Archivio Campionato maschile

Trenti vince 3 a 0 con i turchi dello Ziraat Bankasi19/09/2009

Trenti vince 3 a 0 con i turchi dello Ziraat Bankasi

Itas Diatec Trentino-Ziraat Bankasi Ankara 3-0 (25-19, 25-15, 25-23) ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 1, Kaziyski 14, Birarelli 8, Sokolov 10, Juantorena 14, Sala 4, Bari (L); Herpe, Corsini 1, Gallosti (L). N.e. Zygadlo e Fedrizzi. All. Radostin Stoytchev. ZIRAAT BANKASI: Resul 2, Keskin 3, Platenik 6, Pasaoglu 2, Celitans 19, Granvorka 5, Oezger (L); Yilmaz, Cokiygit, Ulusoy 3. N.e. Oguz, Sancak e Durmus. All. Juan Manuel Barrial. ARBITRI: Pozzato di Bolzano e La Micela di Trento. DURATA SET: 25’, 22’, 26’; tot 1h e 13’. NOTE: 1.200 spettatori circa. Itas Diatec Trentino: 10 muri, 3 ace, 8 errori in battuta, 9 errori azione, 57% in attacco, 73% (47%) in ricezione. Ziraat Bankasi: 4 muri, 1 ace, 12 errori in battuta, 9 errori azione, 51% in attacco, 53% (24%) in ricezione. La seconda amichevole pre-campionato al PalaTrento regala un’altra vittoria ed indicazioni utili all’Itas Diatec Trentino in vista dell’avvento della serie A1 TIM 2009/10. Dopo i cinque set con Montichiari di giovedì scorso, questa sera i gialloblu hanno infatti raccolto un successo più netto con il punteggio di 3-0 nell’ultimo test match casalingo contro la formazione turca dello Ziraat Bankasi Ankara. Rispetto a quarantotto ore prima la squadra campione d’Europa è apparsa più precisa in tutti i fondamentali (attacco e ricezione in particolar modo) e meno fallosa in battuta (8 errori a fronte di 3 ace), segno evidente che il lavoro in palestra al completo sta iniziando a dare i primi frutti. Con Vissotto a riposo per un permesso di due giorni concessogli dalla Società, il gioco di Raphael si quindi è appoggiato principalmente sugli attaccanti di posto 4 che hanno confermato di essere sia in buone condizioni di forma sia di progredire nell’intesa con il palleggiatore brasiliano; a confermarlo ci sono i quattordici punti a testa di Kaziyski e Juantorena ed il loro rispettivo 70% e 57% in attacco. A rete ha retto bene anche Sokolov (poco utilizzato ma ugualmente in doppia cifra con il 50%) mentre Birarelli ha brillato in particolar modo a muro con 4 punti personali.
Comunicato Fipav: come da indizione Serie A1 maschile a 14 squadre e Serie A2 maschile a 1618/09/2009

Comunicato Fipav: come da indizione Serie A1 maschile a 14 squadre e Serie A2 maschile a 16

Comunicato Fipav:la Federazione Italiana Pallavolo non avendo ricevuto dalla Lega Serie A maschile nessuna comunicazione che indicasse i nominativi delle società aventi diritto a partecipare ai campionati Nazionali serie A1–A2 2009-2010, ritiene che come stabilito dalla circolare di indizione detti campionati vedranno la partecipazione di 14 squadre in serie A1 e 16 in serie A2, suddivise in base ai piazzamenti conseguiti al termine della regular season 2008-09. La Fipav ha preso atto della decisione della Lega Serie A maschile di annullare la presentazione dei campionati in programma il prossimo 21 settembre, a causa del ricorso al Tar del Lazio presentato dalla società Yoga Forlì Volley srl.Comunicato Lega Pallavolo maschile serie A:Alla luce del ricorso al T.A.R. del Lazio del Volley Forlì notificato in data odierna, la Lega Pallavolo Serie A ha riportato per iscritto alla FIPAV la sua impossibilità di fornire, come richiesto dalla Federazione due giorni or sono, l'elenco delle società aventi diritto a partecipare ai campionati di A1 e A2 maschili 2009/10, nel rispetto di quanto previsto dalla Circolare di Indizione e sulla scia della volontà espressa anche dalla recente Assemblea di Lega.
Annullata la presentazione del Campionato maschile, Forlì ricorre al TAR18/09/2009

Annullata la presentazione del Campionato maschile, Forlì ricorre al TAR

Annullata la presentazione del Campionato Visto l'annuncio del ricorso depositato al T.A.R. del Lazio in data odierna dalla società Volley Forlì e l'impossibilità di confermare l'organigramma completo dei Club e il calendario della Serie A, la Lega Pallavolo si vede costretta con rammarico ad annullare la presentazione ufficiale del Campionato programmata per lunedì 21 settembre a Roma. La Lega si scusa anticipatamente con quanti, ospiti e media, avessero già provveduto ad organizzare la propria trasferta. Ricorso al T.A.R. della società Volley Forlì E' stato notificato in data odierna al CONI, alla FIPAV, alla Lega Pallavolo Serie A, alla società Pallavolo Pineto e ai Club di Serie A1 il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio della società Volley Forlì. L'udienza è fissata per giovedì 24 settembre.
Per il Blu College è arrivato il giorno del debutto in campionato18/09/2009

Per il Blu College è arrivato il giorno del debutto in campionato

Domani, sabato 19 settembre 2009, è il giorno del debutto del Blu College nel campionato di serie B1 maschile. La formazione, figlia della collaborazione tra i clubs di vertice e la Federazione, è parte centrale del progetto che punta alla crescita e allo sviluppo tecnico dei giovani. La “casa” dei ragazzi del Blu College è il Centro Sportivo Federale dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle. La prima uscita ufficiale in campionato sarà la sfida interna alle ore 16 con la Galeno Pallavolo Chieti, nell’ambito del girone C della serie B1 maschile. L’avventura del Blu College ha preso il via ufficialmente domenica scorsa, 13 settembre, nel centro sportivo che affaccia sulle sponde del lago di Bracciano. Come il Club Italia maschile, dunque, i dodici ragazzi stanno lavorando e lavoreranno nella struttura della forza armata; l’obiettivo è quello di curare la loro crescita tecnico-pallavolistica, senza tralasciare quella scolastica. Grazie all’accordo con l’Aeronautica Militare tutto questo sarà possibile, usufruendo di strutture ottimali, come ha dimostrato la positiva esperienza del Club Italia della scorsa stagione. A proposito di Club Italia, il lavoro iniziato dodici mesi or sono da Mario Barbiero, che ha già dato qualche risultato come dimostra l’inserimento di alcuni di quei ragazzi nel Blu College, continuerà anche quest’anno, con l’aggiunta della partecipazione al campionato di serie B2 maschile. Alla guida del Blu College, composto da ragazzi nati negli anni 1991, 1992 e 1993, ci sarà con tutta la sua esperienza Luigi Schiavon; gli atleti impegnati sono dodici: Giuseppe Della Corte (Bre Banca Lannutti Cuneo), Pasquale Gabriele (Lube Banca Marche Macerata), Filippo Lanza (Itas Diatec Trentino), Daniele Mazzone (Bre Banca Lannutti Cuneo), Matteo Pedron (Pallavolo Padova), Nicola Pesaresi (Lube Banca Marche Macerata), Riccardo Pinelli (Trenkwalder Modena), Alessandro Preti (Futura Cordenons Pordenone), Leonardo Puliti (Clt Terni), Leonardo Razzetto (Codyeco S.Croce), Matteo Sperandio (Sisley Treviso) e Mattia Urago (Prisma Taranto). Otto di loro (Preti, Puliti, Pinelli, Pesaresi, Mazzone, Lanza, Gabriele, Sperandio) hanno già maturato un’importante esperienza disputando i recenti Campionati del Mondo Cadetti. Partecipando insieme a tutto lo sport italiano e raccogliendo la disposizione del Presidente del Coni Giovanni Petrucci, verrà osservato un minuto di silenzio in memoria dei militari italiani morti nell’attentato a Kabul in occasione degli eventi pallavolistici previsti in calendario fino a domenica. Il calendario: Blu College-Galeno Chieti (a.19/9; rit.16/1) Alberobello Volley-Blu College (a.26/9; rit.23/1) Blu College-Eurotec Gela (a.3/10; rit.6/2) Pallavolo Catania-Blu College (a.10/10; rit.13/2) Blu College-Pallavolo Molfetta (a.17/10; rit.21/2) Riposa-Blu College (a.24/10; rit.27/2) Blu College-Euroform Atripalda (a.31/10; rit.7/3) Villa Menelao Turi-Blu College (a.7/11; rit.13/3) Blu College-Sieco Service Ortona (a.14/11; rit.20/3) Medical Center Potenza-Blu College (a.21/11; rit.27/3) Blu College-Sbv Pallavolo Galatina (a.28/11; rit.11/4) Cia Giotto Casoria-Blu College (a.5/12; rit.17/4) Blu College-Heraclea Volley Gela (a.12/12; rit.25/4) Ciesse Volley Brolo-Blu College (a.20/12; rit.1/5) Blu College-Mymamy Reggio Calabria (a.9/1; rit.9/5)
L'Acqua Paradiso giocherà a Monza18/09/2009

L'Acqua Paradiso giocherà a Monza

Il Presidente della Società Gabeca S.p.A. Marcello Gabana con un comunicato stampa ha ufficializzato il trasferimento della squadra Acqua Paradiso Gabeca da Montichiari a Monza, dove disputerà già il prossimo campionato.
A Carpi il Trofeo delle Stelle18/09/2009

A Carpi il Trofeo delle Stelle

E’ stata un’altra giornata di intenso lavoro quella della Trenkwalder Modena. Al Palasport Giuseppe Panini i gialloblù si sono allenati agli ordini del Prof. Silvano Prandi e del suo staff. E domani, sabato 19 settembre, è in programma un appuntamento particolarmente interessante dal punto di vista tecnico e spettacolare: al PalaFerrari di Carpi si giocherà "IL TROFEO DELLE STELLE", organizzato dall’Universal Pallavolo Carpi, con Trenkwalder Modena, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari e Sisley Treviso. Un torneo dal profumo di Serie A1 ed un test importante con le tre squadre che si ritroveranno al completo per un match amichevole praticamente per la prima volta. Un’occasione da non perdere per vedere all’opera il grande volley alla vigilia dell’inizio della stagione agonistica 2009-2010. La formula prevede le tre partite al meglio dei 3 set (eventuale terzo set con punteggio a 15). Ogni set vinto rappresenta 1 punto in classifica (in caso di arrivo in parità in classifica si considera il quoziente punti). IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO DI SABATO 19 SETTEMBRE AL PALAFERRARI DI CARPI: - 16:30 : GABECA MONTICHIARI / TRENKWALDER MODENA - 18:15 : GABECA MONTICHIARI / SISLEY TREVISO - 20:00 : TRENKWALDER MODENA / SISLEY TREVISO - 21:00 : premiazione squadra vincitrice
Il ricorso al TAR della Yoga Forlì18/09/2009

Il ricorso al TAR della Yoga Forlì

La Società Yoga Volley Forlì s.r.l. rende noto di avere predisposto, a mezzo degli avvocati Enrico Crocetti Bernardi ed Enrico Lubrano, il ricorso al TAR Lazio per l’annullamento della decisione emanata dalla Alta Corte di Giustizia presso il CONI in data 1-7 settembre 2009, nonché per il riconoscimento del proprio titolo/diritto a partecipare al campionato di Serie A1 2009-2010, anche in ragione dei provvedimenti di “ripescaggio” della stessa, emanati dalla Lega e dalla Federazione in data 27 luglio 2009, tuttora validi ed efficaci. Il ricorso è stato presentato questa mattina al TAR Lazio, con richiesta di essere discusso d’urgenza all’udienza del prossimo 24 settembre 2009 innanzi alla Sezione Terza Ter, visto l’imminente inizio del Campionato, previsto per il 27 settembre p.v.. L’ istanza di trattazione d’urgenza è stata accolta: il Presidente della Sezione Terza Ter del TAR Lazio (dott. Riggio) ha emanato questa mattina un Decreto Presidenziale di autorizzazione alla notifica del ricorso a mezzo fax o posta elettronica e di fissazione della discussione del ricorso alla Camera di Consiglio del 24 settembre 2009. Le notifiche sono già state effettuate dall’avv. Enrico Lubrano nelle forme autorizzate con il richiamato Decreto Presidenziale.
Massimo Mezzaroma sulla situazione della pallavolo italiana17/09/2009

Massimo Mezzaroma sulla situazione della pallavolo italiana

M. Roma Volley: Massimo Mezzaroma, presidente della M. Roma Volley, alla luce del caos che sta investendo il movimento della pallavolo, ha fatto questo intervento che vi inviamo in maniera integrale. “La pallavolo italiana non sta vivendo un momento felice e sembra essere precipitata in una crisi istituzionale dalla quale, se Fipav e Lega non trovano una soluzione, è difficile uscire. Da presidente di società e da imprenditore, che in questi quattro anni di attività col volley non ha certo guadagnato, invito i miei colleghi presidenti a mettere da parte i personalismi, le beghe, gli interessi privati, e a sedersi attorno ad un tavolo perché la disciplina, che diciamo tutti di amare, riacquisti credibilità e funzionalità e non finisca ancor di più nell’indifferenza. E del resto con quale spirito possiamo andare nelle scuole, nei circoli, nelle palestre per convincere i ragazzi a praticare questo sport se all’interno c’è il caos? Come possiamo sperare che la gente accorra con entusiasmo agli impegni dei nostri atleti, e dimentichi? Tutto questo mi autorizza a suggerire un paio di soluzioni percorribili, soluzioni d’emergenza, certo, ma che potrebbero fornire indicazioni per una ripresa più efficace. Esattamente come è accaduto anni fa ad altre discipline, come il basket o il rugby. L’ideale sarebbe sospendere i campionati per un anno e discutere come riavviarli, ma so che non è possibile perché c’è l’attività che sta per iniziare, e ci sono contratti in essere. Senza contare che a livello di immagine sarebbe dannoso avvicinarsi al mondiale con una situazione poco chiara e poco spendibile. A mio avviso, visto che appare bizzarro ordinare i due campionati con un numero dispari di contendenti, sarebbe opportuno, ovviamente con i connotati della sperimentazione, riconciliare i trenta club in un unico torneo, alla formula, alla suddivisione dello stesso penseranno Federazione e Lega, e una volta consolidati i risultati sportivi, ripartire senza traumi e senza dover ricorrere a carte bollate e a magistrati. Magari finalmente con una Super Lega Europea che dia franchigie professionistiche, risolvendo anche l’annoso problema dello status dei nostri atleti”.
L'Andreoli supera in amichevole la M.Roma17/09/2009

L'Andreoli supera in amichevole la M.Roma

Andreoli Latina: Andreoli Latina-M.Roma 3-1 (27-25, 23-25, 25-20, 26-24) Andreoli: Spairani 2, Giombini 15, Snippe 21, Gitto 7, Saitta, Vujevic 6; Giovi (lib), Fabroni 2, van den Dries 5, Cortina. N.e: Geric. All. Ricci M.Roma: Portuondo 16, Paolucci 1, Zaytsev 21, Mor 9, Poey 4, Postiglioni 5; Cesarini (Lib), Renzetti 2, Segnalini 5, Morelli. N.e.: Rossini, Rossi. All.: Giani Arbitri: Cesare e Zavater Note durate set: 24’, 24’, 27’, 25’. Totale 100’ Latina: battute vincenti 0, battute sbagliate 17, Muri 8, errori 26, attacco 51%. M.Roma: bv 7, bs 20, muri 10, errori 38, attacco 41%. LATINA – L’Andreoli Latina vince per 3-1 l’amichevole contro la M.Roma. Un gara con poco agonismo ma con molti risvolti utili per i due tecnici. Primo set molto equilibrato con i capitolini sempre avanti, sorpasso dei pontini nel finale e chiusura ai vantaggi sul 27-25. Giani nel corso del set ha dovuto fare a meno dell’opposto cubano Poey per una leggera distorsione alla caviglia. Secondo set fotocopia del primo con le squadre sempre vicine nel punteggio, ma questa volta è la formazione di Giani a chiudere sul 23-25. Ricci nel corso del set ha messo dentro Cortina e van den Dries per Snippe e Vujevic. Terzo set con varie alternanze dei parziali: Latina avanti 5-1, capitolini che ribaltano 7-9, pontini avanti 15-12 e poi chiusura sul 25-20. Dentro van den Dries e Fabroni per Saitta e Giombini. Confermati al quarto set Fabroni in regia e van den dries (opposto) e Giombini spostato al centro; Giani prova il giovane Morelli in regia. Subito 0-6 per Zaytsev e compagni; il recupero palla su palla di Giombini e compagni si concretizza sul 16 pari e nel finale il sorpasso con il 24-26 finale. Ricci: -“C’è stato uno spirito amichevole con poco agonismo. A noi manca ancora qualche cosa, la M.Roma è più avanti di noi come preparazione. Spero che ci siamo altri allenamenti congiunti con loro, perché sono un buon partner per verificare in partita le cose che si fanno in allenamento”. Giani: -“Sono soddisfatto in parte per la gara. Credo che noi siamo una squadra che farà un campionato di vertice e il Latina ha tutte le carte per puntare ai playoff. Mi dispiace aver sprecato molto nei due set che sono finiti ai vantaggi. Ma le amichevoli servono anche a questo, fare esperienza.”
Trento vince 3-2 in amichevole contro Montichiari17/09/2009

Trento vince 3-2 in amichevole contro Montichiari

Itas Diatec Trentino-Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-2 (25-23, 25-11, 26-28, 24-26, 15-11) ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael, Kaziyski 12, Birarelli 12, Vissotto 10, Juantorena 21, Sala 4, Bari (L); Zygadlo 2, Sokolov 13, Gallosti (L), Herpe 5, Corsini 1. N.e. Fedrizzi. All. Radostin Stoytchev. ACQUA PARADISO GABECA: Forni 18, Travica 1, Rauwerdink 7, Buti 9, Gavotto 22, Molteni 3, Exiga (L); Sivula 11, De Luca, Krumins. N.e. Tuominen e Pesenti. All. Mauro Berruto. ARBITRI: La Micela di Trento e Pozzato di Bolzano. DURATA SET: 26’, 22’, 32’, 29’, 15’; tot 2h e 4’. NOTE: 1.400 spettatori circa. Itas Diatec Trentino: 13 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 14 errori azione, 57% in attacco, 67% (42%) in ricezione. Acqua Paradiso Gabeca: 12 muri, 8 ace, 20 errori in battuta, 15 errori azione, 46% in attacco, 63% (31%) in ricezione. L’esordio assoluto al PalaTrento della nuova Itas Diatec Trentino regala subito un successo e cinque appassionanti set agli oltre millequattrocento spettatori presenti stasera in via Fersina. A quattro mesi dall’ultima apparizione ufficiale, la formazione gialloblu (finalmente al completo grazie all’arrivo a Trento nella stessa giornata dei bulgari Kaziyski e Sokolov) supera infatti per 3-2 l’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari in amichevole mostrando incoraggianti ed importanti progressi rispetto alla precedente uscita di sei giorni fa a Cavezzo contro Modena. Al di là del risultato finale, comunque confortante, le note più positive sono arrivate dall’ottima attenzione mostrata in difesa e, almeno nei primi due set quando la stanchezza non si è fatta ancora sentire, dall’inserimento dei nuovi giocatori, apparso già a buon punto.
La Marcegaglia Ravenna vince l’amichevole con la Yoga Forlì 3 a 217/09/2009

La Marcegaglia Ravenna vince l’amichevole con la Yoga Forlì 3 a 2

L’amichevole tra la Yoga Forli e la Marcegaglia è stata vinta dai ravennati per 3-2. Una partita vera tra due squadre finalmente con tutti i giocatori presenti. Per le due società si è trattato di un test molto valido e a pochi settimane dall’inizio del campionato. La Marcegaglia si è presentata in campo con Garnica in diagonale con Miseikis, Lethonen e Mingozzi al centro e con Sirri e Plesko in banda. Per la prima volta l’allenatore ravennate poteva disporre in campo dei tre stranieri, reduci dal campionato europeo. I primi due set sono stati vinti dalla Yoga 25 a 19 e 25 a 22, poi Ravenna ha incominciato a mettere più ordine in campo e con la battuta sempre più potente è riuscita a vincere i successivi due set per 25 a 18 e 25 a 16. Un quinto set, vinto dalla Marcegaglia 15 a 11, davvero di ottima fattura. Punto a punto poi la Marcegaglia è riuscita ad allungare e chiudere il set. Il Direttore sportivo, Paolo Badiali "La nostra squadra ha confermato i progressi visti già con il Loreto e soprattutto ha dimostrato di avere un’anima combattente, soprattutto quando siamo sotto. Forlì è una squadra ben impostata e già pronta per un buon campionato, ma noi non abbiamo sfigurato giocando alla pari. E’ una vittoria del gruppo, dove tutti hanno dato il massimo. La società al momento è soddisfatta del lavoro si qui svolto". L'allenatore,Antonio Babini: "Forlì ha dimostrato la qualità della sua squadra vincendo i primi due set, poi piano, piano la Marcegaglia ha iniziato a migliorare le percentuali ed il gioco è mutato. Nei primi due set, infatti, la mia squadra è sembrata aver dimenticato la quantità e qualità del lavoro svolto, poi, siamo riusciti ad imporre anche il nostro ritmo e la lettura del gioco era più difficile anche per la Yoga. Un quinto set davvero di ottima fattura. Sono quindi contento per la metà, abbiamo ancora spazi di miglioramento. Con l’amichevole di sabato i giocatori avranno modo di giocare nuovamente insieme e questo ci farà sicuramente bene. I nostri stranieri si stanno inserendo molto bene e quindi sabato avremo, spero, una intesa già a buon punto".
Mantova 2-2 con il Salonit Anhovo17/09/2009

Mantova 2-2 con il Salonit Anhovo

Due set per parte, oggi pomeriggio, nel test al Boschetto tra Top Team Mantova ed i vicecampioni sloveni del Salonit Anhovo Kanal, nelle cui fila milita l’ex David Szabo. Gara di buona intensità: primo e quarto parziale appannaggio degli sloveni, virgiliani a segno nel secondo e terzo set. Coach Totire ha dato spazio a Sbrolla e Rossi, a cui sarebbe toccata la partita di Gioia del Colle, interrotta per il nubifragio che ha colpito la Puglia domenica scorsa. Solo nel quarto set il centrale Leonardi ha rilevato il brasiliano Miraglia. A riposo, oltre al palleggiatore Jacobsen, anche Barbareschi e Botto, in grande recupero dai rispettivi acciacchi e presto disponibili. Il Top Team sosterrà ancora un test precampionato, la prossima settimana a Bologna. Intanto, tiene banco la spinosa questione del ripescaggio di Pineto in serie A1, decisione che riporterebbe Forlì, che nel frattempo si attrezzata per la massima serie, nel campionato cadetto. Ma i club non ci stanno, la Federazione ha passato la patata bollente alla Lega Pallavolo, congregazione di società, che domani si esprimerà. Poi toccherà al Tar, esprimersi in modo definitivo il prossimo 23 settembre. Probabile, ancor più che possibile, lo slittamento del via dei tornei, ipotesi che al Top Team, con la trasferta romana che incombe, non spiace affatto. TOP TEAM MANTOVA-SALONIT ANHOVO KANAL 2-2 (17-25, 25-21, 25-22, 24-26) TOP TEAM MANTOVA: Sbrolla 5, Frosini 15, Miraglia 9, Rossi 4, Benito 20, Antonov 10, Tognazzoni (L), Leonardi 4, Jacobsen. N.e. Barbareschi, Botto e Cavalieri. All. Totire. SALONIT ANHOVO KANAL: Jereb 1, Szabo 17, Kaminski 6, Sabec 13, Potocnik 12, Paliska 9, Paravan (L), R.Sattler, Savicic 7, Vidic, Berlot. All. T.Sattler. ARBITRI: Prandi e Gelati di Mantova. NOTE - Durata set 22'23'22'25', tot. 1h 32'. Battute sbagliate Mantova 15, Kanal 11, ace 9-6, muri punto 9-14.
Sigla.com - Internet Partner