Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 294/518
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 294/518
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
27/05/2010
Tim Junior League: al termine della seconda giornata Cuneo, Trento e Roma fanno il bis. Treviso batte Modena
Per il girone G il secondo atto della Final Eight della TIM Junior League recita lo stesso copione del primo giorno: Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Diatec Trentino centrano la seconda vittoria consecutiva e si portano a 6 punti in classifica; domani le due formazioni si affronteranno nello scontro diretto che deciderà il primo posto nel girone. Ancora a quota 0 punti CoprAtlantide Piacenza e Marmi Lanza Verona a secco di vittorie. Sorte diversa invece per il girone H: mentre la M. Roma Volley conquista il primo posto solitario in classifica grazie alla vittoria sullo Stadium Mirandola, si riscatta la Sisley Treviso che batte nettamente la Trenkwalder Anderlini Modena e la raggiunge in classifica. Domani in programma la terza giornata di gare.ClassificaGirone G: Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Diatec Trentino 6, CoprAtlantide Piacenza e Marmi Lanza Verona 0.Girone H: M. Roma Volley 6, Sisley Treviso e Trenkwalder Anderlini Modena 3, Stadium Mirandola 0. PROGRAMMAVenerdì 28 maggio11.30 (5) CoprAtlantide Piacenza – (8) Marmi Lanza Verona15.30 (2) M.Roma Volley – (3) Trenkwalder Anderlini Modena17.30 (1) Itas Diatec Trentino – (4) Bre Banca Lannutti Cuneo19.30 (6) Stadium Mirandola - (7) Sisley Treviso
26/05/2010
Venerdì a Bologna "Voller for Business"
Venerdì 28 maggio, al Savoia Hotel Regency di Bologna, la Lega Pallavolo Serie A organizza la prima edizione di "Volley for Business", un evento a cui hanno già aderito una trentina di aziende che hanno scelto il volley di Serie A per far conoscere il proprio marchio e, tra queste, anche importanti enti come per esempio l'Università degli Studi di Macerata. Insieme avranno l'opportunità di conoscersi e realizzare progetti "B to B - business to business", aumentando la propria rete di relazioni e incontri commerciali, in questo difficile momento congiunturale. L'iniziativa su scala nazionale, già attivata da alcuni Club nell'ambito del proprio pool di partner, prevede degli incontri one to one su appuntamento ed una parte a seminario, in cui Giovanni Palazzi, Presidente di StageUp, presenterà "Il futuro della sponsorizzazione", lo scenario di sviluppo del marketing sportivo. "L'entusiasmo delle aziende nell'aderire al progetto - spiega alla vigilia Yvonne Schlesinger, Vicedirettore della Lega Pallavolo Serie A e Responsabile Marketing ed Eventi - ci ha già indotto a confermare che questa giornata sarà la prima di una serie di edizioni e non un evento isolato".
26/05/2010
Tim Junior League: a Sestola la prima giornata in Under 20 all'insegna dell'equilibrio
Si è giocata oggi a Sestola (MO) la prima giornata della Final Eight della TIM Junior League. Una giornata all'insegna dell'equilibrio, a parte il derby che ha concluso la giornata vinto seccamente dalla Trenkwalder Anderlini Modena contro la Stadium Mirandola. Quest'ultima formazione rappresenta l'unico settore giovanile non di Serie A qualificatosi alla Final Eight. Domani (giovedì) la seconda giornata di gare.Mercoledì 26 maggioGirone GBre Banca Lannutti Cuneo - CoprAtlantide Piacenza 3-1 (25-20, 21-25, 25-22, 26-24)Itas Diatec Trentino - Marmi Lanza Verona 3-1 (25-20, 25-13, 20-25, 25-15)Girone HM.Roma Volley - Sisley Treviso 3-1 (25-23, 19-25, 25-17, 25-22)Trenkwalder Anderlini Modena - Stadium Mirandola 3-0 (25-23, 25-18, 25-15)Giovedì 27 maggio11.30 (4) Bre Banca Lannutti Cuneo - (8) Marmi Lanza Verona15.30 (2) M.Roma Volley - (6) Stadium Mirandola17.30 (1) Itas Diatec Trentino - (5) CoprAtlantide Piacenza19.30 (3) Trenkwalder Anderlini Modena - (7) Sisley Treviso
25/05/2010
Conferenza stampa in provincia per illustrare un piano "Salva Zinella"
Un vero atto d'amore verso Bologna e San Lazzaro e' quello che ha fatto Paolo Penazzi nel corso dell'appello per salvare la Zinella che si e' tenuto nella sala rossa della Provincia di Bologna alla presenza dell'assessore provinciale Marco Pondrelli, del sindaco di San Lazzaro Marco Macciantelli, al general manager Sergio Tanzillo e all'attuale tecnico della Zinella Hugo Conte. "Se un'imprenditore si facesse avanti, sono disposto a farmi da parte e a cedere la societa' a zero euro." Per chi conosce Penazzi sa che per dire queste parole le ha provate veramente tutte per salvare la sua creatura "Nonostante tutta la propaganda e tutto il lavoro fatto, non abbiamo ancora raccolto i frutti sperati, ed il tempo stringe, ma ancora non ci arrendiamo, e le proveremo ancora tutte per mantenere la pallavolo di alto livello a Bologna."
23/05/2010
Fefè De Giorgi e Lube, è stato un piacere
di Adelio Pistelli
E' un grande personaggio e lui, anche se nega, sa di esserlo. E dunque, non lo dirà mai. Del resto Fefè De Giorgi è Fefè De Giorgi: unico. E' stato un grande giocatore, ha già fatto cose preziose da allenatore, è capace di trascinare la gente con quel suo modo di stare tra la gente. Però è una persona e come tale accompagnata da pregi (tanti) e difetti (il giusto) e diventa difficile capire il suo stato d'animo nel giorno in cui lascia la panchina della Lube Macerata. O meglio, forse è decifrabile psicologicamente ma il lustro passato nelle Marche ha sicuramente regalato quel qualcosa in più a chi ha tanto di suo. Era arrivato a Macerata dopo una felicissima esperienza di Perugia. Aveva vinto la Supercoppa, Coppa Italia, Coppa Confederale da tecnico e giocatore di Cuneo; ha disputato subito la finalissima scudetto (contro la Sisley) con l'emergente team umbro nel corso di tre stagioni che hanno decisamente consacrato Fefè allenatore.
22/05/2010
Matey Kaziyski miglior giocatore della Bulgaria nel 2009
l recente ritorno in Bulgaria dopo un’intera stagione trascorsa a Trento per difendere i colori del suo club di appartenenza ha coinciso immediatamente con il ritiro di un prestigioso premio per Matey Kaziyski. Al capitano della Trentino Volley Campione del Mondo e d’Europa è stato infatti consegnato quest’oggi il riconoscimento quale miglior giocatore bulgaro del 2009. Lo speciale concorso indetto da www.sportal.bg e portato avanti tramite il voto degli utenti dello stesso sito, aveva eletto Kaziyski quale mvp della Bulgaria già durante lo scorso mese di aprile ma fino ad oggi i responsabili del portale non avevano avuto occasione di consegnare fisicamente il premio a Matey. “Sono molto contento che tante persone abbiano votato per me - ha dichiarato Kaziyski al momento del ritiro della coppa che ha vinto grazie a 2762 preferenze superando Aleksiev (652) e Nikolov (460) - . Ringrazio tutti e assieme a loro anche quelli che hanno a cuore le sorti della pallavolo in Bulgaria. Con i miei compagni di nazionale proveremo durante quest’estate a regalare tante soddisfazioni ai nostri tifosi. Questo premio troverà sicuramente un posto importante in casa mia”.Per Kaziyski si tratta del secondo successo, dopo la vittoria ottenuta già nel 2007.
21/05/2010
Andrea Giani, l'anno del riscatto
Intervista di Lorenzo Dallari
Per tutti quelli del volley è semplicemente il Giangio. E quest’anno ha vinto da allenatore il campionato di A2, centrando una promozione importante con la M.Roma dopo aver trionfato anche a Montecatini in Coppa Italia. Andrea Giani ha vissuto una grande stagione, dimenticando le amarezze di Modena dello scorso anno. “Il progetto ideato insieme al presidente Massimo Mezzaroma prevedeva la promozione in A1 in due anni, invece abbiamo concretizzato prima i nostri intenti. La promozione è arrivata grazie alla qualità del nostro gruppo e alla qualità del lavoro che abbiamo fatto: Poey è stata la punta di diamante, ma il salto di qualità è stato determinato dalla crescita di Zaytsev. E’ un giocatore completo, molto forte, che mi ricorda Lorenzo Bernardi quando ha cambiato ruolo, da palleggiatore a schiacciatore: Ivan fisicamente è però più forte di Lollo, paragonabile ai russi più forti. Sono obiettivamente molto soddisfatto”. Che momento sta vivendo la pallavolo maschile oggi in Italia? “Dovremmo viverla come momento di ripartenza, sfruttando anche il Mondiale. Quest’anno in A2 ho visto una buona base di ragazzi che potrebbe essere sfruttata per la crescita del movimento: questo campionato dovrebbe rappresentare il laboratorio del nostro sport”.
19/05/2010
Le attività di Volley all'EuroCamp di Cesenatico
Dopo un week end di gioco, quello scorso con le Kinderiadi - Trofeo delle Provincie Emila Romagna, nel prossimo fine settimana sarà la volta degli allenatori che saranno all'Eurocamp per un corso allenatori di secondo e terzo grado.Questo il programma:sabato 22 maggiodalle 9.30 alle 12.30 1° modulo "Pallavolo di alto livello maschile", relatore prof. Marco Bonittadalle 14.30 alle 17.30 2° modulo "Pallavolo di alto livello maschile", relatore prof. Marco Bonittadomenica 23 maggiodalle 10.30 alle 12.30 1° modulo "Pallavolo di alto livello femminile", relatore prof. Lorenzo Micelidalle 14.30 alle 18.30 2° modulo "Pallavolo di alto livello Femminile", relatore prof. Lorenzo Miceli
18/05/2010
Al Volley si fa così
Lettera di Matteo Frezzato
Cronaca della finale scudetto di pallavolo maschile. Sabato scorso ho trovato 2 biglietti per la finale di Bologna: peccato che ero nel settore di Trento e noi tifiamo Cuneo! Mentre eravamo in fila all’ingresso del nostro settore, è arrivata una signora di circa 60 anni che ci consegna una borsa con i depliant del Trentino (per passare le prossime vacanze). Entriamo nel palazzetto e ci sediamo nei nostri posti: eravamo le uniche 2maglie blu in mezzo a migliaia di maglie gialle! Dal primo fischio della partita ho tifato come se fossi nella curva di Cuneo incitando la mia squadra e senza insultare nessuno e nessuno mi ha rivolto una parola durante le mie esultanze. Grande evento, grande Cuneo, grande Trento e grande il volley.
18/05/2010
E' in edicola PV Supervolley del mese di Maggio 2010
Wout Wijsmans che bacia la coppa, quella di uno scudetto storico, da sempre inseguito e mai conquistato. Il 2010 è l’anno di Cuneo, che sventola il tricolore nel primo appuntamento con il V-Day, la finale play off in gara unica che per l’occasione Pallavolo Supervolley ha ribattezzato C-Day, il giorno di Cuneo. Per raccontarvi la grande giornata di Bologna, con 8500 persone ad assistere alla sfida scudetto, abbiamo chiesto aiuto anche agli scatti di Fiorenzo Galbiati e alle parole di due dei grandi protagonisti: Andrea Bari e Hubert Henno, i liberi, che troppe poche volte godono delle luci dei riflettori. A loro abbiamo chiesto di raccontarci in prima persona il cammino verso la finale, dal giorno della qualificazione alla vigilia del match più atteso, attraverso pensieri, emozioni, aneddoti. Quella di Cuneo non è la sola vittoria che vi raccontiamo in questo numero di maggio. Anzi. Nel club delle “prime volte” entra di diritto anche Villa Cortese, capace di strappare di forza il successo in Coppa Italia. Mentre Bergamo e Trento hanno portato il tricolore sul gradino più alto del podio nella competizione europea più importante: la Champions League.
16/05/2010
Grande successo Star Volley al PalaLido
Una grande serata di sport, divertimento e animazione, una vera e propria festa della pallavolo che ha portato al Palalido i campioni del passato, del presente e... del futuro: si è chiuso con grande successo a Milano "Star Volley - Siamo nati dai cartoni", l'evento organizzato dal COL di Milano per promuovere i Mondiali di pallavolo maschile Italia 2010, che prenderanno il via proprio dal capoluogo lombardo con la cerimonia di inaugurazione del 24 settembre. La manifestazione, patrocinata dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Milano, dal Comune di Milano e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ha attirato nell'impianto di piazzale Stuparich oltre 1500 spettatori che hanno visitato gli stand allestiti all'interno del palazzetto, gustato gli assaggi di piatti tipici del Sol Levante offerti dall'Associazione Ristoratori Giapponesi, partecipato a giochi e quiz a premi, assistito alle proiezioni di cartoni animati storici come "Mimì e la Nazionale di Pallavolo" e "Mila e Shiro" e soprattutto hanno avuto la possibilità di vedere all'opera i campioni della "generazione di fenomeni", tutti sottorete insieme alle star di oggi.
14/05/2010
Castellana Grotte giocherà in serie A1 maschile
Dopo essere arrivati primi nel campionato di A2 con largo anticipo ed essere usciti in semifinale play-off per sfortunate coincidenze legate anche al singolare regolamento ] valido esclusivamente per la stagione 2009]2010 ] la New Mater Volley di Castellana Grotte e la Prisma Taranto hanno raggiunto un accordo per preservare la serie A1 in Puglia ed a Castellana Grotte. A darne la notizia sono i due Presidenti Dott. Carpinelli e Avv. Bongiovanni: “Siamo felici ed onorati – commenta il Dott. Carpinelli - di rappresentare la nostra Puglia nel Volley di A1 consapevoli che la nostra società e comunità ha ampiamente dimostrato di meritare il passaggio nella massima serie e sfuggito sul campo solo per singolari regolamenti e che oggi viene acquisito anche grazie alla disponibilità della Prisma Taranto”.
n. 6206 - pag. 294/518
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 294/518
«
291
292
293
294
295
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]