Archivio Campionato maschile

Lunedì gara 1 della finale scudetto maschile tra Trento e Piacenza02/05/2009

Lunedì gara 1 della finale scudetto maschile tra Trento e Piacenza

Si ricomincia da dove ci si era fermati un anno fa. Itas Diatec Trentino e Copra Nordmeccanica Piacenza avversarie nella Finale tricolore che assegnerà il 64° Campionato di Serie A1 TIM. Al meglio delle cinque sfide, la serie di Finale che consegnerà alle cronache il nome della regina del Campionato si preannuncia avvincente ed emozionante come non mai. I Campioni d'Italia in carica sono arrivati alla seconda finale della loro storia grazie ad un percorso senza sbavature che ha permesso a Grbic e compagni di superare indenni, con sei successi e nessuna sconfitta, i Quarti e le Semifinali. Diverso l'accesso della Copra Nordmeccanica Piacenza, alla terza Finale consecutiva: successo per 3-0 nei Quarti di Finale, cinque tiratissime gare in Semifinale contro la Lube Banca Marche Macerata, che si è arresa solo ieri e al quinto set. L'appuntamento, per questo entusiasmante finale di stagione, è a partire dal lunedì 4 maggio al PalaTrento. Proprio come un anno fa. FORMULA - Quarti di finale, Semifinali e Finale giocati al meglio delle cinque partite: la successione delle partite prevede la 1a, 3a ed eventuale 5a gara da giocare in casa della squadra con miglior classifica al termine della Regular Season. IL PROGRAMMA DELLA FINALE SCUDETTO 2008/09 GARA 1 Lunedì 4 maggio, ore 20.30 Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2 (Bartolini - Sobrero) GARA 2 Giovedì 7 maggio, ore 20.30 Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2 GARA 3 Domenica 10 maggio, ore 17.45 Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza DIRETTA SKY SPORT 3 GARA 4 (Eventuale) Mercoledì 13 maggio, ore 20.30 Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2 GARA 5 (Eventuale) Domenica 17 maggio, ore 18.30 Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2 ITAS DIATEC TRENTINO (2a) - COPRA NORDMECCANICA PIACENZA (5a) Il percorso nei Play Off L'Itas Diatec Trentino ha superato nei Quarti di Finale la Tonno Callipo Vibo Valentia (3-0 nella serie) e in Semifinale la Bre Banca Lannutti Cuneo (3-0 nella serie). La Copra Nordmeccanica Piacenza ha eliminato nei Quarti di Finale la RPA-LuigiBacchi.it Perugia (3-0 nella serie) e in Semifinale la Lube Banca Marche Macerata (3-2 nella serie). Precedenti: 22 (12 per Trento, 10 per Piacenza) I Precedenti nei Play Off: 8 (4 vittorie Trento, 4 Piacenza). Quarti di Finale 2004/05 Piacenza si aggiudica la serie 3-2; Finale 2007/08 Trento si aggiudica la serie 2-1. In Finale: Seconda partecipazione per Trento, dopo quella vincente dello scorso anno. Piacenza è alla quarta Finale della sua storia, la terza consecutiva: nel 2003/04 e nel 2006/07 sconfitta dalla Sisley Treviso (3-0 nella serie); nel 2007/08 sconfitta dall'Itas Diatec Trentino (2-1 nella serie). In questo Campionato: Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0; Copra Nordmeccanica Piacenza - Itas Diatec Trentino 0-3 (8a giornata di Regular Season). Ex: Nikola Grbic (a Piacenza dal 2003 al 2007), Michal Rak (a Trento dal 2003 al 2005) e Marco Meoni (a Trento dal 2005 al 2007).
Piacenza batte Macerata al tie break gara 5 e vola in finale contro Trento01/05/2009

Piacenza batte Macerata al tie break gara 5 e vola in finale contro Trento

LUBE BANCA MARCHE MACERATA - COPRA NORDMECCANICA PIACENZA 2-3 (19-25, 20-25, 25-13, 25-21, 10-15)LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lebl 9, Giovi (L), Vermiglio 1, Bartoletti, Snippe, Saraceni, Martino 6, Monopoli, Corsano (L), Santana 3, Omrcen 27, Swiderski 15, Podrascanin 7. All. De Giorgi Ferdinando. COPRA NORDMECCANICA PIACENZA: Rak 13, Pampel 1, Insalata, Meoni 1, Marshall 29, Grassano, Boninfante 1, Zingaro (L), Zlatanov 17, Durante (L), Bravo 10, Dunnes 1, Bjelica. All. Lorenzetti Angelo. ARBITRI: Fabrizio Saltalippi, Simone Santi. NOTE - Spettatori 4900, incasso 25000, durata set: 28', 28', 23', 30', 17'; tot: 126'. La finale che assegnerà lo scudetto numero 64 sarà ancora una volta un affare tra la Itas Diatec Trentino e la Copra Nordmeccanica Piacenza che oggi, in cinque set, ha conquistato il diritto alla finale battendo 3-2 la Lube Banca Marche Macerata ad Ancona, in quella che si può tranquillamente definire la partita del giudizio. Prima di applaudire i vincitori, un plauso va al pubblico accorso numerosissimo (circa 5.000 spettatori) per questo splendido spettacolo. Il primo break della partita è dei piacentini che con ace di Michal Rak piazza il 4-6. Piacenza continua a spingere con Zlatanov e Marshall. Il cubano piazza il muro su Omrcen che vale l’8-12. La Copra ritrova il servizio delle giornate migliori costringendo Vermiglio a dimenticarsi i centrali e ad puntare solo sugli attaccanti di palla alta. A differenza di Gara 4, Piacenza mantiene il proprio ritmo di gioco, ponendo grande attenzione in difesa e con un contrattacco sempre a segno con Zlatanov e Bravo. Il brasiliano è come sempre chirurgico, il suo 80% in attacco nel set d’apertura è eloquente. Dall’altra parte della rete la Lube appare bloccata, non ha gli exploit dei singoli e neanche la solidità del proprio gioco. Il 12-21 con cui Piacenza ipoteca la vittoria del primo set è frutto anche di tre errori punto commessi da Omrcen e Martino. Hristo Zlatanov schiaccia la pipe del 25-19. Serrato l’inizio del secondo set. La Lube Banca Marche Macerata prova a piazzare la fuga sin dall’inizio. Omrcen conquista il 2-0 con Omrcen che mostra tutto il suo potenziale in attacco ed al servizio. Lo segue Swiderski che mura Marshall. E’ ancora Michal Rak a guidare la riscossa della Copra Nordmeccanica Piacenza, per lui due muri che inchiodano Macerata. Sarà ancora il centrale ceco, poi, a lanciare la volata del secondo set. I suoi servizi continuano a creare scompiglio ed è proprio la ricezione marchigiana a mostrare qualche lacuna di troppo nella partita che vale la finale. De Giorgi prova la via dei cambi: dentro Saraceni e Podrascanin, ma la Copra porta a casa il 2-0 con un attacco di seconda linea di Marshall. Non è finita. De Giorgi conferma Podrascanin al cerntro della rete per Rodrigao, ma è la determinazione della Lube che appare diversa dai primi parziali. Ritrova la ricezione e Vermiglio può finalmente sfruttare la propria fantasia. L’alternanza del gioco tra i centrali e gli attaccanti di banda fa perdere la bussola al muro piacentino. Omrcen sul 12-8 si porta al servizio e sulle bordate dai nove metri del croato, Macerata ipoteca il terzo parziale. Lorenzetti richiama quasi tutti i suoi uomini in panchina e pensa già all’inevitabile quarto set. La Lube Banca Marche Macerata vola a prendersi il tie break, uscendo dall’equilibrio del set con i servizi di Omrcen che fanno saltare la quadratura di Piacenza. Al tie break la formazione di Lorenzetti è ancora una volta bravissima a cancellare la rimonta di Macerata ed a ricominciare da capo. Lo fa con un Marshall che continua a volare nonostante le cinque partite della serie, nonostante i quattro set precedenti. Vermiglio si affida solo ad Omrcen e nonostante la buona vena del croato non può più nulla. L’ultima invenzione è di Lorenzetti dentro Pampel. Il tedesco c’è. Suo l’ace del 10-15, quello che vale la quarta finale del club piacentino, la terza consecutiva. Per i piacentini ancora una prima volta: quella di una squadra quinta classificata al termine della regular season che giocherà per lo Scudetto. IL PROGRAMMA DELLA FINALE SCUDETTO 2008/09 GARA 1 Lunedì 4 maggio, ore 20.30 Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2 GARA 2 Giovedì 7 maggio, ore 20.30 Copra Nordmeccanica Piacenza – Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2 GARA 3 Domenica 10 maggio, ore 17.45 Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza DIRETTA SKY SPORT 3 GARA 4 (Eventuale) Mercoledì 13 maggio, ore 20.30 Copra Nordmeccanica Piacenza – Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2 GARA 5 (Eventuale) Domenica 17 maggio, ore 18.30 Itas Diatec Trentino - Copra Nordmeccanica Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2
Gabana al Giornale di Brescia: chiudo il volley a Montichiari30/04/2009

Gabana al Giornale di Brescia: chiudo il volley a Montichiari

Marcello Gabana, presidente dell'Acqua Paradiso Montichiari che ha recentemente sfiorato la semifinale dei play «Non me la sento di andare avanti in queste condizioni». Parole pesantissime. Anzi, un autentico macigno che si abbatte sullo sport bresciano. Sono quelle che il presidente dell'Acqua Paradiso Marcello Gabana ha pronunciato ieri nel suo ufficio di Calcinato. Il patron della Gabeca è deluso e amareggiato, ma per la prima volta negli ultimi anni è apparso anche sfiduciato: quello che ha da dire è tanto semplice quanto drastico: «Ho dato disposizioni ai miei collaboratori di sospendere ogni attività. La squadra Gabeca Pallavolo è congelata e per come si sono messe le cose in questo periodo non ho intenzione di iscriverla al prossimo campionato. Così non vado avanti». Un colpo durissimo, l'ennesimo di questi giorni per gli appassionati bresciani che stanno vedendo chiudersi una dopo l'altra realtà d'eccellenza dello sport di casa nostra. A determinare la scelta del presidente Gabana, principalmente è l'amarezza per «un rapporto con l'amministrazione comunale di Montichiari che è stato da sempre difficile e che negli ultimi anni è solo peggiorato. Il sindaco e la giunta hanno voluto mettere degli ostacoli alle attività del mio gruppo e anche alla stessa pallavolo». Entrando nei dettagli il presidente spiega il casus belli che lo ha portato a questo passo, chiarendo che si tratta soltanto dell'ultimo episodio di una lista lunga e circostanziata. «Per una serie di impedimenti posti dal comune di Montichiari al trasferimento di una delle nostre attività, mi trovo ad affrontare delle perdite consistenti e a dover licenziare del personale. Ora come faccio a lasciare a casa della gente che ha famiglia quando spendiamo più di 2 milioni di euro nella pallavolo? È un comportamento che non fa assolutamente parte del mio modo di essere e di quello delle persone che lavorano per questo gruppo. Ci siamo riuniti con i collaboratori più stretti e abbiamo deciso di fermare tutto. In queste condizioni non ne vale la pena». Un discorso economico ma anche politico. Del passato recente Gabana ricorda «un accordo per la gestione del palazzetto affidata alla nostra società sportiva che avrebbe fatto risparmiare all'amministrazione circa 200mila euro all'anno. La quota che avrebbero dovuto versare a noi è arrivata in ritardo il primo anno e per questa stagione non ne è stata pagata che meno della metà». Ma non è soltanto un discorso economico: «Né il sindaco né alcun assessore vengono al palazzetto a vedere le partite o partecipano alle serate e agli appuntamenti a cui regolarmente li invitiamo. Per qualche motivo che non riesco a spiegarmi questa amministrazione non vuole avere rapporti con la squadra Pallavolo Montichiari, a dispetto dei risultati brillanti in ogni campo che abbiamo ottenuto negli anni». Tutto è fermo dunque per quel che riguarda la squadra del prossimo anno. È bastato un giro di telefonate nell'ambiente del volley per capire che qualcosa in casa Gabeca è cambiato. A fine campionato infatti gli emissari del team arancioblù erano i primi a muoversi sul mercato, decisi a battere sul tempo i rivali, potendo contare sul buon nome e sulla solidità della squadra. Oggi però tutto è fermo. E non solo per la situazione del campionato.
Venerdì gara 5 decisiva tra Macerata e Piacenza ad Ancona30/04/2009

Venerdì gara 5 decisiva tra Macerata e Piacenza ad Ancona

Difficile fare un pronostico per Gara 5 di Semifinale tra Lube Banca Marche Macerata e Copra Nordmeccanica Piacenza, in programma domani al PalaRossini di Ancona. I quattro precedenti incontri della serie hanno infatti dimostrato come l'ago della bilancia della partita possa pendere, indifferentemente da una parte o dall'altra. Il pesante ko subito al PalaBanca quattro giorni fa da Zlatanov e compagni potrebbe rappresentare un piccolo vantaggio, almeno nel morale, per i padroni di casa. Ma Piacenza è squadra tosta e capace di qualsiasi cosa. La vincitrice della sfida di domani raggiungerà l'Itas Diatec Trentino in Finale, al via da lunedì 4 maggio. In occasione di Gara 5 di Semifinale di domani, torna la solidarietà a favore delle vittime del terremoto in Abruzzo. All'interno del PalaRossini sarà infatti possibile acquistare, come già accaduto per Gara 1 e 3, gli snack di mela Biosì, il cui incasso sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana. IL PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI GARA 1 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-22; 25-15; 25-18) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-2 (25-19; 25-18; 30-32; 21-25; 15-10) GARA 2 Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata 3-2 (20-25; 25-22; 20-25; 28-26; 15-11) Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino 2-3 (23-25; 20-25; 25-13; 25-17; 8-15) GARA 3 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 0-3 (20-25; 20-25; 19-25) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (20-25; 25-21; 25-12; 25-20) GARA 4 Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata 0-3 (23-25; 18-25; 24-26) GARA 5 Venerdì 1 maggio, ore 15.45 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2 (Saltalippi - Santi) Precedenti: 19 (9 successi per Macerata, 10 per Piacenza). I Precedenti nei Play Off: e' la prima volta che le due squadre sono avversarie nei Play Off. In questa Regular Season: Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata 2-3. Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3. In TIM Cup A1 2008/09: Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-1. Ex: Marco Meoni (a Macerata dal 1996 al 2003). Note: Gara 5 di Semifinale tra Macerata e Piacenza sarà la trecentesima partita in Serie A, tra Campionato e Coppa Italia, per Gianluca Saraceni, schiacciatore dei padroni di casa.
Bassano giocherà gara 3 dei play off promozione a Schio30/04/2009

Bassano giocherà gara 3 dei play off promozione a Schio

Preso atto della decisione, alla Bassano Volley non è restato che informare i vertici di Lega Pallavolo facendo formale richiesta di spostamento delle date dei play off di serie A2. Lega Pallavolo però, dopo aver preso in esame la questione, ha risposto che non c’era alcuna possibilità di spostare le date dei play off anche perchè lo spostamento della gara di Bassano avrebbe, tra le altre cose, provocato lo spostamento di una finale play off di A2 su cui esistono diritti televisivi che non possono andare a sovrapporsi con quelli della finale scudetto di serie A1. In questo modo alla Bassano Volley non è restato che cercare un altro campo, peraltro lontano da Bassano visto che nella città del Grappa non esistono altri impianti sportivi con le caratteristiche tali da poter ospitare una gara di serie A2 di pallavolo. Va precisato che l’Amministrazione Comunale di Bassano del Grappa non ha potuto far niente, sebbene ne avesse manifestato l’intenzione, perchè anch’essa si è trovata di fronte al fatto compiuto. Questi i fatti. Passiamo alle considerazioni. La società Bassano Volley a fronte di quanto accaduto desidera fare una serie di considerazioni ben precise. La prima e più importante considerazione è che quanto accaduto è l’ennesima dimostrazione di una gestione a dir poco personalizzata di un bene pubblico come il PalaBassano da parte della BH srl e del Bassano Hockey ’54, due corpi e una sola anima. Inoltre quanto accaduto è una mancanza di rispetto prima di tutto nei confronti del numeroso pubblico che segue il volley con tanta passione, e che dovrà spostarsi altrove per assistere alla partita di domenica. Quindi lo è nei confronti della Bassano Volley srl, società che si gioca domenica la partita più importante degli ultimi 6 anni, eccezion fatta per la finale play off di 4 anni fa, e che dovrà farlo su un campo neutro contro un avversario che non ha certo bisogno di vantaggi. E’ una mancanza di rispetto per tutti gli sforzi fatti dalla società, dagli atleti, dagli allenatori e dai dirigenti e da tutti i giocatori che lavorano tutto l’anno per raggiungere certi obiettivi sul campo e fuori dal campo. Lo spostamento di una partita di questo genere annulla in parte un sacrosanto vantaggio che la squadra si è guadagnata sul campo arrivando terza in classifica al termine della regular season. Per la società questo comporta peraltro un aggravio di costi e una serie di problemi logistici non da poco (come per esempio il trasporto delle decine di rulli della pavimentazione mondoflex). Inoltre quanto accaduto è una mancanza di rispetto nei confronti di chi investe nel nostro sport e nella nostra società, ovvero nei confronti dei nostri sponsor. Infine quanto accaduto è una mancanza di rispetto nei confronti della Bassano sportiva che giustamente gioisce per la salvezza del Basket Bassano, per la promozione del Rugby Bassano, per l’inseguimento ai play off del Bassano Virtus, per i successi delle due squadre di hockey e che di sicuro esulterebbe per veder coronato il sogno di una squadra promossa in serie A1 di volley a Bassano del Grappa. Fatte queste considerazioni, la società comunica ufficialmente che il campo prescelto è il PalaCampagnola di Schio, il palazzetto che per tanti anni è stato il palcoscenico delle indimenticabili imprese in serie A1 del Jockey Schio, nella speranza che un paloscenico così suggestivo per tutta la pallavolo veneta e vicentina possa aiutare i ragazzi di Cretu nell’impresa di battere Latina. L’invito a tutti i tifosi è quello di seguire la squadra come sempre hanno fatto in questi anni, con tanto calore e tanta passione, anche nella vicina Schio. Per quanto ci riguarda la promessa è quella di regalare a tutti una bella giornata di sport e tante emozioni. Una cosa è certa: da qui in avanti tutti noi, dimenticando per il momento ogni altro genere di considerazione e senza accampare alcuna scusa, penseremo solo ad organizzare al meglio la partita di domenica, mentre la squadra metterà in campo tutta sè stessa per cercare di coronare il sogno della finale. In vista dello scontro decisivo di domenica la società ha deciso di stipulare un biglietto unico a 5€ e entrata gratuita agli under 16.
Latina e Roma portano Bassano e Gioia del Colle allo spareggio29/04/2009

Latina e Roma portano Bassano e Gioia del Colle allo spareggio

L'Andreoli Latina e la M. Roma Volley non falliscono la prova di appello rappresentata da Gara 2 delle Semifinali dei Play Off Promozione e frenano bruscamente gli entusiasmi della Bassano Volley e della Nava Gioia del Colle. L'Andreoli Latina reagisce con una prova eccelsa dei propri attaccanti con Giombini e Rosalba sugli scudi. Daniele Ricci cambia lo starting six rispetto a Gara 1, dando fiducia a De Marchi in diagonale con Rosalba e a Mario Zelic al centro con Moretti. Bassano, invece, non è riuscita a ripetere le prove convincenti a muro ed al servizio. La bella che deciderà il nome di chi contenderà la seconda promozione nella massima serie verrà disputata a Schio, per indisponibilità del Palazzetto dello Sport di Bassano. 60 km più a Nord, la M. Roma Volley bissa l'operato della "cugina" Latina e conquista Gara 3 imponendosi 3-1 sulla Nava Gioia del Colle. I capitolini mostrano Simone Spescha in nette ripresa, il quale duetta alla perfezione con Osvaldo Hernandez, ma soprattutto riescono a limitare l'opposto avversario Dias. La prima vittoria per Latina e Roma sulle rispettive avversarie vale oro: tiene spalancata la porta per la Serie A1. Domenica 3 maggio alle ore 18.00 le sfide decisive di queste due avvincenti semifinali. M. ROMA VOLLEY - NAVA GIOIA DEL COLLE 3-1 (22-25, 25-16, 26-24, 25-17)M. ROMA VOLLEY: Spescha 14, Zaytsev 9, Tofoli, Lo Re 3, Tabanelli (L), Segnalini, Morelli, Giretto 2, Elia 6, Spairani 10, Hernandez 19, Oro 4. Non entrati Rossi. All. Piacentini Ermanno. NAVA GIOIA DEL COLLE: Rizzo (L), Concina 8, De Giorgi 3, Dias 14, Manassero 3, Rigoni 7, Polidori 11, Nuzzo 3, Giosa 11, Niero, Gatto (L). Non entrati Belardi. All. Cannestracci Jorge. ARBITRI: Corrado Toso, Alessandro Finocchiaro. NOTE - Spettatori 990, incasso 1800, durata set: 25', 23', 28', 22'; tot: 98'. ANDREOLI LATINA - BASSANO VOLLEY 3-0 (25-16, 25-17, 25-18)ANDREOLI LATINA: Zelic 2, Torre, Cortina (L), Scuderi (L), Rosalba 11, De Cecco 2, Moretti 6, Giombini 20, De Marchi 7. Non entrati Tomassetti, De Cecco, Kovacevic, Tomasello. All. Ricci Daniele. BASSANO VOLLEY: Hrazdira 5, Savio 1, Gitto 4, Pagotto (L), Ogurcak 4, Guarise 4, Henrique 1, Tamburo 5, Bonetti, David 11. Non entrati Parusso, Pianese. All. Cretu Gheorghe. ARBITRI: Fabio Gini, Francesco Piersanti. NOTE - durata set: 22', 24', 25'; tot: 71'. GARA 3 Domenica 3 maggio, ore 18.00 Nava Gioia del Colle - M. Roma Volley Bassano Volley - Andreoli Latina
Il Prof. Prandi è il nuovo allenatore di Modena29/04/2009

Il Prof. Prandi è il nuovo allenatore di Modena

Pallavolo Modena comunica di aver raggiunto un accordo di collaborazione con il Professor Silvano Prandi che assume l'incarico di allenatore della Trenkwalder Volley. Prandi ha sottoscritto un contratto annuale. Silvano Prandi è nato a San Benedetto Belbo (Cuneo) il 13/11/1947 e si è diplomato all'Isef di Torino. Quella appena conclusa è stata per lui la 33' stagione consecutiva da primo allenatore nel Campionato Italiano di Serie A1 Maschile di pallavolo (797 "panchine" in Serie A1). Silvano Prandi ha allenato anche la Nazionale Italiana nelle stagioni 82/83 - 83/84 - 84/85 - 85/86 conquistando la Medaglia di Bronzo alle Olimpiadi Los Angeles 1984. La presentazione ufficiale del Professor Silvano Prandi è prevista per la prossima settimana a Modena. "Il numero 34 è evidentemente un numero fortunato - sottolinea Silvano Prandi nelle sue prime parole da allenatore gialloblù - Infatti la mia 34' stagione in Serie A1 sarà alla guida di Modena, cioè una delle "panchine" più piacevoli e prestigiose della mia carriera e dell'intera pallavolo italiana. Diciamo che non me lo aspettavo, ma ci speravo... Le nostre strade si sono sfiorate da vicino diversi anni fa, ora si concretizza un'opportunità splendida: esprimere la mia soddisfazione professionale ed umana è dire poco. Mi rendo conto che in questo momento a Modena può essere utile la mia esperienza di tanti anni di pallavolo: c'è da ricostruire e razionalizzare un tessuto squadra. In collaborazione con Bruno Da Re cercheremo di fare il meglio possibile. Il nostro obiettivo è riportare Modena dove merita e dove le compete stare e cioè nella parte nobile della classifica".
I numeri di gara 4 della semifinale scudetto maschile28/04/2009

I numeri di gara 4 della semifinale scudetto maschile

I NUMERI DI GARA 4 DELLE SEMIFINALI PLAY OFF SCUDETTO LA GARA: 01.31 Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata 0-3 (23-25; 18-25; 24-26) Il Set più Lungo: 00.34 3° Set (24-26) Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata Il Set più Breve: 00.27 2° Set (18-25) Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 48,7% Lube Banca Marche Macerata RICEZIONE: Pos. 60,8 % Perf. 54,9% Lube Banca Marche Macerata MURI VINCENTI: 9 Lube Banca Marche Macerata PUNTI: 54 Lube Banca Marche Macerata BATTUTE VINCENTI: 7 Lube Banca Marche Macerata I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 16 Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata) ATTACCHI PUNTO: 13 Hristo Zlatanov (Copra Nordmeccanica Piacenza) e Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata) SERVIZI VINCENTI: 3 Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata) e Novica Bjelica (Copra Nordmeccanica Piacenza) MURI VINCENTI: 4 Martin Lebl (Lube Banca Marche Macerata) IL MIGLIORE Valerio VERMIGLIO (Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata)
La Lube vince 3 a 0 a Piacenza e impatta la serie di semifinale scudetto. Venerdì la gara di spareggio27/04/2009

La Lube vince 3 a 0 a Piacenza e impatta la serie di semifinale scudetto. Venerdì la gara di spareggio

COPRA NORDMECCANICA PIACENZA -LUBE BANCA MARCHE MACERATA 0-3 (23-25; 18-25; 24-26) Copra Nordmeccanica Piacenza: Rak 7, Pampel, Insalata, Meoni, Marshall 12, Grassano, Boninfante, Zingaro (L), Zlatanov 13, Durante (L), Bravo 6, Dunnes, Bjelica 8. All. Lorenzetti Lube Banca Marche Macerata: Lebl 9, Giovi (L), Vermiglio, Bartoletti, Saraceni 1, Martino 6, Monopoli, Corsano (L), Santana 7, Omrcen 16, Swiderski 15. Non entrati Snippe, Podrascanin. All. De Giorgi Arbitri: Barbero - Locatelli NOTE - Spettatori 3900, durata set: 30', 27', 34'; tot: 91'. Il nome della seconda finalista Scudetto si scoprirà solo dopo Gara 5. Il PalaBanca di Piacenza fa conoscenza del grande orgoglio della Lube Banca Marche Macerata che, non solo conquista la possibilità di mettere in palio la finale ad Ancona, ma soprattutto esce dalla trappola che la Copra Nordmeccanica Piacenza prova a tendere sia nel primo che nel terzo parziale. I piacentini tornano tra le mura amiche del PalaBanca con lo stesso atteggiamento visto nelle Marche: attenzione massima, una correlazione muro difesa che fa crollare l'attacco della Lube Banca Marche Macerata evidentemente contratta e sotto pressione. Il contrattacco orchestrato da Meoni è un piano perfetto che sembra mettere in scacco gli ospiti. Non è così, dall'altra parte della rete c'è una Lube che non ha nessuna intenzione di arrendersi. L'orgoglio la rende paziente, dote che insieme ai muri di Rodrigao la rimette in carreggiata. La ricezione dei padroni di casa frena bruscamente, così come il ritmo in battuta, ma quello che sposta il set verso gli ospiti sono gli 11 errori punti commessi, di cui ben 7 dalla linea dei nove metri. La Lube Banca Marche non lascia, anzi raddoppia e lo fa capire subito. Lebl mette a terra due muri su Marshall che hanno il peso di una sentenza. La ricezione di Piacenza torna pericolosamente a scricchiolare e Macerata allarga il divario: 10-14; 13-20 la progressione che porta al 18-25 finale per Macerata. La Copra Nordmeccanica Piacenza prova a reagire nel terzo parziale ritrovando gioco e solidità. Il servizio è il fondamentale che decide il parziale. Zlatanov e compagni vogliono riaprire la partita, attaccano come forsennati ma sono meno cinici di gara 3. Bjelica piazza due ace consecutivi tanto da far volare Piacenza sul 21-13, ma poi subisce lo stesso trattamento da Matteo Martino che mette scompiglio nella ricezione di casa. Bravo ottiene il cambio, ma la Lube si riprende il servizio. E' Igor Omrcen che si presenta alla linea dei nove metri. Piazza due ace di rabbia e potenza per il 23-22. Un suo errore su una palla in contrattacco scontata è il 24-22 per Piacenza. Il primo ad opporsi alla vittoria del set è Swiderski, poi ci pensa Lebl che con un muro su Marshall ottiene il 24-24. Swiderski, ancora lui, piazza l'ace, ma a conquistare gara 5 è un attacco di Omrcen, sicuramente tra i più spietati in casa Lube. Angelo Lorenzetti (Copra Nordmeccanica Piacenza): "Avevamo detto che sarebbe stata una serie lunga e non siamo stati smentiti. C'è rammarico per come abbiamo perso il primo e terzo parziale ma con questo tipo di pallavolo ci può stare. Dei turni così incisivi, come quelli avuti da Macerata, possono decidere i set ed anche le partite". Valerio Vermiglio (Lube Banca Marche Macerata): "Volevamo allungare la serie, tornando a giocare la nostra pallavolo, che è un gioco di squadra, in cui tutti danno il proprio contributo. Se analizzo questa partita vedo la nostra volontà di rendere onore a tutto quello che di buono abbiamo fatto in questa stagione. C'è tutto il nostro orgoglio". FORMULA PLAY OFF - Quarti di Finale, Semifinali e Finale giocati al meglio delle cinque partite: la successione delle partite prevede la 1a, 3a ed eventuale 5a gara da giocare in casa della squadra con miglior classifica al termine della Regular Season. I RISULTATI DELLE SEMIFINALI GARA 1 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-22; 25-15; 25-18) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-2 (25-19; 25-18; 30-32; 21-25; 15-10) GARA 2 Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata 3-2 (20-25; 25-22; 20-25; 28-26; 15-11) Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino 2-3 (23-25; 20-25; 25-13; 25-17; 8-15) GARA 3 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 0-3 (20-25; 20-25; 19-25) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (20-25; 25-21; 25-12; 25-20) GARA 4 Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata 0-3 (23-25; 18-25;24-26) GARA 5 Venerdì 1 maggio, ore 15.45 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2
Macerata costretta all'impresa lunedì a Piacenza in gara 4 di semifinale26/04/2009

Macerata costretta all'impresa lunedì a Piacenza in gara 4 di semifinale

La capolista della Regular Season, la Lube Banca Marche Macerata, è chiamata all'impresa per continuare il sogno Scudetto. Sotto 2-1 nella serie della Semifinale Scudetto con la Copra Nordmeccanica Piacenza, proprio in casa dei piacentini Corsano e compagni hanno l'obbligo di mettere in campo il meglio del proprio potenziale per pareggiare ed andarsi a giocare tutto nell'eventuale Gara 5. Un obiettivo affatto semplice considerata l'evidente crescita tecnico - tattica della formazione di Angelo Lorenzetti. Nel dna della Copra, poi, una certa attitudine nel risalire il tabellone dei Play Off Scudetto come accadde lo scorso anno quando gli emiliani conquistarono la Finale Scudetto dopo aver chiuso la Regular Season al 6° posto. FORMULA PLAY OFF - Quarti di Finale, Semifinali e Finale giocati al meglio delle cinque partite: la successione delle partite prevede la 1a, 3a ed eventuale 5a gara da giocare in casa della squadra con miglior classifica al termine della Regular Season. IL PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI GARA 1 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-22; 25-15; 25-18) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-2 (25-19; 25-18; 30-32; 21-25; 15-10) GARA 2 Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata 3-2 (20-25; 25-22; 20-25; 28-26; 15-11) Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino 2-3 (23-25; 20-25; 25-13; 25-17; 8-15) GARA 3 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 0-3 (20-25; 20-25; 19-25) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (20-25; 25-21; 25-12; 25-20) GARA 4 Lunedì 27 aprile, ore 20.30 Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2 (Barbero - Locatelli) GARA 5 (Eventuale) Venerdì 1 maggio, ore 15.45 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza DIRETTA SKY SPORT 2 LUBE BANCA MARCHE MACERATA - COPRA NORDMECCANICA PIACENZA (1-2 nella serie) Nei Quarti di Finale: La Lube Banca Marche Macerata ha eliminato la Sisley Treviso vincendo la serie 3-0. La Copra Nordmeccanica Piacenza ha eliminato la RPA-LuigiBacchi.it Perugia vincendo la serie 3-0. In Gara 1 di Semifinale: Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0. In Gara 2 di Semifinale: Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata 3-2. In Gara 3 di Semifinale: Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 0-3 Precedenti: 18 (8 successi per Macerata, 10 per Piacenza). I Precedenti nei Play Off: E' la prima volta che le due squadre sono avversarie nei Play Off. In questa Regular Season: Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata 2-3. Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3. In TIM Cup A1 2008/09: Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-1. Ex: Marco Meoni (a Macerata dal 1996 al 2003). A caccia di record: Mancano 7 punti a Leonel Marshall per raggiungere le 3500 realizzazioni tra Campionato e Coppa Italia.
I numeri di gara 3 delle semifinali scudetto maschili26/04/2009

I numeri di gara 3 delle semifinali scudetto maschili

I NUMERI DI GARA 3 DELLE SEMIFINALI PLAY OFF SCUDETTO Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 0-3 (20-25; 20-25; 19-25) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (20-25; 25-21; 25-12; 25-20) La Gara più lunga: 01.44 Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo (3-1) La Gara più breve: 01.22 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza (0-3) Il Set più Lungo: 00.30 4° Set (25-20) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo Il Set più Breve: 00.21 3° Set (25-12) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 54% Itas Diatec Trentino RICEZIONE: Pos. 60% Perf. 51% Copra Nordmeccanica Piacenza MURI VINCENTI: 12 Itas Diatec Trentino PUNTI: 72 Itas Diatec Trentino BATTUTE VINCENTI: 10 Itas Diatec Trentino I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 18 Leonell Marshall (Copra Nordmeccanica Piacenza), Matey Kaziyski (Itas Diatec Trentino) e Francesco Biribanti (Bre Banca Lannutti Cuneo) ATTACCHI PUNTO: 17 Francesco Biribanti (Bre Banca Lannutti Cuneo) SERVIZI VINCENTI: 5 Matey Kaziyski (Itas Diatec Trentino) MURI VINCENTI: 5 Francesco Fortunato (Bre Banca Lannutti Cuneo) I MIGLIORI Leonel MARSHALL (Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza) Matey KAZIYSKI (Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo)
Gioia del Colle e Bassano vincono gara 1 delle semifinali dei play off promozione maschili. Mercoledì si gioca gara 226/04/2009

Gioia del Colle e Bassano vincono gara 1 delle semifinali dei play off promozione maschili. Mercoledì si gioca gara 2

Sono ancora le squadre di casa a dettare legge nel primo incontro di Semifinale dei Play Off di Serie A2 TIM. Bassano Volley e Nava Gioia del Colle incamerano il primo punto della corsa che vale la Finale promozione. Terza vittoria stagionale della Bassano Volley sull'Andreoli Latina dopo le due in Regular Season. Il servizio della formazione di casa ha messo sempre sotto pressione la ricezione degli uomini di Ricci. De Cecco è spesso costretto a giocare scontato con Rosalba, Giombini e De Marchi (ha rilevato un Kovacevic impalpabile) sono spesso preda del muro attento ed impenetrabile di Guarise e Gitto. Puntuale la regia di Ronaldo, così come gli attacchi di Tamburo. Nel terzo set la reazione dell'Andreoli Latina che riapre la partita grazie ad un drastico calo degli errori gratuiti ed un attacco che mostra tutta la sua potenza: Rosalba fa saltare il muro avversario con il mani e out, De Marchi e Giombini passano con la potenza. Latina si esalta e inizia nel migliore dei modi il quarto parziale aiutata da Bassano che non ha più la stessa efficacia al servizio. Bassano insegue, ma non perde la testa e sul 19-19 accelera con Guarise e Tamburo fino a portarsi sul 23-20. Il punto che mette a segno l'1-0 nella serie è del capitano Eros Guarise che con un primo tempo fulminante segna sul tabellone il definitivo 25-23. Equilibrato anche il match che ha visto protagoniste la Nava Gioia del Colle e la M. Roma Volley che lascia aperto a qualsiasi risultato Gara 2 di Semifinale. In vantaggio di 2 set a 0, i padroni di casa hanno subito la rimonta della M. Roma Volley che si ferma ad un passo dalla conquista del tie break. SEMIFINALI GARA 1 NAVA GIOIA DEL COLLE - M. ROMA VOLLEY 3-1 (25-22, 25-20, 22-25, 25-22)NAVA GIOIA DEL COLLE: Rizzo (L), Concina, De Giorgi 3, Dias 36, Manassero 12, Rigoni 7, Polidori 11, Belardi, Giosa 7, Niero, Gatto (L). Non entrati De Andrade Silva, Nuzzo. All. Cannestracci Jorge. M. ROMA VOLLEY: Spescha 1, Zaytsev 14, Tofoli, Lo Re 7, Tabanelli (L), Segnalini, Giretto 1, Elia 8, Spairani 12, Hernandez 22, Oro. Non entrati Morelli, Rossi. All. Piacentini Ermanno. ARBITRI: Gianluca Cappello, Alessandro Tanasi. NOTE - durata set: 25', 24', 26', 30'; tot: 105'. BASSANO VOLLEY - ANDREOLI LATINA 3-1 (25-22, 25-19, 17-25, 25-23)BASSANO VOLLEY: Hrazdira 6, Gitto 12, Pagotto (L), Ogurcak 13, Guarise 11, Henrique 5, Tamburo 17, Bonetti, Pianese 1, David 2, Lollato (L). Non entrati Savio, Parusso. All. Cretu Gheorghe. ANDREOLI LATINA: Zelic, Tomassetti 1, Torre 1, Cortina (L), Scuderi (L), Rosalba 11, Kovacevic 1, Tomasello 2, De Cecco 3, Moretti 6, Giombini 18, De Marchi 15. Non entrati De Cecco. All. Ricci Daniele. ARBITRI: Gianni Prandi, Graziano Gelati. NOTE - durata set: 27', 24', 26', 29'; tot: 106'. GARA 2 Mercoledì 29 aprile, ore 20.30 M. Roma Volley - Nava Gioia del Colle Andreoli Latina - Bassano Volley EV. GARA 3 Domenica 3 maggio, ore 18.00 Nava Gioia del Colle - M. Roma Volley Bassano Volley - Andreoli Latina
Sigla.com - Internet Partner