Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 246/518
«
246
247
248
249
250
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 246/518
«
246
247
248
249
250
»
visualizza tutti
15/05/2011
Trento è campione d'Italia
L'Itas Diatec Trentino conquista lo scudetto 2010/2011 superando con un perentorio 3 a 0 la Bre Banca Lannutti Cuneo al V-Day di Roma.Questo il tabellino della partita:ITAS DIATEC TRENTINO - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-0 (25-13, 25-22, 25-9) ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 13, Birarelli 7, Della Lunga, Juantorena 7, Zygadlo, Vieira De Oliveira 3, Sala 7, Colaci, Stokr 21, Bari (L). N.e. Leonardi, Sokolov. All. Stoytchev. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 7, Henno (L), Fortunato 1, Wijsmans 8, Grbic 1, Peda, Nikolov 6, Patriarca 4, Volkov 3. N.e. Galic, Montagna, Carletti. All. Giuliani. ARBITRI: Saltalippi, Santi. NOTE - Spettatori 9300, incasso 180000, durata set: 22', 29', 21'; tot: 72'.
14/05/2011
Open Air Vero Volley al Parco di Monza
Si è svolta ieri pomeriggio, nella splendida cornice del Parco di Monza, la tredicesima edizione della manifestazione organizzata dal Consorzio Vero Volley e dalle società sportive aderenti, diventata un appuntamento fondamentale nell’ambito dei percorsi dei progetti Scuola, che coinvolgono oltre 400 classi delle scuole primarie di Monza Brianza e Milano. Alle 14,30 sul prato antistante la Cascina del Sole si sono ritrovati più di 300 bambini delle classi quarte e quinte, provenienti dalle scuole di Monza, Milano, Nova Milanese, Muggiò, Vedano e Lissone, che sotto l’attenta guida degli organizzatori, degli allenatori ed istruttori e dell’intero staff di Vero Volley, hanno costituito 96 squadre, che si sono sfidate su 28 campi appositamente preparati. I giovanissimi atleti hanno dato vita a tre tornei paralleli: uno per le sole quarte con regole più semplici adattate alle loro capacità, uno di sole quinte, più evoluto ed infine quello riservato ai corsi di pallavolo delle Società consorziate, con le stesse regole del volley giocato dai campioni adulti.
14/05/2011
Domenica la grande sfida: Cuneo-Trento vale lo scudetto!
Il campo Tricolore della Mondo è stato posato al Palalottomatica, la rete alzata e i palloni Molten pronti per essere colpiti dai protagonisti del match che vale lo Scudetto. Le due squadre sono giunte nella capitale e in questi giorni inizieranno a prendere confidenza con il Palalottomatica di Roma: giocatori come Birarelli, Sala, Bari, Mastrangelo e Nikola Grbic conoscono bene l’impianto di Roma dopo che nello scorso mese di settembre hanno disputato la Semifinale e la Finale per il 3° e 4° posto nei Mondiali di Pallavolo del 2010. Nulla comunque è lasciato al caso e le due finaliste sfrutteranno queste ore che le separano dalla finalissima per trovare i punti di riferimento e il giusto feeling con l’impianto romano. C’è grande attesa per questo incontro che come nella passata stagione vedrà festeggiare la formazione che si forgerà dello Scudetto. La gara unica per la conquista del titolo di Campione d’Italia è un’idea nata dalla Lega Pallavolo Serie A nella stagione 2009/10 e dopo il grande successo di Bologna, ora è il momento della capitale ad ospitare i campioni della Serie A Sustenium e a mostrarsi in tutta Italia e il mondo grazie alle dirette televisive di Rai Sport 2, Eurosport 2, Al Jazeera ed ESPN Brazil oltre al live streaming di Sportube.TV e Bwin.com e alle dirette in FM di Radio Rai e Radio Lattemiele. FINALE PLAY OFF SCUDETTOFinale (V-Day Sustenium): domenica 15 maggio ore 18.00 a Roma (Palalottomatica) Diretta Rai Sport 2 dalle 17.30 (Saltalippi-Santi)
13/05/2011
De Giorgi a San Giustino, Vermiglio a Karzan, Fei a Modena? Il volley-mercato impazza
di Adelio Pistelli
Fefè De Giorgi è il nuovo allenatore di San Giustino: sostituisce Emanuele Zanini, nuovo tecnico di Monza (triennale), e torna alla corte di Claudio Sciurpa, cui ha regalato la finale scudetto nel 2005 (persa con Treviso). Valerio Vermiglio, ne parlavamo da tempo, va invece in Russia a Kazan: contratto biennale. A suo posto, alla Lube Banca Marche Macerata arriva Dragan Travica. Due certezze in un mercato del volley sempre più attivo, sempre più ricco di colpi di scena. Quello relativo a De Giorgi, è sicuramente un imprevedibile ma un geniale ritorno al passato che è stato lungamente vagliato e studiato da Andrea Sartoretti e dalla società umbra. Voce interessante relativa al giovane argentino Facundo Conte. Lo schiacciatore, in scadenza di contratto e saputo del probabile arrivo di Simone Parodi a Macerata, vuole andarsene. C'è Modena sul suo cammino
12/05/2011
Il 26 Maggio "Venti di gloria"
LO SPOT DI KARCH KIRALY, I RICORDI DI LORENZO DALLARI, IL SALUTO DI CARLO SAMA, LA SIGNORA SILVIA APRE LA PREVENDITA – ...E TANTI “NASI ROSSI” PER UN PENSIERO AI BAMBINI IN DIFFICOLTA'Mancano due settimane a “Venti di Gloria”, l'evento teatrale che, il prossimo 26 maggio all' “Alighieri” di Ravenna, celebrerà i vent'anni dalla conquista dello scudetto italiano di pallavolo da parte delle due formazioni cittadine, il Messaggero e la Teodora.La manifestazione è stata lanciata da Karch Kiraly (giunto appositamente a Ravenna per registrare il videoclip con il quale parteciperà). Anche uno spot radiofonico, registrato dal grande campione americano “girerà” nei prossimi giorni sulle frequenze di Radio International (lo trovate in anteprima, qui allegato)Proprio nello store di Radio International (Galleria Rasponi, Piazza Kennedy) è concentrata una prevendita già “vivace”: il primo tagliando è andato, il giorno dell'apertura, alla signora Silvia Alberoni, tifosa di volley da sempre: “Ero sempre in tribuna ad applaudire Karch e Steve – ha dichiarato – e ancor'oggi sono abbonata alla Marcegaglia Cmc: non potevo mancare!”
12/05/2011
Parodi, a Roma ci sarò, per festeggiare lo scudetto
di Adelio Pistelli
Ci sarà, con le stampelle ma ci sarà. "Ci mancherebbe e so che i miei compagni giocheranno una grande finale". Simone Parodi, lo scorso anno vinceva lo scudetto con Cuneo. Un trionfo assoluto per lo schiacciatore considerato anche il premio come miglior giocatore del primo V-Day tricolore. Stavolta sarà tutto diverso, maledizione. Ci sarà ancora per la decisiva sfida scudetto, ma con le stampelle agli inizi di aprile, ultima giornata di stagione regolare, un brutto infortunio ad un ginocchio ha condannato Parodi e mesi e mesi di stop. Prima un delicato intervento chirurgico, poi via alla naturale riabilitazione e, mentre la sua formazione andava sottorete per centrare la seconda finale scudetto consecutiva. "Ci sono riusciti, sono stati meravigliosi. Ci speravo, ci credevo. Bravi". Domenica sarà al PalaLottomatica di Roma, a bordo campo, illustre tifoso pronto a spingere i compagni verso la conferma del tricolore. "Sarà dura, durissima ma so che daranno il massimo e, possiamo ripeterci - afferma sicuro
12/05/2011
Bagnoli e Modena di nuovo insieme
Daniele Bagnoli e Pallavolo Modena ancora insieme! In una conferenza stampa al PalaCasaModena l’allenatore gialloblù, affiancato dal Vice Presidente Pietro Peia e dal Direttore Generale Bruno Da Re, ha annunciato questa mattina il prolungamento dell’accordo che lo legherà a Modena ancora per due stagioni (formula 1+1). E’ il primo passo della stagione 2011-2012: “A Modena non sto solamente bene, sto molto bene – ha detto proprio Daniele Bagnoli che ha ricevuto tante importanti offerte sia dall’Italia che dall’estero – Sono molto contento di questa scelta, qui mi sento a casa: devo ringraziare la società, la squadra e la città tutta per quello che ho vissuto negli ultimi mesi. Nella mia carriera ho avuto la fortuna di allenare squadre che hanno spesso giocato per i massimi traguardi, qui ho riassaporato emozioni bellissime anche se non eravamo costruiti per vincere. Onestamente faccio sempre molta fatica a digerire le sconfitte, potete immaginare quella di Trento…
11/05/2011
Padova conquista la promozione in serie A1 maschile
NGM Mobile Santa Croce - Phyto Performance Padova 2-3 (25-21; 19-25; 25-22; 15-25; 11-15)NGM Mobile Santa Croce: Monopoli, Elia 16, Noda Blanco 12, Tamburo 12, Hrazdira 16, Baldaccini 11, Tosi (L), Mattioli, Snippe, Pambianchi, Catania, Cotroneo. N.e. Tosi. All. Gianlorenzo Blengini.Phyto Performance Padova: Tiberti 2, Koshikawa 13, Rosso 19, De Marchi 11, Sabo 7, Burgsthaler 14, Garghella (L), Cricca 6, Uchikov 11, Zingaro (L). N.e. Gottardo, Busi, Pagni. All. Paolo Montagnani.Arbitri: Cappello-Vagni. Durata: 29’, 27’, 33’, 23’, 27’. Tot. 2h 19’. Spettatori: 1.200 circa, di cui 100 da Padova.La Phyto Performance Padova scende sul caldo campo del Pala Parenti di Santa Croce sull’Arno (PI) per affrontare la NGM Mobile Santa Croce di coach Blengini nella finale play off della serie A2 Sustenium. Dopo la vittoria in gara 2 per 3-0 ottenuta domenica al PalaFabris, i bianconeri si trovano in vantaggio di 2-0 nella serie. Il tie break finisce 11-15, con l’ultimo grido in gola di Padova, liberatorio. E’ serie A1.
11/05/2011
Presentato a Roma il V-Day, la gara unica che vale il titolo di Campione d’Italia
In una affollata Sala Rossa delle Piscine del Foro Italico del CONI a Roma, è stato presentato questa mattina in conferenza stampa il V-Day Sustenium, la gara unica che vale lo Scudetto numero 66 della storia della pallavolo. L’evento che si svolgerà al Palalottomatica di Roma domenica 15 maggio partire dalle ore 18.00 è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Volley Events 2020, il comitato nato dall’esperienza del Col dei Mondiali di Pallavolo, presieduto dal Presidente della M. Roma Volley, Massimo Mezzaroma. Per la quinta volta consecutiva in una Finale (Coppa Italia 2010, V-Day 2010, Supercoppa 2010, Coppa Italia 2011 e V-Day Sustenium 2011), la seconda con in palio lo Scudetto, saranno una di fronte all’altra Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo. Dopo una lunga ed entusiasmante serie di Semifinale giocata contro Casa Modena e Lube Banca Marche Macerata, le due protagoniste della Serie A1 Sustenium (prima e seconda della Regular Season) daranno vita all’ultimo match della stagione, quello più importante che vale il titolo di Campione d’Italia. Più di 8500 tagliandi sono già stati staccati e nei prossimi giorni verranno venduti gli ultimi biglietti disponibili che renderanno unico lo spettacolo al Palalottomatica.
11/05/2011
In campo gli arbitri federali per Gabriele Gamba
In provincia di Venezia c'è una squadra di volley iscritta al campionato di I Divisione Maschile, formazione composta da soli arbitri federali. L’iniziativa è stata voluta dal presidente del comitato provinciale, Gianfranco Formentin, assieme al FAP (Fiduciario Arbitri Provincial ) Alvise Rizzo, per mettere in campo una squadra che del fair play dovrebbe essere maestra, sia per portare ancora avanti il ricordo di Gabriele Gamba, arbitro nazionale del nostro comitato, prematuramente scomparso per un maledetto incidente, anni or sono. L’iniziativa è stata veramente singolare ed oggi, alla fine del campionato, rigorosamente concluso all’ultimo posto (ci sono anche dei colleghi che non hanno mai giocato, in squadra…oltre a degli “evergreen” anche di 46 anni…), si sono divertiti ed hanno fatto parlare un po’ di pallavolo. Nella foto scattata a Chioggia (città di Gabriele Gamba), è ritratta anche la sua famiglia.
11/05/2011
Vissotto che torna e tutte le altre operazioni di mercato
di Adelio Pistelli
Nikolov giocherà domenica la sua ultima partita con Cuneo ma il suo ruolo, in Piemonte, sembrerebbe già coperto con il brasiliano Vissotto. Il condizionale è d’obbligo ma sembra ormai solo questione di ore per la prima ufficiale richiesta del neo allenatore dei piemontesi Flavio Gulinelli, profondo conoscitore e amante della pallavolo brasiliana. A proposito di ‘posto due’, sembra stia nascendo un interessante quanti imprevedibile valzer di opposti: eccolo. Gavotto lascerà Monza e potrebbe finire a Verona perché Lasko appare sempre più attratto dalle sirene polacche mentre a Monza potrebbe schiacciare il serbo Starovic, di proprietà Lube, in uscita da Latina. Una parentesi sui pontini: il suo ex tecnico, Medei, è nel mirino di Bastia. Invece a Macerata, ancora con la ferita aperta per una finale volata via per due palloni, stringono in tempi per il libero Exigà con Paparoni che se dovesse davvero lasciare la Lube, diventerebbe prima scelta di Roma. Una società che, recentemente, ha tentato il grande colpo per la sua regia: telefonata all’americano Ball che dopo cinque anni lascia Kazan (dove potrebbe palleggiare Vermiglio).
11/05/2011
Il successo di Pallavolando: torneo a Bovisio
Il progetto “Pallavolando” organizzato al Liceo Curie dal prof. Giuseppe Pagani e dal Gruppo Sportivo incontra un successo notevole tra i ragazzi coinvolti: pensato per i ragazzi della terza e quarta Liceo, appassionati di pallavolo ma non impegnati in attività agonistica o in squadre giovanili di questo sport, il progetto crea ogni anno un gruppo affiatato e fortemente motivato, che unisce la partecipazione a Tornei giovanili internazionali all’esperienza di uno scambio linguistico-culturale con coetanei di altre nazioni.Arrivare in quinta segna per questi ragazzi il rammarico di “uscire” dal gruppo; da qui le richieste al Prof. Pagani di prolungare l’esperienza, che quest’anno si concretizza in una iniziativa che esce dalle aule e palestre del Liceo. Il 15 Maggio a Bovisio Masciago, a seguito della richiesta avanzata di questi ex allievi che negli anni scorsi avevano partecipato al progetto Pallavolando all’estero, è organizzato un Torneo a 4 squadre
n. 6206 - pag. 246/518
«
246
247
248
249
250
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 246/518
«
246
247
248
249
250
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]