorino Gabriele Vizio, il direttore dell'area tecnica del club di via Bertana Giuseppe Davide Galli, il presidente regionale FIPAV Ezio Ferro, il presidente provinciale Giuseppe Faragli, il rappresentante del CONI Roberto Pareti, il vice-direttore di Sky-Sport Lorenzo Dallari, il filosofo Paolo Ercolani, docente all'Università di Urbino, la giocatrice del Chieri (A1) Francesca Piccinini ed i rappresentati del consorzio Alè Volley, recentemente nato dall'unione di intenti a livello giovanile tra US Junior Casale, Fortitudo Occimiano, Pallavolo Acqui ed Alegas AVBC Alessandria.
22/10/2012
I numeri della terza giornata di andata di A1 maschile
I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 27 Tsvetan Sokolov (Bre Banca Lannutti Cuneo)ATTACCHI PUNTO: 24 Tsvetan Sokolov (Bre Banca Lannutti Cuneo)SERVIZI VINCENTI: 4 Ivan Zaytsev (Cucine Lube Banca Marche Macerata), Niels Klapwijk (Tonno Callipo Vibo Valentia), Tsimafei Zhukouski (CMC Ravenna)MURI VINCENTI: 5 Rocco Barone (Tonno Callipo Vibo Valentia), Svetoslav Gotsev (Marmi Lanza Verona)I MIGLIORIAndreas FRAGKOS (Altotevere San Giustino - Andreoli Latina)Cristian SAVANI (Cucine Lube Banca Marche Macerata - Copra Elior Piacenza)Nikola GRBIC (Bre Banca Lannutti Cuneo – Tonno Callipo Vibo Valentia)Marco MEONI (CMC Ravenna - Marmi Lanza Verona)Nemanja PETRIC (BCC-NEP Castellana Grotte - Sir Safety Perugia)
22/10/2012
Il commento alla terza giornata di campionato
di Emanuele Zanini
Dopo tre giornate di campionato troviamo in testa alla classifica a punteggio pieno solo Cuneo e Macerata , ma presto Trento inizierà la risalita…(deve recuperare 2 partite, dopo aver conquistato il 4° Titolo Mondiale per Club). Delude Piacenza remissiva e mai in grado di inpensierire veramente i Campioni d’Italia. Cuneo invece deve fornire una grande prestazione (Super Sokolov!!) per avere la meglio su Vibo Valentia. Grande equilibrio e grandi emozioni con risultato identico (2-3) sui campi di S.Giustino e Castellana Grotte che però dovranno attendere ancora per aggiudicarsi la prima vittoria stagionale. Ma si percepiscono evidenti segnali di crescita per queste squadre che hanno cambiato tanti elementi. Ravenna, invece, sembra la squadra più in difficoltà, non solo per quanto riguarda i risultati ma per il gioco in sè, che risente dei grossissimi problemi in ricezione e soprattutto per il preoccupante quoziente punti (0,72), dato significativo che va ben oltre la classifica attuale.
22/10/2012
Corigliano nel mirino...dei ladri
«E’ veramente inaudito che periodicamente si debba subire le “attenzioni” di qualche ladruncolo che prende di mira il palazzetto, provoca danni alla struttura, ruba materiali e attrezzi che appartengono al Corigliano Volley e, in tutto ciò, che provoca grave disagio ad una società come la nostra che, con sacrificio, cerca di portare avanti un attività ai massimi livelli nazionali e dagli importanti risvolti sociali, visto che attorno al movimento pallavolistico ruotano migliaia di persone e ci sono centinaia di giovani che frequentano le nostre palestre e praticano il nostro sport». Così il presidente della Caffè Aiello Corigliano, Gennaro Cilento, molto amareggiato a fronte dell’ennesimo furto con scasso patito nella struttura di contrada Brillìa. Nella notte scorsa, infatti, ignoti si sono recati al palasport e, sfruttando il favore delle tenebre, hanno rotto la finestra dell’ufficio per cercare di penetrare all’interno della struttura.
21/10/2012
Risultati A1 maschile: Macerata e Cuneo soli al comando
RISULTATIAltotevere San Giustino-Andreoli Latina 2-3 (23-25, 17-25, 25-17, 25-22, 12-15); Itas Diatec Trentino-Casa Modena - Non ancora disputata 28/11/2012 ore 20:30 ; Cucine Lube Banca Marche Macerata-Copra Elior Piacenza 3-0 (25-22, 25-20, 25-15); Bre Banca Lannutti Cuneo-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1 (25-19, 25-23, 20-25, 25-23); CMC Ravenna-Marmi Lanza Verona 1-3 (25-22, 18-25, 15-25, 18-25); BCC-NEP Castellana Grotte-Sir Safety Perugia 2-3 (29-27, 17-25, 16-25, 25-19, 16-18)
21/10/2012
Risultati terza giornata di A2 maschile: Sora e Ortona in vetta
RISULTATIGlobo Banca Pop. Frusinate Sora-Caffè Aiello Corigliano 3-2 (22-25, 25-23, 24-26, 25-20, 15-11); Pallavolo Loreto-Vero Volley Monza 2-3 (23-25, 25-21, 25-22, 22-25, 12-15); Tonazzo Padova-Gherardi SVI Città di Castello 0-3 (22-25, 18-25, 12-25); Coserplast Matera-B-Chem Golden Plast Potenza Picena 3-1 (26-24, 25-22, 21-25, 25-20); Sidigas Atripalda-Pallavolo Molfetta 1-3 (22-25, 26-28, 30-28, 22-25); Sieco Service Ortona-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-20, 25-17, 23-25, 25-22)Riposa: Elettrosud Brolo
20/10/2012
Negli anticipi di A1 maschile vincono Macerata e Cuneo
CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA - COPRA ELIOR PIACENZA 3-0 (25-22, 25-20, 25-15) CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Savani 13, Zaytsev 16, Parodi 12, Stankovic 4, Henno (L), Travica 2, Podrascanin 8. Non entrati Lampariello, Pajenk, Monopoli, Randazzo, Starovic. All. Giuliani. COPRA ELIOR PIACENZA: Latelli (L), Marra (L), Corvetta, Papi 1, Fei 13, Ogurcak, Zlatanov 13, Holt 4, Tencati 1, Maruotti 5, Vettori, De Cecco. Non entrati Tavana. All. Monti. ARBITRI: Saltalippi, Vagni.Bre Banca Lannutti Cuneo - Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1 (25-19, 25-23, 20-25, 25-23)BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 5, Antonov 3, Ngapeth 6, De Pandis (L), Galliani, Wijsmans 13, Kohut 6, Grbic 6, Sokolov 27. Non entrati Marchisio, Abdelaziz, Rossi. All. Piazza. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Montesanti (L), Coscione 3, Cortellazzi, Kaliberda 8, Farina (L), Forni 3, Rocamora 5, Buti 5, Klapwijk 14, Barone 11, Urnaut 12. Non entrati Lavia, Presta. All. Blengini. ARBITRI: Santi, Bartolini.
19/10/2012
Le gare della terza giornata di A2 maschile
Terza giornata Serie A2 maschileDomenica 21 ottobre 2012, ore 18.00Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - Caffè Aiello Corigliano(Venturi-Zavater)Pallavolo Loreto - Vero Volley Monza(Pignataro-Orpianesi)Tonazzo Padova - Gherardi SVI Città di Castello(Gelati-Lot)Coserplast Matera - B-Chem Golden Plast Potenza Picena Differita RAI Sport 1 (martedì 23 ottobre ore 20.00)(Bertoletti-Gentile)Sidigas Atripalda - Pallavolo Molfetta(Cassarino-Gasparro)Sieco Service Ortona - Conad Reggio Emilia(Bellini-Puletti)Turno di riposo: Elettrosud Brolo
19/10/2012
Il programma della terza giornata di A1 maschile
Prossimo turno, terza giornata di andata Serie A1 maschileSabato 20 ottobre 2012, ore 17.30Cucine Lube Banca Marche Macerata - Copra Elior Piacenza Diretta RAI Sport 1Diretta streaming su www.raisport.rai.it (Saltalippi-Vagni)Sabato 20 ottobre 2012, ore 20.30Bre Banca Lannutti Cuneo - Tonno Callipo Vibo Valentia (Santi-Bartolini)Domenica 21 ottobre 2012, ore 17.30BCC-NEP Castellana Grotte - Sir Safety Perugia Diretta RAI Sport 1Diretta streaming su www.raisport.rai.it (Puecher-Pol)Domenica 21 ottobre 2012, ore 18.00Altotevere San Giustino - Andreoli Latina (Pessolano-Castagna)CMC Ravenna - Marmi Lanza Verona Diretta Sportube.tv(Tanasi-Cipolla)Posticipata a mercoledì 28 novembre 2012, ore 20.30Itas Diatec Trentino - Casa Modena
18/10/2012
Ritorna Top Volley
di Laura Tommasini
Prenderà il via venerdì alle ore 21 su E'Tv Sport la 13° edizione di Top Volley, il magazine dedicato alla pallavolo. Ospite in studio della puntata inaugurale sarà Andrea Brogioni, secondo allenatore della nazionale maschile recente bronzo alle Olimpiadi.Gli opinionisti fissi della stagione saranno Paolo Penazzi dell'Enjoyzinella e Rosario Paladino, presidente del Comitato Provinciale di Bologna. Confermato anche la presenza di Lorenzo Dallari, vicedirettore di Sky Sport, e del sito www.dallarivolley.com con notizie sempre aggiornate e news da tutti i campi.
16/10/2012
Allenamento intenso, stress ossidativo, danno muscolare
Dr Cristani Alessandro- Dr Lamberti Igor Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Modena
La nozione che l’allenamento determina, a seconda dell’intensità con cui è svolto,una maggiore o minore quantità di radicali liberi ha trovato numerose conferme in letteratura; ricordo che dal 2% al 5% del consumo di ossigeno totale dell’organismo è trasformato in specie reattive dell’ossigeno (ROS). In un atleta, durante l’allenamento, il consumo totale di O2 può aumentare da 10 a 15 volte e nei muscoli attivi fino a 200 volte. Quindi il lavoro muscolare (aerobico e non) genera specie ossidanti potenzialmente tossiche per le cellule muscolari; stress ossidativo è il termine usato per definire il punto di superamento delle capacità difensive dell’organismo dai ROS. L’allenamento normale (convenzionalmente inferiore al 50-60% della capacità aerobica o della tensione muscolare massimale) determina a livello muscolare l’aumento degli enzimi ad azione antiossidante e del glutatione (1). Antiossidanti sono definite molecole presenti nella cellula anche in piccole concentrazioni ed in grado di prevenire o ridurre l’ampiezza del danno ossidativo. Pertanto esercitano un effetto protettivo sui miociti e conseguentemente preventivo del danno muscolare. Con questo tipo di risposta adattativa si ottengono 3 effetti principali:1) riduzione del rischio di danno cellulare2) aumento della capacità prestazionale3) ritardo della comparsa della fatica
n. 6206 - pag. 191/518
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 191/518
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]