Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 215/518
«
211
212
213
214
215
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 215/518
«
211
212
213
214
215
»
visualizza tutti
15/03/2012
Roberto Fant è l'allenatore di Isernia
La guida tecnica del team pentro è affidata al piemontese Roberto Fant. Nel suo curriculum da allenatore ci sono ben due importanti esperienze in A1 come assistant coach, a Roma e Piacenza, ed una stagione come primo allenatore a Crema in A2 (2007-2008), culminata con l’arrivo alle semifinali nei playoff promozione. Lo scorso anno entrò in corsa sulla panchina perugina.Al trainer piemontese è affidato l’arduo compito di traghettare i bianco azzurri in questo finale di stagione: “Il mio sogno e quello della squadra, in questo momento, deve essere quello di fare bottino pieno in ogni incontro che ci attende. E’ un obiettivo difficile e ambizioso da raggiungere ma possibile. Quando si desidera fortemente una cosa si fa di tutto per raggiungerla e alla fine si ottiene”.
14/03/2012
Hein a Padova
di Adelio Pistelli
E’ il bello della pallavolo. E’ l’ennesimo episodio di straordinarie e positive coincidenze che si mescolano all’interno di una disciplina dove il rispetto è una delle doto fondamentali per chi va sottorete Andrew William Hein è il nuovo centrale di Padova e si aggregherà alla prima squadra fino al termine della stagione. Dopo l’infortunio occorso a Luka Suljagic, la Fidia Padova è tornata alla ricerca di un centrale per chiudere la parentesi su questa assenza, alla vigilia di tre decisive e ultime sfide di campionato. Quest’anno, dopo aver affrontato la stagione regolare e la Coppa Cev con il Losanna in Svizzera, “Andy” Hein era giunto a Latina da circa un mese per allenarsi con la squadra di coach Prandi. Il giocatore non ha mai disputato una sfida nel campionato italiano, perché in realtà deve essere ancora tesserato. «Proprio per questo motivo – dice il DS Stefano Santuz – stiamo perfezionando il tesseramento e la speranza è di averlo a disposizione già per la sfida di domenica 18 marzo. Il giocatore è dotato di buone qualità fisiche e tecniche e di sicuro potrà darci un aiuto importante».
14/03/2012
A Bergamo convegno sulla pallavolo maschile
Questo il programma del convegno su "LA PALLAVOLO MASCHILE UNO SPORT DA PROMUOVERE TRA LE GIOVANI GENERAZIONI" in programma sabato 17 marzo presso la Sala conferenze dell'Università degli Studi di Bergamo, in piazzale S.Agostino, 2. A seguire la condivisione dei risultati della ricerca-azione “Le rappresentazioni della pallavolo maschile: verso nuovi codici, stili di cura educativa e responsabilità sociali del mondo sportivo” promossa dal Comitato Provinciale FIPAV.Programma 8.30 – Apertura del convegno, coordina i lavori Lorenzo Dallari (giornalista, vice-direttore di Sky Sport) Saluti delle autorità 9.00 – Introduzione ai lavori a cura del Prof. Ivo Lizzola (Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Bergamo) Le rappresentazioni della pallavolo maschile: questioni poste dalla ricerca A cura di Giulio Caio (coordinatore ricerca-azione) Lo sport tra le nuove generazioni: immagini sociali e valori in gioco tra identità di genere e pluralità di culture intervengono Nando Pagnoncelli (Sociologo, Presidente IPSOS) e Silvano Petrosino (Docente di semiotica - Università Cattolica di Milano) mediati da Gianluca Bocchi (prof. Ordinario - Università degli Studi di Bergamo)
13/03/2012
Juantorena non giocherà a Trento il prossimo anno
In merito alla possibile permanenza di Osmany Juantorena a Trento, il Presidente Diego Mosna ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Osmany mi ha comunicato oggi la decisione di non vestire la maglia della Trentino Volley nel corso della prossima stagione agonistica; una scelta che non mi ha colto di sorpresa anche se naturalmente il dispiacere è grande. Mi sono permesso di parlare a lui a nome di tutta la Società e di tutti i tifosi riconoscendo a Juantorena i giusti meriti per quanto sin qui fatto per la squadra in questi anni trascorsi a Trento. Osmany mi ha riferito che non ha accettato alcuna offerta italiana perché non vuole giocare contro la Trentino Volley; ha quindi deciso di scegliere un’importante opportunità proveniente dall’estero. Le porte della Trentino Volley saranno comunque sempre aperte per un suo ritorno e questo gliel’ho voluto ribadire di persona”.
13/03/2012
Del Monte Boy League, le formazioni della Final Six di Cesenatico
Ecco i nomi delle sei finaliste che sabato 31 marzo e domenica 1 aprile a Cesenatico (FC) parteciperanno alla Final Six della Del Monte Boy League: Itas Diatec Trentino, Sisley Treviso, Volley Segrate 1978, M.Roma Volley, Lube Banca Marche Macerata, Virtus Volley Fano. Nel weekend scorso si è conclusa anche la seconda ed ultima fase del torneo riservato agli under 14 che ha visto passare alla fase Finale le prime due squadre classificate dei tre gironi di questo turno. Le sei formazioni, in base ai punti conquistati nella seconda fase, sono state da regolamento così ordinate:1. Itas Diatec Trentino 122. Sisley Treviso 113. Volley Segrate 1978 104. M.Roma Volley 75. Lube Banca Marche Macerata 66. Virtus Volley Fano 5
13/03/2012
Perfettamente riuscita l’operazione alla mano destra di Dick Kooy
E’ perfettamente riuscita l’operazione al pollice della mano destra di Dick Kooy. L’atleta di Casa Modena aveva rimediato una frattura scomposta alla falange prossimale del primo dito della mano destra e questa mattina è stato operato chirurgicamente dal Dottor Luigi Tarallo presso la Clinica Ortopedica del Policlinico di Modena.La prognosi per lo schiacciatore olandese è di 30 giorni.Le condizioni di Kooy verranno costantemente monitorate dallo staff medico gialloblù.
13/03/2012
Frattura per Suljagic
E’ più grave di quanto si pensasse l’infortunio che ha visto protagonista Luka Suljagic nei giorni scorsi. Dopo gli accertamenti medici è stata riscontrata una frattura da stress al piede sinistro che lo costringerà a restare fermo per i prossimi 20 giorni. «Vista la gravità dell’infortunio – dice il DS Stefano Santuz – stiamo cercando sul mercato un centrale al fine d’integrarlo alla rosa da qui al termine della stagione».
12/03/2012
I numeri della decima di ritorno di A1 maschile
I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 35 Leandro Vissotto Neves (Bre Banca Lannutti Cuneo)ATTACCHI PUNTO: 34 Leandro Vissotto Neves (Bre Banca Lannutti Cuneo)SERVIZI VINCENTI: 4 Michal Rak (Tonno Callipo Vibo Valentia), Sebastian Creus Larry (Energy Resources San Giustino)MURI VINCENTI: 5 Andrea Sala (Casa Modena), Cosimo Marco Piscopo (Casa Modena)I MIGLIORIIgor OMRCEN (Lube Banca Marche Macerata - Fidia Padova)Luis AUGUSTO DIAZ (Marmi Lanza Verona - Tonno Callipo Vibo Valentia)Matthew ANDERSON (Andreoli Latina - Casa Modena)Tsvetan SOKOLOV (Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino)Alberto CISOLLA (M. Roma Volley - CMC Ravenna)Alessandro FEI (Sisley Belluno - Copra Elior Piacenza)Tine URNAUT (Energy Resources San Giustino - Acqua Paradiso Monza Brianza)
11/03/2012
11a giornata di ritorno di A2 maschile: Perugia vince il derby umbro
Risultati 11a giornata di ritorno Serie A2 maschile SusteniumCheBanca! Milano-Globo Banca Pop. Frusinate Sora 0-3 (19-25, 18-25, 17-25); Caffè Aiello Corigliano-Sidigas Atripalda 3-1 (25-20, 25-17, 14-25, 25-19); NGM Mobile S.Croce-Pallavolo Molfetta 3-1 (23-25, 25-20, 25-22, 31-29); Cicchetti Isernia-Energy Resources Carilo Loreto 0-3 (22-25, 26-28, 23-25); Cassa Rurale Cantù-Crazy Diamond Segrate 1-3 (22-25, 25-14, 20-25, 16-25); Sir Safety Perugia-Gherardi SVI Città Di Castello 3-0 (25-22, 25-23, 26-24); BCC-NEP Castellana Grotte-Club Italia Roma 3-0 (25-19, 25-22, 25-23); Carige Genova-Edilesse Conad Reggio Emilia 3-1 (26-28, 25-19, 25-20, 27-25) ClassificaSir Safety Perugia 61, BCC-NEP Castellana Grotte 56, Pallavolo Molfetta 52, Gherardi SVI Città di Castello 50, Crazy Diamond Segrate 50, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 47, CheBanca! Milano 44, Energy Resources Carilo Loreto 43, Carige Genova 43, NGM Mobile S.Croce 41, Caffè Aiello Corigliano 35, Cicchetti Isernia 29, Club Italia Roma 25, Edilesse Conad Reggio Emilia 18, Sidigas Atripalda 17, Cassa Rurale Cantù 13.
11/03/2012
L'amarezza costruttiva di Zanini
Il tecnico dei brianzoli prende carta e penna per parlare della sua squalifica, conseguenza "dell'ingiusto" cartellino giallo ricevuto nell'ultimo incontro casalingo con Macerata. Rabbia, frustrazione ed amarezza i sentimenti che prova il tecnico dell'Acqua Paradiso obbligato oggi alla tribuna nel giorno del ritorno in Umbria da ex tecnico di San Giustino, nel giorno di una delicata trasferta per la sua attuale formazione. Zanini, fermato per una giornata per somma di ammonizioni (2 nella stagione in corso), scrive le sue considerazioni-imprerssioni: sull'attualità e in prospettiva. Va letto, con interesse. “La gara [che si è svolta sotto l'occhio delle telecamere RAI], è parsa fin da subito nervosa e 'sentita', poiché da entrambe le parti c'era molto in gioco. Dopo che l'Acqua Paradiso si era aggiudicata il primo set (25-19), nel 2° set, sul punteggio di 21 – 22, su attacco di Conte, il guardalinee e il secondo arbitro Fabrizio Padoan segnalano un tocco NETTO ed EVIDENTE (visto da tutti i presenti...e documentato dalle immagini televisive...) di Parodi, ma la comunicazione viene non vista o ignorata dal direttore di gara Daniele Zucca, che quindi segna out l'attacco del giocatore argentino e dà il punto agli avversari. Tutta la panchina di Monza a quel punto si è alzata in piedi, e i giocatori nel settore delle riserve sono usciti dalla loro area, talmente assurda risultava la decisione del 1° arbitro. A quel punto, il direttore di gara, anziché guardare (da regolamento e con un po' di umiltà....) il proprio collaboratore, immediatamente, ha estratto il cartellino giallo, non specificando né esplicitando a chi fosse rivolto: c'è chi ha pensato che fosse all'indirizzo di Conte [come segnalato dalla telecronaca RAI], chi (come la maggior parte dei presenti) al capitano in campo Forni, nessuno aveva capito che fosse stato dato al sottoscritto, e solo nel referto di fine gara è stato chiarito chi fosse stato ammonito.
11/03/2012
10a di ritorno di A1 maschile: Trento vince al tie break a Cuneo. Macerata insegue a -10
Risultati 10a giornata di ritorno Serie A1 maschile SusteniumLube Banca Marche Macerata-Fidia Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-20); Marmi Lanza Verona-Tonno Callipo Vibo Valentia 1-3 (29-31, 25-19, 13-25, 21-25); Andreoli Latina-Casa Modena 2-3 (17-25, 20-25, 28-26, 25-22, 12-15); Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 2-3 (25-22, 23-25, 28-30, 25-22, 10-15); M. Roma Volley-CMC Ravenna 3-0 (25-12, 25-11, 25-19); Sisley Belluno-Copra Elior Piacenza 3-1 (25-10, 25-22, 24-26, 25-23); Energy Resources San Giustino-Acqua Paradiso Monza Brianza 3-2 (25-21, 21-25, 24-26, 25-21, 15-13) ClassificaItas Diatec Trentino 61, Lube Banca Marche Macerata 51, Bre Banca Lannutti Cuneo 49, Sisley Belluno 44, Casa Modena 37, Acqua Paradiso Monza Brianza 36, Copra Elior Piacenza 35, Andreoli Latina 30, Tonno Callipo Vibo Valentia 28, Marmi Lanza Verona 28, M. Roma Volley 27, Energy Resources San Giustino 27, Fidia Padova 21, CMC Ravenna 9.
10/03/2012
Nell'anticipo di A1 maschile Vibo vince a Verona
MARMI LANZA VERONA - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 1-3 (29-31, 25-19, 13-25, 21-25)MARMI LANZA VERONA: Popp 9, Kosmina, Ter Horst 2, Calderan, Meoni 1, Smerilli (L), Patriarca 6, Zingel 6, Kromm 23, Postiglioni 1, Gasparini 13. Non entrati Casarin. All. Bagnoli. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Falasca 2, Coscione 1, Cernic 11, Diaz 19, Grassano, Rak 14, Klapwijk 19, Barone 4, Fanuli (L), Nikolov 4. Non entrati Mignolo, Serafini, Banderò. All. Blengini. ARBITRI: La Micela, Zucca. NOTE - Spettatori 2700, durata set: 39', 30', 24', 30'; tot: 123'.Il PalaOlimpia è vestito a festa per la decima giornata di ritorno con 2726 spettatori pronti a sostenere i colori gialloblù, ma non basta per guidare Meoni e compagni ad un risultato positivo, è infatti la Tonno Callipo Vibo Valentia a gestire il match dal punto di vista caratteriale s
n. 6206 - pag. 215/518
«
211
212
213
214
215
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 215/518
«
211
212
213
214
215
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]