Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 200/518
«
196
197
198
199
200
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 200/518
«
196
197
198
199
200
»
visualizza tutti
18/07/2012
Definite le squadre della serie A1 maschile 2012/13
Alle ore 13.00 si è chiuso l’Ufficio Tesseramenti per la Serie A1 al Volley Mercato di Bologna. Grande protagonista di questo evento bolognese è stata l’Andreoli Latina che nella nottata ha portato alla corte di Silvano Prandi il figlio, libero, Massimiliano Prandi e lo schiacciatore ex M. Roma Volley Alberto Cisolla. La Copra Elior Piacenza chiude il mercato con gli annunci di Frantisek Ogurcak e Gabriele Maurotti che andranno a fare compagnia ai confermati Hristo Zlatanov e Samuele Papi. Alla Diatec Trentino rimane Osmany Juantorena, mentre nessuna novità per i Campioni d’Italia della Lube Banca Marche Macerata dopo gli arrivi di Ivan Zaytsev e Hubert Henno. Emanuel Khout segue il tecnico Roberto Piazza passando da Belluno alla Bre Banca Lannutti Cuneo mentre Casa Modena si affida ai giovani Gundars Celitans e Sam Deroo, e sull’esperienza di Marco Molteni per affrontare la nuova stagione. La CMC Ravenna annuncia l’arrivo da Segrate di Balsa Radunovic, mentre nessuna novità per Sir Safety Perugia, Tonno Callipo Vibo Valentia e BCC-NEP Castellana Grotte già pronte da qualche giorno per il Campionato di A1. Il Volley Mercato di Bologna porta all’Altotevere San Giustino quattro nuovi giocatori: gli italiani Francesco Mattioli e Paolo Torre, lo sloveno Klement Cebulj, ex Lubiana, e l’austriaco Marcus Guttmann. La Marmi Lanza Verona conferma Damir Kosmina e Matteo Bolla e porta in Italia per la prima volta il centrale bulgaro Svetvslav Gotsev e il palleggiatore australiano Harrison Peacock.
18/07/2012
Cisolla a Latina, qualcosa si è mosso
di Adelio Pistelli
Succede tutto nella notte tra martedì e mercoledì: Latina mette a segno il colpo imprevedibile. Alla corte del professor Prandi, infatti, arriva Alberto Cisolla. Una trattativa lampo. Mentre tutti girovagavano attorno ad altre ipotesi per il 'Ciso nazionale', mentre erano in tanti a chiedersi e chiedere il futuro dello schiacciatore e mentre i più paralavano di una possibilità umbra, ecco la novità al via della secocnda e ultima giornata di volley mercato. NOVITA'. E per chiudere sulla giornata-uno delle fasi finali di volley mercato, da ricordare un interessante (e seguitissimo) meeting tra il settore arbitrale, allenatori e dirigenti della Serie A giudicato “Proficuo e vivace. Intendiamo informare gli arbitri sulle indicazioni dateci dagli allenatori – ha commentato il Commissario Can Vito Sante Achille -. L’obiettivo è quello di continuare a migliorare omogeneità nell’arco della stagione agonistica”. Interesse generale per le nuove regole di gioco che dovrebbero essere introdotte a fine settembre dal Congresso della FIVB, con ufficialità operativa dall’1 gennaio 2013: il numero delle persone ammesse in panchina, del ruolo del libero, del fallo di velo. E ancora, dalla prossima stagione che subirà il cartellino giallo non sarà punito con il punto ma la penalizzazione ci sarà solo con il cartellino con il rosso: come succedeva anni fa. E ancora: su ricezione, saranno fischiati falli di doppia o trattenuta".
15/07/2012
A Treia la festa scudetto della Lube
Tanto entusiasmo e tanto divertimento, com’era giusto che fosse. Ma nel corso della festa scudetto svoltasi ieri a Treia si è parlato anche dell’impegno pro Emilia che Lube, Ente Disfida del Bracciale e Pro loco di Treia, hanno assunto dedicando l’intero evento per il tricolore della squadra campione d’Italia alle popolazioni recentemente colpite dal terremoto. “Come annunciato nei giorni scorsi – ha detto dal palco del campo sportivo treiese Franco Capponi, presidente dell’Ente Disfida – grazie aa questa festa aiuteremo quattro comuni dell’Emilia Romagna, contribuendo a mettere a fornire l’arredo per ben 80 nuovi appartamenti che già dal prossimo settembre potranno ospitare chi purtroppo è rimasto senza casa”. " Si tratta dei comuni di Sant’Agostino (FE), Bondeno (FE), Finale Emilia (MO) e Mirabello (MO), i cui sindaci erano ieri presenti alla festa della squadra biancorossa. “Si tratta – hanno detto dal palco treiese – di un atto di grande generosità da parte di un’azienda leader nel settore del mobile, ma un grosso grazie va anche a tutti coloro presenti che partecipando a questa festa hanno lasciato una offerta, fornendoci un aiuto davvero concreto”.
13/07/2012
Festa in 5.000 per lo scudetto Lube
Il conto alla rovescia sta finalmente per terminare. Domani migliaia e migliaia di tifosi invaderanno la cittadina maceratese di Treia per celebrare con i diretti protagonisti del V-Day dello scorso 22 aprile il secondo scudetto della Lube Banca Marche, nell’ambito di una festa ricchissima di ospiti e iniziative, ma anche e soprattutto votata alla solidarietà in favore dei terremotati dell’Emilia Romagna. Con le offerte ricevute dai partecipanti ed il ricavato della vendita dei gadget realizzati ad hoc per la manifestazione, la Lube, unitamente all’Ente Disfida del Bracciale ed alla Pro Loco di Treia, rendono ufficialmente noto che aiuteranno la ricostruzione nei comuni di Sant’Agostino (FE), Bondeno (FE), Finale Emilia (MO) e Mirabello (MO), i cui amministratori saranno presenti domani sera alla festa.
12/07/2012
Biribanti: dall'Iran a Reggio Emilia
Francesco Biribanti è il nuovo opposto di Reggio Emilia. Esperienza, classe, determinazione, carattere e simpatia in solo colpo, anzi colpaccio per il team allenato da Luca Cantagalli. E Biribanti, arriva dopoi il trionfo nel campionato iraniano, dopo una stagione delicata, difficile ma oltre a vincere il Biri nazionale è diventato un idolo anche da quelle parti: Sì, proprio lui, l'uomo che vinse un Europeo con la Nazionale e ha giocato per quasi 15 anni consecutivi in serie A1. E' il 36enne (è nato il 17 gennaio 1976) di Terni il nuovo opposto di Reggio Emilia, dopo gli innesti di Lawson e Groppi e le conferme di Barbareschi e Orduna.E' un grandissimo colpo quello messo a segno da Paolo Buglione e Paride Lugli, perchè per chi non lo sapesse, il “Biri” ha alle spalle una carriera da grande della pallavolo italiana.
09/07/2012
Pallavolo Matera ammessa dopo il ricorso al Giudice di Lega. 13 squadre per la serie A2 maschile 2012/2013
Il Giudice di Lega, a parziale riforma del verbale della Commissione Ammissione Campionati di mercoledì 4 luglio, ha stabilito questo pomeriggio l’ammissione della Pallavolo Matera al Campionato di Serie A2 2012/13, accogliendo il ricorso della società neopromossa che ha sanato la sua posizione versando una idonea fideiussione bancaria, come previsto dal regolamento. La Pallavolo Matera, che aveva vinto il girone C della B1, aveva presentato ricorso venerdì 6 luglio avverso la decisione della Commissione Ammissione Campionati, che le aveva contestato l’insufficiente ammontare della garanzia finanziaria depositata.Pertanto la Serie A2 2012/2013 prevede 13 Club iscritti, di seguito elencati: Pallavolo Atripalda (AV), Volley Brolo (ME), Pallavolo Cavriaghese (RE), Città di Castello Pallavolo (PG), Corigliano Volley (CS), Pallavolo Loreto (AN), Pallavolo Matera, Vero Volley Monza, Pallavolo Molfetta (BA), Pallavolo Impavida Ortona (CH), Pallavolo Padova, Volley Potentino Potenza Picena (MC), Argos Volley Sora (FR).
08/07/2012
Il Trentino vince il Trofeo delle Regioni-Kinderiadi 2012 maschili
Trofeo delle Regioni 2012 d’oro per la rappresentativa trentina targata Trentino Volley. Superando stamattina per 3-0 a Padova le Marche nella finalissima della ventinovesima edizione, trasmessa in diretta da Sportitalia2, la selezione del Comitato Regionale di Trento ha infatti vinto per la prima volta la rassegna giovanile che mette di fronte le ventuno rappresentative territoriali d’Italia nelle categorie Under 16.Un successo quanto mai perentorio (in 7 partite il Trentino non ha lasciato agli avversari nemmeno un set) e che, come già scritto, porta in bella evidenza la firma della Società di via Trener che alla squadra allenata da Marco Angelini ha fornito sei dei sette giocatori titolari; tutto il sestetto già Campione d’Italia Under 16 nello scorso giugno a Pomezia ha infatti bissato quello scudetto aggiudicandosi anche il primo posto nella kermesse andata in scena fra il 3 e l’8 luglio nella provincia patavina.
07/07/2012
Paolo Tofoli nuovo allenatore di Brolo
Con l’annuncio della nuova guida tecnica, da parte del presidente Salvo Messina, si apre ufficialmente la nuova stagione del volley brolese che, per la prima volta nella sua storia, militerà nel secondo campionato nazionale. Paolo Tofoli, uno dei giocatori più vincenti nella storia della pallavolo Italiana, è entrato nella leggenda del volley mondiale per essere stato il palleggiatore della Nazionale di Julio Velasco, nella c.d. “Generazione di Fenomeni”. E’ particolarmente euforico il Presidente della Volley Brolo Salvo Messina “ Avuta la certezza di poter partecipare al prossimo campionato di A2, ho voluto subito dare un segnale preciso. Ho incontrato Tofoli un paio di settimane fà a Bologna e ne sono rimasto favorevolmente impressionato. Nonostante l’incredibile palmarès e la sua leggendaria carriera da giocatore, Tofoli riesce ad abbinare all’indubbio carisma una umiltà straordinaria. Nel ruolo di allenatore è ancora novizio, avendo alle spalle solo qualche anno di panchina ma, come noi, ha molta voglia di emergere e rimettersi in gioco.
06/07/2012
Giombini a Corigliano, un coach argentino per Molfetta
di Adelio Pistelli
Al Sud sembrano avere sempre più le idee chiare. Corigliano, per esempio: ha messo in atto forse il colpo più atteso, dei più eclattanti. Preso Leondino (Leo per gli amici) Giombini, un signor opposto, grande esperienza e competenza. Andrà a formare una diagonale (il palleggiatore è Fabroni) che potrebbe davvero far fare il salto di qualità a chi ha voglia di far tornare a far parlare concretamente di se. Origini anconetane, Giombini arriva in Calabria dopo la brillante stagione disputata a Città di Castello, dove si è distinto in positivo risultando, a fine anno, il migliore opposto italiano della categoria. Ma è solo l'ultima 'chiacca' di una carriera assolutamente di primissimo livello, con i suoi ventanni passati a schiacciare in serie A, diciotto dei quali in A1, più tanta Nazionale (esordio nel 1997: 3 a 1 contro l’allora Jugoslavia).
05/07/2012
68° Campionato di Serie A maschile: le squadre ammesse alla stagione 2012/2013
La Commissione Ammissione ai Campionati di Serie A1 e A2 maschile ha concluso l’esame della documentazione presentata dai Club per l’iscrizione al Campionato 2012/2013 esprimendo parere favorevole per le sotto riportate società:Serie A1 (12 società aventi diritto)New Mater Volley Castellana Grotte (BA), Piemonte Volley Cuneo, Top Volley Latina, Volley Lube Macerata, Pallavolo Modena, Sir Safety Umbria Volley Perugia, Copra Elior Piacenza, Robur Angelo Costa Ravenna, Altotevere San Giustino (PG), Trentino Volley Trento, BluVolley Verona, Callipo Sport Vibo Valentia.Serie A2 (12 società aventi diritto)Pallavolo Atripalda (AV), Volley Brolo (ME), Pallavolo Cavriaghese (RE), Città di Castello Pallavolo (PG), Corigliano Volley (CS), Pallavolo Loreto (AN), Vero Volley Monza, Pallavolo Molfetta (BA), Pallavolo Impavida Ortona (CH), Pallavolo Padova, Volley Potentino Potenza Picena (MC), Argos Volley Sora (FR).
04/07/2012
Mastrangelo era e resta a Cuneo
Per la quarta stagione consecutiva Luigi Mastrangelo vestirà la maglia della Bre Banca Lannutti. Poche ore dopo il ritorno del centrale della Nazionale dagli Stati Uniti, “Mastro” ha concluso un accordo con la società Piemonte Volley confermando la voglia reciproca di proseguire una collaborazione proficua. Sarà uno dei giocatori a disposizione del coach Roberto Piazza nel nuovo progetto “disegnato” dal presidente Valter Lannutti e dal suo staff: un mix tra giovani che hanno voglia di confermare il loro valore e giocatori esperti capaci di guidare la squadra nei momenti più difficili.
04/07/2012
Al via il Trofeo delle Regioni-Kinderiadi 2012 indoor
Ha preso il via ieri sera con la cerimonia d'apertura, che ha visto sfilare tutte le compagini, il Trofeo delle Regioni-Kinderiadi 2012, la storica kermesse giunta alla sua 29esima edizione dedicata ai giovani pallavolisti. Il Trofeo delle Regioni, che si concludera' domenica 8 luglio, e' il piu' importante evento di pallavolo giovanile in Italia, ideato sia per lo sviluppo e la qualificazione dell'attivita' giovanile sul territorio, sia come importante momento di incontro tra tutti i tesserati provenienti da ogni realtà regionale. Sui campi indoor di Montegrotto Terme, Teolo, Abano Terme, Torreglia, Giarre di Abano Terme e Padova si affronteranno i circa 500 ragazzi delle 42 rappresentative regionali, 21 femminili e 21 maschili che si contenderanno il titolo nazionale.
n. 6206 - pag. 200/518
«
196
197
198
199
200
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 200/518
«
196
197
198
199
200
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]