Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6207 - pag. 312/518
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
n. 6207 - pag. 312/518
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
28/01/2010
Montecatini: prima volta per 3
di Adelio Pistelli
C’è sempre una prima volta. E così scopri che ‘dietro le quinte’ della final four di coppa Italia, tre allenatori sono all’esordio. Alberto Giuliani, Roberto Piazza e Radostin Stoytchev (in ferreo ordine alfabetico) sabato a Montecatini Terme vivranno, da protagonisti, la grande kermesse di pallavolo. E’ vero, il quarantunenne Piazza (coach della Sisley Treviso) ha già vinto quattro volte la coppa Italia e sempre a Treviso. Ma c’è riuscito come ‘secondo’ di Daniele Bagnoli, con il quale ha poi lavorato anche alla Dinamo Mosca. Dall’estate scorsa Roberto ha deciso di ‘volare’ da solo ed eccolo a Montecatini, con il suo carico di emozioni e speranze, alla vigilia di una sfida delicatissima contro Cuneo. Contro la Lannutti di Alberto Giuliani, da settembre nuovo tecnico della Bre Banca. Il marchigiano Giuliani non lo ha mai detto apertamente ma, non vedeva l’ora di chiudere la porta sulla sua prima partecipazione alle fasi finali di coppa Italia. La scorsa stagione, alla guida di Verona, nei quarti, venne (e pesantemente) eliminato proprio da Cuneo, senza aver avuto la possibilità di poter dimostrare quanto di buono stava facendo sulla panchina veneta. Il tempo, però, gli ha dato ragione ed eccolo, davanti alla prima semifinale, con addosso la voglia matta di stupire, magari senza effetti speciali.
28/01/2010
Coppa Italia maschile: sale l'attesa per le Semifinali di sabato tra Trento-Modena e Treviso-Cuneo
Tutto è pronto per la TIM Cup A1 Final Four. Ancora due giorni e si accenderanno i riflettori sulle Semifinali: protagoniste Itas Diatec Trentino - Trenkwalder Modena e Bre Banca Lannutti Cuneo - Sisley Treviso. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su Rai Sport Più: la prima Semifinale andrà in diretta anche su Rai Tre a partire dalle 15.50. La formazione trentina, capolista in Regular Season, è l'unica semifinalista a non aver mai vinto questo trofeo. Per Modena, la più titolata di sempre, sono 10 le coppe in bacheca; segue Treviso con 5 e Cuneo con 4. Tra gli atleti partecipanti, brillano con 5 vittorie a testa Cristian Casoli e Samuele Papi, 4 vittorie invece per Alessandro Fei e Alessandro Farina e 3 vittorie per Luigi Mastrangelo. A quota 2 vittorie Nikola Grbic e Wout Wijsmans. Tra gli allenatori, pole position per Silvano Prandi che in carriera ha vinto 4 Coppe Italia. TIM CUP A1 Final Four Sabato 30 gennaio 2010, ore 15.30 1a Semifinale TIM Cup A1 Itas Diatec Trentino - Trenkwalder Modena - diretta Rai Sport Più diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html Diretta Rai Tre a partire dalle 15.50 (Boris-Sobrero) Sabato 30 gennaio 2010, ore 18.00 2a Semifinale TIM Cup A1 Bre Banca Lannutti Cuneo - Sisley Treviso - diretta Rai Sport Più diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html (Cesare-Cinti)
27/01/2010
Nel week end corso allenatori a Montecatini Terme
Sabato e domenica si terrà presso il Grand Hotel Vittoria di Montecatini Terme (PT) il “Corso d’aggiornamento nazionale per allenatori”, il consueto appuntamento annuale tra i tecnici delle nazionali italiane e quelli dei campionati (il corso è obbligatorio per coloro che allenano in serie B). I lavori verranno aperti dal consigliere federale referente del CQN, Simonetta Avalle, a cui seguiranno gli interventi dei vari relatori: Andrea Anastasi, commissario tecnico della nazionale seniores maschile; Massimo Barbolini, ct di quella femminile; Marco Mencarelli, direttore tecnico delle squadre giovanili e allenatore della nazionale juniores femminile; Mario Barbiero, allenatore della nazionale maschile prejuniores e del Club Italia; Luigi Schiavon, allenatore del Blu College; Benito Montesi, responsabile nazionale del CQN – STAO e Massimo Merazzi, preparatore fisico delle nazionali giovanili femminili. Tra i relatori del corso anche i grandi campioni del recente passato che oggi lavorano con le rappresentative azzurre: Marco Bracci e Andrea Gardini.
27/01/2010
Il programma "media" della Final Four di Coppa Italia maschile
Sale l'attesa per la TIM Cup A1 Final Four e la TIM Cup A2 Finale: a - 3 giorni dall'appuntamento in programma a Montecatini Terme il prossimo 30 e 31 gennaio tutto è pronto per celebrare un magnifico evento, sintesi di sport, agonismo e spettacolo. Gli ingredienti per il successo della manifestazione stanno tutti nelle avvincenti sfide in programma: sabato alle 15.30 ad aprire i giochi sarà la 1a Semifinale tra Itas Diatec Trentino e Trenkwalder Modena; a seguire, alle ore 18.00 avrà luogo la 2a Semifinale tra Bre Banca Lannutti Cuneo e Sisley Treviso. Le sfide decideranno le due Finaliste che domenica si contenderanno l'ambito trofeo. Domenica sale il pathos anche per la Finale di TIM Cup A2 tra Zinella Bologna ed M. Roma Volley in programma alle ore 15.00. Luogo dei confronti il campo del PalaMadigan vestito del mondoflex tricolore per l'occasione, e il tutto seguito passo a passo dalle dirette televisive e radiofoniche nazionali ed estere. Da questa sera sarà on-line sul sito www.legavolley.it, sezione Eventi, la cartella stampa di presentazione della TIM Cup.
27/01/2010
In vendita Rosa di Atacama II l’imbarcazione con cui Alex Bellini ha attraversato a remi l’Oceano Atlantico e l’Oceano Pacifico
Il 18 settembre 2005 Alex Bellini, lascia le coste italiane per raggiungere il Brasile in barca a remi. Rosa di Atacama II, questo il nome dell’imbarcazione a bordo della quale vivrà per 227 giorni un’avventura incredibile che lo farà entrare nella storia della navigazione. Primo ed unico italiano ad aver attraversato l’Oceano Atlantico a remi, e l’unico al mondo ad aver attraversato anche il Mare Mediterraneo che, con il Golfo del Leone, suscita paura anche ai migliori navigatori. In seguito a questa avventura, Bellini riceve il premio “Cavaliere delle Acque 2006” il tradizionale riconoscimento che la Federazione Italiana Canottaggio assegna ogni anno ai 5 protagonisti che si sono particolarmente distinti nel corso della stagione. Alex Bellini con la traversata in solitaria in barca a remi del Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento. L’ Explorerweb ha inserito la traversata effettuata da Genova (Italia) a Fortaleza (Brasile) tra le migliori otto avventure del 2006.
26/01/2010
Osmany Juantorena MVP di gennaio
Osmany Portuondo Juantorena è il TIM MVP del mese di gennaio. Lo schiacciatore dell'Itas Diatec Trentino si è aggiudicato l'ambito riconoscimento grazie alle due nomination conquistate nella 4a e 5a giornata di ritorno giocate contro la CoprAtlantide Piacenza e contro la Lube Banca Marche Macerata, superando la concorrenza grazie ai nove set giocati in totale nelle due partite. In queste gare il giocatore cubano ha realizzato rispettivamente 20 e 21 punti e ha messo a segno 11 e 19 attacchi punto per gara. Il premio verrà consegnato in occasione della prossima partita casalinga della squadra trentina, in programma sabato 6 febbraio alle ore 20.30 al PalaTrento, nella gara prevista contro l'Esse-ti Carilo Loreto.
26/01/2010
Fefè De Giorgi e una coppa che non c'è
di Adelio Pistelli
L’ha vinta nelle ultime due edizioni. Stavolta sarà il grande assente. E Fefè De Giorgi, tecnico della Lube Macerata, passera un fine settimana diverso. Suo malgrado. A Montecatini andrà in scena la final four di coppa Italia, il primo grande appuntamento stagionale, senza la presenza di Macerata che, da più parti, era indicata invece, come una delle possibili finaliste. ‘E invece ci sarà Modena che ci ha eliminato in quella brutta serata di fine 2009. L’amarezza è sempre lì che fa capolino e poi adesso, a pochi giorni dalle finali, il rammarico è maggiore. E sapete cosa vi dico: la stessa Modena ha ottime possibilità per arrivare sino in fondo. Perché no. E’ vero, guardando alle altre tre formazioni (a Montecatini sono arrivate anche Trento, Cuneo e Treviso, ndr), magari può sembrare eccessivo immaginare il team del professor Prandi con la coppa tra le mani. Però, attenzione: Modena è in un bellissimo momento, ha vinto domenica contro Treviso e, sapete tutti cosa serve alla vigilia di simili manifestazioni: devi essere al meglio psicologicamente e fisicamente. E poi via con la solita tremenda, spettacolare partita secca’. Che Modena, però, giocherà in semifinale contro Trento, forse la squadra più accreditata alla vittoria di coppa "I trentini sono sicuramente il team che va sottorete con i maggiori pronostici. Sono solidi, molto competitivi, stanno continuamente lanciando messaggi di forza tecnica e agonistica. Però sarà una semifinale da vedere".
25/01/2010
I numeri della settima di ritorno di A1 maschile
I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 30 Alessandro Fei (Sisley Treviso) ATTACCHI PUNTO: 26 Alessandro Fei (Sisley Treviso) SERVIZI VINCENTI: 5 Ventceslav Simeonov (Tonno Callipo Vibo Valentia) MURI VINCENTI: 6 Alessandro Paoli (Esse-ti Carilo Loreto) e Konstantin Shumov (Esse-ti Carilo Loreto) I MIGLIORI Raphael DE OLIVEIRA (Prisma Taranto - Itas Diatec Trentino) Nikola GRBIC (RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Bre Banca Lannutti Cuneo) Joao Paolo BRAVO (CoprAtlantide Piacenza - Yoga Forlì) Ventceslav SIMEONOV (Esse-ti Carilo Loreto - Tonno Callipo Vibo Valentia) Mauro GAVOTTO (Andreoli Latina - Acqua Paradiso Monza) Mikko ESKO (Trenkwalder Modena - Sisley Treviso) Daniel HOWARD (Marmi Lanza Verona - Aran Cucine Abruzzo Pineto)
25/01/2010
Sabato le semifinali di Coppa Italia di serie A1 maschile
TIM CUP A1 Final Four Sabato 30 gennaio 2010, ore 15.30 1a Semifinale TIM Cup A1 Itas Diatec Trentino - Trenkwalder Modena - diretta Rai Sport Più Sabato 30 gennaio 2010, ore 18.00 2a Semifinale TIM Cup A1 Bre Banca Lannutti Cuneo - Sisley Treviso - diretta Rai Sport Più Domenica 31 gennaio 2010, ore 15.00 Finale TIM Cup A2 M. Roma Volley - Zinella Bologna - differita Rai Sport Più Domenica 31 gennaio 2010, ore 18.00 Finale TIM Cup A1 - diretta Rai Sport Più
24/01/2010
A1 maschile: Modena supera Treviso, vittoria di tutte le favorite
Serie A1 TIM - 7a di ritorno: La Trenkwalder Modena vince il derby d'Italia con la Sisley Treviso di fronte a 4500 spettatori. Nel resto della giornata si impongono le favorite. Risultati Prisma Taranto-Itas Diatec Trentino 0-3 (18-25, 17-25, 19-25); RPA-LuigiBacchi.it Perugia-Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (26-24, 19-25, 21-25, 22-25); CoprAtlantide Piacenza-Yoga Forlì 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-16); Esse-ti Carilo Loreto-Tonno Callipo Vibo Valentia 2-3 (25-16, 18-25, 19-25, 25-21, 12-15) 23/01/2010 ore 16:00 Dir. Rai Sport Più; Andreoli Latina-Acqua Paradiso Monza 0-3 (22-25, 22-25, 21-25); Trenkwalder Modena-Sisley Treviso 3-1 (21-25, 25-23, 35-33, 25-23); Marmi Lanza Verona-Aran Cucine Abruzzo Pineto 3-0 (25-18, 25-12, 25-18) Diretta Rai Sport Più Riposa: Lube Banca Marche Macerata
24/01/2010
A2 maschile: Castella Grotte vince ancora, Roma cade a Ravenna
Risultati BCC-NEP Castellana Grotte-Pallavolo Padova 3-0 (25-13, 25-19, 27-25); Città di Castello Pallavolo-Nava Gioia del Colle 3-2 (15-25, 25-18, 23-25, 25-23, 18-16); Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Canadiens Mantova 3-1 (25-19, 25-18, 23-25, 26-24); Codyeco S.Croce-Samgas Crema 3-1 (19-25, 25-23, 25-15, 25-14); Bassano Volley-Katay Geotec Isernia 3-1 (27-25, 25-19, 21-25, 27-25); Marcegaglia Ravenna-M. Roma Volley 3-1 (25-23, 25-22, 24-26, 25-20); Edilesse Cavriago-Quasar Massa Versilia 0-3 (23-25, 18-25, 20-25) Riposa: Zinella Bologna CLASSIFICA:BCC-NEP Castellana Grotte 47, M. Roma Volley 43, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 38, Zinella Bologna 35, Marcegaglia Ravenna 33, Codyeco S.Croce 30, Samgas Crema 29, Città di Castello Pallavolo 25, Pallavolo Padova 24, Edilesse Cavriago 22, Quasar Massa Versilia 22, Bassano Volley 21, Katay Geotec Isernia 20, Nava Gioia del Colle 17, Canadiens Mantova 14. Note: 1 Incontro in meno: Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, Zinella Bologna, Marcegaglia Ravenna, Samgas Crema, Canadiens Mantova;
23/01/2010
Nell'anticipo di A2 maschile Massa vince 3 a 0 a Reggio Emilia
EDILESSE CAVRIAGO – QUASAR MASSA VERSILIA 0-3 (23-25; 18-25; 20-25) Edilesse Cavriago: Luppi, Astolfi, Carboni, Cardona, De Paola (4), Bassoli (6), Dolfo, Dukic (4), Spampinato, Hrazdira (12), Gabrielli, Padura Diaz, Uchikov (10), Burgsthaler (8). All. Marco Bonitta; 2° all. Francesca Pantiglioni. Quasar Massa Versilia: Torre (3), Rodrigues (17), Fiori (4), Ivanov (6), Fenili (8), Bratoev (12), Prandi, Vanini, Spescha (1), Faccioli, Bertoli, Amore, Romboni. All. Luca Cantagalli; 2° all. Alessandro Tosi. Arbitri: Graziano Gelati, Giovanni Contini; dir. Tecnico Emanuele Caronia. Note: Muri - Cavriago 6; Quasar 6; Battute – ace/sbagliate Cavriago 3/15; Quasar 8/9 La vera Quasar non sbaglia a Cavriago. Bravi, lucidi, continui. Tutti aggettivi che meritano pienamente i ragazzi di Cantagalli che non sbagliano niente a Reggio Emilia e portano a casa tre punti di incredibile importanza. Una prova corale, di squadra che fa sperare che quella con Città di Castello sia stata solo una domenica “bestiale”. Una vittoria quella in anticipo tv che deve spingere Massa verso un finale di campionato all'altezza delle potenzialità di questa squadra e delle giuste aspettative della società. Tutti bravi i ragazzi di Cantagalli ma una nota di merito la meritano Valentin Bratoev, a tratti devastante, capitan Fenili, anima, cuore, esperienza e tecnica, e Max Prandi, sempre presente nel suo vecchio palazzetto.
n. 6207 - pag. 312/518
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
n. 6207 - pag. 312/518
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.