Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 253/518
«
251
252
253
254
255
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 253/518
«
251
252
253
254
255
»
visualizza tutti
14/04/2011
Trento e Cuneo conquistano la Semifinale dei play off scudetto
Gara 3 Quarti di FinaleITAS DIATEC TRENTINO - RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO 3-0 (25-17, 25-21, 25-16)ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 20, Leonardi, Birarelli 5, Della Lunga, Juantorena 14, Zygadlo, Vieira De Oliveira 2, Sala 6, Sokolov 4, Colaci (L), Stokr 8, Bari (L). N.e. Bratoev. All. Stoytchev. RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO: Zhukouski 1, Van Den Dries, Schwarz 6, Dias 14, Giovi (L), Finazzi 3, Nikic 5, Braga, Maric 7, Cester 4, Steuerwald 1. N.e. Bartoletti, Lo Bianco. All. Zanini. ARBITRI: Padoan, Braico. NOTE - Spettatori 1900, incasso 27000, durata set: 23', 27', 25'; tot: 75'. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - MARMI LANZA VERONA 3-0 (25-19, 25-19, 25-21)BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 5, Henno (L), Wijsmans 10, Grbic 4, Nikolov 14, Patriarca 9, Volkov 8. N.e. Galic, Fortunato, Montagna, Carletti, Peda. All. Giuliani. MARMI LANZA VERONA: Latelli, Pajenk 7, Brunner 3, Meoni, Lasko 16, Smerilli (L), Lotman 12, Zingel, Cala Gerardo 1, Herpe 8. N.e. Kosmina, Sterzi. All. Bagnoli. ARBITRI: Gnani, Ippoliti. NOTE - Spettatori 2100, incasso 11000, durata set: 22', 24', 24'; tot: 70'. Prossimo turno Play Off Serie A1 Sustenium - QUARTI GARA 4Sabato 16 aprile 2011, ore 16.00Casa Modena – Acqua Paradiso Monza Brianza Diretta Rai Sport 2Lunedì 18 aprile 2011, ore 20.30Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata
13/04/2011
Perfettamente riuscito l’intervento al ginocchio di Simone Parodi
È stato effettuato questa mattina a Torino, dal dottor Stefano Carando, ortopedico di fiducia di Piemonte Volley, e dal suo staff, l’intervento al ginocchio sinistro di Simone Parodi, dopo l’infortunio subito lo scorso 3 aprile, durante l’ultima partita della Regular Season, contro l’Itas Diatec Trentino.L’intervento è consistito nella ricostruzione del legamento collaterale interno e la ricostruzione della capsula ed è perfettamente riuscito. Simone verrà dimesso dalla casa di cura nella mattinata di domani.
13/04/2011
E' in edicola Pallavolo Supervolley del mese di Aprile 2011
È figlio d’arte di uno dei giocatori più forti della storia della pallavolo e papà Hugo è stato anche suo compagno di squadra prima e allenatore poi. Facundo Conte è il volto copertina del numero di aprile di Pallavolo Supervolley, pronto a raccontare la sua prima avventura in serie A1 con la maglia della Lube Banca Marche Macerata e quella con la nazionale argentina. Un cammino che sta andando oltre le aspettative di inizio stagione di un campionato che si sta trasformando per lui in un vero trampolino di lancio. Numero particolarmente ricco, quello di aprile, con una finestra sulla nuova nazionale maschile di Mauro Berruto, che ha diramato le prime convocazioni all’insegna della fiducia verso i giovani. Non sono ufficiali, invece, le scelte del Ct delle azzurre, Massimo Barbolini, che anticipa però l’intenzione di riconvocare Ferretti, Anzanello e Costagrande. Dell’Italia rosa farà parte anche Leo Lo Bianco, che racconta “a tu per tu” con il direttore Stefano Michelini i mesi difficili alle prese con la malattia che l’ha tenuta lontana dalla pallavolo. Con lei in azzurro risponderà presente anche Simona Gioli, personaggio femminile del mese
13/04/2011
Gigi Mastrangelo testimonial del Progetto "Head Us", contro l'artropatia emofilica
Luigi Mastrangelo è il testimonial d’eccezione della Campagna a sostegno del Progetto Head Us, volta a favorire la diagnosi precoce e la prevenzione dell’artropatia emofilica attraverso una particolare ecografia. L’artropatia colpisce l’80% dei pazienti emofilici compromettendo la loro capacità di movimento e la vita di relazione: la prevenzione precoce, una corretta profilassi e la pratica di uno sport a basso impatto, come nuoto e ginnastica, possono prevenire questa complicanza, che può costringere all’utilizzo di protesi delle articolazioni.Gigi Mastrangelo sostiene attivamente la Campagna: “L’attività fisica gioca un ruolo fondamentale per gli emofilici, specialmente per i più giovani - spiega -. Grazie allo sport gli emofilici possono rendere il proprio corpo più forte, flessibile, agile, esponendosi meno a rischi di danni articolari e muscolari e possono anche imparare a lavorare in gruppo, sviluppare senso di appartenenza, sano spirito di competizione e una maggiore fiducia in se stessi”.
13/04/2011
Gara 3 dei quarti di finale dei play off scudetto maschili: Treviso riapre la serie contro Macerata, Monza batte Modena al tie break
ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA - CASA MODENA 3-2 (25-16, 17-25, 22-25, 25-22, 15-12)ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA: Rauwerdink 1, Krumins, Forni 8, Molteni 8, Buti 7, Rooney 20, Travica 8, Gavotto 27, Shumov, Exiga (L). N.e. Cetrullo, Pesenti, Zito. All. Monti. CASA MODENA: Manià (L), Fabroni, Kooistra 15, Mossa De Rezende 4, Dennis 21, Berezhko, Kooy 16, Casadei, Creus Larry 11, Casòli 8, Piscopo. N.e. Ciabattini, Diaz. All. Bagnoli. ARBITRI: Sampaolo, Pasquali. NOTE - Spettatori 2500, incasso 3400, durata set: 24', 23', 28', 30', 17'; tot: 122'.LUBE BANCA MARCHE MACERATA - SISLEY TREVISO 2-3 (21-25, 17-25, 28-26, 26-24, 9-15)LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 22, Paparoni (L), Vermiglio 4, Marchiani, Conte 2, Stankovic 8, Martino 7, Van Walle 2, Omrcen 12, Podrascanin 7. N.e. Vadeleux, Cacchiarelli. All. Berruto. SISLEY TREVISO: Elgarten, Fei 28, Horstink 16, Kovar 5, Papi, Farina (L), Boninfante 2, Bontje 11, Maruotti 5, Vanin (L), Bjelica 7. N.e. Szabo, De Togni. All. Piazza. ARBITRI: Saltalippi, Santi. NOTE - Spettatori 2000, incasso 8400, durata set: 24', 25', 33', 30', 14'; tot: 126'.Play Off Serie A1 Sustenium – QUARTI GARA 3 Giovedì 14 aprile 2011, ore 20.30Itas Diatec Trentino – RPA-LuigiBacchi.it San Giustino Diretta Web Sportube.tvBre Banca Lannutti Cuneo – Marmi Lanza Verona Diretta Rai Sport 1
12/04/2011
Treviso tra play off "blocchi" e speranze
di Adelio Pistelli
Treviso è sempre Treviso. Tutto ciò che ruota attorno alla Sisley è sempre e comunque novità. Per esempio, il blocco degli stipendi che la dirigenza veneta ha messo in atto nei confronti della squadra. D’accordo, era una decisione preannunciata e, magari messa in atto dopo la sconfitta di Roma (il 13 marzo scorso). Però diventa ancora di attualità se, dalle parti delle Ghirada, chi segue giornalisticamente solitamente da vicino le schiacciate di Fei e compagni decide di rilanciare alla vigilia di gara-tre dei play off la scelta economica fatta dei dirigenti Sisley. “Sono sorpreso – afferma il general manager di Treviso, Pasquale Gravina – proprio perché è una non notizia. Da più di un mese i ragazzi erano a conoscenza della decisione societaria e sanno bene anche il motivo di questa presa di posizione. Sul finire della stagione regolare, abbiamo sciupato un vantaggio prezioso perdendo con formazioni decisamente meno forti di Treviso. Niente a che fare, ovviamente, con i play off in pieno svolgimento. E sono amareggiato perché in questo momento non vedo il motivo di rilanciare una decisione vecchia e conosciuta”. Parole che la dicono lunga sul pensiero Sisley da parte di chi è parte integrante del gruppo, che preferisce mirare a gara-tre contro Macerata (avanti di due partite) e che, domani sera, potrebbe chiudere la stagione dei veneti.
12/04/2011
Azzurri Over 50 e Badiali Volley Team: a Falconara ricordi e solidarietà
Sabato 16 aprile il palasport di Falconara, dedicato all’indimenticabile Gianfranco Badiali, giocatore della pallavolo falconarese e nazionale prematuramente scomparso all’età di 26 anni per una grave malattia, vivrà ore di emozioni in memoria del giovane atleta. Dalle ore 15.00 il pubblico di Falconara potrà applaudire la nazionale Over 50 in una inedita sfida: Bertoli, Recine, Belletti, Dametto, Dalfovo, Saetti Baraldi, De Agostini, Lanfranco, Vecchi, Ferrari, Vigna, Corato, Babini, Goldoni, Zanolli e Cultrera saranno gli azzurri “senza tempo” che andranno sottorete per affrontare coloro che hanno scritto le pagine più belle della pallavolo falconarese: Bravi, De Giorgi, Ferrua, Fracascia, Giuliani, Gobbi, Halanda, l'americano Hovland, Lombardi, Masciarelli, Nilsson, Travaglini, Zanzani. Questi sono solo alcuni dei tanti nomi del passato che si riuniranno per ricordare l’amico Badiali.
12/04/2011
Mercoledì e giovedì gara 3 dei quarti di finale dei play off scudetto maschili
I giochi di gara 3 si apriranno mercoledì 13 aprile alle 20.30 con le sfide tra Acqua Paradiso Monza Brianza e Casa Modena (diretta su Rai Sport 1) e tra Lube Banca Marche Macerata e Sisley Treviso (diretta Web su Sportube.tv). Tra gli orogranata, Alessandro Fei è a meno 3 punti dai 7000 messi a segno in serie A (Campionato e Coppa Italia) nella propria carriera. Giovedì 14 aprile, sempre alle 20.30, sarà la volta invece dei match tra Itas Diatec Trentino - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino (diretta Web su Sportube.tv) e Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona (diretta Rai Sport 1) dove, per l’occasione, sarà premiato primo dell’inizio della gara il capitano piemontese Wout Wijsmans quale vincitore del Trofeo Gazzetta 2011. Play Off Serie A1 Sustenium – QUARTI GARA 3Mercoledì 13 aprile 2011, ore 20.30Lube Banca Marche Macerata – Sisley Treviso Diretta Web Sportube.tv (Saltalippi-Santi)Acqua Paradiso Monza Brianza – Casa Modena Diretta Rai Sport 1 (Sampaolo-Pasquali)Giovedì 14 aprile 2011, ore 20.30Itas Diatec Trentino – RPA-LuigiBacchi.it San Giustino Diretta Web Sportube.tv (Padoan-Braico)Bre Banca Lannutti Cuneo – Marmi Lanza Verona Diretta Rai Sport 1 (Gnani-Ippoliti)
11/04/2011
I numeri di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off maschili
I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 26 Robert Horstink (Sisley Treviso)ATTACCHI PUNTO: 22 Robert Horstink (Sisley Treviso)SERVIZI VINCENTI: 4 Fabricio Dias (RPA-LuigiBacchi.it San Giustino) e Osmany Juantorena (Itas Diatec Trentino)MURI VINCENTI: 6 Alen Pajenk (Marmi Lanza Verona)I MIGLIORIMatey KAZIYSKI (RPA-LuigiBacchi.it San Giustino - Itas Diatec Trentino)Yuri BEREZHKO (Casa Modena - Acqua Paradiso Monza Brianza)Theodore BRUNNER (Marmi Lanza Verona - Bre Banca Lannutti Cuneo)Cristian SAVANI (Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata)
10/04/2011
Gara 2 Ottavi di finale Play Off Promozione: vincono ancora Isernia e Sora
2ª Giornata Ott. (10/04/2011) - Play Off A2 promozione in A1, Stagione 2010/2011GEOTEC ISERNIA - EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA 3-0 (25-20, 25-18, 25-20)GEOTEC ISERNIA: Fiore 13, Turano 3, Valera 3, Sabbi 12, Spampinato (L), Westphal 11, Giosa 7, Capra, Puhar 1, Beccaro. N.e. Gato, De Paola, Bortolozzo. All. Cannestracci. EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA: Luppi 7, Mast, Goi (L), Bonetti, Grassano 10, Sivula 8, Garnica 2, Mazzali, Ippolito 7, Botti 6, Peli (L). N.e. Sassi, Bartoli. All. Bonitta. ARBITRI: Frapiccini, Bartoloni. NOTE - durata set: 26', 25', 28'; tot: 79'. CHEBANCA! MILANO - GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 0-3 (22-25, 23-25, 23-25)CHEBANCA! MILANO: Cauteruccio (L), Di Manno 15, Vajra 6, Mattera 1, Janusek 11, Angelov 1, Reggio, Shafranovich 8, Jago 1, Robbiati 4. N.e. D'auria, Barsi, Daolio. All. Fumagalli. GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Pavan 13, Costantino, Roberts 16, Scappaticcio, Gaetano 1, Scuderi, Polidori 5, Libraro 9, De Rosas, Roberti 1, Gatto (L), Giacomini 9. All. Gatto. ARBITRI: Pozzato, Falzoni. NOTE - durata set: 28', 27', 29'; tot: 84'. Prossimo turno QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONEDomenica 17 aprile, ore 18.00 - GARA 2Phyto Performance Padova – Globo Banca Popolare del Frusinate SoraCarige Genova - Volley Segrate 1978NGM Mobile Santa Croce – Geotec IserniaGherardi SVI Città di Castello - Energy Resources Carilo Loreto
10/04/2011
Perugia supera Mantova e vola in finale dei Play out contro Gela
2ª Giornata Sem. (10/04/2011) - Play Out A2, Stagione 2010/2011 SIR SAFETY PERUGIA - CANADIENS MANTOVA 3-1 (25-14, 25-27, 26-24, 25-11)SIR SAFETY PERUGIA: Prandi (L), Rigoni 3, Fusaro (L), Barbareschi 14, Serafini 4, Tomasello 12, Curti 15, Saitta, Dokic 10, Gardner 10, Lattanzi. N.e. Bagnolesi, Hietanen. All. Fant. CANADIENS MANTOVA: Miraglia Carvalho 27, Coscione, Cortellazzi 1, Ferri Lazzaroni, Frosini, Spiga 2, Gemmi 4, Beretta 11, Nash 7, Parusso 7, Tognazzoni (L). N.e. Cavalieri, Botto. All. Totire. ARBITRI: Marchello, Ravallese. NOTE - durata set: 22', 29', 32', 19'; tot: 102'.FINALE PLAY OUTMercoledì 20 aprile, ore 20.30 – GARA 2Sir Safety Perugia - Eurogroup Gela
10/04/2011
Gara 2 Quarti di finale Play off scudetto: oltre a Modena vincono Cuneo, Trento e Macerata
SISLEY TREVISO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 1-3 (27-29, 15-25, 25-16, 22-25)SISLEY TREVISO: Elgarten, Fei 19, Horstink 26, Kovar, Papi 3, Farina (L), Boninfante, Bontje 10, Maruotti, Bjelica 7. N.e. Szabo, De Togni, Vanin. All. Piazza. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 16, Paparoni (L), Vermiglio 2, Conte 1, Stankovic 12, Martino 10, Vadeleux, Van Walle 2, Omrcen 18, Podrascanin 11. N.e. Marchiani, Cacchiarelli. All. Berruto. ARBITRI: Castagna, Cipolla. NOTE - Spettatori 1300, incasso 6400, durata set: 30', 23', 23', 27'; tot: 103'.RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO - ITAS DIATEC TRENTINO 1-3 (25-21, 19-25, 14-25, 16-25)RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO: Zhukouski, Van Den Dries, Schwarz 12, Dias 20, Giovi (L), Finazzi 1, Nikic 13, Braga 1, Maric 1, Cester 8, Steuerwald 2. N.e. Bartoletti, Lo Bianco. All. Zanini. ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 16, Leonardi 4, Birarelli 9, Della Lunga, Juantorena 16, Vieira De Oliveira 2, Sala 1, Bratoev, Sokolov, Colaci (L), Stokr 19, Bari (L). N.e. Zygadlo. All. Stoytchev. ARBITRI: Satanassi, Pessolano. NOTE - Spettatori 1800, durata set: 25', 25', 24', 23'; tot: 97'.MARMI LANZA VERONA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 2-3 (23-25, 20-25, 25-17, 25-15, 13-15)MARMI LANZA VERONA: Latelli 2, Pajenk 13, Kosmina, Brunner 13, Meoni, Lasko 19, Smerilli (L), Lotman 18, Cala Gerardo 4, Herpe 6. N.e. Zingel, Mazzi. All. Bagnoli. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 9, Henno (L), Fortunato 5, Wijsmans 4, Carletti, Grbic 4, Peda 2, Nikolov 23, Patriarca 13, Volkov 10. N.e. Galic, Montagna, Rossi. All. Giuliani. ARBITRI: Pol, Bartolini. NOTE - Spettatori 2800, incasso 9800, durata set: 28', 28', 27', 23', 17'; tot: 123'.
n. 6206 - pag. 253/518
«
251
252
253
254
255
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 253/518
«
251
252
253
254
255
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]