Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 315/518
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 315/518
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
10/01/2010
A1 maschile: Cuneo domina Treviso, Verona spacca la classifica
L'Itas Diatec Trento vola a +8 sulla seconda. Alle sue spalle la Bre Banca Lannutti Cuneo che a Treviso interrompe la striscia di 9 vittorie consecutive Sisley. La Marmi Lanza Verona spacca la classifica superando la Rpa LuigiBacchi.it ora al 9° posto (con la Prisma Taranto) ma a 5 punti dalla zona play off. Risultati:Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata 3-1 (25-19, 19-25, 25-22, 25-23); CoprAtlantide Piacenza-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 (25-15, 25-21, 25-18); Sisley Treviso-Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (25-20, 19-25, 23-25, 22-25); Esse-ti Carilo Loreto-Acqua Paradiso Monza 3-2 (25-22, 24-26, 25-23, 20-25, 15-13); Marmi Lanza Verona-RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-0 (25-22, 26-24, 25-21); Prisma Taranto-Aran Cucine Abruzzo Pineto 3-1 (25-20, 23-25, 25-22, 25-16); Andreoli Latina-Yoga Forlì 3-2 (25-20, 24-26, 25-19, 22-25, 15-11) Riposa: Trenkwalder Modena
10/01/2010
Terza di ritorno di A2 maschile, Castellana Grotte in fuga solitaria
RISULTATI:Pallavolo Padova-Zinella Bologna 3-0 (25-16, 25-16, 25-21); Canadiens Mantova-Nava Gioia del Colle 3-2 (21-25, 29-27, 25-20, 22-25, 15-10); Edilesse Cavriago-Katay Geotec Isernia 3-0 (25-19, 25-16, 25-20); Codyeco S.Croce-Marcegaglia Ravenna 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-22) Ore 20:30 Diretta Snai Sat; Bassano Volley-Città di Castello Pallavolo 1-3 (21-25, 26-24, 19-25, 15-25); BCC-NEP Castellana Grotte-M. Roma Volley 3-0 (25-21, 26-24, 25-16) 09/01/2010 ore 20:30 Dir. Snai Sat; Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Quasar Massa Versilia 3-2 (29-27, 25-22, 25-27, 16-25, 15-12) Riposa: Samgas Crema CLASSIFICA BCC-NEP Castellana Grotte 44, M. Roma Volley 40, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 35, Zinella Bologna 32, Marcegaglia Ravenna 27, Samgas Crema 26, Codyeco S.Croce 25, Pallavolo Padova 23, Edilesse Cavriago 22, Città di Castello Pallavolo 20, Katay Geotec Isernia 20, Quasar Massa Versilia 19, Bassano Volley 17, Canadiens Mantova 14, Nava Gioia del Colle 14. Note: 1 Incontro in meno: Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, Marcegaglia Ravenna, Samgas Crema.
09/01/2010
Nel big match di A2 maschile Castellana supera Roma 3 a 0
L'Anticipo di lusso della terza giornata del torneo di pallavolo maschile A2 tim si chiude con il boato del Pala Grotte che saluta la vittoria secca della BCC-NEP contro la rivale M.Roma Volley. Lo spettacolo sugli spalti è subito replicato da quello in campo con gli uomini di Lattari che si affidano in regia alla classe ed esperienza di De Palma in luogo di un Mattera che non ha recuperato dall'acciacco al ginocchio subito a Frosinone. Tutti presenti invece per Giani. Pronti via e Castellana Grotte impone subito il proprio servizio con il brasiliano Jardel ma è Jiri Popelka il dominatore assoluto del parziale; 10 punti con un ace ed un muro del ceco spalancano la via ai gialloblù. Dopo il 12-9 due ace di Jardel portano a cinque le lunghezze di vantaggio per i padroni di casa. Ma è l'atteggiamento di tutta la squadra che spaventa Roma ed entusiasma il pubblico.
09/01/2010
Latina supera Forlì al tie break nell'anticicpo di A1 maschile
ANDREOLI LATINA - YOGA FORLì 3-2 (25-20, 24-26, 25-19, 22-25, 15-11)ANDREOLI LATINA: Van Den Dries 3, Giovi (L), Saitta, Nikic 21, Fabroni 5, Geric 13, Vujevic 11, Spairani 16, Giombini 20. Non entrati Gitto, Cortina, Snippe. All. Medei. YOGA FORLì: Mengozzi 3, Coscione 4, Carrol 16, Popp 18, Stancu 9, Ainsworth, De Pandis (L), Casadei, Loglisci 7, Maric 15. Non entrati Bianchi, Bacci, Gotch. All. Molducci. ARBITRI: Barbero, Cipolla. NOTE - Spettatori 890, incasso 2700, durata set: 22', 28', 26', 28', 15'; tot: 119'.
08/01/2010
La quinta giornata di ritorno della A1 maschile
Ad anticipare il turno, Latina ospita Forlì alle 16.00 di sabato per le telecamere di Rai Sport Più, mentre Rai 3 entrerà in corsa alle 16.30. Anche se le squadre non sono in zona rischio, la sfida ha il sapore del match salvezza. L'altra partita televisiva (ore 18.00, Rai Sport Più) va in scena domenica ed è una delle classiche del campionato, con Treviso che incontra Cuneo: senza Bontje, indisponibile ma in ripresa dopo l'infortunio alla caviglia, Roberto Piazza sfida Alberto Giuliani per il secondo posto alle spalle di Trento. A sua volta la squadra di Stoytchev se la vede con Macerata, con entrambi i club reduci da partite di Champions ma con esiti opposti. La Lube deve cancellare il secco 0-3 dell'andata. Piacenza si lecca le ferite della infelice trasferta ateniese e ospita Vibo Valentia. Loreto apre le porte del PalaSerenelli a Monza, Verona aspetta Perugia. Dal fondo della classifica, Pineto sa di avere un incontro difficile a Taranto. Modena invece si allena in attesa della trasferta a Monza del 17 gennaio.
08/01/2010
Il volley di serie A maschile in tv e in radio
TV e radio Diretta Rai Sport Più dalle ore 16.00 Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html Diretta Rai Tre a partire dalle ore 16.30 Sabato 9 gennaio 2010 Andreoli Latina - Yoga Forlì Commento di Alessandro Antinelli e Consuelo Mangifesta Diretta SNAI Sat dalle ore 20.20 Sabato 9 gennaio 2010, ore 20.30 BCC-NEP Castellana Grotte - M. Roma Volley Commento di Stefano Locatelli Diretta Rai Sport Più dalle ore 18.00 Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html Domenica 10 gennaio 2010 Sisley Treviso - Bre Banca Lannutti Cuneo Commento di Alessandro Antinelli e Andrea Lucchetta Diretta SNAI Sat dalle ore 20.20 Domenica 10 gennaio 2010, ore 20.30 Codyeco S.Croce - Marcegaglia Ravenna Commento di Lanfranco Dallari e Paolo Guidetti
08/01/2010
Ancora e solo un giocatore
di Adelio Pistelli
Gioca, di nuovo, forse perchè ancora è "solo" un giocatore. Andrea Sartoretti mette in un cantuccio alcuni veloci mesi di praticantato da mister e, per scaricare tossine e ultime piccole-grandi amarezze, indossa ginocchiere, pantaloncini e maglietta si rituffa sottorete. A quasi trentanove anni, il famoso "Sartorace" (per il suo costante pericolo con le battute) riparte da dove era partito. Non è un gioco di parole. Si sta allenando a Città di Castello da quando ha lasciato (meglio, ha dovuto lasciare) la panchina di Perugia. Si allena nella sua città, dove nel campionato (di B2) 1987-88 uno sconosciuto mancino, in una piccola palestra lanciava i primi segnali di una carriera strepitosa. La final four di Coppa Italia a Venezia-Mestre (1991) sarà decisiva per iniziare a scalare i gradini del successo. Con la sua Città di Castello va timidamente incontro ad una sorte segnata (semifinale con Milano) ma Sartoretti solo pochi mesi dopo arriverà a Ravenna, in uno dei più forti team dei primi anni novanta.
08/01/2010
La terza giornata di ritorno della A2 maschile
Due match su SNAI Sat caratterizzano la terza giornata di ritorno della Serie A2 TIM. Sabato c'è il big match della stagione in onda su Snai Sat: alle 20.30 (diretta a partire dalle 20.20) Castellana Grotte ospita Roma. Separati da un solo punto in classifica, i due club daranno vita a uno scontro che sarà essenziale per la griglia playoff di fine stagione. Domenica, sempre dalle 20.20, SNAI Sat si riaccende su Santa Croce - Ravenna. Da ricordare poi che otto squadre torneranno in campo mercoledì per i Quarti in gara secca della TIM Cup A2.
07/01/2010
Il punto sul campionato di serie A2 maschile
di Andrea Brogioni
Terminato da pochi giorni il 2009 cerchiamo di capire un po’ meglio cosa sta succedendo nel campionato di serie A2. In vetta alla classifica anche nel 2010 troviamo Castellana Grotte che, nella prima gara del girone di ritorno, ha sconfitto 3 a 1 Santa Croce e centrato la 10° vittoria consecutiva. Non c’è che dire, la capolista sembra avere qualcosa in più rispetto a tutte le altre squadre. Di sicuro aver a disposizione una rosa di giocatori molto ampia facilita il lavoro a Lattari costretto, contro i toscani, a fare a meno di Cebron e soprattutto di Popelka, fermi per infortunio. L’incredibile potenziale offensivo di Castellana, però, nonostante le festività non ha fatto nessun regalo. Evandro Guerra anche nel nuovo anno si sta dimostrando uno dei migliori opposti del campionato mentre l’altro brasiliano Jardel ha chiuso il match con un tabellino degno di uno schiacciatore: 20 punti, 6 bloks e 3 ace. Davvero niente male.
06/01/2010
Seconda giornata di ritorno di serie A2 maschile, Castellana Grotte ancora al vertice
La Serie A2 TIM ha giocato la sua seconda di ritorno nel giorno dell'Epifania: la situazione di testa si è comunque mantenuta invariata. Castellana Grotte svetta ancora, dopo la vittoria esterna a Sora, che è terza. Anche se guidata in regia dall'esordiente Morelli (Paolucci era fermo per un problema muscolare), la M. Roma non ha avuto prolemi con Isernia e si conferma seconda in classifica. Bologna si mantiene al quarto posto dopo aver battuto Santa Croce. Crema inguaia Bassano, Mantova resta ultima ma conquista un punto a Città di Castello. Il Massa di Cantagalli mura seccamente la squadra di Bernardi. Gioia del Colle subisce l'attacco di Cavriago in casa. Risultati Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-BCC-NEP Castellana Grotte 1-3 (23-25, 26-28, 25-21, 28-30); Samgas Crema-Bassano Volley 3-1 (26-28, 25-13, 25-23, 25-21); Quasar Massa Versilia-Pallavolo Padova 3-0 (26-24, 25-23, 25-18); Nava Gioia del Colle-Edilesse Cavriago 0-3 (15-25, 21-25, 25-27); M. Roma Volley-Katay Geotec Isernia 3-0 (25-19, 25-17, 25-22); Codyeco S.Croce-Zinella Bologna 1-3 (18-25, 25-19, 14-25, 20-25); Città di Castello Pallavolo-Canadiens Mantova 3-2 (24-26, 26-24, 21-25, 26-24, 15-13). Riposava: Marcegaglia Ravenna
05/01/2010
Mercoledì si gioca la seconda di ritorno di serie A2 maschile
Epifania in campo per la Serie A2 TIM, che alle 18.00 in contemporanea (non sono previsti match televisivi) gioca la 2a giornata di ritorno. C’è attesa per il big match che vede Castellana Grotte ospitata da Sora: nell’occasione la società di casa ha lanciato un Volley Day che con biglietto unico consente di vedere i tre match interni dei prossimi giorni. A Forte dei Marmi si celebra (ma solo in panchina) lo scontro fra la coppia dei due martelli che fecero nascere il mito azzurro degli anni ’90: il Massa di Luca Cantagalli ospita la squadra padovana di Lorenzo Bernardi. Mantova intanto cerca punti salvezza in trasferta a Città di Castello, che ha perso Simone Rosalba per almeno due mesi (operato oggi a Modena per frattura del metacarpo). Isernia in striscia vincente (quattro successi consecutivi) si gioca le sue chance a Roma, Cavriago a Gioia del Colle, Bologna valica gli Appennini verso Santa Croce, a Crema arriva Bassano.
05/01/2010
Papi, 600 volte in serie A1
di Adelio Pistelli
Febbraio 1991, gennaio 2010, venti anni passati sottorete fanno, intanto, seicento volte in A1. Samuele Papi, 37 anni il prossimo maggio, l'ultimo della Generazione dei fenomeni, il capitano di Treviso taglia un traguardo straordinario ed il destino vuole che lo schiacciatore della Sisley festeggi nella sua Regione. Lui, falconarese Doc, che diventa ancor più grande anziano del volley (in attività) a Macerata per l'ennesima sfida alla Lube. "E' vero, sembra tutto fatto apposto, tutto scritto - dice ridendo. Lui, il grande "Samu nazionale" è sorpreso davvero. Non ha mai guardato alle statistiche; raramente ha preso concretamente possesso di tante notizie che lo riguardavano da vicino; in poche occasioni ha pensato bene di saperne di più di cosa stesse mai accadendo al di là della sua rete. Lui, il grande "Samu nazionale" ha sempre e solo (o quasi) pensato ad andare sottorete e cercare, ogni volta di dare il suo indispensabile (spesso) contributo.
n. 6206 - pag. 315/518
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 315/518
«
311
312
313
314
315
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]