Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 271/518
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 271/518
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
31/12/2010
Le gare dell'ultima giornata di andata di serie A2 maschile
15a giornata di andataDomenica 2 gennaio 2011, ore 11.30Carige Genova - Volley Segrate 1978 Diretta Sportitalia 2 (Zingoni-Zavater)Domenica 2 gennaio 2011, ore 18.00Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - NGM Mobile S.Croce(Marchello-Parlato)Phyto Performance Padova - CheBanca! Milano(Cerquoni-Luciani)Pallavolo Pineto - Gherardi SVI Città Di Castello(Valeriani-Gasparro)Eurogroup Gela - Canadiens Mantova(Stancati-Cassarino)Sir Safety Perugia - Marcegaglia CMC Ravenna(Costantini-Bernobich)Club Italia Aeronautica Militare Roma - Energy Resources Carilo Loreto(Orpianesi-Oranelli)Geotec Isernia - Edilesse Conad Reggio Emilia(Gentile-Piersanti)
29/12/2010
Supercoppa spettacolo: Cuneo stravince
di Adelio Pistelli
Provate a chiudere gli occhi. Le note dell’Inno di Mameli apre la Supercoppa 2010. Finisce la musica ed il pubblico continua a cantare: uno spettacolo. La giusta anteprima di un match che regala subito spettacolo, appunto. Sottorete ci sono le due più forti squadre della Penisola, vanno all’attacco di un trofeo diventato, nel tempo sempre più importante e inseguito. Lo era nel recente passato, quando chi aveva lo scudetto e chi aveva vinto la coppa Italia si ritrovavano al via della stagione. Stavolta siamo nel mezzo di autentiche manovre italo europee, con Trento e Cuneo (che si rivedono fisicamente dopo il V-Day del 9 maggio) impegnati un po’ dovunque, con due squadre magari al meglio della condizione tecnica ma con qualche lacuna fisica, inevitabile coda dei tanti viaggi. E comunque, Supercoppa meravigliosamente vissuta da due formazioni che nel 2010 che se sta andando hanno lasciato l’impronta un po’ dovunque vincendo tutto ciò che c’era da vincere e intenzionate a chiudere l’anno con l’ennesima soddisfazione.Il valore del trofeo in crescita e basterebbe solo guardare alla presenza dei due presidenti (Lannutti e Mosna, in stretto ordine alfabetico…) dietro le rispettive panchine
29/12/2010
La Bre Banca Lannutti Cuneo conquista la Supercoppa Italiana
Supercoppa Italiana A1, Stagione 2010/2011 BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - ITAS DIATEC TRENTINO 3-0 (25-20, 25-23, 25-22)BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 9, Henno (L), Parodi 12, Wijsmans 8, Carletti, Grbic 5, Nikolov 9, Patriarca, Volkov 12. N.e. Galic, Fortunato, Montagna, Peda. All. Alberto Giuliani. ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 11, Leonardi 2, Birarelli 8, Della Lunga, Juantorena 8, Vieira De Oliveira 1, Sala 2, Sokolov 10, Stokr 5, Bari (L). N.e. Zygadlo, Colaci, Garcia Pires Ribeiro. All. Radostin Stoytchev. ARBITRI: Luca Sobrero e Giorgio Gnani. L’ultimo trofeo del 2010 va alla Bre Banca Lannutti Cuneo e, al suo esordio in una competizione italiana, il titolo di Miglior Giocatore della gara viene vinto da Alexander Volkov. La 15a Supercoppa prende la strada della formazione Campione d’Italia che davanti ai 4.600 del PalaRuffini di Torino batte per 3 set a 0 l’Itas Diatec Trentino Campione del Mondo. Un match entusiasmante con Cuneo e Trento che si sono incontrate per la prima volta dopo il V-Day che lo scorso maggio regalò lo Scudetto ai piemontesi. C’era grande attesa per questo match e le due squadre non hanno deluso le aspettative di pubblico e addetti ai lavori che hanno seguito con grande attenzione questo incontro. Per la Bre Banca Lannutti Cuneo è la quarta Supercoppa Italiana della propria storia.
27/12/2010
I numeri dell'undicesima giornata di A1 maschile
Serie A1: i numeri della 11a giornata di andata I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 25 Guillermo Falasca (Yoga Forlì) e Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata)ATTACCHI PUNTO: 24 Evandro Guerra (BCC-NEP Castellana Grotte)SERVIZI VINCENTI: 5 Matti Oivanen (Yoga Forlì)MURI VINCENTI: 5 Alessandro Fei (Sisley Treviso), Marko Podrascanin (Lube Banca Marche Macerata) e Theodore Brunner (Marmi Lanza Verona)I MIGLIORIMatey KAZIYSKI (Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso)Igor OMRCEN (Lube Banca Marche Macerata - M. Roma Volley)Wout WIJSMANS (Marmi Lanza Verona - Bre Banca Lannutti Cuneo)Ventceslav SIMEONOV (Copra Morpho Piacenza - Tonno Callipo Vibo Valentia)Guillermo FALASCA (Andreoli Latina - Yoga Forlì)Mikko ESKO (BCC-NEP Castellana Grotte - Casa Modena)Enrico CESTER (Acqua Paradiso Monza Brianza - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino)
27/12/2010
Mercoledì a Torino Cuneo e Trento per la Supercoppa Italiana
Supercoppa 2010 - 15a edizione Mercoledì 29 dicembre 2010, ore 20.30Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino Diretta Rai Sport 1Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html(Sobrero-Gnani)In partenza per Torino i bi-campioni del Mondo dell'Itas Diatec Trentino si apprestano ad affrontare, mercoledì 29 dicembre alle 20.30, la Supercoppa 2010 in palio contro i Campioni d'Italia della Bre Banca Lannutti Cuneo. La parola quest'oggi va ad Emanuele Birarelli che nell'incontro casalingo di ieri con la Sisley Treviso ha evidenziato come il recupero dall'infortunio al dito medio della mano destra sia praticamente ultimato: "Era da più di un mese che non giocavo una partita ufficiale; tornare a farlo contro una squadra che rispettiamo molto come Treviso e in un'atmosfera così bella e calda come quella che si respirava ieri al PalaTrento era sicuramente il modo migliore per riprendere il discorso interrotto a Lodz. Sono quindi molto contento, non tanto per la mia prestazione quanto per quella sfoderata dalla squadra; personalmente non credo di aver fatto molto ma ho cercato di farmi trovare pronto quando c'era bisogno. La forma non può essere ancora perfetta, mi manca il ritmo gara e ho provato a sopperire con l'esperienza che ho accumulato durante gli anni di Serie A1.
27/12/2010
Supercoppa a Torino: Cuneo e Trento ai raggi X
di Adelio Pistelli
Rieccoli: l’uno contro l’altro armati. Si ritrovano faccia a faccia dopo sette mesi. Era il 9 maggio, Bologna, il V-Day scudetto. E’ un piacevole ricordo per Cuneo; è un rimpianto, per Trento. Non si rivedono da quel giorno e mercoledì sera, a Torino (con PalaRuffini completo, dalle 20,30 con diretta Rai Sport Uno) si prenderanno di nuovo a pallonate per vedere chi porterà a casa la Supercoppa, un trofeo da anni nel mirino di chi ha lo scudetto sulle maglie e di chi ha vinto l’ultima coppa Italia. Sottorete ci saranno le due formazioni già alla vigilia da tutti additate come le più forti entrambe con una sola novità tecnica a confronto dell’ultima stagione: il centrale russo Volkov (in Piemonte) l’opposto ceco Stokr (in Trentino). La classifica, dopo undici giornate, rende merito ai giudizi generali: Trento (prima con 11 successi su undici gare) e Cuneo (seconda con nove vittorie e due sconfitte)
26/12/2010
A2 maschile: Ravenna vola in vetta alla classifica
A Ravenna il big match contro Padova e il primato in classifica. Isernia domina a Loreto. Successi per Città di Castello, Perugia, Milano, Segrate, Reggio Emilia e Santa Croce Risultati 14a giornata di andataCheBanca! Milano - Pallavolo Pineto 3-1 (25-20, 25-20, 21-25, 25-15); Gherardi SVI Città Di Castello - Eurogroup Gela 3-0 (25-15, 34-32, 25-14); Marcegaglia CMC Ravenna - Phyto Performance Padova 3-0 (25-21, 25-23, 25-20); Canadiens Mantova - Sir Safety Perugia 0-3 (22-25, 20-25, 23-25); Edilesse Conad Reggio Emilia - Carige Genova 3-2 (23-25, 30-32, 25-18, 25-18, 23-21); Volley Segrate 1978-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 3-0 (25-19, 25-21, 25-14); NGM Mobile S.Croce - Club Italia Aeronautica Militare Roma 3-1 (29-27, 24-26, 25-21, 25-18); Energy Resources Carilo Loreto - Geotec Isernia 0-3 (15-25, 25-27, 20-25)ClassificaMarcegaglia CMC Ravenna 37, Phyto Performance Padova 36, NGM Mobile S.Croce 30, Carige Genova 27, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 25, CheBanca! Milano 24, Edilesse Conad Reggio Emilia 24, Volley Segrate 1978 22, Gherardi SVI Città Di Castello 21, Eurogroup Gela 20, Geotec Isernia 19, Energy Resources Carilo Loreto 15, Canadiens Mantova 12, Sir Safety Perugia 12, Pallavolo Pineto 8, Club Italia Aeronautica Militare Roma 4.
26/12/2010
A1 maschile: vincono le prime 4 della classe, Trento sempre imbattuta
Trento ancora imbattuta, vince contro Treviso davanti ai 4.057 del PalaTrento. Cuneo insegue con un successo a Verona. Macerata recupera e vince contro Roma. Prima vittoria in Campionato per la Yoga Forlì Risultati 11a giornata di andataItas Diatec Trentino - Sisley Treviso 3-0 (25-16, 25-20, 25-20); Lube Banca Marche Macerata - M. Roma Volley 3-2 (22-25, 23-25, 25-21, 25-21, 16-14); Marmi Lanza Verona - Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (19-25, 28-30, 20-25); Copra Morpho Piacenza - Tonno Callipo Vibo Valentia 0-3 (22-25, 22-25, 18-25); Andreoli Latina - Yoga Forlì 1-3 (19-25, 22-25, 25-20, 20-25); BCC-NEP Castellana Grotte - Casa Modena 1-3 (26-28, 31-29, 18-25, 18-25); Acqua Paradiso Monza Brianza - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 0-3 (25-27, 22-25, 16-25)ClassificaItas Diatec Trentino 32, Bre Banca Lannutti Cuneo 28, Lube Banca Marche Macerata 27, Casa Modena 19, Acqua Paradiso Monza Brianza 19, Sisley Treviso 17, M. Roma Volley 15, Tonno Callipo Vibo Valentia 15, RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 14, Copra Morpho Piacenza 14, Marmi Lanza Verona 13, Andreoli Latina 11, BCC-NEP Castellana Grotte 4, Yoga Forlì 3.
24/12/2010
A Santo Stefano in campo per l'undicesima giornata di A1 maschile
Tradizionale appuntamento di Santo Stefano per il Campionato di Serie A1 giunto all'11esima giornata. Dopo i pranzi e i cenoni di natale, il pubblico può gustarsi il grande volley domenica 26 dicembre con tutte le gare che prenderanno il via alle 18.00. Diretta su Rai Sport 1 per la formazione neo Campione del Mondo dell'Itas Diatec Trentino che, tornata da Doha con il secondo titolo iridato consecutivo, affronta davanti al proprio pubblico la Sisley Treviso, quinta in classifica, per mantenere l'imbattibilità in Serie A1. 11a giornata di andataDomenica 26 dicembre 2010, ore 18.00Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso Diretta Rai Sport 1Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html(Satanassi-Boris)Lube Banca Marche Macerata - M. Roma Volley(Santi-Castagna)Marmi Lanza Verona - Bre Banca Lannutti Cuneo(Puecher-La Micela)Copra Morpho Piacenza - Tonno Callipo Vibo Valentia(Balboni-Cerquoni)Andreoli Latina - Yoga Forlì(Longo-Perri)BCC-NEP Castellana Grotte - Casa Modena(Pasquali-Sampaolo)Acqua Paradiso Monza Brianza - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino(Padoan-Braico)
24/12/2010
Supercoppa Italiana maschile: tutto esaurito a Torino per la sfida Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino
La Supercoppa di Torino del 29 dicembre è sold out. I telefoni sono ancora bollenti presso il Comitato Regionale FIPAV, che ha curato la prevendita e che è partner della Lega Pallavolo Serie A nella organizzazione dell'evento, ma non ci sono più biglietti disponibili. L'ultima speranza per i tanti appassionati che desideravano entrare al PalaRuffini nella serata di mercoledì 29 era legata ai 10 biglietti offerti dall'InformaGiovani del Comune di Torino: un quiz con domande di volley. Al via hanno cercato di rispondere in 126 e in 37 secondi sono stati bruciati anche quegli ultimi tagliandi. I meno rapidi dovranno accontentarsi di vedere da casa la partita tra Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Diatec Trentino, grazie alle immagini di Rai Sport 1 che trasmetterà il match in diretta alle 20.30. Grbic, in caccia della Supercoppa che gli manca.
24/12/2010
Domenica la quattordicesima giornata di A2 maschile
Giorno di festa e giorno di volley il 26 dicembre per gli appassionati e i tifosi del Campionato di Serie A2. A Santo Stefano le 16 squadre della serie cadetta scendono in campo per la 14esima gara stagionale. Nonostante il freddo invernale, inizia a scaldarsi il Campionato di A2 in vista del termine del girone di andata con le prime quattro squadre che accederanno alle Semifinali di Coppa Italia. 14a giornata di andataDomenica 26 dicembre 2010, ore 16.00Energy Resources Carilo Loreto - Geotec Isernia Diretta Sportitalia 2(Bartoloni-Feriozzi)Domenica 26 dicembre 2010, ore 18.00CheBanca! Milano - Pallavolo Pineto(Piubelli-Bertolini)Gherardi SVI Città Di Castello - Eurogroup Gela(Cappelletti-Frapiccini)Marcegaglia CMC Ravenna - Phyto Performance Padova(Goitre-Venturi)Canadiens Mantova - Sir Safety Perugia(Bassan-Sessolo)Edilesse Conad Reggio Emilia - Carige Genova(Florian-Zanussi)Volley Segrate 1978 - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora(Falivene-Falzoni)NGM Mobile S.Croce - Club Italia A.M. Roma(Montanari-Rolla)
20/12/2010
Da Cuneo una conferma: i campioni non cambiano
di Adelio Pistelli
I primi quarantanni: di Pascual, di Grbic. Rafa lo spagnolo è stato per anni e tanti, il punto di riferimento della sua nazionale mentre divertiva (e tanto) con la maglia di Cuneo; Vladi (fratello di Nikola, regista della Lannutti) da un paio di stagioni ha smesso di schiacciare in giro per il mondo, è diventato il vice presidente della Federazione serba di volley ma, intanto, ieri è volato è in Iran per discutere una inattesa proposta: tornare a giocare per quattro-cinque mesi nel torneo iraniano. “Mi hanno chiamato, mi va ancora di andare sottorete. Certo se Cuneo mi proponesse un nuovo contratto, la società piemontese ha sempre una priorità”. Scherza (su Cuneo, ovviamente: “qui ho vinto bei trofei”) mentre intorno i suoi vecchi tifosi amici lo applaudono, lo fotografano, gli chiedono autografi come se il tempo si fosse fermato. Succedeva una quindicina di anni fa, schiacciatore-ricevitore di una formazione straordinaria perchè ricca di campioni. La ricordate? Fefè de Giorgi in regia, Pascual opposto, Lucchetta e Galli centrali, Papi e Grbic ‘posto quattro’.
n. 6206 - pag. 271/518
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 271/518
«
271
272
273
274
275
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]