Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 250/518
«
246
247
248
249
250
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 250/518
«
246
247
248
249
250
»
visualizza tutti
26/04/2011
Valter Lannutti "schiaccia" le polemiche
di Adelio Pistelli
Intelligenza, dote non comune. Però chi ne ha, spesso l’utilizza senza enfasi e quando ci riesce, ne trovano giovamento un po’ tutti. Un esempio? La presa di posizione di Valter Lannutti, vice presidente del Consiglio d’amministrazione del Consorzio delle società di serie A ma anche presidente di Cuneo, attualmente impegnato nella semifinale play off (avanti di una partita) con Macerata. Bene, proprio Lannutti è stato decisivo nel ‘rompere’ una pericolosa enpasse durante una riunione fiume nei saloni della Lega per trovare una definitiva soluzione ad un problema che non doveva nemmeno esistere viste le regole vigenti. Ma il problema c’era ed era sempre più concreto ed evidente. Da una parte proprio la Lega che voleva far rispettare regolamenti che in un recente passato altre società avevano pienamente rispettato. In questo caso braccio di ferro tra Lega che vietava la semifinale scudetto a chi non ha palasport con capienza di almeno 3.500 spettatori; dall’altra Macerata (con un impianto non superiore alle 2.100 persone) che ha forzato la mano mirando ad una seconda consecutiva deroga. Nei giorni scorsi le due posizioni avevano alzato una barriera senza precedenti che poteva lasciare il segno su tutto il movimento.
26/04/2011
Semifinali Play Off - Gara 2 Modena e Macerata cercano il pareggio, Trento e Cuneo l’allungo
Le Serie delle Semifinali entrano nel vivo con Gara 2. Il traguardo del V-Day Sustenium è vicino e le quattro squadre impegnate in Semifinale sono pronte a giocarsi il secondo match di questa delicata e intensa fase della stagione. Il responso di Gara 1 ha detto Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Diatec Trentino: le prime due squadre al termine della Regular Season si sono aggiudicate il primo confronto di Semifinale rispettivamente contro Lube Banca Marche Macerata e Casa Modena. Al PalaBreBanca di Cuneo, dopo una partenza sprint nel primo set da parte degli uomini di Berruto, la formazione piemontese ha risposto vincendo i successivi tre parziali guidati dall’MVP Vladimir Nikolov. Gara comunque sempre molto aperta e combattuta con la formazione marchigiana che vorrà a tutti i costi portare la Serie in parità in questa Gara 2, che si disputerà al Fontescodella di Macerata in diretta web su Sportube.tv. Netta, invece, la vittoria dell’Itas Diatec Trentino su Casa Modena al PalaTrento: gli emiliani, reduci da cinque gare intense contro l’Acqua Paradiso Monza Brianza, hanno sofferto l’ottima battuta trentina non riuscendo così ad impostare il gioco portato in dote dall’arrivo di Bruninho a Modena. Si preannuncia comunque un PalaCasaModena pieno e soprattutto caldo per la seconda gara tra gli emiliani e i trentini, con le immagini del match che verranno trasmesse in diretta su Rai Sport 1 a partire dalle 20.30.Prossimo turno Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI GARA 2Mercoledì 27 aprile 2011 ore 20.30Lube Banca Marche Macerata - Bre Banca Lannutti Cuneo Diretta Web Sportube.tv (Gnani-Sobrero)Giovedì 28 aprile 2011 ore 20.30Casa Modena - Itas Diatec Trentino Diretta Rai Sport 1 (Pasquali-Sampaolo)
26/04/2011
Play Off Promozione maschili: mercoledì si gioca gara 2 delle semifinali
Play Off Promozione Serie A2 Sustenium giunti alle fasi palpitanti delle Semifinali. Dopo la vittoria in Gara 5 della Carige Genova che ha conquistato il passaggio di turno ai danni di un energico e battagliero Volley Segrate 1978, le quattro formazioni alla ricerca del secondo pass che vale la Serie A1 Sustenium sono pronte a scendere in campo. Si inizia mercoledì 27 aprile alle 20.30 a Padova e a Santa Croce: la Phyto Performance Padova, al PalaFabris, attende di incontrare la Carige Genova, ultima squadra ad accedere alle Semifinali, con le due formazioni che si troveranno una di fronte all’altra per la terza volta nella loro storia. In campionato, la vittoria è sempre andata a favore della squadra di Paolo Montagnani con un doppio 3 a 1. In toscana, invece, è il PalaParenti ad ospitare la seconda Semifinale che vedrà come protagoniste la NGM Mobile Santa Croce e la Gherardi SVI Città di Castello, entrambe uscite imbattute dai Quarti di Finale Play Off Promozione. Sfida numero 15 tra le due formazioni che per la prima volta si scontreranno nella Post Season; in questo campionato, una vittoria per parte ottenuta in trasferta al tie break (2 a 3 per Santa Croce in Umbria dopo 2 ore e 28 minuti di gioco, 2 a 3 per Città di Castello in Toscana dopo 2 ore e 3 minuti di incontro). SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONE Mercoledì 27 aprile, ore 20.30 - GARA 2Phyto Performance Padova – Carige Genova (Piana-Montanari)NGM Mobile Santa Croce – Gherardi SVI Città di Castello (Frapiccini-Bartoloni)
26/04/2011
La Lube Banca Marche al Palafontescodella per le semifinali
Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A si è riunito nel pomeriggio a Bologna presso la sede di via Rivani, con la partecipazione del Sindaco di Macerata, Romano Carancini, e il Patron della Lube Volley, Fabio Giulianelli, invitati dal C.d.A. dopo la richiesta di una nuova deroga per la disputa della serie di Semifinale Scudetto al Fontescodella.
25/04/2011
Trento annichilisce Modena nella prima semifinale
L’Itas Diatec Trentino trova nell’uovo di Pasqua la prima vittoria della serie di Semifinale contro Casa Modena, imponendo la legge del PalaTrento alla formazione emiliana. Con il successo ottenuto questa sera per 3-0 la striscia di vittorie casalinghe rispetto ai canarini raggiunge quota otto; Modena non raccoglie il successo in via Fersina da quattro anni ed un mese (25 marzo 2007) e dovrà aspettare eventualmente Gara 3, programmata per domenica prossima, per tornare all’assalto del fortino gialloblù. Questo il tabellino della partita:ITAS DIATEC TRENTINO - CASA MODENA 3-0 (25-15, 25-14, 25-18) ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 12, Leonardi, Birarelli 9, Della Lunga 1, Juantorena 10, Zygadlo, Vieira De Oliveira 2, Sala 4, Sokolov, Colaci (L), Stokr 15, Bari (L). Non entrati Garcia Pires Ribeiro. All. Stoytchev. CASA MODENA: Manià (L), Fabroni, Kooistra 6, Mossa De Rezende 2, Dennis 3, Berezhko, Kooy 8, Casadei 1, Creus Larry 5, Casoli 5, Diaz 3, Piscopo 1. Non entrati Ciabattini. All. Bagnoli. ARBITRI: Rapisarda, Puecher. NOTE - Spettatori 3300, incasso 44000, durata set: 24', 21', 25'; tot: 70'.
24/04/2011
Perugia batte Gela nei play off salvezza e va 2 a 1 nella serie
EUROGROUP GELA-SIR SAFETY PERUGIA 2-3 (23-25, 25-23, 21-25, 25-21, 12-15)EUROGROUP GELA: Bucaioni 3, Sequeira 35, Tomassetti 12, Barbisan 5, Scott 18, Maccarone 7, Rizzo (libero), Belardi 2, Tranquillo, Quartarone, Mari 1. All. Riganò, vice all. Montaruli. SIR SAFETY PERUGIA: Serafini 3, Gardner 21, Curti 12, Tomasello 13, Barbareschi 3, Rigoni 8, Prandi (libero), Fusaro (libero), Hietanen 8, Saitta, Dokic 4. N.e.: Lattanzi, Bagnolesi. All. Fant, vice all. Sacchinelli. Arbitri: Antonino Genna - Maurizio Cardaci Dopo aver vinto Gara 2 davanti al proprio pubblico, la Sir Safety Perugia espugna il campo della Eurogroup Gela al quinto set passando a condurre 2 a 1 la serie di Finale per la permanenza in Serie A2 Sustenium. La formazione siciliana ha cercato di rispondere agli attacchi degli umbri vincendo il secondo ed il quarto parziale, ma al tie break Perugia riesce ad avere qualche cosa in più per ottenere il successo finale. Ora le due formazioni si incontreranno in Gara 4 sabato 30 aprile in Umbria, con l’Eurogroup che vuole a tutti i costi pareggiare la serie e andare a Gara 5, mentre la Sir Safety vuole cercare di festeggiare la salvezza davanti al pubblico amico.FINALI PLAY OUTSabato 30 aprile, ore 20.30 - GARA 4Sir Safety Perugia – Eurogroup Gela
24/04/2011
Mauro Berruto: L'importante che ne se parli?
di Adelio Pistelli
Nelle ultime settimane qualcosa più di qualcosa sembra incrinarsi attorno a Mauro Berruto, in corto finale con la Lube. Il tecnico piemontese, diventato tecnico dell'Italvolley, sta spaccando in due l'opinione del movimento volley per alcune sue ultime considerazioni, per alcuni suoi "pensieri" che hanno fatto da contorno a delicatissime vicende extrasportive. Ma proprio perchè ogni opinione, alla fine, va comunque rispettata, spostiamo il mirino su episodi maturati durante le ultime partite di play off di Macerata, l'ultimo (o ultimi) verificatesi a Cuneo durante e, dopo gara uno di semifinale con la Bre Banca. Il tecnico piemontese è decisamente troppo nervoso. Non c'è stata partita, soprattutto da quando sono iniziate le gare verso lo scudetto, che il coach non abbia rischiato di portare a casa un cartellino oppure che non abbia indispettito costantemente la coppia arbitrale e non solo. Nervosismo, solitamente, non va d'accordo con lucidità e probabilmente perdere in qualche occasione la giusta concentrazione e la migliore visione del gioco, può portare a scelte tattiche che si rivelano poi, controproducenti per la propria squadra. Adesso, non sappiamo e magari non lo sapremo mai se la sconfitta in gara uno è da imputare al solo tecnico Lube. No, forse no.
24/04/2011
Cuneo supera Macerata in gara 1 di semifinale scudetto
Cueno si aggiudica gara 1 delle semifinali scudetto maschili per 3-1, con parziali di 15-25, 25-23, 25-17, 25-21. Questo il tabellino della partita:BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-1 (15-25, 25-23, 25-17, 25-21)BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 7, Henno (L), Montagna, Wijsmans 15, Grbic 3, Peda, Nikolov 18, Patriarca 6, Volkov 10. N.e. Galic, Fortunato, Carletti. All. Giuliani. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 12, Paparoni (L), Vermiglio 2, Conte 12, Stankovic 11, Martino 1, Omrcen 14, Podrascanin 11. N.e. Marchiani, Vadeleux, Van Walle, Cacchiarelli. All. Berruto. ARBITRI: Santi, Saltalippi. NOTE - Spettatori 3800, incasso 35000, durata set: 22', 29', 29', 28'; tot: 108'. Gara 2 si giocherà mercoledì 27 aprile alle ore 20.30, gara 3 sabato 30 aprile alle ore 16.00.
24/04/2011
Genova batte Segrate al tie break e accede alle semifinali dei play off promozione
Le due matricole della Serie A2 Sustenium Carige Genova e Volley Segrate 1978 danno vita ad una serie dei Quarti di Finale Play Off promozione veramente entusiasmante, chiusa solamente al quinto set di Gara 5. Al PalaFigoi di Genova a festeggiare è la formazione di casa che sotto 2 set a 0 recupera lo svantaggio sulla squadra di Daniele Ricci andando poi a vincere 15 a 11 il tie break che vale l’accesso alla Semifinali dei Play Off promozione di Serie A2 Sustenium. Questo il tabellino della partita:CARIGE GENOVA - VOLLEY SEGRATE 1978 3-2 (20-25, 22-25, 30-28, 28-26, 15-11) CARIGE GENOVA: Boroni, Donati (L), Zappaterra (L), Groppi 4, Manassero 9, Mercorio 4, Nuti 2, Di Franco 8, Antonov 15, Paoletti 7, Pecorari 15, Ogurcak 14. All. Del Federico. VOLLEY SEGRATE 1978: Cazzaniga 14, Temponi Araujo 30, Gallosti (L), Castellani 2, Guemart, Giglioli 6, Alletti 11, Ronaldo Royal 2, Caprotti (L), Russo 6, Bellini, Canzanella 11. Non entrati Argilagos. All. Ricci. ARBITRI: Gini, Goitre. NOTE - durata set: 27', 31', 38', 33', 27'; tot: 156'. Questi gli accoppiamenti nelle Semifinali: Phyto Performance Padova – Carige Genova e NGM Mobile Santa Croce - Gherardi SVI Città di Castello.
23/04/2011
Patriarca: "Il gruppo, la forza vera di Cuneo"
di Adelio Pistelli
Sembra anche una storia di altri tempi. Nell’era del volley tutto muscoli o quasi lui, Giuseppe ‘Peppe’ Patriarca rivede e ritrova una pallavolo amica, quella che l’ha reso felice e che gli ha regalato soddisfazioni e divertimento. Domani Cuneo, dove Patriarca si allena e gioca da due stagioni, inizia la scalata delle semifinali diventata decisamente più disagiata dopo il serio infortunio a Simone Parodi, l’uomo-più del team di Giuliani. Stagione finita per il giovane schiacciatore dei piemontesi e della nazionale. ‘Peppe, tocca a te’. E’ una frase che Giuseppe si sarà ripetuto tra se e se chissà quante volte nell’ultimo mese andando in palestra e, ruotando stabilmente nel nuovo sestetto disegnato dal coach dei campioni d’Italia. Sì, da quando sono partiti i play off, è toccato a Patriarca chiudere il cerchio tattico di Cuneo, a questo giocatore di provincia, affidabile per esperienza e professionalità. “Nessuno si nasconde dietro un dito, sappiamo tutti il valore di Simone. Il suo infortunio ci limita – ricorda Patriarca – ma tocca fare di necessità virtù, rivedere qualcosa e dare tutti qualcosa in più. E’ successo l’anno scorso quando per più di tre mesi non abbiamo avuto Wijsmans e, in quella occasione c’è stata una precisa conferma del grande gruppo che quando c’è una emergenza è capace di fare quadrato e guardare avanti con ottimismo, fiducia e consapevolezza dei propri mezzi”.
23/04/2011
Correggio batte Carpi in finale e vince la Coppa Italia di B1 maschile
UNIVERSAL CARPI-CSC CORREGGIO 2-3 (25-20, 15-25, 16-25, 25-18, 8-15)UNIVERSAL: A.Blasi 2, Cardona 29, Vecchi 15, De Marco 11, Piccinini 10, Mulatero 6, Trentin (L); Giuliani, L.Blasi ne, Grilli, Verrini ne, Cipriani ne. All.: MolinariCSC: M.Astolfi 4, Romani 21, Raimondi, Porcellini 21, Bacciaglia, Lancellotti 8, Ricchetti (L); Giovenzana (L2) ne, Sangiorgio 9, Schiavo 6, Benatti ne, Gualerzi, Gandolfi ne. All.: G.AstolfiArbitri: Allegrini di Perugia e Di Blasi di RomaCARPI – Svanisce in finale e nel modo più doloroso, perchè ad un passo dal traguardo, il sogno Coppa Reca Group Italia per l’Universal. Che come una novella Dorando Pietri è andata in fuga, si è vista rimontare, ha dato il colpo di reni per arrivare al testa al testa per poi crollare a pochi centimetri dal traguardo.
22/04/2011
Tutto pronto per le 2 sfide di gara 1 delle semifinali scudetto maschili
Dopo le due sfide di Gara 5 dei Quarti di mercoledì e giovedì scorso che hanno decretato il passaggio di turno di Casa Modena e Lube Banca Marche Macerata, i Play Off Scudetto raggiungono la caldissima fase delle Semifinali, anticamera del V-Day Sustenium, la Finalissima che si giocherà in gara unica il 15 maggio al Palalottomatica di Roma. Domenica di Pasqua, il prossimo 24 aprile alle ore 18.00, Bre Banca Lannutti Cuneo, Campione d’Italia in carica, e Lube Banca Marche Macerata saranno pronte a contendersi sul mondoflex tricolore posato al PalaBreBanca di Cuneo il primo risultato utile della serie. Le telecamere di Rai Sport 1 riprenderanno in diretta il confronto n. 4 di questa stagione per le due formazioni che vantano 17 precedenti nei Play Off in tutta la loro storia, di cui 9 nella fase di Semifinale. Il giorno successivo, lunedì 25 aprile alle ore 18.00 (diretta Rai Sport 1), a scendere in campo per Gara 1 saranno Itas Diatec Trentino e Casa Modena, al primo confronto storico in Semifinale.Gli emiliani, che non raggiungevano la serie di Semifinali Play Off dalla stagione 2002/03, affronteranno la corazzata trentina cercando di ribaltare i due risultati negativi ottenuti in questa Regular Season contro i ragazzi di Stoytchev, vincenti 3-0 sia nel girone di andata che in quello di ritorno.Play Off Serie A1 Sustenium – SEMIFINALI GARA 1Domenica 24 aprile 2011 ore 18.00Bre Banca Lannutti Cuneo – Lube Banca Marche Macerata Diretta Rai Sport 1 (Santi-Saltalippi)Lunedì 25 aprile 2011 ore 18.00Itas Diatec Trentino – Casa Modena Diretta Rai Sport 1 (Rapisarda-Puecher)
n. 6206 - pag. 250/518
«
246
247
248
249
250
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 250/518
«
246
247
248
249
250
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]