Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 239/518
«
236
237
238
239
240
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 239/518
«
236
237
238
239
240
»
visualizza tutti
17/09/2011
Seconda edizione del convegno Sportivamente: "Attività motoria, sport, educazione"
Si è svolta nella Sala Convegni della Villa Reale di Monza la seconda edizione di "Sportivamente", il Convegno sulla Cultura Sportiva organizzato dal Consorzio Vero Volley dal titolo "Attività motoria, sport, educazione". La Presidentessa del Consorzio, Alessandra Marzari, ha aperto i lavori, ringraziando i numerosi presenti e presentando la giornata, "l'evento che ci rappresenta di più, il momento in cui parliamo dei nostri progetti e di quello che abbiamo realizzato". Dopo un breve filmato, con molti spezzoni di film che hanno sottolineato alcune delle molte sfaccettature dell'attività sportiva, Lorenzo Dallari, Vice Direttore di Sky Sport, ha preso parola e ha introdotto i relatori e le autorità presenti. L'Assessore allo Sport e Turismo del Comune di Monza, Andrea Arbizzoni, ha ringraziato il Consorzio Vero Volley per il contributo dato agli Europei femminili di pallavolo ormai imminenti: "Diamo un riconoscimento a chi lavora nel silenzio per la buona riuscita di un'iniziativa; Il Consorzio si adopera per la costruzione di campioni sia nello sport che nella vita, da parte della Pubblica Amministrazione vogliamo dare il nostro contributo a tutte queste iniziative di diffusione della Cultura Sportiva".
15/09/2011
Macerata "presta" Martino a Modena
E’ voluto tornare, lo ricordavamo un mesetto fa: torna. Sembrava finire a Belluno (nell’affare Kovar a Macerata); lo cercava Roma (dove forse, Martino, avrebbe continuato per un anno anche a fare beach); ha rifiutato un’avventura polacca (con il team di Bernardi), tornerà sottorete a Modena. Matteo Martino, che solo qualche giorno fa attraverso le pagine di un quotidiano emiliano lanciava primi messaggi d’amore per CasaModena, contribuiva a rendere inequivocabili i segnali di un ‘rendez vous’ che tutti negavano (con il general manager modenese Da Re in testa) e che, invece, era ormai certezza: presentazione ufficiale domani alle 12. Matteo Martino, dopo una estate calda e, in tutti i sensi (visti i suoi recenti trascorsi sulla sabbia e le ‘pepate’ interviste contro il volley indoor), Martino torna a schiacciare con Modena.
15/09/2011
Cesenatico EuroCamp: Tornei Volley 2011/2012
TORNEO NAZIONALE NATALE27/28/29/30 Dicembre 2011Cat. Under 13/14/16/18 Maschile e Femmilile Cliccare per scaricare le informazioni in formato .pdf oppure visita la pagina web : http://www.eurocamp.it/ita/dettTorneo/11/2/33 squadre la passata edizioneTORNEO NAZIONALE PASQUA04/05/06/07 Aprile 2012Cat. Under 13/14/16/18 Maschile e FemmilileCliccare per scaricare le informazioni in formato .pdfopure visita la pagina web :http://www.eurocamp.it/ita/dettTorneo/13/2/133 squadre la passata edizioneInfo :Luca Noferini, 3357610716 - 0547673555 - volley@eurocamp.it
15/09/2011
La programmazione televisiva della Serie A1 maschile su Rai Sport
Con l’inizio del Campionato, via anche alla programmazione delle dirette offerte da RAI Sport a tutti i tifosi. Come per tradizione, nella prima giornata (che non prevede anticipo al sabato) le telecamere saranno puntate sui Campioni d’Italia: l’Itas Diatec Trentino affronta alle 17.45 l’Acqua Paradiso Monza Brianza. Ecco di seguito la programmazione televisiva completa fino alla pausa per la World Cup.1a giornata Serie A1 SusteniumDomenica 25 settembre 2011, ore 17.45Itas Diatec Trentino – Acqua Paradiso Monza Brianza Diretta Rai Sport 12a giornata Serie A1 SusteniumSabato 1 ottobre 2011, ore 17.00Andreoli Latina – Umbria Volley San Giustino Diretta Rai Sport 1
13/09/2011
VeroVolley organizza il convegno: "Attività motoria, sport, educazione"
Sportivamente, convegno sulla cultura sportiva. Sabato 17 settembre, dalle 9.30 fino alle 13 circa, presso la Sala Convegni della Villa Reale a Monza si terrà la seconda edizione del Convegno, focalizzato sul tema: "Attività motoria, sport, educazione". Di seguito i temi approfonditi e i relatore che interverrano: Prof.ssa Paola Manuzzi – Docente Facoltà di Scienze della Formazione - Università degli Studi di Bologna“Di quale corpo parliamo? Prospettive ecologiche di pedagogia del corpo nell’esperienza sportiva”La corporeità: come viene vissuta e quali sono i valori legati a questo aspetto della crescita del bambino/ adolescente.Prof. Alessandro Zanchettin – Docente Facoltà di Scienze della Formazione - Università degli Studi di Bologna“Movimenti ritrovati – La pertinenza motoria nel setting educativo” Motricità e corporeità determinanti per l’osservazione delle dinamiche di gruppo e importanti per la creazione dei gruppi, in classe e fuori.
02/09/2011
20 anni di VBSM
Sabato 3 Settembre 2011 alle ore 20.30 a San Martino in Rio (Reggio Emilia) presso il suggestivo Castello della Rocca estense si terrà la presentazione del libro fotografico "20 ANNI VBSM" a cura di Lorenzo Dallari e del Presidente Verissimo Marani, che ha curato questa magnifica opera editoriale che fa rivivere 20 anni di storia della società reggiana attraverso immagini davvero straordinarie, un volume eccezionale sul quale sta lavorando da anni. Nell'occasione verranno vendute diverse maglie ed oggetti di volley di squadre delle serie maggiori, il ricavato verrà devoluto in beneficienza alla Casa Luce & Sorriso di Casola di Montefiorino (Modena), a cui da alcuni anni è vicino il portale www.dallarivolley.com con i suoi partner e i suoi assidui lettori. Nell'occasione sarà possibile prenotare il libro "Pallavolo: Tecnica e Tattica nella fasi di ricezione-attacco" di Massimo Barbolinia cura di Lorenzo Dallari, in stampa in queste ore.
02/09/2011
Il volley maschile su Rai Sport
La Serie A Sustenium per le prossime due stagioni su RAI Sport. Le dirette sabato e domenica alle 17.30Ora è ufficiale: la Serie A Sustenium sarà per altre due stagioni sugli schermi della RAI. RAI Sport 1 e RAI Sport 2 comunicheranno a breve il palinsesto delle prime partite.Eugenio De Paoli, direttore di RAI Sport, conferma: “Sono passati due anni dal ritorno della Serie A Maschile sulle reti RAI, un periodo in cui la nostra struttura si è impegnata al massimo non solo per confezionare un grande prodotto, ma anche perché l’accordo fosse duraturo. Il rinnovo per altri due anni tra la RAI e la Lega Pallavolo Serie A si poggia su numeri in continua crescita, che hanno fatto toccare alla rete anche eccellenti picchi assoluti di ascolto. Dopo i prossimi Europei di volley, un’altra grande esclusiva Rai Sport, diamo appuntamento a tutti gli appassionati su RAI Sport. Ci aspettiamo un grande campionato, con i nostri commenti all’avanguardia e la conferma delle due dirette nei weekend, entrambe ora programmate alle 17.30, per vivere grandi pomeriggi sportivi”.
02/09/2011
Il Progetto Giovani di Berruto
di Adelio Pistelli
Prima fa vedere un breve filmato poi via a idee in prospettiva di un progetto votato dell?organizzazione delle attività agonistiche giovanili made in Berruto. "Ho voluto prendere al volo l'occasione della Conferenza al Centro Pavesi - ha detto il tecnico dell'Italvolley - per rendere pubblico il mio modo di vedere la futura attività e la filosofia di lavoro delle nazionali giovanili e dei club Italia. Ho voluto fortemente questo momento che rappresenterà il punto di partenza, nell'ottica della collaborazione, dell'unico interesse comune: far conoscere un progetto chiaro e condivisibile per rilanciare la pallavolo giovanile maschile". Una frase tutta d'un fiato mentre il presidente federale Carlo Magri quasi immobile non perdeva una sillaba del "suo" allenatore. Un presidente che solo qualche minuto prima aveva pubblicamente ringraziato Berruto , per la sua determinazione nel guardare anche e dettagliatamente oltre l'Italvolley, quando mancano solo pochi giorni al via di un delicato Europeo.
29/08/2011
Martino torna all'indoor? Lo vuole Belluno (e Roma)
di Adelio Pistelli
Potrebbe giocare a Belluno. Giocare a pallavolo indoor, quella che – attenzione - Matteo Martino ha ripetutamente ‘messo al bando’ come è successo negli ultimi mesi, seguendo dichiarazioni (pepate e mirate) e intendimenti (concreti) mentre il giocatore cercava la definitiva ‘consacrazione’ nel beach volley. Però Martino, dopo la delusione del mondiale, quella in diversi tornei potrebbe, anzi avrebbe, cambiato idea. La considerazione viene spontanea: se la società veneta ha fatto ufficiali passi avanti per portare a Belluno lo schiacciatore, è perché avrà parlato con il giocatore e saputo delle sue nuove decisioni professionali. Resta, dunque, la richiesta che Belluno ha inoltrato a Macerata, società che da settimane (e tante), sta cercando di regalare al suo nuovo tecnico Giuliani, il ventitreenne Kovar. Non solo: Martino è anche nel mirino di Roma che avrebbe da tempo fatto anche lei la sua ufficiale richiesta a casa Lube. Come finirà? Ormai è solo questione di tempo ma, evidentemente, è necessario stilare un riassunto delle puntate precedenti su una vicenda sempre d’attualità e sempre più imprevedibile.
18/08/2011
La Guida al Volley 2011
La "Guida al Volley", a cura di Lorenzo Dallari, è l'almanacco del volley dove gli appassionati possono trovare davvero tutte le informazioni e le statistiche sulla pallavolo italiana ed internazionale, sulle Coppe Europee nonchè sul campionato italiano e sul World Tour di beach volley.La "Guida al Volley" propone le statistiche del campionato italiano di pallavolo maschile e femminile di serie A1 e di serie A2, i risultati partite giocate nella regular season e nei play off scudetto e promozione, classifiche, schede delle squadre, elenco arbitri, palmares degli allenatori, schede tecniche dei giocatori e delle giocatrici con punti realizzati, rendimento, efficacia in battuta, schiacciata, muro, ricezione.Troverai inoltre la storia della pallavolo con l'albo d'oro di tutte le competizioni di pallavolo in Italia, in Europa e nel mondo: l'elenco delle formazioni vincitrici lo scudetto nel campionato italiano serie A dal 1946 ad oggi, l'albo d'oro di tutte le edizioni di Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Coppa dei Campioni, Champions League, Coppa delle Coppe, Top Teams Cup, Coppa Confederale.Nella "Guida al Volley" ci sono inoltre i risultati degli incontri della nazionale italiana maschile e femminile, le Olimpiadi, i Mondiali, gli Europei, la World League, la Coppa del Mondo, il Top Four, la Grand Champions Cup e le informazioni sulle presenze degli azzurri e delle azzurre in nazionale. Poi le statistiche sul beach volley maschile e femminile, italiano, europeo e internazionale. E' già disponibile la GUIDA AL VOLLEY 2011, acquistala subito!
31/07/2011
Fano ed i suoi ambasciatori: quando il volley è storia
di Adelio Pistelli
Metti un pomeriggio di fine luglio… insieme. E’ successo, a Fano, in una delle sale più belle del suo bel teatro.E’ successo e, una iniziale e magari semplice idea (del presidente Fipav provinciale, Franchini), sia poi è diventata certezza: “Una scuola di volley ed i suoi Ambasciatori”. Eccolo il titolo di un lungo pomeriggio dove la storia della pallavolo fanese e quella della provincia di Pesaro è tornata piacevolmente protagonista. Non sul parquet, appunto, ma dentro una sala con protagonisti e amanti del volley che hanno rivisitato, insieme, decenni di passioni, di emozioni, di amarezze, di gioie. “Semplicemente anni di vita sportiva, splendida, indimenticabile”. Eccola la frase che è rimbalzata spesso durante un tambureggiante ‘botta e risposta’ filato via per più di tre ore, coordinato da Lorenzo Dallari, vice direttore Sky e titolare di questo sito.Fano, scuola di volley: tutto vero. Angelo Lorenzetti, Davide Mazzanti, Lorenzo Micelli, Paolo Tofoli, Giuseppe Cuccarini (“Non sono fanese ma ormai e, da tanto tempo è come se lo fossi”) i protagonisti sui quali si è… appoggiato il conduttore per far decollare e crescere un dibattito spontaneo e coinvolgente.
29/07/2011
Solo una parola: Grazie
di Vigor Bovolenta
Dopo 21 anni di serie A desidero esprimere un grande ringraziamento al mondo della pallavolo per le emozioni e le esperienze che mi ha permesso di vivere. A questo punto della mia carriera mi ritrovo a calcare parquet diversi da quanto fatto negli ultimi 4 lustri; difficilmente tornerò a giocare in palazzetti come quello di Modena, o Treviso. E’ quindi il momento di salutare quel mondo di cui ho fatto parte in tutti questi anni. Nel momento in cui ho scelto Forlì sapevo che non sarebbe stato semplice; oggi la società, mostrando serietà, ha deciso, nonostante il difficile momento economico generale, di proseguire l’attività e ripartire dai giovani attraverso una più modesta B2. Ho deciso comunque di rimanere qui, lavorando alla ricostruzione di questa squadra, convinto in questo anche dalla volontà di rimanere vicino alla mia famiglia, che mi ha fino ad ora sempre seguito nelle varie città in cui ho giocato. Dopo che loro sono stati al mio fianco, credo sia arrivato il momento che io cammini al fianco loro. Scegliere il progetto di Forlì significa per me rivestire anche un doppio ruolo; a quello di atleta, affianco infatti una nuova responsabilità nell’area marketing, una nuova avventura personale e professionale che mi permetterà di rimanere ancora nel volley giocato.
n. 6206 - pag. 239/518
«
236
237
238
239
240
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 239/518
«
236
237
238
239
240
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]