Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 243/518
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 243/518
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
11/06/2011
Inizia l'era della Sisley Belluno
Storica riunione, questa mattina a Belluno. Seduti attorno allo stesso tavolo, il Sindaco, Antonio Prade, Giorgio Buzzavo, amministratore delegato di Verde Sport, braccio operativo nello sport del Gruppo Benetton, Pasquale Gravina, GM della Sisley Volley, Mario Bez, presidente della Pallavolo Belluno e Betty Frate, appassionata ed “eminenza grigia” della pallavolo bellunese. Tema sul tappeto, il prossimo campionato A1 di pallavolo, che vedrà protagonista una squadra che proprio oggi è stata battezzata “Sisley Belluno”. “Per la mia Città sono giorni straordinari”, ha detto il Sindaco Prade. “Dopo le partite della Champions di volley e la Cronoscalata Belluno – Nevegàl, abbiamo messo a segno un altro tassello per riportare lo sport bellunese al centro dell'attenzione nazionale e non solo.
10/06/2011
Farina a Roma, Rauwerdink a San Giustino
di Adelio Pistelli
La M.Roma Volley ha un nuovo libero, lo dicevamo già ieri: Alessandro Farina. E sfumano definitivamente le chance di Alessandro Paparoni che sembrava dover lasciare Macerata e finire proprio nella Capitale. E sì perché la società marchigiana da mesi ha messo nero su bianco con il francese Exiga (ex Monza) e, a questo punto, diventava naturale (o quasi, poi diremo perchè) l'uscita di Paparoni. Primo club nel mirino, Roma. Meglio, la voce più concreta. E invece punto e a capo di una vicenda che, comunque, non ha ancora detto la parola fine. Il nuovo tecnico Giuliani, infatti, ha sempre espresso un parere positivo sul suo concittadino, non nascondendo il desiderio di volerlo confermare nel team del prossimo futuro Lube. Come finirà? Da Macerata se ne va invece l'altro libero, Matteo Cacchiarelli, vice di Paparoni nell'ultima stagione: giocherà con i "cugini" di Loreto.
09/06/2011
M.Roma: primi arrivi da casa Sisley
di Adelio Pistelli
Boninfante, Farina, Sabbi, Maruotti e De Togni sono già a Roma. E così mentre cresce l'attesa per conoscere cosa succederà il prossimo 14 giugno (giorno di scadenza per l'iscrizione al campionato di A1) e capire se realmente la Sisley ripartirà da Belluno, arrivano prime concrete certezze sul prossimo futuro della M.Roma. La società ha infatti rilanciato un suo comunicato per rendere pubbliche alcune operazioni sull'asse Treviso-Roma dove, tra le altre cose si legge: "per fare un po’ di chiarezza sulla lunga trattativa. E soltanto ora che sono andati in porto alcuni accordi, perché qualunque illazione avrebbe potuto creare problemi al mercato, in cui la parte penalizzata sarebbe stata soprattutto la società di Mezzaroma." .Nei prossimi giorni dovrebbero seguire altri arrivi. "Una cosa è sicura -lo si legge nello stesso comunicato romano-: Massimo Mezzaroma e Vittorio Sacripanti si sono messi a lavoro con grande impegno per poter dare a Giani un organico di primo livello, in grado cioè di giocare un campionato, se non da vertice, sicuramente migliore di quello concluso"
08/06/2011
La Sisley non c'è più, a Treviso
di Adelio Pistelli
Il silenzio o quasi, continua dalle parti di Benetton. Era prevista una conferenza ufficiale o magari dovevano uscire, proprio in queste ore, comunicati ufficiali che avrebbero dovuto rilanciare tante verità, almeno quelle di fede Sisley. Non è successo nulla, o quasi. A Treviso c'è stata, questo sì, una colazione di lavoro (termine appropriato considerato chi aveva ordinato il pranzo) con i giornalisti locali ma nessuna nuova sulla vicenda Treviso-Roma. Meglio, tante altre chiacchiere alle già tante e corpose che, da giorni, stanno investendo il pianeta volley e che, di fatto, bloccano anche altre trattative. E però... però qualcosa comunque è successo dalle parti della Ghirada. Per esempio è arrivato l'annuncio (che prestissimo sarà ufficializzato) che la Sisley giocherà il prossimo campionato di A1 a Belluno. Dove, del resto, sembrava dover finire da quando è scoppiato il rebus volley a Treviso e dintorni.Sì, Belluno, ma in questa città inizialmente sarebbero dovuti andare a giocare anche tutti i giocatori sottocontratto che, invece, lasceranno il Veneto mentre la storia della Sisley che schiaccia andrà avanti. Con chi non è dato ancora a sapere ma i bene informati raccontano di un futuro team molto sconosciuto e per certi versi acerbo, mentre a Treviso continueranno le attività giovanili. Il resto? Chiedere a Roma, please dove, anche in questo caso, domani il silenzio.
07/06/2011
Mikko Esko di nuovo in campo: "Il prossimo anno mi aspetto una grande stagione"
E’ tornato a giocare 72 giorni dopo l’operazione alla mano destra eseguita al Policlinico di Modena dal Dottor Luigi Tarallo il 24 marzo. Si era infortunato durante Casa Modena-Castellana Grotte, aveva detto addio ai Play-Off gialloblù ed ha lavorato sodo per tornare in campo. Mikko Esko, alzatore finlandese di Casa Modena, ha giocato la sua prima partita ufficiale venerdì scorso 3 giugno, Serbia-Finlandia 1-3, prima vittoria della sua nazionale in World League. La Finlandia è inserita nel Gruppo con Argentina, Serbia e Portogallo ed dopo 4 gare ha 4 punti: “Ho iniziato ad allenarmi a maggio: prima solo corsa e pesi, poi anche con la palla
07/06/2011
"Presentato il Trofeo delle Regioni - Kinderiadi 2011"
Parte ufficialmente il viaggio verso il 28 giugno, giorno dell'inaugurazione del 28° Trofeo delle Regioni, Kinderiadi 2011. Con la conferenza stampa di presentazione di questa mattina, svoltasi presso le Officine Grandi Riparazioni. È stata l'occasione per presentare ufficialmente il logo della manifestazione, creato dal Maestro Ugo Nespolo, presente in sala Duomo insieme al presidente Fipav Piemonte, Ezio Ferro, al Rsponsabile Eventi Sportivi di Esperienza Italia 150, Franco Ferraresi, e al nuovo assessore allo sport del Comune di Torino, Stefano Gallo. “Da oggi si fa sul serio – ha esordito Ezio Ferro - la macchina organizzativa si è ormai messa in moto e va avanti sempre più spedita, i tecnici stanno lavorando con i ragazzi e si preparano per il torneo. Voglio iniziare ringraziando Italia 150, la Regione Piemonte e tutti i sindaci e assessori che hanno dato la loro disponibilità ad ospitare questo Trofeo delle Regioni. Torino con il PalaRuffini, Settimo con il Palasport, San Mauro con ben due impianti, Borgaro con il Palasport, Ciriè con l'Itis e Volpiano con il Palazzetto appena intitolato all'Unità d'Italia.
05/06/2011
Settembre speciali Ritiro 2011 al VolleyCamp di Cesenatico
04 / 10 Settembre e 11/17 Settembre (SPECIALE EMILIA ROMAGNA : inzio scuole 2011 il 19 Settembre)Euro 180,00: camere da 9 a 12/15 posti letto per ragazzi e da max 5/8 posti letto per istruttoriEuro 190,00: camere da 5 a 8 posti letto per ragazzi e istruttoriEuro 200,00: camere da 2 a 4 posti letto per istruttoriPrezzo per il periodo per atleta1 gratuità ogni 15 atletiCompreso o l'utilizzo di un allenamento in una palestra indoor/campo da calcio dal Lunedì al Venerdì mattina o pomeriggio o un gadget come regalo. Bambini 0/3 anni non compiuti gratis e 3/6 anni non compiuti riduzione del 50%
05/06/2011
In Valcamonica il Trofeo delle Province
La stagione della pallavolo lombarda si chiude anche quest’anno con un weekend di festa all’insegna del volley giovanile: sabato 11 e domenica 12 giugno torna il Trofeo delle Province, la più importante manifestazione regionale dedicata alle selezioni Under 14 femminili e Under 15 femminili maschili di tutte le province della Lombardia. Ancora una volta a ospitare il grande evento sarà la Vallecamonica, cornice ideale per l’allenamento e la pratica agonistica della pallavolo a tutti i livelli e da anni al fianco del Comitato Regionale della Fipav nell’organizzazione della manifestazione, realizzata con il patrocinio della Regione Lombardia, delle Province di Brescia e di Bergamo e dei Comuni ospitanti: Angolo Terme, Berzo Inferiore, Costa Volpino, Darfo Boario Terme, Esine, Pisogne, Malegno e Rogno. Partner dell’evento Kinder, Mikasa, Ferrarelle SpA e Terme di Boario. Al Trofeo delle Province prendono parte 24 rappresentative, 12 maschili e 12 femminili, una per ciascuna provincia della Lombardia.
05/06/2011
Le ultime di volley-mercato
di Adelio Pistelli
In attesa di capire cosa mai succederà a Treviso e dintorni; in attesa di conoscere il destino di Kovar (sempre più vicino a Macerata, ma con Roma che non si arrende) intanto arrivano notizie da altre 'piazze'. Per esempio, Monza sta prendendo lo schiacciatore bulgaro Aleksiev mentre dalla Brianza se va l'olandese Rawuerdink: schiaccerà a S.Giustino. La settimana che sta arrivando, poi, dirà tante novità anche per Vibo Valentia che al momento sembra aver completato la squadra per cinque-sesti (Simeonov, Cernic, Coscione Barone, Nikolov) e presto saprà se riuscirà portare in Italia Alves Thiago. Deciderà solo Il brasiliano se venire o meno. Però se lo sceglierà di fare una esperienza nel nostro campionato, la società calabrese è decisamente in pole position.
02/06/2011
Junior League: Trento è campione d'Italia
L’Itas Diatec Trentino è per la prima volta Campione d’Italia Under 20. Nella Finalissima in diretta su Sportitalia 2 e giocata sul campo tricolore nel giorno della Festa della Repubblica Italiana, la formazione trentina ha battuto la Scuola di Pallavolo Anderlini Casa Modena per 3 a 0 conquistando il 20° “Trofeo Massimo Serenelli”. Nella lunga Final Eight della Junior League Sustenium giocata per la quinta volta consecutiva a Sestola (MO), l’Itas Diatec Trentino è giunta in Finale senza mai aver perso un match ed ha mantenuto l’imbattibilità anche nella partita che valeva lo Scudetto. SCUOLA DI PALLAVOLO ANDERILINI CASA MODENA - ITAS DIATEC TRENTINO 0-3 (11-25, 17-25, 17-25)SCUOLA DI PALLAVOLO ANDERILINI CASA MODENA: Bargi 2, Pinelli 1, Bigarelli 7, Di Bernardo 1, Hendricks 14, Carminati 8, Catellani (L); Scaltriti, Bossi, Nicolini. N.e. Ligabue, Panini, Bossi e Casoni. All. Andrea Tomasini.ITAS DIATEC TRENTINO: Lanza 8, Coali 8, Morelli 9, Fedrizzi 18, Valsecchi 9, Aprea 4, Thei (L). N.e. Conci, Iiriti, Bleggi, Baratto, De Santis e Bertotti. All. Andrea Burattini.ARBITRI: Fretta di Torino ed Asta di Catania.
01/06/2011
Junior League: Modena e Trento in finale per lo scudetto
Sarà tra Modena e Trento la finale che assegnerà il titolo di Campione d’Italia Under 20. La giornata di oggi della Junior League Sustenium a Sestola ha visto trionfare in semifinale la Scuola di Pallavolo Anderlini Casa Modena sulla Sisley Treviso, mentre la classica Itas Diatec Trentino – Bre Banca Lannutti Cuneo ha decretato il successo dei trentini contro i campioni in carica. Definite anche altre quattro posizioni della classifica finale della Junior League Sustenium 2011, con M. Roma Volley, Lube Banca Marche Macerata, Stadium Mirandola e Tonno Callipo Vibo Valentia classificatesi nell’ordine dal 5° all’8° posto. La finale andrà in onda su Sportitalia 2 in diretta alle 15.00, col commento di Lanfranco Dallari. La stessa partita sarà visibile in streaming sui siti di Lega Pallavolo, Scuola di Pallavolo Anderlini. FINALI - Giovedì 2 giugnoOre 11.00 Finale 3° - 4° posto: Sisley Treviso – Bre Banca Lannutti CuneoOre 15.00 Finale 1° - 2° posto: Scuola di P. Anderlini Casa Modena – Itas Diatec TrentinoDiretta Sportitalia 2 - Commento di Lanfranco Dallari
31/05/2011
Junior League: in semifinale Modena-Treviso e Cuneo-Trento
La terza giornata della Final Eight della Junior League Sustenium – “Trofeo Massimo Serenelli” è stata decisiva per stabilire le quattro squadre Semifinaliste che si contenderanno l’accesso alla Finalissima di giovedì 2 giugno, in programma alle ore 15.00 in diretta televisiva su Sportitalia 2, ed in diretta web su www.legavolley.it, sul sito della scuola di Pallavolo Anderlini www.scuoladipallavolo.it. Domani, mercoledì 1 giugno, a partire dalle ore 16.00, la prima Semifinale vede protagoniste la S. di P. Anderlini Casa Modena (1a del Girone G) e la Sisley Treviso (2a del Girone H). Successivamente alle ore 18.00 in campo Itas Diatec Trentino (1a Girone H) e Bre Banca Lannutti Cuneo (2a Girone G), per la seconda Semifinale. Fanalino di coda rispettivamente del Girone G e H Stadium Mirandola e Tonno Callipo Vibo Valentia si affronteranno, sempre mercoledì 1 giugno, alle 11.30 per la Finale 7°-8° posto, mentre, a seguire, Lube Banca Marche Macerata (Girone G) e M. Roma Volley (Girone H), classificatesi terze, si scontreranno alle 14.00 per la Finale 5°-6° posto.
n. 6206 - pag. 243/518
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 243/518
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]