Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 336/518
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 336/518
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
16/09/2009
La posizione dell'Aipav sulla situazione attuale del volley maschile
Il caos sta regnando sovrano. La spiegazione è semplice: mancano regole certe, ovvero, quelle che ci sono, sono poco chiare e lacunose. Prova ne è che alcuni giudici le hanno interpretate in un senso, escludendo Pineto dall’A1, e altri (leggasi Alta Corte) nel senso opposto, riammettendo il Pineto nella massima serie. AIPAV sta denunciando da tempo tale situazione, chiedendo la revisione delle regole attuali e l’introduzione di nuove, nell’interesse di tutto il movimento e non solo degli atleti. Fino ad oggi Lega e FIPAV non ci hanno ascoltato. La soluzione più radicale e appropriata sarebbe quella del passaggio al professionismo (che tutti gli atleti a gran voce, tramite AIPAV, hanno più volte richiesto), sia perchè verrebbe riconosciuto al pallavolista di serie A il suo giusto status sottraendolo dal limbo in cui si trova, sia perché in tal modo il ns. movimento verrebbe retto da norme statali (con tutte le garanzie che ciò comporta) e non più in via esclusiva da regolamenti emanati solo da alcune parti in causa e soggetti a dubbie e discutibili interpretazioni e/o disapplicazioni (che fine ha fatto il regolamento amministrativo emanato l’anno scorso?). Stando e rimanendo così le cose non possiamo lamentarci più di tanto se qualcuno, come è suo diritto, decide di adire le vie giudiziali. Ora, per ovvie ragioni d’urgenza, deve essere affrontata e risolta la questione della composizione dei campionati. Tuttavia, a prescindere dalle decisioni che verranno prese sul punto - che probabilmente non accontenteranno tutti (con probabili ulteriori strascichi giudiziari) - non possiamo non rimarcare una cosa: Pineto farà l’A1, sebbene non abbia pagato (e – pare – non abbia intenzione di pagare) i propri debiti (con i giocatori del Milano), che le decisioni giudiziali susseguitesi in questi mesi hanno riconosciuto come certi. E non è l’unica ad avere debiti con i giocatori, considerato che molte società, in spregio ai contratti da loro regolarmente sottoscritti, hanno deciso di non pagare ai propri giocatori il 15% degli stipendi dell’anno scorso su indicazioni della Lega avallate poi nell’attuale regolamento di ammissione al campionato. La Lega ha addirittura dichiarato di essere disponibile a fornire ogni sostegno legale alle società che dovessero difendersi dalle legittime pretese dei giocatori di vedersi pagato quanto pattuito. Come sottolineano in molti, il mondiale è ormai alle porte. Speriamo che la voglia di ben figurare in quest’evento (non solo dal punto di vista sportivo) induca le nostre istituzioni a prendere finalmente delle decisioni drastiche e radicali – anche se magari impopolari – affinché tali incresciose situazioni non abbiano più a ripetersi. Diversamente, purtroppo, continueranno a parlare le “carte bollate”.
16/09/2009
Presentata a Frosinone la Supercoppa Italiana maschile
Questa mattina a Frosinone, presso la Sala Consigliare del Comune, è stata presentata l'edizione 2009 della TIM Supercoppa, in programma domenica 20 settembre alle ore 18.00. Alla presenza di Angelo Pizzutelli Assessore allo Sport del Comune di Frosinone, di Andrea Burlando Presidente FIPAV Lazio, di Mauro Colazzo Presidente FIPAV Frosinone, di Luigi Conte Presidente Comitato Provinciale CONI e di Gino Giannetti Presidente della Globo S.p.A. title sponsor della Pallavolo Sora, la conferenza stampa ha aperto il conto alla rovescia verso la prima gara ufficiale stagionale, che darà il via alla stagione agonistica 2009/10 e che metterà di fronte la Copra Piacenza, Campione d'Italia in carica, e la Lube Banca Marche Macerata, vincitrice della TIM Cup 2008/09. Le autorità presenti hano voluto sottolineare lo sforzo messo in campo dall'Ufficio Scolastico della Provincia di Frosinone nella promozione dell'evento che domenica sera assegnerà il primo titolo della stagione. Di assoluto rilievo, per Massimo Righi Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A, il valore delle squadre in campo, due tra le formazioni più forti del panorama pallavolistico mondiale. Nei punti vendita della manifestazione (elencati sul sito www.legavolley.it), molti i tagliandi staccati in prevendita per la partita in programma al Palasport Città di Frosinone, dove si annuncia il tutto esaurito per quella che sarà una vera e propria festa della pallavolo.
16/09/2009
La Giunta Esecutiva ha chiesto alla Lega Serie A maschile di indicare le squadre aventi diritto a giocare in A1
Alla luce della circolare di indizione dei Campionati Nazionali serie A1 – A2 2009-2010, approvata dal CF nello scorso mese di giugno; tenuto conto della decisione presa nel mese di luglio dalla Lega Serie A maschile di ripescare in serie A1 la Volley Forlì SSD, considerato quanto stabilito dall’Alta Corte di Giustizia Sportiva del Coni lo scorso 7 settembre; la Fipav, non avendo ancora ricevuto comunicazioni al riguardo, su indicazione della Giunta Esecutiva, riunita oggi a Roma, ha invitato la Lega Serie A maschile a voler indicare entro 48 ore i nominativi delle società aventi diritto a partecipare ai campionati Nazionali serie A1–A2 2009-2010 nell’esercizio delle funzioni delegate dall’articolo 66 dello Statuto Federale e della convenzione Fipav – Lega applicata. La stessa Giunta Esecutiva, considerando gli ultimi avvenimenti riguardanti l’organizzazione dell’attività di vertice a livello nazionale gestita dalla Lega Serie A maschile, ha stabilito che l’argomento verrà trattato nell’opportuna sede del Consiglio Federale in programma il prossimo 9 ottobre, nel quale potranno essere prese eventuali decisioni al riguardo.
16/09/2009
Nasce CoprAtlantide volley
I VIAGGI DI ATLANTIDE, prestigioso tour operator specializzato sulla destinazione Capo Verde e Portogallo, sarà il MAIN SPONSOR, a fianco della storica Copra Ristorazione e Servizi, dei Campioni d'Italia. Il nome della squadra che parteciperà al prossimo campionato di Serie A1 e alla Champions League sarà, quindi, CoprAtlantide Piacenza. La trattativa condotta dai vertici e dagli uffici marketing delle due società si è conclusa felicemente con grande soddisfazione per entrambe le parti ed avrà durata biennale. La presentazione ufficiale si tenuta mercoledì 16 settembre presso la Sala Consiliare del Comune di Piacenza. L’accordo è stato illustrato nei dettagli dal presidente Guido Molinaroli e dal direttore commerciale de I VIAGGI DI ATLANTIDE Vittorio Benvenuto dopo il saluto del sindaco di Piacenza Roberto Reggi. Oltre alla presenza sulla maglia ufficiale da gioco della prima squadra e del settore giovanile, il logo i VIAGGI DI ATLANTIDE sarà presente in maniera importante e significativa al PalaBanca e sui supporti pubblicitari prodotti dalla società (cartella stampa, poster della squadra, sito internet ecc.) e gli atleti ne diventeranno testimonial. Molta attenzione verrà data alle attività promo-pubblicitarie che verranno dedicate agli abbonati, ai soci, agli sponsor e rispettivi dipendenti. Collabora con i VIAGGI DI ATLANTIDE nell’allocazione e gestione degli immobili, la Select Real Estate di Cortemaggiore socio e sponsor del Copra volley.
15/09/2009
Si è dimesso il Cda della Lega maschile
Si è riunita a Bologna nel pomeriggio di oggi la Assemblea delle Società di Serie A maschile. I club hanno discusso a lungo le varie possibilità per una corretta formula del prossimo campionato, che tenesse conto della recente decisione dell'Alta Corte di Giustizia del CONI. Nella giornata di domani (mercoledì 16) una rappresentanza dei Club si recherà a Roma in Federazione per chiarire l'interpretazione delle motivazioni della decisione dell'Alta Corte di Giustizia. Il Consiglio di Amministrazione, in ossequio a quanto deliberato dall'Assemblea che lo elesse, si è reso dimissionario. Rimarrà nel pieno dei propri poteri fino alla prossima Assemblea elettiva che verrà celebrata entro 60 giorni. In quella occasione verranno anche discussi i perimetri della governance di Lega. L'Assemblea ha preso atto della proposta della RAI per trasmettere la Serie A1 TIM e gli eventi. Dopo averne approvato i contenuti ha dato mandato al CdA di incontrare i vertici della azienda per definire i termini dell'accordo.
14/09/2009
Bassano pareggio 2-2 in Slovenia
SALONIT ANHOVO KANAL - BASSANO VOLLEY 2-2 (24-26, 25-17, 25-20, 15-25) SALONIT ANHOVO KANAL: Paravan (L), Szabo 18, Potocnik 7, Kovacic 0, Kaminsky 10, Sabec 9, Paliska 8, Vidic 0, Berlot 2, Savicic 10, Jereb, Mijatovic 0, Sattler 0. All. Sattler BASSANO VOLLEY: Ditlevsen 12, Paterniani (L), Meneghello ne, Calderan 5, Parusso 5, Guarise 6, Pink 11, Volpato 2, Tamburo 7, Bonetti 1, Pianese 2, David 12, Lollato (L). All. Cretu NOTE. Durata: 32’, 25’, 22’, 21’. Tot. 1h 40’. Battute errate/vincenti: 11/11 , 16/5. Muri: 8/12 Dopo la buona prestazione di venerdì sera con la Pallavolo Padova, per il Bassano Volley arriva un pareggio per 2-2 contro gli sloveni del Kanal, cui Guarise e compagni hanno fatto visita nella giornata di ieri. Al di là del risultato, comunque non negativo, per i giallorossi si è trattato di un piccolo passo indietro e il motivo lo spiega mister Cretu: “Mi sono arrabbiato con i miei ragazzi” confessa il tecnico rumeno “perché non mi è piaciuto per niente l’atteggiamento in campo: l’abbiamo presa sottogamba e non abbiamo avuto la stessa grinta vista con Padova appena due giorni prima. Non mi va che esistano partite considerate più facili e altre meno facili, nè quando si tratta di partite di campionato né quando si tratta di amichevoli perché poi questo tipo di presunzione alla fine si paga. Non bisogna pensare che dal momento che siamo una squadra italiana le squadre straniere non siano all’altezza perché non è così. Ogni partita è importante allo stesso modo e va affrontata con lo stesso spirito, che l’avversario si chiami Padova o Kanal. Per il resto quello di ieri è stato un buon test per capire a che punto siamo e per provare qualche soluzione alternativa: mancano ancora due settimane all’inizio del campionato e nelle ultime due amichevoli (quella di Padova e quella in casa col Kanal, ndr) dobbiamo crescere ancora per assomigliare il più possibile alla squadra che esordirà a Massa tra due domeniche. Del lavoro che abbiamo fatto in questo mese sono molto soddisfatto perché c’è grande impegno da parte di tutti, adesso cerchiamo di raccogliere i frutti e soprattutto stiamo attenti a non abbassare mai la tensione come è successo ieri, chiunque sia il nostro avversario. Quest’anno ci sarà da lottare e il carattere sarà fondamentale”. Nuova amichevole casalinga. Si era da poco detto che non ci sarebbero più state altre amichevoli casalinghe ed ecco che subito ne è stata aggiunta una: si tratta del ritorno del match di ieri tra Bassano e Kanal, match che si giocherà domenica 20 settembre alle 17.45 al PalaBassano2. Resta confermato per venerdì il ritorno dell’amichevole con Padova che si disputerà invece al PalaArcella di Padova con fischio d’inizio alle 18.00. Programma delle amichevoli 18 settembre: Padova – Bassano (PalaArcella, ore 18.00) 20 settembre: Bassano – Kanal (PalaBassano2, ore 17.45) 1 ottobre: Bassano – Bled (da definire)
14/09/2009
La presntazione del Grande Diario del Volley
Prosegue il "Count Down" verso l’inizio dei Mondiali 2010 di Pallavolo Maschile che si svolgeranno in Italia e prosegue anche il "Count Down" verso l’inizio dell’anno scolastico e quindi verso la consegna a tanti ragazzi del "DIARIO DEL GRANDE VOLLEY".Oltre 20.000 alunni delle scuole medie inferiori del Comune di Modena e di alcuni Comuni della Provincia di Modena, oltre ad altre scuole selezionate in altre province dell'Emilia Romagna, sono pronti a ricevere il "DIARIO DEL GRANDE VOLLEY", un vero e proprio diario scolastico colorato, divertente, pieno di storia e di personaggi. Il centrale azzurro e della Trenkwalder Modena Marco Cosimo Piscopo ha posatocon il DIARIO DEL GRANDE VOLLEY al PalaPanini di Modena sotto il Count Down: all’inizio del Mondiali 2010 mancano meno di 380 giorni! La presentazione ufficiale si svolgerà mercoledì 16 settembre 2009 alle ore 10 presso la Scuole Media G. Carducci Ciro Bisi 140 a Modena. Alla presentazione ci sarà anche una delegazione della Trenkwalder Volley con alcuni atleti gialloblu: tra loro anche lo stesso Marco Cosimo Piscopo ed il palleggiatore della Nazionale Finlandese Mikko Esko. Il diario sarà distribuito in maniera completamente gratuita ad oltre 20.000 alunni delle scuole medie inferiori del Comune di Modena e di alcuni Comuni della Provincia di Modena, oltre ad altre scuole selezionate in altre province dell'Emilia Romagna. Il "DIARIO DEL GRANDE VOLLEY" vuole promuovere l'attività della pallavolo geminiana, far conoscere le società sportive che hanno scritto la storia del volley maschile e femminile della regione, far scoprire o riscoprire i personaggi e le curiosità che hanno contribuito allo sviluppo del movimento sino ad arrivare ai Mondiali di Volley 2010. Nel 2010 in Italia andranno in scena infatti i Campionati Mondiali di Pallavolo Maschile ed il Palasport Giuseppe Panini di Modena sarà una delle prestigiose sedi nelle quali si giocherà questo evento internazionale. Il Comitato Organizzatore Locale di Modena è costantemente al lavoro per accompagnare la città e la regione tutta verso questo affascinante appuntamento. Il primo giorno di scuola gli alunni modenesi, e non solo, troveranno sul loro banco una regalo utile e divertente per iniziare una stagione di grande sport e di avvicinamento ai Mondiali 2010 di Pallavolo Maschile: Il "DIARIO DEL GRANDE VOLLEY"
13/09/2009
Taranto si aggiudica il Trofeo "Volley nel Salento".
La Prisma Taranto si aggiudica battendo al tie-break Latina la prima edizione del trofeo “Volley nel Salento”, organizzato dalla Nuova Virus Tricase in collaborazione con il C.P.Fipav di Lecce. I rossoblu hanno disputato un match generoso che avrebbero anche potuto chiudere al quarto set se non si fossero sprecate alcune palle in grado di mettere la parola fine . Mattatori dell’incontro i brasiliani Rivaldo (23 punti e 51% in attacco) e Cleber (20 punti, 41% in attacco, 3 muri e 4 ace). Dal terzo set la Prisma ha giocato con Spescha al posto di un affaticato Abbadi. Indicazioni confortanti per coach Montagnani che ha arginato bene i temuti Vujevic e Giombini. Soddisfatto il presidente Bongiovanni:”Ringrazio l’amico Paolo Indiveri (pres. Comitato prov. Fipav Lecce) per l’ottima ospitalità.Vincere anche i tornei amichevoli è importante per la squadra poiché fa morale e per la società perché così potrà contare su un maggiore entusiasmo dei propri appassionati in vista della campagna abbonamenti”.. Prossimo impegno per la Prisma Volley il week-end del 19-20 settembre con il quadrangolare di San Benedetto del Tronto al quale parteciperanno anche Cuneo, Perugia e Verona. Taranto : Suxho 4, Rivaldo 23, Cozzi 6, Elia 9, Cleber 20, Abbadi 2, Ricciardello (libero, 50% ric. pft), Quartarone ne , Candellaro ne , Spescha 5, Montagna ne, Moretti All. Montagnani. Latina: Saitta 1 , Giombini 20, Gitto 10, Spairani 1, Vujevic 11, Van Der Dries 11,, Giovi (libero, 27% ric. pft), Fabroni 6, Cortina 5, Sambucci ne. All. Ricci Progressione set: 23-25;25-20;25-16;25-27;15-13 Durata set:31’,28’,23’,32’,18’ Dati statistici: Taranto: bv 10, bs 21, muri 10, errori 11, attacco 44%.; Latina: battute vincenti 7, battute sbagliate 29, mv 7, errori 12, attacco 41%
13/09/2009
Il 1° “Memorial Angelo Monti” va alla Yoga Forli’
La Yoga Forlì di Piero Molducci si aggiudica il torneo amichevole di Città di Castello, battendo prima tre a zero la Gherardi Cartoedit Tratos Svi e poi per due a uno (il torneo si giocava con la formula dei tre set, ogni set vinto fruttava un punto) l’Esseti Carilo Loreto. I romagnoli hanno dimostrato di aver raggiunto una buona intesa nel sestetto, di avere Carrol, Maric e Popp in grande forma, e una battuta ficcante che ha messo spesso in difficoltà la ricezione avversaria. L’Esseti Carilo Loreto ha dimostrato di essere in miglioramento rispetto alle amichevoli precedenti di avere delle buone individualità, Diachkov e Dolfo sono interessanti, ma che può essere giudicata solo dopo l’arrivo di Shumov e Van Dijk e il rientro di Paoli, fuori per infortunio a Città di Castello. La Gherardi Cartoedit Tratos Svi ha giocato una buona partita per la prima metà del match contro Forlì ed è andata meglio con Loreto, dimostrando che la squadra sta mettendo a punto gli automatismi, soprattutto tra Orduna e gli schiacciatori. CLASSIFICA FINALE 1. YOGA VOLLEY FORLI’ 2. GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI 3. ESSETI CARILO LORETO PREMI INDIVIDUALI MIGLIOR GIOCATORE: Manuel Coscione (Esseti Carilo Loreto) MIGLIOR REALIZZATORE: Enzo Di Manno (Gherardi Cartoedit Tratos Svi) RIVELAZIONE DEL TORNEO: Ludovico Dolfo (Esseti Carilo Loreto)
12/09/2009
La Nava Gioia del Colle si impone 3-1 sulla Bcc-Nep Castellana Grotte
Nel Palazzo dello Sport di Gioia del Colle, la Nava Gioia del Volley e la Bcc-Nep Castellana Grotte, hanno dato vita ad un incontro emozionante e tecnicamente valido: si sono imposti i padroni di casa per 3 set a 1 (28-26,23-25,25-19,25-23 i parziali). Gli uomini di Chiovini hanno mostrato un deciso progresso rispetto ai precedenti test amichevoli; una maggiore determinazione ed un gioco più fluido hanno permesso ai gioiesi di superare la corazzata castellanese. La Nava si è presentata in campo con De Giorgi e Cetrullo a formare la diagonale palleggiatore-opposto; Antanovich e Rigoni schiacciatori; e gli ex Latina Tomasello e Tomassetti al centro. Assenti dunque i neo acquisti Jacke e Hotulevs. Anche Lattari ha dovuto rinunciare a Popelka, pur potendo schierare un sestetto di tutto rispetto: Mattera in regia con Guerra opposto; Gallotta e Matheus martelli; Jardel e Insalata centrali. Il primo set è stato molto combattuto; un parziale chiusosi ai vantaggi e in cui ad un inarrestabile Guerra ha fatto da contraltare un Antanovich frizzante e molto pungente in battuta. Il secondo set ha visto la Bcc-Nep, rabbiosamente sempre in testa, chiudere vittoriosa malgrado un buon recupero di una Gioia del Colle in cui Tomasello ha suonato la carica a muro. Nel terzo parziale la Nava ha preso decisamente il largo, sgretolando la resistenza di Castellana con Cetrullo e Rigoni più continui in attacco. Nel quarto ed ultimo parziale la regolarità di Gallotta e il peso sotto rete di Jardel e Insalata regalavano alla Bcc-Nep un buon vantaggio; non sufficiente, però, ad arginare il prepotente ritorno degli uomini di Chiovini, propiziato da una striscia positiva di Antanovich al servizio. Il giovane bielorusso, ha saputo infiammare i tifosi gioiesi risultando per distacco il miglior uomo in campo. Positiva anche la prova di Tomassetti che ha dimostrato di poter giocare una stagione da protagonista. Per gli uomini di Lattari, forse un po’ provati dai troppi impegni ravvicinati, un buon test soprattutto per quanto concerne l’approccio mentale mostrato contro una squadra, quella gioiese, vogliosa finalmente di far bene. Gioia del Colle- New MaterVolley 3-1 (28-26,23-25,25-19,25-23) Nava Gioia del Colle; Da Silva, Del Vecchio 1, Cetrullo 20, Hotulevs, De Giorgi, Viva, Tomassetti 6, Rigoni 10, Tomasello 10, Antanovich 28, Pagotto, Niero, Panunzio BCC-NEP Castellana Grotte: Vicini, Jardel 11, De Palma, Guglielmi, Guerra 17, Castellano, Pagano, Mattera 3, Insalata 11, Giosa, Gallotta 11, Matheus 10.
11/09/2009
Crema-Montichiari 3 a 1
Si è conclusa in favore dei cremaschi l’amichevole di questa sera che ha visto schierati nell’altro campo i bresciani dell’Acqua Paradiso Montichiari. Una partita giocata più che altro per provare nuovi schemi e nuove situazioni di gioco che non hanno concesso ai blues di esprimersi al meglio. Come pronosticato sono partiti Rosso e Ricardo in posto quattro, Alletti e Patriarca al centro, Baranowicz e Cazzaniga nella diagonale di posto 2 e Ricci Petitoni libero. Michele ha cercato di giocare molto con i centrali e con i laterali chiamando in causa Cazzaniga solo quando strettamente necessario. Nel terzo set Silva ha rilevato Rosso, apparso un po’ sottotono, e nel quarto Corti per Cazzaniga, Andreotti per Ricardo e Mazzonelli per Baranowicz. Dall’altra parte del campo i monteclarensi, privi di tre quarti della rosa causa campionati europei, non hanno fatto di meglio ed hanno lasciato ai padroni di casa l’intera posta. Finita l’avventura azzurra in Turchia questa notte farà il suo rientro anche Luca Monti che riprenderà in mano la situazione dopo tre settimane. Ottimo comunque il lavoro svolto da Vittorio Verderio in questi giorni.
11/09/2009
Bologna supera Cavriago nella prima amichevole stagionale
Prima uscita stagionale per la rinnovata Zinella che si è imposta per 3/0 nell'amichevole disputata sul campo di Cavriago (25/19; 25/21; 25/19) prima di cedere l'ulteriore set disputato per 25/16. Hugo Conte ha dato spazio a tutta la rosa con grande attenzione ai tre nuovi arrivati Facundo Conte, Uriarte ed Ocampo che hanno dimostrato una buona intesa con i compagni pur avendo disputato solo due allenamenti con loro. Il prossimo impegno dei gialloneri è in programma venerdì 18 settembre al Palasavena (ore 17, ingresso gratuito) contro Massa Carrara, ma in settimana potrebbero aggiungersi ulteriori amichevoli.
n. 6206 - pag. 336/518
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 336/518
«
336
337
338
339
340
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]