Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 351/518
«
351
352
353
354
355
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 351/518
«
351
352
353
354
355
»
visualizza tutti
10/04/2009
I numeri di gara 3 dei quarti di finale scudetto maschili
GARA 3 QUARTI DI FINALE Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-1 (25-22; 21-25; 25-20; 25-9) (1-2 nella serie) Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso 3-1 (21-25; 25-19; 25-22; 25-22) (3-0 nella serie) Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia 3-2 (26-28; 25-15; 21-25; 25-23; 17-15) (3-0 nella serie) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Copra Nordmeccanica Piacenza 1-3 ( 23-25; 18-25; 21-25; 16-25) (0-3 nella serie) La Gara più Lunga: 02.12 Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia (3-2) La Gara più Breve: 01.36 Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari (3-1) Il Set più Lungo: 00.34 1° Set (26-28) Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia Il Set più Breve: 00.19 4° Set (25-9) Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 60,5% Lube Banca Marche Macerata RICEZIONE: Pos. 78,9% Perf. 52,6% Bre Banca Lannutti Cuneo MURI VINCENTI: 14 Itas Diatec Trentino PUNTI: 89 Itas Diatec Trentino BATTUTE VINCENTI: 11 Bre Banca Lannutti Cuneo I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 29 Leandro Vissotto Neves (Itas Diatec Trentino) ATTACCHI PUNTO: 24 Leandro Vissotto Neves (Itas Diatec Trentino) SERVIZI VINCENTI: 5 Vladimir Nikolov (Bre Banca Lannutti Cuneo) MURI VINCENTI: 4 Daniel Allan Howard (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) I MIGLIORI Valerio VERMIGLIO (Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso) Matey KAZIYSKI (Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia) Marco NUTI (Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Marco MEONI (RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Copra Nordmeccanica Piacenza)
09/04/2009
Macerata, Piacenza e Trento conquistano la semifinale scudetto. Montichiari e Cuneo sabato si giocano gara 4 dei quarti di finale
La capolista Lube Banca Marche Macerata lava via la delusione del week end di Praga conquistando la Semifinale Scudetto 2009 . Per la Sisley Treviso, il PalaFontescodella è ancora una volta tabù e neanche il rientro di Stefan Hubner riesce a fermare il cammino degli uomini di De Giorgi. Eppure la Sisley aveva iniziato meglio il match, sfruttando i tanti errori al servizio di Vermiglio e compagni, ma poi non ha saputo contrastare la crescita dell'attacco marchigiano che ha ritrovato due uomini importanti come Igor Omrcen e Matteo Martino. Un presupposto fondamentale per affrontare la semifinale con la Copra Nordmeccanica Piacenza, inedito del post season. La Copra Nordmeccanica Piacenza è, invece, la squadra del sorpasso. Si affida al proprio cambio palla, perfetto anche quando la ricezione non supporta la regia di Marco Meoni, nelle prime fasi di gioco di ogni parziale. Poi piazza i suoi break, quasi tutti forzando al servizio, e mette la freccia fino a scrivere il numero 25 sul tabellone. Succede quasi sempre così, eccezion fatta per il terzo set in cui la Copra Nordmeccanica Piacenza si scioglie in ricezione, e i sei cambi ordinati da Angelo Lorenzetti non riescono a mettere un freno all'orgoglio della RPA-LuigiBacchi.it Perugia. Nella formazione umbra brilla ancora una volta Cristian Savani, apparso ancora l'unico ad essere lucido nei momenti caldi del match e con il braccio sempre pronto a schiacciare con tutta la potenza possibile. Dall'altra parte della rete, però, la Copra Nordmeccanica Piacenza non lascia spazio. Marco Meoni, MVP della partita che vale la quinta semifinale della storia del club emiliano (la terza consecutiva) detta il ritmo dei propri attaccanti e fa crescere Hristo Zlatanov alla prima prova da leader, dopo l'infortunio, con 23 punti a tabellino. Spalla ideale di questo attaccante ritrovato è Leonell Marshall che va a segno per 19 volte. Soffre ancora una volta l'Itas Diatec Trentino con la Tonno Callipo Vibo Valentia. Come in Gara 1 i calabresi sono capaci di andare per due volte in vantaggio e come in Gara 1 lasciano il PalaTrento con il rammarico di essere andati vicino all'impresa e di non aver avuto il guizzo giusto per chiudere la partita. LUBE BANCA MARCHE MACERATA - SISLEY TREVISO 3-1(21-25; 25-19; 25-22; 25-22) Lube Banca Marche Macerata: Lebl 9, Giovi (L), Vermiglio, Bartoletti, Snippe, Martino 10, Monopoli, Corsano (L), Santana 2, Omrcen 23, Swiderski 17, Podrascanin 3. Non entrati Saraceni. All. De Giorgi Sisley Treviso: Fei 18, Hubner 3, Papi 10, Farina (L), Kohut 3, Saitta, Endres 11, Salmon, Cisolla 7, Daldello, Garcia 8. Non entrati Gallotta. All. Dall'Olio Arbitri: Saltalippi - Santi NOTE - Spettatori 2200, incasso 6000, durata set: 25', 23', 26', 30'; tot: 104'. ITAS DIATEC TRENTINO - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-2 (26-28; 25-15; 21-25; 25-23; 17-15) Itas Diatec Trentino: Kaziyski 26, Segnalini (L), Birarelli 5, Zygadlo, Della Lunga, Vissotto Neves 29, Grbic 4, De Paola, Winiarski 17, Garcia Pires Ribeiro 3, Bari (L), Piscopo 5. Non entrati Stefanov. All. Stoytchev Tonno Callipo Vibo Valentia: Contreras 19, Cozzi 8, Sammelvuo 3, Vieira De Oliveira 3, Ferraro (L), Diaz Mayorca 18, Simeonov 20, Shumov 10, Cicola (L). Non entrati Ditlevsen, Divis, Barone, Bozidis. All. Uriarte Arbitri: Rapisarda - Puecher NOTE - Spettatori 3500, incasso 41000, durata set: 34', 23', 26', 31', 18'; tot: 132'. RPA-LUIGIBACCHI:IT PERUGIA - COPRA NORDMECCANICA PIACENZA 1-3 (23-25; 18-25; 25-21; 16-25) RPA-LuigiBacchi.it Perugia: Kovacevic, Savani 21, Nemec 4, Serafini, Sintini 1, Felizardo 9, Pippi (L), Vujevic 10, Stokr 14, Fanuli (L), Bovolenta 4. Non entrati Cruz De Carvalho, Botti. All. Di Pinto Copra Nordmeccanica Piacenza: Rak 8, Pampel 7, Insalata 1, Meoni 2, Marshall 19, Grassano, Boninfante, Zingaro (L), Zlatanov 23, Durante (L), Bravo, Dunnes, Bjelica 11. All. Lorenzetti Arbitri: Pasquali - Sampaolo NOTE - Spettatori 2200, incasso 8600, durata set: 29', 24', 29', 24'; tot: 106'. GARA 4 QUARTI DI FINALE Sabato 11 aprile, ore 16.30 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT 2 GARA 5 QUARTI DI FINALE (eventuale) Mercoledì 15 aprile, ore 20.30
08/04/2009
Cuneo vince gara 3 contro Montichiari e riapre la serie dei quarti di finale. Giovedì si giocano tutte le altre gare 3
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI 3-1 (25-22, 21-25, 25-20, 25-9) Bre Banca Lannutti Cuneo: Wijsmans 16, Gonzalez 6, Fortunato 6, Vergnaghi (L), Nikolov 20, Nuti 1, Curti 7, Abbadi, Biribanti, Pieri (L), Platenik 9. Non entrati Ariaudo, Rossi. All. Prandi Acqua Paradiso Gabeca Montichiari: Sala 8, Rauwerdink 11, Pesenti, Horstink 14, Tiberti 1, Esko 2, Forni, Howard 8, Gavotto 15, Zito (L), Manià (L). Non entrati Bellei. All. Berruto Arbitri: Locatelli - Barbero NOTE - Spettatori 3200, incasso 14000, durata set: 24', 24', 29', 19'; tot: 96'. Incasso devoluto alla Fondazione La Stampa Specchio dei Tempi a favore della popolazione abruzzese colpita dal tragico sisma di domenica notte. La Bre Banca Lannutti Cuneo non ci sta e dopo due prove che avevano visto gli avversari dell'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari più concreti e determinati riapre la serie grazie alla vittoria per 3-1 conquistata tra le mura amiche. Anche questa sera l'inizio non è dei migliori, l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari piazza subito il break su servizio di Mauro Gavotto, ma la Bre Banca Lannutti non permette grandi fughe. Gonzalez non si affida solo ai propri attaccanti di palla alta e muove il muro avversario grazie ai primi tempi di Fortunato e Curti. Una mossa che, complici gli errori degli avversari, indirizza il parziale verso Cuneo. La diagonale Esko e Gavotto funziona, ma Horstink sembra tornare umano dopo le due sfavillanti di Gara 1 e Gara 2. Cala il rendimento dell'attacco della Bre Banca Lannutti Cuneo all'inizio del parziale successivo e l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari torna subito sotto. Horstink e Gavotto tornano ad essere i soliti realizzatori, mentre Vladimir Nikolov ha un passaggio a vuoto e non riesce a supportare gli attacchi di Wijsmans. Arriva l'1-1, ma è la Bre Banca Lannutti Cuneo che ritorna in campo con un atteggiamento "operaio" trovando dei punti break che mandano fuori giri il motore di Montichiari, che non entra nel ritmo del set anche per i tantissimi errori dalla linea dei nove metri. Il cambio palla degli uomini di Berruto non è fluido e il tecnico piemontese prova la carta Simone Tiberti. Gli risponde Silvano Prandi che affida la regia all'esperto Marco Nuti. La formazione trova tranquillità ed amministra il vantaggio andando a conquistare anche il terzo parziale. I fantasmi visti nelle prime gare sulla metà campo cuneese sono svaniti ed il quarto set si svolge in un lampo. La battuta della Bre Banca Lannutti è micidiale, ferisce tutta la seconda linea di Montichiari senza fare distinzione tra Manià, Horstink e Rauwerdink. Wijsmans e Nikolov collezionano 8 ace (il bulgaro ne mette a segno 5 in questo set) e l'Acqua Paradiso Montichiari non va oltre i nove punti. La Bre Banca Lannutti Cuneo, infatti, riapre la serie galvanizzata dal successo da record di questo parziale. Nessuna squadra, prima d'ora, aveva vinto un parziale 25-9 nei Play Off Scudetto. Il ritorno a Montichiari è diventato realtà. GARA 3 QUARTI DI DINALE Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-1 (25-22; 21-25; 25-20; 25-9) Giovedì 9 aprile, ore 20.30 Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia DIRETTA SKY SPORT 2 RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Copra Nordmeccanica Piacenza GARA 4 QUARTI DI FINALE Sabato 11 aprile, ore 16.30 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT 2 Domenica 12 aprile, ore 18.00 (eventuale) Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata Tonno Callipo Vibo Valentia - Itas Diatec Trentino Copra Nordmeccanica Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it Perugia GARA 5 QUARTI DI FINALE (eventuale) Mercoledì 15 aprile, ore 20.30
08/04/2009
A Modena il Trofeo Bussinello
Venerdì 10 e Sabato 11 Aprile si disputerà a Modena la VIII edizione del Trofeo Internazionale Paolo Bussinello, manifestazione organizzata dalla Scuola di Pallavolo Anderlini e riservata alle categorie Under 16 Maschile e Femminile. Il torneo, anche quest'anno, raduna quanto di meglio offre il panorama giovanile del volley europeo con 34 squadre presenti in rappresentanza di ben 10 paesi europei. Da segnalare la presenza dell' “Italia oltre il 2010”, rappresentativa che raduna alcuni dei più promettenti atleti nazionali (classe 1993-94) che sarà guidata dal tecnico della prejuniores Mario Barbiero e dal vice allenatore della nazionale seniores Andrea Gardini. Questo l’elenco dei dodici azzurrini: Riddo (Trentino Volley), Tailli (A.S.D. Sabaudia), Borgogno (Piemonte Volley), Di Felice (Volley Gibellina), Gugliano (Club Leoni Palermo), Lauro (V.B. Meta United), Lunardon (USD Altair Vicenza), Pellegrino (Materdomini Volley.it), Santangelo (Asd La Fenice Volley Isernia), Scopelliti (Asd Luck Volley Reggio Calabria), Segala (Blu Volley Verona), Zaninello (SSD Volley sempre Padova). TORNA IL CLUB ITALIA – Il Club Italia maschile (del quale Preti e Puliti hanno giocato l’Europeo Cadetti) torna in campo durante le festivitá pasquali giocando a Pordenone il Memorial Cornacchia.
08/04/2009
Volley 4 Abruzzo
Continua la preparazione del match che prenderà vita mercoledì 15 aprile al PalaOlimpia di Verona (ore 20.30) tra Marmi Lanza Verona e Team Azzurri, in una sfida che porterà tutto l’incasso raccolto a favore della popolazione colpita dal terremo in Abruzzo. Il Comitato Fipav Verona e la BluVolley Verona in collaborazione con il Comune di Verona, che ha concesso la gratuità dell’impianto, promuovono questo evento sportivo ma soprattutto di solidarietà chiamando a raccolta tutto il mondo della pallavolo. Il prezzo del biglietto unico sarà di 10 Euro l'intero, mentre il ridotto sotto i 16 anni sarà di 5 euro. I biglietti saranno posti in vendita presso la sede del Comitato Provinciale in via Ciro Ferrari 1, Zai Verona nei giorni MERCOLEDI 8, GIOVEDI 9, MARTEDI 14 e MERCOLEDI 15, negli orari di segreteria (dalle ore 17,00 alle 20,00), mentre presso la sede della BluVolley Verona, al PalaOlimpia di Verona nei giorni da domani GIOVEDI 9, VENERDI 10, MARTEDI 14, MERCOLEDI 15 dalle ore 16,00 alle 19,00. Si sfideranno una rappresentativa di atleti del Campionato italiano guidati da coach Andrea Anastasi e dal suo vice Andrea Gardini, mentre sulla panchina gialloblù siederà invece il tecnico scaligero Alberto Giuliani che potrà affidarsi alla regia di Daniele Sottile, al centro Andrea Semenzato e Matteo Mosterts, opposto Michal Lasko e lo schiacciatore Simone Parodi. E’ già attivo un apposito Conto Corrente Bancario presso l’agenzia della Banca Popolare di Verona di Cisano di Bardolino per fare in modo che tutti possano contribuire a questa iniziativa: il codice Iban è IT 82 D 05188 59261 000000050255.
07/04/2009
I numeri di gara 2 dei quarti di finale scudetto maschili
I RISULTATI SERIE A1 TIM - GARA 2 QUARTI DI DINALE Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata 2-3 (23-25, 25-19, 20-25, 25-23, 13-15) (0-2 nella serie) Tonno Callipo Vibo Valentia - Itas Diatec Trentino 0-3 (22-25, 23-25, 19-25) (0-2 nella serie) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (21-25; 25-21; 25-15; 25-23) (2-0 nella serie) Copra Nordmeccanica Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-1 (27-25, 25-19, 19-25, 25-19) (2-0 nella serie) La Gara più Lunga: 02.05 Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata (2-3) La Gara più Breve: 01.20 Tonno Callipo Vibo Valentia - Itas Diatec Trentino (0-3) Il Set più Lungo: 00.35 1° Set (27-25) Copra Nordmeccanica Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it Perugia Il Set più Breve: 00.23 3° Set (25-15) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Bre Banca Lannutti Cuneo I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 61,4% Copra Nordmeccanica Piacenza RICEZIONE: Pos. 73,1% Perf. 48,4% Lube Banca Marche Macerata MURI VINCENTI: 14 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari e Sisley Treviso PUNTI: 82 Lube Banca Marche Macerata e Sisley Treviso BATTUTE VINCENTI: 6 Sisley Treviso I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 32 Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata) ATTACCHI PUNTO: 27 Igor Omrcen (Lube Banca Marche Macerata) SERVIZI VINCENTI: 4 Robert Horstink (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) MURI VINCENTI: 9 Gustavo Endres (Sisley Treviso) I MIGLIORI Rodrigo "RODRIGAO" Santana (Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata) Michal WINIARSKI (Tonno Callipo Vibo Valentia - Itas Diatec Trentino) Robert HORSTINK (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Bre Banca Lannutti Cuneo) Marco MEONI (Copra Nordmeccanica Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it Perugia)
06/04/2009
Piacenza batte Perugia 3 a 1 in gara 2 dei quarti di finale play off scudetto
SERIE A1 TIM - PLAY OFF: ANCHE PIACENZA CONDUCE LA SERIE 2-0 COPRA NORDMECCANICA PIACENZA - RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA 3-1 (27-25, 25-19, 19-25, 25-19) COPRA NORDMECCANICA PIACENZA: Rak 8, Pampel 17, Insalata 1, Meoni 2, Marshall 11, Grassano 1, Boninfante 2, Zingaro (L), Zlatanov 18, Durante (L), Bravo 3, Dunnes 2, Bjelica 9. All. Lorenzetti Angelo. RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: Kovacevic, Savani 19, Nemec, Sintini 3, Felizardo 11, Pippi (L), Vujevic 12, Stokr 11, Fanuli (L), Bovolenta 8, Botti 1. Non entrati Serafini, Cruz De Carvalho. All. Di Pinto Vincenzo. ARBITRI: Sandro La Micela, Roberto Boris. NOTE - Spettatori 3100, incasso 14000, durata set: 35', 28', 27', 27'; tot: 117' La Copra Nordmeccanica Piacenza conquista Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto e aggiunge un importante tassello alla sua corsa verso la Semifinale del Post Season. La RPA-LuigiBacchi.it Perugia, che non vince al PalaBanca dalla stagione 2005/06, tiene testa per i primi due parziali, conquista il terzo ma cede nel finale condizionata anche dalla prestazione non al meglio di Stokr e Bovolenta. Resta un'ultima chance alla formazione allenata da Di Pinto per poter accorciare le distanze e allungare il cammino nei Play Off: al PalaEvangelisti per Gara 3 giovedì 9 aprile. SERIE A1 TIMGARA 1 QUARTI DI FINALE Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso 3-0 (25-21, 25-21, 25-23) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Copra Nordmeccanica Piacenza 1-3 (25-20, 19-25, 20-25, 23-25) Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia 3-2 (22-25, 25-19, 23-25, 25-17, 19-17) Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 2-3 (25-16, 27-25, 22-25, 20-25, 13-15) GARA 2 QUARTI DI FINALE Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata 2-3 (23-25, 25-19, 20-25, 25-23, 13-15) Tonno Callipo Vibo Valentia - Itas Diatec Trentino 0-3 (22-25, 23-25, 19-25) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (21-25; 25-21; 25-15; 25-23) Copra Nordmeccanica Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-1 (27-25, 25-19, 19-25, 25-19) GARA 3 QUARTI DI DINALE Mercoledì 8 aprile, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari DIRETTA SKY SPORT 2 Giovedì 9 aprile, ore 20.30 Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia DIRETTA SKY SPORT 2 RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Copra Nordmeccanica Piacenza
05/04/2009
Montichiari batte Cuneo e si porta avanti 2-0 nei quarti dei play off maschili
Attaccanti di palla alta in copertina nella Gara due dei Quarti di finale tra Acqua Paradiso Gabeca Montichiari e Bre Banca Lannutti Cuneo. Formazioni che puntano sul servizio, ma che non sempre raccolgono con ace diretti quanto seminato. Certo è, che spesso le squadre hanno dovuto rinunciare all'apporto dei centrali per affidarsi totalmente ai loro schiacciatori. Nel braccio di ferro del primo set ad avere la meglio sono i piemontesi che sfruttano anche gli undici errori gratuiti, di cui 7 proprio dalla linea dei nove metri. Sotto di 1-0, l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari si dà il tempo di crescere a muro ed in attacco con Roberto Horstink strepitoso negli ultimi punti del set. L'olandese firma il 21-20 in attacco e poi piazza due ace di seguito. Montichiari sul 23-20 lascia a Cuneo la possibilità di fare ancora un solo punto, poi con Sala ed Horstink piazzano gli attacchi che valgono la parità. Dall'altra parte della rete l'unico attaccante a scagliare a terra palloni è Vladimir Nikolov, ma il bulgaro non può nascondere il 22% in attacco di Platenik e soprattutto i 0 punti ottenuti da Wout Wijsmans. Una sola squadra in campo nel terzo set con l'Acqua Paradiso Gabeca Monitchiari che serra ogni spazio della rete con il proprio muro. Gli uomini di Berruto ne piazzano ben sette vincenti e toccano un'infinità di palloni che la difesa orchestrata da Manià offre al contrattacco. Prandi prova la carta Abbadi per Wijsmans, ma la determinazione degli avversari non si riesce a contrastare. Quarta frazione di gioco più equilibrata, con la Bre Banca Lannutti Cuneo che ritrova Wijsmans e che prova a riaprire la partita. A dire no al tie break sono ancora una volta il muro, onnipresente, ed un Roberto Horstink inarrestabile. L'ultimo punto del match, quello che vale il vantaggio di 2-0 per l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari è una diagonale di Capitan Gavotto. Un attacco che spiazza la difesa di Gonzalez e che fa esplodere il boato dei 5.300 spettatori presenti che vedono come non mai la Semifinale Scudetto più vicina. La formazione bresciana, infatti, non era mai stata in vantaggio 2-0 nella serie dei Quarti di Finale. Il tabellino della partita:ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-1 (21-25; 25-21; 25-15; 25-23) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari: Sala 10, Rauwerdink 12, Pesenti, Horstink 21, Tiberti, Esko 4, Howard 9, Gavotto 13, Manià (L). Non entrati Forni, Bellei, Zito. All. Berruto Bre Banca Lannutti Cuneo: Wijsmans 10, Rossi, Gonzalez 5, Fortunato 9, Vergnaghi (L), Nikolov 15, Nuti, Curti 8, Abbadi, Pieri (L), Platenik 12. Non entrati Ariaudo. All. Prandi Arbitri: Gnani - Satanassi NOTE - Spettatori 5300, incasso 20000, durata set: 24', 27', 23', 26'; tot: 100'. Mauro Gavotto (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari): "Non montiamoci la testa. Siamo in vantaggio 2-0 nella serie e soprattutto stiamo affrontando una formazione in evidente difficoltà. Stiamo murando molto bene, facendo le scelte giuste, ma questa sera abbiamo trovato un servizio più efficace. Abbiamo costretto i nostri avversari ad un gioco scontato e ne abbiamo approfittato. Vladimir Nikolov (Bre Banca Lannutti Cuneo): "Ancora una volta Montichiari ci è stata superiore a muro e con una formazione come quella dei nostri avversari che ha mostrato un cambio palla fluido è un fondamentale importantissimo. L'ultimo set di oggi però ci dà buoni segnali, se giochiamo con quella intensità possiamo pensare di riaprire la serie mercoledì a Cuneo". SERIE A1 TIM GARA 1 QUARTI DI FINALE Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso 3-0 (25-21, 25-21, 25-23) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Copra Nordmeccanica Piacenza 1-3 (25-20, 19-25, 20-25, 23-25) Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia 3-2 (22-25, 25-19, 23-25, 25-17, 19-17) Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 2-3 (25-16, 27-25, 22-25, 20-25, 13-15) GARA 2 QUARTI DI DINALE Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata 2-3 (23-25, 25-19, 20-25, 25-23, 13-15) Tonno Callipo Vibo Valentia - Itas Diatec Trentino 0-3 (22-25, 23-25, 19-25) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (21-25; 25-21; 25-15; 25-23) Lunedì 6 aprile, ore 20.30 Copra Nordmeccanica Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it Perugia DIRETTA SKY SPORT 2 (La Micela - Boris) GARA 3 QUARTI DI DINALE Mercoledì 8 aprile, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari DIRETTA SKY SPORT 2 Giovedì 9 aprile, ore 20.30 Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia DIRETTA SKY SPORT 2 RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Copra Nordmeccanica Piacenza
05/04/2009
La 29a giornata di A2 maschile: Santa Croce non perde un colpo
La penultima giornata della Serie A1 TIM non decide il nome della formazione promossa direttamente in Serie A1 TIM. La Codyeco Santa Croce, dopo aver perso il primo set, ritrova il filo del proprio gioco e soprattutto i tre punti che non potevano essere lasciati alla già retrocessa della Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello. Sul campo della Canadiens Mantova l'Esse-ti Carilo Loreto risponde con una vittoria per 3-1 ed ora giocherà l'ultima partita con la Sp Catania in corsa per la salvezza. Con una vittoria da tre i marchigiani agguanterebbero a quota 63 Santa Croce e conquisterebbero la promozione per numero di vittorie. Tutto sospeso anche per l'ultimo nome che dovrà salutare la Serie A2 TIM. In ballo ci sono, oltre alla Sp Catania, anche Wayel Bologna e Edilesse Cavriago. Le due formazioni emiliane tornano dalle trasferte di Gioia del Colle e Latina con una sconfitta per 3-1. Solo al tie break l'affermazione della Bassano Volley sul campo della M. Roma Volley. I capitolini blindano la nona posizione, l'ultima che vale i play off promozione. Vince al tie break anche la Samgas Crema sul campo de La Nef Castelfidardo che saluta il proprio pubblico con una prova di carattere. Chiude il programma la vittoria della Materdomini Volley.it Castellana Grotte che piega 3-0 la Olio Pignatelli Isernia. SERIE A2 TIM - I RISULTATI DELLA QUATTORDICESIMA GIORNATA DI RITORNO M. Roma Volley - Bassano Volley 2-3 (20-25; 24-26; 25-19; 25-18; 11-15) Materdomini Volley.it Castellana Grotte - Olio Pignatelli Isernia 3-0 (25-21; 26-24; 25-17) Nava Gioia del Colle - Edilesse Cavriago 3-1 (26-24; 25-20; 22-25; 25-17) Canadiens Mantova - Esse-ti Carilo Loreto 1-3 (21-25; 22-25; 27-25; 22-25) Codyeco S. Croce - Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello 3-1 (21-25; 25-23; 25-22; 25-16) Andreoli Latina - Wayel Bologna 3-1 (28-26; 25-22; 23-25; 25-21) La Nef Castelfidardo - Samgas Crema 2-3 (22-25; 27-25; 25-21; 20-25; 13-15) Turno di riposo: Sp Catania CLASSIFICA Codyeco S.Croce 63, Esse-Ti Carilo Loreto 60, Bassano Volley 55, Andreoli Latina 54, Nava Gioia del Colle 50, Olio Pignatelli Isernia 45, Canadiens Mantova 42, Samgas Crema 41, M. Roma Volley 38, Materdomini Volley.It Castellana Grotte 34, Sp Catania 31, Wayel Bologna 29, Edilesse Cavriago 28, La Nef Castelfidardo 20, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 19. Note: 1 Incontro in più: Codyeco S.Croce; In allegato i tabellini della 14a giornata del girone di ritorno del campionato di serie A2 maschile.
02/04/2009
Il prossimo turno dei play off scudetto e di serie A2 maschile
SERIE A1 TIM - PLAY OFF SCUDETTO: IL PROGRAMMA E GLI ARBITRI DI GARA 2 DEI QUARTI DI FINALE GARA 2 QUARTI DI DINALE Giocate domenica 29 marzo Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata 2-3 (23-25, 25-19, 20-25, 25-23, 13-15) Tonno Callipo Vibo Valentia - Itas Diatec Trentino 0-3 (22-25, 23-25, 19-25) Domenica 5 aprile, ore 18.00 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Bre Banca Lannutti Cuneo DIRETTA SKY SPORT 2 (Gnani - Satanassi) Lunedì 6 aprile, ore 20.30 Copra Nordmeccanica Piacenza - RPA-LuigiBacchi.it Perugia DIRETTA SKY SPORT 2 (La Micela - Boris) SERIE A2 TIM: IL PROGRAMMA E GLI ARBITRI DELLA QUATTORDICESIMA DI RITORNO Domenica 5 aprile, ore 18.00 M. Roma Volley - Bassano Volley (Guerra - Fiore) Materdomini Volley.it Castellana Grotte - Olio Pignatelli Isernia (Cardaci - Venturi) Nava Gioia del Colle - Edilesse Cavriago (Toso - Finocchiaro) Canadiens Mantova - Esse-ti Carilo Loreto (Gini - Longo) Codyeco S. Croce - Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello (Costantini - Valeriani) Andreoli Latina - Wayel Bologna (Parlato - Zavater) La Nef Castelfidardo - Samgas Crema (Oranelli - Pecetti) Turno di riposo: Sp Catania CLASSIFICA Codyeco S.Croce 60, Esse-Ti Carilo Loreto 57, Bassano Volley 53, Andreoli Latina 51, Nava Gioia del Colle 47, Olio Pignatelli Isernia 45, Canadiens Mantova 42, Samgas Crema 39, M. Roma Volley 37, Materdomini Volley.It Castellana Grotte 31, Sp Catania 31, Wayel Bologna 29, Edilesse Cavriago 28, La Nef Castelfidardo 19, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 19. Note: 1 Incontro in più: Codyeco S.Croce, Sp Catania.
02/04/2009
Record di spettatori per il campionato italiano maschile di serie A
IL CAMPIONATO ITALIANO STABILISCE UN ALTRO RECORD: LA REGULAR SEASON 2008/09 DELLA SERIE A1 TIM E' LA PIU SEGUITA DI TUTTI I TEMPI, 462.951 SPETTATORI PER UNA MEDIA GARA DI 2.544 PRESENZE Il record di spettatori della stagione 2005/06 va in soffitta, scalzato dal dato di pubblico ottenuto dalla Regular Season della Serie A1 TIM 2008/09. Al termine del girone di andata il trend di crescita era già evidente. La regolarità della stagione e l'assenza dei turni infrasettimanali ha fatto schizzare in alto il numero degli spettatori fino a toccare quota 462.951, per una media per giornata di 17.806 spettatori. Un risultato ottenuto senza la presenza in calendario del 26 dicembre, che nelle ultime tre stagioni è stata sempre la più seguita dell'anno. La media per singola gara sfonda il muro delle 2.500 presenze (182 le gare che compongono la Regular Season) attestandosi su 2.544 spettatori di media. L'aumento rispetto alla media gara dello scorso anno (2.355, 428.653 spettatori totali) è dell'8%. La stagione regolare dei record precedente è stata quella 2005/06 quando 443.007 spettatori affollarono i palazzetti dello sport del Campionato di Serie A1 TIM. L'apice di questa splendida annata, considerato anche le contrazioni dei consumi delle famiglie italiane, è stata la 10ª giornata di ritorno del 1 marzo 2009. I campi di Cuneo, Modena, Piacenza, Montichiari, Macerata, Forlì e Verona hanno totalizzato 23.373 spettatori. Questo turno è il secondo di sempre, superato soltanto da quello di Santo Stefano della stagione 2005/06 che richiamò 23.742 spettatori. IL MATCH DELL'ANNO. Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Sisley Treviso (11ª di andata) è stata la gara più vista della stagione. 6.145 spettatori hanno applaudito la vittoria per 3-1 di Gavotto e compagni sugli orogranata. LO SCETTRO PASSA DA MODENA A MONTICHIARI. E' il PalaGeorge di Montichiari, il palazzetto della Serie A1 TIM ad aver richiamato più spettatori nella Regular Season 2008/09. L'impianto che ospita le partite dell'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari fissa la media stagionale a 3.864 spettatori, per un totale di 50.243. Al di là dell'exploit ottenuto da Montichiari, da sottolineare è anche il dato che in questa stagione sono ben sei le formazioni ad aver superato le 3.000 presenze di media per le gare casalinghe: Itas Diatec Trentino, Copra Nordmeccanica Piacenza, Marmi Lanza Verona, Bre Banca Lannutti Cuneo e Trenkwalder Modena, le altre. SISLEY, CHE APPEAL. Rispetta la tradizione la classifica delle società più viste in trasferta. In testa c'è sempre la Sisley Treviso con 3.294 spettatori di media per match. Lusinghiero anche il dato ottenuto dalla capolista Lube Banca Marche Macerata che ha richiamato 2.829 spettatori di media. IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DIEGO MOSNA. "Questo che commentiamo oggi, è un risultato davvero molto importante e di cui andiamo orgogliosi. Nel momento di recessione generale attraversato anche dal nostro Paese, quella che arriva dal mondo della pallavolo è davvero una buona notizia. I dati del pubblico della Regular Season della Serie A1 registrano un aumento generale dell'8%, con ben sei campi al di sopra delle 3.000 presenze. In testa a tutti la bella piazza dell'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari che fa suo il primato assoluto di stagione, andandosi ad aggiungere alle tante stelle del nostro volley. La regolarità di questa annata ha sicuramente premiato. L'appuntamento con cadenza domenicale/settimanale ha cementato il rapporto con il nostro pubblico abituale e "catturato" nuovi spettatori. Complimenti a tutti i nostri Club, risultati come questi si ottengono con un lavoro di promozione costante sul territorio".
01/04/2009
I numeri di gara 1 dei quarti di finale dei play off scudetto maschili
I NUMERI DI GARA 1 DEI QUARTI DI FINALE PLAY OFF SCUDETTO SERIE A1 TIM - I RISULTATI DI GARA 1 DEI QUARTI DI FINALE Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso 3-0 (25-21, 25-21, 25-23) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Copra Nordmeccanica Piacenza 1-3 (25-20, 19-25, 20-25, 23-25) Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia 3-2 (22-25, 25-19, 23-25, 25-17, 19-17) Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 2-3 (25-16, 27-25, 22-25, 20-25, 13-15) La Gara più Lunga: 02.08 Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia (3-2) La Gara più Breve: 01.13 Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso (3-0) Il Set più Lungo: 00.29 2° set (27-25) Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, 3° set (23-25) Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia e 4° set (23-25) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Copra Nordmeccanica Piacenza Il Set più Breve: 00.22 1° set (25-16) Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 62% Lube Banca Marche Macerata RICEZIONE: Pos. 83,6% Perf. 43,6% Lube Banca Marche Macerata MURI VINCENTI: 19 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari PUNTI: 86 Itas Diatec Trentino BATTUTE VINCENTI: 13 Itas Diatec Trentino I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 29 Matey Kaziyski (Itas Diatec Trentino) ATTACCHI PUNTO: 22 Elvis Contreras (Tonno Callipo Vibo Valentia) SERVIZI VINCENTI: 9 Matey Kaziyski (Itas Diatec Trentino) MURI VINCENTI: 6 Andrea Sala (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) I MIGLIORI Martin LEBL (Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso) Joao Paolo BRAVO (RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Copra Nordmeccanica Piacenza) RAPHAEL Vieira De Oliveira (Itas Diatec Trentino - Tonno Callipo Vibo Valentia) Robert HORSTINK (Bre Banca Lannutti Cuneo - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari)
n. 6206 - pag. 351/518
«
351
352
353
354
355
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 351/518
«
351
352
353
354
355
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]