Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 269/518
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 269/518
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
12/01/2011
Ravenna e Santa Croce conquistano la finale di Coppa Italia di A2 maschile
Saranno la Marcegaglia CMC Ravenna e la NGM Mobile Santa Croce a disputare la Finale di Coppa Italia di A2 domenica 23 gennaio alle ore 14.30 a Verona, stessa cornice che alle 18.00 ospiterà la Finalissima di Coppa Italia di A1. Risultati Semifinali Coppa Italia A2Marcegaglia CMC Ravenna(1) – (4) Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 3-1 (25-21, 19-25, 25-22, 25-19)Phyto Performance Padova (2) – (3) NGM Mobile Santa Croce 2-3 (25-22, 25-13, 28-30, 13-25, 8-15) Finale Coppa Italia A2Domenica 23 gennaio 2011, ore 14.30A VeronaMarcegaglia CMC Ravenna – NGM Mobile Santa Croce Differita Rai Sport 1 dalle ore 21.00
12/01/2011
Il campionato maschile diventa Sustenium Plus
Il campionato di Serie A di Volley Maschile 2010/2011 ha da oggi un nuovo Title Sponsor: l’integratore Sustenium Plus, uno dei prodotti di maggior successo della Divisione OTC del Gruppo Farmaceutico Menarini. La Lega Pallavolo Serie A sposa la sua competitività con un prodotto che ha nell’energia e nella nuova composizione la sua formula vincente. Una partnership prestigiosa per il consorzio dei 30 Club di Serie A con il Gruppo Menarini, il primo gruppo farmaceutico italiano in Europa e nel mondo. Un accordo con cui il Gruppo Menarini avvicina uno dei marchi più prestigiosi della sua Divisione OTC al mondo dello sport e degli sportivi, proprio interpretando lo Sport come stile di vita e di benessere per tutte le età, in continuità con la propria missione storica di salute quotidiana. In particolare, l’associazione al Volley è per il Gruppo Menarini motivo di orgoglio ed entusiasmo, data l’affinità dei valori tipici di questo sport con quelli che animano l’azienda fiorentina: rispetto dell’avversario e fair play, spirito di squadra e di sacrificio, dinamicità, vocazione internazionale ed orientamento alla famiglia.
12/01/2011
Concorso "La Pallavolo è..."
Il Comitato FIPAV Venezia ha indetto un nuovo concorso dal nome "La Pallavolo è ....". Presentato in occasione del Torneo della Stella dello scorso 19 dicembre e riservato a tutte le Società affiliate al nostro Comitato, premierà le frasi più divertenti e simpatiche che esprimeranno cosa rappresenta per i nostri ragazzi la pallavolo!I vincitori riceveranno il giusto riconoscimento in occasione della Festa delle Premiazioni di FIPAV Venezia. Per partecipare basta inviare il modulo scaricabile dal sito www.fipavvenezia.it all'indirizzo eventi@fipavvenezia.it entro il 31 gennaio p.v.. Per maggiori informazioni sull’iniziativa scrivete all’indirizzo eventi@fipavvenezia.it (referente: Pamela Simonotto)
10/01/2011
I numeri della tredicesima giornata di A1 maschile
I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 28 Hristo Zlatanov (Copra Morpho Piacenza)ATTACCHI PUNTO: 25 Hristo Zlatanov (Copra Morpho Piacenza)SERVIZI VINCENTI: 9 Osmany Juantorena (Itas Diatec Trentino)MURI VINCENTI: 5 Konstantin Shumov (Acqua Paradiso Monza Brianza), Enrico Cester (RPA-LuigiBacchi.it San Giustino), Riccardo Spairani (Andreoli Latina) e Luca Tencati (Copra Morpho Piacenza)I MIGLIORIOsmany JUANTORENA (Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo)Ivan ZAYTSEV (Copra Morpho Piacenza - M. Roma Volley)Alessandro FEI (BCC-NEP Castellana Grotte - Sisley Treviso)Valerio VERMIGLIO (Lube Banca Marche Macerata - Yoga Forlì)Fabricio DIAS (Andreoli Latina - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino)Marcello FORNI (Acqua Paradiso Monza Brianza - Casa Modena)Ventceslav SIMEONOV (Marmi Lanza Verona - Tonno Callipo Vibo Valentia)
10/01/2011
Vibo Valentia e San Giustino: attenti a quei due
di Adelio Pistelli
Attenzione, nascondono trappole. Vibo Valentia e San Giustino, protagoniste di un crescendo importante e che vale loro la partecipazione ai quarti di coppa Italia, sono squadre cariche di entusiasmo, senza fronzoli e, adesso (parlando dei quarti), senza pressanti traguardi. Evidentemente gli avversari, Macerata per i calabresi e Cuneo per gli umbri (e che il campionato ha messo di fronte domenica prossima per la prima del girone di ritorno) hanno i grandi favori del pronostico nella sfida secca di mercoledì 19. E sia. Ma intanto a Vibo e San Giustino, stilano i primi bilanci di un cammino interessante e ricco di soddisfazioni. Vincenzo di Pinto, coach della Tonno Callipo: “In questi mesi abbiamo operato su una programmazione totalmente innovativa, puntando decisamente sul lavoro e concentrandoci molto sulla formazione e la sua crescita con l’aiuto di atleti esperti come Simeonov e Coscione. Tra tante iniziali problematiche, abbiamo cementato sempre più il nostro metodo di lavoro, supportato da tutta l’equipe tecnica e dallo staff medico guidato dal professor Ammendolia. E poi c’è un particolare ringraziamento per il nostro presidente, figura molto importante, con due collaboratori preziosi come Prestinenzi e Ferraro. La loro quotidiana presenza è un preciso punto di riferimento.
09/01/2011
Mercoledì le semifinali di Coppa Italia di A2 maschile
Mercoledì prossimo, 12 gennaio, si gioca a Ravenna e Padova. I due campi di Serie A2 ospitano rispettivamente la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e la NGM Mobile Santa Croce per le sfide di Semifinale di Coppa Italia. Queste squadre si sono classificate alle Semifinali direttamente, avendo conquistato i primi quattro posti del girone d’andata della Regular Season domenica scorsa. I due club vincitori staccheranno mercoledì sera il pass per la finale di Verona, che si giocherà domenica 23 gennaio alle 14.30. Coppa Italia A2, SemifinaliMercoledì 12 gennaio 2011, ore 20.30A Ravenna: Marcegaglia CMC Ravenna - Globo Banca Popolare del Frusinate SoraA Padova: Phyto Performance Padova - NGM Mobile Santa Croce
09/01/2011
I verdetti dell’ultima di andata di A1 maschile: Trento si conferma campione d’inverno
13ª Giornata Andata RisultatiItas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (25-23, 25-11, 25-23); Copra Morpho Piacenza-M. Roma Volley 3-2 (25-17, 23-25, 18-25, 27-25, 15-11); BCC-NEP Castellana Grotte-Sisley Treviso 0-3 (20-25, 23-25, 19-25); Lube Banca Marche Macerata-Yoga Forlì 3-0 (25-14, 25-16, 25-15); Andreoli Latina-RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 1-3 (22-25, 20-25, 25-18, 20-25); Acqua Paradiso Monza Brianza-Casa Modena 2-3 (25-10, 16-25, 23-25, 25-22, 14-16); Marmi Lanza Verona-Tonno Callipo Vibo Valentia 1-3 (23-25, 25-21, 23-25, 17-25).ClassificaItas Diatec Trentino 38, Bre Banca Lannutti Cuneo 30, Lube Banca Marche Macerata 30, Casa Modena 23, Sisley Treviso 23, Tonno Callipo Vibo Valentia 21, RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 20, Acqua Paradiso Monza Brianza 20, M. Roma Volley 19, Copra Morpho Piacenza 17, Marmi Lanza Verona 14, Andreoli Latina 11, BCC-NEP Castellana Grotte 4, Yoga Forlì 3.
09/01/2011
La griglia dei quarti di finale di Coppa Italia di A1 maschile
I quarti sono qui di seguito ordinati come griglia: le vincenti a Trento e Modena si incontreranno cioè in Semifinale, mentre le vincitrici dei match di Cuneo e Macerata comporranno l’altra partita in calendario sabato 22 a Verona. Coppa Italia, Quarti di FinaleMercoledì 19 gennaio 2011, ore 20.30A Trento:Itas Diatec Trentino – Acqua Paradiso Monza BrianzaA Modena:Casa Modena – Sisley TrevisoA Cuneo:Bre Banca Lannutti Cuneo – RPA-LuigiBacchi.it San GiustinoA Macerata:Lube Banca Marche Macerata – Tonno Callipo Vibo Valentia
09/01/2011
Nell'anticipo di A2 maschile Gela vince a Pineto al tie break
2ª Giornata Ritorno (09/01/2011) - Regular Season A2, Stagione 2010/2011 PALLAVOLO PINETO - EUROGROUP GELA 2-3 (25-18, 19-25, 23-25, 28-26, 9-15)PALLAVOLO PINETO: Testagrossa, Loglisci 9, Modica, Messana (L), De Leo, Sborgia 4, Galabinov 9, Marquez 16, Calderan 5, Stefanov 10, Bozko 19. Non entrati Centorame. All. Pasquali. EUROGROUP GELA: Sequeira 27, Quartarone, Barbisan 7, Veloso Pinto 16, Tomassetti 10, Bucaioni 2, Rizzo (L), Belardi 2, Scott 1, Mari, Martinengo 11. Non entrati Maccarone, Tranquillo. All. Dalù. ARBITRI: Puletti, Pignataro. NOTE - durata set: 24', 25', 26', 33', 14'; tot: 122'.
09/01/2011
Seconda giornata di ritorno di A2 maschile: Ravenna cade a Loreto, Padova in vetta
Serie A2, 2ª Giornata Ritorno RisultatiCheBanca! Milano-Gherardi SVI Città Di Castello 3-2 (20-25, 29-27, 25-20, 20-25, 18-16); Pallavolo Pineto-Eurogroup Gela 2-3 (25-18, 19-25, 23-25, 28-26, 9-15); Edilesse Conad Reggio Emilia-Globo Banca Pop. Frusinate Sora 1-3 (23-25, 25-19, 24-26, 23-25); Volley Segrate 1978-NGM Mobile S.Croce 1-3 (28-30, 31-29, 18-25, 26-28); Geotec Isernia-Phyto Performance Padova 0-3 (24-26, 22-25, 24-26); Energy Resources Carilo Loreto-Marcegaglia CMC Ravenna 3-1 (25-21, 26-24, 22-25, 25-15); Club Italia A.M. Roma-Canadiens Mantova 0-3 (23-25, 20-25, 18-25); Carige Genova-Sir Safety Perugia 3-2 (23-25, 25-13, 22-25, 29-27, 15-12)ClassificaPhyto Performance Padova 44, Marcegaglia CMC Ravenna 43, NGM Mobile S.Croce 35, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 34, CheBanca! Milano 29, Carige Genova 29, Edilesse Conad Reggio Emilia 28, Gherardi SVI Città Di Castello 28, Eurogroup Gela 26, Volley Segrate 1978 25, Energy Resources Carilo Loreto 22, Geotec Isernia 19, Canadiens Mantova 17, Sir Safety Perugia 16, Pallavolo Pineto 9, Club Italia A.M. Roma 4.
08/01/2011
Ultima partita per Lattari sulla panchina di Castellana Grotte
Era arrivata nelle ore successive la gara di San Giustino la richiesta di dimissioni di Radames Lattari nella sede di Via Orazio, una decisione maturata non senza difficoltà ma sempre presa in grande sintonia con i vertici gialloblù che hanno deciso di rispettare le volontà di Lattari pregandolo al contempo di guidare ancora una volta la squadra domani contro Treviso, in attesa di decidere il suo successore. E’ stata una decisione sofferta con la quale Radames Lattari ha voluto dare ancora una volta un segnale di affetto nei confronti di una società, di una città, di una tifoseria con cui aveva stretto un rapporto speciale. Quel rapporto che spingerà domani il tecnico brasiliano a sedere ancora in panca per l’ultima volta con i colori gialloblù.
07/01/2011
CheBanca! Milano, un esempio per il Master FIFA. Anche il Vicepresidente FIVB Boricic sarà a Monza il 25 gennaio
Il prossimo 25 gennaio gli studenti del prestigioso Master FIFA si dedicheranno all'approfondimento del progetto culturale e sportivo promosso da Vero Volley, nel corso di una giornata di visita ed incontro organizzata con il direttore del Master, Prof. Dino Ruta. Il Master è un corso internazionale di specializzazione post laurea, patrocinato dalla FIFA, che ha durata di dieci mesi ed accoglie studenti da ogni parte del mondo, destinati a diventare i futuri manager dell'industria dello sport. Il programma d'insegnamento si sviluppa con il coordinamento del CIES (Centre International d'Etude du Sport di Neuchatel) ed ha sede in tre prestigiose Università europee: De Montfort University (Leicester, UK), SDA Bocconi School of Management (Milano, IT) e Neuchâtel University (Neuchâtel, CH).
n. 6206 - pag. 269/518
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 269/518
«
266
267
268
269
270
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]