Archivio Campionato maschile

Il programma del Volley mercato 200921/07/2009

Il programma del Volley mercato 2009

Mercoledì 22 luglio 2009 Ore 09.00 Apertura Ufficio Tesseramento Ore 10.30 Media Day - Incontro dedicato ai nuovi Responsabili Ufficio Stampa delle Società di A1 TIM e A2 TIM Ore 11.30 Media Day - Incontro con tutti i Responsabili Ufficio Stampa Ore 13.00 Chiusura Ufficio Tesseramento - Chiusura Tesseramenti per Atleti Serie A1 Ore 14.30 Media & Marketing Day - Incontro con gli Speaker dei Club di Serie A1 TIM e A2 TIM Ore 15.00 Apertura Ufficio Tesseramento per Atleti Serie A2 TIM Ore 16.00 Media & Marketing Day - "Scenari di sviluppo nel marketing sportivo. Che cosa ci attende nel mondo del business dello sport domani e anche dopodomani", a cura di Giovanni Palazzi, Presidente Stage Up Ore 18.00 Chiusura Tesseramenti per Atleti Serie A2 TIM Ore 18.00 Consiglio di Amministrazione Lega Pallavolo Serie A Ore 19.00 Assemblea Ordinaria Giovedì 23 luglio 2009 Ore 11.00 Presentazione Calendari 2009/10 - 65° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A TIM
Gioco Digitale nuovo main sponsor di Treviso21/07/2009

Gioco Digitale nuovo main sponsor di Treviso

Ingresso ufficiale nel mondo Verde Sport per Gioco Digitale, il nuovo Main Sponsor del gruppo, che accompagnerà le avventure di Benetton Basket e Sisley Volley a partire dalla prossima stagione. Una sinergia che va ben al di là della semplice presenza del marchio sulle maglie delle squadre, ma che si rafforzerà con molteplici iniziative dedicate al pubblico del Palaverde, alle Community Biancoverde ed Orogranata e a giochi ed eventi speciali che coinvolgeranno i fans. “Per noi è un passo importante entrare a far parte di questa realtà – spiega Carlo Gualandri, Presidente di Gioco Digitale – che consideriamo molto vicina alla nostra per l’immagine che ha, giovane, ambiziosa e frizzante. Ci siamo trovati d’accordo nel puntare da subito a una collaborazione molto attiva, con l’organizzazione di iniziative dedicate ed originali che avranno lo scopo di diffondere il vero significato del gioco, che non ha nulla a che fare con l’eccesso ma che anzi rappresenta un momento di condivisione svago. Come bere un bicchiere di vino in compagnia, il gioco ha lo stesso effetto positivo”. “Accogliamo con grande entusiasmo Gioco Digitale, un brand di riferimento in un settore in forte espansione – spiega Andrea Benetton, Vice Presidente Operativo di Verde Sport - un’azienda con un’immagine giovane, ambiziosa ed accattivante che ben si sposa con quella delle nostre squadre, Benetton Basket e Sisley Volley. Ci piace l’idea, condivisa con Gioco Digitale sin dall’inizio, di poter esplorare nuovi orizzonti ed opportunità di collaborazione, considerando lo sport non solo una fonte di visibilità ma soprattutto la scintilla che genera valori, emozioni e passione”. Gioco Digitale, concessionario AAMS, è leader nel mercato del gaming online con un'offerta completa ed una leadership nel mondo del poker. L'offerta è completata dalla grande sfida del 2009, ovvero i giochi sportivi con particolare riferimento alle scommesse. Un prodotto, quello di Gioco Digitale, che si basa su tre valori: autorevolezza, espressa attraverso un prodotto di scommesse estremamente competitivo; solidità, che deriva dalla sua esperienza di primo operatore italiano di Gaming online; completezza dell'offerta, grazie ad un palinsesto ampio in grado di coprire oltre il 95% degli eventi contemplati da AAMS.
Il Giudice di Lega respinge il ricorso di Forlì e di Pineto20/07/2009

Il Giudice di Lega respinge il ricorso di Forlì e di Pineto

Il Giudice di Lega ha rigettato il ricorso presentato dalla Volley Forlì teso alla richiesta di accoglimento della domanda di iscrizione al Campionato di Serie A1 2009/10 dichiarandolo improcedibile ed inammissibile, stante l'inoppugnabilità del provvedimento oggetto del medesimo ed il difetto di legittimazione attiva della ricorrente. Il Giudice di Lega, inoltre, preso atto della documentazione presentata dalla Pallavolo Pineto ha confermato la decisione di non iscrizione al Campionato di Serie A1 2009/10 rilasciata dalla Commissione Ammissione ai Campionati. La Società interessata avrà tre giorni lavorativi di tempo da oggi per ricorrere alla Commissione d'Appello Federale della FIPAV.
Accolto il ricorso della Zinella Bologna che farà la serie A217/07/2009

Accolto il ricorso della Zinella Bologna che farà la serie A2

In data odierna, il Giudice di Lega preso atto del contenuto del ricorso della Zinella Bologna avverso la decisione di non ammissione rilasciata dalla competente Commissione Ammissione ai Campionati di Serie A 2009/10, ritenuto che appaiono indiscutibilmente superate le condizioni di merito che hanno portato la Commissione ad assumere il provvedimento di esclusione, ne ha deciso la revoca, disponendo l'ammissione a titolo definitivo della Zinella Bologna al Campionato di Serie A2 2009/10.
Tofoli lascia il volley16/07/2009

Tofoli lascia il volley

Paolo Tofoli lunedì 20 luglio, alle ore 12.30, presso l’Aula Magna del Palazzo delle Federazioni, viale Tiziano 74, incontrerà la stampa per annunciare che, dopo ventisette anni di ininterrotta attività, lascerà il volley agonistico: una disciplina che è stata la sua vita e che ha regalato un’infinità di soddisfazioni e di successi a lui e alla pallavolo italiana.
La Tim Supercoppa maschile a Frosinone15/07/2009

La Tim Supercoppa maschile a Frosinone

La TIM Supercoppa per la sua quattordicesima edizione torna nel Lazio dopo nove anni. La città scelta come sede della supersfida tra i Campioni d'Italia della Copra Nordmeccanica Piacenza ed i vincitori della TIM Cup A1 della Lube Banca Marche Macerata sarà Frosinone, che per la prima volta ospiterà un evento organizzato dalla Lega Pallavolo in collaborazione con la società Volley Sora, sodalizio neopromosso in Serie A2 TIM. Il 20 settembre prossimo la pallavolo di Serie A tornerà in campo per una partita che sarà una vera parata di stelle, con i campioni in carica della Lube pronti a difendere il trofeo, vinto lo scorso anno a Firenze, dalle ambizioni di una Copra Volley che dopo la vittoria del suo primo storico Scudetto non vuole smettere di sognare. La debuttante, Piacenza, contro la "veterana", Macerata, alla sua quinta partecipazione e capace di mettere le mani sulla TIM Supercoppa già due volte, nel 2006 e nel 2009. Meoni contro Vermiglio, Zlatanov contro Cisolla saranno solo alcuni dei duelli che infiammeranno il palasport frusinate.
L'elenco ufficiali delle squadre ammesse in serie A1 e A2 maschile14/07/2009

L'elenco ufficiali delle squadre ammesse in serie A1 e A2 maschile

La Commissione di Ammissione ai Campionati di pallavolo maschile di Serie A1 e A2 per la stagione sportiva 2009/10, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto di cui all'articolo 25 dello Statuto di Lega e articolo 1 del Regolamento di Ammissione ai Campionati di Serie A Maschile per la medesima stagione ha svolto i suoi lavori, presenti tutti i suoi componenti, riunendosi nei giorni 22 e 29 giugno 2009, 6, 9 e 13 luglio 2009. All'esito sono risultate possedere i requisiti richiesti dal Regolamento, e pertanto si propone alla Federazione Italiana Pallavolo l'ammissione, le seguenti società aventi il titolo sportivo a partecipare ai Campionati di Serie A 2009/2010: SERIE A 1 1. Piemonte Volley Cuneo; 2. Bluvolley Verona; 3. Volley Lube Macerata; 4. Pallavolo Modena; 5. Gabeca Pallavolo Montichiari (BS); 6. Pallavolo Loreto (AN); 7. Perugia Volley; 8. Copra Volley Piacenza; 9. Prisma Volley Taranto; 10. Trentino Volley Trento; 11. Volley Treviso; 12. Top Volley Latina; 13. Callipo Sport Vibo Valentia. La Commissione, esaminati gli atti e i documenti presentati dalla società Pallavolo Pineto ha ritenuto di non poter proporre l'ammissione della stessa società. Si ricorda che la società interessata ha due giorni lavorativi di tempo per ricorrere avverso la presente proposta di non ammissione al Giudice di Lega. SERIE A 2 1. Bassano Volley (VI); 2. Pallavolo Cavriaghese (RE); 3. New Mater Volley Castellana Grotte (BA); 4. Top Team Volley Mantova; 5. La Fenice Volley Isernia; 6. Città di Castello Pallavolo (PG); 7. Lupi Pallavolo Santa Croce (PI); 8. Gioia del Volley Gioia del Colle (BA); 9. Pallavolo Padova; 10. Pallavolo Reima Crema (CR); 11. M.Roma Volley; 12. Volley Sora (FR); 13. Polisportiva Olympia Massa; 14. Volley Forlì; 15. Robur Ravenna. La Commissione, esaminati gli atti e i documenti presentati dalla società Zinella Volley Bologna ha ritenuto di non poter proporre l'ammissione della stessa società. Si ricorda che la società interessata ha due giorni lavorativi di tempo per ricorrere avverso la presente proposta di non ammissione al Giudice di Lega.
Le squadre ammesse alla serie A1 e alla A2 maschile13/07/2009

Le squadre ammesse alla serie A1 e alla A2 maschile

La Commissione di Ammissione ai Campionati di pallavolo maschile di Serie A1 e A2 per la stagione sportiva 2009/10, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto di cui all'articolo 25 dello Statuto di Lega e articolo 1 del Regolamento di Ammissione ai Campionati di Serie A Maschile per la medesima stagione ha svolto i suoi lavori, presenti tutti i suoi componenti, riunendosi nei giorni 22 e 29 giugno 2009, 6, 9 e 13 luglio 2009. All'esito sono risultate possedere i requisiti richiesti dal Regolamento, e pertanto si propone alla Federazione Italiana Pallavolo l'ammissione, le seguenti società aventi il titolo sportivo a partecipare ai Campionati di Serie A 2009/2010: SERIE A 1 1. Piemonte Volley Cuneo; 2. Bluvolley Verona; 3. Volley Lube Macerata; 4. Pallavolo Modena; 5. Gabeca Pallavolo Montichiari (BS); 6. Pallavolo Loreto (AN); 7. Perugia Volley; 8. Copra Volley Piacenza; 9. Prisma Volley Taranto; 10. Trentino Volley Trento; 11. Volley Treviso; 12. Top Volley Latina; 13. Callipo Sport Vibo Valentia. La Commissione, esaminati gli atti e i documenti presentati dalla società Pallavolo Pineto ha ritenuto di non poter proporre l'ammissione della stessa società. Si ricorda che la società interessata ha due giorni lavorativi di tempo per ricorrere avverso la presente proposta di non ammissione al Giudice di Lega. SERIE A 2 1. Bassano Volley (VI); 2. Pallavolo Cavriaghese (RE); 3. New Mater Volley Castellana Grotte (BA); 4. Top Team Volley Mantova; 5. La Fenice Volley Isernia; 6. Città di Castello Pallavolo (PG); 7. Lupi Pallavolo Santa Croce (PI); 8. Gioia del Volley Gioia del Colle (BA); 9. Pallavolo Padova; 10. Pallavolo Reima Crema (CR); 11. M.Roma Volley; 12. Volley Sora (FR); 13. Polisportiva Olympia Massa; 14. Volley Forlì; 15. Robur Ravenna. La Commissione, esaminati gli atti e i documenti presentati dalla società Zinella Volley Bologna ha ritenuto di non poter proporre l'ammissione della stessa società. Si ricorda che la società interessata ha due giorni lavorativi di tempo per ricorrere avverso la presente proposta di non ammissione al Giudice di Lega.
Tanto entusiasmo per il nuovo coach Lorenzo Bernardi09/07/2009

Tanto entusiasmo per il nuovo coach Lorenzo Bernardi

E’ stato presentato quest’oggi Lorenzo Bernardi, nuovo coach della Pallavolo Padova per la stagione 2009/2010. La sua carriera da giocatore è costellata da decine di titoli e da numeri record: 24 le stagioni trascorse in serie A, 495 le gare disputate, 8.607 i punti realizzati tra Campionato e Coppa Italia. Lorenzo Bernardi è l’icona della pallavolo italiana nel Mondo e fu proprio lui a schiacciare l'ultimo pallone della finale contro Cuba che regalò all’Italia il primo titolo mondiale. «Sono felice di essere qui – dice Bernardi – perché questa Società mi ha cercato con costanza e abbiamo molti punti in comune. Gli obiettivi di questa città sono i miei stessi obiettivi e sarà nostro compito allestire una squadra competitiva per fare un buon campionato». Bernardi non vuole fare proclami e la presentazione alla stampa locale – accorsa numerosa alla conferenza – è già un segnale di quanto entusiasmo stia nascendo attorno a questo progetto. «Padova è una Società di grandi tradizioni – prosegue il neo coach – nella quale lavora uno staff che è da serie A1. Questo dovrà essere uno dei nostri punti di forza per far bene in campionato. La serie A2 è tutt’altro che una serie minore. Il campionato sarà lungo e difficile e noi dobbiamo lavorare in questa prospettiva». Nominato Cavaliere di Ordine al Merito della Repubblica Italiana il 25 luglio del 2000, nell'estate del 2009 ha ricoperto il ruolo di tecnico della Nazionale sperimentale maschile con la quale – pochi giorni fa – ha vinto i Giochi del Mediterraneo. «E’ stata una bellissima esperienza – continua Bernardi – ma non posso fare paragoni con quella di Padova, perché questa sarà la prima esperienza in un club nelle vesti di allenatore». Soddisfatto anche il Presidente Fabio Cremonese. «Per chi ama la pallavolo – dice Cremonese – Bernardi è l’emblema di questo sport. Ho avuto modo di parlare con lui e, anche dal punto di vista umano, abbiamo avuto fin da subito un’ottima intesa». Il direttore Stefano Santuz spiega inoltre come è nata la trattativa. «Il primo contatto è avvenuto circa un mese e mezzo fa – commenta Santuz – e abbiamo trovato molti punti in comune. Dopo una serie di colloqui c’è stata la volontà di entrambe le parti di fondere insieme le proprie forze per raggiungere i nostri obiettivi». In occasione della conferenza stampa, alla quale erano presenti anche tutti i soci della Pallavolo Padova, è stato inoltre riconfermato Juan Carlos De Lellis nel ruolo di preparatore atletico per la prossima stagione. Da giocatore, l’esordio in Nazionale di Bernardi risale al 27/05/1987 nella gara di qualificazione all'Europeo tra Italia-Svezia (1-3). L’ultima gara che ha disputato in Azzurro si è giocata a Ferrara il 24/11/01 nell'All Star Game. Trento, Padova, Modena, Treviso, Macerata, Verona e Montichiari hanno avuto il piacere di vederlo giocare nel corso della sua lunghissima carriera. Eletto dalla FIVB «Giocatore del Secolo», al termine della stagione 2004/05 ha giocato due tornei estivi nel Qatar. All'Olympiacos Pireaus in Grecia nel 2005/06, torna in Italia nel novembre 2005 militando a Verona. Nel 2006/07 dopo aver abbandonato la serie A1, ha trascorso gli ultimi due anni della sua carriera a Cles (TN), in serie B1. Con Bernardi la Pallavolo Padova affronta la serie A2 con nuovi stimoli e con un entusiasmo che, senza alcun dubbio, contagerà tutta Padova.
Silvano Prandi: "Ho molta fiducia nella squadra che sta nascendo"07/07/2009

Silvano Prandi: "Ho molta fiducia nella squadra che sta nascendo"

E' un'estate intensa quella del Professor Silvano Prandi. Chiamato alla guida di una squadra nazionale di assoluto prestigio e valore come la Bulgaria, il nuovo allenatore gialloblu, prima di tuffarsi nell'avventura modenese, sta affrontando in queste settimane l'affascinante esperienza nella World League 2009. Tra Prandi e Bruno Da Re "il filo" è direttissimo ogni giorno: Allenatore e Direttore Generale di Pallavolo Modena insieme concordano tutto il percorso gialloblu a partire dal mercato. Ed oggi abbiamo sentito proprio il Professor Prandi in un momento di pausa a Varna tra un allenamento e l'altro della nazionale bulgara: con lui abbiamo fatto una chiacchierata parlando di Bulgaria, della World League e naturalmente di Pallavolo Modena... La Bulgaria... "Ho avuto un approccio perfetto con la realtà bulgara: l'ambiente di lavoro è stupendo, le condizioni e le strutture ottime e noi dello staff italiano siamo stati "coccolati" da tutti (con Prandi c'è il vice Camillo Placì, "secondo" allenatore anche in gialloblù, ndr). Inoltre i ragazzi hanno curiosità, voglia ed entusiasmo di conoscere i nostri metodi organizzativi e di lavoro. Diciamo che invece sotto l'aspetto del gioco e dei risultati mi aspettavo un inizio migliore (Questa la situazione della Pool C con ancora 4 partite da giocare: Cuba 19, Russia 14, Bulgaria 10, Giappone 5, ndr). Stiamo faticando, non tutti gli atleti sono al top ed anch'io sto prendendo conoscenza dell'organico. Oltre ai giocatori che già conoscevo ho trovato alcuni giovani talenti molto interessanti. Diciamo che puntiamo a crescere tanto e ad arrivare al massimo a metà agosto quando avremo qui in casa a Varna il torneo di qualificazione ai Mondiali 2010 con Olanda, Repubblica Ceka e Portogallo".
Fipav-Lega Pallavolo serie A: dal confronto le linee guida per il futuro della pallavolo italiana07/07/2009

Fipav-Lega Pallavolo serie A: dal confronto le linee guida per il futuro della pallavolo italiana

La Federazione Italiana Pallavolo e la Lega Pallavolo Serie A Maschile hanno congiuntamente stilato un programma quadriennale per il futuro della pallavolo italiana, un vero e proprio "Piano Marshall" per incrementare la qualità e la quantità dei giocatori italiani. Il progetto parte dall'attività giovanile ma all'interno del quadriennio comporterà anche la riforma della struttura dei campionati. CLUB ITALIA - Dalla stagione 2009/10 il Club Italia parteciperà al campionato di B1 con la denominazione Blu College Italia con atleti nati nel 1991/92, mentre l'attuale Club Italia parteciperà già dalla stagione 2009-2010 ad un campionato di serie B2 mantenendo la stessa sede di Vigna di Valle. A partire dalla stagione 2011/12 il Blu College Italia parteciperà al Campionato di Serie A2, fatto che porterà con sé una piccola grande rivoluzione nel sistema pallavolo perché mai in Italia era accaduto che una selezione nazionale partecipasse ad un Campionato di Serie A. In questo quadriennio l'attività giovanile dei Club di Serie A si fermerà all'Under 18. CAMPIONATI - Come scritto, il progetto quadriennale investirà gradualmente anche la struttura dei Campionati. Per la stagione 2009/10 viene confermata la stessa della scorsa stagione, con l'aggiunta dell'0bbligatorietà di un Under 23 italiano a referto sia in Serie A1 (3 italiani sempre in campo) che in Serie A2 TIM (4 italiani sempre in campo). A partire dalla stagione 2010/11 la Serie A2 TIM parlerà sempre più italiano, con l'obbligo di cinque italiani in campo. Nella stagione 2011/12 una delle 16 squadre partecipanti alla Serie A2 TIM sarà il Club Italia. Un osservatorio congiunto Lega - Fipav, inoltre, valuterà l'utilizzo in campo dei giovani Under 23 italiani per introdurre l'eventuale obbligo alla presenza in campo di un Under 23 italiano per Club in Serie A2 TIM. Stessa struttura della stagione precedente nei Campionati 2012/13. Per tutta la durata del quadriennio, inoltre, la Lega Pallavolo avrà a disposizione la gestione di 30 licenze per giocatori stranieri Under 23 non cumulabili, da utilizzare ogni stagione. "È con entusiasmo - commenta il Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Carlo Magri - che prendo atto della condivisione da parte della Lega Pallavolo serie A maschile del progetto globale volto alla valorizzazione dei giovani talenti nazionali. Sarà mio impegno e del Consiglio Federale portare avanti una squadra nazionale maschile di giovani atleti sulla falsa riga di quella che tanto bene ha fatto ai Giochi del Mediterraneo. Condividendo il comune progetto Fipav-Lega mi auguro ed auspico che già dalla stagione 2010-2011 il Blu College Italia, anticipando il progetto, possa partecipare al campionato di serie A2 maschile. Comprendendo l'impegno necessario per lo sviluppo di questo progetto il Segretario Generale della Fipav ed l'Amministratore Delegato della Lega dovranno definire congiuntamente un piano industriale d'interventi finanziari con relative specifiche aree di competenza". "Da un confronto che ha avuto anche toni vivaci ma costruttivi - commenta il Presidente della Lega Pallavolo Diego Mosna - è nato un progetto quadriennale che riteniamo possa dare importanti risultati. Ha in sé gli elementi di una corretta programmazione. Il Blu College Italia avrà un biennio per lavorare a ritmo serrato per prepararsi, anche con la competizione di un campionato di B1, al salto in Serie A2. Parallelamente la Serie A2 diverrà un piccolo grande laboratorio dove non solo gli Under 23, ma tutti i giocatori italiani avranno spazio e possibilità di mettersi in mostra. Colgo l'occasione per ringraziare tutto il nostro Consiglio di Amministrazione e i rappresentanti della FIPAV per l'ottimo lavoro svolto."
L'AIPAV sul caso Pineto06/07/2009

L'AIPAV sul caso Pineto

La società Pineto esulta dando alla stampa un comunicato intitolato “La verità viene a galla”. Ma qual è la verità? Non conosciamo le argomentazioni in fatto e in diritto sviluppate dalla società Pineto nel procedimento giudiziale pendente avanti il Tribunale di Teramo. In questa sede non entriamo nel merito della legittimità o meno di tale provvedimento giudiziale, nonché delle eventuali responsabilità di chi ha rilasciato tale fideiussione (che in forza delle conciliazioni raggiunte in Lega avrebbe dovuto coprire anche tali obbligazioni del Pineto nei confronti degli ex giocatori del Milano) e di chi ha accettato una siffatta fideiussione all’atto dell’iscrizione del campionato da parte della società Pineto. Ci limitiamo ad osservare che da quanto scritto nel suddetto comunicato pare che il Tribunale di Teramo abbia inibito l’escussione della fideiussione perché, a suo dire, riguardava un’obbligazione non ricompresa in detta fideiussione. Dunque, un’obbligazione c’è ed è lo stesso Tribunale di Teramo che lo dice, quella del Pineto nei confronti degli ex giocatori del Milano. E tale obbligazione non è stata interamente adempiuta. Pineto, dunque, invece che cantar vittoria per il provvedimento d’urgenza riguardante la fideiussione, dovrebbe pagare subito (avrebbe dovuto farlo già da tempo) quanto promesso ai giocatori del Milano, oppure spiegare i motivi – sempre che ve ne siano - per cui non intende adempiere tale obbligazione. Così facendo il Pineto farebbe venire a galla la sua verità. Al momento, l’unica verità che tutti noi conosciamo, e in special modo gli ex atleti del Milano, è quella di una promessa non mantenuta da parte di una società che, nonostante tale inadempimento, ha portato a termine il campionato scorso e parteciperà, forse, al campionato venturo. AIPAV – Associazione Italiana Pallavolisti
Sigla.com - Internet Partner