Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 193/518
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 193/518
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
09/10/2012
Abdel Moneim, un egiziano a Vibo... e info su Kazijski!
di Adelio Pistelli
E’ stata una grande impresa. Vero, a parziale scusante non c’era (infortunato) Juantorena, che è il valore aggiunto di Trento ma il successo di Vibo Valentia merita di essere consacrato, di essere ricordato. I campioni trentini non perdevano in casa da un anno, sono super candidati a vincere tutto ciò che c’è da vincere, sono tra i più forti al mondo. E allora il colpaccio di Vibo fa dire al suo presidente Pippo Callipo: “Un sogno che si avvera”. E con Vibo sorride tutta una Regione coinvolta in A1 dal team allenato da Blengini. Il tecnico al suo secondo anno a Vibo ha presentato un team motivatissimo, determinato, dove tutti ma proprio tutti hanno fatto il proprio compito (“prestazione di gruppo e di ottimo livello” dirà proprio il suo coach). Un gruppo, però ancora privo – per impreviste vicende estive - di un terzo schiacciatore da affiancare a Kaliberda e Urnaut.EGIZIANO. Il vuoto sarà presto colmato: da qui a poco dovrebbe arrivare l’egiziano Abdel Moneim. E’ attualmente al Zamalek Sporting de Il Cairo e, proprio con il suo team, sarà protagonista al prossimo mondiale per club che inizia sabato (sino a venerdì 19) a Doha.
08/10/2012
Trento-Vibo: i commenti del Presidente Pippo Callipo e di coach Blengini
All’indomani dell’esordio vincente in Campionato con l’entusiasmante vittoria per 3-1 sul campo dell’Itas Diatec Trentino, è un susseguirsi di sensazioni positive in casa Tonno Callipo Vibo Valentia. Tutti d’accordo: vittoria corale, meritata, voluta e cercata con determinazione e con l’atteggiamento giusto. Ma… attenzione: non è che l’inizio. Il campionato è ancora lungo e pieno d’insidie. Lo sa bene il Presidente Pippo Callipo che così commenta l’exploit d’ieri: «Vincere a Trento è un sogno che si avvera, una soddisfazione unica che viene dal valore indiscusso del nostro avversario e dalla grandissima tradizione che questa squadra può vantare. Inaugurare così il Campionato e la stagione del nostro ventennale è un’ulteriore grandissima soddisfazione per tutti noi. Per questo splendido risultato mi voglio complimentare con tutti, a partire dal tecnico Chicco Blengini e dal suo staff, fino ai giocatori vecchi e nuovi che hanno dimostrato grande affiatamento e spirito di combattività anche quando le cose sembravano mettersi male dopo il primo set perso.
08/10/2012
I numeri della prima giornata di andata di A1 maschile
I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 26 Niels Klapwijk (Tonno Callipo Vibo Valentia)ATTACCHI PUNTO: 23 Tsvetan Sokolov (Bre Banca Lannutti Cuneo)SERVIZI VINCENTI: 5 Earvin Ngapeth (Bre Banca Lannutti Cuneo), Gundars Celitans (Casa Modena)MURI VINCENTI: 5 Andrea Semenzato (Sir Safety Perugia)I MIGLIORITsvetan SOKOLOV (BCC-NEP Castellana Grotte - Bre Banca Lannutti Cuneo)Ivan ZAYTSEV (Altotevere San Giustino - Cucine Lube Banca Marche Macerata)Niels KLAPWIJK (Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia)Luciano DE CECCO (CMC Ravenna - Copra Elior Piacenza)Gundars CELITANS (Casa Modena - Marmi Lanza Verona)Jeroen RAUWERDINK (Andreoli Latina - Sir Safety Perugia)
07/10/2012
Inaugurata al Centro Pavesi la stagione del volley lombardo
Si è aperta ufficialmente oggi, con la tradizionale Cerimonia di premiazione dei successi delle società lombarde, la stagione sportiva organizzata dal Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo. Per il secondo anno consecutivo la cerimonia si è svolta all’interno del palazzetto dello sport del Centro Pavesi FIPAV, il centro federale di via De Lemene a Milano che ospita anche la sede del Comitato. Molti gli ospiti di rilievo che hanno preso parte alla cerimonia: tra gli altri, l’assessore allo Sport del Comune di Milano Chiara Bisconti, il presidente della Commissione Bilancio della Camera Giancarlo Giorgetti, il presidente del Comitato Regionale del CONI Pierluigi Marzorati. A rappresentare la Federazione Italiana Pallavolo il presidente Carlo Magri, il vicepresidente Francesco Apostoli, il consigliere federale Bruno Cattaneo e il direttore dell’Ufficio Tesseramento, Luca Eusepi.“La Lombardia si conferma al centro del volley italiano – ha detto il presidente del Comitato Regionale della Lombardia, Adriano Pucci Mossotti, nel corso del suo saluto iniziale – non soltanto dal punto di vista agonistico, ma anche sul piano organizzativo: dopo gli Europei e il V-Day, ora siamo pronti a ospitare la Supercoppa Italiana femminile e la final four di Coppa Italia maschile, aspettando la sfida dei Mondiali.
07/10/2012
A2 maschile prima giornata: 3 vittorie in casa e 3 in trasferta
Risultati:Elettrosud Brolo-Vero Volley Monza 2-3 (24-26, 25-20, 25-22, 22-25, 17-19)Sieco Service Ortona-Tonazzo Padova 3-2 (27-29, 24-26, 25-17, 25-21, 15-11)Pallavolo Loreto-Caffè Aiello Corigliano 0-3 (21-25, 28-30, 20-25)Coserplast Matera-Pallavolo Molfetta 0-3 (22-25, 18-25, 24-26)Sidigas Atripalda-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-20, 17-25, 25-20, 25-18)Globo Banca Pop. Frusinate Sora-B-Chem Golden Plast Potenza Picena 3-0 (25-22, 25-22, 25-14)Riposa: Gherardi SVI Città di CastelloClassifica:Globo Banca Pop. Frusinate Sora 3, Pallavolo Molfetta 3, Caffè Aiello Corigliano 3, Sidigas Atripalda 3, Sieco Service Ortona 2, Vero Volley Monza 2, Elettrosud Brolo 1, Tonazzo Padova 1, Gherardi SVI Città di Castello 0, Conad Reggio Emilia 0, Pallavolo Loreto 0, Coserplast Matera 0, B-Chem Golden Plast Potenza Picena 0.
07/10/2012
Prima giornata di A1 maschile: perde Trento, vincono Macerata, Cuneo e Piacenza in trasferta
Risultati prima giornata serie A1 maschileBCC-NEP Castellana Grotte-Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (20-25, 20-25, 25-23, 20-25)Altotevere San Giustino-Cucine Lube Banca Marche Macerata 1-3 (20-25, 25-17, 20-25, 19-25)Itas Diatec Trentino-Tonno Callipo Vibo Valentia 1-3 (25-18, 23-25, 23-25, 18-25)CMC Ravenna-Copra Elior Piacenza 0-3 (17-25, 19-25, 19-25) Casa Modena-Marmi Lanza Verona 3-0 (25-20, 25-19, 25-19)Andreoli Latina-Sir Safety Perugia 3-0 (25-17, 25-18, 25-23)ClassificaCopra Elior Piacenza 3, Andreoli Latina 3, Casa Modena 3, Bre Banca Lannutti Cuneo 3, Cucine Lube Banca Marche Macerata 3, Tonno Callipo Vibo Valentia 3, Itas Diatec Trentino 0, Altotevere San Giustino 0, BCC-NEP Castellana Grotte 0, Marmi Lanza Verona 0, Sir Safety Perugia 0, CMC Ravenna 0.
06/10/2012
Macerata si aggiudica 3 a 1 l'anticipo a San Giustino
ALTOTEVERE SAN GIUSTINO - CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA 1-3 (20-25, 25-17, 20-25, 19-25) ALTOTEVERE SAN GIUSTINO: Fiore 11, Van Den Dries 20, Guttmann, Mc Kibbin 1, Cesarini (L), Bohme 2, Mattioli 1, Torre, De Togni 7, Cebulj 15. Non entrati Coali, Gradi, Lo Bianco. All. Fenoglio. CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Pajenk 2, Savani 14, Zaytsev 21, Parodi 6, Stankovic 6, Kovar, Monopoli, Henno (L), Travica 1, Starovic 1, Podrascanin 11. Non entrati Lampariello, Randazzo. All. Giuliani. ARBITRI: La Micela, Gnani. NOTE - durata set: 27', 29', 29', 27'; tot: 112'.
06/10/2012
Zaytsev e Fenoglio, divertimento garantito
di Adelio Pistelli
Una notizia da San Giustino c’è: i tifosi umbri si divertiranno: a prescindere. La loro squadra operaia ha un capomastro che sa come avere il meglio dai suoi dipendenti. Marco Fenoglio, il ‘capomastro’ lascerà l’impronta. Ha presentato un team tutto cuore, con alcune soluzioni tattiche interessanti e per tutto il match è stato il simbolo della rivolta al pronostico. Mai un attimo fermo, in maniche di camicia, questo piemontese tutta grinta cerca a San Giustino un suo particolare rilancio, una sua nuova e forze una definitiva consacrazione. Assistente in azzurro di Anastasi, assistente di Zanini in Slovacchia, campione d’Italia a Bergamo (nel femminile) Marco ha gradualmente attraversato i palasport lasciando sempre qualcosa di interessante. Ma sempre tra color che sono sospesi.La scelta dei dirigenti umbri poteva sembrare una scommessa alla vigilia della stagione di transizione, madre naturale della (sperata) rinascita definitiva di San Giustino. Fenoglio ha capito i programmi, si è allineato alle scelte societarie, ha seguito passo passo i consigli di Sartoretti, fedele servitore della causa umbra e contro la Lube, nel giorno del tutto scontato, ha presentato una squadra a sua immagine e somiglianza.
05/10/2012
Le gare della prima giornata del campionato di serie A2 maschile
Due posti in palio per la Serie A1 2013/14. Per le 13 squadre impegnate nella serie cadetta, la corsa verso la promozione in Serie A1 inizia domenica 7 ottobre alle 18.00. In ogni giornata una formazione osserverà un turno di riposo obbligatorio. In questa prima gara a rimandare l’esordio in Campionato sarà la Gherardi SVI Città di Castello. 1a giornata di andata Serie A2 maschileDomenica 7 ottobre 2012, ore 18.00Elettrosud Brolo - Vero Volley Monza (Piluso-Ravallese)Sieco Service Ortona - Tonazzo Padova (Turtù-Frapiccini)Pallavolo Loreto - Caffè Aiello Corigliano (Puletti-Bellini)Coserplast Matera - Pallavolo Molfetta (Longo-Pignataro)Sidigas Atripalda - Conad Reggio Emilia (Gentile-Zavater)Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - B-Chem Golden Plast Potenza Picena (Gini-Valeriani)Turno di riposo: Gherardi SVI Città di Castello
05/10/2012
Serie A1 maschile, in campo per la prima giornata del 68° Campionato
1a giornata di andata Serie A1 maschileSabato 6 ottobre 2012, ore 17.30Altotevere San Giustino - Cucine Lube Banca Marche Macerata Diretta Rai Sport 1Diretta streaming su www.raisport.rai.it(La Micela-Gnani)Domenica 7 ottobre 2012, ore 17.30CMC Ravenna - Copra Elior Piacenza Diretta Rai Sport 1Diretta streaming su www.raisport.rai.it(Padoan-Puecher)Domenica 7 ottobre 2012, ore 18.00BCC-NEP Castellana Grotte - Bre Banca Lannutti Cuneo(Rapisarda-Pessolano)Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia(Pol-Prandi)Casa Modena - Marmi Lanza Verona Diretta Sportube.tv(Zucca-Saltalippi)Andreoli Latina - Sir Safety Perugia(Satanassi-Cipolla)
04/10/2012
Paolo Tofoli e Brolo: un esordio per due
Parte domenica anche il campionato di A2 maschile. Sarà la prima volta dell’Elettrosud Volley Brolo nell’elite del secondo torneo più importante in Italia. Il battesimo? Decisamente difficile, contro il Vero Volley Monza. E sarà la prima volta al maschile anche per il tecnico dei siciliani, Paolo Tofoli. “Il tempo delle chiacchiere è finito – dice lo stesso coach -. Adesso la parola passa al campo che, come sempre, darà l’esatto valore delle squadre. Per quanto ci riguarda, posso senz’altro dire che noi siamo pronti per un debutto che si preannuncia difficilissimo perché incontreremo Monza che viene indicata come una delle squadre favorite al salta di categoria. Evidentemente è solo un dato statistico. Non partiamo battuti, ci mancherebbe. Invece sono sicuro che la nostra formazione andrà sottorete per lottare dal primo e ultimo pallone con la consapevolezza di essere arrivati allo storico esordio in A dopo aver fatto, sin qui, di aver fatto le cose nel migliore dei modi”. “Una parola in più mi va di spenderla – continua Tofoli – per i tifosi di Brolo: seguiteci, stateci vicino con la passione e l’amore che avete già dimostrato durante le amichevoli. La prima serie A è di tutti, a Brolo e non solo. Aiutateci e vi faremo divertire sperando di iniziare nel migliore dei modi A questa meravigliosa avventura.“ Da ricordare che il team dio Paolo Tofoli giocherà il campionato di A2 nella vicina Patti, altro bacino carico di entusiasmo.
03/10/2012
Si è svolta la presentazione dell'Andreoli Latina
La discoteca “24 Mila Baci” di Latina è stata la cornice della presentazione della nuova stagione dell’Andreoli Latina. Ha presentato la serata Lorenzo Dallari vicedirettore Sky e voce olimpica della pallavolo, che ha parlato dell’esordio in Europa e ricordato con affetto Roberto Rondoni. Sono intervenute le autorità politiche provinciali e comunali. Sul palco il Sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi, che hanno sottolineato come i colori di Latina quest’anno andranno in Europa, ha ricordato Rondoni come binomio con Gigi Goldner e il vanto di aver portato la pallavolo nella Città. Poi la volta di Enrico Tiero per la Provincia che ha portato i saluti del presidente Cusani con l’impegno di essere a fianco della società in questo momento difficile dal punto di vista economico.Gianrio Falivene: -“Avevamo programmato di ridurre il budget, poi con lo “scherzo” della conquista dell’Europa c’è stata la riunione famigliare e abbiamo deciso di rilanciare. Tutto è nato sei anni fa quando ho letto sulla stampa che la società aveva dei groppi problemi economici, abbiamo deciso di investire sulla Top-Volley. Mi piacerebbe giocare la final four di Coppa Italia a Milano. Ho fatta mia la filosofia del Professore… scendiamo in campo per vincere tutte le partite”.
n. 6206 - pag. 193/518
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 193/518
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]