Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 349/518
«
346
347
348
349
350
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 349/518
«
346
347
348
349
350
»
visualizza tutti
21/04/2009
Martedì gara 2 di semifinale scudetto tra Piacenza e Macerata
Nemmeno il tempo di trasformare in ricordo Gara 1 di Semifinale Play Off che Copra Nordmeccanica Piacenza e Lube Banca Marche Macerata sono pronte a sfidarsi per Gara 2. Il calore del pubblico del PalaBanca potrebbe risultare determinante per Zlatanov e compagni che dovranno dimostrare domani sera di poter ricucire immediatamente il gap nei confronti degli avversari, apparsi imprendibili nella sfida di Ancona. Mercoledì l'altra Semifinale tra Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Diatec Trentino. Prosegue la solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo grazie alla raccolta fondi e alle iniziative di LegaxAbruzzo. Come già accaduto in occasione di Gara 1, anche per i match di martedì 21 e mercoledì 22 sarà possibile acquistare all'interno dei due palasport gli snack di mela Biosì il cui ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana. FORMULA PLAY OFF - Quarti di Finale, Semifinali e Finale giocati al meglio delle cinque partite: la successione delle partite prevede la 1a, 3a ed eventuale 5a gara da giocare in casa della squadra con miglior classifica al termine della Regular Season. IL PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI GARA 1 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-22; 25-15; 25-18) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-2 (25-19; 25-18; 30-32; 21-25; 15-10) GARA 2 Martedì 21 aprile, ore 20.30 Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2 (Sobrero - Rapisarda) Mercoledì 22 aprile, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2 (Satanassi - Gnani) GARA 3 Venerdì 24 aprile, ore 20.30 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza Sabato 25 aprile, ore 18.00 Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT 2 GARA 4 (Eventuale) Lunedì 27 aprile, ore 20.30 Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2 Martedì 28 aprile, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino GARA 5 (Eventuale) Venerdì 1 maggio, ore 18.00 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo
21/04/2009
Il comunicato stampa della Lega maschile serie A e quello dell'AIPAV
COMUNICATO LEGA MASCHILE SERIE ASabato 18 aprile 2009, presso il Novotel Castenaso, a Villanova di Castenaso (BO), si è svolta l’Assemblea Ordinaria della Lega Pallavolo Serie A. Le Società hanno preso atto della chiusura unilaterale da parte dell’AIPAV (Associazione Giocatori) della trattativa in merito alla nota situazione della riduzione dei compensi dei tesserati dei Club di Serie A nella stagione in corso. In particolare l’atteggiamento di assoluta indifferenza dell’AIPAV rispetto alla situazione dell’economia reale che sta colpendo le imprese e i cittadini italiani, ha lasciato sconcertate le Società, così come il recente comunicato stampa della medesima associazione, riportante false supposizioni e totale assenza di dati concreti a giustificare la chiusura della trattativa che non può che tentare di nasconderne il reale motivo: la modesta rappresentatività numerica dell’AIPAV, peraltro chiaramente confermata dai loro rappresentanti in occasione dell’ultimo incontro ufficiale. Per questi motivi, l’Assemblea ha deliberato che ciascuna Società consegnerà nei prossimi giorni, ad ogni singolo giocatore, una comunicazione sulle intenzioni dei Club di Serie A in merito alla vicenda. Si segnala fin da ora che in caso di controversia con i tesserati, la Lega affiancherà i singoli Club presso i Tribunali, in ogni sede. Nel medesimo consesso, sono stati decisi i principi informatori del prossimo Regolamento Ammissione ai Campionati che, nel segno della continuità, sarà caratterizzato dalla ricerca di un corretto equilibrio delle dinamiche finanziarie dei Club, con particolare riferimento al costo dei compensi, nonché a forme diverse di controllo tese al rispetto degli impegni assunti dai singoli Club. E’ stato inoltre ufficializzato il principio di procedere a ripescaggio o reintegri nel campionato 2009/10,i nel caso di carenza di organici in Serie A1 e A2, esclusivamente per pareggiare il numero di squadre partecipanti ai campionati stessi. Infine l’Assemblea ha deliberato che il Volley Mercato 2009/10 sarà organizzato dal 21 al 23 luglio 2009. COMUNICATO AIPAV DEL 20.04.09 Letto il comunicato odierno della Lega è assolutamente doverosa una replica per dovere di verità. 1) Non è vero che vi sia stata “chiusura unilaterale da parte dell’AIPAV”. La trattativa è stata chiusa dalla Lega perché pretendeva dall’Associazione Giocatori un atteggiamento succube e servile. Invece AIPAV ha condotto le trattative in modo assolutamente trasparente e leale, nell’assoluto rispetto delle indicazioni ricevute dai giocatori che sono ben consapevoli (leggendo anche loro i giornali e seguendo i media, ecc.) della situazione dell’economia reale. Così come sono ben consapevoli delle rassicurazioni fornite in molti ambienti societari, ma soprattutto del susseguirsi delle operazioni di mercato. A fronte di ciò la Lega ha chiuso la trattativa e AIPAV ne ha preso atto. 2) E’ assolutamente falso che AIPAV abbia tenuto “un atteggiamento di assoluta indifferenza rispetto alla situazione dell’economia reale che sta colpendo le imprese e i cittadini italiani”. E’ disarmante leggere ciò quando dal comportamento fin da subito tenuto da AIPAV e dai suoi comunicati ufficiali risulta inequivocabilmente il contrario. 3) E’ clamorosamente falso che i rappresentanti di AIPAV - il Presidente Longo e il Segretario Pana -, in occasione dell’incontro del 09.04 u.s. (erano in corso i quarti dei playoff) abbiano dichiarato di avere una modesta rappresentatività. E’ vero l’opposto: a tal proposito si ricorda che nel primo incontro a Forlì la Lega ha preteso che l’Associazione Giocatori depositasse le deleghe scritte solo per consentire ai rappresentanti AIPAV di sedersi al tavolo di discussione. 4) E’ stupefacente come la Lega dichiari candidamente che “affiancherà i singoli Club presso i Tribunali, in ogni sede”, ma per fare che cosa? Magari per contrastare le legittime richieste dei giocatori di vedersi riconosciuti i propri diritti? E la FIPAV in tutto questo come si comporterà? 5) E che dire sul redigendo regolamento di ammissione campionati? Nel segno della “continuità” e della “ricerca di un corretto equilibrio delle dinamiche finanziarie” la Lega non sanzionerà le società che decideranno di pagare solo l’85% dei compensi, anziché il 100%? Sembra di essere tornati al periodo pre-industriale quando i dipendenti potevano unicamente prestare la loro opera in ossequioso silenzio. I tempi dovrebbero essere cambiati e, quindi, nell’interesse di tutti anche le regole del gioco dovrebbero essere cambiate, ma con la partecipazione di tutte le componenti del movimento e non solo di alcune. AIPAV - Associazione Italiana Pallavolisti
21/04/2009
Mercoledì lo spareggio tra S.Croce-Roma e Gioia-Isernia vale la semifinale dei play off promozione maschile
SERIE A2 TIM - QUARTI PLAY OFF: QUATTRO SQUADRE IN CAMPO PER DUE POSTI Codyeco S. Croce - M. Roma Volley e Nava Gioia del Colle - Olio Pignatelli Isernia si giocano la stagione domani sera. In Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Promozione, due delle quattro formazioni hanno a disposizione la possibilità di iscrivere i propri nomi tra le semifinaliste, insieme a quelli di Bassano Volley e Andreoli Latina. Pareggiato il conto di fronte al proprio pubblico, la M. Roma Volley sarà ospite sul campo della Codyeco S. Croce. In un PalaParenti che si preannuncia gremito, fondamentale per entrambe le formazioni sarà partire bene e mantenere alta la concentrazione per tutta la durata del match. La vincente tra S. Croce e Roma affronterà in Semifinale chi tra Nava Gioia del Colle e Olio Pignatelli Isernia riuscirà a portare a casa il risultato. La Nava Gioia del Colle spera di sfruttare ancora una volta, dopo Gara 1, il fattore campo. Certa la presenza di un numeroso pubblico, deciso a sostenere la formazione di Cannestracci. Proprio il tecnico argentino dovrà fare i conti, fra i suoi, con la condizione fisica di Diogo e Gatto. QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE GARA 1 Codyeco Santa Croce - M. Roma Volley 3-1 (25-20; 22-25; 25-21; 28-26) Bassano Volley - Canadiens Mantova 3-1 (20-25; 25-23; 25-20; 25-21) Andreoli Latina - Samgas Crema 3-1 (25-22; 30-28; 21-25; 25-21) Nava Gioia del Colle - Olio Pignatelli Isernia 3-0 (25-20; 25-22; 25-16) GARA 2 Domenica 19 aprile 2009M. Roma Volley - Codyeco Santa Croce 3-2 (25-16; 19-25; 21-25; 25-14; 16-14) Canadiens Mantova - Bassano Volley 1-3 (25-19; 21-25; 24-26; 18-25) Samgas Crema - Andreoli Latina 1-3 (18-25; 26-28; 25-22; 21-25) Olio Pignatelli Isernia - Nava Gioia del Colle 3-2 (19-25; 25-21; 25-20; 21-25; 15-11) GARA 3 Mercoledì 22 aprile, ore 20.30 Codyeco Santa Croce - M. Roma Volley Nava Gioia del Colle - Olio Pignatelli Isernia
21/04/2009
Il volley maschile in tv e in radio
IL VOLLEY IN TV E RADIO Martedì 21 aprile DIRETTA SKY SPORT 2 Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata a partire dalle 20.30. Commento di Lorenzo Dallari e Franco Bertoli. Bordo campo con Sandro Donato Grosso. RADIO RAI A partire dalle 21.05, Simonetta Martellini per Radio RAI 1 seguirà in diretta dal PalaBanca Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata. Mercoledì 22 aprile DIRETTA SKY SPORT 2 Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino a partire dalle 20.30. Commento di Marco Nosotti e Luca Cantagalli. Bordo campo con Sandro Donato Grosso. "VOLLEY TIME WEB RADIO" Gara 2 di Semifinale tra Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Diatec Trentino e le sfide decisive di Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Promozione Codyeco S. Croce - M. Roma Volley e Nava Gioia del Colle - Olio Pignatelli Isernia per l'appuntamento infrasettimanale con Volley Time Web Radio, la Web Radio della Lega Pallavolo Serie A. Fabrizio D'Alessandro e Domenico Annese si collegheranno con gli inviati dai campi a partire dalle 20.15. Per ascoltare Volley Time Web Radio sarà necessario collegarsi al sito internet www.legavolley.fm. RADIO RAI A partire dalle 21.05, Radio RAI 1 seguirà in diretta Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino con Simonetta Martellini. LE TRASMISSIONI ALL'ESTERO ESPN BRASIL e CESKA TELEVISE - trasmetteranno in differita Gara 2 di Semifinale tra Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata. AL JAZEERA SPORT, SPORT KLUB SLOVENIA, ORANGE TV e RING TV - trasmetteranno in diretta Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata e Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino. I GLOBAL MATCH di BWIN.COM proporranno le sfide in diretta SKY Sport in mondovisione grazie alle proprie dirette streaming, visibili solamente all'estero.
20/04/2009
I numeri di gara 1 dei quarti di finale dei play off scudetto maschili
I NUMERI DI GARA 1 DELLE SEMIFINALI PLAY OFF SCUDETTO GARA 1 SEMIFINALI Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-22; 25-15; 25-18) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-2 (25-19; 25-18; 30-32; 21-25; 15-10) La Gara più lunga: 02.04 Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo (3-2) La Gara più breve: 01.24 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza (3-0) Il Set più Lungo: 00.33 3° Set (30-32) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo Il Set più Breve: 00.24 2° Set (25-15) Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza e 2° set (25-18) Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 55% Itas Diatec Trentino RICEZIONE: Pos. 58% Perf. 45,5% Itas Diatec Trentino MURI VINCENTI: 18 Bre Banca Lannutti Cuneo PUNTI: 85 Itas Diatec Trentino BATTUTE VINCENTI: 7 Bre Banca Lannutti Cuneo e Itas Diatec Trentino I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 31 Leandro Vissotto Neves (Itas Diatec Trentino) ATTACCHI PUNTO: 25 Leandro Vissotto Neves (Itas Diatec Trentino) SERVIZI VINCENTI: 4 Leandro Vissotto Neves (Itas Diatec Trentino) MURI VINCENTI: 6 Francesco Fortunato (Bre Banca Lannutti Cuneo) I MIGLIORI Matteo MARTINO (Lube Banca Marche Macerata) Leandro VISSOTTO NEVES (Itas Diatec Trentino)
19/04/2009
Bassano e Latina volano in semifinale dei play off promozione maschili
I Play Off Promozione hanno già i nomi di due delle quattro Semifinaliste che si affronteranno a partire da domenica 26 aprile: sono la Bassano Volley e l'Andreoli Latina. Decideranno il loro futuro a Gara 3 Codyeco S. Croce, M. Roma Volley, Nava Gioia del Colle e Olio Pignatelli Isernia. Gara combattuta quella andata in scena al PalaBertoni di Crema. La Samgas ci crede e combatte su ogni pallone. Nonostante lo svantaggio dei primi due set, la formazione allenata da Luca Monti ci crede e tenta di mettere in difficoltà l'Andreoli Latina su ogni pallone. Cazzaniga e compagni riaprono la gara conquistando il terzo set 25-22, ma nel quarto è la reazione di Rosalba e compagni a far pendere l'ago della bilancia dalla parte degli ospiti che ottengono l'accesso in Semifinale dove sfideranno la Bassano Volley. Proprio la formazione di Cretu replica il risultato dell'andata e, sul campo della Canadiens Mantova, cede il primo set ai padroni di casa, ma dal secondo parziale conduce il gioco e gestisce i momenti determinati con più concretezza. Ci crede la Canadiens Mantova, soprattutto nel terzo parziale concluso ai vantaggi 24-26, ma Guarise e compagni sanno di non poter sbagliare e chiudono la serie accedendo alle Semifinali. Impattano la serie la M. Roma Volley e l'Olio Pignatelli Isernia, al termine di cinque tirarissimi set. Per le due formazioni, l'appuntamento in casa della Codyeco S. Croce e della Nava Gioia del Colle è per mercoledì 22 aprile per Gara 3 dalla quale si sveleranno i nomi delle altre due semifinaliste dei Play Off Promozione. QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE GARA 1 Codyeco Santa Croce - M. Roma Volley 3-1 (25-20; 22-25; 25-21; 28-26) Bassano Volley - Canadiens Mantova 3-1 (20-25; 25-23; 25-20; 25-21) Andreoli Latina - Samgas Crema 3-1 (25-22; 30-28; 21-25; 25-21) Nava Gioia del Colle - Olio Pignatelli Isernia 3-0 (25-20; 25-22; 25-16) GARA 2 Domenica 19 aprile 2009M. Roma Volley - Codyeco Santa Croce 3-2 (25-16; 19-25; 21-25; 25-14; 16-14) Canadiens Mantova - Bassano Volley 1-3 (25-19; 21-25; 24-26; 18-25) Samgas Crema - Andreoli Latina 1-3 (18-25; 26-28; 25-22; 21-25) Olio Pignatelli Isernia - Nava Gioia del Colle 3-2 (19-25; 25-21; 25-20; 21-25; 15-11) GARA 3 Mercoledì 22 aprile, ore 20.30 Codyeco Santa Croce - M. Roma Volley Nava Gioia del Colle - Olio Pignatelli Isernia
19/04/2009
Trento supera Cuneo al tie break in gara 1 di semifinale scudetto
ITAS DIATEC TRENTINO - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-2 (25-19, 25-18, 30-32, 21-25, 15-10) ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 24, Segnalini (L), Birarelli 7, Zygadlo, Della Lunga 6, Vissotto Neves 31, Grbic 2, Leonardi, Winiarski 13, Garcia Pires Ribeiro 1, Bari (L), Piscopo 1. Non entrati Stefanov. All. Stoytchev Radostin. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Wijsmans 16, Gonzalez 3, Fortunato 10, Vergnaghi (L), Nuti 1, Curti 7, Abbadi 1, Biribanti 24, Pieri (L), Platenik 10. Non entrati Ariaudo, Rossi, Coscione Mattia. All. Prandi Silvano. ARBITRI: Maurizio Giani, Massimo Pessolano. NOTE - Spettatori 3800, incasso 45000, durata set: 25', 24', 33', 27', 15'; tot: 124'. Un PalaTrento gremito in ogni ordine di posto dà il via alla serie di Semifinale tra Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo. Partono subito forte i padroni di casa più reattivi e concreti a muro. Winiarski e Vissotto trascinano i Campioni d’Italia, ma è soprattutto a muro che la squadra di Stoytchev cresce con l’andare del tempo. Ma la Bre Banca Lannutti Cuneo è squadra dura a morire e con Wijsmans cerca di mantenere vivo il contatto con Grbic e compagni. Più imprecisa al servizio la formazione di Prandi, priva dell’opposto titolare Nikolov, soffre molto anche in attacco dove Biribanti appare contratto. Il primo set, dopo il ritrono di Cuneo, è tutto appannaggio dei padroni di casa che sembrano avere la strada spianata verso il successo. Anche il secondo set sembra confermare questa impressione. La Bre Banca Lannutti Cuneo appare più stanca, l’Itas Diatec Trentino è più tonica e reattiva. L’andamento del set ricalca il precedente, con Trento che cerca di scappare e Cuneo che prova a mantenere il contatto senza grande successo. Vissotto e Winiarski spingono Trento sul 2-0. La Bre Banca Lannutti Cuneo comincia la propria gara nel terzo set. Wijsmans suona la carica e la squadra lo segue trascinata da Marco Nuti entrato al posto di Gonzalez: con i punti cresce anche la determinazione e la convinzione di potercela fare. Le percentuali di Trento calano in ricezione e in attacco con l’aumentare dell’efficienza dei piemontesi. Kaziyski e meno preciso del solito e tutta la squadra risente del suo calo. La due formazioni si studiano e si rincorrono senza lasciare spazio agli avversari: si va ai vantaggi con Cuneo che, dopo aver sprecato sette palle set, chiude il parziale sul 30-32 e riapre il match. La partita si fa viva e palpitante. Nel quarto set Stoytchev cambia le carte inserendo Leonardi al posto di uno spento Piscopo, ma è l’infortunio alla caviglia di Winiarski in casa trentina a tenere tutti col fiato sospeso. Costretto a lasciare il campo, il martello polacco viene sostituito da Dore Della Lunga, ma Cuneo trova in Biribanti un valido trascinatore: fondamentale il suo turno in battuta che consegna ai suoi il vantaggio al secondo time out tecnico. Gli ospiti ci credono e Trento non sembra ritorvare il ritmo partita dei primi due set. Si va sul 2-2, si decide tutto al tie-break. Quinto set che rispecchia l’andamento degli ultimi due parziali: Cuneo ci crede, Trento non molla, Wijsmans risponde a Vissotto, Stoytchev inserisce la carta Riad. Ed è prprio il duo brasiliano Riad – Vissotto (quest’ultimo autore di 31 punti) a chiudere a portare la serie di Semifinale 1-0 per Trento. Appuntamento a Cuneo per Gara 2 mercoledì 22 aprile.
18/04/2009
Macerata supera Piacenza 3 a 0 in gara 1 di semifinale scudetto. Domenica la sfida Trento-Cuneo
LUBE BANCA MARCHE MACERATA - COPRA NORDMECCANICA PIACENZA 3-0 (25-22; 25-15; 25-18) Lube Banca Marche Macerata: Lebl 5, Giovi (L), Vermiglio, Bartoletti, Saraceni, Martino 13, Corsano (L), Santana 5, Omrcen 24, Swiderski 12. Non entrati Snippe, Monopoli, Podrascanin. All. De Giorgi Copra Nordmeccanica Piacenza: Rak 4, Pampel 6, Insalata 2, Meoni, Marshall 6, Grassano 2, Zingaro (L), Zlatanov 6, Durante (L), Bravo 8, Bjelica 4. Non entrati Boninfante, Dunnes. All. Lorenzetti Arbitri: Pol - Bartolini NOTE - Spettatori 2.600, incasso 15.000, durata set: 32', 24', 28'; tot: 84'. Ci vuole un po' di tempo per sciogliere i muscoli nella prima gara di Semifinale. Così è stato anche al PalaRossini di Ancona dove Lube Banca Marche Macerata e Copra Nordmeccanica Piacenza si sono affrontate. Così se è di Omrcen il primo punto del match, Piacenza risponde con due muri punto di Rak, ma la squadra marchigiana, con concretezza e lucidità, va a prendersi il primo break andando al primo time out tecnico avanti di +2 (8-6). L'attacco della Copra Nordmeccanica non è pungente nella fase centrale del set, così come il servizio che colleziona 5 errori ed un solo ace La Lube Banca Marche Macerata vola sul 18-13, ma Zlatanov e compagni hanno la pazienza di rientrare in partita ripartendo da qualche difesa importante e dai contrattacchi di Bravo e Pampel che non sbagliano nulla. Piacenza si riavvicina pericolosamente e costringe De Giorgi al time out sul 22-20. Al servizio c'è il centrale Rak che dalla linea dei nove metri mette in difficoltà la ricezione marchigiana. Ed è questa la chiave di volta del parziale perché Piacenza fallisce l'aggancio e lascia spazio al crescendo di Matteo Martino, MVP, che chiude la palla del 25-22. Il talento azzurro è assoluto protagonista del secondo parziale, tanto da diventare punto di riferimento per le alzate di Valerio Vermiglio. Il muro di Macerata si fa sentire tanto da ingabbiare gli attaccanti di palla alta. Lorenzetti fa entrare prima Bravo su Marshall e poi Grassano su Zlatanov, ma le percentuali in attacco crollano, così come quelle in ricezione. 11-3, 18-8, 25-15 la progressione del set che mette in luce solo i ragazzi di Fefè. Cambio di formazione per Piacenza, Lorenzetti manda in campo Bravo in posto 4 e sposta Marshall in zona 2 al posto di Pampel cercando equilibrio in ricezione, ma sono proprio due ace subiti su servizio di Igor Omrcen a dare il là alla Lube che vola sul 14-9 anche grazie ad alcune difese stratosferiche di Mirko Corsano che sembra essere ovunque. Rak di nuovo al servizio e Bravo a muro provano a dare nuovamente la scossa alla Copra Nordmeccanica Piacenza, complici anche due palloni non gestiti alla perfezione da Matteo Martino. De Giorgi non vuole correre rischi e ferma il gioco sul 18-17. Ancora un a volta nel momento in cui le due formazioni si avvicinano, la Lube Banca Marche Macerata piazza il colpo giusto per respingere gli avversari e, subito quello, la Copra Nordmeccanica Piacenza non ha la forza per reagire. L'unica cosa fare, per gli uomini di Lorenzetti, è dimenticare in fretta questa partita e riaprire la serie già da martedì prossimo quando le due squadre torneranno in campo al PalaBanca di Piacenza per Gara 2. IL PROGRAMMA E I RISULTATI DELLE SEMIFINALI GARA 1 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-22; 25-15; 25-18) Domenica 19 aprile, ore 19.00 Itas Diatec Trentino vs Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT 2 GARA 2 Martedì 21 aprile, ore 20.30 Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata DIRETTA SKY SPORT 2 Mercoledì 22 aprile, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo vs Itas Diatec Trentino DIRETTA SKY SPORT 2 GARA 3 Venerdì 24 aprile, ore 20.30 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza Sabato 25 aprile, ore 18.00 Itas Diatec Trentino vs Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT 2
18/04/2009
Domenica si gioca gara 2 dei quarti di finale dei play off promozione maschili
SERIE A2 TIM - PLAY OFF PROMOZIONE: PRIMO "MATCH POINT" PER CODYECO SANTA CROCE, BASSANO VOLLEY, ANDREOLI LATINA E NAVA GIOIA DEL COLLE Neanche il tempo di metabolizzare i risultati di Gara 1, che i Play Off Promozione della Serie A2 TIM proseguono con il loro ritmo incalzante. Domenica, con fischio di inizio alle ore 18.00, si giocherà Gara 2, a campi invertiti rispetto alla prima partita. Se in Gara 1 Codyeco Santa Croce, Bassano Volley, Andreoli Latina e Nava Gioia del Colle hanno fatto valere il fattore campo, non altrettanto semplice sarà conquistare il pass per le semifinali in casa delle avversarie. La M. Roma Volley, che invita il pubblico delle grandi occasioni al PalaTiziano mettendo in atto una serie di promozioni per i tesserati delle società di pallavolo di Roma e provincia, dall'altra parte della rete troverà una Codyeco Santa Croce in salute e che ha mostrato il trio di attaccanti di palla alta davvero pericolosi. Rischiano di essere molto pesanti le assenze che la Canadiens Mantova e la Samgas Crema dovranno affrontare. I virgiliani che ospiteranno il Bassano Volley dovranno fare i conti con l'infortunio del centrale Richard Nemec, punto di forza nello scacchiere di Marchesi. Stesso discorso per la Samgas Crema che contro Latina ha perso, ancora una volta, lo schiacciatore brasiliano Ricardo Serafim per un infortunio al pollice della mano sinistra. La sua disponibilità dipenderà dagli ultimi accertamenti medici. Ultima chiamata per la Olio Pignatelli Isernia che cercherà di allungare la serie sfruttando anche l'apporto del proprio pubblico, ma Gioia del Colle, al debutto nei Play Off Promozione, ha dimostrato di essere un sestetto molto solido. QUARTI DI FINALE PLAY OFF PROMOZIONE GARA 1 Codyeco Santa Croce - M. Roma Volley 3-1 (25-20; 22-25; 25-21; 28-26) Bassano Volley - Canadiens Mantova 3-1 (20-25; 25-23; 25-20; 25-21) Andreoli Latina - Samgas Crema 3-1 (25-22; 30-28; 21-25; 25-21) Nava Gioia del Colle - Olio Pignatelli Isernia 3-0 (25-20; 25-22; 25-16) GARA 2 Domenica 19 aprile, ore 18.00 M. Roma Volley - Codyeco Santa Croce (Gelati - Prandi) Canadiens Mantova - Bassano Volley (Montanari - Piana) Samgas Crema - Andreoli Latina (Pozzato - Falzoni) Olio Pignatelli Isernia - Nava Gioia del Colle (Puletti - Gentile) GARA 3 (EVENTUALE) Mercoledì 22 aprile, ore 20.30 Codyeco Santa Croce - M. Roma Volley Bassano Volley - Canadiens Mantova Andreoli Latina - Samgas Crema Nava Gioia del Colle - Olio Pignatelli Isernia
17/04/2009
Sabato e domenica gara 1 di semifinale Scudetto maschile
Week end dedicato alle Semifinali Scudetto della Serie A1 TIM. Si comincia, domani al PalaRossini di Ancona con l'inedita sfida Play Off tra Lube Banca Marche Macerata e Copra Nordmeccanica Piacenza, mentre domenica è fissato l'appuntamento con i Campioni d'Italia dell'Itas Diatec Trentino e la Bre Banca Lannutti Cuneo che ha appena avuto il tempo di qualificarsi e già deve tornare in campo. Sarà un week end speciale anche per LegaXAbruzzo. All'interno dei due palazzetti saranno in vendita le mele Biosì ed il ricavato della vendita sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana, a sostegno della raccolta fondi in favore dei terremotati d'Abruzzo. FORMULA PLAY OFF - Quarti di Finale, Semifinali e Finale giocati al meglio delle cinque partite: la successione delle partite prevede la 1a, 3a ed eventuale 5a gara da giocare in casa della squadra con miglior classifica al termine della Regular Season. IL PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI GARA 1 Sabato 18 aprile, ore 18.00 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza (Pol - Bartolini) Domenica 19 aprile, ore 18.00 Itas Diatec Trentino vs Bre Banca Lannutti Cuneo (Giani - Pessolano) GARA 2 Martedì 21 aprile, ore 20.30 Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata Mercoledì 22 aprile, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo vs Itas Diatec Trentino GARA 3 Venerdì 24 aprile, ore 20.30 Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza Sabato 25 aprile, ore 18.00 Itas Diatec Trentino vs Bre Banca Lannutti Cuneo LUBE BANCA MARCHE MACERATA - COPRA NORDMECCANICA PIACENZA Nei Quarti di Finale: La Lube Banca Marche Macerata ha eliminato la Sisley Treviso vincendo la serie 3-0. La Copra Nordmeccanica Piacenza ha eliminato la RPA-LuigiBacchi.it Perugia vincendo la serie 3-0. Precedenti: 15 (7 successi per Macerata, 8 per Piacenza). I Precedenti nei Play Off: E' la prima volta che le due squadre sono avversarie nei Play Off. In questa Regular Season: Copra Nordmeccanica Piacenza - Lube Banca Marche Macerata 2-3. Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3. In TIM Cup A1 2008/09: Lube Banca Marche Macerata - Copra Nordmeccanica Piacenza 3-1. Ex: Marco Meoni (a Macerata dal 1996 al 2003). A caccia di record: Igor Omrcen alla prima del PalaRossini potrebbe firmare i 5 punti che mancano ai 3.000 realizzati in Regular Season e Play off, ma anche i 3 attacchi vincenti che mancano per raggiungere i 2.500 considerando il Campionato e la TIM Cup Coppa Italia. ITAS DIATEC TRENTINO - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO Nei Quarti di Finale: L'Itas Diatec Trentino ha eliminato la Tonno Callipo Vibo Valentia vincendo la serie 3-0. La Bre Banca Lannutti Cuneo ha eliminato l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari vincendo la serie 3-2. Precedenti: 25 (9 successi per Trento, 16 per Cuneo) I Precedenti nei Play Off: 3 (1 vittorie di Trento, 2 di Cuneo). Quarti di Finale 2006/07 Cuneo si aggiudica la serie 2-1. In questa Regular Season: Bre Banca Lannutti Cuneo - Itas Diatec Trentino 3-2. Itas Diatec Trentino - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0. Ex: Nikola Grbic (a Cuneo dal 1997 al 1999) e Garcia Pires Ribeiro Riad (a Cuneo nel 2006/07). Francesco Fortunato (a Trento dal 2001 al 2003), Gregor Jeroncic e Vladimir Nikolov artefici della vittoria tricolore trentina nella passata stagione, Silvano Prandi (1° allenatore di Trento dal 2003 al 2005) e Camillo Placì allenatore delle giovanili trentine nel 2004/05. Tra gli ex anche il dirigente Giuseppe Cormio. A caccia di record: Emanuele Birarelli è ad 1 muro dai 200 realizzati tra Regular Season e Play Off. Sempre 11 i punti che mancano a Dore Della Lunga per raggiungere quota 1.000 tra Regular Season, Play Off e Coppa Italia. Per Michal Winiarski quella contro Cuneo è una partita davvero speciale. Oltre ad essere la centesima con la maglia dell'Itas Diatec Trentino in una competizione ufficiale, lo schiacciatore polacco può conseguire il 100esimo muro vincente (-1) in Campionato ed i primi 1.000 nelle competizioni italiane (-11). Dall'altra parte della rete l'ex Francesco Fortunato potrebbe firmare i suoi primi 1.000 attacchi vincenti, gliene mancano 8 (Regular Season e Play Off). Ben due sono i record personali che Vladimir Nikolov potrebbe tagliare. Per l'opposto bulgaro oltre alle 100 battute vincenti (-5), in vista ci sono i 1.000 punti tra Regular Season e Play Off (-10). Dopo essere stato l'MVP di Gara 5, Peter Platenik può centrare i suoi primi 1.000 punti in Campionato (Regular Season e Play Off). Anche il capitano Wout Wijsmans ha qualche traguardo da tagliare. Al belga mancano 10 punti per centrare i primi 800 solo nei Play Off. Considerando anche la Regular Season è a soli due muri dai 400 vincenti, mentre con 26 punti taglierebbe quota 5.000 tra Campionato e TIM Cup A1.
16/04/2009
I numeri di gara 5 dei quarti di finale scudetto maschili
GARA 5 QUARTI DI FINALE Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-0 (25-21; 25-17; 25-23) La Gara: 01.16 Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari (3-0) Il Set più Lungo: 00.27 3° Set (25-23) Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Il Set più Breve: 00.24 2° Set (25-17) Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 46,7% Bre Banca Lannutti Cuneo RICEZIONE: Pos. 64,1% Perf. 43,7% Acqua Paradiso Gabeca Montichiari MURI VINCENTI: 14 Bre Banca Lannutti Cuneo PUNTI: 51 Bre Banca Lannutti Cuneo BATTUTE VINCENTI: 2 Bre Banca Lannutti Cuneo e Acqua Paradiso Gabeca Montichiari I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 14 Peter Platenik (Bre Banca Lannutti Cuneo) ATTACCHI PUNTO: 12 Peter Platenik (Bre Banca Lannutti Cuneo) SERVIZI VINCENTI: 1 Mikko Esko (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari), Daniel Allan Howard (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari), Vladimir Nikolov (Bre Banca Lannutti Cuneo), Wout Wijsmans (Bre Banca Lannutti Cuneo)MURI VINCENTI: 4 Francesco Fortunato (Bre Banca Lannutti Cuneo) IL MIGLIORE Peter PLATENIK (Bre Banca Lannutti Cuneo)
16/04/2009
LegaXAbruzzo: nei palasport delle semifinali una nuova iniziativa per raccogliere fondi
Continua l'impegno della Lega Pallavolo e delle proprie Consorziate per dare un aiuto concreto alla popolazione d'Abruzzo colpita dal sisma del 6 aprile scorso. Nel prossimo weekend al via una speciale iniziativa che coinvolgerà il pubblico delle 4 società protagoniste delle Semifinali Scudetto. All'interno dei Palasport, con un'offerta di 1 Euro, sarà possibile acquistare un appetitoso snack: una mela di coltivazione biologica già lavata e tagliata a spicchi. Questa innovativa raccolta fondi è nata dalla sinergia della Lega Pallavolo con Biosì, brand dell'azienda Globo. L'intero incasso sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana. Nel frattempo prosegue sul sito www.legavolley.it l'asta benefica con le maglie dei Campioni della Serie A dove il pezzo più conteso è la maglia del Campione d'Italia Emanuele Birarelli. La sua maglia, in soli due giorni, ha triplicato la base d'asta.
n. 6206 - pag. 349/518
«
346
347
348
349
350
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 349/518
«
346
347
348
349
350
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]