Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
n. 6206 - pag. 354/518
«
351
352
353
354
355
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 354/518
«
351
352
353
354
355
»
visualizza tutti
17/03/2009
Le date dei play off scudetto maschili
Sono state definite le date dei Play Off Scudetto. A dare il via al Post Season 2008/09 saranno la Lube Banca Marche Macerata e l'Itas Diatec Trentino che giocheranno Gara 1 dei Quarti di finale in anticipo giovedì 26 marzo. Tale spostamento permetterà alle due formazioni di volare a Praga il 4 e 5 aprile per disputare la Final Four di CEV Indesit Champions League. L'ultima giornata della Serie A1 TIM in programma tra domani e domenica 22 marzo designerà le posizioni ancora aperte, quelle dalla prima alla terza e settima ed ottava. PLAY OFF SCUDETTO - LA FORMULA Le prime 8 squadre della classifica al termine della Regular Season saranno le protagoniste della volata dei Play Off Scudetto. Quarti di finale, Semifinali e Finale si giocheranno al meglio delle cinque partite: la successione delle partite prevede 1a, 3a, ed eventuale 5a partita da giocare in casa della squadra con miglior classifica al termine della Regular Season. PLAY OFF SCUDETTO - LE DATE QUARTI DI FINALE Giovedì 26 marzo - Gara 1 Quarti di Finale - Macerata vs (Montichiari, Verona, Treviso o Vibo Valentia) e Trento vs (Montichiari, Verona, Treviso o Vibo Valentia) Domenica 29 marzo - Gara 2 Quarti di Finale - (Montichiari, Verona, Treviso o Vibo Valentia) vs Macerata e (Montichiari, Verona, Treviso o Vibo Valentia) vs Trento Lunedì 30 marzo - Gara 1 Quarti di Finale - Cuneo vs (Montichiari, Verona, Treviso o Vibo Valentia) Martedì 31 marzo - Gara 1 Quarti di Finale - Perugia - Piacenza Domenica 5 aprile - Gara 2 Quarti di Finale - (Montichiari, Verona, Treviso o Vibo Valentia) vs Cuneo Lunedì 6 aprile - Gara 2 Quarti di Finale - Piacenza vs Perugia Mercoledì 8 aprile - Gara 3 Quarti di Finale - Cuneo vs (Montichiari, Verona, Treviso o Vibo Valentia) Giovedì 9 aprile - Gara 3 Quarti di Finale - Tutte le altre 3 partite Sabato 11 aprile - Gara 4 Quarti di Finale - (Montichiari, Verona, Treviso o Vibo Valentia) vs Cuneo Domenica 12 aprile - Gara 4 Quarti di Finale - Tutte le eventuali altre partite Mercoledì 15 aprile - Gara 5 Quarti di Finale - Tutte le eventuali partite SEMIFINALI Sabato 18 aprile - Gara 1 Semifinale - Squadra seconda classificata in Regular Season Domenica 19 aprile - Gara 1 Semifinale - Squadra meglio classificata in Regular Season Martedì 21 aprile - Gara 2 Semifinale - Chi ha giocato sabato Mercoledì 22 aprile - Gara 2 Semifinale - Chi ha giocato domenica Venerdì 24 aprile - Gara 3 Semifinale - Chi ha giocato martedì Sabato 25 aprile - Gara 3 Semifinale - Chi ha giocato mercoledì Lunedì 27 aprile - Gara 4 Semifinale - Chi ha giocato venerdì (eventuale) Martedì 28 aprile - Gara 4 Semifinale - Chi ha giocato sabato (eventuale) Venerdì 1 maggio - Gara 5 Semifinale - Data unica (eventuale) FINALE Lunedì 4 maggio - Gara 1 Finale - In casa della squadra meglio classificata in Regular Season Giovedì 7 maggio - Gara 2 Finale - In casa della squadra peggio classificata in Regular Season Domenica 10 maggio - Gara 3 Finale - In casa della squadra meglio classificata in Regular Season Mercoledì 13 maggio - Gara 4 Finale - In casa della squadra peggio classificata in Regular Season Domenica 17 maggio - Gara 5 Finale - In casa della squadra meglio classificata in Regular Season La programmazione televisiva e gli orari definitivi delle partite verranno comunicati al termine della Regular Season.
16/03/2009
I numeri della dodicesima giornata di ritorno di A1 maschile
La Gara più Lunga: 01.53 Copra Nordmeccanica Piacenza - Marmi Lanza Verona (3-2) La Gara più Breve: 01.05 Bre Banca Lannutti Cuneo - Stamplast Martina Franca (3-0) Il Set più Lungo: 00.32 2° Set (28-30) Yoga Forlì - Trenkwalder Modena Il Set più Breve: 00.19 3° Set (25-13) Bre Banca Lannutti Cuneo - Stamplast Martina Franca I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 61,5% Tonno Callipo Vibo Valentia RICEZIONE: Pos. 76,7% Perf. 51,2% RPA-LuigiBacchi.it Perugia MURI VINCENTI: 13 Marmi Lanza Verona PUNTI: 83 Copra Nordmeccanica Piacenza BATTUTE VINCENTI: 7 Bre Banca Lannutti Cuneo, Copra Nordmeccanica Piacenza e Marmi Lanza Verona I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 24 Angel Dennis (Trenkwalder Modena) e Christian Pampel (Copra Nordmeccanica Piacenza) ATTACCHI PUNTO: 22 Christian Pampel (Copra Nordmeccanica Piacenza) SERVIZI VINCENTI: 5 Simone Parodi (Marmi Lanza Verona) e Vladimir Nikolov (Bre Banca Lannutti Cuneo) MURI VINCENTI: 5 Rob Bontje (Marmi Lanza Verona) I MIGLIORI Wout Wijsmans (Bre Banca Lannutti Cuneo - Stamplast Martina Franca) Christian Pampel (Copra Nordmeccanica Piacenza - Marmi Lanza Verona) Leandro Vissotto Neves (Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso) Angel Dennis (Yoga Forlì - Trenkwalder Modena) Cristian Savani (RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Framasil Pineto) Valerio Vermiglio (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Lube Banca Marche Macerata) Luis Augusto Diaz Mayorca (Antonveneta Padova - Tonno Callipo Vibo Valentia)
15/03/2009
Forlì saluta la serie A1 maschile: aperta la corsa play off scudetto
La dodicesima giornata di Serie A1 TIM sancisce la matematica retrocessione della Yoga Forlì nella serie cadetta. La formazione di Molducci cede di fronte al proprio pubblico sotto il colpi di una rediviva Trenkwalder Modena, capace di mantenere costantemente sotto pressione la formazione di casa. La reazione di Forlì arriva tardiva nel secondo parziale, ma sono gli ospiti ad avere la meglio (28-30) e a chiudere il terzo set sul 23-25. Il risultato del PalaBanca rende ininfluente la sconfitta della Framasil Pineto sul campo della RPA-LuigiBacchi.it Perugia. Certi della matematica salvezza, gli ospiti non possono nulla di fronte alla corrazzata umbra che proprio grazie ai tre punti conquistati quest'oggi ottiene matematicamente la quarta piazza della classifica, che in chiave Play Off consentirà a Pippi e compagni di giocare le belle di fronte al proprio pubblico. Già certo il nome dell'avversaria di Perugia nei Play Off: è la Copra Nordmeccanica Piacenza del rientrante Bravo, quinta classificata che, avanti di due parziali contro la Marmi Lanza Verona, conquista però i due punti che le consentono di mantenere definitivamente a distanza Montichiari. Restano ancora da scrivere gli ultimi due nomi che andranno a completare la griglia del post season. Fa un importante passo avanti la Tonno Callipo Vibo Valentia dopo il successo sul campo dell'Antonveneta Padova: grazie al quinto successo per 3-0 consecutivo, la squadra allenata da Uriarte sale momentaneamente al settimo posto. Pesante anche il punto prezioso ottenuto dalla Marmi Lanza Verona sul campo di Piacenza: forte di questo risultato Sottile e compagni affronteranno, fra sette giorni al PalaOlimpia, la già retrocessa Yoga Forlì. Nel posticipo domenicale di SKY Sport l'Itas Diatec Trentino, davanti a quasi 4.000 spettatori, sfata il tabù Sisley Treviso dopo due anni. Lo fa dimostrando sul campo di essere una formazione adulta e cinica nei momenti che contano, grazie anche ad una prova di altissimo livello dell'opposto Vissotto. Il ko del PalaTrento complica la vita alla Sisley Treviso attualmente ottava forza del Campionato, ma che mercoledì, nell'anticipo dell'ultima giornata di Regular Season, dovrà vincere di prepotenza contro la Bre Banca Lannutti Cuneo. SERIE A1 TIM - I RISULTATI Bre Banca Lannutti Cuneo - Stamplast Martina Franca 3-0 (25-17, 25-18, 25-13) Copra Nordmeccanica Piacenza - Marmi Lanza Verona 3-2 (25-19, 25-20, 19-25, 23-25, 15-6) Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso 3-1 (25-20, 25-20, 21-25, 25-18) Yoga Forlì - Trenkwalder Modena 0-3 (17-25, 28-30, 23-25) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Framasil Pineto 3-0 (25-15, 25-19, 25-19) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Lube Banca Marche Macerata 0-3 (25-27, 17-25, 22-25) Antonveneta Padova - Tonno Callipo Vibo Valentia 0-3 (22-25, 15-25, 23-25) CLASSIFICA Lube Banca Marche Macerata 56, Itas Diatec Trentino 55, Bre Banca Lannutti Cuneo 53, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 50, Copra Nordmeccanica Piacenza 46, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 42, Tonno Callipo Vibo Valentia 36, Sisley Treviso 35, Marmi Lanza Verona 34, Trenkwalder Modena 30, Stamplast Martina Franca 26, Framasil Pineto 25, Yoga Forlì 20, Antonveneta Padova 17.
15/03/2009
Undicesima di ritorno di A2 maschile: vincono le prime 3 della classe, Cavriago si impone nella sfida salvezza
Continua l'inseguimento in vetta della Esse-ti Carilo Loreto sulla Codyeco S. Croce. Costretta al tie-break dalla Nava Gioia del Colle, S. Croce cede un punto alla diretta inseguitrice Loreto che grazie all'importante successo esterno nel derby contro La Nef Castelfidardo sale ora a quota 52. Dopo nove successi consecutivi, cade sul campo dell'Olio Pignatelli Isernia la Canadiens Mantova, ferma a quota 41 punti in classifica. La M. Roma Volley supera, nello scontro diretto per i Play Off, la Materdomini Volley.it Castellana Grotte che, nonostante il successo nel primo parziale, cede al gioco e alla determinazione dei capitolini. Tre punti importanti in chiave salvezza li ottiene la Edilesse Cavriago sulla Sp Catania, una delle dirette concorrenti per la permanenza in Serie A2 TIM. Vince da tre punti davanti al proprio pubblico la Samgas Crema, contro il fanalino di coda Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello. Chiude il turno il posticipo vinto dal Bassano Volley per 3 a 1 sul difficile campo dell'Andreoli Latina. SERIE A2 TIM - I RISULTATI Edilesse Cavriago - Sp Catania 3-0 (26-24, 25-16, 25-16) Samgas Crema - Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello 3-0 (25-19, 25-18, 25-17) La Nef Castelfidardo - Esse-ti Carilo Loreto 0-3 (19-25, 27-29, 20-25) Nava Gioia del Colle - Codyeco S. Croce 2-3 (23-25, 25-22, 19-25, 29-27, 11-15) Olio Pignatelli Isernia - Canadiens Mantova 3-1 (25-22, 22-25, 25-17, 25-20) Materdomini Volley.it Castellana Grotte - M. Roma Volley 1-3 (25-21, 19-25, 20-25, 23-25) Andreoli Latina - Bassano Volley 1-3 (14-25, 25-22, 21-25, 23-25)Turno di riposo: Wayel Bologna CLASSIFICA Codyeco S.Croce 55, Esse-Ti Carilo Loreto 52, Bassano Volley 49, Andreoli Latina 45, Olio Pignatelli Isernia 43, Nava Gioia del Colle 42, Canadiens Mantova 41, Samgas Crema 36, M. Roma Volley 34, Materdomini Volley.it Castellana Grotte 31, Wayel Bologna 29, Sp Catania 27, Edilesse Cavriago 24, La Nef Castelfidardo 19, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 19. Note: 1 Incontro in più: Codyeco S.Croce, Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Sp Catania, La Nef Castelfidardo.
13/03/2009
Il volley maschile in tv e in radio nel week-end
Domenica 15 marzo DIRETTA SKY SPORT 2 Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso a partire dalle ore 19.00. Commento di Lorenzo Dallari e Franco Bertoli. Bordo campo con Sandro Donato Grosso. DIRETTA SNAI SAT (ch 220 SKY) Andreoli Latina - Bassano Volley a partire dalle ore 20.25. Commento di Stefano Locatelli. "VOLLEY TIME WEB RADIO" Ritorna l'appuntamento domenicale con la Web Radio della Lega Pallavolo Serie A. A partire dalle 17.50, collegandosi al sito www.legavolley.fm, gli inviati dai campi della Serie A TIM ci racconteranno, in diretta, le emozioni della domenica pallavolistica. Quattro i campi principali collegati. In Serie A1 TIM collegamenti con Piacenza, Forlì e a partire dalle 19.00 anche con Trento per le sfide Copra Nordmeccanica Piacenza - Marmi Lanza Verona, Yoga Forlì - Trenkwalder Modena e Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso. In Serie A2 TIM spazio a Nava Gioia del Colle - Codyeco S. Croce. Aggiornamenti flash da tutti gli altri campi. "PALLAVOLANDO" - RADIO RAI 1 A partire dalle 18.30 Pallavolando, la rubrica di Radio RAI 1 dedicata al Campionato di Serie A TIM, per l'undicesima giornata del girone di ritorno, sarà in diretta dal PalaFiera con Simonetta Martellini per la sfida tra Yoga Forlì e Trenkwalder Modena. Durante la trasmissione, collegamenti con Perugia con Antonello Brughini per RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Framasil Pineto e da Padova con Roberto Antoniutti per Antonveneta Padova - Tonno Callipo Vibo Valentia. "SET&NOTE" - RADIO LATTE&MIELE Puntata speciale di Set&Note. Il programma radiofonico di LatteMiele, dedicato al Campionato di Serie A TIM sarà in diretta con un ospite d'eccezione. In compagnia di Marco Caronna, Eugenio Finardi parlerà de "Il Cantante al Microfono" ultimo lavoro discografico nel quale reinterpreta 11 brani del celebre poeta e cantautore russo Vladimir Vysotsky. Intervallate dalla voce di Eugenio Finardi, le sfide della penultima giornata di Regular Season accompagneranno il pomeriggio pallavolisitco di Set&Note con gli aggiornamenti in diretta dai campi di Piacenza, Forlì e Padova. STUDIO SPORT - TG5 SPORT I magazine sportivi in onda domenica sera su Italia 1 e Canale 5 proporranno un servizio sulla dodicesima giornata di ritorno del 64° Campionato di Serie A1 TIM attraverso le immagini di Antonveneta Padova - Tonno Callipo Vibo Valentia. SPORTITALIA In settimana, all'interno di una puntata di "PRIMA ORA", la rubrica quotidiana di Sportitalia in onda tutti i giorni, a partire dalle 24.00, andranno in onda le immagini della sfida tra Antonveneta Padova e Tonno Callipo Vibo Valentia. Lunedì 23 febbraio 2009 DIFFERITA SNAI SAT Andreoli Latina - Bassano Volley a partire dalle ore 10.00. Commento di Stefano Locatelli. LE TRASMISSIONI ALL'ESTERO ESPN BRASIL e CZECH TELEVIZE - trasmetteranno in differita venerdì 20 marzo la gara Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso. AL JAZEERA SPORT, SPORT KLUB SLOVENIA, ORANGE TV e RING TV - trasmetteranno in diretta Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso. Il GLOBAL MATCH di BWIN.COM proporrà la sfida in diretta SKY Sport in mondovisione grazie alle proprie dirette streaming, visibili solamente all'estero.
13/03/2009
Mosna confermato presidente della Lega maschile
Si è svolta questa mattina, presso il Novotel di San Lazzaro di Savena (BO), l'Assemblea Elettiva del nuovo Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo. Diego Mosna è stato riconfermato per la terza volta Presidente della Lega Pallavolo Serie A. Ecco come risulta composto il nuovo Consiglio. Per la Serie A1: Valter Lannutti (Presidente Bre Banca Lannutti Cuneo), Giuliano Grani (Presidente Trenkwalder Modena), Claudio Sciurpa (Presidente RPA-LuigiBacchi.it Perugia), Albino Massaccesi (Vice Presidente Lube Banca Marche Macerata). Per la Serie A2: Luciano Serenelli (Presidente Esse-Ti Carilo Loreto) e Fiorenzo Signor (Presidente Bassano Volley). Massimo Righi è stato confermato Amministratore Delegato della Lega Pallavolo. Soddisfatto il Presidente Diego Mosna: "Apprezzo molto la decisione dell'Assemblea Elettiva, la cui maggioranza nella quasi totalità mi ha votato come Presidente e questo per dare un forte segnale di continuità al lavoro ed a quanto fatto in questi anni. In un momento delicatissimo, non solo per lo sport, con il nuovo Consiglio di Amministrazione affronteremo i temi ancora in sospeso per mantenere la pallavolo ed il nostro importantissimo Campionato ai vertici mondiali. Ringrazio per la fiducia che mi è stata dimostrata e farò tutto il possibile per ricambiarla. Fra una settimana verrà convocato un secondo Consiglio di Amministrazione, dopo quello odierno, con l'intento di esaminare tutte le problematiche da affrontare e nel quale stileremo un programma di massima di quanto dovremo fare. I rapporti con la Federazione, i regolamenti di Ammissione al Campionato, l'Aipav e la riduzione dei costi in generale, il contratto televisivo saranno i primi temi ad essere nella nostra agenda e sui quali chiederò la massima collaborazione a tutti i Consiglieri per la composizione di una linea guida che porti alla loro risoluzione positiva. Sono sinceramente contento di rientrare nella bella sede della Lega Pallavolo, patrimonio di tutte le Società del Consorzio, e di salutare tutti i collaboratori chiedendo loro di sopportarmi ancora per un pochino".
13/03/2009
Il prossimo turno di serie A1 e A2 maschile
SERIE A1 TIM: IL PROGRAMMA E GLI ARBITRI DELLA DODICESIMA GIORNATA DI RITORNO Domenica 15 marzo, ore 18.00 Bre Banca Lannutti Cuneo - Stamplast Martina Franca (Gnani - Perri) Copra Nordmeccanica Piacenza - Marmi Lanza Verona (Mastrodonato - Lavorenti) Yoga Forlì - Trenkwalder Modena (Barbero - Boris) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Framasil Pineto (Pasquali - Caltabiano) Acqua Paradiso Gabeca Montichiari - Lube Banca Marche Macerata (Caldarola - Locatelli) Antonveneta Padova - Tonno Callipo Vibo Valentia (La Micela - Astengo) Domenica 15 marzo, ore 19.00 Itas Diatec Trentino - Sisley Treviso DIRETTA SKY SPORT 2 (Satanassi - Giani) CLASSIFICA Lube Banca Marche Macerata 53, Itas Diatec Trentino 52, Bre Banca Lannutti Cuneo 50, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 47, Copra Nordmeccanica Piacenza 44, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 42, Sisley Treviso 35, Tonno Callipo Vibo Valentia 33, Marmi Lanza Verona 33, Trenkwalder Modena 27, Stamplast Martina Franca 26, Framasil Pineto 25, Yoga Forlì 20, Antonveneta Padova 17. SERIE A2 TIM: IL PROGRAMMA E GLI ARBITRI DELL'UNDICESIMA GIORNATA DI RITORNO Domenica 15 marzo, ore 18.00 Edilesse Cavriago - Sp Catania (Gentile - Costantini) Samgas Crema - Gherardo Carotedit Tratos Città di Castello (Contini - Piluso) La Nef Castelfidardo - Esse-ti Carilo Loreto (Vagni - Bartoloni) Nava Gioia del Colle - Codyeco S. Croce (Frapiccini - Zanussi) Olio Pignatelli Isernia - Canadiens Mantova (Cappello - Tanasi) Materdomini Volley.it Castellana Grotte - M. Roma Volley (Puletti - Piana) Domenica 15 marzo, ore 20.30 Andreoli Latina - Bassano Volley DIRETTA SNAI Sat (Finocchiaro - Toso) Turno di riposo: Wayel Bologna CLASSIFICA Codyeco S.Croce 53, Esse-Ti Carilo Loreto 49, Bassano Volley 46, Andreoli Latina 45, Nava Gioia del Colle 41, Canadiens Mantova 41, Olio Pignatelli Isernia 40, Samgas Crema 33, M. Roma Volley 31, Materdomini Volley.it Castellana Grotte 31, Wayel Bologna 29, Sp Catania 27, Edilesse Cavriago 21, La Nef Castelfidardo 19, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 19. Note: 1 Incontro in più: Codyeco S.Croce, Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Wayel Bologna, Sp Catania, La Nef Castelfidardo.
11/03/2009
E' in edicola Pallavolo Supervolley del mese di Marzo 2009
Sei un centrale di belle speranze e vuoi sapere come trasformarti in uno dei più forti opposti del campionato? Sfoglia il numero di marzo di Pallavolo Supervolley e leggi la storia di Igor Omrcen, l’uomo copertina che sta trascinando la Lube Banca Marche Macerata a una nuova stagione da protagonista assoluta. La sua storia è quella di una scommessa vinta, ma anche di tanto lavoro e di una tenacia che l’ha portato a raggiungere il suo obiettivo: quello di cambiare ruolo e diventare determinante anche in una posizione del campo in cui era abituato a giocare soltanto poche partite con la maglia della nazionale. Igor è il personaggio del mese: parole per far incontrare il suo amore per la pallavolo e la sua passione per il mare, per conoscere insomma più da vicino il braccio armato che fa sognare i biancorossi marchigiani in Italia e in Europa. E a proposito di mani pesanti, l’Alfabeto del mese ci permette di scoprire più da vicino i segreti di Wout Wijsmans, il capitano di Cuneo che dal prossimo anno diventerà italiano. In tema di italiani e di maglie azzurre, Simona Gioli parla del suo presente russo e del suo futuro con la maglia di una nazionale che la centrale della Dinamo Mosca vede ancora ad alti livelli. Del gruppo dovrebbe fare parte anche Lucia Bosetti, personaggio femminile del mese, una delle più belle realtà del campionato di A1, pronta a spiccare il volo anche nell’Italia di Massimo Barbolini. Chi invece ha regalato un dispiacere alle azzurre, all’Olimpiade di Pechino, è stata la statunitense Kim Willoughby, oggi a Perugia. Di lei si è parlato tanto non solo per il suo ingresso in campo determinante nel quarto di finale vinto contro le italiane, ma anche per i guai con la giustizia che la schiacciatrice ha accettato di chiarire per i lettori di Pallavolo Supervolley. La nostra attenzione è ricaduta poi sul difficile momento economico attraversato dalla pallavolo che, così come tutte le discipline sportive, soffre per la crisi generalizzata e i problemi che si trovano ad affrontare tante aziende. Lo abbiamo fatto cercando di guardare gli aspetti positivi di un momento complicato, quelli a cui aggrapparsi per fare in modo che anche questo passaggio venga sfruttato al meglio per ripartire poi di slancio quando arriveranno tempi migliori. Di tutti questi argomenti parla anche l’ex direttore generale della Lega maschile, Roberto Ghiretti, “a tu per tu” con il nostro direttore Stefano Michelini. I panni dell’Invitato del mese ha accettato di indossarli, invece, Andrea Sartoretti, che in attesa di sapere cosa farà la prossima stagione, festeggia il traguardo degli 800 ace in campionato. L’amarcord di Carlo Gobbi è dedicato ad Arnaldo Eynard, primo presidente federale della storia, ma il decano dei giornalisti del volley ha usato la penna anche per ricordare lo storico direttore della Gazzetta dello Sport, Candido Cannavò, che ci ha lasciato. E poi ancora tanto altro, dal trionfo della Scavolini che porta a Pesaro la prima Coppa Italia della storia, alla World League 2009, alle immancabili voci di Piccinini, Cernic e Giani. Senza dimenticare lo spazio tutto dedicato a chi vive la palestra: la nostra Scuola di Pallavolo.
10/03/2009
Bruno Da Re nuovo direttore generale di Modena
In una Sala Stampa gremita in ogni ordine di posti è stato presentato il nuovo Direttore Generale di Pallavolo Modena Bruno Da Re (accordo triennale). Presenti il Presidente di Pallavolo Modena Giuliano Grani ed il Vice Presidente Gianpietro Peia. "Potete capire ed immaginare le mie sensazioni ad essere qui in questa sala, a pochi metri da un campo dove ho sofferto, pianto, gioito, perso e vinto... - ha sottolineato il nuovo dirigente della Trenkwalder Volley - E' vero questa città ama in modo viscerale la pallavolo e questo mi darà grande forza perchè siamo in due a pensarla così: ho amato ed amo in modo viscerale questo sport così come ho amato la mia società per 22 anni. Nel mio cuore e nella mia anima ci sono tanti sentimenti forti. Vi posso garantire che le stesse risorse che ho dato a Treviso, la stessa forza e la stessa passione la metterò in questa splendida avventura a Modena - ha continuato Bruno Da Re - Ho sempre detto che se avessi lasciato Treviso per un altro club, quel club sarebbe stato Modena: devo ringraziare Giuliano Grani e Pietro Peia per la grande opportunità che mi hanno dato. Sportivamente vi ho "odiati", ma vi ho sempre rispettati ed invidiati. Una città ed una società così non si trova in nessun altra parte d'Italia. Così come non si trova un pubblico così "caldo": quello che ha fatto e che può fare il pubblico di Modena non si può trovare altrove. Questa città merita molto: darò tutto me stesso, tutta la mia forza fisica, umana e morale perchè possiamo diventare qualcosa di grande. Modena oggi ha qualche passettino di ritardo nei confronti di altre squadre concorrenti che hanno disponibilità economiche superiori. Ritengo però che dobbiamo riaccendere animi e passioni della gente perchè questo è un valore aggiunto straordinario. Mi metterò subito al lavoro, vorrei offrire a questa città una squadra grintosa". "Da Re ha dimostrato di essere un grande dirigente, quando si è prospettata l'ipotesi di avvalersi della sua collaborazione abbiamo pensato fosse un'ottima opportunità - ha detto il Presidente di Pallavolo Modena Giuliano Grani - Ha un piglio deciso, speriamo ci aiuti a portare Modena dove merita di stare". "Spero che l'avvento di Bruno possa riportare Modena ai livelli che merita - ha spiegato il Vice Presidente Pietro Peia - Sarà un mercato complicato e servirà tempo. Con Bruno Da Re vogliamo riaprire un nuovo ciclo".
10/03/2009
I numeri dell'undicesima di ritorno di serie A1 maschile
La Gara più Lunga: 01.52 Framasil Pineto - Marmi Lanza Verona (3-1) La Gara più Breve: 01.14 Lube Banca Marche Macerata - Trenkwalder Modena (3-0) Il Set più Lungo: 00.33 1° Set (30-28) Tonno Callipo Vibo Valentia - Yoga Forlì Il Set più Breve: 00.20 1° Set (25-19) Sisley Treviso - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 64,4% Lube Banca Marche Macerata RICEZIONE: Pos. 81,3% Perf. 46,7% Antonveneta Padova MURI VINCENTI: 15 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari PUNTI: 80 Sisley Treviso BATTUTE VINCENTI: 8 RPA-LuigiBacchi.it Perugia e Sisley Treviso I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 29 Alessandro Fei (Sisley Treviso) ATTACCHI PUNTO: 27 Alessandro Fei (Sisley Treviso) SERVIZI VINCENTI: 3 Gustavo Endres (Sisley Treviso), Ricardo Garcia (Sisley Treviso) e Jan Stokr (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) MURI VINCENTI: 7 Giorgio De Togni (Antonveneta Padova) I MIGLIORI Sebastian Swiderski (Lube Banca Marche Macerata - Trenkwalder Modena) Gabriele Maruotti (Antonveneta Padova - Bre Banca Lannutti Cuneo) Matej Cernic (Stamplast Martina Franca - Copra Nordmeccanica Piacenza) Goran Vujevic (Itas Diatec Trentino - RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Robert Horstink (Sisley Treviso - Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Rodrigo Pinto (Framasil Pineto - Marmi Lanza Verona) Ventceslav Simeonov (Tonno Callipo Vibo Valentia - Yoga Forlì)
10/03/2009
Tim Boy League: 14° Coppa Enrico Bazan, Final Six Under 14
La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato il programma della final six di boyleague under 14. Tutte le gare si giocheranno presso il Palasport di Sestola (Modena), Viale dello Sport nei giorni di sabato 21 e domenica 22 marzo 2009, dove verranno allestiti 2 campi da gioco. Per la Finale 1°/2° posto verrà allestito un unico campo centrale. Partecipano le sei squadre che si sono classificate prime nei gironi della 2a Fase, qui di seguito ordinate secondo quanto disposto dall’art 41 Reg. Gare FIPAV Le sei squadre partecipanti si suddividono in due gironi da tre squadre ciascuna. La suddivisione in gironi, secondo le consuete modalità, è la seguente: Girone Q Girone R Squadra A – Mail Express San Benedetto d. T. Squadra B – Copra Nordmeccanica Squadra D – GS Robur Ravenna Squadra C – Asystel Volley Monza Squadra E – Sisley Treviso Squadra F - SdP VolleyGame Falconara I gironi saranno giocati con formula all'italiana di sola andata per un totale di tre partite ogni girone, e si svolgeranno con la formula di gioco e sistema di classifica già in uso nei concentramenti della 1a e 2a fase. La prima e la seconda classificate di ogni girone si qualificheranno per le gare di semifinale. Le terze classificate giocheranno la finale per il 5°/6° posto. PROGRAMMA GARE Sabato 21 marzo GIRONE “Q” GARA A – ore 10.00 Mail Express Volley San Benedetto del Tronto - GS Robur Ravenna GIRONE “R” GARA B – ore 10.00 Copra Nordmeccanica Piacenza - Asystel Volley Monza ore 16.00 Perdente gara A - Sisley Treviso ore 16.00 Perdente gara B - SdP VolleyGame Falconara ore 18.00 Vincente gara A - Sisley Treviso ore 18.00 Vincente gara B - SdP VolleyGame Falconara Domenica 22 marzo Ore 10.00 - Semifinale 1^ girone Q – 2^ girone R 1^ girone R – 2^ girone Q Ore 11.30 Finale 5° - 6° posto Finale 3° - 4° posto CAMPO UNICO Ore 15.30 Finale 1° - 2° posto
09/03/2009
Pineto vince il posticipo di serie A1 contro Verona. Padova retrocede in serie A2
Framasil Pineto - Marmi Lanza Verona 3-1 (25-22, 25-17, 23-25, 25-23) Framasil Pineto: De Oliveira 14, Hietanen, Fantin 13, Lampariello (L), Mancini (L), De Gennaro Leme 3, Rodrigo 27, Buti 9, Fabroni, Ravellino 8. Non entrati Sborgia, Jago, Vigilante. All. Montagnani Paolo. Marmi Lanza Verona: Latelli (L), Parodi 1, Popp 20, Sottile 6, Colaci, Lasko 14, Dehne, Szabo 1, Volpini (L), Maric 11, Semenzato 4, Bontje 1, Mosterts 4. All. Giuliani Alberto. Arbitri: Massimo Cinti, Stefano Cesare. Note - Spettatori 2200, incasso 9500, durata set: 27', 24', 30', 31'; tot: 112'. Il posticipo dell'undicesima giornata della Serie A1 TIM vedeva al via due formazioni con obiettivi profondamente diversi. Da una parte la Framasil Pineto alla ricerca dei punti salvezza; dall'altra la Marmi Lanza Verona che voleva i punti per centrare l'obiettivo dei Play Off Scudetto. Aspettative ed obiettivi che pesano sull'inizio del match contratto e con qualche errore di troppo al servizio che toglie continuità al gioco di entrambe. Marcus Popp guida l'attacco degli scaligeri, è lui l'uomo a cui Sottile si affida ed il tedesco risponde sempre presente. Il tempo di sciogliersi e la Framasil ritrova il proprio gioco. Muro e difesa salvano palloni impossibili e la formazione di Montagnani impatta nel punteggio e imprime l'accelerazione definitiva per chiudere il parziale sfruttando qualche errore di troppo. Il set perso in questo modo pesa come un macigno sulle spalle di Verona che vede crollare le proprie percentuali in attacco. Alberto Giuliani ricorre alla panchina: Parodi per Maric ed il doppio cambio Dehne - Szabo per Lasko - Sottile. La Framasil non si lascia sorprendere, continuando a procurarsi un numero infinito di palloni in difesa e a muro. Il 2-0 La Marmi Lanza Verona rientra in campo decisa, giocandosi il tutto per tutto. Una reazione di orgoglio che si trasforma in tre muri, tre ace, ma anche nella riduzione drastica degli errori e in un attacco che ritorna ad essere pungente. La Framasil Pineto rimanda di un set il colpo del k.o. concluso con un vibrante 25-23 dove è ancora l'attenzione nelle rigiocate e nelle coperture a muro a dare il là alla formazione di Montagnani. Il resto lo fa Rivaldo ancora una volta autore di una prova sopra le righe. Una vittoria che non equivale alla salvezza per gli abruzzesi, ma che ha il peso di una sentenza per La vittoria della Framasil Pineto ha il peso di una sentenza per un'altra formazione: è l'Antonveneta Pdova che retrocede dopo 25 stagioni nella massima serie.
n. 6206 - pag. 354/518
«
351
352
353
354
355
»
visualizza tutti
n. 6206 - pag. 354/518
«
351
352
353
354
355
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]