Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 241/518
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 241/518
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
06/07/2011
Notte Bianca del Volley 2011
La terra di Puglia è pronta ad ospitare il volley nazionale. Sabato 30 Luglio, in Piazza V.Emanuele a Monopoli (BA) si giocherà a pallavolo per tutta la notte in quello che ormai l’imperdibile appuntamento estivo per il mondo del volley. La Notte Bianca del Volley giunta alla sua 5a edizione si prepara ad accogliere i tanti atleti, appassionati ed addetti ai lavori per una piacevole maratona di volley approfitandone per conoscere le indiscrezioni sulla nuova stagione.Nato nel 2007 da un’idea dei cugini Antonello e Fabrizio D’Alessandro, il “Torneo Tuttovolley” si ripropone per il quinto anno consecutivo come evento di punta dell’estate pallavolistica pugliese.
05/07/2011
C'è chi non firma e chi lo fa per due società
di Adelio Pistelli
Una volta, bastava davvero una stretta di mano ed i giochi erano subito fatti. Una volta non c’erano diatribe, c’era semplicemente il rispetto dei ruoli, ogni iniziativa aveva una sua logica conclusione, senza polemiche oppure dispettosi voltafaccia. Una volta… Adesso sta accadendo di tutto, ogni giorno e diventa tassativo registrare strane prese di posizioni, incredibili vicende che stanno minando le residue risorse di credibilità che ruota ancora nel mercato del volley. Di tutto (o niente) che sta accadendo sulla vicenda Treviso/Belluno-Roma sono a conoscenza ormai anche i muri delle città interessate. E non solo. Interessante, è poi capire cosa succederà a Macerata (sempre a caccia dello schiacciatore Kovar, che piace a Roma, che vorrebbero trattenere in Veneto…). No, stavolta si parla di Macerata per il caso Paparoni-Exiga, ovvero il libero titolare della scorsa stagione e quello francese arrivato nelle Marche ma tenuto gelosamente… nascosto molto tempo prima della firma del nuovo tecnico Giuliani.
04/07/2011
67° Campionato di Serie A maschile: ecco l’elenco ufficiale delle squadre ammesse alla stagione 2011/2012
La Commissione di Ammissione ai Campionati di pallavolo maschile di Serie A1 e A2 per la stagione sportiva 2011/2012 ha terminato oggi l’esame della documentazione presentata dalle società per l’iscrizione al prossimo campionato. La Commissione ha espresso parere favorevole per l’ammissione da proporre alla Federazione Italiana Pallavolo delle società qui di seguito riportate in elenco, 14 per la Serie A1 e 16 per la Serie A2, aventi il titolo sportivo a partecipare ai campionati 2011/2012.Preso atto della richiesta della Federazione di far partecipare il Club Italia al campionato, la Commissione ha esaminato la posizione del Corigliano Volley, società avente diritto a richiedere il ripescaggio, per portare a sedici il numero delle società iscritte alla Serie A2.
03/07/2011
Conclusa a Torino la grande festa del Trofeo delle Regioni-Kinderiadi 2011
Si è conclusa a Torino la 28esima edizione del Trofeo delle Regioni-Kinderiadi, la storica kermesse dedicata ai giovani pallavolisti e beachers realizzata con l’importante ausilio dei Comitati Regionali.L’edizione 2011 ha visto scendere in campo circa 800 ragazzi delle 42 rappresentative regionali, 21 femminili e 21 maschili, che si sono affrontati sui sette campi indoor di Torino, Settimo Torinese, San Mauro Torinese, Borgaro Torinese, Ciriè, Volpiano e sui tre da beach volley allestiti nel centro del capoluogo piemontese.Assoluti protagonisti della 28esima edizione sono stati il Piemonte e il Veneto con due vittorie a testa: i padroni di casa nel settore femminile (beach e pallavolo) e i veneti in quello maschile (beach e pallavolo).
03/07/2011
Farina torna in Veneto e Paparoni a Roma?
di Adelio Pistelli
Da Belluno/Treviso arrivano le solite (ormai) voci attorno al destino sportivo di Fei e soci. L’opposto, adesso, pare aver definitivamente accettato di restare in Veneto e, dopo l’ennesimo ‘lancio’ non restava che aspettare questo fine settimana. I soliti ‘bene informati’, infatti, annunciavano un incontro tra i responsabili della società veneta e quella della M.Roma e dal quale sarebbero potute uscire novità interessanti. In attesa di ufficialità, però, sembrano aprirsi altri imprevedibili episodi di una storia della quale, in pochissimi, forse conoscono come andrà a finire. Farina, da poco arrivato a Roma da casa Sisley, potrebbe tornare a fare il libero in Veneto, mentre nella Capitale andrebbe a giocare Alessandro Paparoni, in uscita da Macerata che riceverebbe, in prestito Kovar. Come finirà? Intanto sappiamo che Macerata, a prescindere, ha comunque già accantonato il problema under 23, obbligatoriamente a referto durante il campionato.
02/07/2011
Volley Mercato maschile, il primo appuntamento del 2011/12
Martedì 12, mercoledì 13 e giovedì 14 luglio saranno giorni cruciali per la prossima stagione 2011/12. Al Savoia Hotel Regency di Bologna si tiene infatti l’attesa “tre giorni” del Volley Mercato, che richiamerà nella città sede della Lega Pallavolo tutti i Club della Serie A, gli addetti ai lavori e i giornalisti. Per la prima volta gli appassionati potranno anche seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale dei calendari: potranno così vedere apparire a video, giornata dopo giornata, le date degli scontri fra i propri beniamini. Una esclusiva anteprima fino ad oggi riservata solo ai Vip seduti in sala.
29/06/2011
L’organico del Club Italia per il prossimo campionato
Il direttore generale Libenzio Conti ed il team manager Giacomo Giretto hanno completato l’organico della squadra del Club Italia Aeronautica Militare, che allenato da Marco Bonitta disputerà il campionato di serie A2 maschile. L’organico sarà composto: dai palleggiatori Latelli e Marchiani; dagli opposti Vettori e Castellani; dagli schiacciatori Fedrizzi, De Paola, Paris e Gabriele; dai centrali Mazzone, Pambianchi e Valsecchi; dai liberi Prandi e Marchisio.
29/06/2011
E Fei? Ancora interrogativi sul suo futuro
di Adelio Pistelli
Mentre l’intero ambiente del voley aspetta di conoscere il destino sportivo di Alessandro Fei (resta in Veneto? Giocherà a Roma?), il mercato del volley registra due importanti movimenti. C’è il ritorno a Padova (dopo sei anni) Ventceslav Simeonov, nuovo opposto della Phyto Performance. «Di Padova ho un bellissimo ricordo – dice Simeonov – ed è una grande gioia tornare a vestire questa maglia. Sei anni fa ero solo un ragazzo entusiasta di giocare a pallavolo, mentre oggi mi sento più maturo. La mia grinta però non è diminuita, anzi. E’ proprio quella che mi tiene vivo e mi spinge a cercare nuove scommesse». Nato il 3 febbraio 1977, dal 2002-03 ha ottenuto la nazionalità sportiva italiana e l’opposto ha vestito anche la maglia della Nazionale azzurra esordendo il 15 agosto 2004 ad Atene in occasione della sfida Italia – Stati Uniti 1-3. E mentre a Padova c’è un gradito ritorno, a Trento c’è una assoluta novità: da ieri è arrivato il nuovo centrale serbo naturalizzato greco MITAR DJURIC.
24/06/2011
Martino ha detto no a Treviso/Belluno
di Adelio Pistelli
Con l'arrivo del centrale Larry Creus e Vlado Petkovic, una notizia ampiamente anticipata su questo sito, a San Giustino squadra fatta. Ma in Umbria, da qui a poco ad ore dovrebbe annunciare anche il secondo palleggiatore: il ventiduenne americano Riley Mckivbbin ed il nuovo coach, Fefè De Giorgi allenerà un team sicuramente "dispettoso". Il resto è un enigma sempre e comunque legato alla vicenda Treviso/Belluno. Le ultime affidabilissime voci raccontano della conferma sempre più concreta (per un contratto in essere e non solo) per Fei, Horstink, Bjelica e Kovar che resterebbero in Veneto. E così, appaiono sempre più lontane le speranze maceratesi di portare nelle Marche il ventitreenne schiacciatore Kovar.
22/06/2011
Roumeliotis a Monza, Nimir a Belluno
di Adelio Pistelli
Monza ha scelto l’opposto intanto da affiancare a Gavotto: è il greco Nikolas Roumeliotis. Altra antcipazione di questo tipo, confermata: ufficialmente arrivato a Vibo Valentia l’olandese Niels Klapwijk: se ne va Simeonov? A Treviso/Belluno dopo aver confermato la presenza del tecnico Piazza (sottocontratto come tanti dei suoi giocatori), in Veneto adesso mirano dritto al diciannovenne palleggiatore olandese Abdelaziz Nimir. Non c‘è stata ancora la firma ma è operazione imminente e l’olandese potrebbe (dovrebbe) fare coppia con il trentacinquenne Donald Suxho che, come ricorderete, era anche nel mirino di San Giustino, soacietà sempre più vicina al serbo Petkovic e intanto acquista Urnaut:
22/06/2011
Club Italia e Corigliano all’esame della Commissione Ammissione Campionati
Si è riunita oggi la Commissione Ammissione ai Campionati di Serie A 2011/12 la quale ha preso atto della comunicazione con cui la FIPAV ha disposto che la squadra del Club Italia sia inserita nel Campionato di Serie A2 per la stagione 2011/12 e, conseguentemente, ha esaminato la documentazione presentata dal Corigliano Volley, unico sodalizio ad aver richiesto l’iscrizione al Campionato di Serie A2 quale “società riserva”. La Lega Pallavolo prende atto della decisione assunta dalla FIPAV, non senza rilevare che la stessa si pone in contrasto con l’art. 11 del Regolamento Ammissioni ai Campionati 2011/12, regolarmente approvato dal Consiglio Federale della stessa FIPAV, nella parte in cui dispone che si può procedere al ripescaggio “nel solo ed unico caso in cui le Società ammesse ai Campionati di Serie A siano in numero dispari”.
21/06/2011
Diego Mosna e l'Under 23 di Lega a Monte Bondone
di Adelio Pistelli
Monte Bondone: quando il volley va in montagna. Dopo la prima esperienza della scorsa estate, la Lega Pallavolo ha rilanciato, riportando sulle montagne di Trento, la sua selezione Under 23. E’ da queste parti che lo staff tecnico, guidato stavolta da Flavio Gulinelli (nel 2010 toccò ad Alberto Giuliani inaugurare il progetto Lega), porta avanti un lavoro certosino con ventotto atleti provenienti da tutta Italia. Una preparazione, curata nei dettagli dalla sveglia al tramonto, iniziata ai primi di giugno e che finirà il prossimo 9 luglio. “Siamo solo al secondo anno ma possiamo tranquillamente affermare che è già tradizione consolidata”. La considerazione è di Diego Mosna, presidente della Lega e ‘numero uno’ della squadra di Trento, alias perfetto padrone di casa.
n. 6206 - pag. 241/518
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 241/518
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]