Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 247/518
«
246
247
248
249
250
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 247/518
«
246
247
248
249
250
»
visualizza tutti
10/05/2011
Savani: "Dispiace non essere al V-Day. Chi vince? Trento"
di Adelio Pistelli
Un giorno per masticare amaro, uno per riflettere e uno per girare pagina: vero Savani? “Verissimo. Il V-Day scudetto era un nostro obiettivo. Siamo arrivati ad un passo ma a Roma non ci saremo e, alla fine, resta solo questa certezza. Mio spiace, avevamo tutto per provare a vincere il tricolore e siamo qui a rimpiangere”. Lo schiacciatore di Macerata è una persona per bene ed un vero professionista. Non evita chiacchiere e commenti che producono amarezza e rimpianti e fa di si sbilancia quando mira alla partita secca di domenica, nella Capitale andrà in scena il replay della sfida scudetto 2010. “Sì, dico che Trento qualcosa in più e lo vedo favorito. Di poco ma su Cuneo è favorito. Non lo perché dovevamo esserci noi al posto dei piemontesi ma guardo alla gara dopo le nostre partite contro gli attuali campioni d’Italia. Ccredo di poter dire che abbiano giocato meglio di Nikolov e soci e solo la loro grande esperienza, in momenti delicati, ha fatto deviare il corso della semifinale. Dico Trento ma, sarà comunque una partita spettacolare. Accidenti: l’avrei proprio giocata”.
10/05/2011
Bruninho: "Ho pianto per Modena. Grazie a tutti, tornerò.."
Le lacrime le aveva versate dopo la sconfitta in Gara 5, oggi non ha nascosto ancora una sincera commozione. Bruno Mossa de Rezende, per tutti Bruninho, ha salutato Modena dopo un mese vissuto intensamente sotto la Ghirlandina. Con la consueta umiltà, spontaneità e disponibilità.Il palleggiatore brasiliano Campione del Mondo nella sala stampa del PalaCasaModena, sold-out come il palazzo in Gara 4, ha parlato alla città: “Devo solo dire grazie a tutti, non credevo potessi vivere delle emozioni così belle, intense, fortissime dal punto di vista umano. Ho pianto dopo Gara 5, non solo per la sconfitta: Trento è una grande squadra e noi abbiamo dato tutto quello che avevamo. Ho pianto perché sapevo che si stava concludendo questa avventura a Modena. Ho ricevuto tantissimo: un calore ed un affetto straordinario. Torno in Brasile con un’energia positiva incredibile: Modena è un posto unico, fantastico.
10/05/2011
Serie A2 gara 4 Finali Play Off Promozione: mercoledì in campo Santa Croce e Padova
Tutto pronto per Gara 3 di Finale Play Off Promozione tra la Phyto Performance Padova e la NGM Mobile Santa Croce. Domani, mercoledì 11 maggio, il PalaParenti di Santa Croce ospiterà alle ore 20.30 (in diretta su Sportitalia 2) la terza tappa del cammino verso la conquista della promozione in Serie A1 Sustenium. I patavini, forti del vantaggio acquisito da regolamento per la miglior posizione in classifica, domenica scorsa in Gara 2 hanno conquistato il secondo risultato utile battendo con un netto 3-0 i ragazzi di Blengini. Occasione d’oro per la squadra di Montagnani che, in caso di ulteriore vittoria, potrà festeggiare l’agognato ingresso nella massima serie. Dal canto loro i toscani, alla prima sconfitta in questa serie Play Off Promozione, domani sera potranno godere del favore del proprio pubblico e cercheranno di centrare il successo per rimandare i giochi a Gara 4 in programma eventualmente la sera successiva, giovedì 12 maggio alle 20.30, sullo stesso campo. Prossimo turno FINALI PLAY OFF PROMOZIONE Mercoledì 11 maggio, ore 20.30 – GARA 3NGM Mobile Santa Croce - Phyto Performance Padova Diretta Sportitalia 2 (Cappello-Vagni)
09/05/2011
V-Day Finale scudetto maschile: a gonfie vele la prevendita dei biglietti
Dove acquistare i biglietti ancora disponibili:On line sul sito di listicket www.listicket.it e presso gli abituali punti vendita LIS in Italia (è possibile cercare sul sito www.listicket.it il box office più vicino)Call Center LIS: tel. 892982Comitato Regionale FIPAV Lazio (Via Flaminia 380, Roma)Tel.: 06-3232308Mail: vday@fipavlazio.itPrezzi:Parterre: € 50.00Tribuna 1° e 2° anello: € 25.00Galleria 3° anello: € 18.00I biglietti ridotti Fipav potranno essere acquistati solo presso Comitato Regionale Fipav Lazio
09/05/2011
I numeri di Gara 5 delle Semifinali Play Off scudetto maschili
I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 28 Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata)ATTACCHI PUNTO: 22 Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata)SERVIZI VINCENTI: 4 Osmany Juantorena (Itas Diatec Trentino) e Sebastian Creus Larry (Casa Modena)MURI VINCENTI: 5 Emanuele Birarelli (Itas Diatec Trentino)I MIGLIORIJan STOKR (Itas Diatec Trentino - Casa Modena)Giuseppe PATRIARCA (Bre Banca Lannutti Cuneo - Lube Banca Marche Macerata)
08/05/2011
Finali Play Promozione maschile Gara 2: Padova domina su Santa Croce e vola sul 2 a 0 nella Serie. Mercoledì si gioca gara 3
PHYTO PERFORMANCE PADOVA - NGM MOBILE SANTA CROCE 3-0 (25-22, 27-25, 25-23)PHYTO PERFORMANCE PADOVA: Garghella (L), Tiberti 3, Koshikawa 13, Rosso 11, De Marchi 17, Sabo 6, Uchikov, Zingaro (L), Burgsthaler 8. N.e. Gottardo, Busi, Cricca, Pagni. All. Montagnani. NGM MOBILE SANTA CROCE: Monopoli, Elia 6, Noda Blanco 10, Mattioli 2, Tosi (L), Tamburo 14, Catania (L), Pambianchi, Hrazdira 12, Baldaccini 6, Cotroneo. N.e. Snippe, Tosi. All. Blengini. ARBITRI: Prandi, Gelati. NOTE - Spettatori 2100, incasso 7700, durata set: 27', 32', 30'; tot: 89'. Con un netto 3 a 0 la Phyto Performance Padova conquista Gara 2 della Finale Play Off Promozione Sustenium e vola immediatamente sul 2 a 0 nella Serie contro la NGM Mobile Santa Croce. Prossimo turno FINALI PLAY OFF PROMOZIONEMercoledì 11 maggio, ore 20.30 – GARA 3NGM Mobile Santa Croce - Phyto Performance Padova Diretta Sportitalia 2
08/05/2011
Trento-Cuneo in finale a Roma!
Battendo Casa Modena per 3-1 in un palasport gremito all'inverosimile, l'Itas Diatec Trentino si è qualificata per il V-Day che domenica 15 maggio a Roma assegnerà lo scudetto dove se la vedrà con la BreBanca Lannutti Cuneo, che ha regolato la Lube Banca Marche Macerata 15-12 al tie break. Si ripete dunque lo stesso epilogo dello scorso anno. Per i trentini - trascinati oggi di Jan Stokr - si tratta della quarta finale tricolore consecutiva.5ª Giornata Semifinali (08/05/2011) - Play Off A1, Stagione 2010/2011 ITAS DIATEC TRENTINO - CASA MODENA 3-1 (25-23, 28-30, 25-22, 25-11)ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 13, Birarelli 14, Della Lunga 4, Juantorena 15, Vieira De Oliveira 1, Sala 10, Sokolov, Colaci, Stokr 21, Bari (L). N.e. Leonardi, Zygadlo. All. Stoytchev. CASA MODENA: Manià (L), Ciabattini, Fabroni, Kooistra 12, Mossa De Rezende 2, Dennis 17, Kooy 11, Casadei 1, Creus Larry 16, Casòli 7, Diaz, Piscopo 2. All. Bagnoli. ARBITRI: Pasquali, Castagna. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-2 (22-25, 25-20, 22-25, 25-23, 15-12)BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 13, Henno (L), Fortunato, Montagna, Wijsmans 13, Carletti, Grbic 2, Peda 1, Nikolov 21, Patriarca 13, Volkov 10. N.e. Galic. All. Giuliani. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 17, Paparoni (L), Vermiglio 2, Conte 14, Stankovic 10, Martino, Omrcen 28, Podrascanin 7. N.e. Marchiani, Vadeleux, Van Walle, Cacchiarelli. All. Berruto. ARBITRI: Cesare, Boris.
08/05/2011
Cuneo e Giuliani, un binomio comunque indistruttibile
di Adelio Pistelli
Sindaco Valmaggia convochi subito un consiglio comunale. Il motivo? Deliberare un progetto per intervenire su piazza Galimberti: affiancare la statua del grande avvocato cuneese con una riproduzione del team di volley. Ancora una finale tricolore per i campioni d’Italia in carica, altro regalo alla città di una squadra dal grande cuore, con carattere senza soluzione di continuità. La formazione di Alberto Giuliani centra la grande impresa nella serata più difficile, nelle condizioni tecnico fisiche più difficili e vola verso Roma per difendere il ‘suo’ tricolore . Ma la nuova, ennesima sfida contro Trento è decisamente molto lontana, ancora. Prima e per diversi giorni ci sarà da discutere su una lunga serie di sfide che ormai fanno parte della storia tra Cuneo e Macerata. Sei anni fa, per esempio, la Lube vinceva gara-cinque eliminando i piemontesi e andando poi a vincere il suo primo (ed unico) scudetto. I numeri non giocano, è vero ma statistiche e precedenti pesano quando sottorete ci sono squadre arrivate a giocarsi una finale punto a punto, affidandosi a colpi di magia, a qualche errore dell’avversario, a circostanze fortuite che finiscono per minare particolari equilibri. Sfida realisticamente bruttina ma coinvolgente per emozioni e pathos con ‘scossoni’ da nascondere a chi ha qualche sofferenza cardiaca.
07/05/2011
Domenica gli spareggi Cuneo-Macerata e Trento-Modena, chi vince va in finale scudetto
Tutto le strade portano a Roma. Per due tra Itas Diatec Trentino, Casa Modena, Bre Banca Lannutti Cuneo e Lube Banca Marche Macerata la strada va diretta al Palalottomatica di Roma per il V-Day Sustenium del 15 maggio. Per la terza volta nella storia dei Play Off Scudetto, il nome delle finaliste si conoscerà solamente dopo Gara 5: non succedeva dalla stagione 2002/03, quando entrambe le sfide di Semifinale giocate in quei Play Off tra Milano - Treviso e Macerata - Modena andarono entrambe al quinto match della serie (a passare furono Treviso e Modena, con i trevigiani che poi conquistarono lo Scudetto). Stessa situazione nella stagione 1992/93 con Parma e Milano che raggiunsero la serie di Finale battendo a Gara 5 rispettivamente Ravenna e Treviso.Domenica 8 maggio scenderanno in campo a Cuneo e a Trento le quattro formazioni che stanno dando vita a delle Semifinali esaltanti tra colpi di scena, risultati mai scontati e soprattutto che hanno entusiasmato i 30.000 spettatori che nelle otto Gare di Semifinale fin qui disputate hanno affollato i Palasport di Trento, Cuneo, Macerata e Modena. Il PalaTrento a partire dalle ore 18.00 sarà la casa dell’ultima sfida della stagione tra Itas Diatec Trentino e Casa Modena (diretta web su Sportube.tv), con il fattore campo che in questa serie è sempre stato determinante. Trento vuole sfruttare di conseguenza questa opportunità giocando davanti al proprio pubblico, mentre Modena cerca a tutti i costi la vittoria esterna per invertire questa statistica e conquistare la Finale di Roma. Al PalaBreBanca di Cuneo dalle ore 18.15 (diretta Rai Sport 1) andrà in scena l’ultimo confronto diretto della stagione anche per Bre Banca Lannutti Cuneo e Lube Banca Marche Macerata: in questa serie il fattore casa è stato rispettato nelle prime due gare, mentre nelle successive due prima Macerata e poi Cuneo hanno ottenuto una vittoria in trasferta. Play Off Serie A1 Sustenium –SEMIFINALI GARA 5Domenica 8 maggio 2011 ore 18.00Itas Diatec Trentino – Casa Modena Diretta Web Sportube.tv (Pasquali-Castagna)Domenica 8 maggio 2011 ore 18.15Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata Diretta Rai Sport 1 (Cesare-Boris)
07/05/2011
Sarà "domenica bestiale" per quattro
di Adelio Pistelli
Il giorno più facile? Quello di ieri. Una frase-motto di chi, quotidianamente, lavora, agisce e mette la sua vita al servizio dello Stato. Umilmente ci permettiamo di prenderla in prestito per guardare a chi, domenica, sarà sicuramente impegnato in situazioni molto più normali perché ricche di solo spettacolo, emozioni e divertimento. A proposito: questo cocktail è stato ripetutamente servito nelle ultime due settimane, producendo effetti speciali su migliaia di persone andate sottorete, nei palasport di mezza Italia, con la squadra del cuore. E non è mai stato facile per nessuno arrivare a risultati importanti e significativi. Domenica, comunque, ogni cosa vista in un recente passato diventerà solo materiale da archivio. Prezioso ma ininfluente su quanto potrà ancora accadere. In due, domenica, dovranno farsi da parte ma, intanto, per tutte ‘il giorno che verrà’ sarà molto più difficile di quello appena trascorso. A Cuneo (contro Macerata), a Trento (contro Modena) è prevista gara-cinque di semifinali play off: chi vince diventerà protagonista del V-Day scudetto. Sarà l’epilogo per quanto di bello e coinvolgente hanno detto delicate sfide maturate sottorete, ognuna con qualcosa di diverso dall’altra, con tabelle e pronostici, frantumati da vicissitudini che meriterebbero pagine di valutazioni e commenti.
07/05/2011
Finali Play Promozione maschili: Padova e Santa Croce in campo per Gara 2
Domenica 8 maggio alle ore 16.00 prendono il via le sfide di Finale Play Off Promozione, ultimo atto del Campionato di Serie A2 Sustenium che deciderà quale sarà la seconda squadra promossa nella massima serie 2011/12. Dopo la Marcegaglia CMC Ravenna, salita direttamente grazie al primo posto in classifica al termine della Regular Season, il secondo nome che si aggiudicherà l’ultimo posto disponibile in Serie A1 Sustenium sarà quello o della Phyto Performance Padova o della NGM Mobile Santa Croce, arrivate alle Finali dopo aver battuto rispettivamente la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e la Geotec Isernia nei Quarti di Finale, e la Carige Genova e la Gherardi SVI Città di Castello in Semifinale. FINALI PLAY OFF PROMOZIONEDomenica 8 maggio, ore 16.00 – GARA 2Phyto Performance Padova - NGM Mobile Santa Croce Diretta Sportitalia 2 (Prandi-Gelati)
06/05/2011
40 anni di pallavolo a Sammichele di Bari: buon compleanno
di Alessandra Morgese
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 st1\:*{behavior:url(#ieooui) } /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} L’associazione culturale “la Piazza” ha contattato i componenti della prima squadra di pallavolo sammichelina, li abbiamo intervistati e abbiamo organizzato una serata, in cui, attorno ad un tavolo, si sono incontrati, alcuni dopo molti anni. Cogliamo questa occasione per ringraziare tutti loro per l’impegno profuso con spirito di volontariato e passione. La squadra iniziale era composta, come dice Michele Spinelli (uno dei “padri” della squadra), da Francesco Spinelli, Aurelio Tasso, Domenico Liotino, Peppino Pastore, Tonino Fortunato, Domenico Pastore, Lorenzo Netti, Giovanni Lotito, successivamente si aggregarono Giovanni Bianco Maselli, Martino Fischietti, Mauro Magistro, Michele Netti, Nicola Netti. Francesco Spinelli. “Lo sport mi ha dato molto a livello di crescita personale e grazie alla pallavolo non è mai esistito il gioco delle carte, la frequenza dei bar”. Aurelio Tasso condivide e aggiunge che la pallavolo, essendo lui caratterialmente molto timido, lo ha aiutato a diventare più spigliato. Domenico Liotino aggiunge che era un gruppo di amici e che la pallavolo era un collante fra loro. Oggi, tutti sono concordi nel dire che la pallavolo è stato un fenomeno positivo per Sammichele. Domenico Liotino: “tutto cominciò fra un gruppo di amici in un campo di terra in via Bologna, eravamo io, Domenico, Giovanni, Giovanni, Peppino, Aurelio e giocavamo solo fra di noi. Costruimmo la rete e poi, per un anno, andammo a giocare sul ponte della via vecchia per Turi”;
n. 6206 - pag. 247/518
«
246
247
248
249
250
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 247/518
«
246
247
248
249
250
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]