Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 242/518
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 242/518
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
21/06/2011
E' in edicola Pallavolo Supervolley del mese di Giugno 2011
Tre come Trento. Tre come i titoli che rendono indimenticabile la stagione del club campione d'Italia, d'Europa e del mondo. Matey Kaziyski alza le mani al cielo sulla copertina del numero di giugno di Pallavolo Supervolley e alle sue spalle festeggia il muro di tifosi gialloblù che ha seguito la squadra a Roma per il secondo V-Day della storia della pallavolo italiana. Un successo, quello del club trentino, che completa un percorso esaltante e che permette al gruppo di Stoytchev di guardare tutti dall'alto al basso. Fra i protagonisti anche Andrea Bari, il libero dello scudetto, che festeggia il suo secondo tricolore raccontando anche la gioia per il ritorno in nazionale con una maglia da titolare sulle spalle.
21/06/2011
Osmany Juantorena giocherà da italiano
L’estate 2011 si apre con una notizia particolarmente attesa e gradita per la Trentino Volley. E’ infatti arrivata la conferma ufficiale sia dalla FIPAV sia dalla FIVB che dalla stagione 2011/12 Osmany Juantorena potrà essere tesserato a tutti gli effetti come giocatore italiano. Un risvolto di rilievo, che permetterà alla Società Campione del Mondo, d’Europa e d’Italia di avere più alternative da valutare in sede di mercato nella composizione della rosa che prenderà parte alla prossima annata agonistica disputando cinque manifestazioni.
19/06/2011
Secondo turno per la Selezione Nazionale Under 23 di Lega
E’ una domenica di sole e di lavoro per la Selezione Nazionale Under 23 di Lega che da sabato 18 giugno è tornata sul Monte Bondone (TN) per la seconda decade di lavoro. Dopo qualche giorno di pausa, il gruppo del progetto della Lega Pallavolo e l’intero staff tecnico sono di nuovo sul monte trentino per questi dieci giorni che porterà la Selezione ad allenarsi fino al 27 di giugno. Pesi, tecnica e piscina sono sempre i temi principali anche di questo secondo periodo, non dimenticando poi le lezioni di inglese della CLM BELL di Trento. Assenti all’appello di questa seconda parte di ritiro sono stati Matteo Piano, Michele Morelli e Samuele Montagna.
16/06/2011
Pujol guida la Francia contro l'Italia dopo la grande paura
di Adelio Pistelli
"Sto bene, anzi benissimo. Adesso quello che mi manca, soprattutto che ci manca, è una vittoria importante". Pierre Pujol sorride. Il ventisettenne palleggiatore della Francia è seduto in un divano dell'hotel CapoTaormina. Sono le 17,30, aspetta i compagni per raggiungere Messina, per l'ultimo allenamento prima della sfida di World League contro l'Italia. Si gioca domani sera (alle 20), Pujol spera nel colpaccio. "E' troppo necessario, a questo punto. Ci serve per ritrovare morale e guardare avanti con più ottimismo e fiducia". La Francia è miseramente ultima nel girone con gli azzurri (decisamente primi) su Cuba e Corea. E per la doppia sfida siciliana (sabato sera si replica a Catania) nel clan dei "cugini" c'è voglia di rivalsa. "Sarà dura, durissima ma la gara di Messina (dove è previsto l'ennesimo pienone, ndr) è troppo importante. Dobbiamo provare a rovesciare almeno un po' il nostro attuale momento. Ci serve". Che Francia è? "Una squadra nuova, con alcuni giocatori al vero e proprio esordio.
16/06/2011
Treviso e San Giustino cercano il regista Suxho
di Adelio Pistelli
Donald Suxho potrebbe tornare in Italia. Il trentacinquenne palleggiatore albanese (è nato a Korci) ma, da anni, con passaporto americano, è seguito da San Giustino. E, da Treviso. Intanto, però, andiamo in Umbria dove e, in maniera del tutto imprevista, la formazione di Fefè De Giorgi si ritrova a cercare un nuovo regista. Sembrava tutto deciso con il ventunenne argentino Nicolas Uriarte ma da qualche giorno San Giustino deve guardare altrove. Il motivo? Il regista (lo scorso campionato a Roma), in giro con la sua nazionale, non avrebbe ancora inviato il suo contratto firmato alla società umbra. Anzi pare proprio che, da colloqui avvenuti tra le due parti, siano emerse novità appunto imprevedibili: Uriarte avrebbe manifestato l’intenzione di restare a giocare nel suo Paese. Almeno per la prossima stagione. E San Giustino sta correndo ai ripari guardando, appunto, a Suxho. Ma non solo perché sembra che Sartoretti-De Giorgi band miri anche a Vlado Petkovic, ventottenne regista serbo e c’è anche una precisa motivazione nel pensare e guardare a naturali alternative.
14/06/2011
Presentate le domande di iscrizione ai Campionati di serie A maschili 2011/12
E’ scaduto oggi alle ore 12.00, con la consegna dei documenti presso gli uffici della Lega Pallavolo Serie A, il termine ultimo per la presentazione, da parte dei Club aventi diritto, delle pratiche di ammissione ai Campionati 2011/12 di Serie A1 e A2. Il materiale sarà ora vagliato dalla Commissione Ammissione Campionati che dovrà consegnare alla FIPAV l’elenco delle formazioni partecipanti alla Serie A 2011/12 entro e non oltre il 4 luglio 2011. In Serie A2 si registra la rinuncia di Volley Forlì (retrocessa dalla Serie A1) e dell’A.S. Cortona Volley (neopromossa dalla Serie B1).Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A1 2011/12:Piemonte Volley Cuneo, Top Volley Latina, Volley Lube Macerata, Pallavolo Modena, Gabeca Pallavolo Monza Brianza, Pallavolo Padova, Copra Volley Piacenza, GS Robur Angelo Costa Ravenna, M. Roma Volley Roma, Umbria Volley San Giustino (PG), Trentino Volley Trento, Volley Treviso, BluVolley Verona, Callipo Sport Vibo Valentia
14/06/2011
Forlì rinuncia al campionato di serie A2 maschile
Con una lettera firmata dal presidente, l'Architetto Giovanni Gavelli, e spedita oggi alla Lega Pallavolo serie A ed alla Federazione Italiana Pallavolo, la Volley Forlì comunica la propria ufficiale rinuncia alla partecipazione al prossimo campionato di serie A2. La decisione, maturata dopo un'attenta valutazione economica, è stata deliberata dal Consiglio Sportivo di tutti i soci e poi ratificata dal Consiglio Direttivo della Volley Forlì. Al contempo, come da regolamento ammissione campionati, la Volley Forlì chiede l'ammissione al Campionato Nazionale di serie B2. La Società formula infine i migliori auguri alla Lega Pallavolo serie A, alla Fipav ed a tutto il movimento della pallavolo.
13/06/2011
Devo smettere di giocare per un po', ma ritornero' presto
di Giacomo Sintini
SCRIVO IL PRESENTE COMUNICATO STAMPA ALLO SCOPO DI INFORMARVI CHE SONO COSTRETTO AD INTERROMPERE L'ATTIVITA' AGONISTICA PER UN PERIODO DI TEMPO ANCORA NON BEN DEFINITO. A SEGUITO DI PROBLEMI NATI NEL CORSO DELLE STAGIONE AGONISTICA APPENA CONCLUSA, HO SVOLTO ACCERTAMENTI SUCCESSIVI AL TERMINE DEL CAMPIONATO: LE ANALISI HANNO EVIDENZIATO LA PRESENZA DI UN TUMORE DEL SISTEMA LINFATICO. LA SOSPENSIONE DELL'ATTIVITA' SI E' RESA NECESSARIA PER POTERMI SOTTOPORRE ALLE PIU' ADEGUATE TERAPIE MEDICHE ALLO SCOPO DI RISOLVERE IL PROBLEMA IN MANIERA RISOLUTIVA ED IL PIU' VELOCEMENTE POSSIBILE. CIO' MI IMPEDIRA' DI PRENDER PARTE AL CAMPIONATO POLACCO CON LA SQUADRA DELLO JASTRZEBSKI WIEGEL. SONO PIU' CHE MAI FIDUCIOSO E MOTIVATO A TORNARE PRESTO SUI CAMPI DA GIOCO E RINGRAZIO FIN DA ORA TUTTE LE PERSONE CHE SARANNO AL MIO FIANCO IN QUESTA IMPORTANTE "PARTITA". A PRESTO. Giacome Sintini Quando ho ricevuto questa mail ho fatto un sussulto, e idealmente ho abbracciato il mio amico Jack, persona vera, che ho avuto modo di conoscere fin da quando era ragazzino e di apprezzare in un momento delicato della sua carriera. Lui sa bene a cosa mi riferisco. Capisco bene cosa prova, ma conosco la sua forza, il calore della sua famiglia e la competenza del papà, che non fa l'oncologo ma è un bravissimo medico. Sono certo che vincerà la partita più difficile della sua vita. Il fatto stesso che abbia già voluto parlarne pubblicamente gli ha fatto vincere il primo set. Forza Jack! (l.d.)
13/06/2011
Le ultimissime di volley-mercato
di Adelio Pistelli
Todor Aleksiev, è il nuovo schiacciatore di Monza. Questo sito, come ricorderete aveva anticipato una decina di giorni fa l'arrivo meglio il ritorno in Italia dello schiacciatore bulgaro. Lo aveva voluto per la prima storica A1 di Corigliano il suo allenatore Alberto Giuliani. Poi, dopo un mese, il giocatore lasciò la Calabria ma non per motivi tecnici. Adesso rieccolo, raccomandato da Nikolov e Kaziyski con i quali sta giocando l'attuale World League. A Roma è arrivato il centrale Enrico Cester e questa operazione ci aiuta ad aprire una parentesi interessante. Nella Capitale stanno cercando di chiudere con Bjelica che, pare, lascerà Treviso a prescindere di un contratto in essere con la società veneta. Ma ultimamente l'operazione sembra essere diventata sempre più difficile anche per l'interessamento di Modena. E comunque, le ultime danno il centrale serbo in partenza per la Turchia e proprio la società emiliana si sarebbe così orientata verso una pista bulgara che porta a Viktor Yosifov, ultima stagione a Roma.
13/06/2011
Bre Banca Lannutti Cuneo Campione d’Italia Under 18
I ragazzi della Bre Banca Lannutti Cuneo sono i nuovi Campioni d’Italia Under 18.I cuneesi allenati da Monica Cresta e Claudio Basso hanno battuto nella finalissima, andata in scena a Martina Franca al Palasport “Wojtyla”, i ragazzi della M.Roma Volley con un netto 3-0.Dopo un primo set scivolato via, con i cuneesi impostisi per 25-13, nel secondo i romani hanno dato decisamente maggior filo da torcere agli avversari, che però hanno chiuso ai vantaggi, 29-27. L’ultimo set ha sigillato la splendida prestazione dei cuneesi a questa Finale Nazionale ed ha assegnato lo scudetto ai ragazzi della Bre Lannutti.Un cammino ineccepibile quello dei giovani cuneesi nelle finali pugliesi: hanno infatti solo collezionato vittorie fin dal loro esordio, fin da quel girone iniziale che avevano chiuso al primo posto.
12/06/2011
Trofeo delle Province 2011: Milano sul trono della Lombardia
Trionfo di Milano all’edizione 2011 del Trofeo delle Province, ospitata sabato 11 e domenica 12 giugno dalla Vallecamonica: le due rappresentative del capoluogo si sono imposte sia nel trofeo femminile, sia in quello maschile, mettendo a segno un’accoppiata che non si verificava da 9 anni. Domenica pomeriggio il Pala CBL di Costa Volpino ha ospitato le gare decisive per l’assegnazione del trofeo riservato alle selezioni Under 14 femminili e Under 15 maschili della Lombardia: emozionante l’andamento della finale femminile, in cui la rivelazione Monza e Brianza (alla sua prima apparizione nel torneo) ha sorpreso Milano nel primo set, staccandosi sul 18-15 e poi allungando sul 24-20 per chiudere 25-22.
12/06/2011
Le incertezze di Roberto Piazza, suo malgrado
di Adelio Pistelli
Dove allenerà il prossimo anno Roberto Piazza? Dite che nessuno Si è mai posto questa domanda: bugiardi. Tutti o quasi, in un modo o nell’altro, hanno pensato al quarantaduenne tecnico di Treviso nelle ultime due stagioni. Qualcuno (scommettiamo?) avrà iniziato a porsi l’interrogativo addirittura in tempi assolutamente non sospetti, a metà febbraio subito dopo l’annuncio l’addio al volley del gruppo Benetton previsto (?) per giugno 2012. “Non lo so, non so che dire. Però avrei sicuramente voluto parlare solo di pallavolo giocata”.Sono parole dello stesso allenatore parmigiano, in questo momento (con Giuliani) le due migliori espressioni di allenatori emergenti. Dopo splendide esperienze da vice coach nella sua città (quattro anni), a Treviso (undici) a Mosca (due) e con la nazionale russa (due), dopo tanta scuola, Piazza aveva ‘sposato’ il progetto Sisley, nel torneo 2009-2010 come primo allenatore. “E immaginate bene cosa posso aver provato quando la dirigenza di Treviso mi fece la proposta”. Sorride.
n. 6206 - pag. 242/518
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 242/518
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]