Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 194/518
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 194/518
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
03/10/2012
Riparte l'A1 e c'è chi gioca da oltre 20 anni
di Adelio Pistelli
Erano in tre, adesso sono in cinque. Tutti nati nel 1973, sono i giocatori più anziani (o esperti, fate voi) del campionato maschile di A1 che parte sul finire di questa settimana. Goran Vujevic (nato il 27 febbraio), Samuele Papi (il 20 maggio), Marco Meoni (il 25 maggio), Nikola Grbic (il 6 settembre). Eccoli i veterani del nostro campionato. E’ vero sono quattro ma, non c’eravamo sbagliati: il quinto è il palleggiatore greco Athanasios Psarras (nato il primo giugno del ’73), arrivato solo pochi giorni fa a Ravenna e che sarà alla prima esperienza in Italia, ultima stagione con il Panathinaikos. “Non vedevo l’ora – ha detto mentre seguiva domenica la Supercoppa a Modena -. Ho sempre considerato il vostro torneo come migliore al mondo. Da voi si cresce e si impara sempre qualcosa” E visto che ci siamo, vale la pena fare un riassunto delle puntate precedenti relative a chi è vicino ai suoi primi 40 anni.
03/10/2012
Macerata al Volley Day di Banca Marche
Oggi alle ore 11.00 la Cucine Lube Banca Marche al completo, con tanto di trofei dello Scudetto e della Supercoppa 2012, sarà ospite presso l’Auditorium della direzione generale della Banca delle Marche, a Jesi, in occasione del “VOLLEY DAY”, evento dedicato alle eccellenze della pallavolo marchigiana che negli anni è diventato un appuntamento tradizionale per il noto istituto di credito, sponsor storico della società biancorossa e di tante altre importanti realtà della pallavolo marchigiana.La kermesse, che vedrà la partecipazione di tutte le squadre di A1 e A2, sia maschili che femminili, targate Banca Marche, avrà il comico genovese Dario Vergassola nelle vesti di mattatore, e vedrà anche la presenza della plurimedagliata fiorettista olimpiaca Elisa Di Francisca.
01/10/2012
Jack Sintini: “Voglio ringraziare tutti”
E’ stato un sold out emozionante quello visto al PalaCasaModena in occasione della Del Monte Supercoppa. Cucine Lube Banca Marche Macerata e Itas Diatec Trentino non si sono risparmiate sul campo come non si sono tirati indietro i 4.905 spettatori che dall’inizio alla fine hanno tifato, gioito e applaudito queste due grandi squadre. Un applauso è doveroso farlo allo splendido pubblico che ha dimostrato grande generosità e sensibilità nei confronti dell’“Associazione Giacomo Sintini”, ospite d’onore con un stand all’interno del palasport emiliano. All’amico “Jack” il pubblico di Modena ha riservato il proprio affetto, invadendo il suo stand prima durante e dopo il match. La sorpresa più bella è poi arrivata a fine giornata: grazie alle donazioni che sono state possibili effettuare durante l’evento, l’“Associazione Giacomo Sintini” ha raccolto in favore della ricerca sul cancro ben 9.540 euro.
01/10/2012
Nuove regole di gioco e terzo allenatore in panchina
In riferimento al possibile cambiamento di alcune regole di gioco ipotizzate nei mesi scorsi e discusse nell’ultimo Congresso Mondiale della FIVB si comunica che tali modifiche saranno ufficialmente ratificate dal prossimo Board con decorrenza dal 1 gennaio 2013. A tal proposito la CEV ha confermato che per tutta la stagione in corso 2012/2013 varranno le norme attualmente in vigore in ogni manifestazione prevista in calendario e che, quindi, le nuove regole si applicheranno dalla stagione 2013/2014. La Fipav, pertanto, adeguandosi a tale decisione e al fine di non cambiare le regole durante lo svolgimento dei Campionati, ha deciso che in tutti i Campionati Federali della stagione 2012/2013 di ogni serie e categoria non saranno applicate le nuove regole che avranno decorrenza dalla stagione 2013/2014. In relazione alla possibilità di iscrivere a referto il Terzo Allenatore nelle gare dei campionati di Serie A1 e A2 maschile e femminile e relative “Coppa Italia”, si comunica che la FIPAV ha deciso che tale opportunità entrerà in vigore sin dall’inizio di questa stagione 2012/2013 secondo le seguenti modalità:
01/10/2012
Programma e arbitri della prima di Campionato di A1 e A2 maschile
Serie A1 maschile: programma e arbitri della prima di CampionatoSabato 6 ottobre 2012, ore 17.30Altotevere San Giustino - Cucine Lube Banca Marche Macerata Diretta Rai Sport 1 Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html (La Micela-Gnani)Domenica 7 ottobre 2012, ore 17.30CMC Ravenna - Copra Elior Piacenza Diretta Rai Sport 1 Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html (Padoan-Puecher)Domenica 7 ottobre 2012, ore 18.00BCC-NEP Castellana Grotte - Bre Banca Lannutti Cuneo (Rapisarda-Pessolano)Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia (Pol-Prandi)Casa Modena - Marmi Lanza Verona (Zucca-Saltalippi)Andreoli Latina - Sir Safety Perugia (Satanassi-Cipolla)Serie A2 maschile: programma e arbitri della prima di CampionatoDomenica 7 ottobre 2012, ore 18.00Volley Brolo - Vero Volley Monza (Piluso-Ravallese)Sieco Service Ortona - Tonazzo Padova (Turtù-Frapiccini)Pallavolo Loreto - Caffè Aiello Corigliano (Puletti-Bellini)Coserplast Matera - Pallavolo Molfetta (Longo-Pignataro)Sidigas Atripalda - Volley Tricolore Reggio Emilia (Gentile-Zavater)Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - B-Chem Golden Plast Potenza Picena (Gini-Valeriani)Turno di riposo: Gherardi SVI Città di Castello
30/09/2012
Mosna confermato presidente della Lega maschile
Si è riunita questa mattina presso il PalaCasaModena l’Assemblea della Associate della Lega Pallavolo Serie A per procedere alla elezione del Presidente e del Consiglio di Amministrazione. All’unanimità le Associate presenti hanno rieletto Diego Mosna Presidente della Lega Pallavolo Serie A. Confermata così la piena fiducia al numero uno della Trentino Volley e all’Amministratore Delegato Massimo Righi che continueranno a guidare la Lega Pallavolo Serie A per i prossimi due anni. L’Assemblea delle Associate ha votato anche il Consiglio di Amministrazione: per la Serie A1 i rappresentanti saranno Gianrio Falivene (Top Volley Latina), Valter Lannutti (Piemonte Volley Cuneo), Albino Massaccesi (Lube Volley Macerata) e Giuseppe Vinella (New Mater Volley Castellana Grotte); per la Serie A2 sono da oggi in carica i neo consiglieri Alessandra Marzari (Vero Volley Monza) e Arveno Joan (Città di Castello Pallavolo). Questo il primo messaggio del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Diego Mosna ai Club riuniti a Modena: “Sono convinto di continuare come Presidente della Lega Pallavolo e allo stesso tempo lasciare quando ci sarà qualche altra persona che sarà pronto a ricoprire questo incarico con l’appoggio di tutti.
30/09/2012
Sarà una stagione esaltante
di Adelio Pistelli
E per fortuna che era solo la Supercoppa… Se il buon giorno si vede dal mattino la Lega può stare tranquilla: polemiche e titubanze sul campionato senza retrocessioni passerà presto in secondo piano. Il motivo è semplice semplice: basteranno due/tre squadre per un primo significativo lancio lanciare del campionato che è dietro la porta. Segnali inequivocabili sono arrivati al primo appuntamento stagionale: Trento e Macerata hanno entusiasmato per come sono andati a caccia della Supercoppa numero diciassette. Uno spettacolo assoluto, tra due formazioni ricche di talenti, tra due squadre candidate a lasciare l’ennesima impronta. Una sfida esemplare, quella di Modena, nel Tempio del volley. Tecnica, tattica, agonismo, determinazione, nervosismo, errori, un meraviglioso miscuglio di emozioni, una domenica di fine settembre trampolino da lancio verso il torneo delle domande. Trento e Macerata, due protagoniste assicurate e mentre tutto il Circo del volley aspetta di capire se ci sarà definitivamente un terzo incomodo (e magari un quarto), per il momento applausi per chi, da più di un anno, monopolizza l’interessa della pallavolo nazionale. Nel giorno del rinnovo della carica a presidente di Lega, Diego Mosna che è anche ‘numero uno di Trento’ magari aspettava un regalo doppio: per la sua nuova elezione e per una rivincita sul V-Day.
30/09/2012
La Lube Banca Marche Macerata alza la Supercoppa 2012
isultato Del Monte SupercoppaCucine Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 3-2 (25-23, 19-25, 28-26, 20-25, 15-11)CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 20, Zaytsev 23, Parodi 13, Stankovic 15, Kovar 4, Monopoli, Henno (L), Travica 3, Starovic, Podrascanin 9. N.e. Pajenk. All. Alberto Giuliani. ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 21, Birarelli 5, Juantorena 12, Vieira De Oliveira 4, Uchikov, Lanza, Djuric 12, Colaci (L), Stokr 17, Chrtiansky Jr, Bari (L), Burgsthaler. N.e. Sintini. All. Radostin Stoytchev. ARBITRI: Nico Castagna e Simone Santi. NOTE - Spettatori 4905, incasso 54000, durata set: 29', 29', 32', 29', 16'; tot: 135'.Il PalaCasaModena è uno spettacolo. Gremito in ogni ordine di posto, è sold out per la Del Monte Supercoppa: 4905 presenze. Cucine Lube Banca Marche Macerata ed Itas Diatec Trentino si erano lasciate con un mozzafiato tie break che ha consegnato lo Scudetto alla formazione marchigiana; da un quinto set iniziano la nuova stagione, con la Cucine Lube Banca Marche Macerata che replica il successo del V-Day, aggiudicandosi, dopo due ore e quindici minuti di gioco, la Del Monte Supercoppa 2012. La targa Del Monte MVP è finita tra le mani di Ivan Zaytsev, che alla sua prima apparizione con la maglia di Macerata porta a casa il riconoscimento come migliore giocatore dell’evento.
29/09/2012
Supercoppa maschile: domenica a Modena il primo trofeo della stagione
Modena si prepara ad ospitare il primo appuntamento ufficiale della stagione 2012/13, la Del Monte Supercoppa. La Cucine Lube Banca Marche Macerata e l’Itas Diatec Trentino hanno già testato, con un allenamento pomeridiano, il campo tricolore della Mondo posizionato al PalaCasaModena. Domani mattina altra seduta di allenamento per le due formazioni e poi alle 17.30, in diretta su RAI Sport 1, il via alla Del Monte Supercoppa. L’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A insieme a Pallavolo Modena, al Comitato Regionale FIPAV Emilia Romagna e al Comitato Provinciale FIPAV di Modena sarà il trampolino di lancio del nuovo pallone Mikasa, l’MVA200, nuovo fornitore tecnico dei Campionati di Serie A. Presente come sempre la “Talpa”. Il sistema Sport Moles che in questa occasione verrà affiancata, in via sperimentale e non ufficiale, dal “Video Check”, il sistema di video controllo delle linee perimetrali del campo che la Lega Pallavolo Serie A sta sviluppando. Ospite d’onore alla Del Monte Supercoppa sarà l’“Associazione Giacomo Sintini” che con uno stand dedicato all’interno del PalaCasaModena avrà l’opportunità di diffondere il proprio messaggio di speranza e positività oltre a raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro.Del Monte Supercoppa – Modena, Palasport G. Panini - PalaCasaModena Domenica 30 settembre 2012, ore 17.30Cucine Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino Diretta Rai Sport 1Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html (Castagna-Santi)
28/09/2012
Casa Modena-Fenerbache 1-3 in amichevole
CASA MODENA-FENERBACHE 1-3 (23-25 25-22 21-25 21-25) Durata set: 24’ 23’ 23’ 22’Casa Modena: Manià (L), Catellani, Baranowicz 1, Celitans 16, Kooy 11, Quesque 5, Sala 11, Piscopo 5, Deroo 5, Casadei 5, Pinelli, Bossi (ne). All.: LorenzettiFenerbache: Turgay 6, Cem , Ahmet 6, Cernic, Marshall 13, Soner 4, Kemal 4, Bjelica 9, Miljkovic 15, Metin (ne), Ali 1, Serkan (L), Bate (L). All.: Bagnoli D.Arbitri: Malpighi e Sacerdoti. Spettatori: 100 circaPALACASAMODENA – Ultima amichevole di una settimana molto intensa per Casa Modena. I gialloblù, dopo i test con Macerata e Fenerbache di lunedì e mercoledì, questo pomeriggio hanno giocato ancora contro i turchi allenati da Daniele Bagnoli e dal suo vice Fabio Soli. Un altro buon allenamento e tanti spunti sui quali lavorare nei prossimi sette giorni che portano all’inizio ufficiale della stagione.
27/09/2012
Supercoppa maschile: ancora 1.500 biglietti disponibili
Modena chiama, il pubblico risponde. Procede a gonfie vele la prevendita dei biglietti della Del Monte Supercoppa che domenica 30 settembre alle 17.30 convoglierà tutte le attenzioni al PalaCasaModena nel match che vedrà di fronte la Cucine Lube Banca Marche Macerata e l’Itas Diatec Trentino. Sono circa 1500 i tagliandi di gradinata ancora a disposizione degli appassionati per assistere al primo evento ufficiale della nuova stagione di Serie A, mentre i biglietti del settore numerato sono esauriti già da qualche giorno. Per acquistare i biglietti sono aperte nel weekend anche le porte della sede della Pallavolo Modena, situata presso il PalaCasaModena, Viale Dello Sport 25 (Tel. 059 4821911) Biglietti e PrezziGradinata Intero € 12,00Gradinata ridotto € 10,00 (tesserati FIPAV e Under 18)Ingresso gratuito fino a 6 anni (in gradinata) + diversamente abili e accompagnatore
27/09/2012
Lettera aperta
di Alberto Giuliani
Alla vigilia della sfida di Supercoppa con Trento, l’allenatore della Cucine Lube Banca Marche campione d’Italia, Alberto Giuliani, come da tradizione ormai consolidata negli anni scrive una lettera aperta ai tifosi in vista dell’inizio della nuova stagione agonistica. La riportiamo qui di seguito. “Subito una domanda: come stiamo a sensazioni? Perché dietro l’angolo c’è un impegno importante, la Supercoppa, antipasto prelibato di un campionato annunciato con mille risvolti, soprattutto con una Regular Season quest’anno davvero fondamentale viste le nuove regole dei play off. Quanto accaduto poco prima dell’estate è stato e resta particolarmente coinvolgente. Farà parte del nostro bagaglio. Ma adesso è necessario resettare e capire, appunto, cosa ci accompagna a poche ore dal primo grande appuntamento stagionale.C’è una prima certezza: so che il bello deve ancora arrivare. Bisognerà dunque partire con la consapevolezza di non potersi più guardare indietro, per mirare solo ed esclusivamente a ciò che verrà.
n. 6206 - pag. 194/518
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 194/518
«
191
192
193
194
195
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]