Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 236/518
«
236
237
238
239
240
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 236/518
«
236
237
238
239
240
»
visualizza tutti
11/10/2011
Scuola Arbitri Regionale Emilia Romagna
L’Emilia Romagna, culla della pallavolo per antonomasia in cui sono cresciuti alcuni tra i più famosi protagonisti della celebre Generazione di Fenomeni e che tutt’oggi vanta atleti di spicco nelle file dell’Italvolley, è da sempre anche una terra di illustri “fischietti”. Ed è proprio per mantenere questa tradizione che il Comitato Regionale Fipav Emilia Romagna ha concepito il progetto della «Scuola Arbitri», presentato alla stampa oggi al Savoia Hotel Regency di Bologna, sviluppato sulla scorta dell’esperienza maturata nel corso degli anni passati e focalizzando le esigenze di reclutamento, mantenimento e perfezionamento dei tecnici del Settore Ufficiali di Gara.
11/10/2011
A Castellana via Monti, in panchina Di Pinto
Rescisso consensualmente il contratto con Luca Monti, arriva Vincenzo Di Pinto. Decisione lampo della società, oggi il nuovo tecnico dirigerà il primo allenamento. Breve ma intensa la relazione fra Luca Monti e la New Mater, due mesi ed appena tre giornate di campionato, ma si è ritenuto necessario assumere tale decisione onde evitare il ripetersi di esperienze già di recente vissute e per riprendere, ci si augura, il cammino auspicato dalla società alla vigilia della stagione. Certo a simili circostanze non si vorrebbe mai giungere e quando ci si arriva il dispiacere per la rottura di un rapporto è il primo sentimento, se non l’unico, che fende l’aria e gli animi delle parti coinvolte. Lunga e frenetica la giornata di colloqui al termine dei quali la società ed il tecnico hanno convenuto che non vi erano più le basi per proseguire il rapporto di collaborazione non addebitando alcuna responsabilità al lavoro svolto in questo poco tempo dal tecnico pavese ed al suo vice Saja ai quali vanno i ringraziamenti per il lavoro svolto sino a questo momento e l’augurio di migliori fortune per il futuro.
10/10/2011
I numeri della terza giornata di A1 maschile
Sono state 2 ore e 40 minuti di gioco intenso e combattuto quelle tra la Sisley Belluno e la Tonno Callipo Vibo Valentia. I cinque set disputati dalle due formazioni nella terza giornata di Serie A1 Sustenium sono entrati nella speciale classifica dei match durati più a lungo dall’introduzione del Rally Point System. Sisley Belluno – Tonno Callipo Vibo Valentia si colloca in seconda posizione dietro al match di Serie A2 Sustenium della scorsa stagione tra Città di Castello e Padova. Analizzando la sola Serie A1, il match è stato il più lungo della storia con punteggio a 25 punti. Sono stati messi a terra 248 punti che valgono anche la settima posizione, insieme ad altri due match, nella classifica delle partite con il punteggio più elevato.I MIGLIORIOsmany JUANTORENA (Fidia Padova - Itas Diatec Trentino)Igor OMRCEN (Lube Banca Marche Macerata - Copra Elior Piacenza)Jakub JAROSZ (Andreoli Latina - Marmi Lanza Verona)Alessandro FEI (Sisley Belluno - Tonno Callipo Vibo Valentia)Matthew ANDERSON (Casa Modena - Acqua Paradiso Monza Brianza)Earvin NGAPETH (Bre Banca Lannutti Cuneo - M. Roma Volley)Facundo CONTE (Energy Resources San Giustino - CMC Ravenna)
10/10/2011
Pippo Callipo: “Caro Lucky stavolta le hai sparate grosse”
La Tonno Callipo scesa in campo alla Spes Arena ha dimostrato di essere più forte di tutto e tutti: più forte di Belluno; più forte delle indecisioni arbitrali che sembrano divenute una costante; più forte dei commentatori televisivi Rai che non nascondono le loro simpatie e si lasciano andare perfino a battute di dubbio gusto. Ma l’importante, per dirla con Lucchetta (protagonista al microfono), è “giocare a pallavolo” e i vibonesi lo fanno in maniera autorevole anche in casa della Sisley Belluno che nulla può contro il carattere e la grinta del sestetto di Blengini. Il Tonno, uscito indenne dalla “tonnara” (una delle tante perle di Lucky), si riporta in Calabria 2 punti importantissimi in questo avvio di campionato e chiude alla grande una serie di tre partite tostissime che, non a caso, si sono risolte tutte al tie break, due dei quali vincenti. Ma è il comportamento di Andrea Lucchetta, giudicato antisportivo anche nei tantissimi messaggi giunti via web alla società, la nota stonata di una giornata altrimenti positiva per la Tonno Callipo. Amarezza condivisa dal presidente Pippo Callipo.
10/10/2011
Sisley-Tonno Callipo: è record
di Adelio Pistelli
E’ record, per l’A1. Vibo Valentia si gode la domenica da protagonista con un successo (a casa Sisley) che, magari, riesce a stemperare anche un po’ l’amarezza (vedi a parte il comunicato della società calabrese) per i commenti Rai di Lucchetta durante la lunghissima diretta televisiva sottorete a Belluno, nuova casa dei veneti. E’ record per la Tonno Callipo che si gode anche un centro classifica dai mille risvolti tecnici e agonistici. Centosessanta minuti di pallavolo a buonissimi livelli che ha divertito e che ha riportato in vetrina, per una volta, il una pallavolo che non c’è più. Quella senza fine, quando una sfida da cinque set poteva inchiodare sulle poltroncine i tanti tifosi al seguito. E’ record per la Sisley che perde l’occasione di sorridere per un successo ma regala e si regala un signor Fei (nel pomeriggio convocato nuovamente per l’Italvolley) capace di prendere per mano i suoi e sbattere per terra ben 32 palloni. E’ record per il campionato di A1 come puntualmente ha fatto notare la Lega maschile, che delizia gli amanti delle statistiche con un dettagliato resoconto delle sfide dalle lunghe emozioni I cinque set giocati da Belluno e Vibo (nella terza giornata di Serie A1 Sustenium) entrano, infatti, in una speciale classifica, quella che parte da quando è diventato ufficiale il Rally Point System.
09/10/2011
I risultati della terza giornata di A2 maschile: Roma e Città di Castello in vetta
3ª Giornata And. (09/10/2011) - Regular Season A2, Stagione 2011/12RISULTATIPallavolo Molfetta-Volley Segrate 1978 3-0 (25-21, 25-23, 25-23); Edilesse Conad Reggio Emilia-Club Italia Roma 0-3 (22-25, 19-25, 17-25); NGM Mobile S.Croce-Gherardi SVI Città Di Castello 1-3 (25-23, 19-25, 19-25, 23-25); Cassa Rurale Cantù-Carige Genova 1-3 (16-25, 25-21, 23-25, 21-25); Sir Safety Perugia-Cicchetti Isernia 3-1 (25-8, 25-16, 22-25, 25-13); BCC-NEP Castellana Grotte-CheBanca! Milano 2-3 (27-25, 22-25, 25-22, 23-25, 8-15); Caffè Aiello Corigliano-Globo Banca Pop. Frusinate Sora 0-3 (21-25, 22-25, 24-26); Sidigas Atripalda-Energy Resources Carilo Loreto 1-3 (12-25, 25-16, 19-25, 22-25)CLASSIFICA Club Italia Roma 8, Gherardi SVI Città Di Castello 8, Energy Resources Carilo Loreto 7, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 7, Sir Safety Perugia 7, Volley Segrate 1978 6, CheBanca! Milano 6, NGM Mobile S.Croce 5, Pallavolo Molfetta 4, BCC-NEP Castellana Grotte 4, Carige Genova 4, Caffè Aiello Corigliano 3, Sidigas Atripalda 2, Cicchetti Isernia 1, Cassa Rurale Cantù 0, Edilesse Conad Reggio Emilia 0.
09/10/2011
I risultati della terza giornata di A1 maschile: Modena e Macerata al comando a punteggio pieno
3ª Giornata And. (09/10/2011) - Regular Season A1, Stagione 2011/12RISULTATIFidia Padova-Itas Diatec Trentino 0-3 (16-25, 16-25, 23-25); Lube Banca Marche Macerata-Copra Elior Piacenza 3-1 (20-25, 25-18, 26-24, 25-21); Andreoli Latina-Marmi Lanza Verona 3-0 (25-21, 25-21, 25-20); Sisley Belluno-Tonno Callipo Vibo Valentia 2-3 (25-27, 30-28, 29-27, 21-25, 17-19); Casa Modena-Acqua Paradiso Monza Brianza 3-0 (25-15, 26-24, 25-19); Bre Banca Lannutti Cuneo-M. Roma Volley 3-0 (25-20, 25-19, 25-22); Energy Resources San Giustino-CMC Ravenna 3-2 (25-20, 21-25, 24-26, 25-21, 15-13)CLASSIFICA Casa Modena 9, Lube Banca Marche Macerata 9, Itas Diatec Trentino 8, Bre Banca Lannutti Cuneo 8, Andreoli Latina 7, Tonno Callipo Vibo Valentia 5, Energy Resources San Giustino 5, Fidia Padova 3, Acqua Paradiso Monza Brianza 3, Marmi Lanza Verona 2, Sisley Belluno 2, Copra Elior Piacenza 1, CMC Ravenna 1, M. Roma Volley 0.
08/10/2011
Nell'anticipo di A1 maschile Macerata batte Piacenza 3 a 1
LUBE BANCA MARCHE MACERATA - COPRA ELIOR PIACENZA 3-1 (20-25, 25-18, 26-24, 25-21)LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 12, Exiga (L), Parodi 13, Stankovic 8, Monopoli 1, Van Walle, Travica 6, Omrcen 25, Podrascanin 11. Non entrati Pajenk, Randazzo. All. Giuliani. COPRA ELIOR PIACENZA: Ammerman, Marra (L), Kral 1, Papi 11, Zhekov 4, Nikolov 14, Massari, Zlatanov 15, Holt 11, Tencati 3, Penchev. Non entrati Sidibé, Marretta. All. Lorenzetti. ARBITRI: Boris, Zucca. Nell’anticipo televisivo della 3a giornata la Lube Banca Marche batte 3-1 la Copra Piacenza calando dunque il tris di vittorie che vale il primato in classifica, a punteggio pieno. Nei maceratesi Stankovic torna titolare al centro con Podrascanin, sulla sponda ospite è invece regolarmente in campo Zlatanov, reduce da un problema muscolare. E il capitano della Copra è uno dei maggiori artefici della vittoria del primo set (per lui 6 punti, 67% in attacco), nel quale la squadra di Lorenzetti prende in mano la situazione sin dall’avvio (14-9) grazie alla buona prova nel muro-difesa, e soprattutto all’efficacia dei suoi attaccanti nel momento di ricostruire, con Papi (4 punti) puntuale nel chiudere le azioni più prolungate.
08/10/2011
Un colonnello a Modena?
di Adelio Pistelli
Due centrali fermi per infortunio ed i giorni che servono per il totale rientro sono ancora del tutto indecifrabili e CasaModena corre ai ripari per fare di necessità virtù. Alla vigilia della terza di campionato (nel pomeriggio di domani gara interna contro Monza), Bruno da Re, general manager della formazione emiliana, è costretto a fare gli straordinari per cercare di chiudere l'improvvisa falla di "posto tre" che potrebbe lasciare l'impronta. Al negativo. E allora, c'è un colonnello pronto a mettersi al servizio della causa modenese. Si chiama Richard Nemec, classe 1972, da tutti conosciuto appunto come il "colonnello", veterano delle trincee italiane per suoi tanti trascorsi sottorete e, importanti, nel nostro campionato: è lui il centrale che per un mesetto, forse più, dovrebbe indossare la maglia canarina per aiutare la squadra di Daniele Bagnoli ad uscire dalle sabbie mobili tattiche. Gli infortuni, in contemporanea di Piscopo e del bulgaro Yosifov hanno messo Bagnoli ed il suo staff, infatti, davanti ad un fatto imprevedibile e inevitabile: inventare letteralmente un centrale da affiancare a Sala (domani, a turno, in posto tre giocherà lo schiacciatore Kooy) in attesa di novità tattiche importanti.
07/10/2011
Il programma della terza giornata di serie A1 maschile
Prossimo turno 3a giornata di andata Serie A1 maschile SusteniumSabato 8 ottobre 2011, ore 17.30Lube Banca Marche Macerata - Copra Elior Piacenza Diretta Rai Sport 1Domenica, 9 ottobre 2011, ore 17.30Sisley Belluno - Tonno Callipo Vibo Valentia Diretta Rai Sport 1Domenica, 9 ottobre 2011, ore 18.00Andreoli Latina - Marmi Lanza VeronaCasa Modena - Acqua Paradiso Monza Brianza Diretta Sportube.tvBre Banca Lannutti Cuneo - M. Roma VolleyEnergy Resources San Giustino - CMC Ravenna*Fidia Padova - Itas Diatec Trentino 0-3 (disputata il 28/09/11)ClassificaItas Diatec Trentino 8*, Lube Banca Marche Macerata 6, Casa Modena 6, Bre Banca Lannutti Cuneo 5, Andreoli Latina 4, Tonno Callipo Vibo Valentia 3, Energy Resources San Giustino 3, Acqua Paradiso Monza Brianza 3, Fidia Padova 3*, Marmi Lanza Verona 2, Sisley Belluno 1, Copra Elior Piacenza 1, M. Roma Volley 0, CMC Ravenna 0*1 incontro in più: Itas Diatec Trentino, Fidia Padova
07/10/2011
Le gare della terza giornata di serie A2 maschile
Prossimo turno 3a giornata di andata Serie A2 maschile SusteniumDomenica 9 ottobre 2011, ore 16.00Edilesse Conad Reggio Emilia - Club Italia Roma Diretta Sportitalia 1Domenica 9 ottobre 2011, ore 18.00Pallavolo Molfetta - Volley Segrate 1978NGM Mobile S.Croce - Gherardi SVI Città Di CastelloCassa Rurale Cantù - Carige GenovaSir Safety Perugia - Cicchetti IserniaBCC-NEP Castellana Grotte - CheBanca! MilanoCaffè Aiello Corigliano - Globo Banca Pop. Frusinate SoraSidigas Atripalda - Energy Resources Carilo LoretoClassificaVolley Segrate 1978 6, Gherardi SVI Città Di Castello 5, NGM Mobile S.Croce 5, Club Italia Roma 5, Energy Resources Carilo Loreto 4, Sir Safety Perugia 4, CheBanca! Milano 4, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 4, BCC-NEP Castellana Grotte 3, Caffè Aiello Corigliano 3, Sidigas Atripalda 2, Carige Genova 1, Pallavolo Molfetta 1, Cicchetti Isernia 1, Cassa Rurale Cantù 0, Edilesse Conad Reggio Emilia 0.
04/10/2011
Savani: 9 ace in una sola gara, è il migliore
di Adelio Pistelli
Macerata si gode il suo bel momento e si diverte con Cristian Savani. L'exploit romano dello schiacciatore Lube e della nazionale ha lasciato l'impronta. Le sue performance dalla linea dei nove metri non sono una novità, lo è per il modo: Savani ha esaltato per la positiva continuità in una sola partita. E le nove battute vincenti nella vittoriosa gara di Roma intanto hanno eguagliato il record di ace siglati in una singola gara del campionato italiano di Serie A1. In precedenza, infatti, altri quattro giocatori erano riusciti a segnare 9 ace in una sola gara della massima serie: Ramon Gato (nel 2005/2006 con Verona), Matey Kazyiski (con Trento nel 2008/2009), Rodrigues Anderson (con Cuneo nel 2005/2006), e Osmany Juantorena nella passata stagione.
n. 6206 - pag. 236/518
«
236
237
238
239
240
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 236/518
«
236
237
238
239
240
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]