Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 291/518
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 291/518
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
02/07/2010
Il Presidente Mosna apripista della 60^ cronoscalata automobilistica Trento-Bondone
L’edizione numero 60 della classica cronoscalata automobilistica Trento-Bondone vedrà protagonista anche la Trentino Volley Campione del Mondo e d’Europa. A fare da apripista alla competizione, una delle più importanti gare in salita del panorama europeo e valida come sesta prova del Campionato Italiano Velocità in Montagna, che si svolgerà domenica 4 luglio ci sarà infatti il Presidente Diego Mosna. Il numero uno della Società di via Trener e della Lega Pallavolo Serie A percorrerà per primo domenica mattina, a bordo di una Renault Clio Super 1600, il tracciato di 17,3 km nelle vesti di navigatore accanto al noto rallista trentino Silvano Pintarelli.
01/07/2010
Antonio Giordano è il nuovo presidente di Loreto
Il nuovo presidente della Pallavolo Loreto è Antonio Giordano. Quarantasei anni, originario della provincia di Matera, vive e lavora a Loreto dal 1985. Entrerà ufficialmente in carica entro il mese di luglio, appena definite le incombenze burocratiche. Giordano è dirigente della società biancoblu da circa 12 anni, da due anni siede anche nel consiglio di amministrazione, ed è già noto ai tifosi che frequentano il PalaSerenelli perché da ben 9 anni è lo speaker ufficiale della partite casalinghe. Un ruolo che fa intuire la passione di Antonio Giordano per la pallavolo, iniziata sin da quand’era uno studente. Ora dovrà però lasciare a qualcun altro il microfono del Palas, per un incarico ben più impegnativo: quello di presidente.
01/07/2010
Volley Mercato: a Bologna dal 13 al 15 luglio il via alla nuova stagione
Gli ultimi colpi di mercato per la Serie A1 e A2, i roster completi delle squadre, meeting per staff e dirigenti, la presentazione dei nuovi calendari. Tutto questo accadrà da martedì 13 a giovedì 15 luglio a Bologna, la città sede della Lega Pallavolo. Il Savoia Hotel Regency sarà per tre giorni il quartier generale della Serie A. Vi si trasferirà anche l'Ufficio Tesseramenti della FIPAV per la definizione degli ultimi accordi fra giocatori e club.Il mercato della Serie A1 si chiuderà mercoledì 14 alle ore 13.00. Le società della Serie A2 avranno poi altre tre ore di tempo, dalle 15.00 alle 18.00 dello stesso giorno, per gli ultimi tesseramenti.Una volta definite le squadre, alle 11.00 di giovedì 15 si terrà l'attesa presentazione dei calendari del 66° Campionato di Serie A1 e A2.
01/07/2010
Cisolla a Roma
Alberto Cisolla è un giocatore della M. Roma Volley. Questa mattina è stato raggiunto l’accordo che legherà lo schiacciatore trevigiano alla società di Massimo Mezzaroma con grande soddisfazione da entrambe le parti. Cisolla è nato a Treviso, il 10 ottobre 1977, ed è alto un metro e novantasette. È cresciuto nelle giovanili della Sisley, società con la quale ha fatto il suo esordio in serie A1 nel 1996 e dove ha giocato fino al 2009. Nella scorsa stagione ha militato nella Lube Banca Marche Macerata. In carriera Cisolla ha vinto 7 Campionati italiani, 4 Coppe Italia, 7 Supercoppe Italiane, 3 Coppe Campioni, 2 Coppe Cev, 1 Supercoppa Europea. Con la Nazionale vanta 195 presenze (ha disputato la sua prima partita a Trento, il 29 novembre 2000, nell’All Star Game) e ha conquistato, tra le altre cose, un Campionato Europeo nel 2005 a Roma, dove è stato eletto miglior giocatore della manifestazione, e un argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004.
29/06/2010
Il futuro di Cisolla? Roma
di Adelio Pistelli
Roma è sempre più vicina e, Cisolla cambierà maglia ancora una volta. Per diciannove anni aveva indossato quella di Treviso, la sua città natale, partendo dalle giovanili per arrivare ai tanti scudetti vinti con la prima squadra. Poi la scorsa estate Alberto Cisolla decideva che era tempo di chiudere con la ‘sua’ Sisley, qualche difficoltà iniziale ma poi andava ad alimentare i sogni di gloria della Lube Macerata. Un campionato in grigio-scuro, però, per l’ex Ciso nazionale ma non solo per sua colpa e, gradualmente ecco spuntare l’opportunità di un nuovo clamoroso trasferimento.Sembrava tutto fatto con Modena, società che non aveva mai nascosto la volontà di portare in Emilia lo schiacciatore. Sembrava anche perché Bruno Da Re, ieri grande manager della Sisley ma oggi direttore generale a Modena, stava fortemente lavorando per riavere uno dei suoi pupilli. E invece…Invece tutto sfumato nel giro di un mesetto mentre, intanto erano tornate a cantare sirene russe che due anni fa sembravano segnare il destino del giocatore e la scorsa estate (anche se in tono minore) potevano rovinare il trasferimento del trentatreenne schiacciatore veneto verso Macerata.
28/06/2010
Crema rinuncia alla serie A2
La Pallavolo Reima Crema comunica che non darà corso alla integrazione documentale richiesta dalla Lega necessaria per l’ammissione al Campionato di Serie A2 e che dunque l’anno prossimo non parteciperà al Campionato di A2. La società ha presentato domanda di reintegrazione in Serie B2, su cui si pronuncerà la Fipav. Le parole del Presidente Percivaldi: “Alcuni mesi fa abbiamo preso atto del mancato rinnovo, da parte di alcune aziende sponsors, dei contratti di sponsorizzazione per le prossime stagioni: ciò ha inciso in modo drastico sul budget preventivato per la stagione 2010-2011. Abbiamo quindi provato, in questi mesi, ad interessare nuovi soggetti ed atteso sino all’ultimo giorno disponibile, perché nulla andava lasciato intentato. Purtroppo, non sono intervenute le tanto sperate novità e quindi siamo stati chiamati ad una scelta tanto dolorosa quanto inevitabile. Disputare, senza le adeguate basi finanziarie, un Campionato così impegnativo, per costi, come quello di A2, sarebbe stato un atto di pura follia ed avrebbe messo a repentaglio la sopravvivenza stessa della Reima.
25/06/2010
Progetto Oasi – Sportivamendicap 2010
In Calabria in scena il golf per disabili e le Ferrari all’insegna della solidarietà con il numero 45505. L’Associazione Progetto Oasi di Belvedere Marittimo (CS) da il via alla settima edizione di “Sportivamendicap” che si terrà nel week end del 10 e 11 Luglio. Obiettivo di quest’anno è quello di ultimare la Casa Famiglia “Dopo di Noi” (destinata ai disabili senza il supporto dei genitori) per la quale gli operatori telefonici (Wind. 3, Vodafone, Tim e Telecom) hanno messo a disposizione dal 1 al 20 luglio il numero unico 45505. Inviando un SMS verranno destinati 2 euro all’iniziativa che è supportata dalla Federazione Nazionale Golf Disabili. Al Golf Club San Michele di Cetraro (CS) si cimenteranno diversi giovani golfisti disabili alla presenza di Livio Morosi e Carmina Martire che rappresentano due punte di diamante del movimento golfistico italiano. A supporto dell’evento, che ha grande supporto mediatico grazie anche a Sky Sport e Radio 101, anche un Raduno di Ferrari che avranno come navigatori i disabili dell’Onlus Progetto Oasi che si occupa del reinserimento e del supporto dei disabili a tutti i livelli.
23/06/2010
Club Italia A2 maschile: arriva Michele De Giorgi
Michele De Giorgi, palleggiatore classe 1968, giocherà nel Club Italia Aereonautica Militare, formazione iscritta per il primo anno al campionato maschile di serie A2. Il giocatore, che ha disputato le ultime due stagioni a Gioia del Colle, porterà la sua esperienza in un gruppo composto per la maggior parte da giovani pallavolisti. La squadra, infatti, sarà formata da atleti provenienti dal Blu College ai quali saranno affiancati giocatori più esperti, con l’obbiettivo di ben figurare in campionato. “E' una bella sfida – ha dichiarato De Giorgi - Il progetto è molto interessante ed ho accettato perché avrò una grande responsabilità che per me rappresenta uno stimolo notevole. Disputare il campionato di A2 non sarà facile, ma i ragazzi possono crescere solo giocando con continuità. Il mio obbiettivo è quello di aiutarli a maturare.”
22/06/2010
Valter Lannutti e Giulio Bertaccini nuovi Vicepresidenti della Lega Pallavolo Serie A
Si è tenuta nella giornata di ieri (lunedì) a Piacenza la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, presieduto da Diego Mosna. Fra i tanti argomenti all'ordine del giorno, in preparazione alla prossima stagione agonistica, la nomina dei nuovi Vicepresidenti. Il Consiglio di Lega ha eletto i due neo-vicepresidenti: sono il Presidente della Bre Banca Lannutti Cuneo, Valter Lannutti (che sarà vicario di Diego Mosna), e il Presidente della Edilesse Cavriago, Giulio Bertaccini.Questa la composizione del nuovo Consiglio, votato dall'Assemblea tenutasi l'11 giugno:Diego Mosna - Presidente, Valter Lannutti - Vicepresidente (vicario), Giulio Bertaccini - Vicepresidente, Guido Molinaroli, Albino Massaccesi, Gabriele Cottarelli, Gino Giannetti, Massimo Righi (Amministratore Delegato).Il Consiglio ha anche preso atto della domanda di iscrizione di 16 squadre al prossimo campionato di A2. Nei prossimi giorni sarà redatto il nuovo planning per il campionato.
22/06/2010
La mia finale e quella dell'Itas Diatec
di Mario Bortot
Premessina. Trento poteva (già) entrare nella leggenda del volley mondiale. Ma un giro d’aria piemontese e qualche volo di troppo a zonzo per l’Europa a nervi tesi, hanno fatalmente chiuso la porta dorata in faccia ad uno squadrone improvvisamente ridimensionato.Non so come mai, ma mi ritrovo a scrivere di volley. L’ultima volta che lo feci nemmeno la ricordo. Sicuramente c’era ancora il mio caro babbo (cui rivolgo questo pezzo), e – mi pare - eravamo usciti depressivamente dai playoff, con Piacenza credo. A quel tempo la maglia sociale, come tante altre, sfoggiava un candore pettorale temporaneo da “zero tituli” e di questo ne sono certo (salvo forse una coppetta “telefonica” (TIM) lagunare non appuntata a livello toracico).
21/06/2010
Il mercato della serie A1 e A2 maschile
MASCHILE SERIE A1TRENTO – All. Stoytchev (c)Massimo Colaci (L)- da VeronaRoberto Serniotti (2° All)-sa TarantoMACERATA – All. Berruto (n)Cristian Savani (S)- da PerugiaGert Van Walle (O) da Noilko Maaseik (BEL)Facundo Conte (S)-da BolognaRomain Vadeleux (C)-da Saint QuentinROMA – All. Giani (c)Nicolas Uriarte (P)- da BolognaGianluca Saraceni (S)- da Vibo valentiaMirko Corsano (L)-da MacerataMiloan Bencz (O) –da SalisburgoPIACENZAFederico Boschi (P)-da vivaioMatteo Piano (C) -da vivaio
21/06/2010
Il libro "La squadra dei record"
Lo scopo è stato quello di ricostruire, attraverso le testimonianze dei protagonisti e i giornali dell’epoca, la magnifica parabola di una squadra che ha contribuito a scrivere con i suoi successi la storia della pallavolo italiana. Purtroppo, spesso, il passato viene dimenticato anche se molto può insegnare. Eppure a tutto esiste un “prima” che sarebbe bene conoscere ed apprezzare. Perché se oggi la pallavolo è seconda soltanto al calcio per numero di tesserati e se le vittorie delle Nazionali italiane negli ultimi 20 anni hanno fatto a loro volta storia,l’origine di questi successi è indubbiamente legato al pionierismo di alcuni, al loro impegno per far crescere lo sport che amavano e a sacrifici che venivano ripagati dal piacere delle vittorie e solo in minima parte da riconoscimenti economici.
n. 6206 - pag. 291/518
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 291/518
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]