Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 344/518
«
341
342
343
344
345
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 344/518
«
341
342
343
344
345
»
visualizza tutti
19/05/2009
ULTIMA ORA: PIAZZA NUOVO ALLENATORE DI TREVISO
La Sisley Treviso ha sciolto le riserve scegliendo il nuovo allenatore: si tratta di Roberto Piazza, a lungo vice sulla panchina orogranata, reduce da due stagioni vissute insieme a Daniele Bagnoli alla guida della Dinamo Mosca (cui pareva destinato). Per Piazza si tratta del primo incarico da capo allenatore della propria carriera: per lui contratto biennale.
18/05/2009
I numeri di gara 5 di finale scudetto
SERIE A1 TIM: I NUMERI DI GARA 5 DELLA FINALE SCUDETTO LA GARA: 02.22 Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-21; 25-20; 21-25; 22-25; 13-15) Il Set più Lungo: 00.31 2° Set (25-20) Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza e 4° Set (22-25) Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza Il Set più Breve: 00.28 1° Set (25-21) Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 53,5% Itas Diatec Trentino RICEZIONE: Pos. 50% Perf. 38% Copra Nordmeccanica Piacenza MURI VINCENTI: 14 Itas Diatec Trentino PUNTI: 80 Copra Nordmeccanica Piacenza BATTUTE VINCENTI: 11 Copra Nordmeccanica Piacenza I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 30 Hristo Zlatanov (Copra Nordmeccanica Piacenza) ATTACCHI PUNTO: 23 Hristo Zlatanov (Copra Nordmeccanica Piacenza) SERVIZI VINCENTI: 6 Hristo Zlatanov (Copra Nordmeccanica Piacenza) MURI VINCENTI: 4 Emanuele Birarelli (Itas Diatec Trentino) e Joao Paolo Bravo (Copra Nordmeccanica Piacenza) IL MIGLIORE Hristo ZLATANOV (Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza)
18/05/2009
La storia in serie A della Copra Nordmeccanica Piacenza
Dalla prima stagione in Serie A2 (2000/01) al primo Scudetto le sono bastate solo 9 stagioni. Che il club piacentino faccia sul serio lo si capisce già alla seconda stagione di Serie A2 quando la formazione allenata da Mauro Berruto mette a segno la doppietta Campionato e Coppa Italia. Dalla stagione 2002/03 è ininterrottamente ai nastri di partenza della Serie A1. Nel 2003/04 la fusione con l'Asystel Milano e le prime due finali raggiunte. Quella Scudetto con la Sisley Treviso e quella di Coppa Cev persa con la Kerakoll Modena. L'anno successivo partecipa per la prima volta alla Champions League dove viene eliminata agli ottavi di finale e, sempre per la prima volta, chiude la Regular Season al primo posto. Il 2005/06 è l'anno della prima affermazione continentale: in bacheca entra la Top Teams Cup. La stagione successiva due secondi posti amari, quello in finale Scudetto con la Sisley Treviso e quello in Coppa Cev con il Novy Urengoi. Nel 2007/08 sembra continuare la maledizione del secondo posto: i piacentini cedono allo Zenit Kazan in Champions League e all'Itas Diatec Trentino in Finale Scudetto. Nell'estate scorsa arrivi e partenze illustri. In uscita su tutti il libero brasiliano Sergio ed il centrale Vigor Bovolenta sostituiti dall'esordiente Durante, giocatore con una lunghissima gavetta alle spalle in A2 TIM da schiacciatore, e Michal Rak. Un ritorno è eccellente ed è quello di Leonel Marshall, giocatore che dimostra di avere un feeling particolare con la città e la tifoseria. L'inizio della stagione è di buon livello ma non altissimo. Il girone di andata è chiuso al quarto posto frutto di 8 vittorie e 5 sconfitte sinonimo di qualificazione alla Final Eight di TIM Cup A1. Nel frattempo la Copra Nordmeccanica Piacenza deve fare i conti con l'infortunio dello spagnolo Falasca che la costringe a tornare sul mercato e ad ingaggiare Christian Pampel. Il cammino in Coppa Italia si ferma alle semifinali. In Europa la fase ad eliminazione della Champions League subisce i contraccolpi degli infortuni di Bravo, Marshall e Zlatanov e i biancorossi vengono eliminati agli ottavi di finale. Le assenze pesano anche nel girone di ritorno e la Copra scivola ancora di una posizione chiudendo il campionato al quinto posto. Iniziano i Play Off e tutte le prime volte da record messe a segno da Zlatanov e compagni. La Copra Nordmeccanica Piacenza da quinta classificata è, infatti, l'unica squadra ad aver vinto lo Scudetto senza aver mai potuto usufruire del vantaggio del fattore campo nelle 28 edizioni sin qui disputate. Nei quarti elimina la RPA-LuigiBacchi.it Perugia in 3 partite. C'è bisogno della quinta gara sia in Semifinale con la Lube Banca Marche Macerata, sia in Finale con l'Itas Diatec Trentino. Risultato? Per vincere lo Scudetto numero 64 la squadra di Lorenzetti disputa 22 set, mai così tanti per vincere il tricolre. Gli incontri dei Play Off Scudetto della Copra si contraddistinguono anche per la durata. E' una vera maratona, ad esempio, Gara 2 di Semifinale vinta dai biancorossi al tie break con Macerata, dopo 2 ore e 27 minuti. E' la gara dei Play Off più lunga da quando è stato istituito il Rally Point System. Gara 5 di Finale, invece, con le due ore e 22 minuti di gioco è la Finale più lunga sempre dall'istituzione del Rally Point System (1999/00), la seconda partita di sempre. PER HRISTO ZLATANOV PUNTI DA RECORD Questi Play Off Scudetto sono stati giocati anche nel segno del capitano della Copra Nordmeccanica Piacenza Hristo Zlatanov. Lo schiacciatore italo bulgaro diventa il miglior realizzatore dei Play Off da quando è stato istituito l'attuale sistema di punteggio. I 215 punti messi a segno nelle 13 partite disputate gli fanno toccare 1318 punti, relegando Alessandro Fei al secondo posto. Considerando il Campionato nella sua interezza, Regular Season e Play Off, il primato è sempre di Hristo Zlatanov. Dalla stagione 1999/00 ad oggi ha messo a segno 4.811 punti, 100 in più di un altro "bombardiere" come Wout Wijsmans.
18/05/2009
I numeri delle 5 gare di finale scudetto
SERIE A1 TIM: I NUMERI DELLE CINQUE GARE DI FINALE SCUDETTO 22 è il totale dei set disputati 5 è il totale delle gare disputate nella Serie di Finale 0 le gare finite 3-0 per un totale di 0 set giocati 1 la gara finita 0-3 per un totale di 3 set giocati 1 la gara finita 3-1 per un totale di 4 set giocati 0 le gare finite 1-3 per un totale di o set giocati 1 la gara finita 3-2 per un totale di 5 set giocati 2 le gare finite 2-3 per un totale di 10 set giocati LA GARA PIU' LUNGA: 2 ore e 22 minuti GARA 5: Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-21; 25-20; 21-25; 22-25; 13-15) LA GARA PIU' BREVE: 1 ora e 19 minuti GARA 4: Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino 0-3 (23-25; 11-25; 24-26) IL SET PIU' LUNGO : 31 minuti 2° set (17-25) Gara 1 Itas Diate Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza, 2° set (25-20) Gara 5 Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza e 4° set (22-25) Gara 5 Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza IL SET PIU' BREVE: 21 minuti 2° set (11-25) Gara 4 Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino IL MEGLIO NEGLI INCONTRI: VALORI DI SQUADRA Maggior numero di punti (esclusi gli errori avversari): 80 della Copra Nordmeccanica Piacenza Gara 5: Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 Maggior numero di ace: 11 della Copra Nordmeccanica Piacenza Gara 5: Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 Maggior numero di muri: 15 dell'Itas Diatec Trentino Gara 4: Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino 0-3 IL MEGLIO NEGLI INCONTRI: VALORI INDIVIDUALI Punti: 30 Hristo ZLATANOV (Copra Nordmeccanica Piacenza) Gara 5: Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 Ace: 6 Hristo ZLATANOV (Copra Nordmeccanica Piacenza) Gara 5: Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 Muri: 5 Nikola GRBIC (Itas Diatec Trentino) Gara 4: Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino
17/05/2009
La Copra Piacenza è campione d'Italia
ITAS DIATEC TRENTINO - COPRA NORDMECCANICA PIACENZA 2-3 (25-21, 25-20, 21-25, 22-25, 13-15)ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 27, Segnalini (L), Birarelli 11, Della Lunga 5, Vissotto Neves 17, Grbic 2, De Paola, Winiarski 6, Garcia Pires Ribeiro 6, Bari (L), Piscopo 3. Non entrati Zygadlo, Stefanov. All. Stoytchev Radostin. COPRA NORDMECCANICA PIACENZA: Rak 8, Pampel, Insalata, Meoni 3, Marshall 18, Zingaro (L), Zlatanov 30, Durante (L), Bravo 13, Dunnes 1, Bjelica 7. Non entrati Grassano, Boninfante. All. Lorenzetti Angelo. ARBITRI: Massimo Cinti, Paolo Barbero. NOTE - Spettatori 4600, incasso 70000, durata set: 28', 31', 30', 31', 22'; tot: 142'. LA COPRA NORDMECCANICA PIACENZA VINCE LO SCUDETTO NUMERO 64 Al quarto tentativo, la Copra Nordmeccanica Piacenza ce la fa. La vittoria di questa memorabile Gara 5 al tie break sull'Itas Diatec Trentino pone fine all'inseguimento e Zlatanov e compagni possono finalmente mettere le mani sullo Scudetto. Il numero 64. Una vittoria che fa fioccare i primati e che scrive il nome di Piacenza nella storia del Play Off. Mai una formazione quinta classificata al termine della Regular Season aveva raggiunto la serie decisiva della stagione, mai una formazione quinta classificata aveva conquistato, di conseguenza, lo Scudetto. La bravura della Copra è anche in questo spirito rivoluzionario. Il tabellone dei Play Off ribaltato, turno dopo turno, facendo saltare il fattore campo. Prima con la migliore squadra del girone di ritorno la RPA-LuigiBacchi.it Perugia in tre gare; poi con la regina della Regular Season, la Lube Banca Marche Macerata in cinque gare; infine con i Campioni d'Europa in carica, l'Itas Diatec Trentino, in 5 gare. Un successo che riscatta le tante finali chiuse al secondo posto e che serra il legame con una tifoseria ed una città letteralmente impazzita per questo storico risultato. Questo Scudetto cancella in un colpo le difficoltà di una stagione travagliata, costellata di tantissimi infortuni ma che ha fatto emergere il grandissimo carattere di questo gruppo e l'estro del tecnico Angelo Lorenzetti che, plasmando una squadra camaleontica, vince il suo secondo scudetto dopo quello del 2002 con Modena. Eccezion fatta di Dante Boninfante, che ne ha vinto uno a Treviso, questo è il primo tricolore per tutti i giocatori della Copra Nordmeccanica Piacenza. Questi i nomi dei Campioni d'Italia: Michal Rak, Christian Pampel, Vito Insalata, Marco Meoni, Leonel Marshall, Michele Grassano, Dante Boninfante, Marco Zingaro, Hristo Zlatanov, Gianluca Durante, Joao Paolo Bravo, Christian Dunnes, Novica Bjelica
16/05/2009
Latina conquista la promozione in serie A1
ANDREOLI LATINA – NAVA GIOIA DEL COLLE 3-0 (25-18; 25-21; 25-19) Andreoli Latina: Cortina (L), Scuderi (L), Rosalba 6, Kovacevic 9, Tomasello 9, De Cecco 3, Moretti 8, Giombini 15. Non entrati Zelic, Tomassetti, Torre, De Cecco, De Marchi. All. Ricci Nava Gioia del Colle: De Andrade Silva 10, Rizzo (L), Concina, De Giorgi 2, Dias 16, Manassero, Rigoni 7, Polidori, Nuzzo, Belardi 5, Giosa, Niero, Gatto (L). All. Cannestracci Arbitri: Piersanti – Ravallese NOTE - Spettatori 2000, incasso 11000, durata set: 87', 30', 28'; tot: 145'. Dura solo un anno la parentesi in Serie A2 TIM dell’Andreoli Latina che vince 2-1 la serie di Finale Promozione con la Nava Gioia del Colle. Come accadde nella stagione 2000/01, la massima serie viene conquistata dalla formazione laziale al termine della lotteria dei Play Off Promozione. Il successo odierno per 3-0 ottenuto sui pugliesi evidenzia ancora una volta il nome del capitano Leondino Giombini autore di 15 punti finali, ma la prova degli uomini di Daniele Ricci è corale. Buono il contributo offerto dal muro, così come l’incisività del servizio. La Nava Gioia del Colle non riesce a contrastare la determinazione dell’Andreoli Latina che cambia spesso il proprio gioco offensivo, affidandosi anche a Rosalba e Kovacevic. I pugliesi riescono a pungere con continuità solo con Dias (miglior realizzatore con 16 punti), ma nel corso della gara anche il brasiliano viene controllato dalla difesa dei padroni di casa che volano nel terzo parziale verso la Serie A1. De Cecco affida a Rosalba il compito di conquistare il match ball. Un errore al servizio di Niero fa esplodere il PalaBianchini, sold out per la partita più importante della stagione. Davvero stellare l’annata dell’Andreoli: in febbraio arriva la TIM Cup A2, poi, dopo una flessione in Campionato in cui la squadra ha perso la possibilità della promozione diretta, la conquista della massima serie. Daniele Ricci (Andreoli Latina): “Quella di oggi è stata una grande partita. Forse dovevamo essere in ferie già da un mese, ma in fondo è stato meglio così. Abbiamo vissuto una cavalcata di vittorie emozionante e quello che più conta è che abbiamo conquistato la massima serie”. Jorge Canestracci (Nava Gioia del Colle): “Latina è una grande squadra ed ha dimostrato tutto il proprio valore anche in questo match dove gli uomini di Ricci hanno avuto un gran servizio ma che in generale ci è stata superiore in tutti i fondamentali.” I RISULTATI DELLA FINALE PROMOZIONE Gara 1 Andreoli Latina – Nava Gioia del Colle 3-0 (25-23; 25-17; 25-22) Gara 2 Nava Gioia del Colle – Andreoli Latina 3-1 (21-25; 25-22; 25-18; 25-21) Gara 3 Andreoli Latina – Nava Gioia del Colle 3-0 (25-18; 25-21; 25-19)
15/05/2009
Sabato la finale promozione Latina-Gioia del Colle
Per non essere da meno alle finaliste della Serie A1 TIM, Andreoli Latina e Nava Gioia del Colle hanno dato vita ad una serie di Finale Play Off Promozioneincerta e aperta ad ogni pronostico. Un successo per parte nelle prime due gare di Finale per le formazioni che domani, a partire dalle 18.30 in diretta SKY Sport 2, si sfideranno per vincere l'accesso all'ultimo posto utile della Serie A1 TIM 2009/10. Tutto esaurito al PalaBianchini di Latina, con le tifoserie pronte a darsi battaglia a suon di cori per sostenere ed incitare le squadre verso la vittoria finale. IL PROGRAMMA DELLA FINALE PROMOZIONE Gara 1 : Andreoli Latina - Nava Gioia del Colle 3-0 (25-23; 25-17; 25-22) Gara 2 : Nava Gioia del Colle - Andreoli Latina 3-1 (21-25; 25-22; 25-18; 25-21) Gara 3 : Sabato 16 maggio, ore 18.30 Andreoli Latina - Nava Gioia del Colle DIRETTA SKY SPORT 2 (Piersanti - Ravallese) IL VOLLEY IN TV E RADIO Sabato 16 maggio DIRETTA SKY SPORT 2 Andreoli Latina - Nava Gioia del Colle Commento di Stefano Locatelli e Franco Bertoli. Bordo campo con Federica Masolin.
15/05/2009
A Perugia il 20 e 21 Giugno un clinic sulla preparazione fisica
Si terrà a Perugia un importante clinic sulla preparazione fisica del volley il 20-21 giugno, organizzato dall'associazione preparatori fisici della pallavolo per promuovere una adeguata cultura della prevenzione nel volley. Il clinic è riservato ad allenatori, preparatori, fisioterapisti e studenti di scienze motorie.
15/05/2009
Domenica la quinta e decisiva sfida scudetto Trento-Piacenza
Tutto in una sera. Itas Diatec Trentino e Copra Nordmeccanica Piacenza si contendono il 64° Campionato di Serie A1 TIM. Al termine di una stagione esaltante e di una serie di Play Off che ha lasciato tutti col fiato sospeso, Gara 5 di Finale non può che essere l'atto conclusivo ed identificativo del 2008/09. In Gara 4, l'Itas Diatec Trentino ha riscattato le due performance in chiaroscuro precedenti. Complice una Copra Nordmeccanica Piacenza troppo contratta e mai realmente in partita, la squadra di Stoytchev ha riportato la serie in parità ottenendo la possibilità di giocarsi lo Scudetto sul tricolore del PalaTrento, nella cornice che lo scorso anno l'aveva incoronata per la prima volta nella storia, Campione d'Italia. Dall'altra parte del campo, la squadra di Angelo Lorenzetti deve tornare ad essere audace, provando in tutti i modi a cancellare la brutta prestazione fornita al PalaBanca. Lo Scudetto, il primo della storia del club biancorosso, non è mai stato così vicino. E' d'obbligo provarci.
14/05/2009
Gara 5 della finale scudetto maschile si giocherà domenica alle ore 17.30
Cambia l'orario di Gara 5 di Finale Play Off Scudetto tra Itas Diatec Trentino e Copra Nordmeccanica Piacenza, in programma domenica 17 maggio al PalaTrento. La partita più importante della stagione, che assegnerà lo Scudetto numero 64, avrà inizio alle ore 17.30 e verrà trasmessa in diretta su SKY Sport 2.
14/05/2009
I numeri di gara 4 della finae scudetto maschile
SERIE A1 TIM: I NUMERI DI GARA 4 DELLA FINALE SCUDETTO LA GARA: 01.19 Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino 0-3 (23-25; 11-15; 24-26) Il Set più Lungo: 00.30 3° Set (24-26) Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino Il Set più Breve: 00.21 2° Set (11-25) Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 52,5% Itas Diatec Trentino RICEZIONE: Pos. 63,8 % Perf. 59,6% Itas Diatec Trentino MURI VINCENTI: 15 Itas Diatec Trentino PUNTI: 48 Itas Diatec Trentino BATTUTE VINCENTI: 4 Copra Nordmeccanica Piacenza I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 15 Hristo Zlatanov (Copra Nordmeccanica Piacenza) ATTACCHI PUNTO: 13 Hristo Zlatanov (Copra Nordmeccanica Piacenza) SERVIZI VINCENTI: 2 Leonel Marshall (Copra Nordmeccanica Piacenza) MURI VINCENTI: 5 Nikola Grbic (Itas Diatec Trentino) IL MIGLIORE Nikola GRBIC (Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino) ITAS DIATEC TRENTINO - COPRA NORDMECCANICA PIACENZA: FINALE DA RECORD Se Itas Diatec Trentino e Copra Nordmeccanica Piacenza fossero due saltatori in alto alzerebbero l'asticella ad ogni salto. Nel volley i record sono di altro tipo, magari legati ai punteggi con i quali terminano i set. Trento e Piacenza "giocano" a far aumentare lo scarto nello score dei set, strappandosi il record del set terminato con il massimo scarto in una Finale Scudetto da quando è stato istituito il Rally Point Sistem. In 3 delle 4 gare disputate, infatti, hanno prima eguagliato il precedente record di 25-14 (4° set di Gara 1 di Finale Piaggio Roma - Casa Modena Unibon - Stagione 1999/00) con il 4° set di Gara 1 vinto da Trento e poi lo hanno ritoccato. L'escalation prosegue con il successo di Piacenza nel 2° set di Gara 3 con tabellone che recita 25-13. Tre giorni più tardi, in Gara 4, è ancora Trento ad aumentare il divario con il 25-11 con il quale si è aggiudicata il secondo parziale.
14/05/2009
Il Camp con i giocatori della M.Roma Volley
L’ASSOCIAZIONE SPORTIVA SPORT PROJECT DI ROMA E LA MROMAVOLLEY PRESENTANO LA 19^ EDIZIONE DEL VOLLEY CAMP UNA GRANDE ESTATE DI VACANZE E PALLAVOLO AL VOLLEY CAMP SPORT PROJECT – MROMAVOLLEY A PESCASSEROLI !!!! Una vacanza piena di pallavolo, con uno staff di altissimo livello insieme ai campioni della Mromavolley. Per l’estate 2009 la Sport project ASD presenta il Camp estivo di pallavolo con una novità che farà piacere a tutti gli appassionati di pallavolo. La società di serie A di Roma Mromavolley sarà partner attivo insieme alla Sprort Project nella realizzazione del camp e i partecipanti potranno apprezzare la partecipazione di tecnici ed atleti di assoluto livello. Questa collaborazione arricchisce il progetto che con successo viene realizzato da ben 19 estati consecutive. Ogni estate partecipano al Camp centinaia di ragazzi provenienti da società sportive e scuole di tutta Italia. Principianti o atleti evoluti tutti seguono con entusiasmo settimane di intensi allenamenti e gare. Il Volley Camp Sport Project si distingue per la qualità dell’organizzazione,la preparazione e l’impegno dello Staff tecnico composto da allenatori della Federazione Italiana Pallavolo e insegnanti IUSM. La Direzione organizzativa e’ affidata al prof. Francesco Castiglione e la Direzione Tecnica sarà curata dal prof. Alfredo Guerrini. Oltre a giocatori e tecnici della Mromavolley anche per l’edizione 2009 avremo direttamente dal Brasile allenatore Celco Luis Assumpcao tecnico di altissimo livello sia con squadre di serie A che con squadre nazionali di diversi paesi. Il camp si distingue inoltre per l’ottimo livello degli impianti sportivi utilizzati, e per l’unicità della struttura alberghiera ricettiva. Oltre ai due allenamenti di pallavolo giornalieri, partite e tornei, i partecipanti potranno rilassarsi nella piscina dell’albergo, partecipare ad escursioni in montagna ed essere coinvolti in progetti di gruppo. Tutte le attività sono svolte sempre sotto il controllo attento dagli allenatori responsabili dei gruppi. Il Camp di Pallavolo si terrà dal 21 giugno al 4 luglio per due turni settimanali. SPORT PROJECT ASD – www.volleycamp.it Tel. 0698353266 Fax 0689281354 – e-mail: volley.camp@tiscali.
n. 6206 - pag. 344/518
«
341
342
343
344
345
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 344/518
«
341
342
343
344
345
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]