Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 309/518
«
306
307
308
309
310
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 309/518
«
306
307
308
309
310
»
visualizza tutti
19/02/2010
Le gare della decima giornata di ritorno di A1 maschile
Inaugura la decima di ritorno il derby emiliano per eccellenza: in diretta davanti alle telecamere di Rai Sport Più Trenkwalder Modena e CoprAtlantide Piacenza infuocheranno il PalaPanini sabato 20 febbraio dalle 16.30. Domenica tocca alle altre: RPA-LuigiBacchi.it Perugia e Yoga Forlì anticipano alle 16.30 per consentire la diretta su Rai Sport Più; alle 18.00 la Lube Banca Marche Macerata, esclusa definitivamente dalla Champions League, cercherà il riscatto contro la Tonno Callipo Vibo Valentia, in viaggio verso le Marche; sconfitti i Campioni d'Italia nello scorso turno di gara, la Marmi Lanza Verona si trasferisce in Lazio dove ad attenderla c'è l'Andreoli Latina; la Bre Banca Lannutti Cuneo, in versione casalinga, aspetta l'arrivo dell'Esse-ti Carilo Loreto mentre l'Acqua Paradiso Monza in trasferta abruzzese si confronterà contro l'Aran Cucine Abruzzo Pineto. A Treviso, il PalaVerde ospita la sfida Sisley Treviso - Prisma Taranto, dove i trevigiani cercheranno la rivincita del turno di andata, perso 1-3 in casa dei pugliesi. Riposa Itas Diatec Trentino che, passato il turno in Champions League, può tirare il fiato in vista dei prossimi Playoffs 6.
19/02/2010
Intervista a Pietro Mazzi, direttore tecnico del Camp di Volley presso Eurocamp Cesenatico
di Daniele Zavatta
Pietro, ci dai qualche numero sui Camp di Volley dell’Eurocamp? "Da oltre 15 anni a Cesenatico Eurocamp organizza da fine Giugno ai primi di Agosto camp sportivi per ragazzi da 7 a 17 anni. Nel 2009 ai camp di Volley hanno partecipato oltre 600 atleti, più 100 che hanno scelto il Camp di Specializzazione e 20 il Camp Speciale Alzatori. Quest’anno, nelle 6 settimane che vanno dal 20 giugno al 31 luglio, sono attesi oltre 800 ragazzi provenienti da tutta Italia". Quali sono gli obiettivi che vi prefiggete nell’organizzazione del Camp? "Programmando l'attività del camp di Volley ci poniamo l'obiettivo di dare l'opportunità agli atleti e alle atlete di dedicare una settimana al proprio miglioramento tecnico. Aiutiamo i ragazzi e le ragazze ad una valutazione delle proprie caratteristiche e in base a queste tracciamo un cammino di crescita personale. Per questo motivo, il camp può essere vissuto anche da ragazzi con poca esperienza pallavolistica, perche il lavoro viene adattato al livello tecnico dei singoli. Inoltre vorremmo aiutare i ragazzi a capire l'importanza di porsi sempre degli obiettivi e perseguirli con determinazione, umiltà e rispetto per i compagni, con la consapevolezza che tutto l'impegno prende valore se si è anche capaci di mettersi al servizio di un obiettivo comune".
17/02/2010
La programmazione televisiva della serie A1 maschile fino al termine del girone di ritorno
Di seguito la programmazione televisiva dei prossimi turni fino al termine del girone di ritorno della Serie A1 TIM. Tutti i match saranno trasmessi da Rai Sport Più. Serie A1 TIM - 11a giornata di ritorno Sabato 27 febbraio 2010, ore 16.00 Yoga Forlì - Sisley Treviso Domenica 28 febbraio 2010, ore 16.00 Acqua Paradiso Monza - Lube Banca Marche Macerata Serie A1 TIM - 12a giornata di ritorno Sabato 6 marzo 2010, ore 15.00 Marmi Lanza Verona - Acqua Paradiso Monza Domenica 7 marzo, ore 18.00 Sisley Treviso - CoprAtlantide Piacenza Serie A1 TIM - 13a giornata di ritorno Sabato 13 marzo 2010, ore 16.00 Tonno Callipo Vibo Valentia - Trenkwalder Modena Domenica 14 marzo 2010, ore 18.00 RPA-LuigiBacchi.it Perugia - CoprAtlantide Piacenza Serie A1 TIM - 14a giornata di ritorno Mercoledì 17 marzo 2010, ore 20.30 Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso Serie A1 TIM - 15a giornata di ritorno Domenica 21 marzo 2010, ore 18.00 Lube Banca Marche Macerata - Esse-ti Loreto
16/02/2010
Julio Velasco: "Torno al Campionato Italiano, ma solo dopo Londra 2012"
"Giocare il Mondiale quest'anno per me è molto speciale, ho già disputato un Mondiale in Argentina con la Repubblica Ceca e anche questo in Italia non sarà un evento qualunque. Può essere una prospettiva tornare ad allenare un Club italiano, ma solo dopo l'Olimpiade di Londra 2012. Ho un contratto con la Spagna, e non sono molto intenzionato a fare un doppio incarico: l'inverno serve a ricaricare le batterie, seguendo i giocatori e aggiornandosi". L'anticipazione di Julio Velasco, fatta nell'intervista a Giorgio Malacchini durante il match Pallavolo Padova - Codyeco Santa Croce, è visibile nella sezione WebTV del sito di Lega, www.legavolley.it
16/02/2010
Il posticipo della settima di ritorno di A2 maschile tra Bassano e Santa Croce
Bassano Volley e Codyeco S. Croce scendono in campo questa sera alle 20.00 (match non televisivo) per il settimo turno di ritorno di Serie A2 TIM, già disputato dalle altre squadre nel week end appena concluso e rinviato per le due formazioni di un paio di giorni, causa indisponibilità del Palasport di Bassano del Grappa. In palio 3 punti fondamentali in chiave salvezza per i veneti che si trovano al terz'ultimo posto in classifica a quota 21, mentre i toscani navigano stabili al centro grazie ai 30 punti conquistati fino a questo momento. 7a giornata di ritorno Serie A2 TIM, ore 20.00 Bassano Volley - Codyeco Santa Croce (Oranelli-Feriozzi) Classifica BCC-NEP Castellana Grotte 50, M. Roma Volley 46, Zinella Bologna 41, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 39, Marcegaglia Ravenna 38, Samgas Crema 31, Codyeco S.Croce 30, Città di Castello Pallavolo 28, Pallavolo Padova, Edilesse Cavriago 27, Katay Geotec Isernia 26, Quasar Massa Versilia 23, Bassano Volley 21, Nava Gioia del Colle 17, Canadiens Mantova 15. Note: 1 Incontro in più: M. Roma Volley, Città di Castello Pallavolo, Edilesse Cavriago, Katay Geotec Isernia, Quasar Massa Versilia, Nava Gioia del Colle
16/02/2010
Santa Croce si impone 3 a 1 a Bassano nel posticipo della settima di ritorno di A2 maschile
Una Codyeco tutta grinta ed abnegazione strappa tre preziosissimi punti in quel di Bassano e torna al sesto posto in graduatoria. Bella prova di De Paula per dei santacrocesi comunque ottimi a muro (6 blocks vincenti per Dani) e in difesa, capaci di rigiocare un numero infinito di palloni attaccati dal Bassano, mascherando così qualche errorino di troppo in fase di ricezione. BASSANO VOLLEY - CODYECO SANTA CROCE 1-3 (25-23, 16-25, 17-25, 22-25)BASSANO VOLLEY: Winters 10, Paterniani (L), Calderan 2, Parusso 10, Guarise 7, Pink 7, Tamburo 19, Pianese. Non entrati Gazzola Andrea, Volpato, Bonetti, Lollato. All. Di Pietro. CODYECO SANTA CROCE: Dani 7, De Paula 23, Papucci 1, Mattioli 16, Tosi (L), Noda Blanco 16, Taliani (L), Baldaccini 6, Falaschi 2. Non entrati Prenen, Montagnani, Rocchini, Tosi. All. Blengini. ARBITRI: Oranelli, Feriozzi. NOTE - durata set: 27', 24', 25', 26'; tot: 102'. Classifica BCC-NEP Castellana Grotte 50, M. Roma Volley 46, Zinella Bologna 41, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 39, Marcegaglia Ravenna 38, Codyeco S.Croce 33, Samgas Crema 31, Città di Castello Pallavolo 28, Pallavolo Padova, Edilesse Cavriago 27, Katay Geotec Isernia 26, Quasar Massa Versilia 23, Bassano Volley 21, Nava Gioia del Colle 17, Canadiens Mantova 15.
15/02/2010
I numeri della nona giornata di ritorno di A1 maschile
I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 30 Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata) ATTACCHI PUNTO: 26 Ivan Marquez (Tonno Callipo Vibo Valentia) SERVIZI VINCENTI: 6 Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata) MURI VINCENTI: 7 Rob Bontje (Sisley Treviso) I MIGLIORI Angel DENNIS (Trenkwalder Modena - Itas Diatec Trentino) Simone BUTI (Yoga Forlì - Acqua Paradiso Monza) Michal LASKO (Marmi Lanza Verona - CoprAtlantide Piacenza) Igor OMRCEN (Andreoli Latina - Lube Banca Marche Macerata) Robert HORSTINK (Aran Cucine Abruzzo Pineto - Sisley Treviso) Cleber DE OLIVEIRA (Prisma Taranto - Tonno Callipo Vibo Valentia) Jan STOKR (Esse-ti Carilo Loreto - RPA-LuigiBacchi.it Perugia)
14/02/2010
In A2 maschile Roma cade a Città di Castello, vincono 3 a 1 Bologna e Ravenna
BCC-NEP Castellana Grotte riposa ma la M. Roma Volley non ne approfitta: ko a Città di Castello. Bene la Zinella Bologna che supera la Quasar Massa Versilia. Nel big match serale vince la Marcegaglia Ravenna che supera 3 a 1 la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Risultati Bassano Volley-Codyeco S.Croce - si gioca mertedì 16/02/2010 ore 20:00; Nava Gioia del Colle-Pallavolo Padova 0-3 (18-25, 21-25, 25-27); Katay Geotec Isernia-Canadiens Mantova 3-0 (25-18, 25-19, 25-10); Zinella Bologna-Quasar Massa Versilia 3-1 (25-17, 23-25, 25-13, 25-23); Città di Castello Pallavolo-M. Roma Volley 3-1 (27-25, 22-25, 26-24, 25-22); Edilesse Cavriago-Samgas Crema 3-1 (25-21, 19-25, 25-18, 25-20) 13/02/2010 ore 20:30; Marcegaglia Ravenna-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 3-1 (25-23, 21-25, 25-23, 25-15)Riposa BCC-NEP Castellana Grotte
14/02/2010
In A1 maschile Modena ferma la capolista Trento, Verona batte Piacenza
La Trenkwalder Modena vince il big match della 9a giornata di ritorno con l'Itas Diatec Trentino, ma alle sue spalle fanno punti l'Acqua Paradiso Monza in casa della Yoga Forlì e la Marmi Lanza Verona che supera, in casa, i campioni d'Italia della CoprAtlantide Piacenza. Risultati Trenkwalder Modena-Itas Diatec Trentino 3-2 (25-23, 23-25, 25-20, 18-25, 15-12) Diretta Rai Sport Più; Yoga Forlì-Acqua Paradiso Monza 0-3 (23-25, 20-25, 21-25); Marmi Lanza Verona-CoprAtlantide Piacenza 3-1 (29-27, 28-26, 23-25, 25-18); Andreoli Latina-Lube Banca Marche Macerata 1-3 (17-25, 20-25, 25-22, 20-25); Aran Cucine Abruzzo Pineto-Sisley Treviso 0-3 (25-27, 18-25, 16-25); Prisma Taranto-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-2 (26-24, 28-26, 28-30, 15-25, 15-13) 13/02/2010 ore 15:30 Differita Rai 3 dalle 16.45; Esse-ti Carilo Loreto-RPA-LuigiBacchi.it Perugia 0-3 (19-25, 18-25, 21-25). Riposa: Bre Banca Lannutti Cuneo
13/02/2010
Cavriago supera Crema 3 a 1 nell'anticipo di A2 maschile
EDILESSE CAVRIAGO - SAMGAS CREMA 3-1 (25-21, 19-25, 25-18, 25-20)EDILESSE CAVRIAGO: Astolfi 3, Carboni (L), Cardona 2, Bassoli 5, Dukic 2, Spampinato (L), Hrazdira 12, Gabrielli, Padura Diaz 1, Uchikov 20, Burgsthaler 11. Non entrati Luppi, Dolfo. All. Bonitta. SAMGAS CREMA: Cazzaniga 21, Alletti 8, Patriarca 11, Ricci Petitoni (L), Corti, Finazzi 2, Rosso 13, Mazzonelli, Silva 1, Serafim 8, Baranowicz 1. Non entrati Andreotti Pardini. All. Monti. ARBITRI: Costantini, Bertoletti. NOTE - durata set: 25', 26', 27', 26'; tot: 104'. Dinanzi allo spettatore d'accezione Andrea Anastasi, ct della nazionale italiana, Cavriago conquista 3 punti preziosissimi in chiave salvezza conquistando l'intera posta in palio contro Crema. Tra gli emiliani straordinaria la cabina di regia di Max Astolfi con Uchikov match winner con 20 punti di bottino personale.
13/02/2010
Nell'anticipo di A1 maschile Taranto supera Vibo Valentia al tie break
PRISMA TARANTO - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-2 (26-24, 28-26, 28-30, 15-25, 15-13)PRISMA TARANTO: De Oliveira 17, Ricciardello (L), Candellaro, Montagna, Cozzi 8, Moretti 1, Suxho 4, Westphal, Elia 7, Rodrigo Pinto 24, Quartarone, Bartman 15. All. Serniotti. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Gonzalez 8, Corvetta, Marquez 29, Andrae 22, Quiroga 18, Tencati 7, Barone 6, Cicola (L). Non entrati Ferraro, Moltò. All. Uriarte. ARBITRI: Gnani, Bartolini. NOTE - Spettatori 980, incasso 3000, durata set: 30', 32', 38', 26', 17'; tot: 143'.Difficile trovare una chiave in un match contraddistinto da tanti errori. La Prisma Taranto va sul 2-0 e poi si fa rimontare (2-2). Alla fine ha vinto chi ne ha commessi meno ossia Taranto (25 contro i 32 della Tonno Callipo Vibo Valentia). Lo schiacciatore brasiliano Cleber tira fuori nel quinto set , quello decisivo, la grinta leonina che gli si riconosce e sopratutto quella lucidità che in precedenza gli era mancata. Per lui cinque punti nel tie-break, compreso i tre finali dei padroni di casa. Il match è il terzo più lungo giocato col Rally Point System in Serie A1: segue Piacenza - Macerata, gara 2 Play Off 2009 (2 ore e 27') e Roma - Taranto nel 2006 (2 ore e 25'). Il record assoluto è in Serie A2 TIM per Quasar Massa Versilia - Bassano Volley di questa stagione (2 ore e 30').
12/02/2010
Belén Rodriguez con TIM è la madrina del volley in TV
A partire dal prossimo weekend, la battuta d'inizio di tutte le partite del massimo campionato di pallavolo trasmesse in TV vedrà come madrina Belén Rodriguez. La popolare showgirl argentina è la protagonista della nuova sigla televisiva delle partite della Serie A TIM di pallavolo come testimonial TIM, il brand di telefonia mobile di Telecom Italia sponsor ufficiale della Lega Volley. Allo spot, girato a Roma il 3 febbraio scorso, ha collaborato Andrea Giani come docente di volley. L'ex azzurro, oggi tecnico della M. Roma Volley in Serie A2 TIM, ha aiutato Belén ad interpretare al meglio una esplosiva battuta in salto. La palla proiettata con forza verso il telespettatore esplode e infine si ricompone nel logo TIM e in quello della Lega Volley. La nuova sigla, che andrà in onda da domani sabato 13 febbraio, accompagnerà tutte le partite televisive della Serie A1 TIM trasmesse dalla RAI e della Serie A2 TIM visibili su SNAI Sat, oltre che della rubrica "Volley Time" in onda sul pool di TV locali della Lega Volley e sul sito legavolley.it La creatività degli spot è del Copy Massimo Ambrosini e dell'Art Pietro Lorusso, che hanno lavorato sotto la Direzione Creativa di Umberto Casagrande e Mauro Manieri. La regia è firmata Luca Merli, per la cdp IO Production.
n. 6206 - pag. 309/518
«
306
307
308
309
310
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 309/518
«
306
307
308
309
310
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]