Archivio Campionato maschile

Massimo Righi: "Sarà un grande campionato"22/07/2012

Massimo Righi: "Sarà un grande campionato"

di Adelio PistelliUn sigaro, una pila di giornali sulla scrivania, per regalarsi qualche minuto di relax. “Sono momenti che aiutano a riflettere”. E’ il pensiero di Massimo Righi, amministratore delegato della Lega maschile, qualche giorno dopo il mercato del volley, forse il più difficile e delicato degli ultimi anni. “Sicuramente, non era semplice avvicinarsi al classico appuntamento di metà estate – dice Righi - senza qualche apprensione. La situazione che stiamo vivendo, le giornaliere difficoltà che tutti siamo portati ad affrontare erano situazioni che facevano inevitabilmente capolino. Ma volontà di fare bene e tanta professionalità hanno avuto la meglio”.Primo bilancio? “Sono state giornate ricche di confronti tra il settore arbitrale, con tanti allenatori, molti dirigenti per incontri concreti e costruttivi E poi le cento e più operazioni di mercato: il prossimo, sarà un campionato di grande rilievo. Le società hanno lavorato con giudizio monitorando ogni operazione con un occhio all’economia ma non lasciando nulla la caso e riuscendo, alla fine, a confezionare formazioni che garantiranno spettacolo e divertimento. E’ una mia valutazione ma, il prossimo, sarà un torneo migliore di quello ultimo. E’ vero, una volta da noi magari si guadagnava di più come invece succede adesso in Polonia, in Russia e alcuni giocatori se ne sono andati. Però, il nostro era e resta il migliore. Comunque”.
Le delibere del Consiglio Federale20/07/2012

Le delibere del Consiglio Federale

Si sono conclusi i lavori della seduta odierna del Consiglio Federale: Campionati nazionali di B1 e B2 maschili e femminili - Il Consiglio Federale ha preso atto con soddisfazione che al termine delle iscrizioni, i campionati 2012-2013 di B1 e B2 maschili e femminili saranno composti da un totale di 336 formazioni. Il dato testimonia che, nonostante la grave crisi che ha colpito il Paese e l’intero mondo sportivo nazionale, il sistema pallavolistico ha retto l’urto della congiuntura economica negativa, permettendo così il regolare svolgimento dei campionati nazionali di categoria che prenderanno il via il 13 ottobre e si concluderanno il 4 maggio (regular season). I playoff si disputeranno dal 11 maggio al 9 giugno 2013. Questo il dettaglio: B1M: 42 formazioni (3 gironi da 14 squadre); B2 M: 112 (8 gironi da 14); B1F: 56 (4 da 14); B2F: 126 (9 da 14). A1 e A2 – Il Consiglio Federale ha poi deliberato gli organici dei Campionati di A1 e A2 maschile e femminile. CLUB ITALIA – Il CF ha inoltre deliberato gli staff dei Club Italia. Come lo scorso, quello femminile, che lavorerà presso il centro federale Pavesi di Milano, disputerà il campionato di B1, quello maschile, con sede a Vigna di Valle, il campionato di B2. Allenatore delle ragazze sarà ancora Marco Mencarelli, sulla panchina dei ragazzi torna Mario Barbiero.
Falivene nuovo consigliere della Lega maschile19/07/2012

Falivene nuovo consigliere della Lega maschile

Nel corso dell’Assemblea delle Associate della Lega Pallavolo Serie A, durante la tre giorni di Volley Mercato appena conclusasi, è stato rieletto il Collegio dei Revisori. Sono stati confermati il presidente Antonio Comensoli, i consiglieri Roberto Spera e Andrea Salvotti, come membro supplente Stefano Sazzi. Inoltre è stato riconfermato l’incarico al Giudice di Lega, Stefano Galletti, per i prossimi tre anni. In Consiglio di Amministrazione è stata necessaria la sostituzione di Gabriele Cottarelli, consigliere decaduto: è stato eletto come nuovo Consigliere del CdA il Presidente dell’Andreoli Latina, Gianrio Falivene. Inoltre sono stati approvati il bilancio preconsuntivo al 31 luglio 2012 e il bilancio preventivo per l’esercizio 2012/13. Erano presenti tutte le Società aventi diritto al voto e tutte le votazioni sono state approvate all’unanimità.
Secondo Mosna la favorita è Piacenza19/07/2012

Secondo Mosna la favorita è Piacenza

di Adelio PistelliIl presidente Diego Mosna si è sbilanciato: “ Vince Piacenza”. Il numero uno di Trento e, soprattutto ‘capo’ della Lega è dirigente navigato. E’ in trincea da più di dieci anni; da tempo comanda il Consorzio delle squadre di A1 e A2; sa di essere direttamente o meno sempre nel mirino ma ogni volta che gli rivolgi una domanda, con esperienza ed una evidente preparazione, rilancia riuscendo ad essere sempre convincente. O quasi. E’ evidente che la risposta sullo scudetto che verrà sa tanto di scaramanzia perché il presidente Mosna farebbe carte false per andare subito sottorete e arrivare e vincere quanto prima i play off che decideranno il tricolore 2013. La sconfitta con Macerata al V-Day dello scorso aprile ha lasciato il segno nella testa e nei discorsi del numero uno di Trento e della Lega ma, appunto, con serafica esperienza nasconde la grande voglia di rivincita ‘incoronando’ un team avversario sapendo, invece, che proprio la ‘sua’ Trento sarà, ancora una volta, la grande favorita per lo scudetto che verrà. Vincerà Piacenza, secondo il presidente Mosna e la formazione emiliana potrebbe davvero diventare la grande alternativa ai trentini e ai maceratesi se (già rafforzata in queste ultime operazioni di mercato) riuscirà a tesserare ufficialmente il centrale cubano Simon, il migliore al mondo nel suo ruolo. A proposito di cubani: inevitabile una domanda per il numero uno di Trento sulla vicenda Juantorena. “E’ rimasto con noi anche se ancora ci sono alcuni piccoli problemi con la Fivb che, speriamo, possano essere risolti al meglio e quanto prima” ha detto proprio Mosna durante la presentazione calendari.
A1 maschile divertente, a prescindere18/07/2012

A1 maschile divertente, a prescindere

di Adelio PistelliL’arrivo di Cisolla a Latina, Molteni a Modena e San Giustino che chiude la squadra ad una manciata di secondi dalle 13 di oggi mercoledì, sono decisamente gli ultimi sussulti del Volley mercato di A1. Primo veloce bilancio? La stagione che verrà nasconde divertimento e curiosità e, alla fine (scommettiamo?) saranno pochi, pochissimi, coloro che si ricorderanno di un campionato nato e cresciuto, per la prima volta, senza retrocessioni. I nuovi organici li vedete sotto e, in definitiva, possiamo dirlo: sono state costruite squadre che autorizzano a pensare positivo. A prescindere. Detto di Macerata (che apre l’elenco solo per lo scudetto che ha sulle maglie) e di Trento, che saranno ancora e sempre le squadre battistrada. Ricordato di Cuneo che cercherà di continuare a fare da terzo incomodo, subito una postilla che incrementa una prima curiosità: Piacenza. Il team emiliano, decisamente imbottito di campioni, potrebbe fare il salto di qualità definitivo se, come sembra, da qui a poco riuscirà a tesserare anche il centrale cubano Simon. E di getto, la Zlatanov-band diventerà una serie pretendete al tricolore 2013. Ma è il resto che va messo ancora e meglio nel mirino consapevoli che il torneo che verrà sarà sicuramente divertente. Modena, Latina, Verona, Vibo Valentia, le due neo promosse Perugia e Castellana, più Ravenna, tutte hanno lavorato con evidente scrupolosità economica ma tutte, alla fine, andranno sottorete con la consapevolezza di poter divertire, divertendosi.
Nasce il Volley Tricolore Reggio Emilia18/07/2012

Nasce il Volley Tricolore Reggio Emilia

Volley Tricolore Reggio Emilia. D’ora in avanti la pallavolo dj serje A a Reggio Emilia risponderà a questo nome. Dopo un paio di mesi di assestamento, la decisione di Pallavolo Cavriaghese e Correggio Volley, unitesi nel progetto di disputare il campionato di serie A2 a Reggio Emilia, ha un nome. Volley Tricolore Reggio Emilia vuole essere un omaggio alla città del Tricolore, proseguendo su quella strada che la Pallavolo Cavriaghese aveva intrapreso nel febbraio 2011, quando fu la prima società sportiva reggiana ad apporre il Tricolore sulle proprie maglie. E’ ancora da definire invece il main sponsor che darà il nome alla squadra, mentre i colori sociali sono già ufficiali: giallo e rosso, proprio per rappresentare l’unione di Cavriago (che veste il giallonero) e Correggio (rossoblu). La sede sarà a Reggio Emilia, proprio all’interno di quel Pala Bigi che è ormai a tutti gli effetti la casa del volley cittadino di serie A. Giulio Bertaccini e Paride Lugli, che hanno portato avanti il progetto da mesi e ora vedono coronato un sogno, sono ovviamente soddisfatti. “Volevamo fortemente raggiungere quest’obiettivo e ce l’abbiamo fatta - spiegano i patron di Pall. Cavriaghese e Correggio Volley - E’ un progetto importante al quale abbiamo sempre creduto, dobbiamo definire alcuni aspetti ma ci tenevamo ad annunciare il nome in questo periodo così importante. Ci teniamo a sottolineare che, come ribadito più volte, Volley Tricolore Reggio Emilia vuole essere aperto a tutte quelle società che possono contribuire ad allargare il nostro movimento, sia al vertice che alla base. Stiamo lavorando sodo per far sì che Reggio Emilia possa divertirsi per tanti anni…”.
Sigla.com - Internet Partner